La favola giovanile del Desenzano che vince due gare con i “pro” del Monza

Le formazioni Regionali di mister Monese e di mister D’Amato giocano e vincono a Monzello contro le squadre del Monza partecipanti ai tornei nazionali

MONZA 08.01.2024 – Una domenica come tante altre quando i campionati sono fermi per la pausa natalizia. Una domenica dove i ragazzi del 2009 e del 2010 aspettano con ansia la ripresa dei campionati perché a 15 anni si ha sempre voglia di giocare a calcio e le soste assumono quasi l’aspetto di un castigo. Una domenica dove il Monza apre le porte a due squadre del Desenzano per due amichevoli, per toccare da vicino l’ambiente e potersi confrontare contro chi ha numeri e qualità per un settore giovanile con i professionisti già sotto lo sguardo di chi ne decide una carriera da calciatore o meno.
Desenzano accetta l’invito e con due squadre che in campionato stanno regalando soddisfazioni a tutto il movimento giovanile, ovvero gli Under 15 Regionali Elite di Sebastiano Monese e gli Under 14 Regionali guidati da Luca D’Amato, organizzano una trasferta con pullman e genitori al seguito per una partita più dal sapore di festa che di calcio.
Si sa però che parlare di vacanza ad adolescenti pronti a calcare un campo da calcio, non è proprio la giusta terminologia, così le due squadre scendono in campo con la stessa voglia di misurarsi come una partita vera con i tre punti in palio.
A onor del vero, come succede spesso, le squadre professionistiche scendono in campo con ragazzi più giovani di un anno per equilibrare la contesa, ma anche se i desenzanesi 2009 e 2010 giocano contro 2010 e 2011 del Monza, quest’ultimi nei loro campionati Nazionali, gravitano nelle zone alte della classifica cimentandosi ad ogni fine settimana contro squadre di importante blasone come Milan, Inter, Atalanta e via discorrendo.

Si accendono cosi le micce di due partite dal valore storico per Desenzano che prima con gli Under 14 vince il confronto con i brianzoli 3-2, poi gli Elite Under 15 raddoppiano la soddisfazione gardesana vincendo anche il loro match con il punteggio di 3-1.

I ragazzi di mister Monese e D’Amato riescono così ancora una volta ed evidenziare il grande lavoro di tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano magistralmente condotto da Matteo Alberti e Claudio Monese. Dopo soli tre anni dalla nascita del sodalizio sportivo del Presidente Roberto Marai, il Desenzano al primo anno ha sbaragliato il campo vincendo tutto quanto possibile tra campionato e Coppa Brescia, poi al secondo anno con l’entrata di diritto ai campionati Regionali, ancora tante soddisfazioni con la prima apparizione storica nel Campionato Elite, torneo al quale partecipano solo tre squadre della provincia di Brescia. Un movimento che non si limita alle sole vittorie, ma offre anche attraverso i campionati Provinciali spunto per tutti a giocare a calcio in un team organizzato.
Oggi anche le squadre professionistiche guardano verso Desenzano con occhi di estremo riguardo e questo è solo lo spunto per continuare un cammino che compie solo i primi passi, infatti tutte le squadre del settore giovanile del Calcio Desenzano al termine del girone di andata, gravitano nelle zone alte della classifica e sognare non costa nulla…

Serie D, Desenzano raddoppia, vince a Palazzolo anche il derby di ritorno

Avanti con Paloschi poco dopo il via, Desenzano amministra al meglio la gara e conquista tre punti che lo riavvicina alla zona playoff

