Lega Nazionale Dilettanti e-sport, Desenzano avanti tutta

Nel campionato E-SerieD, il Desenzano comanda la classifica con 27 punti a parimerito con L’Aquila: mercoledì lo scontro diretto

DESENZANO (Brescia) 08.02.2024 – Il Desenzano comanda la classifica del Campionato virtuale di Serie D organizzato dalla LND e vede in lizza tutte le squadre partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D reale.
Un Desenzano che alla consolle della Playstation ha ben pochi rivali e dopo il quinto posto conquistato alla sua prima edizione con i playoff nazionali di Gallipoli (2020/21) e i playoff sfiorati d’un soffio nelle due edizioni successive, in questa stagione i gardesani stanno trovando la giusta mentalità per il salto. Una nuova linfa iniziata già lo scorso maggio quando la formazione del Desenzano ha potuto alzare la Coppa Italia vinta nella finalissima contro Piacenza.

Nelle dodici giornate fin qui disputate dal Desenzano E-sport, solo tre squadre hanno avuto la meglio sulla gruppo gardesano: Castellanzese, L’Aquila e Montevarchi, soltanto episodi perchè con le nove vittorie fin qui conquistate contro Angri e Leon sia all’andata che al ritorno e contro Manfredonia, Villa Valle, Mori S.Stefano, Teramo e nel ritorno contro Castellanzese, il Desenzano si piazza in testa alla classifica a parimerito con L’Aquila e con due di vantaggio su Mori S.Stefano.
A dare maggior lustro al cammino del Desenzano, il ruolino di marcia dell’attaccante Luigi Raia che con 13 gol in 12 gare, comanda la classifica cannonieri.

Dopo cinque vittoria di fila, Desenzano ora dovrà affrontare per la 13^ giornata Manfredonia lunedì 12 febbraio, poi mercoledì 14 il big match della e-serieD che vedrà affrontarsi le due prime della classe L’Aquila e Desenzano.

QUI TUTTI I RISULTATI DELLE GARE DEL DESENZANO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Femminile. Under 17 Desenzano vince di misura su Monterosso

A Zanica finisce 1-0 per le gardesane: decidono Paula Pepi al nono centro stagionale e le parate di Giada Amelli. Desenzano 6^ in classifica

ZANICA (Bergamo) 06.02.2024 – Grandissima prova di forza per l’Under 17 femminile del Desenzano sul campo ostico del Monterosso. Nella 14^ giornata del Campionato Regionale Allieve le ragazze di Ruggeri e Motte sbloccano il risultato al 20′ del primo tempo, poi erigono un muro impetrabile per le padrone di casa.
Nella prima frazione di gioco il Desenzano parte bene , le attaccanti impensieriscono più volte il portiere avversario e in difesa gioca senza sbavatura alcuna.
Il primo squillo però lo dà Monterosso al 13’, ma Giada Amelli mette in mostra le sue qualità con un miracolo andando a sventare un destro precisissimo da fuori area e in tuffo sulla sua destra, sventa la minaccia in collaborazione con il palo.
Questo spaventa un po’ le desenzanesi che di pronta risposta alzano ulteriormente più il ritmo. Le discese di Tosoni e Ruggeri sono devastanti e al 20′ Paula Pepi, servita al bacio dalla stessa Ruggeri trova il varco che le consente di sbloccare il risultato e festeggiare il suo non centro stagionale.

