Under 15 Reg. Elite, Desenzano sconfitto da Brusaporto nel recupero

I gardesani passano in vantaggio con Zattini ma poi Brusaporto sorpassa. Allo scadere Zattini pareggia, ma nel recupero la beffa del Brusaporto con un tiro da fuori area

ALBANO S.ALESSANDRO (Bergamo) 17.12.2023 – Nella tredicesima giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano torna sconfitto dalla trasferta di Albano Sant’Alessandro con il punteggio di 3-2. La sconfitta subita dal Brusaporto non rende giustizia alla grande prestazione della squadra desenzanese. Un primo tempo di grande personalità e grande spessore da parte del Desenzano, è concretizzato dopo 19 minuti con il gol del vantaggio di Zattini che si avventa su un pallone proveniente dalla lunetta d’angolo per buttarla in rete di prepotenza.
Desenzano per quasi mezz’ora è padrona del campo, ma poco prima della fine del primo tempo, sull’unico tiro scagliato verso la porta desenzanese, Brusaporto pareggia con Barcella.
Desenzano però non demorde e solo una miracolosa parata all’incrocio dei pali da parte di Bettineschi, nega al Desenzano il secondo vantaggio della gara e poco dopo Maffietti ben servito da Rudelli, si divora l’opportunità del 2-1 dopo aver saltato il portiere fallendo però lo specchio della porta spalancata.
Desenzano nel secondo tempo riparte ancora di prepotenza e ancora una volta Bettineschi nega il gol a Rudelli. Poi ancora Desenzano protagonista con Frigerio che sfiora l’incrocio dei pali al termine di uno spunto personale. Ma Brusaporto non è solo spettatore e al 10′ Leoni colpisce in pieno la traversa. Poi su un calcio d’angolo, Brusaporto passa in vantaggio con lo stesso Leoni che raccoglie un pallone rimasto in area e pronto per essere spinto in rete. La gara si anima e si fa avvincente con occasioni importati su entrambi in fronti, ma l’episodio che sembra dare gloria al Desenzano arriva ad un minuto dallo scadere del tempo regolamentare quando Zattini di testa infila la porta bergamasca e rimette il risultato in parità.
Sul 2-2 sembrava finita, invece Brusaporto trova al primo minuto di recupero la zampata di Giganti che con un tiro dal limite dell’area che chiude i conti sul definitivo 3-2.
Finisce così il girone di andata della squadra Elite del Desenzano; una prima fase di campionato dai numeri importanti alla sua prima storica apparizione del campionato principe della categoria. Desenzano gira infatti al quinto posto con otto vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
BRUSAPORTO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-1)
RETI: 19’pt. Zattini (D), 28’pt. Barcella (B), 16’st.Leoni (B), 34’st. Zattini (D), 35’st. Giganti (B).
BRUSAPORTO: Bettineschi, Trapletti, Bassis, Kada, Leoni, Capoferri, Valota, Bettoschi, Bodje, Barcella, Sidibe. Allenatore Gianluigi Brignoli.
SOSTITUZIONI: 17’st. Giganti per Bodje; 21’st. Bordogni per kada; 28’st. Belotti per Valota; 31’st. Fiammarelli per Barcella.
DESENZANO: Agui, Soldi, Budur, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Rudelli, Poletti, Frigerio, Maffietti.
SOSTITUZIONI: 11’st. Carminati per Maffietti; 19’st. Antonelli per Budur; 21’st. Ferroni per Frigerio; 28’st. Stracagnolo per ferroni.
AMMONITI: Kada, Barcella e Leoni (Brusaporto); Budur (Desenzano).

