Sabato 27 Caldiero-Desenzano, arbitra il Sig. Spina

Il Sig. Bruno Spina della Sezione Aia di Barletta sarà assistito dal Sig. Luca Rizzo di Pinerolo e dal Sig. Daniele Nesi di Firenze

DESENZANO (Brescia) 26.01.2024 – Sarà il Sig. Bruno Spina della sezione di Barletta a dirigere il match tra Caldiero Terme Desenzano, gara valevole per la 24^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto pugliese sarà assistito dal Sig. Luca Rizzo della sezione AIA di Pinerolo e dal Sig. Daniele Nesi della Sezione AIA di Firenze.

La gara si svolgerà allo Stadio “Mario Berti” di Via Ponterotto a Caldiero Terme (Verona) in anticipo domani sabato 27 gennaio e avrà il suo inizio alle ore 14:30.

Femminile, una vittoria e un pareggio per le due squadre del Desenzano

Il campo sorride alle Under 17, con una “manita” battono il 3Team; le Under 15 chiudono un ottimo campionato con un pari in casa dell’Erbusco

DESENZANO (Brescia) 24.01.2024 – Un turno positivo per le due squadre partecipanti ai Campionati Regionali Femminili; l’Under 17 si pregia di una tripletta di Avalos e di un gol ciascuno da parte di Ruggeri e Ganu per battere il fanalino di coda 3Team, mentre le Under 15 tornano dalla trasferta di Erbusco con uno strettissimo 1-1 firmato Gaia Cocca.

Queste ultime chiudono il Campionato Regionale Invernale con un trend positivo, fatto di una costante crescita regalando nelle ultime uscite anche bel gioco e grinta da vendere facendo così misurare le desenzanesi anche contro formazioni più blasonate giocandosela sempre alla pari.
Contro Erbusco, dopo un primo tempo equilibrato, nella seconda frazione succede di tutto. Le ragazze del Desenzano partono benissimo alzando il pressing e facendo tremare ripetutamente il portiere avversario con le giocate di Cocca, Sgrò e Campagnari. A passare in vantaggio è però la formazione di casa al 10’ con azione personale di Terzi che saltate due avversarie batte un’incolpevole Fraccaro.
La reazione del Desenzano non tarda ad arrivare perché sugli sviluppi dell’azione successiva una bella giocata del capitano Gaia Cocca riporta il punteggio sull’1-1. A tenere in partita il Desenzano ci pensa Chiara Marchi: l’Erbusco sempre con Terzi trova l’imbucata giusta per mandarla nuovamente a tu per tu con Fraccaro, da dietro però arriva con un grande intervento di Marchi che in scivolata toglie dai piedi dell’avversaria il pallone pronto a essere calciato in porta.
Nel terzo tempo è un monologo del Desenzano che alza il pressing ma trova davanti a sé un Erbusco ben posizionato in difesa e pronto a sfruttare le ripartenza. Due grandi interventi del portiere franciacortino non consentono alle gardesane di tornare a casa con una vittoria che sarebbe stata meritata.
Campionato regionale che comunque termina con un 4° posto più che meritato simbolo di un grande lavoro di tutte le ragazze, e di grande sacrificio ad ogni partita e allenamento, dietro a grandi realtà come Cremonese, vincitrice del campionato, Brescia e Lumezzane che contro il Desenzano si sono dovute inchinare.
Ora qualche settimana per ricaricare le energie con le amichevoli ed arrivare ancora più agguerrite al campionato primaverile, nel quale tutte le ragazze vogliono ambire sempre più in alto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA FINALE DEL CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15

La 12^ giornata di campionato Under 17 mette euforia nel gruppo desenzanese, che mettono a segno cinque gol contro 3Team e confermano i miglioramenti rispetto alla partita d’andata vinta 3-0. Una tripletta di Avalos, la firma della solita Ruggeri e il primo gol in stagione di Ganu portano tre punti nella classifica del Desenzano che staziona al sesto posto in classifica a due punti dal Monterosso che la precede.
Nel primo tempo le ragazze faticano a carburare, ma una volta trovavate le linee provate in allenamento, trafiggono più volte le avversarie.
A sbloccare il risultato è una grande conclusione di Sara Ruggeri, che si conferma trascinatrice dando alle compagne anche la tranquillità necessaria per proseguire la gara in crescendo. Il raddoppio non quindi tarda ad arrivare e una bella conclusione di Avalos su cross di Bresciani vale il 2-0.
Dopo il riposo le ragazze non mollano e trovano presto il 3-0 con Alice Ganu.
A metà tempo 3Team fa tremare il Desenzano approfittando di un suo errore in fase di costruzione per mettere a referto il gol della bandiera.
A chiudere definitivamente i conti ci pensa Avalos che nel giro di un quarto d’ora mette a segno una doppietta che consente al Desenzano di chiudere i tre punti in cassaforte.
Vittoria importante perché risolleva il morale dopo due sconfitte pesanti, una giusta carica per il prossimo impegno a Gorlago. Obiettivo: confermare la bella partita e l’altrettanto vittoria ottenuta all’andata.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA DEL CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17

