“UN MONDO DI DIVERTIMENTO”

Il Calcio Desenzano nelle scuole del territorio anche nella stagione 24/25

Dopo l’esperienza positiva della scorsa stagione, anche per l’anno scolastico 2024/2025, la nostra Società ha proposto alle scuole primarie del territorio il progetto “Un mondo di divertimento” al quale hanno aderito le scuole primarie di Desenzano “Achille Papa” e “Luigi Laini” con le classi prime, seconde e terze. Il progetto, inizialmente previsto per il primo trimestre scolastico da ottobre a dicembre, è stato prolungato sino al termine dell’annata scolastica, data la soddisfazione dei referenti e degli alunni coinvolti.

Gli esperti che hanno seguito il progetto sono: Francesco Marra (Laurea in “Scienze Motorie”, Laurea specialistica in “Scienze e Tecnica dello Sport” e personal trainer CONI attualmente docente interno della scuola; Jacopo Mombelli (Laurea in “Scienze della Formazione”) e Alice Motte (Laurea in “Scienze Motorie”). A coordinare il progetto, il prof. Andrea Bongiardina (Diploma di Laurea “Isef”, Laurea Magistrale in “Scienze e Tecnica dello Sport”, master di primo livello in “Metodologia del Fitness e dell’allenamento”), responsabile tecnico dell’attività di base, responsabile tutela minori e referente “scuola calcio di secondo livello” della nostra Società.

Nell’arco del progetto, ci sono stati momenti di scambio di conoscenze e proposte con i docenti, finalizzate a coinvolgere maggiormente gli alunni, facendo più attenzione all’inclusione di quelli con diversa abilità. Gli esercizi ed i giochi proposti sono stati modulati a seconda delle età e delle competenze specifiche delle singole classi. Ci si è concentrati molto sugli schemi motori di base, soprattutto per le classi seconde e terze, e su giochi di esplorazione e conoscenza dello sport calcistico. Con le classi prime si è cercato, invece, di sviluppare il senso del sè e dell’altro, di migliorare la percezione del proprio corpo nello spazio, di migliorare la lateralità e la collaborazione, il tutto tramite l’esperienza del gioco e della collaborazione.

Le classi hanno risposto bene al progetto: i bambini sono stati molto collaborativi e fantasiosi, portando la loro esperienza sportiva all’interno delle proposte e impegnandosi molto. Dal punto di vista motorio, si può affermare che tutti hanno avuto un miglioramento significativo.

Il Calcio Desenzano vuole calorosamente ringraziare gli istituti che ci hanno dato la possibilità di lavorare all’interno delle classi. Questa collaborazione è un’ulteriore dimostrazione dell’importanza che ricopre l’educazione etica e sportiva per il nostro Club.
Il Presidente Marai e tutta la Società sono, da sempre, vicini ai giovani e alle famiglie desenzanesi: per questo motivo siamo più che convinti che il lavoro svolto dai nostri istruttori all’interno delle scuole sarà riproposto con continuità anche la prossima stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *