Un pareggio a reti bianche per il Desenzano a Grumello

Nella seconda di campionato di Serie D i ragazzi di Tacchinardi giocano al meglio ma sbattono contro l’arcigna difesa del Real Calepina

GRUMELLO (Bergamo) 11.09.2022 – Il Desenzano non va oltre lo zero a zero contro la Real Calepina. Una gara che sembrava poter regalare al Desenzano oi tre punti per la forza e la grande mole di gioco espressa soprattutto nella prima parte da gara.
Invece la forza della Real Calepina che imposta una partita sulla difensiva, alla fine ha la meglio

Nei primi 25 minuti, la squadra di casa sembra essere incapace ad uscire dalla propria metà campo e il Desenzano conquista sempre maggiormente la consapevolezza che a breve avrebbe sbloccato il risultato. Invece a nulla valgono le buone trame di Goglino dalla sinistra e di Cristian Esposito dalla destra per abbattere il muro gardesano.

Ci provano Franzoni, Alborghetti e Bardelloni in tre chiare limpide occasioni da gol, ma il portiere Gherardi è sempre attento e quando non ci arriva lui, ecco il guizzo sulla linea di porta del difensore Daniele Pozzoni a dire no ad Alborghetti deviando il suo tiro a portiere battuto.

Dopo la mezz’ora di gioco la Real Calepina mette il naso fuori dalla prioria metà campo, prima sbaglia bersaglio con un tiro di Quarena, poi il portiere gardesano Malaguti si distende in tuffo sulla sua destra per intercettare in presa la conclusione rasoterra di Mazzoleni da fuori area.

Nel secondo tempo la gara si fa più equilibrata. Tanto gioco nella fascia centrale del campo e nessun pericolo per la difesa desenzanese. Mentre in attacco, il Desenzano sfiora due volte il gol con Maione in acrobazia al 16′ e con Tanghetti al 40′ capace di trovare il varco per il tiro ma la difesa in recupero corregge la sua traiettoria concedendo solo un calcio d’angolo. In mezzo ai due episodi un gol annullato a Maione (nella foto in evidenza) che con un delizioso pallonetto supera Gherardi in uscita, ma l’assistente arbitrale pronto ad alzare la bandierina a segnalare un fuorigioco.

TABELLINO
REAL CALEPINA – DESENZANO 0-0
REAL CALEPINA (4-3-3): Gherardi; Pozzoli, Vallisa, Ondei, Raccagni; Losa, Mazzoleni (30’ st Cattaneo); Aranotu (37’ st Tomella), D’Amuri (45’ st Bertocchi), Quarena (9’ st Bacchin). Allenatore Daniele Capelli.
DESENZANO (4-3-3): Malaguti; Alborghetti, Varoli, Adriano Esposito, De Palma (10’ st Bassini); Franzoni (35’ st Campagna), Mandelli, Cristian Esposito (29’ st Tanghetti); Bianchetti (10’ st Messali), Bardelloni (10’ st Maione), Goglino. All. Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Michele Giordano di Palermo (Giuseppe Lugaro e Manfredi Canale entrambi di Palermo)
AMMONITI: De Palma (D), Vallisa (RC), Varoli (D), Messali (D), Ondei (RC)
RECUPERO:: 1’ + 5’

Una terna palermitana per Real Calepina – Desenzano

Direttore designato per la gara della 2^giornata il Sig. Michele Giordano, sarà assistito dal Sig. Giuseppe Lugaro e dal Sig. Manfredi Canale

DESENZANO (Brescia) 10.09.2022 – Seconda giornata di campionato per il Desenzano atteso a Grumello del Monte per affrontare la Real Calepina.

Designato alla direzione il Sig. Michele Giordano di Palermo che si avvarrà della collaborazione degli assistenti Sig .Giuseppe Lugaro e Sig. Manfredi Canale entrambi della Sezione di Palermo

La gara avrà inizio alle ore 15.

Juniores Nazionali, ecco il calendario del Desenzano

La Lnd ha diramato i calendari ufficiali per la stagione 2022/23. Esordio in casa per ragazzi di Ugolini il 17 settembre contro Caldiero.

ROMA 09.09.2022 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Nazionale Dilettanti i calendari del campionato Nazionale Under 19 (Juniores) per la stagione 2022/2023.

Il Desenzano guidato per il terzo anno consecutivo da mister Massimo Ugolini, è inserito nel Girone C. L’inizio del campionato avverrà in casa al Maraviglia di Via Durighello contro Caldiero, poi trasferta a Brusaporto sette giorni dopo.

Il girone d’andata terminerà il giorno 17 dicembre (Lumezzane – Desenzano). Giro di boa il 7 gennaio con la conclusione fissata al 15 aprile.

Nel corso del campionato si giocheranno due turni infrasettimanali: mercoledì 9 novembre per la 9ª giornata (Real Calepina-Desenzano) e venerdì 7 aprile (Desenzano-Breno) per la 13ª giornata.
Il turno di riposo del Desenzano fissato all’ottava giornata (5 novembre e 25 febbraio).

Nove le soste previste: l’ 8 ottobre, il 12 novembre, il 3 dicembre, dal 24 al 31 dicembre per le festività natalizie, il 28 gennaio, il 4 marzo e l’11 marzo per gli impegni della Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup.

Orari: alle ore 16.00 dal 17 settembre, alle ore 15.30 dal 1 ottobre, alle ore 14.30 dal 30 ottobre, alle ore 15.00 dal 28 gennaio, alle 15.30 dal 25 febbraio e dal 26 marzo alle ore 16.00. Al termine della fase regolare scatterà quella finale per l’assegnazione del titolo nazionale.

CONSULTA QUI IL CALENDARIO COMPLETO

DI SEGUITO LE GARE DEL CALCIO DESENZANO UNDER 19

1^ GIORNATA
17.09.22 – 07.01.23
DESENZANO vs. CALDIERO

2^ GIORNATA
24.09.22 – 14.01.23
BRUSAPORTO vs. DESENZANO

3^ GIORNATA
01.10.22 – 21.01.23
DESENZANO vs. SEREGNO

4^ GIORNATA
08.10.22 – 28.01.23
PONTE SAN PIETRO vs. DESENZANO

5^ GIORNATA
15.10.22 – 04.02.23
DESENZANO vs. FOLGORE CARATESE

6^ GIORNATA
22.10.22 – 11.02.23
CISERANO BG vs. DESENZANO

7^ GIORNATA
29.10.22 – 18.02.23
DESENZANO vs. FRANCIACORTA

8^ GIORNATA
05.11.22 – 25.02.23
Riposo DESENZANO

9^ GIORNATA
09.11.22 – 04.03.23
RAEL CALEPINA vs. DESENZANO

10^ GIORNATA
12.11.22 – 18.03.23
DESENZANO vs. CASATESE

11^ GIORNATA
19.11.22 – 25.03.23
VILLAFRANCA vs. DESENZANO

12^ GIORNATA
26.11.22 – 01.04.23
DESENZANO vs. CHIEVO SONA

13^ GIORNATA
03.12.22 – 07.04.23
BRENO vs. DESENZANO

14^ GIORNATA
10.12.22 – 15.04.23
DESENZANO vs. VILLA VALLE

15^ GIORNATA
17.12.22 – 22.04.23
LUMEZZANE vs. DESENZANO

Coppa Brescia. Un rocambolesco pari e una sconfitta per gli Allievi

Un 4-4 d’altri tempi ferma la corsa della squadra 2007 di mister Lombardi, mentre i 2006 di Dario Bellini lasciano la vittoria alla Verolese

DESENZANO (Brescia) 05.09.2022 – Un solo punto in due partite nel turno del fine settimana di Coppa Brescia Allievi. Le due squadre che si fregiano del titolo di campione uscente, escono dai due confronti con qualche rammarico. La squadra 2007 raccoglie tanta sfortunata per una serie di episodi che non le hanno permesso di tornare sul Garda con il bottino pieno, mentre il 2006 di Bellini evidenziano a Verolanuova, il ritardo di preparazione di una squadra che comunque in campionato mostrerà sicuramente un volto diverso.