I sorteggi di Coppa Brescia, le avversarie delle desenzanesi

Castegnato per la Juniores, Palazzolo per l’Under 17 e Montichiari per l’Under 15. Il programma gare: via ai quarti il 22 febbraio

BRESCIA 22.01.2024 – Al Liceo Leonardo di Brescia si sono riuniti i rappresentanti delle società bresciane rimasti in lizza per la Coppa Brescia-Trofeo Bresciaoggi per la stesura della seconda fase delle categorie agonistiche.
Il benvenuto del presidente della delegazione provinciale FIGC Stefano Facchi che ha commentato la serata: “È bello avervi qui numerosi, siamo contenti di abbinare ancora una volta la presentazione delle
rappresentative provinciali, femminili e maschili, ai sorteggi del Trofeo Bresciaoggi, mettendo al centro dell’attenzione i nostri ragazzi”.

Di seguito i grafici delle categorie dove il Desenzano è rimasto in corsa per la vittoria finale, ovvero, la squadra Juniores Under 19 di mister Carbone, La squadra Under 17 di Massimo Lombardi e la squadra Under 15 (quest’anno impegnata per la prima volta nel Campionato Regionale Elite) di mister Monese.
Presente per il Desenzano il coordinatore tecnico Fabrizio Cozzani.

Serie D. Caldiero-Desenzano, anticipata a sabato 27 gennaio

Si giocherà sabato 27 gennaio la sfida valida per la 24^ giornata del Girone B della Serie D. Fischio d’inizio invariato alle ore 14:30

DESENZANO (Brescia) 22.01.2024 – Cambia la data della partita di campionato tra Caldiero e Desenzano valida per la 24^ giornata del Girone B della Serie D.
La trasferta a Caldiero Terme (Verona), prevista inizialmente domenica 28 gennaio, è stata anticipata a sabato 27 con inizio alle 14:30.
Le ragioni per l’anticipo sono collegate al turno infrasettimanale di mercoledì 31 gennaio quando il Desenzano riceverà al Tre Stelle la formazione del Legnano.

Serie D. Desenzano-Club Milano finisce 1-1 per la nona utile consecutiva

Un Desenzano tonico trova il gol del vantaggio nei primi minuti del secondo tempo, agli ospiti bastano però sei minuti per pareggiare i conti

DESENZANO (Brescia) 21.01.2024 – Nella 23^ giornata del Campionato di Serie D girone B, il Desenzano allunga le serie positiva a nove ma interrompe quella delle vittorie, la gara contro Club Milano finisce infatti 1-1. Succede tutto nei primi dieci minuti del secondo tempo quando al gol desenzanese, risponde Panzani per i milanesi.

Un Desenzano tonico e abile nelle giocate a tutto campo, gioca un primo tempo di qualità fino ai 15 metri poi, un po’ per bravura della linea difensiva del Club Milano, un po’ perchè fermati in offside, i gardesani si spingono fino al riposo sullo zero a zero.
Le tre azioni degne di nota del Desenzano portano la firma di Ferrari (tiro parato da Stucchi), Paloschi (alto) e il doppio tentativo su azione di calcio d’angolo di Bakayoko e Pirola, entrambi strattonati.
Club Milano invece riesce ad impegnare Tommasi una sola volta in avvio con un tiro al volo di Mazzitelli.

Nel secondo tempo il Desenzano passa in vantaggio. Ancora Guarneri protagonista al quale stavolta basta un cross in profondità in mezzo all’area dove il difensore milanese Tordini, nel tentativo di liberare la palla dall’area, supera il proprio portiere con un pallonetto.
Nemmeno il tempo di gustarsi il vantaggio maturato che gli ospiti pervengono al pari. E’ il 10′ quando un calcio di punzione dalla destra trova la spizzata di Tordini per Panzani che calcia in porta per l’1-1.
La gara si vivacizza, Pirola sul cross di Guarneri spreca sotto porta e sul ribaltamento di fronte, un missile di Costa sorvola di poco la traversa.
Al 26′ l’azione più bella della partita: cross dalla sinistra di Lorini per Alborghetti che di testa appoggia per Sementa il quale di prima intenzione sgancia un missile che Stucchi alza in volo sopra la traversa.
Desenzano spinge concedendo poco agli avversari che provano a colpire in ripartenza. Al 40′ un provvidenziale intervento di testa di Diouck cambia la traiettoria a un pallone pronto ad arrivare a Sementa ben posizionato per una battuta a rete.
Poi la partita scivola fino al fischio finale, ma un attimo prima Forlani, nell’ultima occasione, spara un rasoterra al volo che finisce fuori non lontano dallo specchio della porta.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CLUB MILANO 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 3’st. Autogol Tordini (D), 10’st. Panzani (CM)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Bakayoko, Lorini; Ferrari (25′ st Aperi), Pinardi (35′ st Forlani), Semprini; Bianchetti (17′ st Sementa), Paloschi (32′ st Floriano), Guarneri (43′ st Mor). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Niccolai, Armati, Donarini.
CLUB MILANO (5-3-2): Stucchi; Cuoco (19′ st Foschiani), Rigo, Tordini, Diouck, Ruiz; Dioh, Costa (35′ st Bregasi), Mazzitelli (45′ st Natale); Grechi (23′ st Rankovic), Panzani (39′ st Greco). Allenatore Matteo Corciulo. A disposizione: Monzani, Minelli, Scaglione, Fossati.
ARBITRO: Andrea Cianci di Bari (Giuseppe Dellaquila di Barletta e Mario De Marzio di Bari)
AMMONITI: Lorini, Guarneri (Desenzano); Rigo (Club Milano)
ANGOLI: 8-7 per Club Milano
RECUPERO: 1’e 6′



Juniores. La capolista Ponte si inchina al Desenzano che vince 3-0

Desenzano in giornata di grazia, trova il gol con Chiappini e il raddoppio con una punizione di Mullaj. Nel finale Mastrapasqua cala il tris

DESENZANO (Brescia) 20.01.2024 – Desenzano al cospetto della capolista Ponte San Pietro nella seconda giornata dopo il giro di boa non ha timori reverenziali e gioca una grande partita surclassandola con il risultato di 3-0.
Al primo affondo il Desenzano sblocca il risultato. Da una bella azione sviluppatasi sulla destra, Minelli effettua un calibrato cross per Chiappini che appostato sul secondo palo, salta per l’inzuccata vincente.
Desenzano affonda e al 17′ Mullaj da 25 metri, calcia una punizione che si infila direttamente in porta sotto l’incrocio del pali alla destra di Villa per il 2-0 gardesano.
Forte del doppio vantaggio il Desenzano gioca in scioltezza, la reazione d’orgoglio del Ponte San Pietro non arriva e i ragazzi di mister Carbone riescono a rendersi ancora pericolosi con Chiappini e Minelli.
Attorno alla mezz’ora di gioco i primi sussulti degli ospiti. Menuzzo respinge due volte in tuffo i tentativi di Piazzalunga e Gervasoni e al 35′ in uscita anticipa ancora Piazzalunga lanciato a rete.
Nel secondo tempo Ponte San Pietro prova a rientrare in partita dando alla sua manovra più consistenza, ma Menuzzo salva ancora la sua porta con una gran parata. Desenzano non si lascia intimorire e risponde colpo su colpo annullando le velleità ospiti controllando bene ogni zona del campo non disdegnano alcune ripartenze veloci. Due di queste mettono Chiappini e Mullaj in condizione di battere a rete ma senza raccogliere frutti sperati.
Al 16′ sul ribaltamento di fronte, Menuzzo salva ancora la sua porta con un ottimo intervento e al 22′ la difesa mura una conclusione ravvicinata di potenza di un attaccante ospite.
Nel corso degli ultimi dieci minuti, Ponte San Pietro accelera ulteriormente nel tentativo di perforare la difesa del Desenzano, oggi con una marcia in più. Ma è ancora Desenzano a fare la voce grossa. Al 40′ un lancio in profondità di Righetti per Mastrapasqua genera il gol del definitivo 3-0. L’attaccante da poco entrato per Chiappini si invola verso il portiere avversario e dopo averlo superato appoggia la palla il rete mettendo così in ghiaccio la vittoria.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO

CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – PONTE S.PIETRO 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 4’pt. Chiappini (D), 17’pt. Mullaj (D), 40’st Mastrapasqua (D)
DESENZANO: Menuzzo, Vanni, De Cicco, Righetti, Turelli, Picenni, Chiapperini, Mullaj, Minelli, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Pasquetti 13 Capelli 14 Scarsetti 15 Nikolli 16 Rossetti 17 Lonati 18 Marai 19 Morstabilini 20 Mastrapasqua
SOSTITUZIONI: 21’st. Morstabilini per Minelli; 29’st. Scarsetti per Turelli; 31’st. Mastrapasqua per Chiappini; 38’st. Lonati per Chiapperini; 41’st. Marai per Volpe.
PONTE S.PIETRO: Villa, Berardelli, Rota, Rroku, Monzani, Capoferri, Zambelli, Busi, Piazzalunga, Gervasoni, Gerdelesko. Allenatore: Massimo Ottolenghi. 12 Bonfanti 13 Beu 14 Chiappa 15 Kroni 16 Tarantino 17 Cavalleri 18 Filipponi 19 Cogliati
SOSTITUZIONI: 1’st. Kroni per Rroku; 29’st. Chiappa per Monzani; 38’st. Tarantino per Busi; 42’st. Beu per Berardelli e Cogliati per Capoferri.
ARBITRO: Filippo Goffi di Chiari (Matteo Meroni e Thomas Gottardi entrambi di Chiari).
AMMONITI: Volpe (Desenzano); Capoferri (Ponte San Pietro)