Le squadre che compongono la serie D 2020/21

Dopo ripescaggi e riammissioni, la quarta serie Nazionale traccia le prime linee del campionato 2020/2021. Saranno 166 le squadre, la composizione dei nove gironi slitta alla prossima settimana

Dopo i ripescaggi in Serie C e di conseguenza quelli della Serie D, le squadre iscritte al prossimo campionato Interregionale erano in un primo momenti 164 poi, novità delle ultime ore, l’ammissione in quarta serie in sovrannumero del Siena che porta al ripescaggio della Sinalunghese un numero pari dei sodalizi partecipanti. Quindi si prospetta una serie D a 166 squadre.

Ha tutto questo si aggiunge il problema della retrocessione a tavolino di Bitonto e Picerno in Serie D per illecito sportivo. Le due squadre, impugnata la sentenza, hanno il diritto al ricorso che il Giudice Sportivo prenderà in esame la prossima settimana. Quindi niente sorteggio dei gironi come previsto nella giornata di oggi venerdì 4.

La composizione dei Gironi grava sulla rappresentanza per ognuno di essi di tre Regioni.
La Lombardia è la Regione più rappresentata con le sue 22 squadre aventi diritto di partecipazione, seguono Veneto e Toscana con 16 squadre partecipanti e Lazio con 14 team iscritti.

Essendo gironi di 18 o 20 squadre, la Lombardia, come le regioni più rappresentate, sarà smembrata in più gironi.
Per il Desenzano Calvina e per le squadre della Lombardia Est si prospettano due scenari, uno con Emilia-Romagna e una parte del Veneto, l’altro in un girone con l’altra parte del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Di seguito riportiamo l’elenco delle 166 squadre divise per Regione.

VALLE D’AOSTA (1): Pont Donnaz.

PIEMONTE (8): Casale, Chieri, Borgosesia, Fossano, Bra, Gozzano, Hsl Derthona, Saluzzo.

LOMBARDIA (22): Caronnese, Castellanzese, Crema, Tritium, Folgore Caratese, Legnano, Arconatese, Seregno, Scanzorosciate, Virtus CiseranoBergamo, Brusaporto, Ponte San Pietro, Caravaggio, Villa Valle, Nibionnoggiono, Breno, Sporting Franciacorta, DESENZANO CALVINA, Fanfulla, Varese, Casatese, Real Calepina, Vis Nova Giussano.

TRENTINO ALTO ADIGE (2): Virtus Bolzano, Trento.

VENETO (16): Ambrosiana,  Caldiero Terme, Adriese, Delta Porto Tolle, Union Feltre, Belluno, Union Clodiense, Mestre, Cartigliano, Este, Luparense, Montebelluna, Sona, Union San Giorgio Sedico, Arzignano Valchiampo, Campodarsego.

FRIULI VENEZIA GIULIA (3): Cjarlins Muzane, Chions, Manzanese.

EMILIA ROMAGNA (12): Fiorenzuola, Correggese, Sasso Marconi Zola, Mezzolara, Progresso, Forlì, Lentigione, Rimini, Bagnolese, Marignanese,  Sammaurese, Corticella.

LIGURIA (5): Lavagnese, Sanremese, Imperia, Sestri Levante, Vado.

TOSCANA (16): Prato, Seravezza Pozzi, Real Forte Querceta, Ghivizzano, Grassina, Scandicci, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Aquila Montevarchi, Aglianese, Follonica Gavorrano, Pro Livorno, Badesse, Pianese, Siena e Sinalunghese.

UMBRIA (4): Foligno, Cannara, Trestina, Tiferno Lerchi.

MARCHE (5): Tolentino, Recanatese, Montegiorgio, Atletico Porto Sant’Elpidio, Castelfidardo.

ABRUZZO (5): Notaresco, Pineto, Giulianova, Vastese, Castelnuovo Vomano.

LAZIO (14): Trastevere, CynthiAlbalonga, Team Nuova Florida, Vis Artena, Ostiamare, Flaminia, Monterosi, Atletico Terme Fiuggi, Cassino, Aprilia Racing, Latina, Rieti, Montespaccato, Insieme Ausonia.

SARDEGNA (6): Arzachena, Torres, Sassari Latte Dolce, Lanusei, Muravera, Carbonia.

CAMPANIA (13): Giugliano, Portici, Sorrento, Nola, Savoia, Gelbison, Nocerina, Gladiator, Afragolese, Pol.S.Maria Cilento, Matese, Puteolana, Real Aversa.

MOLISE (3): Campobasso, Vastogirardi, Olympia Agnonese.

PUGLIA (12): Foggia, Audace Cerignola, Gravina, Team Altamura, Brindisi, Fasano, Casarano, Taranto, Fidelis Andria, Molfetta, Bisceglie, Nardò.

BASILICATA (3): Lavello, Rotonda, Francavilla.

CALABRIA (5): Corigliano, Cittanovese, Castrovillari, San Luca, Rende.

SICILIA (10): Biancavilla, Città di Acireale, Troina, Licata, ACR Messina, FC Messina, Marina di Ragusa, Dattilo Noir, Paternò, Città di S.Agata.

Desenzano Calvina Lumezzane si gioca a Remedello

La gara amichevole di precampionato tra Desenzano Calvina e Lumezzane in programma domani 5 Settembre, si giocherà allo Stadio Comunale di Remedello alle ore 14:30 contrariamente a quanto annunciato in precedenza.


Lo Stadio Comunale di Remedello si trova in via Rossi.

A seguire un test match della squadra Juniores del Desenzano Calvina che affronterà la formazione locale.

VIDEO| Highlights di Desenzano-Sona e intervista

I contributi filmati delle fasi salienti della partita e l’opinione di mister Florindo a fine gara

Terza amichevole per il Desenzano Calvina, la prima senza una roboante vittoria ma molto utile allo staff tecnico biancoazzurro per tracciare le linee su quanto succederà in campionato.
Ad affrontare Sorbo e compagni infatti c’è il Sona, squadra di pari categoria (Serie D, forse chissà nello stesso girone) che accusa la supremazia dei gardesani per poi piazzare il colpo all’ultimo secondo per il definitivo 2-2.
Il Desenzano Calvina a lunghi tratti offre al pubblico (finalmente in tribuna) tratti di lucidità e facilità nell’affrontare l’avversario a viso aperto.
Apre le marcature Recino, poi Sellitto para un rigore agli ospiti veronesi. Il Sona agguanta il pari dell’1-1 con Zecchinato, ma ci pensa ancora Recino a portare ancora avanti il Desenzano Calvina con una rovesciata in mezzo all’area da applausi.
All’ultimo giro di lancette della partita, Del Cortivo con un diagonale supera Sellitto, la palla rimbalza sul palo e termina la corsa in rete, dopo aver percorso quasi tutta la linea bianca.

Di seguito i contributi filmati con le fasi salienti della partita e l’intervista all’allenatore del Desenzano Calvina Michele Florindo dopo il triplice fischio.

Desenzano Calvina, 2-2 nell’amichevole con il Sona

Due capolavori di Recino non bastano per la terza vittoria biancoazzurra. Due volte in vantaggio, i ragazzi di Florindo subiscono il defininitvo pari all’ultimo secondo.

Dopo due vittorie in altrettante partite, il Desenzano Calvina non va oltre il pari nella gara contro il Sona.
La formazione veneta, squadra di Serie D, è un avversario di portata superiore alle due delle prime uscite, ma il Desenzano Calvina dimostra di essere a buon punto della preparazione anche di fronte a sfidanti di pari categoria.
Il Desenzano Calvina oggi va a corrente alternata dimostrando momenti di grande lucidità a momenti di appannamento che sono costati il primo gol ed il rigore che poi Sellitto para dimostrando il suo stato di forma.
Il risultato si sblocca in avvio con Recino che inzucca dopo 4′ minuti mandando la palla sotto l’incrocio dei pali.
Il Sona risponde al 39′ con l’ex Ciliverghe Zecchinato per l’1-1, ma prima del riposo una splendida rovesciata in mezzo all’area di Recino per il 2-1 gardesano, spella le mani del pubblico finalmente accorso in tribuna dopo le restrizioni Covid.
Al 90′ Dal Cortivo strozza la gioia della terza vittoria in altrettante gare del Desenzano Calvina, il suo bel gol rimanda tutti a casa con un pareggio.

DESENZANO CALVINA – SONA 2-2 (pt. 2-1)
RETI: 4’ Recino (DC), 39’ Zecchinato (S), 42’ Recino (DC), 90′ Dal Cortivo (S).
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Sellitto; Turlini, Marco Ruffini, Sorbo, Zanolla; Crema, Palmieri, Luca Ruffini; Franchi; Recino, Gubellini. All.: Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Sellitto; Turlini (dal 65′ Mazzurega), Marco Ruffini (dal 65′ Missaglia), Sorbo (dal 65′ Chiari), Zanolla (dal 65′ Perotta); Crema (dal 65′ Palmieri), Cazzamalli, Franzoni; Recino (dal 65′ Gubellini), Mauri. All.: Florindo.
SONA (4-3-2-1) Carletti (dal 46′ Circio); De Nardi (dal 46′ Montresor), Gichiele (dal 46′ Dal Cortivo), Pralini (dal 46′ Zamboni), Frinzi (dal 46′ Multari); Tomasini (dal 46′ Cortese), Tomelleri, Castellan (dal 65′ Lavarini); Cortese (dal 46′ Multari), Bardelloni (dal 65′ Valbusa); Zecchinato (dal 50′ Marchesini). All.: Tomasoni.
ARBITRO Peluso di Brescia.
SPETTATORI: 100 circa.