PALAZZOLO SULL’OGLIO (Brescia) 07.01.2024 – Il Desenzano inizia nel miglior modo possibile il 2024 e il girone di ritorno. Come successo all’andata, il derby bresciano del girone B della Serie D lo vince ancora la squadra del presidente Marai al quale basta un guizzo di Paloschi in avvio di gara per portare a casa una importantissima vittoria che la avvicina alla zona playoff, ora distante solo cinque punti.
Partita dai tanti volti, prima il gol di Paloschi dopo soli tre minuti che riceve palla in area su cross dalla sinistra di Spaviero,che dopo essersi girato in velocità e con l’aiuto di una gamba avversaria sorprende Mangiapoco per l’1-0 gardesano; poi i continui tentativi da parte del Palazzolo di riportare sul pareggio lo score al quale la truppa di mister Contini risponde colpo su colpo non disdegnando, con veloci ripartenze, di provare a mettere al sicuro il risultato.
Al 13′ il primo sussulto dei padroni di casa che con Boschetti manda il pallone ad attraversare tutto lo specchio della porta per poi spegnersi lontano da Tommasi il quale dopo altri cinque minuti salva in corner sul tentativo di De Angelis.
Al 25′ Oliveri rischia il cartellino rosso fermando fallosamente Spaviero lanciato a rete e al 30′ dal corner di Boschetti la retroguardia gardesana sbroglia con abilità una situazione complicata.
Nel secondo tempo mister Contini erige un muro davanti all’area del Desenzano inserendo man mano che passano i minuti, forze fresche dalla panchina come Alborghetti (al rientro dopo una lunga assenza) e i due esordienti in maglia biancoazzurra Sementa e Aperi.
Ma il primo pericolo della seconda frazione arriva ancora dagli ospiti, su una sterzata di Bianchetti che costringe all’intervento Mangiapoco in abilità alzando la bordata dell’attaccante del Desenzano sulla traversa.
Poi un Desenzano compatto e capace di gestire il risultato concede ai padroni di casa ben poco, schierandosi addirittura a cinque in difesa nei dieci minuti finali. Solo al 37′ la Pro torna a far sentire la propria voce con uno stacco in area di D’Iglio e successivamente di Gualandris sul bel suggerimento di Tremolada, ma senza raccogliere i frutti sperati.
Al 44′ dal cross di Orlandi, Tommasi smanaccia il pallone fuori dallo specchio della porta, poi il Palazzolo sparisce dai radar e anzi, Mor, da poco entrato, si invola verso l’area avversaria e spara un tiro centrale che Mangiapoco blocca in due tempi.
Dopo sei minuti di recupero, il fischio finale accende la festa del Desenzano che torna a far sentire la voce e a guardare la classifica verso l’alto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
PRO PALAZZOLO – DESENZANO 0-1 (pt.0-1)
RETI: 3’pt. Paloschi
PRO PALAZZOLO (3-5-2): Mangiapoco; Oliveri, Bini, Montesano; Gualandris, Ciccone (19’ st Tremolada), D’Iglio (39’ st Pedone), Cuel (43’ st Orlandi), Boschetti (29’ st Di Masi); Ravasi, De Angelis. Allenatore Marco Didu. A disposizione: Valtulini, Agostini, Muhic, Paderno, Sparago.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Semprini, Armati, Bakayoko, Lorini; Ferrari (43’ st Mor), Pinardi, Forlani (14’ st Alborghetti); Bianchetti (22’ st Sementa), Paloschi (29’ st Aperi), Spaviero (38’ st Niccolai). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Ventura, Donarini, Righetti.
ARBITRO: Stefano Selva di Alghero (Francesco Gorgoglione di Barletta e Ivan Melnychuk di Bologna)
AMMONITI Olivieri, Ravasi, Montesano, D’Iglio (Palazzolo); Bakayoko, Ferrari, Mor, Aperi (Desenzano)
ANGOLI: 8-1 per Pro Palazzolo
RECUPERO: 1′ e 6′


Femminile, le festività non fermano il Desenzano in campo il 28/12 contro Cremonese

Vittoria in rimonta per l’Under 15 e una battuta d’arresto per le Under 17 nella coda del girone di andata. Il 28 impegno in casa per le 2007

DESENZANO (Brescia) 27.12.2023 – Due gare prima di Natale, poi testa al confronto delicatissimo contro Cremonese in casa il 28 Dicembre. Le due squadre agonistiche del settore femminile del Calcio Desenzano giocano l’ultimo impegno del girone di andata con le Under 15 capaci di regalare un sorriso perché mettono in carniere una vittoria importantissima contro Mantova. Le ragazze dell’Under 17 invece subiscono una sconfitta di ampie proporzioni al cospetto della capolista Erbusco; le ragazze di Ruggeri e Motte faticano a mettere in campo le qualità mostrate con squadre al proprio livello e alla fine cede 0-11.

