Under 16 Regionale, un gol per tempo bastano al Desenzano per la vittoria

Contro Pavoniana sblocca Castagna alla prima occasione, poi nella ripresa Matarrese raddoppia. ininfluente il gol di Berti nel finale

BRESCIA 19.11.2023 – Successo con il risultati di 2-1 per gli Allievi Under 16 Regionali del Desenzano sul campo della Pavoniana Gymnasium. Una vittoria importante perché mantiene i ragazzi di mister Crescini nelle zone alte della classifica (quarta a soli tre punti dal Breno capolista) e tiene a distanza la Pavoniana con la quale condivideva la piazza prima del turno di campionato.
Una gara non interpretata dal Desenzano come nelle ultime uscite e con un’intensità un po’ più bassa e malgrado la netta superiorità, l’unica vera occasione della prima frazione di gioco regala il vantaggio dei biancazzurri con Castagna che impatta alla perfezione e mette in fondo al sacco.
Nella ripresa non cambia la musica della partita con il Desenzano più propositivo e la Pavoniana che limita a difendersi. Da un calcio d’angolo arriva il raddoppio con Matarrese che di testa trova l’angolo giusto. Successivamente il Desenzano fa più volte le prove generali per il tris che metterebbe l’ipoteca sulla vittoria, ma la mira dei giocatori biancazzurri è sbilenca. Nel finale arriva il gol dei padroni di casa con Berti, ma non basta, i tre punti vanno in casa Desenzano.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

IL TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
PAVONIANA GYMNASIUM – DESENZANO 1-2 (pt. 0-1)
RETI: 12’pt. Castagna (D), 12’st. Matarrese (D), 37’st. Berti (G)
PAVONIANA GYMNASIUM: Adami, Amidani, Bacchetti, Baruzzi, Lisaj, Spina, Gorlanj, Poli, Salvadori, Lipari, Bonato. Allenatore: Gianluca Conter.
SOSTITUZIONI: 33’ pt. Vigani per Spina; 1’ st Bonera per Lipari; 17’ st. Franchi per Gorlani; 30’ st. Marenghi per Amidani; 35’ st. Berti per Salvadori.
DESENZANO: Faini, Musesti, Danilet, Marai, Cogli, Bonomi, Ragnoli Galli, Tonoli, Matarrese, Feroldi, Castagna. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 41’ pt. Alberti per Cogoli; 12’ st. Moglia per Castagna; 19’ st. Bignotti per Ragnoli Galli; 33’ st. Tejdanne per Bonomi


Under 17 Regionali, vittoria Desenzano con Castiglione e vetta della classifica

Desenzano sul 4-0 grazie alla doppietta di Stagliano e ai gol di Cela e Gozza, Castiglione nel finale fissa il risultato sul 4-2

