Desenzano – Città di Varese, arbitra il Sig. Zini

Della sezione di Udine, sarà coadiuvato nella direzione dal Sig. Davide Gigliotti di Lamezia Terme e dal Sig. Giuseppe Fanara di Cosenza

DESENZANO (Brescia) 22.10.2022 – Per l’ottava giornata di campionato di Serie D, il Desenzano attende al Tre Stelle il Città di Varese di mister Luciano De Paola.

Designato alla direzione il Sig. Marco Zini della sezione di Udine che si avvarrà della collaborazione di due assistenti calabresi: il Sig. Davide Gigliotti di Lamezia Terme e il Sig. Giuseppe Fanara di Cosenza.

La gara che avrà luogo domenica 23 Ottobre presso lo Stadio Comunale Tre Stelle – Francesco Ghizzi di Via Giotto a Desenzano del Garda avrà inizio alle ore 15.

Coppa Brescia, i risultati di Giovanissimi ed Esordienti Desenzano

Sempre in testa al girone la U.13 di Nocerino, frena la Giovanissimi U.14 di Marchi fermata sul pari da Montichiari

DESENZANO (Brescia) 21.10.2022 – Nel gruppo A di Coppa Brescia categoria Esordienti Under 13, prosegue la corsa del Desenzano; solo la Voluntas Montichiari riesce a tenere il ritmo imposto dalla squadra di mister Nocerino che la affianca in testa alla classifica con 12 punti. Probabile si risolva tutto allo scontro diretto. Tornando alla gara di Limone contro la formazione dell’Alto Garda, al gol dei locali di Bontà, fanno seguito la tripletta di Bouthiri e le marcature singole di Lorenzo Lavo e di El Haflane per il 5-1 finale.

Incerto il cammino del Desenzano Under 12 che nella categoria Esordienti, subisce una pesante battuta d’arresto a Dello contro l’Accademia Foggia che con questi tre punti stacca il biglietto per la fase successiva. Il Desenzano subisce un tennistico 6-1 malgrado fosse passato in vantaggio grazie al gol di Venturini. Poi alla distanza i padroni di casa emergono e prima della fine del tempo raggiungono il pareggio grazie a Gogna. Nel secondo tempo l’Accademia Foggia diventa irresistibile e con altri due gol di Gogne e le marcature di Brancato, Albini e Bindini, mettono le mani sulla vittoria e sulla qualificazione. Per il Desenzano si affievoliscono le speranze di passaggio al turno successivo.

Un pareggio per il Desenzano B Under 14 impegnato nel Girone E categoria Giovanissimi. Contro Oratorio San Michele Travagliato i ragazzi di mister Frino (nella foto in evidenza) giocano la loro partita in tranquillità ormai sicuri di non avere più possibilità di passare alla fase successiva. Le due sconfitte maturate nei primi due incontri pesano infatti negativamente sul loro cammino. Nella gara di Travagliato contro i pari età del 2009 della compagine locale, il Desenzano affronta gli avversari a viso aperto. Il Travagliato è squadra quotata e ancora imbattuta e fino alla partita con i gardesani, viaggiava a punteggio pieno. Il Desenzano passa in vantaggio al 18′ con un bel tiro di Venturini sugli sviluppi di un corner e al 27′ trova addirittura il raddoppio con De Pieri che risolve in gol una mischia creatasi in area.
Nel secondo tempo il ritorno dei padroni di casa che al 10′ accorciano le distanze e un quarto d’ora dopo agguantano il pari dagli undici metri fermando il mach sul definitivo 2-2.
Un augurio di pronta guarigione all’autore del gol De Pieri che nel corso della partita ha subito un serio infortunio che lo terrà lontano dai campi per almeno un mese.

L’altra squadra Desenzano Under 14, quella dei 2009 di mister Marchi, divide la posta in palio con Sirmione: 2-2 il risultato finale.
Fuori dai giochi per la leadership del Girone per la sola differenza reti, l’allenatore biancoazzurro opera un turn-over a beneficio di chi in campionato ha potuto giocare meno. Ma questo aspetto non sembra comunque cambiare lo scenario perché il Desenzano gioca bene prendendo subito il sopravvento e trovando in avvio il gol del vantaggio con Budur.
A complicare le cose però, l’espulsione del portiere Pietro Loda dopo soli 23 minuti di partita che costringe mister Marchi a sacrificare il centroavanti Luca Ferroni per far spazio al portiere Gandolfi. Ridotta in dieci uomini, il Sirmione rialza la testa e con due gol nel secondo tempo si porta sul vantaggio di 2-1. Negli ultimi minuti di gara, Agui riesce a portare il Desenzano sul 2-2 acciuffando in extremis l’imbattibilità stagionale che sembrava perduta.

Scuola Calcio, le partite giocate dal Desenzano

I risultati delle sette partite di campionato disputate dai biancoazzurri e dell’amichevole giocata a Sarnico dai 2010 A

DESENZANO (Brescia) 18.10.2022 – Si sono giocate nel fine settimana ben sette partite da parte delle squadre che compongono l’attività di base del Settore Giovanile del Calcio Desenzano.

In ordine cronologico, la prima a scendere in campo la squadra dei 2015 che a Leno escono sconfitti dal confronto con il Real che vince tutte e tre le mini partite che poi ne compongono il risultato. Dopo un primo tempo dove il Leno è stato maggiormente propositivo, nel secondo e nel terzo tempo i ragazzi del Desenzano prendono confidenza con la gara e sfoderano una prestazione alla pari dei più quotati avversari. Alla fine risulta vincitore il Real Leno ma per i piccoli del Desenzano un avvio positivo che fa ben sperare per i prossimi impegni.

Sconfitta in trasferta anche per la squadra Under 12 A che sul campo di Via San Donino a Brescia, accusa uno sfortunato 2-1 contro Pavoniana. Ad aprire le marcature la squadra di casa per un accidentale autogol di Piacenti. Campagnari riporta il confronto sulla parità ma nel combattutissimo ed equilibrato tempo finale la Pavoniana trova ancora la via del gol che ne sancisce la sua vittoria.

Tra le mura di casa, vittoria per i ragazzi Under 13 A che contro Feralpi salò, vincono due partite con il medesimo risultato (3-0) pareggiando quella di mezzo a reti inviolate. Due volte Walid e il tocco di Bouthari, valgono il successo alla prima partita, mentre nell’ultimo confronto, ancora una volta Walid e poi Golinelli e Cristiano Lavo, firmano il successo del Desenzano.

Niente da fare invece per la squadra Mista composta da 2010 e 2011 per il campionato Under 13. Contro Castellana accusano un 3-0 malgrado i ragazzi di mister Osanna abbiano dimostrato ottime potenzialità e di potersela giocare fino in fondo.

Gol e divertimento per la squadra Under 11. La squadra 2012A vince tutti gli incontro contro Valtrompia e a suon di gol: 6-0 alla prima partita (tre gol Nesimi, due Dolci e uno Zerbini), 2-0 alla seconda (gol di Asani e Dolci) e ancora 2-0 alla terza e conclusiva partita (Battolla e Asani).

Meno fortunati invece i ragazzi della squadra B della Under 11 (Pulcini 2012 – nella foto) che al Durighello al cospetto del Gavardo escono sconfitti in tutte e tre le partite giocate.

Domenica mattina i Piccoli Amici del 2014 hanno giocato contro Nuvolera una gara di campionato chiusasi con il risultato di parità.. Desenzano a segno due volte: prima grazie ad uno sfortunato autogol di un difensore del Nuvolera, poi Riccardo Azzini centra il bersaglio su azione.

Infine nell’amichevole giocata a Sarnico domenica pomeriggio, Margoni e Lorenzo Lavo mettono la firma sui gol con cui la squadra Under 13 (2010 A) pareggia 2-2 contro i pari età della squadra locale.

Questa settimana ancora partite in infrasettimanale per le compagini della Scuola Calcio del Desenzano: si alza infatti il sipario sulla Coppa Brescia.

Calcio Femminile. Le Under 15 scrivono la storia: sconfitto il Mantova

Per la prima volta una femminile del Desenzano sconfigge in gara ufficiale una professionistica. Buon turno anche da Under 17 e Under 12

DESENZANO (Brescia) 17.10.2022 – Un grande risultato è stato messo negli annali del calcio Desenzano nel week end. Per la prima volta nella storia del calcio femminile sulle sponde del basso garda, il Desenzano vince una partita contro una squadra professionistica. A far balzare all’occhio, alla mente e al cuore, l’impresa delle ragazze impegnate nel Campionato Under 15 che con grande grinta e tenacia, sconfiggono il Mantova.
Se qualcuno ha ancora dubbi che il calcio femminile non possa emozionare, le ragazze di Alice Motte e Nicola Ruggeri dimostrano tutto l’opposto giocando di squadra e di cuore facendo una grandissima partita contro avversarie probabilmente arrivate a Desenzano convinte di avere già in tasca i tre punti.
Le desenzanesi scendono in campo, liberano la mente e affrontano le quotate avversarie con spavalderia, con la voglia di giocare e soprattutto con la voglia di fare bene dimostrando per tutti i 75 minuti (la categoria gioca gare su tre tempi di 25 minuti ciascuno) il loro carattere e la loro personalità.
Le mantovane sanno giocare bene e lo dimostrano con un primo tempo da protagoniste e solo la traversa due volte nega loro il gol del vantaggio. Ma il Desenzano non sta a guardare e con le incursioni di Gussago e Tosoni, mettono subito in chiaro alle avversarie che nessuna di loro ha nulla da omaggiare.
Ma ecco nel secondo tempo la svolta. Ancora Gussago e Tosoni protagoniste. La prima serve un assit lungo per la seconda, un dessert che l’attaccante del Desenzano si gusta proprio davanti al portiere mettendo la palla in porta per l’1-0.
Ma il Mantova è squadra di tutto rispetto e alla prima occasione del terzo tempo rimette le cose a posto. Il gol del pareggio biancorosso infatti arriva da azione di calcio d’angolo, frutto di uno schema ben collaudato con una traiettoria ben calibrata che la Fraccaro non può intercettare.
Ma non è finita. Proprio nel corso degli ultimi giri di lancette del cronometro del direttore di gara, ecco che il sogno diventa una splendida realtà. La grinta e la determinazione di Sara Ruggeri è quella vincente, suo è il colpo del 2-1 che fa esplodere panchina desenzanese e pubblico assiepato a bordo campo.
Ora il Desenzano Under 15 guarda avanti e dopo l’euforico festeggiamento nello spogliatoio (le urla di gioia si saranno sentite fino alla spiaggia) e l’euforia di un secondo posto in classifica ad un solo punto dalla sua vetta, la concentrazione è verso il prossimo impegno sull’insidioso campo della Real Dor.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – MANTOVA 2-1 (0-0; 1-0)
RETI DESENZANO: 15’st. Tosoni, 15’tt.Ruggeri
DESENZANO: Fraccaro, Hafdaoui, Fusi, Avalos, Benedetti, Faroud, Tonoli, Tosoni, Roveri, Gussago, Ruggeri, Mariotto, Sirignano, Corradini, Liguori, Inama. Allenatore Nicola Ruggeri.
MANTOVA: Alberini, Barozzi, Polimeni, Pezzali, Penna, Gaioni, Cavazza, Bassoli, Chiapponi, Rossetti, De Biase, Polimeni. Allenatore Guerrino Pantani.

Le altre due squadre che rappresentano il movimento femminile del Desenzano vivono i loro rispettivi impegni con altrettanta passione ma senza però gustare la soddisfazione della vittoria. Arriva però il primo punto per le ragazze dell’ Under 17 che, protagoniste di una partita apertissima fino alla fine, dimostrano di essere sulla giusta via di miglioramento raccogliendo i primi frutti.
Contro Capriate finisce 2-2, una gara condotta dalle ragazze di mister Ruggeri fino al doppio vantaggio. Nel primo tempo è il Desenzano a fare da padrona attaccando con insistenza e mettendo due volte Molinari in condizione di siglare il primo gol della stagione e a distanza di pochi minuti, la stessa Molinari trova addirittura il colpo del 2-0. Capriate però riemerge alla distanza e pian piano conquista metri trovando anche la via della rete allo scadere di tempo solo su calcio di rigore.
Nel secondo tempo, Ganu che ha sui piedi il pallone che potrebbe consegnare il gol del 3-1, Molinari si conquista un rigore ma l’attaccante gardesana spara alle stelle dagli undici metri.
Lo scampato pericolo galvanizza le ospiti che a 10 minuti dal termine trovano il gol del pareggio. Anche stavolta dagli undici metri, prima Castellini respinge la conclusione dal dischetto, ma sulla ribattuta Capriate mette la palla in rete. Consapevoli che il risultato di parità sta loro molto stretto, negli ultimi minuti le ragazze biancoazzurre si riversano in area milanese, ma il loro assedio non cambia il risultato.

CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
DESENZANO – CAPRIATE 2-2 (pt. 2-1)
DESENZANO: Castellini, Fusi, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Molinari, Baroni, Tonoli, Ganu, Abruzzese. Allenatore Nicola Ruggeri. Nel secondo tempo sono entrate: Ruggeri, Fraccaro, Mariotto, Liguori, Paghera, Hafdaoui, Tosoni.
CAPRIATE: Ronzoni, Iocco, Rasera, Ligonto, Brogioni, Invernizzi, Garbelli, Bettoni, Carniletto, Dal Corno, Di Natale. Allenatore Luca Cornelli. Nel secondo tempo sono entrate: Baruffa, Preda, Buzzoni, Barbin, Mombelli, Riemma, Fustinoni.

Una sconfitta indolore invece per le ragazze della Under 12. In trasferta contro il Ghedi escono sconfitti da due partite, in mezzo però anche un confortante 1-1. Ancora opposte ad una squadra di maschietti, le desenzanesi dimostrano per due terzi di partita di giocarsela comunque alla pari.
In un primo tempo molto equilibrato la spuntano i padroni di casa per 1-0.
Nel secondo tempo Cocca prende sotto braccio le sue compagne e trascina il Desenzano al vantaggio, poi prima della fine del tempo, il Ghedi impatta sull’1-1.
Nel terzo tempo arriva il fisiologico calo delle gardesane che demoralizzate, concedono tre gol agli avversari.
Partita comunque di grande carattere e personalità per le piccoline che partita dopo partita migliorano sempre più.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
GHEDI – DESENZANO 3-1 (1-0; 1-1; 3-0)
RETI DESENZANO: St. 5′ Cocca.
GHEDI: Zoni, Aguidi, Beffa, Blasi, Civettini, Consoli, Damiani, Ferrari, Gottardello, Lussignoli, Magurano, Nappa, Pietroboni, Prandi, Tadoldi, Diaw, Prejsi. Allenatore Valerio Rossi.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Silvini, Cocca, Mariotto, Bresciani, Nicocelli, Muzio, Marchione, Ghidini, Sarzi, Molgora, Bassanetti. Allenatore Nicola Ruggeri.

Provinciali. Pari Under16 e sconfitta Under15, inarrestabile Under14

Le tre squadre del Desenzano impegnate nei campionati provinciali raccolgono una vittoria, un soddisfacente pareggio e una pesante sconfitta

DESENZANO (Brescia) 17.10.2022 – Un fine settimana di umori alterni per le squadre del Desenzano impegnate negli impegni di campionato provinciale.

I Giovanissimi Under 16 di Luca D’Amato impattano con il risultato di 1-1 al cospetto del Carpenedolo. Forte di un netto vantaggio a livello atletico e fisico, la squadra ospite nei primi dieci minuti imposta la gara spaziando a tutto campo e mettendo in difficoltà i desenzanesi. Trova in un attimo il gol del vantaggio con il loro giocatore più avanzato sfruttando al meglio un passaggio lungo dalle retrovie.
Il Desenzano non demorde e malgrado la squadra sia composta da giocatori sotto età, con il passare dei minuti si fa più intraprendente e a metà del secondo tempo trova il gol del pareggio con Emmanuele Lapadula.
Il Desenzano tutto cuore ed orgoglio interpreta fino al termine una partita eccellente in chiave tecnica riuscendo a surclassare i più fisicati avversari. La gioia di una meritata vittoria del Desenzano però si stampa sulla traversa e grazie alle belle parate del portiere castenedolese il punteggio resta ancorato sull’1-1.

