Under 16 Regionali. Un sontuoso Desenzano vince 3-2 nel recupero

Contro Real Calepina la miglior prestazione dei ragazzi di Crescini: ribaltano lo svantaggio, ma raggiunti siglano la vittoria nel recupero

DESENZANO (Brescia) 25.11.2023 – Una bella partita quella che ha visto opposte le formazioni Regionali Under 16 di Desenzano e Real Calepina, la spunta la formazione gardesana con il risultato finale di 3-2.
Che la giornata sarebbe stata la migliore dei ragazzi di mister Crescini, lo si evince già dalle prime battute di gioco. La gara, giocata per tutta la sua durata a ritmi alti, mette in mostra sin dal fischio d’avvio il grande carattere dei desenzanesi.
Desenzano parte bene, ma è la squadra bergamasca a sfiorare per primo il gol graziando così la retroguardia gardesana apparsa nell’occasione un po’ superficiale, nell’unica sbavatura della giornata. Desenzano poco dopo colpisce una traversa riequilibrando così le occasioni sfumate e poi Desenzano schiaccia sull’acceleratore ma senza riuscire a trovare la via del gol. Ci riesce invece Real Calepina verso lo scadere di primo tempo con Belotti che con un tiro dal limite batte Faini per l’1-0 ospite.
In avvio di secondo tempo Ragnoli Galli firma il pareggio con un tiro di sottomisura e poi sull’onda dell’entusiasmo, lo stesso Ragnoli Galli segna il sorpasso raccogliendo un pallone lungo di Danilet e freddando di destrezza il portiere ospite.
Il Desenzano controlla il vantaggio acquisito. Marai, Musesti e Danilet oggi più di tutti sopra le righe, rendono il compito difficile al reparto avanzato calepino che cerca a più riprese il gol del pareggio. Ma a due minuti dal termine, da una palla inattiva nasce il gol del pareggio della Real Calepina. Il 2-2 maturato in questo modo, da il via a un nuovo squillo di tromba che suona la carica ai gardesani. Al 1′ di recupero infatti, da azione di calcio d’angolo arriva la zampata di Danilet che mette nella classifica del Desenzano tre punti importantissimi.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – REAL CALEPINA 3-2 (pt. 0-1)
RETI: 39’pt. Belotti Francesco I (RC), 2’st. Ragnoli Galli (D), 16’st. Ragnoli Galli (D), 38’st. Signorelli (RC)
DESENZANO: Faini, Danilet, Marai, Musasti, Ragnoli Galli, Bignotti, Bonomi, Tonoli, Guidolini, Feroldi, Matarrese. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 39’pt. Divkovic per Tonoli; 8’st. Castagna per Guidolini; 15’st. Cogoli per Bonomi; 20’st. Alberti per Bignotti; 36’st. Moglia per Matarrese.
REAL CALEPINA: Uberti, Volpi, Colombo, Gabanelli, Teresi, Lorenzi, Senziani, Belotti Francesco I, Finazzi, Signorelli, Muca. Allenatore Andrea Baretti.
SOSTITUZIONI: 20’st. 17 per Finazzi; 22’st. Bolis per Teresi; 29’st. Belotti F: per Muca; 33’st. Nucibella per Belotti Francesco I.
AMMONITI: Ragnoli Galli (Desenzano)

Juniores, Desenzano sconfitto a Ciserano 3-2

Nel primo tempo al gol gardesano di Chiappini replicano Colleoni e Coccia, poi nel finale la gara s’infiamma con un gol per parte

CISERANO (Bergamo) 25.11.2023 – Decima giornata amara per il Calcio Desenzano, nel confronto in terra bergamasca valido per il Campionato Nazionale Juniores, esce sconfitto con il risultato di 3-2.
Desenzano parte in quarta e al 5′ sblocca il risultato. Mastrapasqua in progressione sulla fascia sinistra giunge fino alla linea dell’out per mettere in mezzo all’area un pallone che Volpe calcia in porta a colpo sicuro, Chiappini nell’area piccola devia in acrobazia quel tanto che basta per sorprendere Mossali.
Qualche minuto dopo il Desenzano segna ancora, ma stavolta la bandierina alzata dell’assistente blocca la gioia di Mastrapasqua che aveva appena depositato il pallone in rete.
Desenzano spavaldo continua la sua partita mettendo spesso in difficoltà la retroguardia ciseranese ma senza mai impensierire il portiere di casa sempre attento sulle palle alte dai cross dei gardesani.
Pasquetti invece risponde per la prima volta ai tentativi avversari al 20′ andando a neutralizzare in presa una conclusione di fino e ravvicinata di Pezzotta.
Al 24′ il pareggio del Ciserano. Da una punizione sulla sinistra la palla giunge in mezzo all’area a Colleoni che schiaccia di testa sorprendendo Pasquetti invano proteso in tuffo sulla sua destra. È il miglior momento dei padroni di casa che due minuti dopo colpiscono in pieno la traversa con una sassata di Pezzotta scagliata dal centro dell’area di rigore deviata da Turelli e al 34′ trovano il gol del 2-1 con Coccia che ribadisce in rete un calcio dalla lunetta d’angolo di Terzi.
Nel secondo tempo Desenzano prova sin dalla prima azione a ristabilire le sorti dell’incontro. Righetti tenta con una conclusione dal limite che Mossali para e al 5′ su un cross dalla destra di Mastrapasqua, mancano l’impatto con il pallone prima Volpe e poi Chiappini vanificando l’opportunità.
Al 11′ Pasquetti ci mette una pezza su un errato disimpegno difensivo salvando la propria porta sulla conclusione di Coccia involatosi verso la porta gardesana.
Desenzano continua a spingere alla ricerca del gol del pareggio: ci provano Chiapperini e Chiappini mentre Mastrapasqua si vede respingere il pallone in extremis da un difensore avversario un pallone che lentamente stava superando la linea di porta. Poi la risposta della Virtus Ciserano con Recchia che costringe Pasquetti alla presa in tuffo sulla sua sinistra, rendono la gara vibrante e ricca di capovolgimenti di fronte.
Nei minuti finali Desenzano chiude Ciserano nella sua metà campo, ma al 45′ su una ripartenza, Coccia solo davanti a Pasquetti lo fredda sul primo palo per il 3-1 che sembra far scorrere i titoli di coda della gara. Ma al 46′ Cherif prova tre volte la battuta a rete e sull’ultimo tentativo la palla incoccia sul braccio di un difensore costringendo l’arbitro ad assegnare un rigore al Desenzano. Volpe spiazza il portiere per il 3-2, ma non c’è più tempo per tentare una rimonta.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO 3-2 (pt. 2-1)
RETI: 5’pt. Chiappini (D), 24’pt. Colleoni (VC), 34’pt. Coccia (VC), 45’st. Coccia (VC), 46’st. Volpe (D) su rigore.
VIRTUS CISERANO BG: Mossali, Puccio, Piazzalunga, Baye, Colleoni, Cela, Palazzi, Berzi, Pezzotta, Anesa, Coccia. Allenatore Mirko Togni.
SOSTITUZIONI: 43’pt. Recchia per Baye; 1’st. Caputo per Anesa; 14’st. De Cata per Cela; 24’st. Monieri per Palazzi;
DESENZANO: Pasquetti, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Lonati, Bassini, Chiappini, Volpe, Mastrapasqua. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 39’pt. Ursea per Scarsetti; 14’st. Rossetti per Turelli e Chiapperini per Lonati; 35’st. Mullaj per Righetti; 40’st. Cherif per Chiappini.
ARBITRO: Pietro Fedriga di Lovere (Piero Andrea Sileo e Andrea Riva entrambi di Treviglio)
AMMONITI: (Ciserano); Chiapperini, Bassini, Mastrapasqua (Desenzano)
RECUPERO: 4’e 3′

Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, si attiva il Calcio Desenzano

Nel week end tutto il calcio si mobilità per sensibilizzare l’opinione pubblica. Anche il Calcio Desenzano scende in campo a sostegno

DESENZANO (Brescia) 24.11.2023 – Tutto il calcio nazionale, dalla serie A fino al calcio provinciale, scende in campo in questo fine settimana per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Giocatori e arbitri scenderanno sul terreno di gioco con un segno rosso sul viso. Inoltre i capitani di tutte le squadre di serie A porteranno al braccio la fascia simbolo della giornata e, prima della partita, indosseranno insieme agli arbitri una speciale t-shirt. In serie B un pallone rosso e in serie C una fascia speciale da capitano.
Anche Desenzano e la Serie D non si sottraggono alle iniziative a sostegno della problematica sociale, sugli spalti verrà collocato un seggiolino rosso con uno speciale QR code per sensibilizzare le donne vittime di violenza e stalking a denunciare i casi al servizio pubblico gratuito 1522.

