Franciacorta spegne il Desenzano e fa suo il derby

Con due gol nel secondo tempo, la formazione di Zattarin ha la meglio grazie ad una partita accorta. Per la formazione di Florindo uno stop che deve far riflettere

Il Desenzano Calvina perde il derby con lo Sporting Franciaciorta e lo fa nel modo peggiore dimostrando poco nerbo in campo.
La squadra di mister Florindo soffre la tipologia di campo (stretto e corto al limite della norma) e la difesa a cinque elemnti schierata da Gianluca Zattarin. Questo porta la squadra gardesana a soffrire lo spazio ristretto, arma rivelatasi poi vincente per il Franciacorta che sapientemente amministra la partita secondo le proprie attitudini.
Malgrado tutto però, Sorbo e compagni mantengono in equilibrio la gara fino al momento del vantaggio franciacortino, poi sbilanciatasi in avanti, subiscono il secondo gol da Saporetti che poco dopo si mangia la possibilità della doppietta personale.

Il Desenzano Calvina non gioca nel migliore dei modi la partita e non assimila tutte le indicazioni fornite in settimana dallo staff tecnico e intepreta la gara ben al di sotto delle proprie indiscutibili qualità.
Di contro il Franciacorta vince quasi tutti i confronti individuali giocando con intelligenza e dimostrando solidità.
In avvio la gara si fa subito maschia, i padroni di casa mostrano agli ospiti la loro tempra e per ben due volte nei primi dieci minuti si fanno pericolosi davanti a Sellitto, ma le inzuccate di Piccinni e Pagano non trovano gloria. Sul secondo tentativo ci vuole il miglior appostamento di Marco Ruffini che si sostituisce a Sellitto e con i piedi sulla linea di porta sventa di testa la conclusione avversaria.
Il Desenzano Calvina si fa vedere solo dopo 18 minuti con una conclusione di Franzoni ribattuta dalla difesa sui piedi di Cazzamalli che di prima intenzione spara una bordata ben lontana dalla porta.
Prima del riposo una punizione angolatissima di Mauri, scalda le mani al portiere Pilotti. Sembrerebbe un raggio di sole in vista del secondo tempo ma non è così.

Sei minuti dopo il rientro in campo infatti, la formazione di casa passa in vantaggio: Pagano dalla fascia sinistra crossa a beneficio di Bertazzoli, lasciato troppo solo al centro dell’area, che inzucca per l’1-0.
La partita è vivace, le due squadre si danno battaglia sportiva, ma la condizione di svantaggio porta i biancoazzurri a sbilanciarsi in avanti. Arriva così il gol del raddoppio al 35′ del secondo tempo ad opera di Saporetti (entrato in campo da pochi minuti) che involatosi verso l’area avversaria, anticipa l’intervento di Sorbo e mette la palla in rete alla destra di Sellitto.
Da quel momento la partita è segnata, gli avanti del Desenzano Calvina provano a riaprirla ma per il Franciacorta è un gioco da ragazzi chiudersi nella propria area a difesa della prima vittoria in campionato.

Leggi la cronaca più dettagliata qui

SPORTING FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA 2-0 (pt. 0-0)
RETI: 6’st. Bertazzoli, 35’st. Saporetti
SPORTING FRANCIACORTA: Pilotti, Firetto (dal 43’pt. Facelli), Piccinni, Giorgino, Fiorentino, Coly, Bitihene, Boschetti, Bertazzoli (dal 29’st. Saporetti), Pagano, Fanti. Allenatore Gianluca Zattarin.
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Turlini, Zanolla, Cazzamalli, Marco Ruffini, Sorbo, Franzoni (dal 19’st. Palmieri), Crema (dal 19’st. Gubellini), Recino, Mauri, Luca Ruffini. Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: Michel Poto di Mestre, Assistenti: Marco Roncari e Giovanni Zanon entrambi di Vicenza.
AMMONITI: Sorbo, Marco Ruffini, Zanolla (Desenzano Calvina); Fiorentino, Piccinni e Pilotti (Franciacorta)
ANGOLI: 7-3 per Franciacorta.

Franciacorta – Desenzano Calvina, segui la diretta

Dalle ore 14:15 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Comunale di Adro per il derby bresciano valido per la 2^ Giornata del Campionato di Serie D

AGGIORNA

TABELLINO E COMMENTO ALLA PARTITA

45′ st. Tre minuti di recupero

41’st. Da una punizione per il Desenzano Calvina da 25 metri, ci prova Recino. Il tocco di Mauri e la punta biancoazzurra lascia partire un rasoterra che termina sul fondo non lontano dalla porta di Pilotti

Al 35’st. il raddoppio del Franciacorta. Il Desenzano Calvina proteso in avanti alla ricerca del pari si scopre lasciando spazio ad una ficcante ripartenza di Saporetti che davanti a Sellitto insacca per il 2-0

30’st. Partita vivace, le due squadre si danno battaglia. Il gol del vantaggio mette ora i padroni di casa in una situazione più tranquilla. Desenzano Calvina prova in tutti i modi a trocvare la via del gol.

29’st. Cambia anche Zattarin. Fuori Bertazzoli, dentro Saporetti

19’st. Michel Florindo prova soluzioni nuove per il Desenzano Calvina: dentro Palmieri e Gubellini, per Crema e Franzoni

17’st. Contropiede ficcante di Pagano che con un tocco d’astuzia riesce ad aggirare Sellitto. Il numero uno desenzanese però con un prodigioso recupero blocca sui piedi dell’avversario

13’st. Zanolla in recupero su Bitihene sventa l’insidia, per l’arbitro però in gioco falloso che costa la giocatore del Desenzano Calvina l’ammonizione. Proteste.

10’st. immediata reazione del Desenzano Calvina. Molto movimento a centrocampo e in avanti ma fino ad ora nessun pericolo per il portiere Pilotti

6’st. Il gol del Franciacorta. Pagano dalla fascia sinistra a Beneficio di Bertazzoli lasciato solo al centro dell’area inzucca e porta in vantaggio il Franciacorta

2’pt. Mauri per Recino che sfodera una rovesciata in piena area. Applausi per il gesto ma nulla di fatto

1’st. Inizia il secondo tempo. Le squadra in campo con gli stessi uomini del 45′

45’pt. Con puntualità svizzera, l’arbitro fischia la fine del primo tempo

45’pt. Marco Ruffini (Desenzano Calvina) ferma fallosamente Bertazzoli lanciato a rete. Cartellino giallo anche per lui

43’pt. Scontro aereo tra Zanola (Desenzano) e Firetto (Franciacorta). Ha la peggio quest’ultimo che deve lasciare il campo a Facelli

40’pt. Gara carica di emozioni. Giorgino libero in piena area raccoglie un cross dalla sinistra e di testa manda la palla fuori bersaglio

38’pt. La punizione calciata da Mauri è angolatissima, il portiere Pilotti si distende sulla sua destra e respinge la conclusione, poi la difesa libera la palla lontano dall’area

37’pt. Crema recupera palla a centrocampo e scambia con Recino. Nell’azione interviene anche Mauri che libera Recino che viene steso al limite dell’area. Grossa opportunità per il Desenzano Calvina

34’pt. Dopo un’azione movimentata in attacco, il Desenzano Calvina subisce una ripartenza che porta Boschetti in posizione favorevole alla conlusione. Il suo tiro sul primo palo termina sull’esterno della rete.

32’pt. Amminito Piccinni (Franciacorta) per gioco falloso su Franzoni

31’pt. Le due squadre si danno battaglia in ogni zona del campo. Ne scaturisce una partita fallosa ma non cattiva. L’arbitro Poto è costretto ad interrompere spesso la gara.

18’pt. Bella azione corale del Desenzano Calvina. La palla alla fine arriva sui piedi di Franzoni che leggermente decentrato a destra, prova la conclusione che un difensore ribatte. Il pallone termina sui piedi di Cazzamalli ci prova di prima intenzione, ma il risultato è da dimenticare.

15’pt. Secondo cartellino giallo della partita. Ammonito Fiorentino (Franciacorta) per gioco scorretto

13’pt. Partita vivace con rapidi capovolgimenti di fronte, ma fin’ora è stata la squadra di casa ad avere le opportunità di passare in vantaggio. Desenzano Calvina un po’ sofferente sul campo piccolo.

10’pt. Franciacorta ancora pericoloso in avanti. Boschetti ruba palla a Crema sulla sua trequarti difensiva e si invola verso Sellitto che gli si fa incontro. La palla si impenna verso Pagano che di testa indirizza la palla verso la porta sguarnita. Decisivo l’intervento di Marco Ruffini che sulla linea manda la palla in calcio d’angolo

6’pt. il fallo di Sorbo su Bertazzoli, costa al capitano biancoazzurro il cartellino giallo

Un occhio agli schieramenti.
Mister Florindo cambia la disposizione tattica rispetto a sette giorni prima schierando il Desenzano Calvina con un 4-4-2. Sellitto tra i pali; Sorbo e Marco Ruffini centrali di difesa con Zanolla e Turlini esterni di contenimento; centrocampo con Cazzamalli e Crema interni con Luca Ruffini e Franzoni esterni; attacco con Recino punta centrale con Mauri al suo fianco.
Mister Zattarin dispone il suo Franciacorta con un 5-2-3 con Pilotti in porta, Firetto, Fiorentino, Coly, Piccinni e Fanti sulla linea difensiva; Giorgino e Boschetti in mezzo al campo; Bitihene, Bertazzoli e Pagano in attacco.

4′. Piccinni di testa sfiora il gol da azione di calcio d’angolo. La palla colpita di testa termina alto non lontano dall’uincrocio della porta difesa da Sellitto

ORE 15:00. La partita è iniziata

ORE 14:49. Tutto pronto per il via. Sarà la squadra ospite a dare il calcio d’inizio schierata sulla metà campo di destra rispetto al nostro punto di osservazione in tribuna. Oggi la gara è da considerarsi a porte chiuse per le difficoltà nella gestione dell’impianto a seguito delle nuove normative anti-covid

ORE 14:57. Le squadre fanno il loro ingresso in campo.
Terna arbitrale con la classica divisa gialla, al loro seguito i giocatori del Desenzano Calvina (sfoggianti le nuove divise azzurre con la sponsorizzazione di WTO) e la squadra di casa in divisa amaranto. Sellitto in completo verde e Pilotti in completo nero.

14:42. Dopo il riscaldamento sul terreno in sintetico del Campo Comunale, le due squadra fanno ora rientro negli spogliatoi per le operazioni del prepartita

LE FORMAZIONI UFFICIALI DELLE DUE SQUADRE

ORE 14:01. La terna arbitrale arriva dal vicino Veneto, l’arbitro designato è infatti il Sig Michael Poto di Mestre che sarà coadiuvato nella direzione dagli assistenti Marco Roncari e Giovanni Zanon entrambi della sezione di Vicenza.

ORE 14:00. Buongiorno a tutti e benvenuti sul nostro portale per la diretta web di Sporting Franciacorta – Desenzano Calvina, gara valida per la seconda giornata del Campionato di Serie D Girone B. Sole splendente sul Comunale di Adro, teatro della odierna partita. Inizio fissato per le ore 15.

L’avversario di domenica: Fc Sporting Franciacorta

Il Desenzano Calvina impegnato nella seconda di campionato contro una squadra ostica allenata da Zattarin e al suo esordio stagionale in gare ufficiali

La Società Fc Sporting Franciacorta Arl, o più semplicemente Franciacorta Football Club, nasce con un forte spirito di unione tra le Società Adrense 1909 e Fc Erbusco. Un progetto comune per valorizzare un territorio importante e rinomato come la Franciacorta, terra dei vini, ma soprattutto per garantire un futuro migliore ai tanti giovani animati dalla passione per il calcio.

Una Società rappresentata dalla Prima Squadra iscritta al campionato di Serie D che giunta quest’anno alla sua terza apparizione in quarta serie, vede l’esordio nel massimo campionato LND nella stagione 2018/2019 quando a sorpresa e da neo promossa, ottiene un ottimo settimo posto.
In quella stagione molte grandi blasonate del calcio emiliano parteciparono al Campionato di serie D e la formazione, all’epoca allenata da Sergio Volpi , era infatti inserita nel girone D dove dovette vedersela con rivali dalla storia calcistica importante come Modena, Reggiana, Pavia e San Marino.
Troppo lontano dalla zona playoff, l’Adrense pianificò l’anno successivo con largo anticipo, ma nella stagione 2019/2020 disputò sotto la guida di mister Zattarin un campionato lontano dalle luci dei riflettori tanto da trovarsi al nono posto al momento dello stop imposto dal Covid.
Quest’anno il Presidente Belotti dopo la conferma dell’allenatore e con gli acquisti di Nicolò Pagano e Jacopo Mozzanica dimostra di non volersi affatto ridimensionare ma di voler guardare più da vicino la zona playoff.
Malgrado la difesa molto giovane ben orchestrata dall’esperto brasiliano Tulhão, dal centrocampo in su, il Franciacorta sembra avere messo a punto una squadra con enormi qualità.
Quella di domenica sarà per la squadra franciacortina il debutto in campionato. Domenica scorsa infatti contro il Brusaporto non si è potuto giocare per il rinvio al 7 Ottobre in quanto la squadra bresciana, sottoposta ai test sierologici, ha riscontarto una positività per 11 dei suoi componenti.

Questa la rosa dello Sporting Franciacorta.
Portieri: Bianchetti, Pilotti, Roveglia
Difensori: Coly, Doumbouya, Facenti, Fanti, Ferrari, Firetto, Fiorentino, Lancini, Piccinni, Tulhão.
Centrocampisti: Boschetti, Giorgino, Marazzi, Marella, Mozzanica, Muhic, Ndiaye, Paradisi,
Attaccanti: Bertazzoli, Bithiene, Zambelli, Ninag, Pagano,Saporetti, Scarsi, Zambelli.

Il derby bresciano assegnato a Michael Poto di Mestre

L’arbitro veneto dirigerà Sporting Franciacorta – Desenzano Calvina in programma ad Adro (Brescia) domenica 4 Ottobre

Sarà l’arbitro Michael Poto di Mestre, coadiuvato dagli assistenti Marco Roncari e Giovanni Zanon entrambi della sezione di Vicenza, a dirigere l’incontro Sporting Franciacorta – Desenzano Calvina in programma ad Adro domenica 4 Ottobre e valido per la seconda giornata del Campionato di Serie D Girone B.

Per il Sig. Michael Poto di Mestre, quella di domenica sarà la 13^ gara arbitrata in carriera nel campionato nazionale di serie D e la prima della stagione in corso.

Fischio d’inizio alle ore 15

Nel weekend una vittoria e un pareggio per la Juniores

Il Desenzano Calvina squadra Junior gioca con una squadra di Amatori al venerdì sera (0-0), poi al sabato travolge 5-1 il Leno

Come da tattica di mister Ugolini per dare il maggior numero di minutaggio ai componenti di una rosa molto ampia, la squadra Juniores nel week end gioca al venerdì sera contro Calcio Amatori Solferino e replica con un altra formazione al sabato contro i pari età del Leno.

Un pareggio a reti inviolate al venerdì contro una squadra ben assestata in campo e con elementi “adulti” di grande valore (potrebbe disputare comodamente una seconda categoria), i ragazzi di mister Ugolini si applicano in una partita molto intensa.
Le condizioni meteo proibitive fanno modo di mettere in gioco gli accorgimenti adottati dallo staff tecnico in situazioni simili. Alla prima uscita infatti, al cospetto della Juniores Sirmione, il Desenzano Calvina non era uscita dal campo a testa alta, ma il paziente lavoro di mister Ugolini, dà i frutti sperati. La squadra biancoazzurra interpreta al meglio la situazione climatica e malgrado sia mancato il gol, codifica al meglio gli schemi da adottare in situazioni di questo tipo.

Questa Desenzano Calvina piace in condizione di “non possesso”, un’interpretazione alla quale partecipano con molto fervore anche Franzolin, Margarise e Offreda schierati in attacco. Piace anche la recita in fase agonistica rivelandosi molto combattiva in tutti i reparti per nulla intimoriti dagli avversari tutti con provata esperienza.
La squadra gioca per tutta la gara al meglio provando schemi e situazioni di gioco a lungo studiati nei minimi dettagli in allenamento, ma quello che lascia ben sperare in vista del campionato, è la condizione atletica dimostrando di tenere tutti i novanta minuti a ritmi altissimi.

Sabato invece, il Desenzano Calvina bis travolge i pari età del Leno con il risultato di 5-1.
Contro una squadra ben strutturata dal punto di vista fisico, il Desenzano Calvina subisce il gol dopo appena 15 minuti sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla fascia laterale.
La squadra biancoazzurra stenta per tutto il primo tempo non interpretamdo al meglio le disposizioni e concedendo agli avversari qualche uscita palla al piede di troppo. Leggermente meno organizzata rispetto alla squadra vista il giorno prima, i gardesani però dimostrano di avere nelle corde molto agonismo e la giusta aggressività agonistica.
Nel secondo tempo, disposti contro vento, i ragazzi di mister Ugolini mostrano il giusto volto e in rimonta prima pareggiano con Ricciardi al 10′, poi passano in vantaggio cinque minuti dopo grazie al gol di Treccani.
Da quel momento, ritrovato gol e morale, i gardesani giocano in scioltezza e trovano lo spunto per la goleada con Ricciardi, Uzeir e Salamini.

Nelle fila del Desenzano hanno giocato venerdì contro Calcio Amatori Solferino: Magri; Silva, Lelo (46’ Chiari), Sposato (75’ Vicentini), Alberti (46’ Tosi); Moio, Vicentini (60’ Alberti) Dimitrov; Malgarise, Offreda; Franzolin.

Questa invece la formazione schierata da mister Ugolini sabato contro Leno: Magri (46’ Bolzoni); Treccani, Tonani, Mazzurega, Llapushi; Uzeir, Balduchelli, Sposato (30’ Dimitrov; 60’ Moio); Iossa, Ricciardi; Salamini.

Di seguito il contributo filamto della fasi salienti della partita Desenzano Calvina – Leno

Fiocco rosa in casa Desenzano Calvina

E’ nata Teodora Franchi, figlia di Stefano attaccante della Prima Squadra

Nella serata di ieri lunedì 29 Settembre 2020, è venuta alla luce Teodora Franchi, figlia dell’attaccante del Desenzano Calvina Stefano Franchi e della moglie Michela. Una bellissima notizia che ha riempito di gioia tutto l’ambiente biancoazzurro.

La neonata e la mamma stanno bene e presto potranno tornare a casa. A tutta la famiglia vanno le più sincere congratulazioni da parte dei compagni di squadra, staff, dirigenti e tifosi del Desenzano Calvina.