DESENZANO (Brescia) 20.11.2023 – La nona giornata del campionato Regionale Under 17, consegna al Desenzano la vetta della classifica. La vittoria ottenuta domenica mattina al Centro Maraviglia di via Durighello e lo stop imposto dal calendario alla Castellana, consente ai ragazzi di mister Lombardi di fregiarsi del titolo di leadership seppure in coabitazione con la stessa Castellana e Vighenzi.
Malgrado lo score finale di 4-2 con cui Desenzano vince la gara contro Castiglione, per i gardesani non è stata una passeggiata. La gara giocata su discreti ritmi e gestita dal Desenzano per tutta la sua durata, vede all’inizio i gardesani proporsi ripetutamente in avanti ma cozzando sempre sulla linea difensiva castiglionese che risponde con lanci in profondità allungando così l’assetto tecnico dei biancoazzurri. E quando si creano quei presupposti per provare la battuta a rete, manca sempre quel tocco finale che possa sbloccare il risultato.
Ci riesce solo a pochi minuti dal termine del primo tempo con un bel gol a firma Lorenzo Cela. L’azione sviluppata sulla destra si chiude con Lombardi che ricevuta palla al limite dell’area la filtra per Cela che la piazza in porta.
Costretto a mettere il naso oltre la propria metà campo nel tentativo di riequilibrare il risultato, nel secondo tempo il Castiglione consente al Desenzano una maggiore intensità nella sua manovra e in un quarto d’ora piazza nella rete rossoblù altri tre palloni. Un’incursione di Lombardi in posizione centrale, trova lo spazio per servire Stagliano sulla destra che mette un rasoterra in area dove Gozza in scivolata spinge la palla in rete; i due gol di Stagliano sono invece frutto di un tiro su suggerimento di Lombardi e di un’azione personale partita dalla metà campo e dopo aver saltato due avversari mette in rete il pallone del 4-0.
Oltre alle reti, il Desenzano manca con Gozza, Lombardi e ancora Stagliano altri colpi importanti che avrebbero potuto rendere il punteggio più ricco di gol.
Nell’ultimo quarto d’ora un Desenzano pago e rilassato, concede a Badolato una doppietta. L’attaccante approfitta di due disattenzioni per restringere la forbice del risultato e che consegna a referto il definitivo 4-2.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CASTIGLIONE 4-2 (pt. 1-0)
RETI: 41’pt. Lombardi (D), 6’st. Stagliano (D), 11’st. Gozza (D), 14’st. Stagliano (D), 30’st. Badolato (C), 46’st. Badolato (C)
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Azzini, Zontini, Cela, Lombardi, Rodenghi, Colombo, Gozza, Stagliano. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 11’st. Dragoti per Colombo; 15’st. Barba per Cela e Bergamini per Stagliano; 24’st. Clarissetti per Rodenghi e Gamba per Mongiello; 26’st. Cherubini per Faccioli; 36’st. Pollonio per Azzini.
CASTIGLIONE: Magnani, Bussi, Sodano, Gallina, Demarco, Esposito, Godwin, Pandolfo, Pugliese, Mutti, Badolato. Allenatore Carmelo Pandolfo.
SOSTITUZIONI: 13’st. Minardi per Pugliese; 21’st. Hallabi per Gallina; 31’st. Giaretta per Godwin, Baroni per Sodano e Tagliani per Esposito.
AMMONITI: Pollonio (Desenzano); Pandolfo (Castiglione)

Under 15 Elite, Desenzano soffre ma torna da Milano con tre punti in tasca

Su un terreno impervio, la grinta gardesana ha la meglio sulla squadra milanese. Desenzano ora seconda in classifica a tre punti dalla vetta

PESCHIERA BORROMEO (Milano) 19.11.2023 – Desenzano espugna il campo amico del San Giuliano City vincendo la sfida della nona giornata del Campionato Regionale Elite Under 15.
Finisce 4-2 per i ragazzi di mister Monese al termine di una partita giocata su un terreno difficile sia per la qualità degli avversari che per le condizioni del campo che ne hanno privato il bel gioco.
Desenzano umile, attento e concentrato, si adegua alle situazioni di gioco trovando il vantaggio dopo soli sei minuti con Frigerio che spinge in rete il cross di Agui. San Giuliano perviene al pareggio poco dopo dagli undici metri. Un rigore assegnato con troppa leggerezza e che consegna grazie a Capasso, una nuova situazione di parità.
Chi di rigore ferisce, di rigore perisce. Quindi Desenzano trova un nuovo vantaggio con Poletto al 21’che si conquista e trasforma il penalty. Desenzano potrebbe chiudere i giochi allo scadere di primo tempo con Poletto che fallisce una facile occasione.
Nel secondo tempo il Desenzano prova ancora il colpo del 3-1 con Agui che però sbaglia clamorosamente e poi su un minimo errore della squadra gardesana, San Giuliano trova il gol del 2-2 con un tiro di Teaim.
Da quel momento il Desenzano gioca una nuova partita fatta più di testa che di gambe. Così Poletto si guadagna furbescamente un nuovo calcio di rigore che riporta Desenzano in vantaggio 3-2. Poi allo scadere del tempo e quando i padroni di casa schiacciavano sull’acceleratore alla ricerca di un nuovo pareggio, Desenzano mette in cassaforte la vittoria con una bella ripartenza conclusa con Antonelli che batte il portiere milanese Azzara subentrato a Botrugno da qualche minuto.
Una vittoria pesantissima per il team di mister Monese che ora naviga in posizione di classifica molto alta. Secondi a parimerito con Virtus Ciserano, distano dal Ponte San Pietro capolista a sole tre lunghezze.
Prossimo turno a Rivoltella domenica prossima alle 10:30 contro Scanzorosciate, quarto incomodo del campionato Elite.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
SAN GIULIANO CITY – DESENZANO 2-4 (pt. 1-2)
RETI: 6’pt. Frigerio (D), 9’pt Capasso (SG) su rigore, 21’pt. Poletto (D) su rigore, 9’st. Teaim (SG), 15’st. Poletto (D) su rigore, 38’st. Antonelli (D)
SAN GIULIANO CITY: Botrugno, Urso, Fissore, Frontini, Liso, Pini, Capasso, Teaim, Pandiani, Galiandro, Espinoza. Allenatore Vittorio Taranto.
SOSTITUZIONI: 36’pt. Colavolpe per Espinoza; 13’st. Anania per Galiandro; 15’st. Kassini per Capasso; 30’st. Farag per Fissore; 35’st. Azzara per Botrugno
DESENZANO: Soldi, Bossini, Agui, Antonelli, Secondelli, Piazza, Frigerio, Boletti, Poletto, Scarsato, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 18’pt. Budur per Ferroni; 1’st. Rudelli per Boletti; 16’st. Maffietti per Agui; 21’st. Zattini per Frigerio; 30’st. Orio per Scarsato; 36’st. Gobbini per Poletto.
AMMONITI Pini (San Giuliano City)

Serie D. Desenzano sconfitto al 95′ dal Villa Valle

Un rigore al 5′ di recupero rompe gli equilibri in una gara destinata al finale senza reti. Continua la serie nera in trasferta dei gardesani

VILLA D’ALMÈ (Bergamo) 19.11.2023 – Nella quattordicesima giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano torna sul Garda con una pesante sconfitta dall’insidiosa trasferta valbrembana. Contro Villa Valle finisce 1-0 frutto di un gol all’ultimo secondo di Ferrario che mette a segno un calcio di rigore.
Trovare la via del gol per il Desenzano non diventa cosa agevole per un reparto privo di Floriano e Rosso, ma comunque con Spaviero, Paloschi e Brighenti che fanno una buona gara ma senza mai riuscire a violare la rete di Oldofredi che in due occasioni strozza nelle gole gardesane l’urlo del gol.
Il Desenzano si porta subito in attacco, Spaviero sulla sinistra e Bianchetti sulla fascia destra, mettono in difficoltà la retroguardia brembana.
La prima occasione arriva al 15′ quando una punizione di sinistro calciata da Forlani, sembra infilarsi all’incrocio, ma Offredi è attento e vola sulla sua sinistra deviando in calcio d’angolo.
Il portiere del Villa Valle è ancora decisivo sul destro calciato da Spaviero al 27′ e dopo uno scambio con Brighenti che lo libera al tiro.
Nei minuti finali di tempo, Desenzano prova a sbloccare il risultato prima della pausa di metà gara, ma l’unico sussulto arriva al 38′ quando dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Graziano sfrutta il gran lavoro di Bakayoko e calcia a botta sicura, Mehic sulla traiettoria devia ancora in angolo.
In avvio di secondo tempo Desenzano cerca subito lo spunto per l’1-0, un cross dalla destra di Forlani spiove sulla testa di Brighenti che manda alto.
Al 12′ la prima propensione offensiva dei padroni di casa. Da calcio d’angolo la palla rimbalza in area, Priola non arriva all’impatto ma Mehic si e calcia di prima intenzione, Tommasi para in scioltezza.
Desenzano prova a superare la linea difensiva brembana in tutti i modi, impegnandosi nel corso degli allegerimenti degli avversari con un pressing alto. Ma è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa al 21′ quando un calcio di punizione dall’altezza del centrocampo arriva in area dove Paris calcia la palla mandandola sopra la traversa.
Le due squadre si danno battaglia a centrocampo fino al 39′ quando Tommasi mantiene i suoi sul pari alzando sopra la traversa un preciso colpo di testa di Paris destinato a sbloccare il risultato. Villa Valle prende coraggio e si spinge nella metà campo avversaria, ma il muro difensivo gardesano respinge tutte le offensive.
Al quinto dei cinque minuti di recupero, il finale thriller della partita, L’arbitro assegna un calcio di rigore al Villa Valle a seguito di un contatto in area tra Graziano e Perotti. Dal dischetto Ferrario di potenza sblocca il risultato e la gara si chiude qui.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
VILLA VALLE – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 50’st. Ferrario su rigore
VILLA VALLE (4-4-2): Offredi; Melseaux, Priola, Paris, Marocco; Perrotti, Mehic, Guidelli (dal 21’st. Portaretti) Giorgi (dal 1’st. Gualdi); Hyka (dal 1’st. Chiossi), Ferrario. Allenatore Sgrò.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Bakayoko (dal 42’st. Zucchini), Lorini (dal 46’st. Donarini); Ferrari (dal 32’st. Pinardi), Forlani, Graziano; Bianchetti (dal 18’st. Guarneri), Brighenti (dal 7’st. Paloschi), Spaviero. Allenatore Matteo Contini.
ARBITRO: Maicol Guiotto di Schio (Davide Carraretto di Treviso e Boris Popovic di Padova)
AMMONITI: Paris (Villa Valle); Bakayoko (Desenzano)
RECUPERO: 1’e 5′

Under 14 Regionale, tris del Desenzano al Castiglione

Apre le marcature Razza allo scadere di primo tempo, poi nella ripresa due colpi di Bors fissano lo score finale sul 3-0

DESENZANO (Brescia) 18.11.2023 – Il Desenzano Under 14, vince contro il Castiglione e si avvicina al quarto posto della classifica del Campionato regionale ad un lunghezza dal Ghedi.
Dopo un avvio a rilento in cui le due squadre si limitano a studiarsi, la prima occasione di marca Desenzano è con Bors che dopo un filtrante di Bresciani si libera per la conclusione, ma la pala termina sul fondo. Poco dopo è Carminati a rendersi pericoloso, ma la sua mira è sbilenca. Il gol è nell’aria ed arriva alla mezz’ora: cross di Boutahiri per Razza che al volo mette in fondo al sacco. I biancazzurri potrebbero trovare subito il raddoppio con Carminati, ma il riflesso dell’estremo difensore virgiliano nega la gioia del gol.
Raddoppio che arriva in avvio di ripresa quando gli uomini di mister D’Amato recuperano un ottimo pallone sulla trequarti, imbucata per Bors che con un diagonale trafigge l’incolpevole Saottini. A mettere il punto esclamativo sulla vittoria biancazzurra è ancora Bors con un preciso tocco morbido a pochi istanti dallo scadere.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – CASTIGLIONE 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 30’ pt Razza (D), 8’ st Bors (D), 30’ st Bors (D)
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Boutahiri, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 18’ st. Barometro per Bresciani; 22’ st. Saetti per Messina; 25’ st. Marchetti per Razza; 32’ st. Marcoli per Mongiello; 32’ st. Loda per Rosselli; 34’ st. Senini per Curcio; 34’ st. Jadid per Boutahiri.
CASTIGLIONE: Saottini, Ruggeri, Gjinaj, Spena, Paganella, Prandi, Bettari, Rivalta, Daldoso, Bonesi, Sereni. Allenatore: Alberto Rodelli.
SOSTITUZIONI: 18’ st. Azzi per Daldosso; 29’ st. Lleshi per Spena; 32’ st. Crivillaro per Prandi.
AMMONITI: Gurini (Desenzano); Ruggeri (Castiglione)

