Desenzano Calvina sconfitta dalla Castellanzese 0-1

La gara mantenuta sullo 0-0 dalle parate di Cincilla e dai legni colpiti da Gerevini e Marangon, trova il guizzo di Chessa al 84′

Una giornata da dimenticare per il Desenzano Calvina. Nel giorno che doveva essere quello della riscossa, incappa in una sconfitta dolorosissima al Tre Stelle contro la Castellanzese.
Una gara giocata a viso aperto dalle due squadre con un Desenzano più propositivo per tre quarti di gara dove è mancato solo il gol grazie alle parate del portiere ospite Cicilla che nega più volte la soddisfazione del gol ai gardesani. E quando il portiere castellanzese è battuto, è il palo a strozzare l’urlo del gol ai tifosi del Desenzano Calvina, come successo nel primo tempo sullo spunto di Gerevini e sul gran tiro dal limite di Marangon nel secondo.
Pur con un uomo in meno per l’espulsione di Mazzola al 41′ del primo tempo, la squadra di mister Cotta non abbassa la testa e perviene al gol che vale tre punti con Chessa, con il suo diagonale vincente lascia di stucco Sellitto e senza parole il settore tifosi locali dello stadio tre stelle.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-CASTELLANZESE 0-1 (pt. 0-0)
RETI : 41’ st. Chessa
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Perotta 6 (35’ st Turlini); Ricozzi, Gerevini; Rossi 5 (27’ st Spini), Marangon (25’ Ferrari), Ferrara (33’ st Franzoni); Aliu. Allenatore Michele Florindo. A disposizione: Rovelli, Pinardi, Ricciardi, Campagna, Zaccariello). Allenatore Michele Florindo.
CASTELLANZESE (4-4-2) Cincilla; Compagnoni, Alushaj, Mazzola 5, Acquistapace (1’ st Micheli); Esposito, Perego, Raso, Piran (1’ st Pisan); Colombo (44’ st Travellini), Chessa. Allenatore Corrado Cotta. A disposizione: Asnaghi, Nuzzo, Gazzetta, Mei, Praderio, Brusa).
ARBITRO Cristiano Ursini di Pescara (Pietro Bennici di Agrigento e Alessandro Gennuso di Caltanisetta)
AMMONITI: Agazzi e Giani (Desenzano Calvina); Aquistapace (Castellanzese)
ESPULSO: Mazzola al 41’ per aver fermato una chiara occasione da rete.
CALCI D’ANGOLO: 10-0 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 2’ + 5’.

CRONACA
La gara si mette subito in favore del Desenzano Calvina, sono infatti i giocatori in maglia arancione a dettare le prime trame della partita e già al 6′ Marangon con una punizione dalla sinistra a girare, termina fuori bersaglio scheggiando l’incrocio dei pali.

La spinta desenzanese prosegue fino al 14′ quando Rossi triangola con Marangon abile nel servire Ferrara la cui conclusione da centro area viene ribattuta da Mazzola.

Al 18′ la prima occasione per la Castellanzese che fa tremare Florindo. Chessa si invola verso la porta avversaria e sebbene stretto tra Ricossi, Munaretto e Giani, trova il corridoio per sparare un rasoterra verso l’angolo più lontano che si infrange sul palo alla sinistra di Sellitto proteso in tuffo.

Poco dopo inizia il portiere ospite Cincilla sale in cattedra.
Al 19′ neutralizza una bomba di Ricossi e al 36′ dopo la triangolazione Aliu-Ferrara, prima interviene sulla conclusione dell’attaccante campano, poi in uscita sui piedi del centravanti albanese, gli impedisce la conclusione.

Al 41′ l’episodio che potrebbe condizionare la partita.
Invenzione di Marangon per Aliu che scatta sul filo del fuorigioco e si invola in solitaria verso Cincilla, il difensore avversario Mazzola commette fallo in fase di recupero. Fallo volontario su chiara azione da gol ed espulsione per il difensore ospite.

Con il vantaggio di un uomo in più, i gardesani spingono sull’acceleratore nel tentativo di andare al riposo in vantaggio; ci provano Aliu e Ferrara senza successo. Poi nel recupero Gerevini si impossessa di prepotenza del pallone in area avversaria e sbuca davanti a Cincilla e lo supera con un diagonale che scheggia il palo e termina oltre la linea di fondo campo.

Nel secondo tempo mister Cotta opera due cambi dando un asseto maggiormente difensivo alla Castellanzese. Da lì la differenza numerica dei giocatori in campo non si fa sentire, ma il Desenzano Calvina sembra sia in condizione di sbloccare il risultato da un momento all’altro.

Al 22′ una bella giocata fatta di una triangolazione Agazzi-Aliu-Marangon, mette il fantasista in condizione di sparare un bolide rasoterra che supera Cincilla ma colpisce in pieno il palo. Una fase di gioco che farebbe supporre che il Desenzano è in piena forza e che la vittoria sia ad una palmo di mano. Invece alla distanza la Castellanzese comincia a farsi sempre più presente nella metà campo avversaria e al 41′ ecco Chessa che dalla destra entra in area e da posizione defilata prima finta di servire Colombo a centro area, poi indirizza un diagonale che si insacca a mezza altezza alla destra di Sellitto.

Il Desenzano cerca di correre ai ripari buttandosi in avanti a testa bassa. Al quarto dei cinque minuti di recupero, Gerevini conquista il fondo del campo per un cross in mezzo dove Ferrari di petto serve Agazzi che a pochi metri dalla porta, colpisce in sicurezza ma trova Micheli sostituto temporaneo del portiere Cincilla ormai fuori causa, intercettando il pallone sulla linea di porta.

Under 19 Desenzano sconfitta, playoff più lontani

Otto minuti di black out lanciano la Virtus Ciserano che esce dal Mascali con una vittoria per 4-0. Sabato trasferta in Veneto

Pesante sconfitta per i ragazzi di Ugolini che vedono così allontanarsi la quinta posizione, ultima valida per la post-season.
Campana apre le marcature dopo venti minuti, seguono due lampi in due minuti di Albertini che poi perfeziona la sua tripletta al primo respiro della ripresa.
Il Desenzano Calvina per la prima volta in campionato accusa un passivo così pesante sul quale pesano le numerose assenze e la forza degli avversari apparsi oggi molto più tonici rispetto alla gara di andata.
La partita è iniziata con 5 minuti di ritardo per un’iniziativa a sostegno dell’Ucraina invasa dall’Esercito Russo (Leggi la news)

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG 0-4 (pt 0-3)
RETI: 20’pt. Campana; 26’pt, 28pt. e 2’st. Albertini
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio (dal 18’st. Iossa), D’Annibale, Cerini (dal 1’st. Corbari), Plodari (dal20’st. Balduchelli), Cossetti, Capone, Bassini (dal 31’st. Domenighini), Marinaci (dal 1’st. Hilmi), Guarisco, Llapushi. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Ahmed Butt, Ndoci, Franzolin.
VIRTUS CISERANO: Adil, Morstabilini, Romano (dal 27’st. Bertoletti), Mosconi, Madonna (dal 4’st. Pedrini), Albertini, D. Viscardi (dal 24’st. Seck) Ghilardi, Di Nardo (dal 17’st. Esposti), Campana, (dal 11’st. Longhi) A. Viscardi. Allenatore: Mirko Togni .A disposizione:Peliccioli, Chioda, Reani e Bodje.
ARBITRO: Andrea Santeramo di Monza (Marco Cogrossi di Cremona e Valentino Marini di Brescia)
AMMONITI: nessuno
CALCI D’ANGOLO: 5-3 per Virtus Ciserano
RECUPERO: 0′ + 5′

CRONACA
Subito in avanti la squadra ospite capace di impostare subito la trama della partita. Ma è il Desenzano Calvina a porsi in avanti per primo; lo fa con Capone che ricevuta palla dalla destra da Llapushi, serve rasoterra Marinaci che dallo spigolo dell’area piccola, pressato dal suo diretto marcatore, non si coordina a dovere e spara alto.

E’ solo un fuoco di paglia perchè dopo pochi giri di lancette, Alessandro Viscardi si trova a tu per tu con il portiere gardesano Vigilati che in uscita disperata sventa la minaccia, poi sul proseguimento dell’azione un provvidenziale intervento di Moio impedisce a Di Nardo di battere nella porta rimasta sguarnita.

Al 20′ iniziano i 10 minuti infernali per il Desenzano Calvina.
Una percussione di Daniele Viscardi francobollato da D’Annibale, tenta di sorprendere Vigilati con un pallonetto, ma la risposta del portiere bresciano è esemplare andando a smanacciare il pallone destinato in fondo alla rete. Sfortuna vuole che la palla invece di finire in calcio d’angolo carambola sul palo e ricade sui piedi di Campana per il tap-in vincente.

Stordita dallo 0-1, la squadra biancoazzurra non riesce a reagire nel modo migliore impostando una reazione troppo sterile e al 26′ la Virtus raddoppia. Punizione dalla sinistra a spiovere per la perfetta scelta di tempo di Albertini che di testa indovina l’incrocio alla destra di Vigilati.

Due minuti dopo Albertini si ripete con la stessa modalità. Cross (stavolta dalla destra) di Campana per Albertini che di testa timbra il 3-0 e mette i sigilli alla partita.

Al 39′ si rivede il Desenzano pericoloso in avanti, Marinaci imbeccato in profondità da Guarisco, prova la giocata di forza con un tiro teso dal limite dell’area che Adil para in sicurezza.

Ma è sempre la squadra ospite padrona del gioco, al 43′ Daniele Viscardi si conquista un corridoio per la battuta da fuori area che fa la barba al palo, poi ci vuole il miglior Vigilati per impedire a Di Nardo il poker prima del riposo.

Nel secondo tempo la musica non cambia e dopo soli due minuti dalla ripresa del gioco, Albertini trova il gol della tripletta che vale il 4-0. Succede come nelle altre due occasioni: cross dalla sinistra e il centrocampista virtusino quasi si inginocchia per un colpo di testa che manda la palla ad infilarsi nell’angolino basso alla sinistra di Vigilati.

Con la gara già in ghiaccio, il Ciserano tira i remi in barca, solo due conclusioni di Alessandro Viscardi al 7′ e a 22′ entrambi neutralizzati da Vigilati. In mezzo le conclusioni desenzanesi di Capone che al nono indirizza il pallone nell’angolino alla destra di Adil che si salva in angolo, di Guarisco che al tredicesimo dalla destra sferza un rasoterra in diagonale che il portiere respinge e di Plodari che al diciottesimo opera un tiro da fuori area che lambisce il palo alla sinistra di Adil.

Poi negli ultimi venti minuti, la gara non offre più spunti.

Altri risultati:
Breno-San Martino Speme 0-3
Brianza Olginatese-Sona 3-0
Brusaporto-Ambrosiana 2-2
Caldiero Terme-Tritium 1-4
Caravaggio-Franciacorta 2-0
Real Calepina-Villa Valle 0-5
Ha riposato: Ponte San Pietro

Desenzano-Castellanzese sarà posticipata di 5 minuti

Il calcio d’inizio, posticipato alle 14:35 per dare un segnale contro la guerra in Ucraina. Totale adesione anche da parte del settore giovanile

Il calcio italiano scende in campo unito per la pace. È questo il messaggio che la Federazione Italiana Giuoco Calcio vuole inviare in un momento così complesso per gli equilibri internazionali, decidendo di posticipare di 5 minuti il calcio d’inizio di tutte le partite ufficiali in programma in questo fine settimana.

Senza distinzione tra professionisti e dilettanti, si uniranno in un’unica testimonianza di pace, sensibilizzando appassionati e tifosi sul rispetto della vita umana e sulla necessità di trovare una soluzione diplomatica alla crisi in Ucraina.

Anche il Desenzano Calvina aderisce all’iniziativa. Tutte le gare in programma tra oggi e domani al Durighello e al Tre Stelle avranno inizio 5 minuti dopo l’orario fissato in calendario.

Giovani, il programma del week end 26-27 febbraio

Juniores ancora in casa dà il via alla serie di 10 gare al sabato. Domenica altre 4 di cui 2 a Rivoltella. Coda lunedì 28 per la U.17

Nella serata di ieri mercoledì 23 febbraio, si è disputata la partita tra Real Leno e Desenzano Calvina a completamento del Girone A del Campionato Under 16 provinciale.
L’incontro si è chiuso con il risultato di 1-1.

Di seguito il programma del fine settimana del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.


Dominio biancoazzurro a suon di gol per Juniores e U.17,16,15.

Battuta d’arresto casalinga per i regionali Under 14. Sconfitta anche per la femminile contro Monterosso. Il 23 U.16 blu impegnati a Leno

Una giornata ricca di vittorie e di gol per l’agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.
Danno il via alle danze gli Under 19 che al centro di Via Durighello fanno la voce grossa e asfalta il Sona con il risultato di 8-0 ( QUI commento, cronaca e tabellino della partita )

Il pomeriggio del sabato continua con la vittoria a mani basse della squadra Under 16 di mister Monese che abbatte i pari età dell’Ospitaletto con un secco 16-0 che conferma anche la leadership della classifica.

Spicca tra i risultati la vittoria per 7-0 dei ragazzi Under 17. La squadra di mister Marchi comanda la graduatoria a braccetto con Gavardo capace anche lei di vincere di larga misura sul Montichiari.
Gli Under 15 di mister Lombardi vincono contro Odolo con un rotondo 10-0. Un girone F all’insegna di una lotta di testa che vede avvantaggiata fin’ora la Vighenzi (che per ironia della sorte vince anche lei con il punteggio di 10-0 sul malcapitato Vobarno) con una sola lunghezza di vantaggio sul Desenzano Calvina. Non affatto fuori dai giochi il Sirmone Rovizza, terza forza del girone che segue a tre punti dalla vetta e a due dai biancoazzurri.

Battuta d’arresto per gli Under 14 contro la forte formazione bergamasca del Ponte San Pietro, nella seconda giornata della fase regionale che i giovani desenzanesi hanno ottenuto di partecipare dopo una prima fase di stagione ricca di soddisfazioni.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Alta Valsabbia-Sirmione 0-7
Gavardo Montichiari 6-0
Nuvolento-Bedizzole 3-3

Valsabbia-Vobarno Rinviata
DesenzanoC.-Valtenesi 7-0
TeamOut-RoeVolciano 7-3

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Gavardo 33; Vobarno 24; Sirmione Rovizza 22; Valtenesi 20; TeamOut 16; Nuova Valsabbia 15; Montichiari 14; Nuvolento e Bedizzole 11; Alta valsabbia 9; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-Nuova Valsabbia, Vobarno-Desenzano Calvina, RoeVolciano-A.Valsabbia, Bedizzole-TeamOut, Sirmione-Gavardo, Valtenesi-Nuvolento.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Verolese-Gussago 3-1
Travagliato-P.Zanano 6-2
Mompiano-Valtrompia 6-1
Orceana-Chiari 3-0

RealLeno-Desenzano C. Rinv. 23/02
Roncadelle-SanMichele 1-0
Ha riposato: Concesio

CLASSIFICA: Real Leno 31; Aurora Travagliato 30, Roncadelle 26; Chiari e Verolese 25; Gussago 21; Orceana 19; San Michele e Mompiano 17; Concesio 15; Valtrompia 11; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Gussago-Travagliato, Desenzano C.-Verolese, Chiari-Real Leno, Ponte Zanano-Roncadelle, Valtrompia-Concesio, San Michele-Mompiano.
Riposa: Orceana

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-Pralboino 4-1
Feralpi Lonato-Montirone 3-1
DesenzanoC.-Ospitaletto 16-0

Castenedolese-Urago Mella Rinviata
Botticino-Prevalle 3-1
S.Bartolomeo-SCRezzato 1-2
VoluntasBs-Vol.Montichiari 2-4

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 40; Voluntas Montichiari 37; Pralboino 28; Voluntas Brescia 27; Sporting Club Rezzato 26; Urago Mella 21; Ospitaletto e Feralpi Lonato 18; SRemedello e Castenedolese 16; San Bartolomeo e Botticino 12; Montirone 9; Prevalle 6..
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-FeralpiLonato, Prevalle-DesenzanoC., Ospitaletto-Vol.Brescia, UragoMella-Remedello, Montirone-S.Bartolomeo, Pralboino-Botticino, SCRezzato-Castenedolese.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
RealDesenzanese-Nuvolento 0-6
DesenzanoC.-Odolo 10-0
Valtenesi-Valsabbia 9-0
TeamOut-Sirmione 0-2
Vighenzi-Vobarno 10-0
A.Valsabbia-Montichiari 5-2

CLASSIFICA: Vighenzi 34; Desenzano Calvina 33; Sirmione Rovizza 31; Nuvolento 27; Valtenesi 24; Odolo 16; Team Out 13; Alta Valsabbia 11; Nuova Valsabbia 10; Montichiari 6; Vobarno 5; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: N.Valsabbia-Alta Valsabbia, Sirmione-Desenzano Calvina, Odolo-Real Desenzanese, Vobarno-TeamOut, Nuvolento-Valtenesi, Montichiari-Vighenzi

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Curtatone-Castellana 2-0
Franciacorta-Mapello 0-2
V.Ciserano-Sarnico 0-2
Caravaggio-Rigamonti 2-1
Lumezzane-Vol.Montichiari 3-1
Ghedi-Scanzorosciate 3-0
Breno-DarfoBoario 0-0
DesenzanoCalvina-PonteS.Pietro 1-4

CLASSIFICA: Mapello, Ponte S.Pietro e Sarnico 6 punti; Ghedi 4; Desenzano Calvina, Scanzoroscate, Rigamonti, Caravaggio, Lumezzane, Franciacorta e Curtatone 3 punti; Ciserano Bergamo, Darfo Boario e Breno 1 punto; Voluntas Montichiari e Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 26 e 27/02: Montichiari-Caravaggio, Scanzorosciate-V.CiseranoBg, Mapello-Lumezzane, Sarnico-Breno, Castellana-Franciacorta, DarfoBoario-DesenzanoC., Ponte S.Pietro-Curtatone, Rigamonti-Ghedi.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-3Team Bs 1-5
Brescia-Curno 4-0
Monterosso-DesenzanoC. 4-0
Lumezzane-Sarnico 0-3
OrobicaBg-Cortefranca 0-3
Atalanta-Cremonese 3-0

CLASSIFICA: Atalanta 36; Cremonese e Cortefranca 33; Sarnico 24; Brescia 21; 3Team 19; Monterosso 16; OrobicaBG 15; Desenzano Calvina 8; Lumezzane 7; Virgiliana 3; Curno 1.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Cortefranca-Lumezzane, Curno-Atalanta, sarnico-Virgiliana, Cremonese-Monterosso, DesenzanoC.-OrobicaBG, 3TeamBS-Brescia.

Monologo juniores, il Desenzano abbatte il Sona

I veneti resistono solo una decina di minuti alla furia desenzanese che al 16′ è già avanti 3-0. Doppiette per Forlani, Marinaci e Capone

L’ultima giornata di andata sorride al Desenzano Calvina, che batte con un netto 8-0 i pari età del Sona.
La doppietta di Forlani seguita all’autorete di Frigo mette in discesa il match fin dalle battute iniziali, con i ragazzi di Mister Ugolini capaci di trovare spazi e giocate per trovare la via della rete in altre tre occasioni prima dell’intervallo, con Llapushi, Marinaci e Capone.
I due gol nel secondo tempo di Capone e Marinaci che valgono le loro rispettive personali doppiette, chiudono definitivamente i conti, per l’8-0 finale.
Di poche parole mister Ugolini a fine gara: “Abbiamo trovato subito la giusta misura all’avversario e sul triplo vantaggio dopo un quarto d’ora, la gara si è messa in discesa. Tenevo a questa vittoria, la prima del 2022 da poter dedicare al mio piccolo Mattia Leonardo e a mia moglie Valentina

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SONA 8-0 (pt
. 6-0)
RETI:
11′ pt aut. Frigo (DC), 12′ pt Forlani (DC), 16′ pt Forlani (DC), 20′ pt Llapushi (DC), 25′ pt Marinaci (DC), 38′ pt Capone (DC), 1′ st Capone (DC), 44′ st Marinaci (DC)
DESENZANO CALVINA:
Vigilati (21′ st Marcellini); Moio, Llapushi, Cerini, Plodari (15′ st Corbari), Cossetti, Forlani (1′ st Domenighini), Bassini (1′ st Hilmi), Marinaci, Guarisco (15′ st Franzolin), Capone. A disposizione: Ndoci, Ahmed Butt, Vanni L., Vanni P. Allenatore: Massimo Ugolini
SONA CALCIO: Ferretto; Frigo, Lo Bello, Scamperle, Benhaddou (dal 2’st. Mazoui), Silvestri, Mannella (41′ st Curti), Brescianini, Carbone (17′ st Ionita), Murtas, Carboni. A disposizione: Mamone. Allenatore: Valter Curti
ARBITRO: Alessandro Copelli di Mantova; assistenti Luca Esti di Brescia e Giovanni Arrigoni di Brescia
AMMONITI:
21′ pt Lo Bello (S), 25′ st Silvestri (S)
CALCI D’ANGOLO:
10-3 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO:
0′ + 2′

CRONACA
Il Desenzano Calvina trova subito lo spunto giusto per passare in vantaggio dopo undici minuti dal fischio d’inizio, grazie ad un autogol causato da Frigo dopo un calcio di punizione dalla sinistra di Llapushi, con il pallone che rimbalza sulla gamba del difensore del Sona carambolando in rete .

Passa solamente un minuto e i gardesani raddoppiano; Forlani arriva fino al limite dell’area dove alleggerisce per Bassini, bravo a tirare di prima intenzione e a scaldare le mani del portiere avversario Ferretto, che si salva in calcio d’angolo.
Dalla bandierina il più lesto ad arrivare sul pallone è Luca Forlani, che insacca da due passi alle spalle dell’estremo difensore per il 2-0.

Al sedicesimo la squadra di Mister Ugolini triplica . Ancora Luca Forlani è abile a duettare con Guarisco al limite dell’area prima di concludere in porta con un preciso tiro che si insacca a fil di palo, senza che Ferretto riesca a intervenire.

C’è gioia anche per Alessio Llapushi, che realizza il poker con un bellissimo calcio di punizione dai venticinque metri che si infila direttamente nel sette alla destra di Ferretto, invano proteso in tuffo.

La partita è un monologo biancazzurro, con la squadra di casa che trova anche il quinto gol al venticinquesimo, di fatto chiudendo il match; Forlani è imprendibile, sguscia in area di rigore dove viene atterrato da un difensore del Sona; l’arbitro non ha dubbi e assegna il tiro dagli undici metri.
Sul dischetto di presenta Jacopo Marinaci, il cui tiro viene solamente intercettato dal portiere senza che però riesca a trattenere il pallone, che termina la sua corsa in fondo alla rete.

I biancazzurri giocano in scioltezza, trovando diversi spazi in profondità come succede al minuto trentotto, quando Marinaci è bravo a vedere Luca Capone e a servirlo in profondità con un preciso assist; il compagno di squadra riceve il pallone e, a tu per tu con Ferretto, dal dischetto del rigore colpisce in maniera perfetta per il gol del 6-0.

Negli ultimi minuti prima dell’intervallo il Sona si affaccia con maggiore frequenza in area avversaria, rendendosi pericoloso e riuscendo anche a trovare la via della rete con Carbone, gol annullato però dall’arbitro per una carica sul portiere biancazzurro Vigilati che finisce in rete insieme al pallone.

In avvio di ripresa e con la gara già in ghiaccio, mister Ugolini concede minutaggi a Domenighini e Hilmi in avvio e a Corbari e Franzolin poco dopo.

Cambiano gli interpreti ma non la sequenza del film, con i biancazzurri che trovano immediatamente la settima rete ancora con Luca Capone, imbeccato alla perfezione dalle retrovie; sul filo del fuorigioco scatta in profondità, mettendo a sedere il portiere con una finta di corpo e facendo rotolare la sfera nell’angolino basso di sinistra rispetto al numero 1 veneto.

I ragazzi di Mister Curti mettono in campo cuore e orgoglio ma, complice anche la panchina corta, non riescono a impensierire Vigilati, che poi lascia la custodia della sua porta a Marcellini.

I gardesani amministrano bene il gioco, sfiorando anche la rete dell’8-0 con Hilmi; il Sona prova almeno a ricercare il gol della bandiera con il neo entrato Ionita ma Marcellini è attento in due occasioni a non farsi superare e a sbarrare la porta agli avversari.

Allo scadere il Desenzano Calvina trova l’ottavo gol, (che Hilmi poco prima aveva sfiorato con un tiro da fuori area). E’ nuovamente Jacopo Marinaci a sfruttare alla perfezione una ripartenza e freddare il portiere avversario con un preciso rasoterra che non gli lascia scampo.
Un sussulto anche per la squadra ospite che al 90′ riesce a porsi nel migliore dei modi davanti a Marcellini che nell’occasione si salva con l’aiuto della traversa che si oppone al gol della bandiera del Sona.

I ragazzi di Mister Ugolini conducono così in porto una vittoria mai in discussione ma non per questo meno facile, che permette loro di portarsi a quota ventidue punti in classifica.

Altri risultati:
Breno-Villa Valle 0-1
Brianza Olginatese-Tritium 1-0
Brusaporto-Virtus CiseranoBg 0-2
Caldiero Terme-San Martino Speme 4-0
Ponte San Pietro-Ambrosiana 4-0
Real Calepina-Sporting Franciacorta 4-1
Ha riposato: Caravaggio

Stefano Benetazzo