Ricordiamo che in Italia soltanto nel 2023 sono già 106 le donne uccise, che 1 donna su 3 subisce violenza almeno una volta nella vita, che 7 milioni di donne hanno subito violenza, che il 40% non parla con nessuno di quello che ha subito e che solo l`11,8% denuncia la violenza (Fonte ISTAT)

Prima della partita Desenzano – Folgore Caratese, verrà letto un messaggio al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo scottante argomento.

Il Sig. Luca Selvatici arbitro di Desenzano – Folgore Caratese

Il direttore di gara della sezione di Rovigo sarà assistito dal Sig. Roberto Lembo di Valdarno e dal Sig. Marco Infante di Battipaglia

DESENZANO (Brescia) 24.11.2023 – E’ stata designata la terna arbitrale della 15^ giornata del girone di andata del campionato di Serie D. Nel girone B l’incontro tra Desenzano e Folgore Caratese in programma domenica 26 novembre allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano è stato affidato al signor Luca Selvatici della sezione di Rovigo, coadiuvato dagli assistenti di linea Sig. Roberto Lembo della Sezione AIA di Valdagno e Sig. Marco Infante della sezione di Battipaglia.

Il fischio d’inizio della gara è fissato per le ore 14:30.

Femminile Desenzano. Raggiante vittoria delle Under 17, Riozzese ferma l’Under 15

Under 15 accusa una sconfitta dopo tre gare vinte, prosegue invece il cammino dell’Under 17 che batte Monterosso e sale al quarto posto

DESENZANO (Brescia) 21.11.2023 – Una vittoria e una sconfitta sono il risultato del planning del movimento del Calcio Desenzano Femminile dello scorso week end. Mentre la Under 15 ferma a tre la sua serie di vittorie consecutive, la Under 17 continua a viaggiare spedita nel suo campionato e dopo le vittorie contro 3Team e Gorlago, ecco arrivare il terzo mattone per la costruzione di una classifica che giornata dopo giornata, rende interessante e ricco di maturità il proprio cammino.

CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE UNDER 15
DESENZANO – RIOZZESE 2-4

Dopo le gioie delle ultime tre prestazioni, il Desenzano Under 15 compie un passo falso. Tra le mura di via Durighello la Riozzese si aggiudica la sfida con il risultato finale di 4-2. Una sconfitta del Desenzano alla quale approfittano tutte le contendenti, in primis la Cremonese che allunga la sua classifica in testa, Brescia e Lumezzano che la scavalcano e la stessa Riozzese che l’agguanta al quarto posto. Sin dai primi minuti si evince che per le gardesane la giornata non promette nulla di buono: le ragazze non riescono a fraseggiare nel giusto modo e le giocate offerte al pubblico presente non rispecchia quelle delle ultime uscite. Nonostante ciò al 7’ Veronica Muzio apre le marcature con un bellissimo destro da fuori area che va ad insaccarsi sotto l’incrocio dei pali. Il gol biancoazzurro però, invece che scuotere gli animi, ottiene inverso effetto e in pochi in pochi minuti Riozzese prima pareggia i conti e sul finale di tempo sorpassa e si porta sull’1-2.
Nella seconda frazione le ragazze di Ruggeri continuano la loro gara sottotono e lo svantaggio fin qui maturato inaspettatamente diventa minuto dopo minuto, un handicapp all’apparenza insormontabile. La Riozzese ne approfitta e con due gol si porta al terzo tempo forte di un vantaggio di 4-1. Negli ultimi 25 minuti mister Ruggeri prova di tutto, anche rischiando qualcosa in copertura giocando con un attacco a quattro elementi. Al 1’ del terzo tempo arriva il gol di Nikole Sgrò che sembra riaccendere le speranze, così Desenzano alza il pressing per indurre all’errore la retroguardia riozzese. Desenzano costruisce molto ma non conclude sotto porta come sperato e il risultato si ferma sul 4-2 fino al fischio finale.

