Il Sig. Cianci arbitro designato per Desenzano – Club Milano

Terna pugliese per la gara: l’arbitro designato della Sezione di Bari sarà coadiuvato dal Sig. Dellaquila di Barletta e Sig. De Marzio di Bari

DESENZANO (Brescia) 19.01.2024 – Sarà il Sig. Andrea Cianci della sezione AIA di Bari a dirigere il match tra Desenzano Club Milano, gara valevole per la 23^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto pugliese sarà assistito dal Sig. Giuseppe Dellaquila della sezione AIA di Barletta e dal Sig. Mario De Marzio della Sezione AIA di Bari.

La gara si svolgerà allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda domenica 21 gennaio e avrà il suo inizio alle ore 14:30.

L’ingresso allo stadio è gratuito.

Calcio Femminile, ripresa di campionato avara per le due compagini del Desenzano

Il sogno del primo posto delle Under 15 svanisce sul pari rocambolesco; sul campo del Sarnico alle Under 17 non basta la grinta e la volontà

DESENZANO (Brescia) 18.01.2024 – Una sconfitta pesante per le ragazze Under 17, sul campo della forte formazione del Sarnico accusano un 7-0 che mette in luce la superiorità delle bergamasche, ma che evidenzia comunque il progresso delle gardesane, mentre le under 15 pareggiano una gara dal sapore di sconfitta.

I campionati regionali femminili alla ripresa dopo la sosta natalizia, sono dunque avari di soddisfazioni per le due squadre del Desenzano. Chi accusa il colpo più clamoroso la formazione Under 17 contro il Sarnico terza Regina del Campionato, finisce infatti 7-0 per le sebine. Ma la gara consegna allo staff tecnico del Desenzano importanti risposte evidenziando una crescita importante del gruppo gardesano che, malgrado il passivo, gioca una bella partita.

Infatti sin dalle prime battute di gara, il Desenzano, stretto e compatto, dà filo da torcere alle più quotate avversarie costrette a un duro lavoro prima di riuscire a sbloccare il risultato che arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poi il Desenzano tiene testa e gioca un buon calcio affidandosi alle ripartenze di Mariotto e Bresciani sulle fasce sforando in due occasioni (sempre con Avalos) il gol del pareggio. Sarnico trova il gol del raddoppio dopo 35 minuti con un contropiede letale contro il quale Amelli può ben poco.
Le ragazze subiscono il colpo e la stanchezza di un primo tempo faticoso, fa si che negli ultimi minuti Sarnico piazzi nella porta gardesana altri due gol taglia-gambe.
Nel secondo tempo le ragazze nonostante lo 0-4 non mollano, giocano con tutta la grinta e la volontà in loro possesso, ma un cinico Sarnico confeziona altri tre gol che metto a referto un 7-0. Un risultato che pesa ma che mette forza alle ragazze, ora attese a cinque partite abbordabili per il bottino pieno.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO UNDER 17 REGIONALE
QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE

Letale ripartenza dopo lo stop natalizio per le Under 15, che dopo un rocambolesco 5-5 nel derby contro il Montichiari, salutano il sogno del primo posto. Dopo una grande rimonta nella seconda frazione di gioco, negli ultimi minuti il Desenzano si fa recuperare il doppio vantaggio che significa 5-5 finale.
Gran parte della partita si decide proprio nei primi 15’ di gioco: al primo giro di lancette il direttore di gara assegna alla Voluntas Montichiari un calcio di rigore molto dubbio derivato da un tocco di mano di Marchi. De Bari batte Fraccaro per l’1-0 ospite. Questo inizio spezza le gambe al Desenzano che fatica a reagire e a mettere in campo il suo gioco. Infatti, al 9’ un’indecisione della stessa Fraccaro apre le porte a Dal Dosso per lo il 2-0 monteclaresnse e all’11’ un’altra indecisione della retroguardia, manda Conti a tu per tu con Fraccaro che con freddezza realizza il 3-0.
Dopo lo giustificato sconforto il Desenzano sembra trovare la reazione; infatti, è il capitano Gaia Cocca che al 21’ con una bella azione personale fa partire un destro potente che si insacca alle spalle del portiere avversario.
Il gol realizzato prima del riposo, è nuova linfa per le desenzanesi che riacquistano autostima e rintrano in campo convinte di poter ribaltare il risultato. Infatti nel secondo tempo in 10’ le ragazze ribaltano loscore sul 4-3 a proprio favore. Al 7’ Cocca salta l’avversaria mette in mezzo un pallone delizioso che Sgrò appoggia in rete; passano altri tre minuti e Muzio da posizione centrale salta con eleganza due avversarie e supera il portiere avversario in disperata uscita; infine al 17′ la rimonta si completa con il gol del 4-3 a firma Gaia Cocca che con un destro chirurgico infila lo specchio della porta monteclarense.

Nel terzo tempo al 2’ Sara Ruggeri porta il risultato sul 5-3 dopo una bella ripartenza e la vittoria del Desenzano sembra al sicuro. Invece succede l’impensabile. All’8’ il Montichiari accorcia le distanze con una bella discesa in solitaria di Pelladoni e al 18’ un retropassaggio rischiosissimo di Campagnari verso Fraccaro spalanca le porte ancora una volta a Pelladoni che in velocità salta il portiere e insacca il 5-5.
Il Desenzano negli ultimi minuti di partita assedia l’area avversaria, al 23’ ha l’occasione per chiudere definitivamente i conti con Ruggeri (lanciata benissimo da una compagna) che si trova nell’1vs1 con il portiere che però non si fa ipnotizzare e con un grande intervento salva il pari del Montichiari.
Svanisce così il sogno di un primo posto tanto cercato dalle Under 15 che però in questo campionato stanno dimostrando gara dopo gara, di essere all’altezza per competere con grandi società, vedi le gare contro Brescia e Cremonese.
Testa all’ultimo incontro di questo campionato domenica ad Erbusco, che gira a pari punti con il Desenzano; un confronto che vale il terzo posto

Serie D. Desenzano vince ancora, a Crema la terza consecutiva

Risolvono Guarneri nel primo tempo e Bianchetti nel finale, i gardesani vincono 2-0 e portano a casa altri tre punti preziosi

CREMA (Cremona) 17.01.2024 – Desenzano cala il tris allo Stadio Voltini battendo Crema con il risultato di 2-0 e infilando la terza vittoria di fila (prima volta in stagione) e settimo risultato utile consecutivo.
I novanta minuti sono ricchi di emozioni con un Desenzano propositivo nel primo tempo e votato alla difesa del vantaggio nel secondo.
I padroni di casa sono i primi a rendersi pericolosi, ma Tommasi fa buona guardia e blocca il tentativo di Lussignoli. Poi il Desenzano accelera: Pinardi sul punto a lui più congeniale per battere i calci piazzati, viene murato dalla barriera e Forlani spara alto sulla ribattuta e qualche minuto dopo Ferrari fa da torre a Guarneri che viene anticipato da Ricozzi in recupero. Crema si ripropone in avanti al 25′ con Lucenti fermato con disinvoltura da Bakayoko e dieci minuti dopo ci prova l’ex Ricozzi dalla lunga distanza per la facile presa di Tommasi.
Al 35′ il Desenzano passa in vantaggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla sinistra, Forlani crossa in mezzo per Guarneri che anticipa Abbà e sblocca il risultato.
Prima del riposo Crema prova a ristabilire la parità, la sua risposta sterile trova il solo Ricozzi capace di provare la battuta insidiosa a rete che Tommasi sventa in tuffo.
Il primo tempo si chiude con il Desenzano in avanti, cross dalla destra di Ferrari per lo stacco di testa di Aperi che manda fuori bersaglio.

Nel secondo tempo mister Contini ripropone Bianchetti a rilevare Sementa. Il Crema come al via del primo tempo, trova subito un varco per la battuta a rete e ancora una volta Tommasi non si fa sorprendere neutralizzando la pericolosa conclusione di Gallo.
Al 7′ Tommasi ci mette ancora la mano in volo respingendo un colpo di testa di Lussignoli e poco dopo il tuffo di Semenza per l’inzuccata che sfiora il palo alla destra di Tommasi, chiude dieci minuti di arrembaggio dei padroni di casa.
Desenzano paziente e risolutivo, controlla la gara stando coperto cercando di impostare la gara con veloci ripartenze, Crema ci prova invece con due calci piazzati affidati al piede di Ricozzi senza successo.
La partita si trascina all’ultimo quarto d’ora senza che i due portieri corrano pericoli, poi la volontà del Crema di agguantare il pari, regala un finale ricco di emozioni. Il Desenzano infatti erige un muro davanti a Tommasi che i padroni di casa non riescono ad abbattere.
Così all’ultimo giro di lancette prima del recupero, Paloschi in veloce ripartenza serve in profondità Bianchetti che con un diagonale sul secondo palo chiude i giochi per il definitivo 2-0 per il Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
CREMA 1908 – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 35’pt. Guarneri, 45’st. Bianchetti
CREMA 1908 (4-1-3-2): Ziglioli; Cerri, Accorsini, Lucenti, Abbà; Ricozzi;, Monza (35’ st Mapelli), Lussignoli, Bourkaa (1’ st Semenza); Varisco (29’ st Meleqi), Gallo (17’ st Cani). Allenatore Andrea Danesi. A disposizione Burigana, Tronchetti, Vailati, Gentili, Stringara.
DESENZANO(4-3-3) Tommasi; Alborghetti, Pirola, Bakayoko; Forlani (16’ st Paloschi), Pinardi, Ferrari (31’ st Semprini); Guarneri (16’ st Mor), Aperi (41’ st Armati), Sementa (1’ st Bianchetti). Allenatore Matteo Contini. A disposizione Edo, Niccolai, Donarini, Floriano.
ARBITRO: Filippo Pazzarelli di Macerata (Omar Bignucolo di Pordenone e Andrea Cannoni di Città di Castello)
AMMONITI: Bourkaa e Semenza (Crema); Forlani (Desenzano)
ANGOLI: 4-1 per i Crema
RECUPERO: 1’e 4′

Juniores, Desenzano beffato nel finale dal Palazzolo

In vantaggio con Mullaj, Desenzano si fa superare ma al riposo trova il pari. Nel finale un botta e risposta, ma Palazzolo trova anche il 4-3

PALAZZOLO SULL’OGLIO (Brescia) 13.01.2024 – Alla Juniores Desenzano sfugge il risultato positivo sul campo della Pro Palazzolo in pieno recupero, fatale la punizione di Signorelli che al 46′ beffa Menuzzo e porta i suoi sul 4-3, risultato con cui si decide la gara. La ripresa del Campionato Nazionale Under 19 dopo la lunga sosta natalizia, non sorride ai ragazzi di mister Carbone che giocano una bella gara, costruiscono e segnano, ma la mole di gioco prodotta non basta per tornare a casa con qualcosa che implementi la propria classifica.
La gara è equilibrata e decisa solo dagli episodi, infatti nessuna delle due squadre avrebbe meritato di perdere. Il primo di questi dopo soli dieci minuti di gara, Mullaj calcia al volo un pallone spiovente in area sul susseguirsi di una punizione e infila nell’angolino della porta franciacortina.
Palazzolo rialza subito la testa schierandosi con un centrocampo a cinque elementi sfruttando le sue giocate in ampiezza, così al 15′ un colpo di testa di Turra da un cross laterale, ristabilisce la parità. Al 27′ il Desenzano si salva per un errore clamoroso degli avanti palazzolesi che in velocità presentano il suo attaccante a tu per tu con il portiere Menuzzo, fallendo il colpo del 2-1. Il vantaggio dei padroni di casa arriva però al 35′, non basta il riflesso di Menuzzo che smanaccia la girata in area di Sparago perchè il pallone sbatte sul palo interno e carambola in rete.
Per Desenzano il gol del sorpasso avversario è la sveglia. Comincia a costruire gioco con maggiore intensità e al 43′, su azione molto bella e costruita dal basso, Righeti si inserisce mettendo in mezzo una palla alta dove Chiappini in rovesciata manda a sbattere il pallone su un avversario il cui tocco spiazza il portiere Dallera e finisce in porta.

