Coppa Brescia, i 2006 Desenzano ai quarti dopo i rigori

Il portiere gardesano Pasquetti para un rigore nei tempi regolamentari e sventa due conclusioni dal dischetto nella coda post-partita

PAVONE MELLA (Brescia) 06.04.2022 – Dopo il 2-2 dell’andata degli ottavi di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi acciuffato all’ultimo secondo, gli Under 16 di mister Sebastiano Monese passano sul campo della Pavonese, (squadra allievi under 17) dopo la lotteria dei rigori. I tempi regolamentari si erano conclusi sullo stesso risultato della gara di andata.
Quarti di finale in programma il 27 Aprile a Desenzano contro il Sirmione Rovizza, ritorno a campi invertiti il 4 Maggio.

TABELLINO
PAVONESE – DESENZANO CALVINA 2-2 (pt. 2-2)
RETI:
1’pt. Vettori (DC), 5’pt. Kaidi (P), 18′ pt. Vettori (DC), 35’pt. Bevilacqua (P).
PAVONESE: Dincao, Anghel, Tartini, Negazzi (dal 33’st. Capitano), Muci, Ruffini, Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 10’st. Davi) Bevilacqua, Diop. Allenatore Luca Migliorati. A disposizione: Barbieri, Cherubini, Amighetti, Dia, Offer, Singh.
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Baruffolo (dal 10’st. Tassani), De Cicco, Paghera (dal 1’st .Gleiss), Carfagna (dal 10’st. D’Isanto), Nikolli, Cherif (dal 20’st .Vischioni), Vezzola (dal 28’st. Girardi), Vettori, Gallina, Marai (dal 35′ st. Faga). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione: Rahbani, Speri, Girardi, Fondacaro.

CRONACA
Parte subito forte il Desenzano e dopo appena 15 secondi passa in vantaggio su una bella incursione di De Cicco da sinistra che vede l’inserimento di Vettori che di piatto fulmina il portiere di casa.

Una gioia che dura poco perchè dopo appena altri 4 minuti i padroni di casa trovano il pari, una difesa un po’ distratta, consente infatti a Kaidi di trovare il giusto corridoio per battere Pasquetti.

Il gol del pareggio fa tornare sulla terra il Desenzano, reo di aver festeggiato troppo a lungo il gol del vantaggio, fatica a riorganizzare gioco e idee, ma da un’incomprensione tra un difensore e il portiere della Pavonese Dincao, ne approfitta Vettori per mettere in rete per il 2-1 con un destro da fuori area a porta sguarnita.

Il nuovo vantaggio da nuova verve al Desenzano che inizia a macinare gioco e trova più di una volta qualche spunto importante e pericoloso. La Pavonese sembra accusare il colpo e non riesce ad impensierire la retroguardia gardesana.
Ci vuole un errore da un disimpegno della retroguardia gardesana a cinque minuti dal riposo, per consentire a Bevilacqua il tocco comodo per il 2-2.

Dopo un primo tempo ricco di emozioni, capovolgimenti di fronte e di gol, la seconda metà di gara recita lo stesso copione. Dopo appena tre minuti da rientro in campo infatti, l’arbitro assegna un rigore alla Pavonese.
Ed è da qui che comincia la magica serata di Federico Pasquetti, portiere del Desenzano Calvina. Il rigore è angolato ma non potentissimo, il portiere si distende sulla destra e blocca la conclusione.

La partita resta vivace e combattuta ma con molto fair play in campo.
Il Desenzano spreca due possibilità con De Cicco prima e Vettori, poi all’ultimo respiro di gara, il rischio più grosso per i desenzanesi che trema sul tiro di Bevilacqua che Pasquetti respinge, il pallone finisce sui piedi di un attaccante pavonese che da soli tre metri dalla linea di porta centra in pieno la traversa.