Salta subito all’occhio una tribuna con circa 100 spettatori che attratti dalla curiosità di un Desenzano Calvina strepitoso nelle prime due uscite pre campionato, condisce il centro sportivo Rovizza di Sirmione finalmente con il colore necessario per una gara di calcio.
Mister Florindo schiera in campo il Desenzano Calvina con un 4-3-1-2. Sellitto in campo alla sua prima stagionale a difesa della porta, Turlini e Zanolla letarali di contenimento con Marco Ruffini e Sorbo nella funzione di difensori centrali. A centrocampo Palmieri playmaker con Crema e Luca Ruffini interni con Franchi tra le linee dietro Recino e Gubellini punte avanzate.
L’inizio e di marca desenzanese con Recino che dopo un minuto in pressing alto, si impossessa del pallone per servire Franchi che da centro area calcia a superare il portiere, un difensore salva sulla linea. Il gol del vantaggio è solo rimandato di qualche minuto, ancora con la coppia Franchi-Recino da protagonisti, il primo scodella un cross a rientrare all’altezza della bandierina per Recino che inzucca e mette al sette per l’1-0.
La risposta del Sona non tarda ad arrivare, è di Zecchinato il primo tiro verso la porta di Sellitto al suo rientro dopo 5 mesi di stop. Il portiere biancoazzurro para senza grossi problemi.
Una manciata di minuti dopo Zecchinato ci riprova, l’ex Ciliverghe viene servito da Cortese abile a impossessarsi della palla in fase di pressing, ma la sua conclusione termina fuori bersaglio.

Il Desenzano Calvina gioca un buon calcio negli spazi ampi e nelle verticalizzazioni ed è proprio una di queste giocate che porta Gubellini alla conclusione al quarto d’ora di gara, il tiro della punta friulana viene parato dal portiere Carletti.
Il Desenzano accusa a quel punto un leggero calo, ne approfitta la squadra veneta che si procura un calcio di rigore per un fallo di mano di Turlini sul tiro di Bardelloni. Dagli undici metri Cortese angola tutto a destra, ma Sellitto frutta tutta la sua altezza per distendersi e parare.

L’undici di mister Florindo ritrova lucidità. Alla mezz’ora di gioco un grande spunto di Luca Ruffini trova Recino puntuale all’appuntamento. L’attaccante desenzanese calibra al meglio la conclusione angolatissima che supera il portiere Carletti ma incoccia sul palo.

Si risveglia il Sona che nell’arco di due minuti prova con Zecchinato a raggiungere il pari. Prima con una azione che disarma la comunque sempre attenta marcatura di Zanolla per spedire alto, poi servito da Finzi, Zecchinato scatta sul filo del fuorigioco per infilare Sellitto nell’angolino basso più lontano.

A 42′ il Desenzano Calvina torna in vantaggio, e lo fa con una spettacolare acrobazia di Giorgio Recino che su una palla alta, dal limite dell’area offre al pubblico una splendida rovesciata che si insacca nell’angolino basso alla destra di Carletti. Chapeau.

Nel secondo tempo Florindo offre qualche minutaggio in più a qualche elemento anche in vista della prossima amichevole di sabato contro il Lumezzane. Dentro Mauri a fare da punta al posto di Gubellini (che poi rientrerà nella seconda parte di tempo per dare fiato a Recino) e con Franzoni per Franchi in posizione di mezzapunta.
Pochi gli spunti salienti nel secondo tempo. Al 12′ Franzoni ci prova da fuori area senza i frutti sperati e al 25′ Bardelloni mette in luce tutta l’abilità del portiere Sellitto. La punta bresciana del Sona, calibra una punizione dal limite indirizzandola verso il palo alla sinistra di Sellitto, il portiere vola sotto l’incrocio e con un bel gesto atletico smanaccia in calcio d’angolo.
Al 27′ del secondo tempo una bella azione di Carraro mette in condizione Gubellini alla battuta a rete, il suo tiro è potente ma Circio risponde con una bella parata.

Quando sembra sia tutto finito, arriva il pari di Dal Cortivo che dalla destra lascia partire un diagonale che non lascia scampo a Sellitto, il pallone sbatte su palo interno per terminare oltre la linea bianca a ridosso del palo opposto.
Nemmeno il tempo di marcare sul taccuino l’autore del gol, che l’arbitro Sig. Peluso decreta la fine della partita.

Desenzano Calvina chiamato al test match con il Sona

Si gioca domani a Sirmione alle ore 16. Ingresso libero ma con le norme vigenti sui gradoni della tribuna in fatto di distanziamento e mascherina.

Prosegue incessantemente il lavoro di preparazione del Desenzano Calvina che per domani viene chiamato alla terza amichevole. Avversario il Calcio Sona, neo promosso in Serie D e probabile avversario anche in campionato.

Il confronto viene disputato presso il Centro sportivo di via Leonardo da Vinci 20 a Sirmione (località Lugana), stadio delle gare casalinghe di campionato del Sirmione Calcio. Fischio d’inizio alle ore 16.

Terminate alcune delle restrizioni per l’emergenza Covid, la partita viene disputata a cancelli aperti, l’afflusso di pubblico può avere il via dalle ore 15 previa misurazione della febbre e compilazione della apposita autocertificazione.

Si consiglia quindi di non presentarsi all’ingresso in orario troppo a ridosso dal fischio d’inizio.

Inoltre sulla tribuna obbligo dell’uso della mascherina e del distanziamento sociale.