QUI I RISULTATI E IL CALENDARIO

CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE UNDER 17
DESENZANO – MONTEROSSO 5-3

Terza vittoria consecutiva invece per le Under 17 del Desenzano, che al cospetto della temuta Monterosso, giocano una gara sopra le righe e incamerano tre punti per la loro classifica dopo una gara chiusa sul risultato di 5-3. Le cinque marcature delle gardesane portano cinque firme diverse, segnale di una crescita generale e del grande lavoro e sacrificio svolto dalle ragazze nei loro tre allenamenti settimanali.
Clio Monfredini apre le marcature della partita dopo 8 minuti di gioco con un grandissimo e inaspettato gol, la desenzanese infatti centra lo specchio della porta direttamente da calcio d’angolo lasciando attonita la difesa avversaria. E’ la scossa di cui avevano bisogno le ragazze di mister Ruggeri che acquistano autostima e alla mezz’ora di gioco Alice Tosoni raddoppia. Sara Ruggeri parte dalla tre quarti e saltati due avversari giunge sulla linea di fondo per poi effettuare un cross all’altezza del dischetto, un pallone al bacio che Tosoni deve solo appoggiare in rete. Risultato al sicuro? Niente affatto. Infatti passano altri due minuti e il Monterosso approfitta della prima disattenzione del Desenzano per segnare il gol del 2-1 e rimettere tutto in gioco. Le gardesane però reagiscono bene e grazie ad Ambra Mariotto chiudono il primo tempo in vantaggio 3-1.
L’inizio del secondo tempo è una doccia fredda, un’errore in ripartenza del Desenzano apre le porta del 3-2 al Monterosso, che crede ancora nella rimonta. Breve le ragazze del Desenzano a non farsi prendere dal panico riportandosi subito sul +2 grazie al gol di Giada Bresciani al 20′. Il primo centro in campionato della Bresciani aggiorna lo score sul 4-2. Al 32’ arriva la gioia anche per Emma Tonoli, che subentrata benissimo nel secondo tempo, raccoglie un corner ben calibrato della sinistra e insacca il gol del 5-2. A cinque minuti dal fischio finale arriva il 5-3 del Monterosso che poco spaventa le ragazze del Desenzano.
Importantissimo appuntamento domenica prossima sul campo dei Due Laghi a Bergamo per le Under 17, che possono approfittare dello scontro tra Sarnico ed Erbusco per guardare la classifica ancora da più in alto.

QUI I RISULTATI E IL CALENDARIO

Provinciali: sesta vittoria per Under 16 e un’immeritata sconfitta per Under 15

Il poker della squadra di mister Mombelli la mantiene in sesta posizione in classifica, i ragazzi di Arfelli sconfitti di misura a Rovizza

DESENZANO (Brescia) 20.11.2023 – Continua la serie positiva della squadra Under 16 provinciale che in trasferta vince con il risultato di 4-0 il confronto con Real Dor; sconfitta invece la Under 15 provinciale alla quale non bastano cuore e grainta per aver ragione della più quotata Sirmione che si impone di misura.

Il rotondo risultato di 4-0 con cui la Under 16 si impone sulla Real Dor, non tragga in inganno perché la gara è stata in bilico fino a metà di secondo tempo e tutt’altro che facile per il Desenzano. Real Dor senza timore affronta un Desenzano con la consapevolezza di potersela giocare alla pari.
I padroni di casa si pongono subito all’attenzione giocando a tutto campo e sprecando molto in fase realizzativa. Due episodi su tutti: un gol dopo soli sette minuti annullato però per fuorigioco e una conclusione che colpisce la traversa della porta difesa da Messina. In mezzo il perfetto calcio di punizione calciato sul primo palo da Oneta che sblocca il risultato portando il Desenzano sull’1-0. Tommasi si divora due gol già fatti, e questo mette in preoccupazione lo staff tecnico: un minimo scarto dopo il primo tempo non fa vivere momenti tranquilli perché Real Dor dimostrandosi squadra pronta a ribattere colpo su colpo alle iniziative gardesane e a ad essere pungente in fase di costruzione, è nella condizione di poter ribaltare il risultato.
Invece al rientro in campo, Tommasi trova subito il raddoppio e al 17′ ecco l’episodio che ne determina l’inerzia definitiva della gara. Un calcio di rigore per il Desenzano (poi trasformato da Faresi che fa 3-0) e l’espulsione di Gabusi, consente ai gardesani di giocare gli ultimi venti minuti di contesa con una vittoria già praticamente acquisita e in superiorità numerica.
Desenzano diventa maggiormente pericoloso e al 23′ Faresi manda la palla a sbattere sulla traversa della porta della Real Dor, poi a un minuto dalla conclusione, Bresciani trova soddisfazione personale siglando il gol del definitivo 4-0. Gli ultimi dieci minuti di gara, consegnano a Stancari la “foto-ricordo” del suo esordio con la maglia del Desenzano.