Dopo pochi minuti, Avalos approfitta di una sciagurata uscita del portiere avversario e calcia con sicurezza a porta vuota, sulla traiettoria trova il braccio di di Osman che rimedia solo un cartellino giallo. Desenzano però non demorde e nel finale di tempo prova con costanza a raddoppiare trovando però sempre reparto difensivo del Monterosso pronto alla chiusura.
Al 15′ della ripresa il Monterosso rimane in dieci: Osman, dopo il giallo per tocco di mano del primo tempo, rimedia una seconda ammonizione per fallo di reazione su Tosoni (anche lei ammonita) e viene spedita anzitempo sotto la doccia.
Da quel momento un Desenzano aggressivo alza il pressing grazie anche i cambi che danno maggior freschezza, ma Monterosso si dimostra squadra molto attenta in difesa. Dal canto suo il reparto difensivo del Desenzano, oltre alla vena di grazia del portiere Amelli, sfoggia un perfetto quartetto difensivo composto da Corradini, Benedetti, Paghera e Tonoli.
La partita finisce quindi 0-1 per il Desenzano, risultato che sta stretto nonostante la convincente prestazione di tutto l’organico sceso in campo.
Tre punti che danno comunque grande fiducia per il prossimo incontro di domenica mattina, dove in via Durighello arriva la formazione dei 2 Laghi.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17

Provinciali. Desenzano Under 16 fermata in casa da Valtenesi sull’1-1

Una partita senza slancio agonistico prende vita nella ripresa: al gol della Valtenesi, replica Feroldi nei minuti finali

DESENZANO (Brescia) 06.12.2024 – Nella seconda giornata di ritorno del Girone B del Campionato Provinciale Under 16, il Desenzano di mister Mombelli no va oltre il pareggio (1-1) casalingo contro Valtenesi.
Una brutta partita quella disputata dalle due squadre, si affrontano con poche idee e il primo tempo è spezzettato per i continui falli che costringono l’arbitro ad intervenire con molta frequenza. Chiuso a reti inviolate un primo tempo senza spunti di cronaca, nella ripresa le due squadre si spingono con maggiore intensità nelle rispettive aree avversarie dando una parvenza di entusiasmo al match.
A smuovere un po’ gli spunti emozionali ci pensa il direttore di gara assegnando un dubbio calcio di rigore alla Valtenesi su intervento di Musesti. Dagli undici metri Fasolini sblocca il risultato e porta in vantaggio la squadra ospite. Per il resto della gara Desenzano attacca alla ricerca del pareggio mentre Valtenesi si chiude a difesa del vantaggio. Feroldi riesce nell’intento trovando il varco al 36′ ristabilendo la parità.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
DESENZANO – VALTENESI 1-1 (pt.0-0)
RETI: 8’st. Fasolini (V) su rigore, 36’st. Feroldi (D)
DESENZANO: Messina, Musesti, Tommasi, Campisi, Corcelli, Marai, Costa, Grippa, Feroldi, Danilet, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Nikolli per Grippa; 24’st. Zanoni per Tommasi; 32’st.Oneta per Campisi.

VALTENESI: Aleotti, Bertini, Ravelli, Marsadri, Leka, Cella, Biondo, Fasolini, Riglietti, Diaconu, Pasini.
SOSTITUZIONI: 8’st. Ichim per Ravelli; 17’st. Sottini per Diaconu; 33’st. Fontana per Riglietti; 39’st. Antonioli per Cella.
AMMONITI Grippa e Danilet (Desenzano); Marsadri e Fasolini (Valtenesi)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 15

Attività di base. Desenzano sorride nei test-match contro Piacenza

Oltre al successo della Prima Squadra, escono con soddisfazioni e vittorie dal “Garilli” anche le squadre dell’attività di base

PIACENZA 04.02.2024 – Il Piacenza Day sorride al Desenzano che dopo la vittoria al Garilli da parte della prima squadra , amplifica la soddisfazione anche con la propria attività di base.
Come anticipato su questo portale nella giornata di sabato nella giornata di ieri ha avuto luogo al Garilli la bella iniziativa scaturita dall’accordo tra i settori giovanili di Piacenza e Desenzano. Le squadre dell’attività di base composta dai 2011, 2012 e 2013 si sono affrontate in alcuni test-match dove le squadre biancoazzurre si sono tolte qualche soddisfazione vincendo due gare sulle tre disputate.
Vince la squadre Under 13 (2-1) e nel confronto tra Under 12 Desenzano vince 4-3 dove Zerbini la fa da mattatore centrando per ben quattro volte la porta.
Sconfitta invece per la Under 11, Piacenza vince 4-0 ma i giovani del Desenzano combattivi e col cuore, escono dal Garilli anche loro a testa alta.

Regionali Elite. Mapello ferma la rincorsa del Desenzano Under 15

Battuta d’arresto per la squadra di mister Monese che al Maraviglia subisce un’inaspettata sconfitta da Mapello e scivola al sesto posto

DESENZANO (Brescia) 05.02.2024 – Dopo tre vittorie consecutive, di cui l’ultima straordinaria sul campo della Rigamonti, il Desenzano Under 15 inciampa sul terreno amico di Via Durighello. A far lo sgambetto è Mapello al quale basta un lampo di Salvioni nel primo tempo per mettere la mani sui tre punti.
Un Desenzano sottotono con ben poco da salvare nella prestazione, gioca una brutta partita alla quale si aggiunge quel gol accusato a metà del primo tempo e scaturito da un pasticcio difensivo, il che complica ulteriormente la giornata poco felice dei gardesani. Mapello, squadra che si aggrappa ad ogni velleità per uscire dalla scomoda zona playout, arriva a Desenzano con l’intento di limitare i danni, ma di fronte ad una squadra spenta ne approfitta limitandosi al minimo aggiustando così la sua classifica.
Il Desenzano non è stato comunque alla finestra, prova ad imbastire trame di gioco, soprattutto dopo il gol di Salvioni, ma senza scaturire gli effetti sperati. Su una punizione di Secondelli, Maffietti davanti alla porta riesce a mandare la palla fuori dallo specchio. Stessa sorte, nella ripresa, capita a Poletto che sul lancio di Budur manda la palla sopra la traversa, mentre nel finale l’occasione passa davanti a Bonometti che non riesce a centrare la porta. Ci prova anche Ferroni di testa su un prezioso suggerimento di Agui ma anche in questo caso la palla termina fuori.
Ora la reazione è attesa alla vigilia di un periodo carico di gare. La squadra Under 15 Elite è chiamata domenica 11 a Segrate per poi ricevere mercoledì 14 il Brusaporto al Maraviglia. Poi Domenica 18 turno casalingo contro Ponte San Pietro, il 22 febbraio nuova trasferta a Monza sul campo de La Dominante e il 25 il viaggio a Caravaggio per l’ultima di campionato del mese di febbraio. Chiude il mese il confronto con Montichiari per il quarto di Finale di Coppa Brescia giovedì 29.



QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – MAPELLO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 17’pt Salvioni
DESENZANO: Leali, Turina, Agui, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Antonelli, Poletto, Frigerio, Maffietti.
SOSTITUZIONI: 29’pt. Rudelli per Frigerio; 1’st. Budur per Turina e Ferroni per Piazza; 10’st. Bonometti per Boletti; 25’st. Soldi per Antonelli.
MAPELLO: Capitanio, Salvioni, Tsouli, Testa, Santini, Caporali, Ould, Najat, Brocca, Rota, Gamba. Allenatore Marco Valsecchi.
SOSTITUZIONI: 6’st. Vezzoli per Ould; 11’st. Manzoni per Najat; 19’st. Egemba per Rota
AMMONITI: Agui (Desenzano); Salvioni, Najat e Gamba (Mapello).