Nel secondo tempo la gara resta combattuta, vibrante e ricca di interesse, ma nessuna delle due squadre crea pericoli ai due numeri uno che assistono alle giocate del centrocampo e si limitano a dirigere le loro rispettive difese.
Lo score riprende vita al 35′ quando su azione da calcio d’angolo, Corradi indisturbato ribadisce di testa il rete il pallone che vale il momentaneo 3-2 della Pro. Si momentaneo perchè al Desenzano basta solo ripartire dal disco di centrocampo per imbastire l’azione del 3-3. Chiappini e Righetti confezionano al meglio il suggerimento per Chiapperini il quale salta l’ultimo ostacolo della difesa palazzolese per piazzare la palla in porta.
L’equilibrio fin lì dimostrato dalle due squadre, sembra consegnare a referto un giusto risultato di parità, invece al primo minuto di recupero, Signorelli calcia una punizione laterale che passa in mezzo a una selva di gambe e scivola in rete sorprendendo Menuzzo.

Sabato prossimo a Rivoltella (ore 14:30) il Desenzano Juniores riceve la capoclassifica Ponte San Pietro per la seconda giornata del girone di ritorno.

QUI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
PALAZZOLO – DESENZANO 4-3 (pt. 2-2)
RETI: 11’pt. Mullaj (D), 15’pt. Turra (P), 35’pt. Sparago (P), 43’pt. Autogol (D), 36’st. Corradi (P), 37’st. Chiapperini (D), 46’st. Signorelli (P)
PALAZZOLO: Dallera, Facchinetti, Ferraretti, Bariselli, Signorelli, Barbisoni, Haichami, Turra, Sparago, Corradi, Capoferri. Allenatore Davide Luci.
SOSTITUZIONI: 26’st. El Fadil per Bariselli; 34’st. Petrina per Barbisoni e Compagnucci per Sparago; 44’st. Palazzani per Turra; 47’st. Trebeschi per Corradi.
DESENZANO: Menuzzo, Rossetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Chiapperini, Mullaj, Romano, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 24’st. Mastrapasqua per Romano; 29’st. Ursea per Rossetti; 40’st. Lonati per Mullaj; 45’st. Nikolli per De Cicco.
ARBITRO: Enea Cortesi di Bergamo (Marco Vezzoli e Federico Marcassoli entrambi di Bergamo)
AMMONITI: El Fadil (Palazzolo); Vanni, Volpe (Desenzano)

Serie D. Desenzano ritrova la vittoria in casa: 1-0 alla Clivense

Decide Guarneri al 16′ del primo tempo su assist di Paloschi; playoff a cinque punti e mercoledì turno infrasettimanale a Crema

DESENZANO (Brescia) 13.01.2024 – Desenzano ritrova il sorriso in casa, dopo un lungo digiuno batte la Clivense nell’anticipo della 21^ di campionato e mette in ghiaccio altri tre punti di questa rimonta verso i playoff.
La gara viene decisa dopo un quarto d’ora dal via con un guizzo di Guarneri che ringrazia Paloschi per l’assist e mette in rete. Poi il Desenzano amministra e anzi, sfiora in almeno altre tre occasioni il gol del raddoppio.

La partita del Desenzano prende forza dopo appena due minuti quando da azione di calcio d’angolo, la palla arriva a Pirola che in rovesciata manda la palla sopra la traversa.
Ci prova anche Paloschi dopo altri tre minuti con una bella girata sul suggerimento di Spaviero che termina di poco a lato.
Clivense si presenta al pubblico con una conclusione dell’ex Brighenti abile a sfruttare una leggerezza difensiva ma spreca indirizzando il pallone alle stelle.
Il bel gioco del Desenzano porta i suoi frutti in carniere al 16′ quando la sponda perfetta di Paloschi per Guarnieri, viene finalizzata in rete per il vantaggio gardesano.
Brighenti alla ricerca del gol sul terreno della sua ex casa, stacca di testa al 21′ sfiorando l’incrocio alla sinistra di Tommasi, poi per tutto il resto di prima frazione solo Desenzano in campo. Pinardi al 24′ raccoglie una punizione murata che aveva calciato pochi istanti prima impegnando Pavoni alla parata e al 38′ Guarneri sull’assist di Semprini effettua un tiro che percorre tutto lo specchio della porta spegnendosi sul fondo.
Prima del riposo l’inzuccata di Alborghetti su corner di Pinardi, sembra infilarsi in rete su secondo palo, ma finisce sul fondo per una mera questione di centimetri.

Nel secondo tempo spazio a Bianchetti per Guarneri, la Clivense prova a rendersi pericolosa dando maggior peso alla sua manovra ma oltre ad un tiro di Danieli che sfiora il palo della porta di Tommasi, è sempre il Desenzano ad imbastire le migliori occasioni. Bianchetti infatti ripete l’azione di sei giorni prima a Palazzolo con una giocata sulla destra per la conclusione di potenza. Stavolta è Pavoni ad alzare sulla traversa.
Al 40′ Aperi si presenta al suo nuovo pubblico con una bella girata che sfiora il palo alla sinistra di Pavoni.
La Clivense gioca gli ultimi cinque minuti in inferiorità numerica per l’espulsione di Tobanelli, ma riesce comunque a trovare un lampo con Venitucci che dal limite dell’arae lascia partite un rasoterra che si stampa sul palo alla destra di Tommasi.
Poi inizia il countdown dei gardesani che chiudono in attacco festeggiando al meglio la seconda vittoria consecutiva.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CLIVENSE 1-0 (pt. 1-0)
RETI: 16’pt. Guarneri
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Armati, Pirola, Lorini; Ferrari, Semprini (22’ st Forlani); Guarneri (1’ st Bianchetti), Paloschi (36’ st Sementa), Spaviero (28’ st Aperi). Allenatore Matteo Contini. A disposizione Edo, Ventura, Niccolai, Donarini, Mor.
CLIVENSE (4-3-3): Pavoni; Nalesso, Bragagnolo (11’ st Colferai), Tobanelli, Kocic; Zuddas (41’ st Prandini), Danieli, Cissè; Rubino (11’ st Momodu), Brighenti, Errichello (22’ st Venitucci). Allenatore Pablo Granoche (Riccardo Allegretti squalificato). A disposizione: Saccon, Vaccari, Kladar, Peres, Macedo, Prandini.
ARBITRO: Vittorio Palma di Napoli (Gabriele Fracasso di Torino e Davide Adinolfi di Salerno)
AMMONITI: Kocic (Clivense); Guarneri, Pinardi (Desenzano)
ESPULSO Tobanelli al 40’st. per doppia ammonizione
ANGOLI: 5-3 per Desenzano
RECUPERO: 0’e 4′

Sabato Desenzano-Clivense, arbitra il Sig. Palma

Il direttore per l’anticipo di sabato 13 proviene dalla sez. AIA di Napoli, assistenti i Sigg. Fracasso di Torino e Adinolfi di Salerno

DESENZANO (Brescia) 12.01.2024 – Sarà il Sig. Vittorio Palma della sezione di Napoli a dirigere il match tra Desenzano e Clivense, in programma domani in anticipo e valevole per la 21^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto campano sarà assistito dal Sig.Gabriele Fracasso della sezione AIA di Torino e dal Sig. Davide Adinolfi della Sezione AIA di Salerno.

La gara si svolgerà allo Stadio “Comunale” Tre Stelle – Francescho Ghizzi di Desenzano in anticipo sabato 13 gennaio 2024 e avrà il suo inizio alle ore 14:30.