La qualificazione si decide quindi ai calci di rigore.m Il portiere gardesano Pasquetti accompagna i suoi compagni ai quarti di finale neutralizzando le conclusioni di Bevilacqua e Bamba, poi i centri dei giocatori desenzanesi D’Isanto, Tassani, Gallina e De Cicco completano la pratica qualificazione. Sono infatti inutili le trasformazioni dei giocatori della Pavonese Ruffini e Keidi per evitare l’uscita dei padroni di casa dalla manifestazione.

Agonistica giovanile Desenzano Calvina, risultati e classifiche

Nulla di fatto nel big match U.17; larghe vittorie per Under 16 bianca e Under 15 mentre escono sconfitte dai loro confronti le due Under 14

Nemmeno lo scontro diretto tra Desenzano Calvina e Gavardo riesce a rompere l’equilibrio del campionato UNDER 17. Le due squadre a braccetto in testa alla classifica da inizio campionato, si sono affrontate ieri mattina al “Maraviglia” pareggiando con il risultato di 1-1. Subito in vantaggio la squadra ospite, il Desenzano Calvina non si scoraggia e affonda fallendo diverse occasioni da gol. Ci pensa poi Bassini, interprete di una sontuosa partita, a riequilibrare match e classifica. Tra Desenzano Calvina e Gavardo sarà un testa a testa fino all’ultima giocata.
I ragazzi di mister Marchi saranno impegnati giovedì 6 alle ore 20 tra le mura amiche contro il Vobarno per la gara di ritorno di Coppa Brescia.

Dopo la vittoria nel recupero di mercoledì scorso per 7-0 su Urago Mella (in gol 3 volte Cherif e poi Vettori, Marai, Borges Rocha, Faga), gli Under 16 di mister Monese, si ripetono vincendo in trasferta a Castenedolo con il risultato di 4-0. Malgrado le numerose assenze, i gardesani si impongono su un campo difficile grazie alle reti di Marai, De Cicco, Cherif e Zontini.
I 2006 in campo in settimana per il turno di Coppa Brescia dove a Pavone Mella (ore 20) è attesa per la gara di ritorno degli Ottavi di finale.

Nel campionato Under 15 un Desenzano gladiatorio con la Valtenesi vince con il risultato di 9-0. Non tragga in inganno il punteggio perchè per i desenzanesi non si è trattato di una passeggiata. Dopo un primo tempo non facile, le doppiette di Stagliano e Gallina, la tripletta di Orio e i gol di Paolini e Lombardi, fissano il roboante punteggio. In classifica il ragazzi classe 2007, viaggiano al secondo posto a una sola lunghezza dalla capolista Vighenzi.
Per la Coppa Brescia, i ragazzi di Lombardi torneranno ad incrociare le armi giovedì 7 Aprile a Lumezzane nel ritorno degli ottavi di finale.

Nel campionato Under 14 regionale, il Desenzano Calvina perde a Lumezzane. Una partita che i ragazzi di mister Vezzola hanno condotto al meglio fino a 20 minuti dal termine quando grazie alle reti di Ragnoli e Feroldi, si sono trovati sul doppio vantaggio. Poi la rimonta con il gol di Dabre per il sorpasso valgobbino che sugella la gara sul risultato finale di 3-2.
In settimana i ragazzi di Tiziano Vezzola nel recupero contro Mapello, avevano conquistato la provvisoria leadership della classifica infliggendo ai bergamaschi un 2-1 grazie alle reti di Cirelli e Cogoli.
Ritorno in campo a breve scadenza per gli Under 14, giovedì 7 al Maraviglia, turno di Coppa Brescia per affrontare il Gussago.

La squadra Under 14 impegnata nel campionato Provinciale esce sconfitta dalla gara casalinga contro Gavardo con il punteggio di 2-1 ma senza demeritare. Di Campisi il gol desenzanese.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Nuvolento-A.Valsabbia 4-2,
Vobarno-Montichiari lunedì 4/04 aprile,
N.Valsabbia-TeamOut 3-0,
Desenzano C.-Gavardo 1-1,
Bedizzole-RoèVolciano 3-1,
Valtenesi-SirmioneR. 4-2.

CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 49; Vobarno 34; Nuova Valsabbia 33; Valtenesi 31; Sirmione Rovizza 28; Bedizzole 20; Nuvolento e Team Out 19; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 7.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Mompiano-R.Leno 2-4,
Concesio-Chiari 1-3,
Orceana-Travagliato 3-1,
Valtrompia2000-Gussago 3-0,
Roncadelle-Verolese Si gioca il 5/04,
S.Michele-PonteZanano 3-3
Ha riposato: Desenzano Calvina.

CLASSIFICA: Chiari 44; Real Leno 40; Roncadelle 39; Verolese e Aurora Travagliato 33; Gussago 32; Orceana 31; Mompiano 24, San Michele e Concesio 24; Valtrompia 17; Desenzano Calvina 11; Ponte Zanano 2.
PROSSIMO TURNO 09-10/04:  Verolese-Mompiano, Gussago-S.Michele, Travagliato-Roncadelle, DesenzanoC.-Valtrompia, Orceana-PonteZanano, RealLeno-Concesio. Riposa Chiari

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-Prevalle 6-5,
Castenedolese-DesenzanoC. 0-4,
Botticino-FeralpiLonato 0-2,
UragoMella-V.Montichiari 1-5,
Pralboino-Ospitaletto 4-0,
S.Bartolomeo-V.Brescia 0-1,
SCRezzato- Montirone 4-3.

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 61; Voluntas Montichiari 58; Rezzato 44; Voluntas Brescia 43; Pralboino 40; Urago Mella 31; Feralpi Lonato 30; Remedello 28; Castenedolese 24; San Bartolomeo 22; Ospitaletto 18; Montirone 14; Botticino 12; Prevalle 7.
PROSSIMO TURNO 06/04: Pralboino V.Feralpi. 13/04: Castenedolese-Botticino, UragoMella-Vol.Brescia, Remedello-S.Bartolomeo, SCRezzato-DesenzanoC., Vol.Montichiari-Ospitaletto. 20/04: Montirone-Prevalle.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
SirmioneR.-N.Valsabbia 7-0,
DesenzanoC.- Valtenesi 9-0,
Odolo-Nuvolento 1-7,
Vobarno-Montichiari 1-2,
TeamOut-A.Valsabbia 4-2,
Vighenzi-RealDesenzanese 8-0

CLASSIFICA: Vighenzi 52; Desenzano Calvina 51; Sirmione Rovizza 44; Nuvolento 39; Valtenesi 33; Odolo 26; Team Out 22; Nuova Valsabbia 16; Alta Valsabbia 14; Montichiari 10; Vobarno 9; Real Desenzanese 0.

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Caravaggio-Breno 7-2,
Franciacorta-Curtatone 6-0,
V.Montichiari-Uesse Sarnico 5-4,
Ciserano-Ponte S.Pietro 1-0,
Lumezzane-DesenzanoC. 3-2,
Ghedi-DarfoBoario 2-0,
Scanzorosciate-Castellana 10-0,
Rigamonti-Mapello 2-2.

CLASSIFICA: Caravaggio, Ciserano BG e Rigamonti 22; Ponte San Pietro e Desenzano Calvina 21; Scanzorosciate 19; Lumezzane 18; Mapello e UesseSarnico 16; Ghedi 14; Breno e Franciacorta 10; Darfo Boario e Voluntas Montichiari 9; Curtatone 3; Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 09-10/04: Curtatone-Lumezzane, Breno-Ghedi, Mapello-Vol.Montichiari, UesseSarnico-Franciacorta, Castellana-Rigamonti, DarfoBoario-Ciserano, PonteS.Pietro-Scanzorosciate, DesenzanoC.-Caravaggio.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
S.Bartolomeo-Cellatica 2-2,
B.Bresciana-Vighenzi 0-4,
DesenzanoC.-Gavardo 1-2,
Rigamonti-United 6-1,
Castenedolese-Pavoniana 1-8,
RealLeno-V.Brescia 2-4.

