Un grave lutto colpisce il nostro Direttore Eugenio Olli

Si è spenta all’età di 93 anni Domenica Zanardini, mamma di Eugenio Olli nostro DS. Le condoglianze da tutto il Calcio Desenzano

SALO’ (Brescia) 07.07.2020 – E’ venuta a mancare nella notte Domenica Zanardini in Olli, madre del nostro Direttore Sportivo Eugenio Olli.

I funerali avranno luogo sabato 9 Luglio alle ore 10 presso la chiesa di Gardone Riviera partendo dalla Domus Funeraria di via Bezzecca a Salò.
Le visite in camera mortuaria sono consentite solo con i DPI (dispositivi protezione individuale) secondo le normative vigenti.

Il Presidente Roberto Marai, i soci, i dirigenti del Settore Giovanile e della Prima Squadra, giocatori e tesserati del Calcio Desenzano si stringono attorno a all’amico Eugenio e alla sua famiglia, porgendo loro le più sentite condoglianze per la morte della sua cara mamma.

Francesco Campagna al Desenzano anche per la prossima stagione

Il centrocampista cesenate classe 2000, prolunga la sua permanenza sul Garda rinnovando il tesseramento anche per il campionato 2022-2023

DESENZANO (Brescia) 06.07.2022 – Francesco Campagna vestirà la maglia del Calcio Desenzano anche per la prossima imminente stagione.
La firma dopo l’accordo con il DS Eugenio Olli stipulata nella sede della DIA spa dove già ieri Andrea Mandelli aveva sugellato il passaggio alla nuova squadra di mister Mario Tacchinardi.

Ad accogliere il giocatore cesenante presso la ditta sponsor del Calcio Desenzano anche per la prossima stagione, il consigliere Luigi Borno.

Dopo tre stagioni in serie D (Romagna Centro, Cesena e Foggia) Francesco Campagna gioca nella stagione 2020-2021 anche tre gare in serie C con la squadra del Cesena.
Trasferitosi a Desenzano ad Agosto del 2021 indossa la maglia biancoazzurra 29 volte mettendo a segno anche un gol in occasione della trasferta di Carate Brianza.

Per l’imminente stagione 2022-2023 vestirà ancora la maglia del Calcio Desenzano

La stretta di mano tra il consigliere del Calcio Desenzano Luigi Borno (DIA Spa) e Francesco Campagna dopo il rinnovo del contratto

Ufficiale| Andrea Mandelli è il nuovo centrocampista del Desenzano

Classe 1997 viene da due anni con la casacca nero-bianca del Crema. Nell’ultima stagione in Serie D timbra 34 presenze con 3 gol all’attivo

DESENZANO 05.07.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di aver definito l’accordo per le prestazioni sportive della stagione sportiva 2022/2023 con il calciatore Andrea Mandelli, nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 12/07/1997.
Centrocampista eclettico di 182 cm, Mandelli ha svolto la trafila nelle giovanili dell’US Sassuolo fino alla Primavera. Nella stagione sportiva 2016/2017 ha militato in serie D nelle file del Castelvetro Modenese, collezionando 34 presenze e 3 reti. 

Arrivato al Crema a settembre del 2018, veste la maglia nerobianca 34 volte. L’anno successivo arriva la chiamata per la Serie C da parte dello Giana Erminio tra le cui fila gioca 12 partite.

Nella stagione 2019/2020 si accasa alla Correggese in serie D (21 presenze 1 gol) per poi rientrare a Crema per il campionato successivo dove disputa le ultime due stagioni: 13 gettoni e un gol nel campionato 2020/2021, 34 presenze e 3 reti nella stagione conclusasi lo scorso maggio.

Andrea Mandelli è da oggi ufficialmente tesserato per il Calcio Desenzano. 

Andrea Borno (presidente DIA spa) da il benvenuto al calciatore Andrea Mandelli

I mister di Coppa. Massimo Lombardi, Under 15

Vittoria nel girone, campione provinciale e vincitore della Coppa Brescia. Un’annata trionfale alla guida del giovane gruppo dei 2007

DESENZANO (Brescia) 04.07.2022 – A Desenzano da quest’anno, Massimo Lombardi centra l’obiettivo stagionale e porta in Via Durighello una valanga di trofei.
La Coppa Brescia conquistata a Darfo lo scorso 11 Giugno, è soltanto l’ultimo dei riconoscimenti conquistati sul campo. A Maggio infatti arriva la vittoria del girone di appartenenza del campionato, la successiva conquista al diritto alla disputa ai campionati regionali della prossima stagione e la proclamazione dei suoi 2007 (Giovanissimi Under 15) a campioni provinciali.

E dire che la cavalcata con gli Under 15 non era iniziata nel migliore dei modi. Subito inseguitrice per il passo falso alla seconda giornata in casa della Vighenzi, la squadra gardesana aveva poi messo il turbo conquistando per il resto del campionato solo vittorie. E tutte con roboanti risultati. La Vighenzi con il 4-0 subito dalla formazione gardesana, aveva perso la propria autostima, da qui la sconfitta da parte del Sirmione che ha sancito il Desenzano Calvina (ora solo Calcio Desenzano) campione su tutti i fronti.

Poi le finali provinciali sanciscono la supremazia biancoazzurra. Nelle fasi finali sempre vittoriosi con almeno 4 gol di scarto, abbattono nell’ordine squadre dal blasone importante quali La Sportiva, Virtus Manerbio, Gussago, Castenedolese e Cazzago Bornato.
Poi le fasi finali di Coppa Brescia dove nel round a eliminazione diretta, Gussago, CazzagoBornato e Roncadelle si devono inchinare lasciando alla squadra di mister Lombardi la gioia di alzare la Coppa dalle grandi orecchie.

Sono molto contento per i miei ragazzi per tutti i successi raccolti in questa stagionedichiara mister Lombardilo meritano tutti perché sono bravi sia in campo che fuori”.

Questa squadra ha dimostrato carattere. Nella finale di Coppa Brescia ha mantenuto i nervi saldi anche quando il Roncadelle aveva segnato rimettendo in discussione tutto. Ma con la giusta concentrazione la squadra ha trovato la via per evitare i supplementari e godersi un successo. Non trova?
Sono molto fiero di loro. Siamo arrivati alla fine di una stagione estenuante con le pile scariche e quindi ci sta che nell’ultima partita della stagione, sarebbe potuto succedere di tutto. Questo è un gruppo nuovo costruito a inizio stagione, ma non hanno avuto problemi ad integrarsi e a trovare il giusto affiatamento

E’ una bella soddisfazione vincere tre titoli per un gruppo nuovo. Quanto c’è di suo?
Penso sia il risultato migliore che i ragazzi potessero portare a casa. Il merito è tutto loro

Quanto ha influito una stagione così lunga chiusa, finita poi in un periodo dove il caldo anomalo si è fatto sentire?
Siamo arrivati tutti stanchi. Ma credo questo sia stato un problema anche degli altri. Questa stagione per chi come noi è arrivato fino in fondo anche alle finali del Trofeo Bresciaoggi (Coppa Brescia ndr), è stata ancora più lunga. Questa competizione è iniziata prima ed è terminata dopo la chiusura del campionato. Ricordiamoci che sono ragazzi che vanno a scuola, quindi la concentrazione mentale che hanno potuto mettere, è stato un valore aggiunto

Mister lombardi, quando ha preso consapevolezza che questo gruppo le avrebbe riservato della soddisfazioni?
“A inizio anno eravamo indietro rispetto agli altri. La consapevolezza che avremmo potuto puntare in alto l’ho avuta verso Natale. Avevo cominciato a notare che facevamo buone prestazioni. Indubbiamente il test match con una squadra professionistica come quella del Mantova mi aveva dato risposte positive e da lì ho cominciato a crederci”.

Come per esempio vincere il campionato?
“Esattamente”

Mentre per il finale di stagione quando ha cominciato a pensare al triplete?
La partita che mi ha acceso la lampadina è stata la gara di ritorno con il Gussago. Questa era squadra come noi vincente del suo campionato e l’abbiamo battuta con sei gol di scarto”

Cosa si porta di questa stagione da poter incorniciare?
“Un episodio simpatico. All’inizio della stagione, i 2007 erano considerati da tutti la squadra più indietro nella preparazione e tutti si adoperavano per darci un aiuto. Dopo solo un paio di settimane a una riunione, ricordo di aver detto che era il caso che i ragazzi venissero lasciati tranquilli che avevano ben recuperato il ritardo ed erano pronti a contraccambiare la cortesia”

Una bella soddisfazione per lei visto i risultati ottenuti. Non trova?
“Certamente si. Ma più che per me la soddisfazione arriva alla società e soprattutto ai ragazzi. Sempre presenti, sempre attaccati all’idea di vittoria e al gruppo”

Grazie ai 2006 che hanno ottenuto la qualificazione, i 2007 disputeranno il campionato regionale. Secondo lei saranno pronti o bisognerà intervenire per rafforzarli?
“Penso che se la caveranno benissimo affrontandolo con serenità. Per quanto riguarda i rinforzi, sicuramente ci saranno dei nuovi arrivi, ma anche qualche ragazzo che ha preferito scelte diverse. Ma questi sono discorsi che si affrontano sempre in questo periodo, in qualunque società e in qualunque categoria”

Però mi sembra sereno
“Si. I nuovi innesti hanno un buon cammino. Il portiere Rizzi andrà al Brescia mentre Gallina è pronto per la Cremonese. Sono molto contento per loro.”

Ci sono giocatori di questo gruppo che secondo lei hanno potenzialità per avere una carriera?
“Alcuni hanno caratteristiche individuali interessanti”.

Il futuro di mister Lombardi sarà ancora a Desenzano?
“Confesso di aver avuto la proposta in forma molto precoce. Mi hanno voluto convalidare ancora a Dicembre. E’ stata la conferma più veloce che io abbia mai avuto”.

Mercato Desenzano. Bardelloni sarà la nuova punta

Trovato l’accordo con la società del presidente Roberto Marai. Oggi al Tre Stelle la firma del giocatore e l’intesa con il DS. Eugenio Olli

DESENZANO (Brescia) 01.07.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di aver raggiunto l’accordo con l’attaccante Emanuele Bardelloni per il diritto alle prestazioni sportive per la stagione 2022-2023.
Attaccante di esperienza (è nato a Brescia il 15 Maggio 1990) ha disputato l’ultima stagione sportiva nella Virtus Ciserano Bergamo dove ha realizzato 22 gol in 38 presenze. In precedenza aveva vestito la maglia del Crema dove nella stagione 2020-2021, aveva chiuso la stagione con 15 gol in 30 partite giocate.
Nel curriculum di Emanuele Bardelloni diversi campionati in serie C (Como, Unione Venezia, Andria, Pergolettese, Real Vicenza, Santarcangelo, Forlì, Giana) e in serie D (Franciacorta, Adriese, Trento).

L’inserimento di Bardelloni rappresenta un importante innesto per la squadra di mister Tacchinardi, prenderà il posto di Grasjan Aliu (accasatosi alla Clodiense) al centro dell’attacco.

Calcio Desenzano. Ufficiale il cambio di denominazione

Si tratta dell’ufficialità di un procedimento avviato due anni fa al fianco della Calvina. Da oggi si chiamerà solamente Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 30.06.2022 – In data odierna alle ore 15, il presidente Roberto Marai insieme ai soci Rudy Zucca (vice presidente), Alessandro Loda, Andrea Loda e Luigi Borno, si sono presentati dal notaio Gianluca Rosa a Salò dove all’unanimità è stato deciso di assumere la nuova denominazione societaria che cambia da Calcio Desenzano Calvina SSDaRL a Calcio Desenzano SSDaRL.

La decisione, fortemente voluta dal presidente Roberto Marai è segno di volontà di volersi legare maggiormente alla Città di Desenzano, soprattutto alla sua gente, con la speranza che questo possa avvicinare maggiormente la città alla realtà sportiva che li rappresenta.

Si chiude quindi l’impegno triennale che il presidente Marai si era preso con l’allora presidente della Calvina Marco Vaia dal quale aveva rilevato la società, ovvero che la denominazione Calvina rimanesse tre anni al fianco di Desenzano.
Non essendoci quindi più alcun vincolo, oggi diventa una nuova data storica nel percorso del Calcio Desenzano verso il progetto calcistico.

Roberto Marai: “I soci della Calvina sapevano che a giugno 2022 si sarebbe cambiata la denominazione. Oggi quindi siamo diventati a tutti gli effetti la squadra che rappresenta la città di Desenzano e tutto il suo hinterland. Siamo la società di riferimento per gli appassionati della zona che spero che già dalla prossima stagione ci dimostrino una maggior vicinanza”.
Poi il presidente del Calcio Desenzano si rivolge agli imprenditori della zona: “Visti gli sforzi che stiamo facendo per portare il nome della città ad alti livelli, mi aspetto ora anche una maggior risposta da parte delle aziende per affrontare insieme un percorso importante”

Battista Battaglia (presidente onorario) che insieme a Marco Vaia, Massimo Taffelli e a Stefano Tosoni, ha portato la Calvina dalla Terza Categoria alla massima serie del Calcio Dilettanti, prende atto dell’accordo stabilito a suo tempo, ma si sente malinconico per uscita del nome Calvina dal sodalizio: “Gli accordi presi in fase di collaborazione sono stati rispettati ed è giusto che oggi Desenzano si faccia conoscere per la sua realtà. Veder circolare il nome con il quale sono cresciuto, agli onori della cronaca sportiva, mi ha dato una gioia immensa. Sono contento che la storia della Calvina sia stata conferita in una società seria che merita grandi soddisfazioni“.

Stefano Tosoni (direttore Generale del Calcio Desenzano): “E’ un segno di svolta, ma resta un po’ di malinconia perchè il nome Calvina è entrato nei cuori di tanta gente, ma occorre guardare avanti pensando al futuro“.