La presentazione in Piazza Cappelletti del Desenzano | FOTOGALLERY

Una serata di gala vista lago per avvicinare la nuova realtà sportiva alla città. Presentata prima squadra e tutto il settore giovanile

DESENZANO (Brescia) 01.09.2022 – Una buona partecipazione della città, ha accompagnato la presentazione del Calcio Desenzano in Piazza Cappelletti. La piazza addobbata a festa ha visto la presenza del Vice Sindaco Stefano Medioli (Il Sindaco Malinverno ha dovuto dare forfait per motivi di salute), dell’Assessore Pietro Avanzi oltre alla dirigenza del Calcio Desenzano con il presidente Roberto Marai in testa.

Una presentazione fortemente voluta dalla società Calcio Desenzano sulle strade del centro cittadino per rinsaldare il legame con la stessa Desenzano dopo il cambio di denominazione del quale non fa più parte Calvina.

La squadra della Città rappresenta ormai un fiore all’occhiello per Desenzano e garantisce a livello calcistico un futuro all’insegna del professionismo” – dice il Vice Sindaco Medioli intervenuto alla festa – “Bello vedere la presenza di tanti ragazzi, da valorizzare a livello sportivo e umano

Il presidente del Desenzano Roberto Marai lancia un messaggio alla cittadinanza: “Spero che Desenzano si renda conto di quanto seminato in questi anni. Gli sforzi sono tanti per portare questa società dove merita la stessa città“.

L’assessore Pietro Avanzi invece si sofferma sulle strutture: “E’ in atto un progetto per la riqualificazione dello Sport di Desenzano. Vedere qui tanti ragazzi presenti, sono uno stimolo per concretizzarli

Presentati da Angela Scaramuzza, hanno sfilato sul palco tutti i dirigenti e i giocatori del Settore Giovanile, dell’Attività di Base e del Calcio Femminile del Calcio Desenzano.

Nella stagione appena conclusa abbiamo fatto qualcosa di incredibile – afferma sul palco il responsabile del settore giovanile Claudio Monese – i nostri giovani hanno vinto tre Coppa Brescia conquistando anche due secondi posti. In campionato poi siamo entrati di prepotenza nelle categorie regionali e questo oltre a farci onore, ci consente di rappresentare nel miglior modo possibile la Città di Desenzano

Poi uno a uno, con il nuovo allenatore Mario Tacchinardi in testa e il Capitano Andrea Franzoni, sono stati presentati giocatori e staff della prima squadra.

Si apre un nuovo capitolo del mio percorso – asserisce il tecnico Mario Tacchinardi sul palco – sono arrivato a Desenzano per portare le mie idee di calcio ma anche per crescere. Insieme a me seguono la mia esperienza buona parte dello staff tecnico e qualche giocatore che avevo a Breno, ma l’aspetto più importante è quello di riuscire a costruire un gruppo giovane con tanta voglia di crescere calcisticamente“.

Intervistati da Angela Scaramuzza anche i direttori Eugenio Olli e Stefano Tosoni, poi al saluto finale del presidente, sono intervenuti i soci del Calcio Desenzano Luigi Borno, Alessandro e Andrea Loda, Rudy Zucca e il presidente onorario Battista Battaglia, storico patron della Calvina che resta comunque legato con il cuore alla nuova denominazione della società desenzanese.

Di seguito la Fotogallery della serata

Coppa Brescia Under 19. Vittoria per il Desenzano a Darfo

Tre volte i gol con Gatti e con una quarta rete nel finale grazie ad un autogol, i biancoazzurri iniziano nel migliore gli impegni di Coppa

DARFO BOARIO (Brescia) 31.08.2022 – Il Desenzano vince il primo confronto di Coppa contro il Darfo con il risultato di 4-1.
Una gara che nel primo tempo offre pochi spunti diminuendo sensibilmente il gap tra le due squadre, risultato poi evidente nel secondo tempo.
La prima occasione da gol capita in avvio sui piedi di un centrocampista camuno che con un tiro dal limite dell’area cerca di sorprendere Casagrande che si distende sul secondo palo e devia in angolo.
Ma alla prima occasione il Desenzano passa in vantaggio. Capone riceve sulla fascia e si invola fino alla linea dell’out da dove effettua un cross sul secondo palo dove, puntuale all’appuntamento, Gatti insacca in scivolata.
Nei successivi minuti la gara perde di intensità fino al riposo e un minuto dopo il fischio d’inizio del secondo tempo, Gatti raddoppia. Servito da Malcisi, la punta gardesana prova un tiro da 30 metri che entra in porta appena sotto la traversa.
Il Darfo non demorde, ci prova al 4′ colpendo il palo e al 14′ potrebbe rientrare in partita per un rigore concesso dall’arbitro per un fallo in area di Domenighini. Casagrande però è bravo ad ipnotizzare il rigorista avversario deviando la conclusione in calcio d’angolo.
Il Desenzano approfitta del momento di scoramento del Darfo e chiude la partita con il gol del 3-0. E’ ancora Gatti ad aggiornare lo score con un rasoterra calciato davanti al portiere Pelamatti che nulla può per impedire il gol.
Il Desenzano si fa propositivo al 18′ ancora con Gatti che cerca di sfruttare al meglio una bella intesa con Capone e Volpe. Poi al 26′ ci prova anche Capone al quale risponde Pelamatti deviando il suo potente diagonale indirizzato sul secondo palo.
Nel finale si rivede il Darfo che cerca gloria in due occasioni, ma le due bombe scagliate dai sui avanti vengono disinnescate da Francesco Casagrande. Il portiere Desenzanese però, capitola al 41′ sul tiro di Cretti che accorcia le distanze. Prima del fischio finale, una sfortunata autorete di un difensore camuno sul cross di Ursea, arrotonda suo malgrado, il punteggio sul 4-1 per il Desenzano.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 19
DARFO BOARIO – DESENZANO 1-4 (pt.0-1)
RETI: 5’pt. Gatti (DE), 1’st. Gatti (DE), 16’st. Gatti (DE), 41’st. Cretti (DB), 44’st. Autogol Macario (DE)
DARFO BOARIO: Pelamatti, Macario, Colombi (dal 28’st. Bordini), Di Muro (dal 20’st. Arrigoni), Scalvinoni, Baroni, Pezzotti (dal 20’st. Cretti), Bressanelli, Mariotti (dal 28’st. Turano), Berberi, Tottoli. Allenatore Roberto Berlingheri.
DESENZANO: Casagrande, Lorenzo Vanni (dal 1’st. Volpe), Corbari (dal 20’st. Campagnoli), Domenighini (dal 25’st. Anselmi), Cassetti (dal 1’st. Ursea), Belotti, Gatti (dal 31’st. Genzini), Malcisi, Chiappini (dal 31’st. Susio), Capone, Paolo Vanni. Allenatore Massimo Ugolini.
AMMONITI: Cassetti e Malcisi (Desenzano)

Desenzano oggi il via della Coppa Brescia

Prima a scendere in campo la Juniores oggi a Darfo, poi domani le squadre Regionali dei 2006 e 2007. Il programma completo del primo turno

Il primo step della stagione agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano con gare ufficiali, inizia stasera a Darfo con la Coppa Brescia. A dare il via al percorso desenzanese la squadra Under 19 di mister Ugolini che affronterà il Darfo Boario.
Domani 31 agosto, sarà il turno delle squadre regionali dei 2006 e 2007 che affronteranno al Centro di Via Durighello a Rivoltella rispettivamente la Rigamonti e il Lumezzane. Entrambe le partita si giocheranno alle 19:30 con un doppio in contemporanea sui due campi del centro sportivo desenzanese.

I 2008 regionali affronteranno giovedì 1 il Ciliverghe tra le mura amiche di Via Durighello, mentre il giorno 3 scenderanno di nuovo in campo Under 19 e 2007 regionali.

Di seguito il calendario delle prime sfide di coppa:

JUNIORES
30.08.2022 ORE 19:30
DARFO BOARIO – DESENZANO

2006 REGIONALI
31.08.2022 ORE 19:30
DESENZANO – RIGAMONTI

2007 REGIONALI
31.08.2022 ORE 19:30
DESENZANO – LUMEZZANE

2008 REGIONALI
01.09.2022 ORE 19:30
DESENZANO – CILIVERGHE

JUNIORES
03.09.2022 ORE 15:00
DESENZANO – CASTENEDOLESE

2007 REGIONALI
03.09.2022 ORE 17:00
PAVONIANA – DESENZANO

2006 REGIONALI
04.09.2022 ORE 10:00
VEROLESE – DESENZANO

MISTA 2007/2008
04.09.2022 ORE 10:00
SIRMIONE – DESENZANO

2009 B
04.09.2022 ORE 10:00
USO UNITED – DESENZANO

2009 A
05.09.2022 ORE 19:30
DESENZANO – VOL. MONTICHIARI



Coppa Italia amara per il Desenzano che esce al primo turno

La Varesina ferma il cammino del Desenzano che gioca una buona gara che si arrende soltanto ai calci di rigore dopo il 2-2 dei 90 minuti

MAZZANO (Brescia) 28.08.2022 – Il Desenzano esce a testa alta dalla Coppa Italia. Contro la Varesina non bastano 90 minuti per designare chi passerà al secondo turno e dopo la lotteria dei calci di rigore, a festeggiare sono i ragazzi di Venegono.

Una gara interpretata bene dai giocatori di mister Tacchinardi che deve fare i conti con le indisponibilità imposte dall’infermeria. La nota positiva è che si rivede Bardelloni in campo e che Goglino scalpita per essere della partita alla prima di campionato domenica prossima contro il Chievo Sona.

I gardesani giocano molto bene nella prima ora di gioco mettendo a punto gli schemi e le trame studiate in questo primo mese di preparazione. Poi l’intensità viene meno anche per via della mancanza di una possibilità di rotazione. Bene la Varesina che con grande cinismo punisce la squadra gardesana senza creare grandissime occasioni da rete ma mettendo a segno il colpo giusto al momento giusto.

Al via Mandelli ci prova con una conclusione che Spadavecchia blocca in sicurezza mentre sul rovesciamento di fronte, un pallonetto di Orellana Cruz trova pronto Malaguti alla presa in due tempi.

Al 23′ una bella combinazione tra Cristian Esposito e Maione, quest’ultimo prova ad indirizzare la palla verso la rete ma debolmente e senza impensierire la retroguardia ospite.
Maione ancora protagonista dieci minuti dopo. Stavolta l’assit di Alborghetti finisce alto sopra la traversa.

A fine tempo il gol del vantaggio della Varesina. Break di Grieco sulla trequarti, Ekuban defilato a sinistra riceve e con un diagonale fredda Malaguti invano proteso in tuffo sulla sua sinistra.

Il riposo rinfresca le idee al Desenzano che trova in meno di dieci minuti due perle che valgono il sorpasso. Appena concluso il primo giro di lancette, Cristian Esposito vince un rimpallo e piazza un tiro teso che finisce in rete.

Al 9′ Binchetti vince un testa a testa con Pozzi, serve Franzoni imbucatosi per un dessert da servire a Maione che ben appostato sul secondo palo piazza il tap-in vincente.

La Varesina prova subito a riequilibrare il risultato. Al 12′ la triangolazione tra Ekuban e Orellana Cruz sortisce soltanto uno spavento per la retroguardia del Desenzano che ringrazia l’imprecisione al tiro.
Ma sul rovesciamento di fronte il Desenzano può chiudere la partita. L’esordiente Bassini (17 anni compiuti ieri) serve in profondità Franzoni che prova la conclusione respinta da Spadavecchia, poi Maione stavolta non ne approfitta per un nuovo tap-in.

Al 21′ Varoli pennella un servizio per Bianchetti che serve in profondità Franzoni che di destro piazza un diagonale che termina d’un soffio fuori dallo specchio della porta vicino al secondo palo.

Il Desenzano sembra avere in mano la gara, ma ecco il pari della Varesina. E’ il minuto 23 quando Orellana Cruz, approfitta i un rimpallo favorevole per calciare un rasoterra che si infila in rete senza che Malaguti coperto, possa evitare il gol del 2-2.

Il Desenzano ci prova ancora e al 39 si registra una grande conclusione a botta sicura da un passo dentro l’area da parte di Varoli, ma Spadavecchia si supera andando a deviare in calcio d’angolo il potente rasoterra del difensore desenzanese.

Si arriva così all’epilogo dei calci di rigore. Dal dischetto Spadavecchia ipnotizza Bianchetti e Pinardi, mentre i rigoristi della Varesina non sbagliano nulla.

QUI IL TABELLINO DELLA PARTITA

Coppa Italia. Il Desenzano cede alla Varesina soltanto ai rigori

Il tabellino della partita valida per il primo turno di Coppa Italia. Dopo il 2-2 al 90° i varesotti passano il turno dagli undici metri

MAZZANO 28.08.2022 – I rigori risultano fatali al Desenzano che dopo il pareggio dopo i 90 minuti regolamentari, cedono dagli undici metri alla Varesina che passa così al secondo turno.
Slocca il risultato la squadra ospite allo scadere di primo tempo con un diagonale di Ekuban che non lascia scampo a Malaguti. Nel secondo tempo la reazione gardesana, prima il pareggio di Cristian Esposito poi il tap-in di Maione che ribalta il risultato. Il Desenzano assapora il passaggio del turno per un quarto d’ora soltanto perchè al 23′ Orellana Cruz riequilibra il risultato con un rasoterra.
Si decide tutto dagli undici metri. Bravo il portiere Spadavecchia a netralizzare due tiri dei desenzanesi, mentre la Varesina non sbaglia un colpo.
A breve commento e cronaca della partita

TABELLINO
DESENZANO-VARESINA 4-6 (2-2 nei tempi regolamentari)
DESENZANO (4-3-3) Malaguti; Alborghetti, Adriano Esposito, Varoli, Messali (20’ st De Palma); Franzoni, Mandelli, Cristian Esposito (28’ Bardelloni); Bianchetti, Maione (30’ st Pinardi), Marinaci (10’ st Bassini). (Frattini, Solimeno, Tonani, Forlani). All.: Tacchinardi.
VARESINA (4-3-3) Spadavecchia; Schieppati (35’ st Zefi), Gregov, Bernardi, Pozzi (23’ st Lucentini); Donizetti (43’ st Biagi), Grieco, Malvestio (43’ st Pino); Orellana Cruz, Ekuban (28’ st Clerici), Gasparri. (Baglieri, Sali, Marin, Kate). All.: Fedele.
ARBITRO Cerea di Bergamo.
RETI pt 44’ Ekuban; st 2’ Cristian Esposito, 9’ Maione, 23’ Orellana Cruz;.
SEQUENZA CALCI DI RIGORE Bianchetti (parata), Gasparri (gol); Franzoni (gol), Grieco (gol); Pinardi (parata), Pino (gol); Mandelli (gol), Orellana Cruz (gol).
NOTE Spettatori: 100 circa. Calci d’angolo: 4-4. Recupero: 3’ e 6’.

CLICCA QUI PER COMMENTO E CRONACA DELLA PARTITA

Under. Sabato 27 e domenica 28 un triangolare al “Maraviglia”

Under 15, Under 16 e Under 17 del Desenzano daranno vita a tre tornei con Voluntas Montichiari e Ciliverghe. Gara unica per gli Under 14.

DESENZANO (Brescia) 27.08.2022 – Prende il via il Triangolare che vede cimentarsi il Ciliverghe, la Voluntas Montichiari e il Calcio Desenzano sul campo di Via Durighello a Desenzano.

Protagoniste della kermesse le squadre Under 15, Under 16 e Under 17 che tra il pomeriggio di sabato 27 e la mattinata di domenica 28 agosto daranno vita a tre distinti tornei.

Il via per gli Under 14 con una partita secca vedrà opposta il Desenzano alla Voluntas Montichiari.

Questo il programma. Resta aggiornato cliccando qui con i risultati in tempo reale e le classifiche.

Sabato 27 ore 16
Desenzano – Vol. Montichiari 5-7
Under 14

Sabato 27 ore 17
Desenzano – Ciliverghe 3-0
Under 16

Sabato 27 ore 17:50
Desenzano – Vol. Montichiari 0-0
Under 16

Sabato 27 ore 18:40
Vol. Montichiari – Ciliverghe 2-0
Under 16

CLASSIFICA: Desenzano 4, Voluntas Montichiari 4, Ciliverghe 0.

Domenica 28 ore 9
Desenzano – Ciliverghe 4-1
Under 15

Domenica 28 ore 9:45
Desenzano – Vol. Montichiari 1-2
Under 15

Domenica 28 ore 10:30
Vol. Montichiari – Ciliverghe 2-1
Under 16

CLASSIFICA: Voluntas Montichiari 6, Desenzano 3, Ciliverghe 0.

Domenica 28 ore 10:30
Desenzano – Ciliverghe 2-0
Under 17

Domenica 28 ore 11:20
Desenzano – Vol. Montichiari 0-2
Under 17

Domenica 28 ore 12:10
Vol. Montichiari – Ciliverghe 1-0
Under 17

CLASSIFICA: Voluntas Montichiari 6, Desenzano 3, Ciliverghe 0.

AGGIORNA LA PAGINA