CLASSIFICA: Rigamonti 18; San Bartolomeo 16; Voluntas Bs e Gavardo15; Cellatica 13; Uso United, Pavoniana e Vighenzi 12; Desenzano Calvina, Real Leno e Bassa Bresciana 3; Castenedolese 0.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Curno-3TeamBs 0-7,
Brescia-Orobica 6-0,
Monterosso-Lumezzane 0-1,
Cremonese-UesseSarnico 4-2,
DesenzanoC.-Cortefranca 0-10,
Atalanta-Virgiliana 11-0.

CLASSIFICA: Atalanta 57; Cremonese 51; Cortefranca 48; Brescia 39; Sarnico 36; 3Team 26; Orobica 25; Monterosso 20; Desenzano Calvina e Lumezzane 11; Curno 5, Virgiliana 4.


Under 19. Desenzano in 9 inciampa sul Caldiero

Sullo 0-1 e in dieci uomini dopo i primi 45 minuti, i gardesani nel secondo prima subiscono il raddoppio, poi restano in 9 e sfiorano il pari

Finisce 2-1 per il Caldiero terme la gara che il Desenzano Calvina ha disputato a Soave e valida per la 22^ giornata del Campionato nazionale Juniores.
Una gara dettata da episodi, prima l’arrembaggio gardesano, poi il gol del vantaggio veneto e l’espulsione di Ahmed Butt che ha lasciato i gardesani in inferiorità numerica. Nel secondo tempo un Desenzano Calvina in dieci, lotta alla pari ma a metà tempo subisce un altro gol su rigore. Rimasti addirittura in nove a seguito del secondo cartellino giallo inflitto a Cossetti, i ragazzi di Ugolini, tutt’altro che rassegnati, riaprono la gara con Quaini e nei minuti finali sfiorano addirittura il colpo del clamoroso pareggio. Il Desenzano calvina perde un’occasione per accorciare le distanze dalla Virtus Ciserano che occupa l’ultima piazza utile per i playoff, i bergamaschi infatti sono stati sconfitti di misura dallo Sporting Franciacorta.
Prossima gara per gli Under 19 sabato prossimo 9 Aprile a Desenzano contro i pari età del Breno.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI:
28’ pt Pimazzoni (CT), 19’ st rig. Tezze (CT), 35’ st Quaini (DC)
CALDIERO TERME (3-5-2): Bruzzo; Dal Sasso, Costa, Cordioli, Aldegheri (13’ st Campana), Dal Bosco, Confente, Pimazzoni, Tezze (25’ st Pasetto), Rossi, Turra (40’ st Zenaro). A disposizione: Maggio, De Natale, Mastella, Cera, Caloini. Allenatore: Enrico Fracasso
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Vigilati; Quaini, Llapushi, Domenighini (1’ st Corbari), Cassetti, Cossetti, Iossa (23’ st Moio), Ahmed Butt, Marinaci (29’ st Franzolin), Balduchelli (23’ st Bassini), Capone (29’ st Hilmi). A disposizione: Casagrande, D’Annibale. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Fiore di Bassano del Grappa; assistenti Fabio Reggiani e Alberto Rossetti di Legnago
AMMONITI: 7’ st Aldegheri (CT), 26’ st Cassetti (DC), 35’ st Llapushi (DC), 41’ st Campana (CT)
ESPULSI: 29’ pt Ahmed Butt (DC) per proteste, 31’ st Cossetti (DC) per somma di ammonizioni
CORNER: 6-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 2’+ 4’
NOTE: ammonito il vice allenatore del Desenzano Calvina Alberto Felchilcher per proteste

CRONACA
Mister Ugolini fa i conti con le assenze. Agli infortunati Amidani, Fenotti e Guarisco si aggiungono quelle dello squalificato Plodari, di N’doci rientrato in Albania per un grave lutto familiare e di Forlani aggregato alla prima squadra di mister Soave anch’essa alla conta dei disponibili.
Ne scatirisce comunque un 4-3-1-2 con Marinaci avanzato e un trio di mezzepunte composto da Iossa, Capone e Balduchelli, con una panchina cortissima.

