Juniores, un Super Desenzano serve una “manita” in casa della Tritium

A Trezzo D’Adda, gioco, grinta e cinque gol fanno grande un Desenzano che vince la sfida della 12^ giornata con il punteggio di 5-2

TREZZO D’ADDA (Milano) 09.12.2023 – Il Desenzano gioca una strepitosa partita sul campo della Tritium e torna a casa con un 5-2 a proprio favore. Per la giornata numero 12 del Campionato Nazionale Juniores, i gardesani giocano la miglior gara stagionale e vincono una partita dominata dal primo all’ultimo minuto.
Desenzano esprime un calcio vivo e di grande qualità e sin dalle prime battute traccia la linea di una gara sopra le righe. Due volte la coppia De Cicco-Mastrapasqua fallisce di poco il gol del vantaggio: il primo serve due palloni splendidi per la punta gardesana il quale alla prima non arriva all’appuntamento per il tap-in e alla seconda il suo splendido tuffo per il colpo di testa sfiora di poco il bersaglio. Lonati poco dopo si fa respingere sulla linea una sua conclusione, sottolineando un avvio di grande qualità ma con poca fortuna. E a rendere ancor più evidente questo aspetto, nell’unico episodio dove la Tritium si porta in avanti, al 33′ Vitali sblocca il risultato in favore della squadra di casa.
Desenzano non demorde ed è ancora padrona del campo. Prima del riposo Mullaj si fa murare, ancora sulla linea di porta, una palla destinata in rete, ma prima del riposo i ragazzi di mister Carbone ribaltano lo score. Al 40′ da una perfetta punizione dalla fascia di Righetti, Turelli colpisce di testa e trova l’angolino per il pareggio. Passano pochi minuti e su un’azione in velocità, Chiappini serve l’assist vincente per Volpe che di mancino da fuori area incrocia trovando il varco per il 2-1 desenzanese.
Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo e dopo soli quattro minuti il Desenzano prende il largo con un eurogol di Mastrapasqua: il giocatore del Desenzano salta l’uomo in velocità, si sposta la palla sul sinistro e infila l’angolino della porta milanese.
Un Desenzano pago, controlla il vantaggio, ma negli ultimi venti minuti dilaga con altri due gol. Al 25′ Chiappini salta il portiere e deposita la palla in rete per il 4-1 e al 30′ Chiapperini finalizza con il gol una bella azione partita dal basso. Chiapperini troverebbe anche il flash per il 6-1, ma si vede annullare il gol dall’arbitro per un tocco di mano.
Al 43′ quando si aspettavano solo i titoli di coda della partita, la Tritium trova il gol che non fa altro che aggiornare il risultato finale sul 5-2 per il Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

ABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
TRITIUM – DESENZANO 2-5 (pt. 1-2)
RETI: 33’pt. Vitali (T), 40’pt. Turelli (D), 45’pt. Volpe (D), 4’st. Mastrapasqua (D), 25’st. Chiappini (D), 30’st. Chiapperini (D), 43’st. Zerini (T).
TRITIUM 1908: Sau, Li Destri, Di Paola, Gandini, Parisi, Zerini, Ratti, Corleo, Stancalie, Vitali, Cecconi. Allenatore Mauro Pizzocchero.
SOSTITUZIONI: 1’st. Martinez per Li Destri, Airoldi per Stancalie e Manzoni per Cecconi; 13’st. Carnevale per Vitali.
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Mullaj, Lonati, Mastrapasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 28’pt. Nikolli per De Cicco; 17’st. Chiapperini per Mastrapasqua; 22’st. Gleiss per Mullaj; 31’st. Morstabilini per Lonati; 39’st. Rossetti per Righetti.
ARBITRO: Ion Stirba di Brescia Gary Granito e Marco Khir Alla entrambi di Milano)
AMMONITI: Corleo e Cecconi (Tritium 1908); Mullaj, Mastrapasqua e Morstabilini (Desenzano)

Il Sig. Luca Schifone designato arbitro di Desenzano – Tritium

Il fischietto della sezione AIA di Taranto sarà coadiuvato dal Sig. Di Marco di Palermo e dal Sig. Calanni di Barcellona Pozzo di Gotto

DESENZANO (Brescia) 08.12.2023 – Sarà il Sig. Luca Schifone della sezione A.I.A. di Taranto a dirigere il match tra Desenzano Tritium 1908, gara valevole per la 17^ giornata del girone B di Serie D.
Il direttore pugliese sarà assistito dal Sig. Giuseppe Di Marco della sezione A.I.A. di Palermo e dal Sig. Andrea Calanni della Sezione A.I.A. di Barcellona Pozzo di Gotto.

La gara si svolgerà allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda domenica 10 dicembre e avrà il suo inizio alle ore 14:30.

L’ingresso allo stadio è gratuito.

Il Desenzano ingaggia il centrocampista Lorenzo Ranelli

Classe 1996, proviene dall’Aglianese dove in questa prima parte di stagione ha timbrato otto presenze. Vanta in carriera una presenza in B

DESENZANO (Brescia) 08.12.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista classe 1996 Lorenzo Ranelli, in questa prima parte di stagione all’Aglianese (Serie D, Girone D).
Lorenzo Ranelli è nato a Colleferro (Roma) il 5 giugno del 1996. Inizia la sua carriera professionale nel 2013 con il Pescara Primavera, poi si unisca alla squadra Primavera del Frosinone. La sua performances di alto livello attirano l’attenzione della prima squadra gialloblu, che gli dà la possibilità di fare il suo debutto in Serie B nella stagione 2014/15 (Vicenza-Frosinone). Passa poi tra i senior dove veste la maglia de L’Aquila (14 presenze, 2 gol), mentre poi nella stagione 2018/19 gioca nel Campobasso (22 presenze) per accasarsi successivamente al Legnago Salus dove vince il campionato di Serie D (15 presenze, 2 gol). E’ confermato nella stagione successiva 2021/22 in serie C dove colleziona 14 presenze. Nella stagione successiva passa al Lornano Badesse (Serie D) per altre 26 gare da titolare e con due gol all’attivo.
Nella stagione 2022/23 è protagonista con la maglia del Carpi scendendo in campo 29 volte e firmando un gol. In questa stagione invece, ad agosto si accasa all’Aglianese (Serie D, Girone B) dove gioca otto partite.
Da oggi è il nuovo centrocampista del Calcio Desenzano.

Le prime parole di Lorenzo Ranelli al suo arrivo a Desenzano: “Affronto questa nuova avventura con grandi stimoli, molto entusiasmo ma anche la consapevolezza che vestire la maglia del Desenzano porta precise responsabilità. Il mio calcio è fatto di geometrie: sono un giocatore tecnico che, quando vede la porta non si tira indietro. Voglio ripagare la fiducia concessami con prestazioni all’altezza di questo progetto.

Gardahaus nuovo sponsor di maglia del Calcio Desenzano

Il gruppo immobiliare del Garda, firma un accordo di sponsorizzazione che prevede la presenza del logo sulla maglia gara della prima squadra

DESENZANO (Brescia) 06.12.2023 – Nelle ultime gare, il Desenzano ha giocato con una nuova maglia con un nuovo sponsor.
È stato infatti siglato un accordo di sponsorizzazione con Gardahaus che prevede la presenza del logo sulla maglia gara della prima squadra del Desenzano per almeno otto impegni ufficiali nel corso di questa stagione sportiva. A siglare la partnership il presidente Roberto Marai e l’amministratore delegato di Gardahaus Winston Sinibaldi. (Nella foto il Responsabile Marketing del Calcio Desenzano Giulio Zanardini consegna la nuova maglia a Winston Sinibaldi )

Il Gruppo Gardahaus è l’agenzia di riferimento nella compravendita di immobili sul territorio del Lago di Garda per la clientela nazionale e internazionale.
In tredici anni di presenza il Gruppo ha assistito ad un’ascesa molto importante grazie alle otto sedi presenti sul territorio insieme alle filiali di Como, Firenze, Porto Cervo, Londra e Monaco di Baviera, un team che delle eccellenze ne ha fatto il suo più autentico leit motiv all’estero con gli uffici di Monaco di Baviera e Londra, aperti alla clientela internazionale ed il Brand GH Luxury Estate, divisione dedicata agli immobili di lusso.

La mission de Gruppo Gardahaus è quello di formare i collaboratori al fine di farli crescere e realizzare i propri sogni.

Di seguito una fotogallery dove la prima squadra del Calcio Desenzano sfoggia la nuova maglia con la nuova griffe.

Femminile. Doppia vittoria per Desenzano: vanno a segno Under 17 e Under 15

Le ragazze del Desenzano fanno bottino pieno, 5-0 delle Under 17 al Casalmartino e 3-1 delle Under 15 al Lumezzane.

DESENZANO (Brescia) 06.12.2023 – Un nuovo fine settimana carico di soddisfazioni per il settore femminile del Calcio Desenzano. Le ragazze dell’Under 17 liquidano la pratica Casalmartino con una “manita” e nel posticipo di lunedì sera, le ragazze di Ruggeri e Motte vincono il derby con un 3-1 al domicilio valgobbino.
Il primo hurrà in ordine di tempo arriva dal successo delle Under 17 che infila il quinto risultato utile consecutivo riscattando il pareggio incolore dei sette giorni prima a Lovere. La convincente prestazione dell’intera rosa di un Desenzano ricco di qualità, porta in carniere un secco 5-0. Nella prima frazione di gara, Desenzano crea tante occasioni soprattutto sfruttando la velocità di Ruggeri sulla sinistra, ma fatica a finalizzare e ad impensierire il portiere avversario. Ci pensa Pepi ad aprire le marcature, intercettando un azzardato retropassaggio delle avversarie e battendo il portiere.
Il secondo tempo mette in mostra tutta la qualità delle gardesane, Monfredini raddoppia direttamente da calcio di punizione con un calcio di sinistro che lascia il portiere immobile a guardare la palla insaccarsi alle sue spalle. Dopo pochi minuti arriva la doppietta personale di Pepi che con un gran destro infila sul primo palo.
Al 25’ arriva la gioia anche per Tosoni, che in pochi minuti mette a segno una bellissima doppietta. Per l’attaccante del Desenzano è il sesto gol in campionato meritandosi la palma di miglior realizzatore della Questa vittoria diventa una miccia per le ragazze in grande forma e pronte ad accenderla nell’importantissimo match di domenica pomeriggio contro il Brescia Calcio.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Non sono da meno le ragazze della squadra Under 15 che annientano il Lumezzane in rimonta nel posticipo di lunedì sera. Nonostante lo svantaggio 0-1 con cui si chiude il primo tempo, le ragazze consapevoli dei loro mezzi, ribaltano il risultato grazie alla doppietta del capitano Gaia Cocca e al primo centro stagionale di Elena Corradini. Una super linea difensiva formata da Marchi, Lucchetta, Luisa Corradini e Abeni, sono la nota più alta del Desenzano non concedono infatti nulla per quasi tutta la gara respingendo al mittente ogni avversità.
Nel primo tempo le ragazze non riescono ad entrare in partita e dopo una traversa colpita si fanno sorprendere al 16’ da una ripartenza veloce del Lumezzane, che porta Hurdubelea a tu per tu con Fraccaro che nulla può se non raccogliere il pallone in rete
Nel secondo tempo gioca un altro Desenzano maggiormente propositivo e con maggiore autostima. Così al 10’ Gaia Cocca con un bellissimo tiro di destro trova il pareggio dando preoccupazione al Lumezzane che accusa il colpo. Desenzano alza il ritmo. e al 20’ Elena Corradini completa la rimonta. Il potente tiro dalla lunga distanza di Pepi viene ribattuto dal portiere ma la palla cade sui piedi di Corradini (in campo da soli tre minuti) e da buona posizione trova il tap-in vincente che vale l’1-2.
Nell’ultima frazione con la partita ancora aperta, Desenzano non demorde e continua nella sua tattica votata all’attacco nel tentativo di chiudere definitivamente i conti. Infatti, dopo otto minuti Gaia Cocca mette in rete il pallone del 3-1 gardesano. Nei minuti finali la gara potrebbe riaccendersi perché l’arbitro concede un rigore al Lumezzane per un intervento di Marchi in chiusura ben deciso. Ma Camilla Fraccaro chiude ogni possibilità di rimonta alle valgobbine neutralizzando in presa il tiro di Gussago dagli undici metri.
Quella ottenuta su un campo difficilissimo come quello di Lumezzane, è una vittoria capace di dare maggior sicurezza e ulteriore grinta alle ragazze che sabato in via Durighello affrontano il Montorfano Rovato.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Provinciali. Desenzano Under 15 bissa la vittoria, Under 16 fermata sul pari

