Coppa Brescia Under 10. Desenzano ne fa 4 all’Aurora

Nel primo turno della seconda fase del Trofeo Bresciaoggi, i ragazzi di Mombelli giocano un bel secondo tempo vincendo in lunghezza

DESENZANO DEL GARDA (Bs) 14.03.2022 – Nel primo turno della seconda fase di “Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi”, il Desenzano Calvina classe 2012, serve un poker sul sintetico di Rivoltella, all’Aurora Travagliato.

L’inizio in sordina da parte dei ragazzi di mister Mombelli, trova il gol alla prima azione in area avversaria. Una giocata dalla destra di Liam Razza, mette in difficoltà il portiere ospite che non trattiene mettendo Riccardo Girelli nella condizione migliore per sbloccare il risultato.

Desenzano Calvina, forte del vantaggio acquisito, gestisce al meglio il possesso palla fino al quarto d’ora di gara. Poi l’Aurora Travagliato trova un po’ più equilibrio dell’assetto in campo e spinge nella metà campo gardesana alla ricerca del pareggio. Pari che raccoglie al 17′ con Pradella sfruttando una disattenzione del Desenzano Calvina.

Nel secondo tempo, grazie a qualche innesto, i gardesani trovano maggior freschezza atletica e la formazione travagliatese va in difficoltà chiudendosi così nel proprio fortino. Una disposizione in campo che costringe i gardesani ai lanci lunghi dalle retrovie a beneficio degli attaccanti. Emanuele Moroni al 7′ pesca uno dei più bei gol visti nel gioco del calcio a 7. Ricevuta palla a spiovere a metà campo, il giocatore gardesano colpisce di prima intenzione imprimendo una parabola discendente perfetta che si infila alle spalle di un incredulo portiere Pletti.

Aurora Travagliato prova a spingersi in avanti alla ricerca del secondo pareggio, ma la linea difensiva del Desenzano Calvina è perfetta nell’impedire agli avversari di inquadrare lo specchio della porta difesa da Roberto Valori.

Il gol del 3-1 arriva 5 minuti dopo, quando Mario Battolla sfrutta al meglio un calcio d’angolo di Gaitan per aggiornare il tebellino.
Con un avversario votato all’attacco alla ricerca del gol che riaprirebbe la gara, il Desenzano Calvina sfrutta in velocità una ripartenza di Giulio Depieri e Piercarlo Gaitan per uno smarcatissimo Omar Asani che con il gol del 4-1 a cinque minuti dal triplice fischio, fa scorrere i titoli di coda della partita.

Prossimo impegno in Coppa Brescia per la Under 10 i mister Mombelli, lunedì 28 Marzo a Buffalora contro la Rigamonti.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – AURORA TRAVAGLIATO 4-1 (pt.1-1)
RETI: 3’pt. Girelli (DC), 17’pt. Pradella (AT), 7’st. Moroni (DC), 12’st. Battolla (DC), 15’st. Asani (DC).
DESENZANO CALVINA: Valori, Moroni, Pagano, Saccardo, Gaitan, Razza, Dolci, Tonoli, Girelli, Asani, Nesimi, Depieri, Battolla. Allenatore Jacopo Mombelli.
AURORA TRAVAGLIATO: Pletti, Baisotti, Bertozzi, Brigoli, Comini, Ferrazzano, Macrì, Mazzola, Pradella, Tortelli. Allenatore Morris Cotali.

Il punto sull’agonistica giovanile del Desenzano Calvina

Vittorie per U.17 e U.15. Torna il sorriso alla femminile vincente a Curno. Juniores ferma sullo 0-0 e l’U.16 di mister Monese recupera oggi

Un fine settimana prolifico per le squadre giovanili del Desenzano Calvina che vincono 4 gare su sei disputate.

La juniores Under 19 di mister Ugolini, impatta con un risultato a occhiali contro il forte Ponte San Pietro dimostrando comunque il suo buon stato di forma. (LEGGI QUI commento, tabellino e cronaca della partita).

L’Under 17 esce vittoriosa dal confronto in casa del Rovizza con il più classico dei risultati grazie alla rete di Paolo Vanni e di uno sfortunato autogol sirmionese.

