“UN MONDO DI DIVERTIMENTO”

Il Calcio Desenzano nelle scuole del territorio anche nella stagione 24/25

Dopo l’esperienza positiva della scorsa stagione, anche per l’anno scolastico 2024/2025, la nostra Società ha proposto alle scuole primarie del territorio il progetto “Un mondo di divertimento” al quale hanno aderito le scuole primarie di Desenzano “Achille Papa” e “Luigi Laini” con le classi prime, seconde e terze. Il progetto, inizialmente previsto per il primo trimestre scolastico da ottobre a dicembre, è stato prolungato sino al termine dell’annata scolastica, data la soddisfazione dei referenti e degli alunni coinvolti.

Gli esperti che hanno seguito il progetto sono: Francesco Marra (Laurea in “Scienze Motorie”, Laurea specialistica in “Scienze e Tecnica dello Sport” e personal trainer CONI attualmente docente interno della scuola; Jacopo Mombelli (Laurea in “Scienze della Formazione”) e Alice Motte (Laurea in “Scienze Motorie”). A coordinare il progetto, il prof. Andrea Bongiardina (Diploma di Laurea “Isef”, Laurea Magistrale in “Scienze e Tecnica dello Sport”, master di primo livello in “Metodologia del Fitness e dell’allenamento”), responsabile tecnico dell’attività di base, responsabile tutela minori e referente “scuola calcio di secondo livello” della nostra Società.

Nell’arco del progetto, ci sono stati momenti di scambio di conoscenze e proposte con i docenti, finalizzate a coinvolgere maggiormente gli alunni, facendo più attenzione all’inclusione di quelli con diversa abilità. Gli esercizi ed i giochi proposti sono stati modulati a seconda delle età e delle competenze specifiche delle singole classi. Ci si è concentrati molto sugli schemi motori di base, soprattutto per le classi seconde e terze, e su giochi di esplorazione e conoscenza dello sport calcistico. Con le classi prime si è cercato, invece, di sviluppare il senso del sè e dell’altro, di migliorare la percezione del proprio corpo nello spazio, di migliorare la lateralità e la collaborazione, il tutto tramite l’esperienza del gioco e della collaborazione.

Le classi hanno risposto bene al progetto: i bambini sono stati molto collaborativi e fantasiosi, portando la loro esperienza sportiva all’interno delle proposte e impegnandosi molto. Dal punto di vista motorio, si può affermare che tutti hanno avuto un miglioramento significativo.

Il Calcio Desenzano vuole calorosamente ringraziare gli istituti che ci hanno dato la possibilità di lavorare all’interno delle classi. Questa collaborazione è un’ulteriore dimostrazione dell’importanza che ricopre l’educazione etica e sportiva per il nostro Club.
Il Presidente Marai e tutta la Società sono, da sempre, vicini ai giovani e alle famiglie desenzanesi: per questo motivo siamo più che convinti che il lavoro svolto dai nostri istruttori all’interno delle scuole sarà riproposto con continuità anche la prossima stagione.

DFSENZANO – VIGASIO 1-0

Contro il Vigasio arriva la terza vittoria consecutiva senza subire gol: a decidere il match, questa volta, un calcio di punizione di Andrea Procaccio

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

DESENZANO – VIGASIO 1-0
13’ Procaccio

DESENZANO: Morello, Casali, Tomaš, Ntube, Biondini, Gasperi, Gori (K), Polenghi, Antonelli, Procaccio (17’ st Camarlinghi), Quaggio. A disp: Cattaneo, Vitolo, Antonciuc, Turelli, Barranca, Bianchetti, Tomaselli, Melani
All. Marco Gaburro
VIGASIO: Businarolo, Novelli, Cinel, Hoxha, Mboup, Frison, Mozzo, Capellari (20’ Casella), Boni (28’ st Vetere), Fanini, Amoh (17’ st Tosi). A disp: Lorenzini, Bounafaa, Russo, De Luca, Saraniero, Moras
All. Michele Florindo

ARBITRO: Matteo Cavacini sez. Lanciano
ASSISTENTI: Danilo Patat sez. Tolmezzo & Steven Terrenzi sez. Pescara
NOTE: 🟡 Ntube, Gasperi, Gori, Morello (D); Novelli, Amoh (V)
RECUPERO: 2; 4’


GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO AL TERMINE DEL MATCH

LE PAROLE DI GIULIO BIONDINI AL TERMINE DEL MATCH

DESENZANO – VIGASIO: Match Preview

DOMANI GIA’ IN CAMPO PER LA TRENTASEIESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE D: AL TRE STELLE, PENULTIMA CASALINGA, ARRIVA IL VIGASIO

A distanza di soli tre giorni dalla vittoriosa trasferta di Crema, scendiamo nuovamente in campo per la XXXVI giornata del nostro campionato, anticipata rispetto al weekend pasquale. Giovedi 17 Aprile, alle ore 15, allo Stadio Tre Stelle arriva il Vigasio, per il penultimo appuntamento casalingo della stagione.