Juniores, Desenzano chiude il girone di andata con un pareggio con la Casatese

Finisce 1-1: al gol del vantaggio ospite nel primo tempo dagli undici metri, replica Mullaj nel secondo disegnando il risultato della gara

DESENZANO (Brescia) 16.12.2023 – Desenzano e Casatese muovono la loro classifica con un punto a testa nel confronto della 13^ giornata giornata del Campionato Nazionale Under 19.
Cntro una buonissima squadra come quella della Casatese, il Desenzano mostra tutto il suo valore e i progressi di una crescita costante. Dieci minuti di buona qualità danno il via alla gara del Desenzano che costruisce due azioni che avrebbero meritato miglior fortuna, ma al 10° minuto un dubbio intervento in area su Chiappini, mette in moto la ripartenza ospite che sul ribaltamento di fronte si conquista un calcio di rigore. Bueti non sbaglia e porta Casatese in vantaggio.
Al 23’il portiere Amelio compie un vero e proprio miracolo andando a sveltare il tiro di Righetti da fuori area che aveva fatto sobbalzare l’intera tribuna. Ma il Desenzano c’è e con continuità prova a imbastire azioni nel tentativo di riequilibrare il risultato. Attorno al minuto trenta, Mullaj batte due calci d’angolo che sono un assist preziosissimo per Vanni che in entrambe le circostanze fa la barba al palo della porta brianzola.
Nel secondo tempo il Desenzano continua a martellare gioco e si spinge con sempre maggior frequenza in area brianzola. Al 18′ su azione imbastita da De Cicco sulla fascia sinistra, la palla arriva a Chiappini che serve MUllaj che fa centro e pareggia i conti.
Al 31′ Chiapperini recupera palla e salta il portiere, ma malgrado la porte fosse spalancata, l’attaccante del Desenzano decentratosi, prova a servire al centro ma la difesa ospite ribatte e annulla l’occasione propizia gardesana.
Nell’ultimo quarto d’ora la Casatese mette in difficoltà la retroguardia gardesana, prima colpendo un palo, poi ci pensa Menuzzo a sventare un tiro di un attaccante biancorosso. Negli ultimi minuti le due squadre paghe del risultato si trascinano fino al fischio finale badando più a difendere che a offendere.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – CASATESE 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 11’pt. Bueti (C) su rigore, 19’st. Mullaj (D)
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, De Cicco, Volpe, Vanni, Turelli, Lonati, Righetti, Chiapperini, Mullaj, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 19’st. Ursea per Scarsetti; 31’st. Morstabilini per Mullaj.
CASATESE: Amelio, Cattaneo, Cofrancesco, Scarano, Verga, Redaelli, Zatta, Serra, Parravicini, Bueti, Esposito. Allenatore Giovanni Antonuccio.
SOSTITUZIONI: 1’st. Trolese per Amelio; 19’st. Bertolio per Zatta; 38’st. Valdese per Parravicini; 42’st. Biscotti per Redaelli; 45’st. Barri per Cattaneo.
ARBITRO: Daniele Pezzotta di Bergamo (Gabriele Rizzitello e Alex Carminati entrambi di Bergamo).
AMMONITI: De Cicco e Chiappini (Desenzano); Scarano e Biscotti (Casatese)

Serie D. Desenzano surclassa la capolista, a Caronno finisce 1-3

Due gol nel primo tempo e uno nella ripresa tutti ad opera di Spaviero confezionano il blitz. Arconatese accorcia dal dischetto a 20 dalla fine

