Coppa Brescia U.12, Desenzano alla fase finale del 2 Giugno

I ragazzi di Bongiardina con la vittoria a Coccaglio contro Unitas (4-1), vincono il girone e staccano il pass per la fase finale del “Tre Stelle”

COCCAGLIO (Brescia) 16.05.2022 –  E sono 5! Dopo le rappresentative del Desenzano Calvina Under 19, Under 17, Under 16 e Under 15, anche i piccoli gardesani con età inferiore ai 12 anni, staccano il biglietto per le semifinali di Coppa Brescia.

Nel girone all’italiana a sei squadre che i classe 2012 di mister Andrea Bongiardina hanno interpretato con grande determinazione, mancava solo una vittoria per beneficiare del pass per la giornata finale del 2 Giugno (che quest’anno sarà allo stadio Tre Stelle di Desenzano) e a Coccaglio la vittoria è puntualmente arrivata.

L’avvio dei gardesani non è dei più prolifici, infatti Unitas Coccaglio e Desenzano Calvina chiudono la prima metà di gara a reti inviolate.

Eppure i ragazzi di Bongiardina interpretano una partita perfetta e solo la bravura del portiere Polonini, consente ai coccagliesi di pregiarsi di un pari alla fine del primo tempo.

A nulla sono valsi infatti le conclusioni di Lorenzo Lavo al 6’ e al 18’, di El Hefnawy al 13’ e al 16’  e quando il portiere è fuori causa, ci pensa il palo a negare il vantaggio ai gardesani come accaduto al 23’ quando ancora El Hefnawy, dopo uno slalom tra i giocatori della difesa di casa, colpisce il palo pieno alla destra di Polonini.

Ma al primo giro di lancette dopo il riposo, il Desenzano sblocca il risultato. Lo fa con Lorenzo Lavo che inzucca alla perfezione l’assit dalla bandierina di Ghini mandando il pallone in porta a fil di palo.

Il Desenzano insiste e al 4’ del secondo tempo Ghini ubriaca la difesa sulla fascia destra per poi servire El Hefnawy che calcia in porta dal limite dell’area un pallone potente e preciso che Gabriele Dotti, subentrato nel secondo tempo, blocca in due tempi.

Due minuti dopo Golinelli si procura un calcio di punizione dal limite che Cristian Lavo calcia alla perfezione al quale si oppone Dotti alzando sopra la traversa. Dalla bandierina ci prova anche il gemello Lorenzo con un altro colpo di testa simile al gol del vantaggio che stavolta però fa solo la barba al palo.

Il Desenzano vuole chiudere la questione mettendo in opera un pressing alto, tattica che raccoglie i suoi frutti al 14’ quando Ghini a tu per tu con il portiere avversario, vince un rimpallo, lo aggira  e mette il risultato al sicuro.

Poi al 15’ El Hefnawy triplica con un rasoterra a far sponda sul palo interno prima di esultare per il 3-0 gardesano.

Il Desenzano non si ferma e al 17’ va ancora in rete. Da calcio d’angolo Golinelli confeziona un cioccolatino per Molteni che in mezzo all’area batte Dotti e cala il poker desenzanese

Prima del fischio finale c’è tempo per applaudire una conclusione rasoterra di El Hefnawy che manda la palla a sbattere sulla base del palo. E uno spunto di Molteni che avrebbe meritato miglior sorte.

Infine a un minuto dal termine arriva il gol della bandiera coccagliese. Lo firma Alessandro Dotti che solo davanti a Loda in uscita, lo batte con un rasoterra.

COPPA BRESCIA UNDER 12
TABELLINO
UNITAS COCCAGLIO – DESENZANO CALVINA 1-4  (pt. 0-0)
RETI: 1’st. Lorenzo Lavo (DC), 13’ st. Ghini (DC)., 15’st. El Hefnawy (DC).,  17’st. Molteni (DC), 24’st. Alessandro Dotti (UC)
UNITAS COCCAGLIO: Polonini (P), Corsini, Lovo, Ferrari, Pagani, Galiano, Andronic, Manenti, Guerra, Alessandro Dotti, Longoni, Gabriele Dotti (P), Mercandelli, Nicolae. Allenatore Italo Paris.

DESENZANO CALVINA: Loda (P), Mongiello, Cristian Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Sultan, Golinelli, Molteni, Campagnari (P) . Allenatore Andrea Bongiardina

Buon compleanno a Gianmarco Gerevini

Il desenzanese centrocampista del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 29 anni. Auguri da tutta la società e dai sostenitori

Al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di via Durighello, sede degli allenamenti della prima squadra, si festeggia oggi il compleanno di Gianmarco Gerevini, centrocampista della prima squadra.

Gianmarco è infatti nato l’11 Maggio del 1993 e compie quindi 29 anni.

A Gianmarco Gerevini vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.

Desenzano U.15 stellare alla prima dei campionati provinciali

I classe 2007 gardesani dominano contro LaSportiva nella prima del girone di finale dei provinciali. Partita chiusa già nel primo tempo.

ERBUSCO (Brescia) 10.05.2022 – Nella prima partita della fase finale del girone che assegnerà il titolo di campione provinciale, la squadra 2007 del Desenzano Calvina dilaga imponendo la sua autorità.
Troppo forte la squadra gardesana rispetto a La Sportiva Ome che non è mai entrata in partita. Subito sul 3-0 e con tre pali colpiti, il Desenzano Calvina mette immediatamente le mani sul match non lasciando mai spazio alla squadra avversaria di impostare alcun tipo di trama. Al riposo sul 5-0, poi i gardesani ritoccano il tabellino nel secondo tempo con altri due gol.
Sabato 14 sempre a Erbusco, il team di mister Lombardi affronterà la Virtus Manerbio oggi sconfitta 4-1 dalla Castenedolese.

TABELLINO
LA SPORTIVA – DESENZANO CALVINA 0-7 (pt. 0-5)
RETI:
6’pt. Stagliano (DC), 15’pt. Stagliano (DC), 21’pt. Orio (DC), 25’pt. Gallina (DC), 26’pt. Gallina (DC), 10’st. El Mouh (DC), 20’st. Lombardi (DC).
LA SPORTIVA: Vianelli, Codenotti, Alessio Boniotti, Andreis, Botti (dal 19’st. Ferrandi), Marchina, Fabrizio Boniotti (dal 9’st. Forelli), Civolari (dal 19’st. Gavazzi), Cavagliano (dal 10’st. Massa), Andrea Marchina, Matteo Bonera (dal 19’st. Pedersoli). Allenatore Bortolo Cadei.
DESENZANO CALVINA: Rizzi (dal 17’st. Bertini), Gnutti, Pollonio (dal 17’st. Tanghetti), Zontini, Cirelli, Paolini (dal 21’st. Minardi), Lombardi, El Mouh, Orio (dal 26’st. Velo), Gallina (dal 26’st. Lapadula), Stagliano (dal 21’st. Carini). Allenatore Massimo Lombardi.
ARBITRO: Leonardo Ferrari di Chiari (Mario Baldelli e William Alexander Harwood della sez. di Chiari)
AMMONITI:  Botti e Vianelli (La Sportiva)
ANGOLI: 2-0 Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 0

Pronti, via e il Desenzano fa la voce grossa. Al primo affondo Orio colpisce il palo e nei susseguenti minuto schiaccia la squadra avversaria nella propria metà campo provando la risoluzione con Stagliano e ancora Orio.
Ma bastano sei minuti ai ragazzi di Lombardi per sbloccare il risultato. Stagliano recupera un pallone sulla linea difensiva avversaria e involatosi verso Vianelli, lo supera con un diagonale rasoterra che non gli lascia scampo.

Il Desenzano non si ferma e cerca subito il gol per chiudere subito la partita
Al 14’ la traversa prima e il palo poco dopo, tolgono a Stagliano la soddisfazione del gol del raddoppio e nel corso del minuto successivo, Orio ci prova con uno spunto personale ubriacando la retroguardia avversa, ma viene anticipato dal portiere in tempestiva uscita.

Al 15’ Stagliano ruba palla a Lorenzo Marchina e presentatosi solo davanti a  Vianelli, lo dribbla e deposita comodamente il pallone in rete per il raddoppio.
Al 21’ è la volta di Orio e spingere da distanza ravvicinata il pallone oltre la linea di porta al termine di un batti e ribatti.

Al 25’ il Desenzano cala il suo poker, il quarto asso ha il volto di Gallina che, ricevuta palla da un Orio imprendibile sulla linea lunga dell’area avversaria, allarga sulla destra dove la punta desenzanese batte il portiere avversario con un diagonale a mezza altezza.
Un altro giro di lancette e i gol gardesani diventano cinque. Anche stavolta nello score ci finisce Gallina che raccolto un pallone al limite dell’area, spara una saetta che si infila sotto la traversa.

La Sportiva dà cenni di vita al minuto 29 quando prova con Matteo Bonera una conclusione da lontano che termiona fuori dallo specchio della porta difesa da Rizzi.
Prima del riposo una bella percussione di Andrea Marchina mette in luce le qualità di Rizzi che respinge il suo forte diagonale in volo sulla sua destra. Peccato che solo successivamente l’arbitro rilevi una posizione di off side vanificando i pregevoli gesti dei due protagonisti.

Nel secondo tempo si accendono le luci dei riflettori e quelle della verve de LaSportiva che, complice anche il rifiato del Desenzano Calvina, gioca con maggior dimestichezza nella zona centrale del campo ma senza registrare conclusioni verso il portiere Rizzi. che poi lascerà spazio a Bertini per un giusto turn-over

Al 10’ la macchina gardesana si rimette in moto.
Arriva infatti il gol del 6-0 a conclusione un’azione partita dal cerchio di centrocampo da Lombardi. Il centrocampista serve sulla sinistra Pollonio che dallo spigolo dell’area piccola mira sul secondo palo; Vianelli respinge in tuffo, El Mouh recupera palla e dopo essersi procurato spazio, tira in diagonale per il 6-0.

Poco dopo Lombardi si mangia un gol da pochi passi e il portiere Vianelli si oppone con perfetta scelta di tempo con un intervento in uscita su Orio.

Il gol del 7-0 arriva al minuto 20 ancora con Lombardi che imbeccato sulla sinistra, infila la porta con un altro diagonale a fil di palo.

Prima del riposo occasionissime per Velo e Tanghetti mentre Munno calcia alle stelle un tiro dagli undici metri. Ma poco cambia, il nome della squadra vincente si era già scritto da tempo.

Under 19, Desenzano vince di misura a San Martino

Iossa al 85′ fa il regalo al suo allenatore che oggi compie 50 anni con un gol che vale la vittoria sul S.Martino Speme

SAN MARTINO BUON ALBERGO (Verona) 07.05.2022 – Con un gol nel finale di partita da parte di Iossa, la Juniores di mister Ugolini (che festeggia così il suo 50esimo compleanno) torna alla vittoria nel Campionato Nazionale Under 19.
Ormai fuori dai giochi per la conquista di una piazza per i playoff, Il Desenzano Calvina interpreta il suo campionato per conquistare la miglior posizione delle bresciane iscritte al Campionato. Attualmente i gardesani sono avanti due punti rispetto al Breno oggi vittorioso a Caravaggio.
Nelle prossime due giornate, il gruppo di mister Ugolini sarà impegnato in casa contro la Tritium, poi a Sona chiuderà il discorso campionato per poi aprire il sipario della fase Finale di Coppa Brescia di scena a San Zeno dal prossimo 3 Giugno.

TABELLINO
S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA 0-1 (pt. 0-0)
RETE:
40’st. Iossa
S.MARTINO SPEME: Davide Dal Bosco, Sinico, Danzi, Franchetto (dal 13’st. Hoxhaj), Perlati, Massella (dal 39’st. Vignola), Zukic, Cisse, Parisi (dal 31’st. Shaqiri), Athmani (dal 1’st. Gjini), Mbacke (dal 24’st. Dal Colle). Allenatore Mauro Pollini. A disposizione: Sciara, Chatouani, Uche, Andrea Del Bosco.
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Bassini, Cossetti, Ndoci, Amidani, Iossa (dal 46’st. Hilmi), Llapushi, Marinaci (dal 48’st. Corbari), Ricciardi, Capone (dal 21’st. Cassetti). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Domenighini, Balduchelli, Fenotti, Ahmed Butt.
ARBITRO: Prince Tochukwu di Rovigo (Federico Carbognin e Said Ikij entrambi di Verona)
AMMONITI: Franchetto, Cisse e Shaqiri (S.Martino); Ricciardi (Desenzano Calvina)
CORNER: 5-5
RECUPERO: 1’+ 5′

CLICCA QUI PER RISULTATI E CLASSIFICA DEL GIRONE C

CRONACA
Con una rosa ridotta ai minimi termini, il Desenzano Calvina si presenta al cospetto del San Martino Speme con la chiara intenzione di tornare a casa con il bottino pieno.
Il primo tempo è molto equilibrato, i gardesani gestiscono meglio la fase di possesso palla ma la squadra veneta sembra più propositiva negli ultimi metri.

Sono però i biancoazzurri a rendersi pericolosi in avvio due volte con Iossa. Prima al 12′ con un tiro che impegna Dal Bosco alla respinta, poi dopo altri due minuti, la triangolazione con Capone mette in difficoltà la retroguardia avversaria, Iossa prova ancora la conclusione ma il portiere veronese si ripete opponendosi con estrema bravura.
Sul rovesciamento di fronte il San Martino si rende pericoloso con Parisi che scaglia una sassata dal limite dell’area che Vigilati in volo manda la sfera in calcio d’angolo.
Dal tiro dalla bandierina il numero uno desenzanese compie una parata esemplare negando il gol a Mbacke autore di un colpo di testa da distanza ravvicinata.
Il primo tempo scivola fino al riposo senza scossoni e al rientro in campo il Desenzano Calvina è più determinato lasciando agli avversari pochi spiccioli nell’economia della partita.

I gardesani si rendono pericolosi al 9′ quando Marinaci dopo aver difeso palla in attacco, serve un pallone per Iossa che da una quindicina di metri manda il pallone alto sopra la traversa.
Il Desenzano aumenta la pressione e al minuto 11, da una punizione provano a sbloccare il risultato prima Cossetti poi Amidani che calcia di potenza fuori bersaglio.
Al 19′ una bella giocata di Ricciardi. Il fantasista gardesano sfrutta un lancio in profondità di Cassetti e dopo essersi aggiustato il pallone, lo indirizza di pochissimo fuori dallo specchio della porta.

Al 40′ il Desenzano trova il gol che vale la vittoria. Marinaci al limite dell’area difende bene il possesso del pallone e prova ad andar via al diretto avversario girandosi alla sua destra, lì vede smarcato Iossa e gli serve il pallone che, con un gran sinistro, mette alle spalle di Dal Bosco.

Il Desenzano Calvina nei restanti minuti si difende con ordine e porta a casa un successo che viene dedicato a mister Ugolini per i suoi 50 anni compiuti oggi.

Desenzano Calvina, è nata stamattina Lavinia Carta

Nella mattinata di oggi 7 Maggio 2022 è venuta alla luce Lavinia figlia del centrocampista biancoazzurro Ignazio Carta.

Un nuovo lieto evento nella famiglia del Desenzano Calvina. Questa mattina è nata Lavinia, figlia del centrocampista della Prima Squadra del Calcio Desenzano Calvina Ignazio Carta.

La piccola e la mamma godono di ottima salute e presto torneranno a casa.

La notizia giunta al Centro sportivo di Via Durighello dove la prima squadra si accingeva a iniziare la rifinitura in vista della gara di domani a Ciserano, è stata accolta con molta euforia da parte di tutto il gruppo.

Con un abbraccio a papà Ignazio mamma e Lavinia, la dirigenza, lo staff, i giocatori, i tesserati, i collaboratori e tutti i tifosi del Calcio Desenzano Calvina esprimono al neo giocatore la loro felicità per il lieto evento.

Coppa Brescia Under 10. Ghedi ferma la corsa del Desenzano

Il pareggio in extremis dei biancoazzurri classe 2012, non basta per coltivare i sogni di gloria dei ragazzi di mister Mombelli

DESENZANO (Brescia) 05.05.2022 – Il Desenzano Under 10 impatta contro il Ghedi nella quarta gara della seconda fase di Coppa Brescia. I ghedesi si creano così spazio per il rush finale per la conquista della finale del 2 Giugno, lasciando i desenzanesi fuori dai giochi con una gara ancora da giocare.

L’inizio partita contro Ghedi da parte dei ragazzi di mister Mombelli non è eclatante, subisce un po’ troppo le giocate avversarie costruendo il minimo sindacale in fase di impostazione. Ne scaturisce una gara che il Ghedi controlla al meglio e dopo appena 4 minuti sblocca il risultato. Dall’esterna destra Galeazzi riceve un pallone e solo davanti al portiere gardesano Balconi lo infila per il gol del vantaggio.
Il Desenzano si proietta in avanti, sembra condurre al meglio il gioco ma è solo un fuoco di paglia, perchè al 14′ su una leggerezza difensiva, il Ghedi perviene al raddoppio. Lo segna Manuini che abilmente approfitta del regalo biancoazzurro e porta il risultato sul 2-0.

Subito dopo il Desenzano rientra in partita con un gol fortunoso. Complice l’incomprensione tra difensore ospite e il suo portiere facendo carambolare il pallone in rete.
La pioggia caduta incessantemente per tutta la gara, rende difficile la gestione del pallone da parte dei due schieramenti, ma nel secondo tempo entra in campo un Desenzano Calvina più lucido in fase di manovra e si assiste a un’altra sfida.

I gardesani trovano infatti dopo pochi minuti dalla ripresa il gol che annulla il doppio vantaggio del Ghedi. Nesimi prova la giocata sulla destra e riesce ad infilare il pallone in rete con un tiro a incrociare che non lascia scampo alla difesa ghedese.
Il Desenzano restituisce la cortesia che il Ghedi gli aveva concesso nel primo tempo e causa un errore difensivo, gli ospiti tornano in vantaggio con Vathi.

La partita si fa avvincente, il Desenzano trova di nuovo il pareggio. Tonoli con un tiro da metà campo sorprende il portiere ospite che calcola male la traiettoria, la palla sbatte sulla traversa e sul rimbalzo, Gaitan è più lesto di tutti e mette in rete.
Il Ghedi ha ancora legna da ardere e trova subito il gol del nuovo vantaggio con Biltsan, complice anche una deviazione che non lascia scampo al numero uno gardesano Valori subentrato tra i pali nella seconda parte di gara.
Il Desenzano Calvina non ci sta e si proietta in attacco alla ricerca del pareggio. Il gol del definitivo 4-4 arriva allo scadere. L’area di rigore del Ghedi diventa un flipper con un prolungato batti e ribatti, Battolla poi spezza lo schema e mette in rete.

Il pareggio allontana definitivamente per i ragazzi di mister Mombelli le speranze di qualificazione alla fase finale del 2 Giugno a Desenzano.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – GHEDI 4-4 (pt. 1-2)
RETI:
4’pt. Galeazzi (G), 14’pt. Manuini (G), autogol Leoni (G), 7’st. Nesimi (D) 10’st. Vathi (G), 13’st. Gaitan (D), 16’st. Biltsan (G), 20’st. Battolla (D)
DESENZANO CALVINA: Nesimi, Moroni, Tonoli, Battolla, Asani, Balcini, Valori, Pjetri, Dolci, Saccardo, Razza, Gaitan. Allenatore: Jacopo Mombelli.
GHEDI: Leoni, Tucci, Biltsan, Manuini, Nardiello, Vathi, Galeazzi, Preda. Allenatore: Carlo Minini.