La squadra Allievi di mister Bellini infatti, regge al ritmo avversario per una ventina di minuti, poi la stanchezza diventa nemica dei gardesani del 2006 e la Verolese mette le mani sulla gara. I gardesani a corto di fiato per le numerose gare disputate e per un ritardo nella preparazione, riescono a dare il meglio solo in avvio giocando alla pari (se non con maggiore intensità) dei verolesi che, una volta trovato il gol del vantaggio, piantano il Desenzano sul posto raddoppiando poi al 35′. Marai allo scadere di primo tempo riapre la gara, ma è un fuoco di paglia perché nel secondo tempo al minuto 11, Bonaglia la richiude fissando il punteggio sul 3-1.
Bene comunque le risposte dell’attacco e della difesa gardesana. Prima dell’inizio del campionato si riuscirà a perfezionare anche la zona di centrocampo con alcuni innesti che lasciano ben sperare per la fase più importante di stagione.

La squadra 2007 di mister Lombardi gioca una buona partita dimostrando supremazia fino a quando la suqadra è rimasta in parità numerica, poi l’espulsione di Faccioli complica un po’ le cose. Avanti 3-1 al termine della prima frazione di gioco e con tante altre occasioni sprecate dai biancoazzurri, sembrava già cosa fatta. Invece la casualità dove un rigore ne decreta l’espulsione del difensore del Desenzano e la Pavoniana rientrare in partita, rendono più equilibrata la seconda parte di gara.
Il Desenzano, povera di cambi perchè già messi a punto nella pausa, gioca di rimessa ma questa interpretazione favorisce la squadra cittadina che agguanta il pareggio con Ghidoni al 33′. Due minuti dopo Zontini sembra riuscire a mettere di nuovo le cose a posto con il gol del 4-3. Speranza vana perche a una manciata di minuti dal fischio finale, la Pavoniana trova il gol del definitivo pareggio con Moreschi.

COPPA BRESCIA
NEXT GENARATION ALLIEVI
PAVONIANA – DESENZANO 4-4 (3-1)
RETI: 30’pt. Lombardi (D), 35’pt. Coffetti (P), 37’pt. Paolini (D), 43’pt. Lombardi (D), 12’st. Doneaga (P), 33’st. Ghidoni (P), 35’st. Zontini (D), 42’st. Moreschi (P)
PAVONIANA 2007: D’aniello, Solda (dal 1’st. Rigosa), Quaini, Vezzola (dal 13’st. Marchina), Scalvini, Donoaga (dal 26’st. Franchi), Gregori (dal 1’st. Marinelli), Coffetti, Rubessa, Moreschi, Ghidoni. Allenatore Luca Bolpagni. A disposizione: Maifreni, Scamardella, Tira, Codenotti, Bianchini.
DESENZANO 2007: Mongello, Zontini, Dalion Dragoti, Cirelli, Faccioli, Cela (dal 29’st. Bat), Lombardi, Paolini (dal1’st. Colombo), Gozza, Stagliano (Dal 1’st. Munno), Messina. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione: Messina, Erind Dragoti, El Mouh, Ghidotti, Velo.
AMMONITI: Quaini, Rigosa e Marchina (Pavoniana); Cirelli (Desenzano)

COPPA BRESCIA
NEXT GENARATION UNDER 17
VEROLESE – DESENZANO 3-1 (2-1)
RETI: 25’pt. Tinti (V), 35’pt. Rizzi (V), 45’pt. Marai (D), 11’st. Bonaglia (V)
VEROLESE 2006: Segui (dal 25’st. Saleri), Thiam (dal 23’st. Mirona), Germana, Legati (dal 36’st. Villa), Redondi, Zaula, Rizzi, Edoardo Co, Tinti (dal 39’st. Ciuraru), Corbetta (dal 20’st. Molinari), Bonaglia. Allenatore Roberto Brunetti. A disposizione: Gilberti, Alessandro Co, Barbieri, Davorio.
DESENZANO 2006: Bollo, Bagato, De Cicco, Nikolli (dal 1’st. Singh), Tonoli, Carfagna, Marai, Poletti (dal 20’st. Girardi), Cherif (dal 1’st. Borges) Fongaro (dal 20’st. Zanella), Galleri (dal 1’st. Fondacaro). Allenatore Dario Bellini. A disposizione: Trabelsi, Vettori, Vezoli, Marinello.
AMMONITI: Germana e Thiam (Verolese); Carfagna e Fongaro (Desenzano)