Serie D. Desenzano vince a Piacenza 1-0

Risolve Alborghetti dopo mezz’ora su una grande giocata sulla destra di Paloschi. Nella ripresa Desenzano controlla e porta a casa i tre punti

PIACENZA 04.02.2024 – Desenzano vince 1-0 la sfida della 26^ giornata e resta a contatto con la zona playoff. La partita la decide Alborghetti al 32′ del primo tempo con un tap-in sull’imbeccata dalla destra di Paloschi.
Desenzano gioca una partita sopra le righe e parte subito bene. Dal piede di Floriano arrivano infatti i primi brividi della gara. Al 4′ l’ex Palermo sfonda a sinistra ma controlla male consentendo l’uscita sicura di Moro e al 9′ prova la conclusione di potenza da due passi dentro l’area al quale risponde il portiere piacentino che para.
In mezzo il primo sussulto dei padroni di casa, Recino controlla in area per Andreoli ma l’occasione è sventata, la palla arriva a Ndoye che ritarda la conclusione consentendo il recupero dei gardesani.
Al 14′ D’agostino calcia direttamente in porta dalla bandierina dando l’illusione che la palla varchi la linea di porta, l’arbitro ben appostato non ferma l’azione. Poi Piacenza prova a premere. D’Agostino dalla distanza, manda la palla sopra la traversa e successivamente in una manovra bassa a sinistra, si smarca Artioli che dalla fascia crossa rasoterra sul primo palo per Bassanini anticipato da un’attenta difesa desenzanese.
Al 31′ il Desenzano passa in vantaggio con una grande azione corale. La discesa del Desenzano è imbastita da Pinardi che serve sulla sinistra Floriano, questi prende la mira e lancia un pallone sulla fascia destra dove Paloschi al volo mette al centro area scavalcando la difesa piacentina, sulla palla arriva in perfetta scelta di tempo Alborghetti che di prima intenzione mette in porta per lo 0-1.
Piacenza prova a rimettersi in carreggiata ma le offensive offrono alla cronaca solo un missile di Artioli che finisce alle stelle.
E’ Desenzano a chiudere i primi 45 minuti in avanti, su corner la palla arriva nei pressi di Armati che di testa indirizza la palla verso l’angolo ma questa sfiora il palo e si spegne sul fondo.
Nel secondo tempo mister Contini getta nella mischia Stefano Tomaselli al suo esordio Serie D e in maglia Desenzano. Piacenza prova a sorprendere i gardesani che invece controllano bene non lasciando troppi spazi all’iniziativa dei biancorossi.
Piacenza preme, ci provano D’Agostino due volte, Kernezo che si vede respingere da Tommasi in tuffo un ficcante diagonale e Recino in girata in area.
Desenzano attendista si chiude per ripartire in contropiede affidandosi alla velocità e alla freschezza di Spaviero entrato al 25′ per Floriano il quale in paio di occasioni ubriaca la retroguardia dei padroni di casa.
Le migliore occasione arriva da Recino nell’ultima parte di gara, colpisce in girata su azione di calcio d’angolo che la difesa mura e si salva in angolo.
Nei minuti di recupero Piacenza prova ulteriormente a dare una svolta diversa alla partita ma la difesa del Desenzano oggi è impenetrabile.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
PIACENZA – DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 32’pt. Alborghetti
PIACENZA (4-4-2) – Moro; Iob (dal 29’st. Zini), Del Dotto (dal 21’st. Marquez), Somma, Artioli; Ndoye (dal 9’st. Kernezo), Corradi, Andreoli (dal 9’st. Toure) , Bassanini (dal 29’st. Napoletano); D’Agostino, Recino. Allenatore Stefano Rossini.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Niccolai (dal 1’st. Tomaselli), Armati, Pirola, Alborghetti; Guarneri (dal 19’st. Ventura), Pinardi, Ferrari (dal 19’st. Forlani); Floriano ( dal 25’st. Spaviero), Paloschi, Aperi (dal 30’st. Mor). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Vanni, Tomaselli, Bianchetti
ARBITRO: Francesco Martini di Valdarno (Tommaso Cardini di Firenze e Giuseppe Lentini di Milano)
AMMONITI: D’Agostino (Piacenza); Pirola, Ferrari e Tommasi (Desenzano)
ANGOLI: 9-5 per Piacenza
RECUPERO: 1’e 6′