Juniores Desenzano Calvina fa acqua alla prima uscita
In campo per soli 45 minuti prima che le condizioni metereologiche imponessero lo stop, ma la squadra di Ugolini fatica contro il Sirmione
La squadra Juniores del Desenzano Calvina, stecca la prima uscita in condizioni meteo improponibili, ma senza nulla togliera ai meriti del Sirmione che al momento dello stop era avanti 4-1.
Mister Ugolini prova l’assetto tattico più congeniale dopo 15 giorni di preparazione. Un 4-3-2-1 che vede Rossetti tra i pali e la coppia Lelo-Lesioli difensori centrali, Llapushi e Treccani esterni di contenimento rispettivamente a sinistra e a destra. Balduchelli a centrocampo come play maker con Ricciardi e Guarisco interni, mentre le due mezzepunte Uzeir e Malgarise lavorano dietro Salamini punta centrale.
L’inizio della sfida amichevole mette subito i biancoazzurri di mister Ugolini in difficoltà che si schierano controvento e si trovano subito sotto di un gol per un rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo di Balduchelli su Mancini che Malangone trasforma. Tutto questo dopo nemmeno un giro di lancette.
La reazione immediata della squadra desenzanese troverebbe subito i frutti sul rovesciamento di fronte, ma il gol da azione di calcio d’angolo di Salamini viene giustamente annullato per posizione di off-side.
La squadra di mister Ugolini interpreta però malissimo l’approccio alla gara e subisce più del consentito la condizione meteo, in più la difesa ancora non al meglio, subisce due gol evitabili. Prima accusa un pallonetto da Malangone e poi fa harakiri con un autogol su pallone a spiovere in area.
Nel secondo tempo con il vento a favore, la squadra di Ugolini trova maggior dimestichezza sul gioco, realizza il gol del 3-1 con Salamini che si procura un rigore che poi lui stesso trasforma, ma subisce un contropiede ancora da Malangone che sfrutta al meglio un pallone che si ferma su una pozzanghera per il 4-1 del Sirmione.
A quel punto la pioggia si scatena sul terreno di gioco e non vale più la pena di continuare.
“Una prima uscita nata male per le condizioni meteo e finita peggio perché non ho potuto vedere tutti all’opera – dichiara Massimo Ugolini al momento della sospensione – siamo una squadra completamente nuova che oggi ha faticato molto ad interpretare bene le condizioni del campo e meteorologiche. C’è dunque ancora molto da lavorare: sono felice di come i ragazzi hanno interpretato i calci piazzati contro una squadra molto più fisica della nostra e per il numero di occasioni create. Malissimo invece la fase di non possesso“.
Di seguito il video delle fasi salienti della partita:
Desenzano Calvina, quattro gol al Vobarno
Finisce 4-0 il secondo test match dei biancoazzurri di mister Florindo giocato tutto sotto una pioggia battente. A segno Gubellini, Franchi e due volte Recino. Si rivede in campo Cazzamalli dopo un lungo stop
VOBARNO (Brescia) 29.08.2020 – Secondo appuntamento per il Desenzano Calvina che a Vobarno non manca il bis e sconfigge il Vobarno con il risultato di 4-0.
Il Desenzano Calvina stenta un po’ all’inizio, complice la pioggia che ha messo in difficoltà i 22 in campo nell’applicazione degli schemi. Sblocca il risultato Gubellini abile alla deviazione sulla bordata di capitan Sorbo dal limite dell’area. Mauri poco dopo meriterebbe maggior fortuna su una conclusione da centro area che supera il portiere avversario ma la sua conclusione si infrange sulla traversa. Ma è solo il preludio del raddoppio che arriva poco prima del riposo dai piedi di Franchi autore di un’azione personale sulla destra.
Nel secondo tempo il terreno diventa ancora più pesante e si annotano le due reti di Recino ben servito nel primo gol da Luca Ruffini e nel secondo sulla ribattuta dal dischetto per il definitivo 4-0.
VOBARNO – DESENZANO CALVINA 0-4 (pt. 0-2)
RETI: 38′ Gubellini (DC), 43′ Franchi (DC), 64′ e 86′ Recino (DC)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Bolzoni, Turlini, Zanolla, Palmieri, Marco Ruffini, Sorbo, Franzoni, Luca Ruffini, Gubellini, Mauri, Franchi. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Bolzoni, Mazzurega, Missaglia, Chiari, Perotta, Cazzamali, Crema, Franzoni (dal 62′ Luca Ruffini), Recino, Carraro, Franchi (dal 62′ Gubellini). Allenatore Michele Florindo.
VOBARNO: Tognazzi, Bianchi, Assini (dal 46′ Nervi), Boschiroli, Boglioni, Gannouni, Venturelli (dal 46′ Girardi), Bettazza (dal 46′ Guerra), Paghera, Lauricella (dal 74′ Bara), Faloretti. Allenatore Ivano Giovanni Guerra.
ARBITRO: Angelo Peluso
ASSISTENTI: Luciano Bonanno e Oscar Chiarini.
Molte le novità nel Desenzano Calvina. A partire dall’impiego ufficiale di Luca Ruffini fresco di firma e del portiere Matteo Bolzoni tra i pali aspettando Sellitto tenuto ancora a riposo precauzionale. Nei venti in distinta anche Cazzamalli a disposizione dopo uno stop forzato di qualche settimana.
Mister Florindo ripropone il 4-3-3 di sabato scorso: Sorbo e Marco Ruffini difensori centrali con Zanolla esterno sinistro e Turlini a destra; a centrocampo stazionano Palmieri davanti alla linea difensiva, Franzoni a destra e Luca Ruffini a sinistra. Tridente avanzato con Gubellini punta centrale affiancato da Franchi e Mauri rispettivamente a sinistra e destra.
Guerra schiera invece il Vobarno con un 4-3-1-2. Assini, Boglioli, Gannouni e Bianchi a comporre la linea difensiva; Boschiroli, Venturelli e Bettazza a centrocampo; Lauricella dietro le punte Faloretti e Paghera.
Le due squadre iniziano la contesa sotto una pioggia battente che penalizza molto gli schemi imposti dai rispettivi allenatori. Ne approfitta il Vobarno che vuole dimostrare che la differenza di categoria non è così rimarcata come visto sette giorni prima nella sfida con il Carpenedolo.
Il Desenzano prova a fare la voce grossa nel primo quarto d’ora di gara mettendo scompiglio nella difesa valsabbina su azione da calcio d’angolo, da una mischia in area sviluppatasi dopo una punizione dal limite e con Palmieri che da 25 metri prova la battuta a rete su calcio da fermo, ma il suo sinistro a giro sfiora di poco il montante della porta difesa da Tognazzi.
Il portiere del Vobarno scalda i guanti sul volo alla sua destra al 20′ a neutralizare una botta di sinistro da 20 metri di Palmieri, ma bisogna aspettare il 25′ per assistere alla prima bella azione del Desenzano Calvina. Luca Ruffini dal cerchio del centrocampo lancia in profondità Franchi che si invola verso Tognazzi, appena giunto a tu per tu con il portiere del Vobarno uscito fino al limite dell’area, la punta del Desenzano finta il dribbling per invece poi toccare con la punta del piede il pallone che, lentamente si avvia verso la porta sguarnita finendo però fuori rasentando il palo. I ragazzi di mister Florindo acquistano morale e tre minuti dopo, si assite a due parate di Tognazzi sulle due bordate di Gubellini scagliate a distanza di una manciata di secondi una dall’altra.
Al 38′ il Desenzano Calvina sblocca il risultato. Da una mischia davanti a Tognazzi, la palla esce dall’area e spiove sui piedi di Sorbo che da posizione decentrata sulla sinistra fuori dall’area lascia partire un tiro al volo, Gubellini ci mette la gamba per la deviazione che spiazza Tognazzi.
Un minuto dopo e Mauri colpisce la traversa. La punta milanese fa tutto da solo, si procura palla, si smarca, cerca il giusto varco e fa partire un missile terra aria che si infrange sul palo trasversale della porta del Vobarno.
Prima del riposo c’è gloria per Franchi che sigla il raddoppio. Da spunto personale sulla destra, aggira la marcatura di Assini e lascia partire un diagonale che si infila in una fessura tra la mano aperta del portiere Tognazzi proteso in tuffo, e il palo alla sua destra.
Nel secondo tempo, come da consuetudine nelle amichevoli pre campionato, spazio a tutto il resto della rosa a disposizione di Michele Florindo. Si rivede in campo Cazzamalli dopo un lungo stop e la pioggia che cade copiosa per tutta la durata della partita.