La squadra allenata da Michele Florindo, ex della sfida con due stagioni e mezzo alla guida dei nostri colori tra il 2019 e il 2022, subentrato sulla panchina veronese a fine gennaio, occupa la tredicesima posizione in classifica con 41 punti con uno score di 10 vittorie, 11 pareggi e 14 sconfitte. Reduce da due vittorie esterne e tre stop consecutivi casalinghi, è in cerca di punti salvezza dato che il vantaggio sulla zona playout è di solo 1 punto (forbice permettendo).

Nel match di andata giocato a dicembre sotto un forte diluvio, arrivò un pari pirotecnico per 3-3, con il Vigasio abile a rimontare prima il doppio vantaggio firmato dai gol di Procaccio e Cardella, per poi riacciuffare il pari al 90’ dopo il nostro nuovo sorpasso grazie al colpo di testa di Biasiol.

A dirigere il match sarà il sig. Matteo Cavacini della sez. di Lanciano, con il sig. Danilo Patat della sez. di Tolmezzo e il sig. Steven Terrenzi della sez. di Pescara come assistenti.

L’ingresso sarà gratuito con la partita che tornerà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di BepiTv.

RispondiInoltraAggiungi reazione

CREMA – DESENZANO 0-1

Al Voltini di Crema, arriva la seconda vittoria di misura consecutiva grazie al secondo gol, sempre consecutivo, di Alessio Quaggio


𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

CREMA – DESENZANO 0-1
34’ Quaggio (r)

CREMA: Aceti, Abbá (18’ st Varisco), Bernardini, Zanoni, Greco, Guarino (K), Longo, Tacconi, Akammadu, Cortesi (18’ st Davighi), Pallaro (18’ st Pape Babacar). A disp: Maianti, Azzali, Arpini, Musaj, Kuningas, Bignami
All. Matteo Vullo
DESENZANO: Morello, Casali, Tomaš, Ntube, Biondini (23’ st Melani), Gasperi, Polenghi (39’ st Tomaselli), Gori (K), Antonelli, Procaccio (37’ st Barranca), Quaggio (44’ st Bianchetti). A disp: Cattaneo, Camarlinghi, Vitolo, Antonciuc, Turelli
All. Marco Gaburro

ARBITRO: Davide Galiffi sez. Alghero
ASSISTENTI: Salvatore Girolamo Cucci sez. Trapani & Gennaro Scafuri sez. Reggio Emilia
NOTE: 🟡 Abbà, Bernardini, Pallaro, Guarino (C); Casali, Biondini (D)
RECUPERO: 1’; 4’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO AL TERMINE DEL MATCH

ALESSANDRO BRESCIANI ALLA GUIDA DEL SETTORE GIOVANILE DEL CALCIO DESENZANO

Classe 1980, è reduce da 7 anni come Direttore Generale alla Voluntas Montichiari

Il Calcio Desenzano comunica di aver raggiunto l’intesa con il Sig. Alessandro Bresciani come nuova guida del vivaio per la stagione 2025/2026, dove ricoprirà la carica di Responsabile del Settore Giovanile biancoazzurro.

Classe 1980, Alessandro è stato Responsabile del Settore Giovanile dell’AC Gavardo dal 2009 al 2018, per poi ricoprire il ruolo di Direttore Generale della Voluntas Montichiari dal 2018 fino al febbraio 2025.

Le parole di Matteo Alberti, DG del nostro Settore Giovanile: “In pochi anni siamo cresciuti in maniera molto importante come Settore Giovanile. Da qui l’esigenza di fare un ulteriore step per migliorarci ancora ed abbiamo individuato nella figura di Alessandro il profilo migliore per compierlo. I risultati che ha ottenuto in questi anni sono visibili agli occhi di tutti e sono convinto che la nostra realtà rappresenti la sfida giusta per lui per alzare ulteriormente l’asticella”.

Al futuro Dirigente biancoazzurro, i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutto il Club.

TERZO POSTO E PLAYOFF PER LA NOSTRA JUNIORES NAZIONALE, CHE STAGIONE!

Venerdì già in programma la semifinale contro il Crema, con due risultati su tre a disposizione

Con la vittoria per 2-0 contro il Ciliverghe nell’ultima sfida di campionato, la nostra Juniores Nazionale ha concluso al terzo posto la stagione regolare garantendosi l’accesso ai playoff (già matematici da due giornate) per la prima volta nella storia del nostro club.

Un percorso sopra le righe, per un gruppo che ha saputo crescere e stupire di partita in partita, arricchito da più di 5 mesi di imbattibilità, la miglior difesa del torneo, una qualificazione alle semifinali di Coppa già in archivio e ben 14 clean sheet tra le due competizioni.

Prossimo appuntamento a Venerdì 18 Aprile, al CS “Maraviglia-Durighello”, quando sarà in programma la semifinale in gara secca contro il Crema, con due risultati su tre a disposizione e con tanta voglia di non fermarsi qua.