Il Desenzano subito spavaldo mette scompiglio in area avversaria. Al 4′ Iossa recupera palla a centrocampo e serve in profondità Marinaci che sulla fascia destra supera Dal Sasso prima di servire Balduchelli in area piccola che si gira e calcia alto sulla traversa.

Al 11′ da palla respnita dalla difesa veneta, Llapushi cerca di sorprendere il portiere Bruzzo con un tiro da 25 metri impegnandolo in una respinta in tuffo sulla sua destra

Al 14′ una bella azione corale tutta di prima intenzione con Iossa che pennella un traversone verso la bandierina più lontana dove Quaini raccoglie e serve Marinaci che ricevuta palla sulla linea di fondo, effettua un cross rasoterra dove Capone ci arriva scoordinato e la sua conclusione finisce a lato.

Il Desenzano spinge chiudendo il Caldiero nelle propria trequarti campo e al 17′ una triangolazione Marinaci-Iossa sulla destra porta la mezzapunta gardesana a un passo dalla linea piccola dell’area prima di essere atterrato da Cordioli.
Dalla susseguente punizione Cassetti prova a sorprendere Bruzzo sul primo palo fallendo di poco lo specchio della porta.

Caldiero alla prima incursione in avanti passa in vantaggio. E’ il 28′ equando Rossi si porta in avanti e sfodera un tiro che Vigilati respinge, sulla ribattuta si avventano Pimazzoni e Ahmed Butt, il desenzanese ha la peggio mentre l’attaccante veneto piazza in rete sul secondo palo. Ahmed Butt ha qualcosa da dire all’arbitro lamentando un fallo del giocatore del Caldiero ma il Sig. Marco Fiore di Bassano del Grappa di tutta risposta lo espelle.

Sotto di un gol e con l’uomo in meno, il Desenzano Calvina fino a quel momento padrone della partita, accusa il colpo e ci vuole il miglior Vigilati per sventare una nuova minaccia avversaria con un’uscita sui piedi di Confente proiettatosi in avanti tagliando la difesa.

Il Desenzano rialza la testa a ridosso del riposo. Un traversone altissimo di Iossa mette in difficoltà il portiere veneto che fallisce l’intervento in presa, la palla cade sui piedi di Marinaci che prova la battuta a rete respinta da un difensore con un intervento alla disperata.

Mr ugolini nel secondo tempo inserisce corbari al posto di domenichini che il desenzano si fa più intraprendente malgrado l’inferiorità numerica punto subito propositivi iossa con un’azione sulla sinistra e un tentativo di Marinacci in mezzo all’area chiuso da 2 difensori Avversari 

Complice il ritorno inaspettato dell’inverno con temperature molto basse e una fastidiosissima pioggia, la partita perde d’intensità; non mancano comunque le opportunità per una e per l’altra squadra. Prima ci prova Marinaci con un tiro da dal limite, poi un’azione corale del Caldiero porta al cross Confente dalla sinistra che Rossi in scivolata non tramuta in gol.

Al 19′ il gol del raddoppio. L’arbitro vede falloso l’intervento di Cossetti su Tezze al limite dell’area e indica il dischetto. Lo stesso si presenta alla trasformazione spiazzando Vigilati per il 2-0.

Il Desenzano non si perde d’animo, sebbene in dieci tiene testa al Caldiero, ma il castello costruito dai buoni propositi crolla al 31′ quando un secondo cartellino giallo all’indirizzo di Cossetti, fa scattare un nuovo cartellino rosso.
Rimasto in nove uomini, per il Desenzano sembrano scorrere i titoli di coda, ma al 35′ un corner rasoterra battuto da Llapushi sul limite dell’area, viene raccolto da Quaini che con un diagonale forte e preciso riapre la gara.