Onorevole sconfitta di misura da parte della squadra Under 16 gardesana impegnata nel Girone A contro la capolista Roncadelle. L’altra Under 16 (quella di mister Sebastiano Monese) è impegnata oggi in via Durighello (ore 19) nel posticipo di campionato contro Voluntas Brescia.

Vittoria a mani basse per la squadra Under 15 che contro Montichiari vince con un netto 8-0. La tripletta di Orio, la doppietta di Stagliano e i gol di Zontini, El Mouth e Munno fissano il punteggio in favore del Desenzano Calvina.

L’Uesse Sarnico ferma la marcia della squadra Under 14 impegnata nella fase regionale. A nulla vale il gol di Garbisi per espugnare il campo iseano, la squadra di casa infatti si impone con il punteggio di 4-1.

Infine la nota più lieta del week end, ovvero il ritorno alla vittoria della squadra femminile dopo un lungo digiuno.
Artefice del successo di Curno (3-1 per le bresciane il risultato finale) Sophie Inama (nella foto) autrice di una doppietta che ha una storia curiosa alle spalle. Iniziata la stagione difendendo la porta gardesana, mister Ruggeri ha deciso di provarne il suo utilizzo al centro dell’attacco.
Sophie ripaga ampiamente la fiducia concessa dal suo allenatore. Al gol iniziale bergamasco che vale il momentaneo 1-0, la Inama risponde infatti prima impattando il risultato e poi sorpassando con due gol di pregevolissima fattura. Poi la Molinari perfeziona il punteggio sul definitivo 3-1.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Montichiari-Nuvolento 0-1,
AltaValsabbia-Gavardo 0-7,
Sirmione-DesenzanoC. 0-2,
Valtenesi-TeamOut 1-8,
RoèVolcianp-N.Valsabbia 0-2

Vobarno-Bedizzole si gioca il 16/03

CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 42; Vobarno e Nuova Valsabbia 27; Valtenesi 24; Sirmione Rovizza 22; Team Out 19; Nuvolento 15; Montichiari e Bedizzole 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 6.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Nuvolento-SirmioneRovizza, N.Valsabbia-AltaVasabbia, DesenzanoCalvina-RoèVolciano, Bedizzole-Montichiari, TeamOut-Gavardo, Valtenesi-Vobarno.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Gussago-Mompiano 1-1,
Desenzano Calvina-Roncadelle 2-3,
Chiari-Travagliato 2-2,
Zanano-Concesio 0-4,

Leno-Verolese si gioca il 16/03
Valtrompia-Orceana 1-2
Ha riposato: San Michele

CLASSIFICA: Roncadelle 33; Real Leno e Chiari 32; Aurora Travagliato 31; Verolese 28; Gussago 26; Orceana 25; San Michele 23; Concesio e Mompiano 21; Valtrompia 11; Desenzano Calvina 5; Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Travagliato-Leno, Mompiano-DesenzanoC., Concesio-Gussago, Orceana-Verolese, Valtrompia-San Michele, Roncadelle-Chiari.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Montichiari-Castenedolese 11-1,
Prevalle-Feralpi 4-6,

DesenzanoC.-Voluntas Brescia si gioca il 15/03,
Ospitaletto-S.Bartolomeo 1-5,
Urago Mella-Botticino 2-1,
Montirone-Remedello 0-4,
Rezzato-Pralboino 1-3.

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 46; Voluntas Montichiari 43; Pralboino 34; Sporting Club Rezzato 32; Voluntas Brescia 31; Urago Mella 28; Feralpi Lonato 24; Remedello 22; Castenedolese e Ospitaletto 18; San Bartolomeo 16; Botticino 12; Montirone 11; Prevalle 7.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Remedello-Montichiari, FeralpiLonato-DesenzanoC., Castenedolese-Ospitaletto, Botticino-V.Brescia, UragoMella-Sp.Rezzato, Pralboino-Montirone, SanBartolomeo-Prevalle

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
N.Valsabbina-TeamOut 2-0,

Rovizza-Desenzanese rinviata,
Vobarno-Odolo 2-2,
Valtenesi-Alta Valsabbia 5-1,
Nuvolento-Vighenzi 0-4,
Montichiari-Desenzano 0-8.

CLASSIFICA: Vighenzi 43; Desenzano Calvina 42; Sirmione Rovizza 34; Nuvolento 33; Valtenesi 30; Odolo 20; Team Out 19; Nuova Valsabbia 16; Alta Valsabbia 11; Montichiari 6; Vobarno 6; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Real Desenzanese-A.Valsabbia, SirmioneR.-Vobarno, DesenzanoC.-N.Valsabbia, Odolo-Montichiari, TeamOut-Nuvolento,Vighenzi-Valtenesi

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Montichiari- Virtus CiseranoBG 0-6,
Breno-Curtatone 7-3,
Mapello-Ghedi 4-1,
Uesse Sarnico-DesenzanoC. 4-1,
Castellana-Caravaggio 0-5,
DarfoB.-Franciacorta 0-0,
PonteS.Pietro- Lumezzane, 3-1,
Rigamonti-Scanzorosciate 6-3

CLASSIFICA: Ponte San Pietro 18; Caravaggio 15; Uesse Sarnico 13; Desenzano Calvina, Rigamonti e Mapello 12; Scanzorosciate e V.Ciserano 12; Lumezzane 9; Darfo Boario 8; ; Franciacorta 7; Ghedi e Breno 4; Curtatone e Voluntas Montichiari 3; Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Caravaggio-PonteS.Pietro, Curtatone-DesenzanoC., Franciacorta-Breno, V.Ciserano-Mapello, Lumezzane-DarfoBoario, Ghedi-Castellana, Scanzorosciate-V.Montichiari, Rigamonti-UesseSarnico.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
CorteFranca-Brescia 7-2,
Curno-Desenzano Calvina 1-3,
UesseSarnico-Atalanta 1-3,
Cremonese-Bergamo 10-0,
Lumezzane-Virgiliana, 1-1,
3Team Brescia-Monterosso 2-2.

CLASSIFICA: Atalanta 48; Cremonese e Cortefranca 42; Sarnico 30; Brescia 27; Orobica 21; 3Team e Monterosso 20; Desenzano Calvina 11; Lumezzane 8; Curno e Virgiliana 4.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Brescia-Lumezzane, Monterosso-UesseSarnico, Cremonese-Curno, Orobica-Virgiliana, DesenzanoC.-3Team BS, Atalanta-Cortefranca.

Buon compleanno al capitano Nicolas Giani

Il giocatore comasco da quest’anno in forza nella linea difensiva del Desenzano Calvina compie oggi trentasei anni

Nel giorno della delicata gara al Tre Stelle contro Crema, c’è anche motivo per un momento di festa nel ritiro dei biancoazzurro.

Il capitano del Desenzano Calvina Nicolas Giani compie oggi 36 anni, è infatti nato il giorno 13 Marzo del 1986.

A Nicolas vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e compagni di squadra.

Challenge U.16. Tra Desenzano e Pavonese una gara all’ultimo colpo: 2-2

In vantaggio con Vettori, il Desenzano Calvina subisce la rimonta nei minuti finali e nel recupero perviene al pareggio.

Una gara per cuori forti quella disputata a Rivoltella tra Desenzano Calvina Under 16 e i 2005 della Pavonese nel match valido per gli ottavi di finale di Coppa Brescia.

Una gara che si preannuncia equilibrata sin dalle prime battute di gioco dove entrambe le squadre si danno battaglia sportiva che scalda gli intervenuti in tribuna.
E’ però la squadra di Sebastiano Monese a trovare il gol del vantaggio al minuto 35 con un guizzo di Vettori.

Nel secondo tempo la gara si fa vibrante ed emozionante. Il Desenzano Calvina pescherebbe anche il gol, del raddoppio, ma il direttore di gara annulla suscitando molte proteste.
Questo galvanizza gli avversari che credono nella rimonta che si concretizza in meno di 10 minuti.
Al 33′ infatti, Kaidi ristabilisce le sorti sulla parità e nel primo respiro del recupero, Bevilacqua batte Pasquetti portando avanti la squadra ospite.

Il Desenzano Calvina stordito dagli eventi, non perde la concentrazione e l’agonismo. Vettori fa il bis al 4′ di recupero e trova in extremis un pareggio che consentirà alla squadra di affrontare la gara di ritorno (6 aprile pv.) con il pari di partenza. Il regolamento non prevede infatti il doppio valore sui gol segnati in trasferta.

DESENZANO CALVINA – PAVONESE 2-2 (pt. 1-0)
RETI: 35’pt. Vettori (D); 33’st. Kaidi (P), 41’st. Bevilacqua (P), 44’st Vettori (D).
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Baruffolo (dal 21’st Tassani), De Cicco, Paghera (dal 35’ st.Girardi), Carfagna, Nikolli, Vischioni (dal 33’st. Fondacaro), Vezzola, Vettori, Gallina (dal21’ st. Faga), Cherif. Allenatore: Sebastiano Monese. A disposizione: Rahbani, D’Isanto, Borges.
PAVONESE: Dincao, Angel, Muresan, Muci, Mantelli, Ruffini (dal 14’st. Davi), Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 28’st. Capitano), Bevilacqua, Diop (24’st. Tartini). Allenatore: Luca Migliorati. A disposizione: Chiappa, Cherubini, Amighetti.
AMMONITI: Gallina e Baruffolo (Desenzano Calvina); Mantelli, Kaidi e mister Migliorati (Pavonese)

Challenge U.17 Il Desenzano torna da Vobarno con un pareggio

L’andata degli ottavi di Coppa, arride due volte ai gardesani che però subisco due volte il pari. Ritorno il 6 Aprile al Maraviglia

Due volte in vantaggio grazie a due spunti di Napoleoni, il Desenzano Calvina subisce per due volte la rimonta del Vobarno.
Desenzano Calvina subito sugli scudi con Napoleoni che già al 10′ porta in vantaggio i suoi.

Il Vobarno però non ci sta e grazie al piede di Louki, trova il pari un quarto d’ora dopo la pausa di metà gara.
La squadra di Davide Marchi macina buon gioco e raccoglie il frutto del secondo gol ancora con Napoleoni al minuto 30.

Sembrava fatta per il Desenzano Calvina che con un rientro in patria con una vittoria, avrebbe potuto meglio gestire la gara di ritorno del 6 Aprile prossimo. Invece dopo soli 5 minuti Beschi trova il guizzo del pari valsabbino mantenedo così in stand-by la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Brescia.

VOBARNO – DESENZANO CALVINA 2-2 (pt. 0-1)
RETI: 10’pt. Napoleoni (D); 15’st. Louki (V), 30’st. Napoleoni (D), 35’st. Beschi (D).
VOBARNO: Casanova, Chibou, Louki (dal 25’st. Francinelli), Kanis, Apollonio, Jarmouni, Aboubacar Bara (dal 37’st. Abdalla), Beschi, Mazzoldi, Bayou, Abdoull Bara. Allenatore: Paolo Bonacina. A disposizione: Gaiarini, Lancini, Yoda, Ibrahim Bara, Dakiri.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen, Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Tomasi, Lorenzo Saccardo (dal 27’st. Quagliotti), Parolini (dal 18’st. Gabriele Saccardo), Taffelli (dal 27’st. Genzini), Napoleoni (dal 30’st. Quadri), Susio. Allenatore: Davide Marchi. A disposizione: Taiebi, Gazzurelli, Grazioli, Cornelio, Ferrari.
ARBITRO: Feola di Brescia.
AMMONITI: Apollonio, Jarmouni e Beschi (Vobarno).

Cristian Soave è il nuovo mister del Desenzano Calvina

Il neo allenatore della prima squadra verrà presentato alla stampa domani martedì 8 Marzo allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”

Il Calcio Desenzano Calvina SSDARL comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra al Sig. Cristian Soave.

Il nuovo allenatore verrà presentato alla stampa domani Martedì 8 Marzo alle ore 17:30 presso la sala stampa dello Stadio “Tre Stelle – Francsco Ghizzi” di Desenzano del Garda.