Diverso scenario a Rovizza dove il Sirmione si mangia in un sol boccone le speranze di una figura dignitosa del Desenzano Under 15. Una partita a senso unico dove i ragazzi di Mister Frino incassano una pesante sconfitta senza scusante alcuna. La gara assume una parvenza di equilibrio solo nei primi dieci minuti quando i Giovanissimi desenzanesi giocano e costruiscono alcune trame che lascia in principio ben sperare in un epilogo diverso. Poi il Sirmione mette in luce tutte le sue qualità e la gara si gioca ad una sola porta. Quella giocata a Rovizza, come tante altre che si sussegueranno nel corso del campionato, è partita impari già dai primi minuti, ma la prestazione offerta dal Desenzano è comunque opaca oltremisura. Un’occasione in più per crescere.

Ancora vincente la squadra Under 14 di mister Marchi (nella foto in evidenza) che sul terreno della Valtenesi raccoglie un positivo 4-0 che le regala il primato in vetta alla classifica in solitaria a punteggio pieno anche in virtù del turno di riposo del Prevalle.
Partita bella, combattuta e resa equilibrata dal portiere della Valtenesi che con interventi straordinari nega più volte il gol del vantaggio al Desenzano.
Gobbini però riesce a sbloccare il risultato e poco dopo Agui in virtù di un calcio di rigore innesca un po’ di nervosismo attorno al rettangolo di gioco, porta il punteggio sul 2-0.
Nei minuti di recupero del primo tempo, Budur trova il guizzo per il 3-0, risultato con cui le due squadre vanno al riposo.
Al Desenzano nel secondo tempo basta gestire la gara e sugli sviluppi di un calcio d’angolo, l’inzuccata di Dusi perfeziona sul 4-0 il tabellino della partita.

Di seguito risultati e classifiche dei campionati provinciali.

RISULTATI 3^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 16
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Botticino-Sp.Brescia 6-2
Flero-UragoMella 2-1
Desenzano-Carpenedolo 1-1
Bettinzoli-Roncadelle 0-6
Rezzato-Feralpi 8-1
Ha riposato Vighenzi.


CLASSIFICA: Sp.Rezzato 9 punti; Botticino, Roncadelle e Vighenzi 6; Desenzano e Carpenedolo 4; Botticino, Feralpi, Urago Mella e Flero 3, Bettinzoli e Sporting Brescia 0 punti.
PROSSIMO TURNO 22/23 Ottobre: Feralpi-Botticino, Carpenedolo-Rezzato, UragoMella-Desenzano,Sp.Brescia-Bettinzoli, Vighenzi-Flero. Riposa Roncadelle.

RISULTATI 5^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 15
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Sirmione-Desenzano 9-0
Vighenzi-Nuvolento 4-0
Odolo-Gavardo 1-1
TeamOut-AltoGarda 2-2
Nuvolera-Desenzanese 7-0
Calcinato-Valtenesi 2-8
AltaValsabbia-Vobarno stasera.


CLASSIFICA: Valtenesi 15 punti; Gavardo 13; Vighenzi 12; Nuvolera, Sirmione e Vobarno 9; Alto Garda 7; Nuvolento e Alta Valsabbia 6; Team Out 5; Desenzano 4; Calcinato 3, Odolo 1; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 22/23 Ottobre: R.Desenzanese-Odolo, Vobarno-Vighenzi, Nuvolento-Nuvolera, Gavardo-Calcinato, Desenzano-A.Valsabbia, AltoGarda-Sirmione, Valtenesi-Team Out

RISULTATI 5^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E
N.Valsabbia-Calcinato 17-0
Valtenesi-Desenzano 0-4
Rezzato-Ciliverghe 4-3
Botticino-Castenedolese sospesa
Sirmione-S.Bartolomeo 2-1
Vighenzi-Gavardo 6-3
Ha riposato Prevalle

CLASSIFICA: Desenzano 15, Prevalle 12; Castenedolese, Vighnezi, Gavardo e Valtenesi 9; San Bartolomeo, Ciliverghe e Rezzato 6, Sirmione e N.Valsabbia 3; Calcinato 0; Botticino -1.
PROSSIMO TURNO 22/23 Ottobre: Castenedolese-Vighenzi, Ciliverghe-Sirmione,Prevalle-N.Valsabbia, Calcinato-Botticino, Gavardo-Valtenesi. Riposa S.Bartolomeo.