Settimana positiva per le squadre gardesane impegnate in trasferta, i ragazzi di Arfelli vincono 6-1, quelli di Mombelli recuperano il 3-3

DESENZANO (Brescia) 05.12.2023 – Nei campionati Provinciali, le due squadre del Desenzano si disimpegnano bene nei loro rispettivi confronti. La squadra Under 15 vince in disinvoltura in trasferta (6-1 alla Nuova Valsabbia), mentre la squadra Under 16 si deve accontentare di un pareggio in rimonta sul campo amico dell’Urago Mella.

La copertina di oggi va alla squadra Under 15 che chiude il girone di andata del suo Campionato Provinciale con una vittoria, la seconda in otto giorni di larghe proporzioni. Dopo il successo contro Alta Valsabbia per 7-0, i ragazzi di mister Arfelli bissano la prestazione vincendo il confronto con la Nuova Valsabbia con il punteggio di 6-1.
Il risultato rispecchia in pieno l’andamento della partita perché per buona parte si gioca solo nella metà campo dei padroni di casa. Il festival del gol desenzanese prende inizio al 5′ quando Agui si invola verso la porta e sigla l’1-0. Al 13′ per l’atterramento in area di Gobbini, Stacagnolo segna il rigore che vale il raddoppio e al 18′, su un’azione fotocopia del primo gol, Agui mette la palla nuovamente in porta mettendo al sicuro il risultato.
Con un bel gioco frutto di un considerevole possesso palla, i desenzanesi trovano al 25′ il gol del 4-0. A firmarlo è Gobbini con un trio a fil di palo. Prima del riposo c’è spazio anche per il 5-0 con Stracagnolo.
Il secondo tempo è solo una formalità, Desenzano gestisce al meglio il cospicuo vantaggio e mister Arfelli può concedere importanti minutaggi a tutta la panchina. Ma è ancora il Desenzano a trovare la via del gol cinque minuti dopo il rientro in campo, lo fa ancora con Agui che mette definitivamente in ghiaccio la vittoria. La squadra di casa trova il flash per il gol della bandiera al 14′ con Ragoli che beffa il portiere Avigo. Poi il resta fermo sul 6-1 fino al triplice fischio. Tracciando una linea di metà percorso dei Giovanissimi Provinciali, i risultati del gruppo sono stati in continuo crescendo conditi anche da tanto impegno e tenacia: proprio quello che mister Arfelli aveva scritto nel suo progetto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 15

L’Under 16 raddrizza all’ultimo istante una gara che fino ai minuti di recupero sembrava ormai persa. Finisce infatti 3-3 l’incontro tra Urago Mella e Desenzano. La partita si sblocca dopo soli 33 secondi sul pressing alto e che porta Campisi in posizione di tiro e fa centro. Desenzano gestisce per tutto il primo tempo il vantaggio al primo lampo di gara fallendo anche due occasioni importanti tra cui una dello stesso Campisi al 10′ su calcio di punizione. Urago Mella però non è da meno e giocando un buon calcio, mette a volte in difficoltà il Desenzano. Un campanello d’allarme per mister Mombeli che si materializza nei primi quattro minuti della ripresa quando Baciu e Savoldi trovano due volte la porta del Desenzano ribaltando il risultato sul 2-1.
Desenzano cerca soluzioni per pareggiare, raccoglie solo risposte dalla sfortuna perché una conclusione di potenza viene ribattuta dalla traversa, mentre Oneta su calcio da fermo, sfiora l’incrocio della porta dei padroni di casa. Ma in un momento di black-out mentale, Desenzano subisce ancora da Baciu il gol che allarga la forbice del risultato sul 3-1 per Urago Mella.
Nei minuti di recupero Desenzano perfeziona la sua rimonta. Su punizione da circa 35 metri, Corcelli centra la porta riaprendo la gara e poco dopo Faresi viene steso in area per il rigore che Oneta trasforma per il definitivo 3-3.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 16