CARONNO PERTUSELLA (Varese) 16.12.2023 – Partita “di cuore” oggi, giocata dal Desenzano in casa della prima in classifica e sfociata in uno schiacciante 3-1 nel quale Mister Contini riesce a mettere in campo due squadre: la prima serrata ma spregiudicata e capace di colpire senza preavviso, l’altra, a risultato preso, chiusa ermeticamente e capace di farsi penetrare solo da un rigore.
L’anticipo della 18^ giornata giocato tra Arconatese e Desenzano dà quindi tanta soddisfazione al gruppo gardesano che rialza così la testa e torna a casa con tre punti che pensano come un macigno.
Il Desenzano si rende pericoloso dopo soli quattro minuti quando Spaviero vola a sinistra e dopo aver lasciato sul posto due attoniti avversari, spara alto.
Arconatese si fa vedere al 7′ quando un tiro di Pastore trova Tommasi pronto alla parata, ma è solo un fuoco di paglia perché da li al riposo, la difesa del Desenzano non consente altro, anzi, colpisce due volte nel giro di cinque minuti con due lampi di Spaviero. Al 28′ il retropassaggio errato di Dal Carro è un invito per l’attaccante del Desenzano che aggira il portiere in disperata uscita e infila in porta per l’1-0; poi al 33′ il raddoppio da una splendida ripartenza orchestrata da Guarneri per Spaviero che beffa il portiere in uscita.
Nel secondo tempo mister Livieri chiede aiuto alla panchina inserendo tre pedine importanti come Ferrandino, Longo e Medici nel tentativo di frenare la furia del Desenzano. Ma a nulla vale la mossa perché al 13’ancora Spaviero firma il gol del 3-0. L’uno-due con la chiusura del triangolo da parte di Paloschi per il tocco di un indomabile Spaviero che mette in cassaforte il risultato.
L’Arconatese trova soddisfazione al 25′ quando Ranelli commette fallo in area nel tentativo di contrastare Fall e per l’arbitro Raineri (accorso in extremis in sostituzione del collega designato Striamo indisposto) è rigore. Dal dischetto Ferrandino spiazza Tommasi.
I padroni di casa provano a riaprire la partita, Ferrandino di testa in area colpisce bene ma Tommasi è al posto giusto e intercetta. Poi un Desenzano insuperabile scandisce il conto alla rovescia fino al fischio finale. Al 42′ del secondo tempo esordio in serie D per lo juniores Mastrapasqua che con cuore e dedizione crea scompiglio nella difesa della capolista nel tentativo di tenere la palla più lontano possibile dalla propria area fino al triplice fischio.
Mercoledì ultima di andata al Tre Stelle contro Caravaggio, via alle 14:30.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
ARCONATESE – DESENZANO 1-3 (pt. 0-2)
RETI: 29’pt. Spaviero (D), 33’pt. Spaviero (D), 13’st. Spaviero (D), 26’st. Ferrandino (A) su rigore.
ARCONATESE (3-5-2): Lionetti; Mauthe, Del Carro, Luoni (1′ st Medici); Ientile, Donizetti (10′ st Fall), Cavagna, Ronzoni (26′ pt Lleshaj), Menegazzo; Pastore (1′ st Ferrandino), Quaggio (1′ st Longo). Allenatore Giovanni Livieri
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Niccolai (35′ st Lorini); Semprini (39′ st Ferrari), Pinardi, Ranelli; Guarneri (35′ st Ventura), Paloschi (28′ st Brighenti), Spaviero (42′ st Mastrapasqua). Allenatore Matteo Contini..
ARBITRO: Stefano Raineri di Como (Filippo Scorteccia di Firenze e Simone Pellegrino di Prato)
AMMONITI: Luoni, Cavagna, Menegazzo, Del Carro, Ientile, Mauthe (Arconatese); Paloschi (Desenzano)
ANGOLI: 8-2 per Arconatese
RECUPERO: 1’e 4′

Il Sig. Striamo arbitro dell’anticipo Arconatese-Desenzano

L’arbitro Sig. Stefano Striamo sarà coadiuvato alla direzione dal Sig. Filippo Scorteccia e dal Sig. Simone Pellegrini

DESENZANO (Brescia) 14.12.2023 – Sarà il Sig. Stefano Striano della sezione di Salerno a dirigere il match tra Arconatese Desenzano, gara valevole per la 18^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto campano sarà assistito dal Sig. Filippo Scorteccia della sezione AIA di Firenze e dal Sig. Simone Pellegrini della Sezione AIA di Prato.

La gara si svolgerà allo Stadio “Comunale” di Caronno Pertusella (Varese) in anticipo sabato 16 dicembre e avrà il suo inizio alle ore 14:30.