Al 19′ del secondo tempo, Recino trova lo spunto per il terzo gol gardesano. Luca Ruffini, rientrato pochi minuti prima per dare fiato a Franzoni in campo dal primo minuto, si conquista palla e allarga per Recino, stop e tiro in diagonale per l’attaccante del Desenzano Calvina che non lascia scampo a Tognazzi.
A quattro minuti dal triplice fischio del signor Angelo Peluso, il Desenzano cala il poker e arrotonda il bottino. Grande spunto di Gubellini sulla destra che si porta a spasso il suo diretto avversario che appena entrato in area lo stende per un calcio di rigore ineccepibile. Dagli undici metri Recino angola il tiro ma non abbastanza per impedire a Tognazzi la respinta, Recino però è attento e corregge in rete la ribattuta del numero uno valsabbino.
Nuovo colpo di mercato, firma Luca Ruffini
Centrocampista classe ’97, si stava allenando con il gruppo da un paio di settimane. Stamattina la sottoscrizione del contratto e del suo tesseramento
Roberto Marai non si ferma e continua a portare al suo Desenzano Calvina giocatori di notevole spessore. Dopo l’arrivo sulle sponde del basso Garda di Stefano Franchi, Riccardo Palmieri e Andrea Franzoni, ecco l’annuncio di un altro colpo di mercato estivo: Luca Ruffini vestirà la maglia biancoazzurra .
Luca Ruffini, fratello di Marco in forza alla corte di mister Florindo da Dicembre 2019, nelle ultime due stagioni gioca in C con la maglia dell’Albino Leffe dando impressione di se come giocatore duttile e di intelligenza tattica. Luca con in mano un accordo con la Reggiana, vede saltare la trattativa, la salita in Serie B del sodalizio granata cambia i programmi del club e quindi suo fratello Marco prospetta alla dirigenza biancoazzurra la possibilità di consentire a Luca di allenarsi in attesa di una chiamata in categorie superiori.
L’ambiente però è di quelli sani, a Desenzano sono bastate poche settimane per capire che i dirigenti fanno cose serie. Così all’ennesimo tentativo di Eugenio Olli, Mister Michele Florindo e Roberto Marai, di convincere il giocatore ad una serie D da protagonista, ecco spuntare la firma sul tesseramento del giovane Ruffini.
Luca Ruffini nasce a Carpenedolo il 2 Maggio 1997 e muove i primi passi da calciatore nel Parma. Nella stagione 2014/2015 gioca in Serie D nel Castiglione vincendo il campionato marcando 32 presenze e 1 rete.
Poi per due anni gioca in serie C, prima nella Pro Piacenza (28 presenze e 1 gol) poi nella Feralpi Salò dove gioca 13 gare. Nel 2017/2018, vive la stagione al Rezzato con suo fratello Marco, un’annata ricca di successi ma con l’amaro in bocca di una mancata promozione in C nelle battute finali di campionato ampiamente dominato. Nelle due annate dal 2018 al Giugno 2020, Luca Ruffini è tesserato dall’AlbinoLeffe dove fino allo stop imposto dal Covid, dimostra tutto il suo valore e la sua crescita professionale.
Da oggi Luca Ruffini è un giocatore della rosa del Desenzano Calvina.
Desenzano Calvina, sabato seconda amichevole: sfida contro Vobarno
Dopo il match d’esordio al Tre Stelle contro il Carpenedolo, il gruppo biancoazzurro pronto per il secondo test del 29 Agosto da disputarsi a Vobarno alle ore 16:30
La truppa di mister Florindo pronta per il secondo test precampionato. Sabato alle ore 16:30 allo stadio comunale di Vobarno, Sorbo e compagni affrortano il Vobarno (Eccellenza) per una partita amichevole.
Gli azzurri disputano la seconda amichevole dopo il 5-1 inflitto al Carpenedolo sabato scorso. Dopo il match mister Florindo lascia liberi i suoi ragazzi per una domenica in famiglia, ritrovo al campo di Via Durighello fissato per lunedì 31 Agosto, poi mercoledì terzo test match contro Sona.
Nel week end triangolare a Rivoltella per 2004, 2005, 2006
Si gioca al Maraviglia di via Durighello nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 Agosto. L’emergenza covid costringe ad alcune restrizioni perciò i tornei si disputano a porte chiuse
Archiviati questi mesi senza poter giocare a calcio, la dirigenza del Settore Giovanile del Desenzano Calvina si adopera per poter tornare a quel pizzico di normalità che dopo tanto tempo non guasta.
Appena trovata l’opportunità di organizzare tre triangolari per poter dare sfogo all’attività dei giocatori in età giovanile, ecco il prezioso lavoro di tutto lo staff del settore giovanile biancoazzurro dare i primi frutti.
Sono stati infatti organizzati tre triangolari per le squadre composte da ragazzi nati negli anni 2004, 2005 e 2006 che saranno disputati al Centro Sportivo di Via Durighello a Rivoltella nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 Agosto. Unico neo la forzata disputa della kermesse a porte chiuse.
Di seguito il programma:
Sabato 29 Agosto Ore 15.30 Triangolare riservato squadre 2004
Partecipanti: Calcio Desenzano Calvina, F.C.Castiglione e A.C.Ghedi
Partite:
ore 15.30 Desenzano Calvina – Castiglione
ore 16.15 Perdente gara 1 – Ghedi
ore 17.00 Vincente gara 1 – Ghedi
(Tempo unico di 40’, in caso di parita’ si effettueranno 5 calci di rigore per decretare la vincente )
I punti in classifica saranno assegnati secondo questo criterio:
Vincente dopo tempo regolamentare punti 3;
Vincente dopo calci di rigore punti 2;
Perdente dopo calci di rigore punti 1;
Perdente dopo tempi regolamentari punti 0.
Nota: l’accesso e l’uso degli spogliatoi saranno regolarizzati e usati secondo disposizioni in merito alla sicurezza Covid-19, ovvero mantenendo le opportune distanze tra chi ne usufruisce.
Sabato 29 Agosto Ore 18.00 Triangolare riservato squadre 2006
Partecipanti: Calcio Desenzano Calvina Bianca, F.C.Castiglione e A.C.Ghedi
Partite:
ore 18.00 Desenzano Calvina Sq. Bianca – Castiglione
ore 18.40 Perdente gara 1 – Ghedi
ore 19.15 Vincente gara 1 – Ghedi
(Tempo unico di 40’, in caso di parita’ si effettueranno 5 calci di rigore per decretare la vincente )
I punti in classifica saranno assegnati secondo questo criterio:
Vincente dopo tempo regolamentare punti 3;
Vincente dopo calci di rigore punti 2;
Perdente dopo calci di rigore punti 1;
Perdente dopo tempi regolamentari punti 0.
Nota: l’accesso e l’uso degli spogliatoi non saranno disponibili all’arrivo, si raccomanda quindi ai giocatori di arrivare al campo già in tenuta da gioco. A fine partita sarà possibile usufruire di spogliatoi e docce ma saranno regolarizzati e usati secondo disposizioni in merito alla sicurezza Covid-19, ovvero mantenendo le opportune distanze tra chi ne usufruisce.
Domenica 30 Agosto Ore 10.00 Triangolare riservato squadre 2005
Partecipanti: Calcio Desenzano Calvina Bianca, Calcio Desenzano Calvina Blu e A.C.Ghedi
Partite:
ore 10.00 Desenzano Calvina Sq. Bianca – Ghedi
ore 10.40 Perdente gara 1 – Desenzano Calvina Sq. Blu
ore 11.15 Vincente gara 1 – Desenzano Calvina Sq. Blu
(Tempo unico di 35’, in caso di parita’ si effettueranno 5 calci di rigore per decretare la vincente
I punti in classifica saranno assegnati secondo questo criterio:
Vincente dopo tempo regolamentare punti 3;
Vincente dopo calci di rigore punti 2;
Perdente dopo calci di rigore punti 1;
Perdente dopo tempi regolamentari punti 0.
Nota: l’accesso e l’uso degli spogliatoi saranno regolarizzati e usati secondo disposizioni in merito alla sicurezza Covid-19, ovvero mantenendo le opportune distanze tra chi ne usufruisce.
Per poter partecipare al torneo, dirigenti, familiari presenti e giocatori dovranno sottoscrivere autocertificazione secondo le normative di sicurezza Covid-19
“Il nostro settore giovanile ha compiuto un grande lavoro finalizzato a far tornare a giocare i ragazzi ai quali manca troppo disputare una partita – dichiara Claudio Monese Responsabile del Settore Giovanile del Desenzano Calvina – tra carte, autocertificazioni e burocrazia, il nostro lavoro diventa molto difficile. Solo grazie al grande aiuto ricevuto da Matteo Alberti, Sandra Tittoni, Daniela Cipolla, Amedeo Cataldi e da tutto lo staff del Desenzano Calvina, siamo riusciti a organizzare questi due giorni di calcio vero“.