L’Under 15 contro Mantova, accusa un po’ il blasone della forte formazione biancorossa e in avvio non danno convinzione nel loro gioco e nei propri mezzi. Il Mantova ci mette solo sei minuti a passare in vantaggio con Turella. Il gol delle padrone di casa scuote un po’ gli animi e le gardesane cominciano ad alzare il pressing e a creare azioni importanti. Il pareggio arriva verso la fine del primo tempo grazie a Chiara Marchi, che su calcio di rigore concesso dal direttore per netto tocco di mano, glaciale non si fa sorprendere dalla tensione e pareggia i conti. Il primo tempo sembra finito ma una ripartenza veloce del Mantova mette Cantoni in condizione di battere a rete e a riportare la squadra di casa in vantaggio.
Nel secondo tempo il Desenzano parte subito aggressivo e al 5’ una grande giocata di Sara Ruggeri consegna sui piedi di Gaia Cocca un tap-in facile che vale il 2-2. Forti del nuovo pareggio raggiunto le ragazze continuano ad attaccare e il sorpasso arriva al 23’ grazie a Veronica Muzio, che di testa corregge in rete un perfetto corner di Cocca.
Nell’ultima frazione, l’esiguo vantaggio delle desenzanesi non le mette in condizione tranquilla, gioca con estrema intelligenza e Linda Lucchetta, con un bel sinistro da fuori area, trova il varco e porta il Desenzano avanti 4-2. La stessa Lucchetta al 20’ dopo un brutto contrasto e a sostituzioni esaurite è costretta a lasciare in otto le compagne che dopo soli 3’ subiscono lo sfortunato 3-4, con Russo capace di approfittarne e a riaprire la gara..
Negli ultimi minuti di gioco il Desenzano mantiene il possesso del pallone e aspetta il triplice fischio che vale il secondo posto in classifica a pari punti con la Cremonese.

Seconda sconfitta consecutiva invece, per l’Under 17 che contro la capolista Erbusco fatica a mettere in campo le qualità mostrate con squadre al proprio livello e deve cedere per 0-11.
Letali e sfortunati i primi 20’ di gioco nei quali il Desenzano subisce ben cinque reti di cui le prime due in dubbia posizione di fuorigioco che spezza il morale di tutta la squadra. Nei restanti 25 minuti il Desenzano trova le forze per riorganizzarsi e per difendersi subendo così la sesta rete al 43° minuto.
Nella seconda frazione l’Erbusco continua ad attaccare con costanza e nel giro dei 45’ di gioco arrivano altre 5 reti.
L’Under 17 conclude così il girone d’andata con un ottimo quinto posto malgrado la pesante sconfitta, ma con all’attivo quattro vittorie, un pareggio e quattro gare perse.
Ora il 28 dicembre al Maraviglia di via Durighello, il Desenzano è pronto a ricevere la Cremonese, seconda forza del campionato, sognando un colpo a sorpresa.

Under 16 Regionali, Desenzano sciupone vince di misura su La Cantera

I ragazzi di mister Crescini vincono 2-1, giocano una buona partita ma trovano il gol solo nel primo tempo con Moglia e Bonomi.

PORTO MANTOVANO (Mantova) 17.12.2023 – Il Desenzano Under 16 vince il suo ultimo impegno ufficiale del 2023 e gira la boa di metà campionato Regionale al terzo posto a cinque punti da Rigamonti capoclassifica e a quattro dal Breno seconda.
Sul campo di Porto Mantovano la la squadra di mister Crescini vince 2-1 una partita contrassegnata dalle numerose occasioni sbagliate dai gardesani e dal gol subito in modo assai ingenuo. La vittoria di misura su La Cantera non dà giustizia ai valori visti in campo perché la partita è una sola sinfonia gardesana.
Un campo difficile perché ghiacciato, mette in difficoltà entrambe le squadre ad esprimersi al meglio, ma il Desenzano riesce ad imbastire al meglio i primi minuti di gara e dopo 22 minuti è sul 2-0 a proprio favore. Sblocca il risultato Moglia con un tap-in al 8° minuto su un traversone da palla inattiva che il portiere non trattiene. Raddoppia Bonomi al 22° con un bel tiro da fuori area a conclusione di un’azione partita da un calcio d’angolo.
Desenzano potrebbe dilagare, ma le quattro limpidissime azioni da gol costruite prima del break di mezza gara, non trovano soddisfazione o per imprecisione al tiro o per il recupero in extremis della retroguardia de La Cantera.
Nel secondo tempo mister Crescini cambia fisionomia alla squadra inserendo quattro nuove pedine (cinque se si aggiunge quella di Musesti per Danilet nel quarto d’ora finale di primo tempo) creando sempre una quantità importante di gioco, ma Castagna, Matarrese e Alberti non finalizzato in gol le occasioni loro capitate.
Così a metà tempo un sussulto dei padroni di casa riapre la partita. Sono passati 23 minuti dal rientro in campo dopo la pausa che Rodelli su una ripartenza veloce batte Balduchelli per il 2-1.
Desenzano poi controlla e non rischia più del dovuto e torna in via Durighello con tre importantissimi punti per la sua classifica.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
LA CANTERA – DESENZANO 1-2 (pt. 0-2)
RETI: 8’pt. Moglia (D), 22’pt. Bonomi (D), 23’st Rodelli (LC)
LA CANTERA: Conti, Pellegrini, Begnozzi, Gaglioine, Veneri, Lorenzin, Storti, Cammalleri, Rodelli, Mazzucchini, Chakarnam. Allenatore Enrico Grassi.
SOSTITUZIONI: 3’st. Pezzo per Chakarnam; 10’st. Baratti per Begnozzi.
DESENZANO: Balduchelli, Marai, Danilet, Fraccaroli, Bonomi, Bignotti, Alberti, Tonoli, Costa, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 28’pt. Musesti per Danilet; 1’st. Matarrese per Moglia, Castagna per Feroldi, Cogoli per Tonoli e Cortella per Bignotti; 10’st. Nikolli per Bonomi; 21’st. Ragnoli Galli per Costa.
AMMONITI: Mazzucchini (La Cantera); Alberti e Musesti (Desenzano)