La formazione di mister Arfelli manca la vittoria sul terreno di Rovizza, a conquistare i tre punti è infatti il Sirmione al quale basta uno spunto di Fezzardi (uno degli otto ex desenzanesi) per sbloccare il risultato al minuto 8 della ripresa.
I desenzanesi, che seguono i cugini sirmionesi in classifica distanziati di dieci punti, azzerano il gap e a testa bassa giocano un bel calcio mettendo in difficoltà a più riprese i padroni di casa che forse si aspettavano una squadra dimessa. L’ottimo primo tempo dei Giovanissimi di Mister Arfelli snocciola un buon gioco mandando a stampare la palla prima sulla traversa con Simon Ndreca, poi sul palo dopo una conclusione di Marco Gobbini.
Poi nella ripresa, sebbene sulla falsa riga della prima parte di gara con le squadre abili a mettere in mostra tutte le loro qualità, il Desenzano accusa lo svantaggio da parte dell’ex Lorenzo Fezzardi, un risultato che malgrado la tenacia e la buona volontà del gruppo, non riuscirà più ad equilibrare.
La sconfitta non getta l’Under 15 del Desenzano nello sconforto, ma anzi, dimostrando tanta qualità e riuscendo anche a tener testa a una squadra che gira nelle zone alte della classifica, è un segnale importante per mister Arfelli che domenica dopo domenica, vede una vistosa crescita del suo gruppo.
Ora il focus si sposta sulle ultime due partite del girone di andata contro Alta Valsabbia e Nuova Valsabbia, sulla carta abbordabili, ma guai ad abbassare la guardia.

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
REAL DOR – DESENZANO 0-4 (pt.0-1)
RETI: 15’pt. Oneta, 2’st. Tommasi, 17’st. Faresi su rigore, 39’st. Bresciani.
REAL DOR: Frassine, Conti, Locatelli, Ferrari, Zucca, Gabusi, Bevilacqua, Cerutti, Oulad, Hepaj, Daha.
SOSTITUZIONI: 9’st. Pupino per Locatelli; 14’st. Scotti per Daha; 24’st. Benkam per Zucca; 32’st. Amico per Ferrari.
DESENZANO: Messina, Bongiardina, Zanoni, Oneta, Corcelli, Marai, Severoni, Giubellini, Tommasi, Campisi, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 10’st. Grippa per Zanoni; 13’st. Fondacaro per Severoni; 18’st. Nahom per Campisi; 20’st. Ballini per Giubellini; 24’st. Bresciani per Tommasi; 30’st. rao per Faresi; 32’st. Stancari per Oneta.
AMMONITI Oulad (Real Dor)
ESPULSO Francesco Gabusi (Real Dor) al 17’st. per proteste

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 15
SIRMIONE – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 8’st. Fezzardi (D).
SIRMIONE: Somma, Aboureisha, Gamba, De Pieri, Tononi, Randazzo, Daghetti, Vita, Bonatti, Fezzardi, Treccani.
SOSTITUZIONI: 7’st. Mainetti per Treccani e Lapadula per Vita; 20’st. Singh per Fezzardi; 34’st. Giovannini per Daghetti.
DESENZANO: Avigio, Giuliani, Geraldo Ndreca, Saimon Ndreca, Bruni, Orio, Gobbini, Drovandi, Stracagnolo, Dragoti, Priori. Allenatore Emanuele Arfelli.
SOSTITUZIONI: 15’st. Rossi per Giiuliani; 13’st. Persico per Avigo e Pagliaroli per Gobbini; 24’st. Diaou per Orio; 30’st. Contreras per Stracagnolo.
AMMONITI Gamba (Sirmione); Pagliaroli (Desenzano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA