Sabato amichevole con il Palazzolo (Eccellenza)

Si giocherà a porte chiuse allo stadio Comunale di Palazzolo alle ore 16:30

Sabato 12 alle ore 16:30 presso lo stadio “Comunale” di Palazzolo, il Desenzano Calvina svolgerà un allenamento congiunto insieme alla locale squadra del Palazzolo, militante dalla prossima stagione nel campionato di Eccellenza.

Per Sorbo e compagni sarà il quinto test precampionato dopo quelli sostenuti con Carpenedolo (5-1), Vobarno (4-0), Sona (2-2) e Lumezzane (4-3).

Si avvisano i tifosi, che la gara sarà a porte chiuse.

La LND rinvia la Coppa Italia 2020/2021

Il rinvio della competizione per garantire l’ottimale svolgimento del campionato il cui inizio è confermato per domenica 27 settembre,

La Coppa Italia di Serie D è ufficialmente rinviata alla stagione 2021/2022.
I tempi che si prefiggono per attendere gli esiti dei procedimenti penali in corso nel Tribunale della Giustizia Sportiva, sembrano essere più lunghi del previsto.
Non ci sono quindi i tempi per stilare un calendario di Coppa e quindi, per evitare lo slittamento dell’inizio del campionato che resta fissato per il 27 Settembre, viene presa questa decisione.

Nella nota della LND si legge: “Il Dipartimento Interregionale della LND ha così disposto il rinvio della competizione per garantire l’ottimale svolgimento del campionato, il cui inizio è confermato per domenica 27 settembre, anche in ragione delle nuove norme sanitarie previste per l’organizzazione delle gare“.


Nel week end il Triangolare del Garda

Riservato alle categorie del Settore Giovanile dal 2006 al 2011, si gioca Sabato 12 e Domenica 13 Settembre al centro Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella

Un fine settimana impegnativo quello che si prospetta per il settore giovanile del Desenzano Calvina. In programma una serie di tornei per tutte le squadre giovanili del sodalizio gardesano che affronteranno le formazioni del Peschiera e del Castiglione sui due campi in sintetico del Centro Sportivo Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella del Garda.

Un week end a beneficio del divertimento dei ragazzi ottenuto con l’impegno del settore giovanile del Desenzano Calvina e all’attiva collaborazione dei responsabili dei settori giovanili di Castiglione Calcio e dell’ASD Peschiera Sig. Fabrizio Cozzani e Sig. Andrea Covallero.

Si inizia Sabato 12 quando scenderanno in campo le squadre dei campionati 2006, 2007, 2008, 2009, 2010 e 2011.
Poi domenica 13 spazio alle squadre dei 2004 e 2005

QUESTO IL PROGRAMMA
Squadre partecipanti:
Desenzano Calvina
Peschiera del Garda
Castiglione

SABATO 12 SETTEMBRE
CAMPO A ore 14:00/15:30 Partite squadre 2007
Tempi di gioco da 20 minuti
CAMPO B ore 14:00/16:30 Partite squadre 2009
Tempi di gioco da 20 minuti
CAMPO B ore 15:30/17:00 Partite squadre 2010
Tempi di gioco da 15 minuti
CAMPO B ore 17:00/18:30 Partite squadre 2011
Tempi di gioco da 15 minuti
CAMPO A ore 17:30/20:00 Partite squadre 2006
Tempi di gioco da 30 minuti

SABATO 12 SETTEMBRE
QUADRANGOLARE DEL GARDA.
CAMPO A e B ore 18:30/20:30 Partite squadre 2008
Desenzano Calvina Bianca-Peschiera
Desenzano Calvina blu-Castiglione
Perdenti finale 3°-4° posto
Vincenti Finale 1°-2° posto

DOMENICA 13 SETTEMBRE
CAMPO A ore 9:30/12:30 Partita squadre 2004
CAMPO B ore 10:30/12:00 Partita squadre 2005

A seguire Calcio Femminile


Desenzano Calvina Femminile, presentazione e prima partita

Domenica 13 Settembre al Centro di Via Durighello a Rivoltella la presentazione della squadra e un primo test match a ranghi misti

Desenzano Calvina è anche calcio femminile.
La frangia rosa del sodalizio gardesano è quest’anno composto dalla sola squadra Under 15 ma i dirigenti sono al lavoro per prospettive future per dare voce anche ad altre categorie.

Gli Open Day organizzati dal Settore Giovanile del Desenzano Calvina dà i suoi frutti perchè oltre la squadra che partecipa al campionato femminile, sono pronte al tesseramento altre ragazze più giovani che si integreranno negli organici maschili.
Infatti le ragazze della Scuola Calcio partecipano alla programmazione maschile fino all’età di 14 anni.

Per richiedere informazioni contattare la nostra referente Daniela Cipolla attraverso mail calciofemminile@calciodesenzano.it o attraverso telefono o messaggio whatsapp al numero 349.2988129

L’appuntamento con il battesimo del Calcio Femminile è fissato per Domenica 13 Settembre alle ore 11:30 presso il Centro Sportivo Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella di Desenzano.

WTO scrive il proprio logo sulle maglie del Desenzano Calvina

La srl salodiana, impegnata nella consulenza ambientale alle aziende produttrici di rifiuti industriali, sarà sponsor sulla prima maglia della prima squadra

Il Desenzano Calvina veste Kappa e sulla prima maglia di Campionato e di Coppa Italia, comparirà nome e logo di WTO srl.
WTO Srl si occupa di consulenza ambientale alle aziende produttrici di rifiuti industriali oltre ad organizzare e gestire l’attività di smaltimento e recupero di rifiuti speciali pericolosi e non.
Grazie ad accordi di conferimento, anche in esclusiva, con alcuni tra i più importanti impianti di trattamento, recupero e smaltimento in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte, WTO Srl offre le migliori soluzioni ai problemi nella corretta gestione dei rifiuti nel più totale rispetto della normativa.

Fin da subito abbiamo appoggiato favorevolmente la sponsorizzazione della società Desenzano Calvina – le parole dell’amministratore delegato della WTO srl Alberto Pellegrini –  Ci siamo fatti subito coinvolgere dall’importanza del progetto calcistico che il nuovo sodalizio sta con impegno e dedizione realizzando, condividendone i valori.
Promuovere il nostro nuovo logo aziendale durante le partite casalinghe per le manifestazioni del Campionato Nazionale di Serie D e Coppa Italia è per noi motivo di pregio ed orgoglio
”.

L’accordo tra Calcio Desenzano Calvina e WTO Srl per la sponsorizzazione ufficiale è valido per la stagione calcistica 2020-2021.

VIDEO|Desenzano Calvina, riscatto juniores a Remedello

Nella seconda amichevole pre campionato, i ragazzi di mister Ugolini giocano una bella partita contro un avversario di categoria superiore. Finisce 1-1 grazie ai gol di Franzolin e Baroni. Bene tutti i reparti.

Contro un avversario di categoria superiore rispetto alla prima amichevole di sette giorni prima a Sirmione, quella dei ragazzi del Desenzano Calvina può considerarsi un’ottima prova.
I ragazzi di mister Ugolini mettono in mostra un volto diverso rispetto alla gara “di pallanuoto” giocata contro il Sirmione dimostrando un atteggiamento positivo ed il coraggio (soprattutto nel primo tempo) al gioco del pallone a terra.
Tutto fila come l’olio nell’interpretazione delle situazioni proposte in allenamento. Infatti i giovani gardesani provano con successo a fare tutto quanto provato in settimana votandosi al sacrificio e al gioco fatto con la testa oltre che con i piedi.
Tra i singoli esce la qualità dei giocatori dotati di maggiore tecnica come Iossa, Balduchelli, Ricciardi e Guarisco ma soprattutto, lo sforzo di tutta la squadra nella fase di non possesso oltre alla lucidità nell’affrontare l’impostazione del gioco palla al piede.

L’innesto di Tonani e Vicentini, gettati subito nella mischia da mister Ugolini, danno quel valore aggiunto per accellerare la preparazione al primo test ufficiale in programma la prima decade di Ottobre.
Oltre ai nuovi arrivati che danno stabilità al reparto difensivo, un plauso a Llapushi disposto all’adattamento in più ruoli e onore ai giovani ex Sporting Desenzano Malgarise (2004), Dimitrov e Moio che dimostrano di meritare la chance di partecipare a questo difficile campionato.

La gara del Desenzano Calvina si svolge su due palcoscenici: uno per tempo. I protagonisti dei primi 45 minuti giocano a viso aperto con il Remedello, squadra che quest’anno disputa il campionato di Seconda Categoria, creando numerose azioni e in avvio dopo appena sei minuti, Franzolin trova il buco per infilare Maifredi dopo essersi andato a prendere il pallone in fase di pressing alto.
Una gioia che dura solo una manciata di minuti per la pronta replica del Remedello. Infatti il tiro di Baroni incoccia su Guarisco facendo impennare il pallone che poi in fase discendente supera Magri ormai fuori causa.
Poi con il passare dei minuti bene il pressing alto desenzanese e al 17′ una grande giocata del duo Balducchelli- Ricciardi che porta al tiro Iossa capace di scaldare le mani al portiere Maifredi.
Verso il finale del tempo il Remedello conquista metri e nei due minuti dopo la mezz’ora di gioco si rende pericoloso in due occasioni: prima la battuta a rete di Baroni finisce fuori bersaglio, poi con Guarisco con una grande giocata in marcatura evita il peggio.

Molto bene il Desenzano Calvina anche nel secondo tempo quando gli attori sono tutti diversi.
Al 16′ Malgarise con una saetta impegna il portiere Franzè e sul rovesciamento di fronte un avanti del Remedello impegna il numero dodici desenzanese Rossetti alla parata.

Abbiamo intrpreso la strada giusta – le parole di Massimo Ugolini a fine partita – ma abbiamo ancora da lavorare molto“. Poi l’allenatore biancoazzurro visibilmente soddisfatto, smorza gli entusisami rimanendo con i piedi per terra: “Sappiamo di non possiamo essere diventati bravissimi in appena una settimana, ma sono contento che il mio gruppo non è quello visto sabato scorso. Questo risultato deve servire a dare loro coraggio per potersi migliorare sia individualmente sia come squadra“.

Di seguito tabellino e video delle fasi salienti della partita

REMEDELLO (2^ CAT.) – DESENZANO CALVINA JR. 1-1 (pt.1-1)
RETI:
6′ Franzolin (DC), 10′ Baroni (R)
REMEDELLO: Maifredi, Pellini, Marco Zeni, Bassi, Rambotti, Fabio Zeni, Nebi, Ghidoni, Zaniboni, Baroni, Magazzù. Allenatore Gianbattista Treccani.
Nel secondo tempo sono entrati: Franzè, Baldi, Pedroni, Colli, Ferrari, Ari.
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Magri, Silva, Sicilia, Tonani, Balducchelli, Vicentini, Moio, Guarisco, Franzolin, Ricciardi, Iossa. Allenatore Massimo Ugolini.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Rossetti, Treccani, Lesioli, Sposato, Llapushi, Lelo, Dimitrov, Offreda, Margarise, Salamini (dal 85′ Chiari), Bouardi (dal 65′ Alberti). Allenatore Massimo Ugolini.