Il Desenzano tutto grinta e cuore, sfiora il pari ancora con Quaini trasformato attaccante, mentre Llapushi al 90′ calcia una punizione dalla sinistra a girare sfiora la traversa e il risultato non cambia.

Campionato e Coppa, doppia vittoria per Desenzano e-sports

Sette gol per i biancoazzurri virtuali per portarsi sotto i playoff, basta invece un gol all’Empoli per aggiudicarsi l’andata dei 16esimi di Coppa

Se sul cammino di campionato la squadra virtuale del Desenzano Calvina, ha molto da recriminare, in Coppa Italia De Riggi e compagni vanno davvero forte.

COPPA ITALIA E-CUP
Basta un gol di Manuel Signorelli per avere ragione dell’Empoli nella gara di andata dei sedicesimi di finale.
Una vittoria giunta dopo una gara equilibratissima e molto tattica che vede due squadre protagoniste che vogliono entrambe staccare il biglietto del volo per la Sardegna dove quest’anno verranno disputate Final8 di Coppa Italia e Campionato e-SerieD.

Il Desenzano Calvina dopo un avvio in chiave difensiva, sventa tutte le occasioni portate dagli avanti toscani. Al 40′ Manuel Signorelli in scivolata salva un gol dell’Empoli praticamente già fatto, poi al 60′ si scomoda niente meno capitan Michele De Riggi per bloccare un giocatore dell’Empoli già pronto alla battuta davanti al portiere gardesano: Infine Riccardo Tassini allo scadere compie una miracolosa parata difendendo il vantaggio del Desenzano Calvina nel frattempo maturato.

Il Desenzano non ha solo difeso, viene fuori alla distanza mettendo spesso in difficoltà il team empolese nella seconda parte di gara.
Dopo essersi divorato due gol praticamente già fatti, il Desenzano Calvina perviene al gol del vantaggio su rigore trasformato da Signorelli.
Lo stesso Signorelli poco dopo usufruisce di una nuova opportunità dagli “undici metri”, ma stavolta il portiere toscano è bravo nella respinta.
Finisce 1-0 tenendo aperta la sfida di ritorno di mercoledì prossimo 6 Aprile. Al Desenzano Calvina per accedere agli ottavi di finale, avrà a disposizione due risultati utili su tre, una sconfitta di un solo gol rimanderebbe il discorso qualificazione ad una terza partita, mentre perdere con due gol di scarto premierebbe l’Empoli per la differenza reti.

CAMPIONATO E-SERIED
In campionato il Desenzano Calvina, dopo un avvio incerto rialza la testa e vede poco distante la zona playoff.

A dare nuova linfa e a ritrovare quell’autostima che nella scorsa stagione aveva fatto chiudere il campionato nazionale ai gardesani al 5° posto, la consapevolezza dei propri mezzi dopo la sfortunata gara contro Recanetese vinta dei marchigiano con il punteggio di 3-2. Da quel momento cinque risultati utili fatti di quattro vittori ed un pareggio contro Trastevere Campione d’Italia in carica.

Dopo aver vinto con un secco 3-0 contro Fiuggi e Ventimiglia, il Desenzano Calvina si aggiudica la sfida contro Sulmona per 2-0. Dopo il pareggio (2-2) contro i campioni d’Italia ecco la più rotonda delle vittorie contro la Virtus Cisrano Bergamo. Un 7-0 che non lascia adito a commenti, basta solo ricordare le tre reti messe a segno da Nunzio Di Mauro, le due di Francesco Russo e gli spunti personali di Manuel Signorelli e Nello Rossi.

Con un San Giuliano City già con la prenotazione in tasca per il volo per la Sardegna prenotato, si giocano la qualificazione diretta alle finali scudetto Trastevere e Luparense divise in classifica da un solo punto. Dietro la bagarre per gli spareggi per staccare il pass per le finali nazionali attraverso la coda playoff. Sono coinvolte Civita Castellana, Alto Casertano, Virtus Ciserano Bergamo, Cerignola e ora anche Desenzano Calvina in forte rimonta.