Mercoledì 5 Gennaio il recupero Folgore-Desenzano

Si gioca a Carate Brianza alle 14:30 la gara rinviata lo scorso sabato 18 dicembre per la positività di alcuni giocatori della squadra brianzola

Ritorno sul campo anticipato per i ragazzi di mister Florindo che scenderanno in campo mercoledì 5 Gennaio per il recupero della partita Folgore Caratese – Desenzano Calvina non disputata lo scorso 18 Dicembre.

La gara avrà inizio alle ore 14:30 e trasmessa in diretta streaming sul Canale Be.Pi. Tv.

La gara non fu disputata per problemi dell’ultima ora sullo stato di salute di alcuni giocatori brianzoli e poi, a seguito di tampone che ne ha sancito la loro positività, la gara fu rinviata. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Il 9 Gennaio poi il Desenzano Calvina concluderà la fase del girone di ritorno con la trasferta di Sona.

Mercato Desenzano Calvina, preso in attacco Vincenzo Ferrara

Attaccante dall’ottima struttura fisica e di grande duttilità tattica; proviene dal Trento dove gioca nella prima parte della stagione

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Vincenzo Ferrara proveniente dal Trento (Serie C) con il quale ha rescisso il contratto consensualmente e dove ha marcato 10 presenze dall’inizio del campionato.

Nato a Caserta il 29 giugno 1993, Vincenzo Ferrara è un’attaccante esterno dall’ottima struttura fisica (182 cm x 75 kg) e di grande duttilità tattica, essendo in grado di ricoprire tutti i ruoli nel reparto avanzato, ma anche quello di esterno di centrocampo.

Vincenzo Ferrara cresce nel settore giovanile del Sassuolo, con cui compie tutta la trafila sino alla Primavera (24 presenze e 7 reti nella sua miglior stagione) ed esordendo anche in Prima Squadra, in serie B, a 17 anni, nel 2011.

Poi si trasferisce alla Reggiana (11 presenze in serie C1) e, successivamente, indossa le maglie di Aprilia (20 presenze in serie C2), prima delle esperienze in serie D con Virtus Castelfranco (38 presenze e 10 reti), Este (68 presenze e 13 reti in due stagioni) e Ambrosiana (27 presenze e 9 reti).

Nel 2018 torna in serie C con la Virtus Vecomp Verona, con cui totalizza 32 presenze e 3 reti, poi milita nell’Arzignano (14 presenze e 1 rete) e, nella stagione 2020-2021, è uno dei punti fermi dell’Alma Juventus Fano, con cui colleziona 37 partite, mettendo a segno 4 reti.

Il suo score complessivo conta 1 presenza in serie B, 83 presenze e 8 reti in serie C, 11 presenze in serie C1, 20 presenze in serie C2, 97 presenze e 26 reti in serie D, 24 presenze e 7 reti nel campionato Primavera.

A questo si aggiungono le dieci presenze di Vincenzo Ferrara con la maglia numero 11 del Trento.

Vincenzo Ferrara da oggi è un nuovo giocatore del Desenzano Calvina.

Desenzano-Ciserano affidata all’arbitro Andrea Migliorini

Nella direzione, il fischietto veronese sarà affiancato dai collaboratori Claudio Fecheta di Faenza e Dimitri Giorgio Ghio di Novi Ligure

Ultima gara prima delle festività natalizie per il Desenzano Calvina chiamato in campo mercoledì 22 Dicembre, per affrontare la Virtus Ciserano Bergamo allo Stadio Tre Stelle di Desenzano.

Il match Desenzano Calvina – Virtus Ciserano Bergamo si gioca infatti  alle ore 14.30 e secondo calendario, è l’ultima gara del 2021, salvo che recupero la data del recupero contro Folgore Caratese venga fissata tra Santo Stefano e San Silvetro.

La partita è diretta dal Sig. Andrea Migliorini, della sezione diVerona e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Claudio Fecheta di Faenza (Ravenna) e Dimitri Giorgio Ghio di Novi Ligure (Alessandria).

L’arbitro veneto dirige la sua undicesima partita in stagione (29 ammonizioni e 1 cartellino rosso) con una sola apparizione nel Girone B alla 15^ Giornata in Villa Valle – Casatese (2-3).

Mai in carriera, il percorso professionale del Sig. Andrea Migliorini ha incrociato Desenzano Calvina e Virtus Ciserano Bergamo

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:20 con la presentazione delle due squadre, sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali del Desenzano Calvina e sul Canale Twitch di Be.Pi. Tv

Under 19, Desenzano vince in rimonta a Villa D’Almè

Sotto di un gol al riposo, Quaini e Guarisco ribaltano il risultato nei secondi 45 minuti conquistando la terza vittoria consecutiva

Finisce nel migliore dei modi l’anno 2021 per la squadra Juniores del Desenzano Calvina. Sul terreno del Villa Valle conquista tre preziosissimi punti che la conferma al sesto posto della classifica e nel gruppo delle migliori.

Una vittoria frutto di un grande temperamento. Sotto di un gol i ragazzi di mister Ugolini dominano infatti la gara senza lasciarsi intimorire dall’avversario più esperto. In superiorità numerica per tutta la seconda parte di gara, i gardesani affondano e ottengono i tre punti grazie agli spunti di Quaini e Guarisco.

Il campionato si ferma per le vacanze natalizie, riprenderà a Gennaio quando Sabato 8 arriverà al Durighello il San Martino Speme.

TABELLINO
VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA 1-2 (pt 1-0)
RETI: 16’pt. Regazzoni (VV), 15’st. Quaini (DC), 33’st. Guarisco (DC)
VILLA VALLE: Mancin, Vitali (dal 25’st. Vavassori), Milesi, Magni, Zucchetti (dal 42’st. A. REgazzoni), Carissimi, Baschenis (dal 31’st. Vermi), Tironi, Tiraboschi, D.Regazzoni, Locatelli. Allenatore Fabio Pandini (dal 1’st. Turani). A disposizione: Pesenti, Rottoli, Fornoni, Magni, Alborghetti
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Quaini, Llapushi (dal 10’st. Moio), Fenotti, Plodari, Amidani (dal 40’pt. Cossetti), Ahmed Butt (dal 38’st. Hilmi), Cassetti, Capone (dal 47’st. Corbari), Guarisco, Iossa (dal 43’st. Franzolin). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Domenighini, Cerini, D’Annibale.
ARBITRO: Mattia Evangelista di Treviglio (Jordi Casati di Treviglio e Lorenzo Fausto Valli di Treviglio)
AMMONITI: Llapushi, Plodari, Quaini (Desenzano Calvina)
ESPULSO: al 46’pt. Tironi (Villa Valle) per proteste
CALCI D’ANGOLO: 6-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 4′

CRONACA
Contro una squadra composta per 9/11 di giocatori classe 2003, il Desenzano Calvina affronta il Villa Valle senza timore alcuno giocando sin dai primi minuti una buona gara.
Guarisco e Amidani scaldano subito il pubblico infreddolito in tribuna con una giocata al 7′. Il cross del capitano, trova il difensore ben piazzato per la correzione di testa che sfiora di poco il bersaglio.

Ma è la squadra di casa a rompere l’equilibrio al 16′ e al primo tentativo verso la porta di Casagrande oggi al debutto. Da una punizione dal limite la palla arriva a Regazzoni che da 25 metri lascia partire una saetta che non lascia scampo al portiere gardesano.

Casagrande si mette in luce al 21′ quando Tiraboschi filtra un pallone per Locatelli che viene anticipato in uscita con perfetta scelta di tempo dal numero 1 del Desenzano Calvina.

Il Desenzano affonda, dalla sinistra dove gioca Llapushi e dalla destra, settore di campo gestito da Guarisco, spiovono per le punte biancoazzurre molti suggerimenti ma senza raccogliere i frutti sperati per la bravura della difesa bergamasca e per le uscite alte in perfetta scelta di tempo da parte del portiere Mancin.

Al 27′ un’azione che fa discutere. Una convulsa iniziativa in area bergamasca porta al tiro Llapushi, poi Guarisco effettua un pallonetto che supera il portiere Mancin ma un tocco di mano di un difensore devia la palla fuori dallo specchio della porta. Probabilmente coperto, l’arbitro non riscontra l’irregolarità salvando così il Villa Valle da una pesante sanzione.

Sul rovesciamento di fronte è ancora bravo Casagrande a bloccare un tiro di Tironi, poi fino al riposo solo Desenzano in campo alla ricerca del pari.

Ci provano:  Capone ben servito da Iossa, lo stesso numero 11 gardesano che si fa respingere la sua potente conclusione da un avversario e Cassetti che si fa deviare in angolo il suo tiro.
Infine ci prova anche Quaini da lontano sfiorando il palo trasversale della porta di Mancin.

Nel secondo tempo, il Desenzano rientra in campo con il giusto carattere anche motivato dal fatto che un attimo prima della sosta di metà gara, l’arbitro espelle Tironi per proteste.

Per Guarisco e compagni la gara si mette in discesa e forza l’andatura alla ricerca del pareggio.

Ci provano Plodari al 2′, Cossetti all’8′, Capone un minuto dopo e ancora Cossetti al 10′ con un tiro da lontano che scalda le mani al portiere Mancin.

Il portiere bergamasco però deve capitolare al minuto 15 quando una prolungata azione in area bergamasca e dopo una perfetta triangolazione Plodari-Capone, la palla arriva a Quaini che dal limite dell’area non si lascia scappare l’occasione per infilare sotto l’incrocio dei pali.

Al 20′ Guarisco si trova sui piedi il pallone del sorpasso, ma la conclusione in area piccola dopo il cross di Quaini finisce alta.
La freccia il Desenzano Calvina la mette al 33′. Cross di Fenotti per la testa di Guarisco che infila Mancin per il 2-1.

La gara cambia volto, la risposta del Villa Valle è sterile e può recriminare soltanto per un gol annullato al 36′ per un fallo sul portiere Casagrande.

Il Desenzano si chiude a difesa del vantaggio giocando solo di rimessa, si distrae solo al 49′ quando Milesi viene imbeccato dalle retrovie entra in area e calcia sull’esterno della rete.

ALTRI RISULTATI.
Caravaggio-Caldiero 0-1
Real Calepina-Breno 1-1
S.MartinoSpeme-Brusaporto 0-0
Sona-Ambrosiana 1-0
Tritium-Ponte_S.Pietro 1-1
Franciacorta-Brianza_Olginatese 2-3
Ha riposato Virtus Ciserano Bergamo

Settore Giovanile. La festa degli auguri a “Le Vele”

Un pomeriggio accademico al Centro Polifunzionale di Desenzano quello di ieri, per uno scambio di auguri per le imminenti festività

Appuntamento speciale al Centro Polifunzionale “Le Vele” di Desenzano ieri mercoledì 15 Dicembre, dove oltre 350 persone tra staff, dirigenti e giovani calciatori del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina si ritrovano per lo scambio di auguri in vista delle festività natalizie.

Scaglionati squadra per squadra per sopperire allo stato di emergenza sanitaria, dalle ore 16:30 di ieri sono presentate sul palco montato al primo piano della struttura di Via Marconi, le squadre e i protagonisti della stagione in corso.

Tante le persone intervenute, anche semplici clienti della struttura commerciale che, uniti agli atleti e ai loro genitori danno un forte segnale sulla riuscita della manifestazione.

A fare gli onori di casa il Direttore del Centro “Le Vele” Nicola Gioglio che omaggia tutti i presenti di un ricordo della giornata.

Poi sul palco, ricevuti da Luca Riva di Radio Bruno animatore dell’evento, tutti i dirigenti del settore giovanile. Primi tra tutti Matteo Alberti e Claudio Monese rispettivamente direttore e responsabile del settore, che esprimono la viva soddisfazione per la crescita di questo progetto, rivolto con molta attenzione ai giovani del movimento giovanile, siano queste agonistica che Scuola Calcio.

In rappresentanza della prima squadra interviene il Preparatore Atletico Romeo Nero, ma soprattutto l’allenatore Michele Florindo che augura a tutti i ragazzi del settore giovanile un percorso ricco di soddisfazioni.

A cavallo delle ore 19 salgono sul palco la squadra femminile e la squadra Juniores. Questi ultimi, arrivati all’ultimo step del calcio giovanile, chiudono il pomeriggio di festa.

Prima del brindisi finale, l’augurio di un sereno Natale da parte del DG Stefano Tosoni.

Juniores. VillaValle Desenzano domenica 19 alle ore 15

Come per la prima squadra, cambio giorno e orario anche per la Under 19 che posticipa l’impegno della 12^ Giornata

Villa Valle – Desenzano Calvina, incontro valido per 12^ giornata del Campionato Nazionale Juniores-Under 19 e inizialmente in programma per sabato 18 Dicembre, è posticipata a DOMENICA 19 DICEMBRE alle ore 15.
La gara si disputerà presso il Centro Sportivo di Via Roncobasso a Villa D’Almè (Bergamo).

Di comune accordo le due società hanno fatto richiesta alla LND per lo slittamento di data. La modifica del calendario si è resa necessaria per la richiesta di anticipo della prima squadra del Villa Valle che, insieme alla squadra Juniores divide l’impianto di Villa D’Alme per le loro gare casalinghe.