Provinciali, Desenzano Under 16 ferma sull’1-1 la forte San Bartolomeo

La squadra di Mombelli si oppone con bravura ad un’attrezzata San Bartolomeo: in vantaggio con Tommasi viene raggiunta nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 13.11.2023 – Chiuso il girone di andata per gli Under 15 di mister Arfelli, in campo a difendere i colori del Desenzano nei Campionati Provinciali, resta solo la Under 16 di mister Mombelli impegnata in altere due gare di campionato prima della pausa natalizia. Ieri la formazione gardesana, opposta nel confronto della 12^ giornata di campionato alla seconda in classifica San Bartolomeo, pareggia 1-1. Un pari che ha il sapore di vittoria perchè San Bartolomeo fino a domenica, aveva sempre vinto concedendo soltanto la vittoria alla Voluntas capoclassifica e da oggi anche un punto al Desenzano.
Desenzano senza alcun timore, affronta San Bartolomeo al Centro maraviglia a viso aperto trovando immediatamente le giuste trame e giocando un buon calcio. Un tiro di Alberti di poco fuori bersaglio e un grande intervento del portiere del Desenzano Messina, mantengono il risultato a reti inviolate fino al 22′ quando Tommasi sblocca il risultato e porta il Desenzano in vantaggio. Un’azione ben orchestrata da Campisi, Faresi, Costa e Tommasi trova quest’ultimo abile a centrare la porta per l’1-0 gardesano.
Desenzano continua a giocare una buona gara concedendo poco agli avverari e ancora Tommasi sfiora il raddoppio a pochi minuti dal termine con un pallonetto che supera il portiere avversario ma non centra la porta.
Nel secondo tempo un San Bartolomeo più voglioso si affaccia con maggior frequenza nell’area del Desenzano e su una punizione trova il pareggio con Sorghienti.
Il resto della partita è equilibrato e ricco di azioni di gioco, le due squadre provano ad imbastire trame per il gol vittoria che però non arriva. Desenzano sfora il gol con Costa e Faresi ai quali si oppone con estrema bravura il numero uno avversario, mentre nell’area desenzanese il portiere Messina mantiene la porta inviolata con almeno due interventi di valore.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
DESENZANO – SAN BARTOLOMEO 1-1 (pt.1-0)
RETI: 22’pt. Tommasi (D); 2’st. Sorghienti (SB)
DESENZANO: Messina, Fraccaroli, Costa, Oneta, Corcelli, Marai, Alberti, Grippa, Tommasi, Campisi, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 30’st. Zanoni per Tommasi
SAN BARTOLOMEO: Conter, Robu, Amri, Vignandel, Beltracchi, Brucato, Elayssaqui, Dotto, Botticini, Sorghienti, Rahim.
SOSTITUZIONI: 32’pt. Spagnoli per Dotto; 9’st. Maffi per Elayssaqui; 34’st. Mangano per Botticini.
AMMONITI Marai (Desenzano); Elayssaqui (San Bartolomeo)

Femminile: il Brescia ferma la serie positiva della Under 17, l’Under 15 viaggia spedita

Domenica da dimenticare per le Under 17 che si arrendono al Brescia. Vince l’Under 15 che trascinata da Sgrò e Cocca vola al terzo posto

DESENZANO (Brescia) 13.12.2023 – L’ultimo weekend del calcio femminile regala al Desenzano un sapore agrodolce. Alla vittoria con il brivido per le Under 15 vittoriose in casa 7-3, si contrappone una cocente sconfitta per le Under 17 che sul campo amico del Brescia subiscono un sonoro 10-1.

Contro il Rovato, la squadra Under 15 del Desenzano si fa rimontare per ben due volte il vantaggio acquisito per poi chiudere i conti solo nel terzo tempo. Grazie alla bella prestazione dei bomber Sgrò e Cocca le ragazze consolidano il terzo posto in classifica e arrivano più motivate che mai agli ultimi tre incontri del campionato.
Dopo i primi minuti dove Desenzano non convince, al 10’ una bella giocata di Muzio manda in porta Sgrò che di mancino batte il portiere avversario. Nonostante il vantaggio le ragazze non sembrano trovare il solito smalto e la giusta connessione nelle geometrie sul campo. Per fortuna al 15’ Lucchetta raddoppia con uno splendido sinistro al volo che si infila sotto il secondo palo, dando tranquillità alla squadra. Ma a fine primo tempo c’è spazio anche per il primo gol del Montorfano con Buffoli che batte Fraccaro e si rimette in gara.
Nel secondo tempo si aspetta la scossa definitiva del Desenzano che invece no arriva. Ne approfitta Montorfano Rovato che con maggiore compattezza e aggressività pareggia i conti. A breve arriva il 3-2 per il Desenzano, il nuovo vantaggio passa ancora dai piedi di Sgrò che approfitta di un ottimo calcio d’angolo battuto da Cocca per riportare avanti le gardesane. Montorfano Rovato non ci sta e dopo pochi minuti riporta il risultato in parità ancora con Buffoli, ma Rovato non aveva ancora fatto i conti con la grinta e l’estro di Campagnari che porta il Desenzano al secondo time-out sul vantaggio per 4-3.
Nell’ultimo tempo le ragazze continuano ad attaccare nel tentativo di mettere al sicuro il risultato e in pochi minuti arriva la tripletta di Sgrò e la doppietta di capitan Cocca che mettono a referto il 7-3 per Desenzano.
Dopo quella di Lumezzane anche contro Montorfano Rovato, le ragazze dell’Under 15 danno consistenza alla loro crescita e il terzo posto in classifica ne è la riprova.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Weekend da dimenticare invece per le Under 17 che dopo i cinque risultati utili consecutivi cade malamente sull’ostico campo del Brescia. Dopo un primo tempo equilibrato terminato 2-1, nella seconda frazione il Brescia dimostra di avere una marcia in più e dilaga nel finale. Nonostante le dieci reti subite, la prestazione del portiere Camilla Fraccaro è encomiabile perché capace di evitare un passivo ben più pesante con strepitose parate.
Già nel primo tempo le desenzanesi soffrono ma dando comunque l’impressione di giocarsela alla pari con le quotate avversarie. Al 15’ è infatti il Desenzano a passare in vantaggio da un calcio d’angolo calciato nel migliore dei modi e con l’accidentale deviazione di una avversaria che spedisce il pallone della propria porta. Nei successivi minuti le ragazze di Motte e Ruggeri, gestiscono al meglio il prezioso regalo delle bresciane e si mantengono avanti nel punteggio. Una difesa ben assestata consente alle gardesane di provare più volte il pressing alto che spesso mette in difficoltà le avversarie. Ma l’esperienza delle “cittadine” prende il sopravvento attorno alla mezz’ora di gioco quando in un lampo trovano prima il pareggio con Reccagni e poi il gol del sorpasso con Berrescio arrivando così alla pausa di metà gara sul punteggio di 2-1 per il Brescia.
Nel secondo tempo il Desenzano sembra entrato con un altro spirito e prova ad infastidire il portiere del Brescia con le discese di Ruggeri e Tosoni. Ad andare però il gol è ancora il Brescia con Rosa che segna il 3-1 e spegne definitivamente le speranze del Desenzano. Da lì in poi, le ragazze scoraggiate dall’immeritato risultato maturato, mollano la presa e si fanno infilare ripetutamente fino al passivo finale di 10-1.
Risultato pesante che non rappresenta minimamente il valore di questa squadra che ora deve archiviare in fretta la giornata funesta riacquistando la giusta autostima per preparare al meglio l’ultima partita del girone di andata, quando domenica 17 alle ore 9:30 in Via Durighello affronterà l’Erbusco che in classifica la precede di tre punti, e l’aggancio al terzo posto è alla portata.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA