Il Direttore Tecnico e quello del Settore Giovanile del Desenzano fanno un bilancio sulla stagione e delineano gli obiettivi per la prossima
DESENZANO (Brescia) 07.06.2024 – Un’intervista video con Roberto Galletti e Claudio Monese, che rispondono alle domande di Nando Vescusio (responsabile della Comunicazione), facendo un bilancio della stagione appena conclusa e delineando gli obiettivi per la stagione 2024/2025.
Classe 1979, proviene dalla positiva esperienza al Corticella conclusa con un terzo posto ed è al lavoro già dalla giornata odierna
DESENZANO 05.06.2024 – Il calcio Desenzano SSDARL comunica che il ruolo di Direttore Sportivo della prima squadra per la stagione sportiva 2024-2025 è stato affidato al sig. Giacomo Laurino. A lui vanno il più caloroso benvenuto e i migliori auguri di un proficuo lavoro.
GIACOMO LAURINO Giacomo Laurino è nato a Bari il 23 maggio 1979. Abbandona presto il calcio giocato per concentrarsi sugli studi, ottenendo una laurea in scienze motorie. Da qui inizia la sua carriera professionale come istruttore di scuola calcio, poi responsabile delle attività di base e del settore giovanile. Nel 2008 entra a far parte del settore giovanile del Monza, per poi trasferirsi in Romagna, dove ottiene grandi soddisfazioni. Lavora al Cesena durante gli anni della promozione in Serie A e per una stagione nella massima serie. Si trasferisce al Milan come supervisore tecnico dell’Academy Milan e osservatore dell’Area Nord-Est, poi passa al Ravenna per dirigere il Settore Giovanile, e successivamente alla Spal con lo stesso incarico. A Ferrara, lavora inizialmente per una stagione, poi va al Forlì per due anni (tra cui un anno tra i professionisti), prima di tornare a Ferrara per altre cinque stagioni (2016/2021) come responsabile scouting del Settore Giovanile con attiva collaborazione nelle ultime due stagioni con il DS della Prima Squadra. Nel 2021/22 intraprende il ruolo di direttore sportivo di Prima Squadra, lavorando per Arezzo, United Riccione e Corticella, con la quale nell’ultima stagione sportiva raggiunge il terzo posto in classifica e la finale playoff. Da oggi è il Direttore Sportivo del Calcio Desenzano.
Le prime parole di Giacomo Laurino al suo arrivo a Desenzano: “Sono fiero di essere approdato in una società prestigiosa e seria, che considero una delle eccellenze nel panorama della Serie D a livello nazionale. In questo momento della mia carriera, dopo tanta esperienza nei settori giovanili e avendo intrapreso da qualche anno un percorso professionale con le Prime Squadre, vedo Desenzano sia come un traguardo raggiunto sia come un trampolino di lancio per le mie ambizioni future. Spero che il lavoro che svolgerò a Desenzano sia apprezzato dalla società e dai tifosi, per provare a raggiungere insieme traguardi importanti.“
Vincono i tornei ai quali hanno partecipato i 2012, i 2013 e i 2014, seconda la squadra Under 13 a Ciliverghe, mentre la Under 16 vince il torneo di Calcinato
DESENZANO (Brescia) 03.06.2024 – Volti raggianti nella casa di Desenzano al primo lunedì di giugno. Dopo la straordinaria vittoria nella Coppa Brescia nella finalissima Under 17 (LEGGI NEWS), il Settore Giovanile si distingue anche in tornei meno conosciuti ma altrettanto importanti. Nel Torneo di Ciliverghe, la squadra Desenzano Under 12 solleva il trofeo dei vincitori: dopo aver superato Rigamonti in semifinale con un convincente 6-2, la formazione guidata da Denis Nicocelli trionfa in finale con un netto 6-0 contro Travagliato, assicurandosi così il primo posto.
Vince la Under 16 il Torneo di Calcinato vincendo la finalissima contro Carpenedolo (3-0) dopo un cammino ricco di soddisfazioni.
A Ciliverghe, il percorso della squadra Desenzano Under 13 si interrompe solo all’ultimo ostacolo. Dopo aver raggiunto la finale superando Voluntas Montichiari con un secco 2-0 in semifinale, la squadra cede di misura nell’ultimo match contro Ghedi (0-1). Pur accontentandosi del secondo posto, la prestazione rimane estremamente onorevole.
Grande soddisfazione per la vittoria finale al Torneo di San Martino per la squadra Pulcini 2013, che con un gol decisivo di Turina conquista va vittoria nella finalissima contro Pozzolengo (1-0), aggiudicandosi così il trofeo. Poi la formazione di Campetti e Osti raddoppia conquistando il primo posto anche nel Torneo di Ciliverghe battendo grazie alle due reti di De Gasperi proprio la formazione di casa del Ciliverghe con il risultato di 2-0.
Gran gloria anche per i 2014 che vincono ben tre tornei. Lo scorso 26 maggio si impone al Torneo Danilo Martelli imponendosi con un secco 3-0 nella finalissima contro Curtatone. Poi nel fine settimana: vittoria al Torneo di Borgosotto trionfando in semifinale contro Maclodio con un punteggio di 2-1 e dominano nella finalissima contro Pavonese con un perentorio 3-1. Ma i ragazzi di mister Marchi non si accontentano e vincono anche il Torneo di Ciliverghe vincendo tutte le partite e regolando nella finalissima la squadra padrona di casa con un secco 4-0
Due reti di Faccioli e quelle di Bat e Barba, tutte nel la ripresa, siglano un 4-0 con cui i gardesani superano Montichiari in finale
GHEDI (Brescia) 02.06.2024 – Una straordinaria Under 17 del Desenzano conclude una stagione eccezionale alzando la Coppa Brescia Allievi nell’ultimo atto della sua cavalcata. In finale, sconfigge la Voluntas Montichiari con un convincente 4-0, tutto maturato nel secondo tempo. Faccioli apre le marcature, dopodiché raddoppia su rigore concesso per un fallo su Bat, entrato in campo da appena due minuti. Nel finale, Stefan Bat si distingue ulteriormente siglando la rete del 3-0, poi Barba all’ultimo respiro fissa il punteggio sul definitivo 4-0.
Il primo tentativo della gara è targato Montichiari: al 6′, Belshi colpisce di testa il prezioso cross dalla sinistra di Maccabiani, sfiorando di poco il palo alla destra di Mongiello. Il Desenzano si rende pericoloso al 19′, grazie a una splendida triangolazione tra Lombardi e Cirelli, che porta quest’ultimo vicino al portiere avversario Bevilacqua, ma viene fermato in extremis da El Mouh in recupero. Intorno al 25′, il Desenzano torna a farsi pericoloso in avanti con due azioni: inizialmente Stagliano si inserisce tra il difensore e il portiere, tentando di capitalizzare sulla loro indecisione ma ottenendo solo un calcio d’angolo; successivamente, Gozza dalla destra effettua un rasoterra che attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare nessun compagno pronto al tap-in. La partita si anima particolarmente nella zona centrale del campo, con le due squadre che tentano di fare la differenza attraverso rapidi cambi di fronte. Tuttavia, il tempo scorre fino all’intervallo senza grandi preoccupazioni per i due reparti difensivi.
Nel secondo tempo, il Desenzano scende in campo con maggiore determinazione. Un’incursione sulla destra di Lombardi viene bloccata in calcio d’angolo dalla difesa monteclarense, e poco dopo un tentativo di Marai non dà i risultati sperati. Montichiari non resta a guardare e si proietta subito in avanti, ottenendo però solo due calci d’angolo. Al 10′, da un’azione imbastita dalla bandierina, Tinti svetta e colpisce di testa, mandando il pallone sul palo alla destra di Mongiello, che salva la difesa del Desenzano. I gardesani tentano due volte di mettere in difficoltà Bevilacqua con due discese, ma Lombardi e Cirelli non riescono a concretizzare. Al 25′, Tinti tenta un tiro dalla distanza che termina fuori bersaglio. Poco dopo, lo stesso Tinti anticipa Mongiello su un cross dalla destra, ma un difensore del Desenzano riesce a respingere lontano dallo specchio della porta. Al 33′ inizia lo show del Desenzano che porta alla conquista della Coppa Brescia. Marai recupera nella propria metà campo e subisce un fallo. Lombardi si incarica del calcio di punizione e, dalla trequarti, lancia il pallone in area dove Faccioli in tuffo con una inzucca precisa, spedisce la palla in rete sul secondo palo. Due minuti dopo, il Desenzano sigilla la vittoria della Coppa Brescia. Bat, appena entrato, si procura un calcio di rigore che Michele Faccioli trasforma con freddezza, ingannando il portiere e segnando la sua doppietta. Il difensore del Desenzano riceverà al termine della gara il premio destinato al miglior giocatore della finale. Montichiari tenta di riaprire la partita. Un tiro di Picco dal limite dell’area costringe Mongiello a una parata impegnativa, ma il finale è ancora dominato dal Desenzano. Con la squadra di Montichiari tutta in attacco nel disperato tentativo di riagganciare il risultato, Bat e Barba si trovano due volte da soli davanti al portiere avversario, segnando una rete ciascuno (45′ e 50′) per il definitivo 4-0, che sugella la vittoria del Desenzano che alza la Coppa Brescia 2024 sotto una pioggia battente.
Il Calcio Desenzano amplia la sua presenza nei campionati femminili, aggiungendo alla Under 17 e Under 15 una Prima Squadra e una Juniores
DESENZANO (Brescia) 28.05.2024 – Grandi novità dal settore Femminile del Calcio Desenzano. La società del presidente Roberto Marai è pronta a iscrivere, per la prossima stagione, anche le formazioni Juniores e Prima Squadra.
Dopo un anno di preparativi, il Calcio Desenzano è entusiasta di lanciare questa nuova avventura per la stagione calcistica 2024/2025. Un passo in avanti significativo per il Calcio Femminile e per tutto il Calcio Desenzano, che porterà ancora più passione e talento sul campo. Le nuove formazioni di Prima Squadra e Juniores si uniranno alle già consolidate categorie Under 17 e Under 15, pronte a competere nella prossima stagione.
Per il settore non agonistico, la Scuola Calcio vivrà una nuova stagione sotto la guida tecnica e la gestione di istruttori altamente qualificati. L’inizio avverrà con l’Open Day, che si terrà al Centro Sportivo di Via Durighello a Desenzano il giorno 1 luglio, dalle ore 19:30 alle 21:00 per tutte le annate.
Per ulteriori informazioni, iscrizioni o tesseramenti, contattare la Responsabile del Settore Femminile, Federica Zanca, al numero 333.292.0721 o via email all’indirizzo femminile@calciodesenzano.it
La sconfitta delle Allieve contro Orobica non le toglie la soddisfazione del podio; Giovanissime vincono la Pink Cup e con due premi singoli
DESENZANO (Brescia) 27.05.2024 – Una serie di soddisfazioni consacra il settore femminile del Calcio Desenzano come uno dei maggiori successi del gruppo gardesano. L’Under 17 conclude il campionato Regionale al terzo posto, coronando una stagione straordinaria. Contro l’Orobica, una partita iniziata in salita con il vantaggio delle bergamasche, Clio Monfredini risponde su rigore. Nonostante l’Orobica dilaghi nel secondo tempo, chiudendo la partita sul 4-1, la prestazione e il campionato delle ragazze di Ruggeri e Motte rimangono impeccabili. Nei primi minuti di gioco regna l’equilibrio, con entrambe le squadre che riescono a creare occasioni per andare in vantaggio con Ruggeri e Pepi maggiormente attive e pronte a rendersi pericolose. Con il passare del tempo, è l’Orobica a prendere il controllo del gioco, ma si scontra con le eccellenti chiusure dei centrali Monfredini e Benedetti. Al 30’, la partita si sblocca alla prima disattenzione delle gardesane: una palla pericolosa in area di rigore porta a un’incomprensione tra Tonoli e Amelli, lasciando a Medolago il compito di segnare a porta vuota. Le ragazze cercano di reagire aumentando il pressing e, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ottengono un calcio di rigore per un tocco di mano. Sul dischetto si presenta il capitano, Clio Monfredini, che con un sinistro potente e angolato batte il portiere, che intuisce ma non riesce a parare. Si va a riposo sull’1-1, con un primo tempo molto dispendioso per il Desenzano, e nella ripresa non riesce a contenere le discese delle portatrici di palla dell’Orobica. Il calo fisico del Desenzano diventa evidente e le ospiti si riportano in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Ripamonti. Le ragazze subiscono il colpo e, nonostante qualche cambio, non riescono a reagire, incassando altri due gol negli ultimi minuti per il 4-1 finale.
Grande soddisfazione per le ragazze dell’Under 15 che vincono tutte le gare in programma, conquistando meritatamente il trofeo della Pink Cup. Oltre a questo successo, vanno menzionati i premi individuali a Zelda Gerandi come miglior portiere e Gaia Cocca come miglior realizzatrice del torneo. Le ragazze del Desenzano partono alla grande, travolgendo Sirmione con un netto 9-3 (reti di Elena Corradini, Sgrò, Cocca, Muzio, doppietta di Lucchetta e tripletta di Campagnari). Seguono due vittorie sofferte: contro Team Out per 3-1 grazie ai gol di Pepi, Campagnari e Lucchetta, e contro Lumezzane con un 5-3 firmato da Campagnari, Lucchetta, Cocca (2) e Sgrò. Nella quarta partita, il Desenzano dilaga. Contro Oratorio Vestone segnano Poli, Marchi, Mecollari, due volte Elena Corradini, Pepi, Lucchetta e quattro volte Cocca. Un’autorete delle vestonesi sancisce il risultato finale sul 12-0.