Under 17 Regionali, Desenzano vince 4-0 con Castellana e gira l’andata al primo posto

Desenzano domina tutta la partita ma trova i gol solo nella ripresa: a segno Stagliano tre volte e il 4-0 porta la firma di Poletti

DESENZANO (Brescia) 17.12.2023 – Nella gara valida per la 13^ giornata del campionato Regionale Under 17, il Desenzano gioca la gara clou del fine settimana contro Castellana appaiata ai gardesani al vertice della classifica fino a sette giorni prima.
Desenzano vince con il risultato di 4-0, consolida il primato in classifica e si laurea Campione d’Inverno del Girone E. A conti fatti, la prima parte di stagione può definirsi galvanizzante per il gruppo Allievi di mister Lombardi che chiude senza sconfitte sia in campionato che in Coppa Brescia. In più il Desenzano è immacolato anche in Coppa Lombardia ed esclusa solo per un gol nella differenza reti.
Tornando al big-match di oggi, Desenzano domina per tutto il primo tempo, è padrone del campo e serve tre palloni d’oro a Bat che con due tiri a girare sfiora il palo della porta della Castellana, mentre nel terzo tentativo dopo essersi fatto spazio lungo la linea lunga dell’area avversario, spara alto.
Castellana risponde con una tattica attendista e prova ad affidarsi alla velocità di Vigalio che sulla fascia mette in luce tutte le sue doti ma senza mai riuscire ad impensierire Valoti.
Al 37′ l’incornata di Faccioli è vincente, ma il fischio dell’arbitro ad annullare per una carica sul portiere, ferma la corsa del giocatore del Desenzano un attimo prima di poter festeggiare con i suoi compagni di panchina.
Nella pausa mister Lombardi fa i conti sull’atteggiamento dei suoi risultati un po’ contratti e poco precisi in fase conclusiva. Rimette così in campo una squadra diversa con un nuovo modulo. Il tentativo di mettere pressione alla squadra avversaria dà i suoi frutti nell’immediato. Stagliano infatti a cavallo del 10° minuto sblocca e raddoppia: al 10′ spinge la palla in rete dall’area piccola, al 12′ centra il 2-0 dopo che Mattia Lombardi aveva calciato ad incrociare di destro verso il portiere che la devia sui piedi di Stagliano che insacca.
Al 32′ il tris ancora a firma Stagliano che si inserisce in area e a tu per tu con il portiere mette in porta per il 3-0.
Nei minuti finali il più bel gol di giornata. Mauro Poletti dalla tre-quarti sposta la palla e tira verso la porta indovinando lo specchio con un pallonetto millimetrico.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CASTELLANA 4-0 (pt.0-0)
RETI: 9’st. Stagliano (D), 12’st. Stagliano (D), 32’st. Stagliano; 42’st. Poletti (D)
DESENZANO: Valoti, Bergamini, Faccioli, Paolini, Zontini, Cirelli, Lombardi, Azzini, Bat, Gozza, Cela. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 8’st. Stagliano per Bergamini; 17’st. Barba per Bat; 22’st. Dragoti per Faccioli; 25’st. Colombo per Cela; 33’st. Poletti per Cirelli; 36’st. Rodenghi per Lombardi e Clarissetti per Gozza.
CASTELLANA: Fanelli, Rosa, Loda Cavallari, Bottazzi, Perisano, Aliprandi, Vigalio, Novello, Michelino, Mazzocchi, Bourya. Allenatore Mattia Trentin.
SOSTITUZIONI: 12’st. Adedayo per Rosa e Lombardi per Perisano; 17’st. Barba per Bourya; 33’st. Negrisolli per Loda Cavallari; 43’st. Jarhrafi per Vigalio.
AMMONITI: nessuno

Under 14 Regionali, Desenzano otto volte in gol contro Valtrompia 2000

Finisce 8-1 per Desenzano l’ultimo impegno del girone di andata. I ragazzi di D’Amato al giro di boa quarti in classifica

DESENZANO (Brescia) 16.12.2023 – Nella 13^ giornata del Campionato Regionale Under 14, i ragazzi di mister D’Amato chiudono il girone di andata con un roboante 8-1 sulla malcapitata Valtrompia 2000.
Desenzano apre il pallottoliere dopo nove minuti di gara trovando il gol dell’1-0 su uno schema preparato da palla inattiva. Jadid pennella una gran servizio per Gurini può solo mettere in rete.
Il secondo gol arriva dopo altri sei minuti e questa volta è frutto del duetto Carminati-Bors che smarca il numero 9 desenzanese il quale porta il risultato sul 2-0.
Il tris arriva da un buon movimento di Bors, stavolta è lui ad offrire spazio a Bouthairi che ricevuta palla offre un diagonale di perfezione millimetrica a Carminati che insacca sul secondo palo.
Desenzano cinico, bello da vedere e attento in fase difensiva. L’unico squillo del Valtrompia infatti arriva da una palla inattiva sulla trequarti dove dopo una mischia in area la palla viene scagliata verso la porta di Loda ma sfiora il palo.
Il primo tempo offre ancora le emozioni del quarto e quinto gol griffati Carminati, l’ultimo che poi farà calare il sipario del primo atto, è da fotografia: assist di Marchetti in grande spolvero di esterno piede e gol del centroavanti che sigla il terzo gol personale.
Il secondo tempo recita lo stesso copione, il livello del Desenzano è sempre molto alto e va a segno ancora tre volte con un gol più bello dell’altro. Boutahiri e la doppietta di Razza completano il bottino. Da evidenziare uno dei gol di Razza che finisce sotto al sette a conclusione di una bellissima azione collettiva e giocata tutta di prima.
Valtrompia a tempo scaduto segna un gol della bandiera, ma la classifica era già stata aggiornata da un pezzo.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – VALTROMPIA 2000 8-1 (pt. 5-0)
RETI: 9 pt’ Gurini (D), 15 pt’ Bors (D), 20 pt’ Carminati (D), 23 pt’ Carminati (D), 33 pt’ Carminati (D), 13 st’ Boutahiri (D), 15 st’ Razza (D), 17 st’ Razza (D), 35 st’ Ghidoni (V).
DESENZANO: Loda, Messina, Gurini, Mongiello, Saetti, Barometro, Razza, Jadid, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato. 12 Rosselli 13 Ndreca 14 Marchetti 15 Senini 16 Curcio 17 Pagliaroli 18 Rossi 19 Drovandi
SOSTITUZIONI: 11’st. Senini per Jadid e Rossi per Barometro; 15’st. Ndreca per Gurini; 17’st. Pagliaroli per Bouthairi; 22’st. Marchetti per Razza; 25’st. Curcio per Carminati; 32’st. Rosselli per Loda.
VALTROMPIA 2000: Zubbiani, Guerini, Porta, Piccolo, Mattei, Xhepi, Archetti, Sabatti, Bertoni, Quadrelli, Caraffini. Allenatore Simone Bernardi. 12 Ferrari 14 Soe 14 Gipponi 15 Husejnovic 16 Blasi 17 Cominotti 18 Ghidoni.
SOSTITUZIONI: 8’st. Sow per Porta e Gipponi per Archetti; 11’st. Blasi per Bertoni e Cominotti per Guerini; 14’st. Husejnovic per Xhepi e Ghidoni per Caraffini.
AMMONITI: nessuno