Juniores Desenzano all’inglese: 2-0 al Brusaporto

Gardesani in giornata di grazia sbloccano il risultato nel primo tempo con Volpe, poi nel secondo Lonati piazza in rete la palla del 2-0

DESENZANO (Brescia) 18.11.2023 – La 9^ giornata del Campionato Nazionale Under 19, sorride al Desenzano che con un gol per tempo liquida la pratica Brusaporto.
Mister Carbone schiera tra i pali Pasquetti al suo esordio stagionale. Il numero uno del Desenzano per tutto il primo tempo non si sporca i guanti fino al 45′ quando va a sventare in tuffo sulla sua sinistra, una pericolosa conclusione dal limite dell’area da parte dei bergamaschi. La supremazia territoriale del Desenzano è evidente, Brusaporto infatti non riesce quasi mai a porsi all’attenzione delle cronache nella trequarti gardesana.
I ragazzi di Carbone battezzano la cronaca della partita al 13′ quando Bassini si trova in posizione ottimale per la battuta a rete, ma si fa respingere la conclusione forse un po’ tardiva. Da susseguente calcio d’angolo, Desenzano si conquista una punizione dal limite che Righetti stampa sul palo.
La giornata di vena del Desenzano, trova il giusto riconoscimento al 21′ quando Volpe viene atterrato in area. Per l’arbitro è rigore ineccepibile che lo stesso Volpe trasforma spiazzando il portiere.
Sull’1-0 gardesano, Brusaporto alza un po’ il baricentro del suo schieramento, ma la reazione è sterile.
Al 7′ del secondo tempo il Desenzano firma il raddoppio. Lonati si costruisce spazio al limite dell’area per poi battere a rete di sinistro indovinando l’angolo basso alla sinistra del portiere Leggeri invano proteso in tuffo.
Al 20′ Brusaporto potrebbe riaprire la gara perchè De Cicco commette un fallo in area sugli sviluppi di un calcio di punizione. Medici però, dal dischetto mira l’incrocio ma spedisce la palla fuori bersaglio lasciando immutato il doppio vantaggio del Desenzano.
A metà di secondo tempo il Brusaporto si fa vivace in fase di costruzione, ma è solo un fuoco di paglia che non impensierisce Pasquetti. Desenzano gestisce al meglio il vantaggio e il risultato resta ancorato sul 2-0 fino al fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – BRUSAPORTO 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 22’pt. Volpe (D) su rigore, 7’st. Lonati (D)
DESENZANO: Pasquetti, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Lonati, Bassini, Mastrapasqua, Volpe, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone
SOSTITUZIONI: 15’st. Chiappini per Volpe; 24’st. Mullaj per Chiapperini; 33’st. Rossetti per Mastrapasqua; 37’st. Gleiss per Righetti; 43’st. Carfagna per Lonati.
BRUSAPORTO: Leggeri, Scarpellini, Ceci, Maconi, Zanoletti, Toraldo, Medici, Bellini, Bishqemi, Rosa, Thiam. Allenatore Simone Longaretti.
SOSTITUZIONI: 1’st. Chiodini per Maconi; 6’st. Grandi per Thiam; 13’st. Iemmi per Rosa; 41’st. Fantuzzi per Scarpellini;
ARBITRO: Seifeddine Ben Amara di Bergamo (Alessandro Arcaini e Matteo Musiu entrambi di Cremona).
AMMONITI: De Cicco (Desenzano); Ceci, Bellini (Brusaporto)

spo
spo