Dopo il secondo test nel giro di 24 ore, l’allenatore biancoazzurro trae le conclusioni sui progressi del gruppo a 15 giorni dal campionato
![](https://www.calciodesenzano.it/wp-content/uploads/2020/10/ZZ_sponsor-02-1-1024x102.png)
![](https://www.calciodesenzano.it/wp-content/uploads/2021/01/SDG_SECURITYTRUST_CAPRICCIPITTORICI.jpg)
Il Calcio Desenzano Calvina comunica l’acquisto del centrocampista Ignazio Carta, proveniente dal Gozzano.
Il giocatore, nato il 18 maggio del 1991 a Cagliari, è cresciuto nel settore giovanile della società sarda , per poi trasferirsi al Latina.
Da qui il suo percorso è proseguito con le maglie del Savona, della Vis Pesaro, della Sangiustese e del Carpi per finire con il Gozzano, dove ha vinto nella scorsa stagione il campionato di Serie D, girone A, società dalla quale è stato ingaggiato.
Il giocatore è già a disposizione di Mister Florindo.
Buone notizie per il Desenzano Calvina, impegnato nel pomeriggio di sabato nel test match contro il Campodarsego, che ha fatto seguito all’amichevole ottimamente disputata contro la Primavera del Brescia Calcio.
Due appuntamenti che hanno soddisfatto l’allenatore gardesano Michele Florindo, consapevole di dover crescere ancora, come è normale che sia, per migliorarsi sempre di più.
Il test match, disputato allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, è terminato con il punteggio di 1-1, grazie alle reti di Marangon nel primo tempo e di Pasquato nella seconda frazione di gioco.
DESENZANO CALVINA – CAMPODARSEGO 1-1 (pt 1-0)
RETI: 19’ pt Marangon (DC), 11’ st Pasquato (C)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto (26’ st Rovelli); Agazzi (26’ st Cusati), Munaretto, Giani, Perotta (12’ st Malandrino); Campagna (38’ st Ricciardi), Ricozzi, Ruffini (22’ st Pinardi); Gerevini (12’ st Franzoni); Aliu, Marangon (33’ st Forlani). Allenatore: Michele Florindo
CAMPODARSEGO (4-3-3): Fortin; Oneto, Gentile, Zucchini (21’ st Giacomazzi), Mesali; Addiego (26’ st Santinon), Buratto, Alluci; Cocola (20’ st Solinas), Colombi (20’ st Prevedello), Pasquato (26’ st Cupani). Allenatore: Cristiano Masitto
ARBITRO: Bignotti S. di Brescia; assistenti Bignotti A. di Brescia e Bresciani di Brescia
CRONACA
Gli ospiti partono bene, rendendosi pericolosi dopo appena un minuto di gioco con Pasquato, libero di tirare, la cui conclusione fa tremare la traversa.
Risponde subito il Desenzano Calvina con un tiro insidioso di Luca Ruffini che termina però sul fondo.
I gardesani accelerano e al 14’ minuto potrebbero passare in vantaggio con Marangon, ma la punizione da trenta metri viene parata dal portiere avversario, il quale nulla può cinque minuti più tardi.
Al 19’ il Desenzano Calvina trova la rete del vantaggio: Aliu, visibilmente strattonato da Gentile, conquista una punizione da posizione insidiosa, si incarica della battuta Marangon che con un tiro perfetto insacca alle spalle di Fortin.
Il Campodarsego non si lascia intimorire, andando vicinissimo al pareggio alla mezz’ora con Colombi che, ben servito da Addiego, sfiora il gol di piatto; a rendersi insidioso è anche Pasquato il quale, dopo aver sfornato deliziosi palloni, ha la possibilità di trovare il pareggio sul cross di Addiego ma la conclusione termina fuori.
Al 36’ è ancora il Campodarsego a farsi pericoloso dalle parti di Sellitto con Messali, bravo a disegnare una parabola con il contagiri per l’accorrente Cocola, ma il colpo di testa di quest’ultimo termina fuori di poco.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 1-0 in favore dei biancazzurri.
La ripresa vede gli ospiti più intraprendenti, lesti a trovare la rete del pareggio all’11’: la triangolazione tra Pasquato-Addiego-Pasquato permette a quest’ultimo di insaccare in porta.
La rete segnata motiva ancor di più Pasquato, che sfiora il gol del sorpasso sia al 14’ con un bel tiro a giro che sfiora la traversa sia due minuti più tardi con un pallonetto da trentacinque metri che termina alto di un soffio. Sia il Campodarsego che il Desenzano Calvina provano a vincere il match, ma prima Sellitto compie una doppia parata rispettivamente su Pasquato e Prevedello e poi è il collega di reparto Fortin a ribattere la conclusione di Marangon, che sanciscono il punteggio di 1-1.
Il Desenzano Calvina batte 5-1 la Primavera del Brescia Calcio nell’amichevole di venerdì, disputata allo stadio comunale di Pozzolengo.
nel viseo le impressioni dell’allenatore gardesano nell’immediato dopogara.
Il Desenzano Calvina continua la preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie D, programmato per domenica 19 settembre, con un doppio impegno: l’amichevole contro la Primavera del Brescia Calcio a cui farà seguito il test match contro il Campodarsego.
La partita contro la Primavera del Brescia Calcio, disputata venerdì 3 settembre a Pozzolengo, ha fornito segnali importanti, in aggiunta al risultato finale; la soddisfazione di Mister Florindo al termine del match è evidente, in special modo per quanto concerne la condizione fisica e la ricerca dei vari automatismi sui quali si sta lavorando, ma i frutti cominciano a vedersi seppur bisogna ancora crescere, ma le indicazioni ricevute da tutti sono state ottimali.
Per la cronaca, l’amichevole si è chiusa sul punteggio di 5-1 per i gardesani.
DESENZANO CALVINA – BRESCIA CALCIO PRIMAVERA 5-1 (pt 2-0)
RETI: 1’ pt Pojani (DC), 5’ pt Ferrari (DC), 2’ st Pojani, 5’ st Ricciardi, 18’ st Ferro (B), 46’ st Ricozzi (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Rovelli; Pawluczuk, Turlini, Giani (31’ pt Ricciardi), Quaini; Pojani (14’ st Ruffini), Pinardi, Gerevini (31’ pt Amidani, 14’ st Marangon); Franzoni (14’ st Munaretto); Forlani, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
BRESCIA CALCIO PRIMAVERA (4-2-3-1): Prandini; Boafo, Danesi, Mor, Lonati, Castellini, Manu, Tomella, Del Barba, Trezza, Bertazzoli. Allenatore: Gustavo Aragolaza
ARBITRO: Esposito di Bergamo; assistenti Pagano di Brescia e Zanibelli di Brescia
RECUPERO: 1’ + 5’
CRONACA
Il Desenzano Calvina vince con una manita contro la Primavera del Brescia.
I gardesani partono subito fortissimo trovando dopo appena 60″ la prima rete della partita con Pojani che intercetta un ottimo cross dalla bandierina di Franzoni. Non passano neppure cinque minuti ed arriva il raddoppio di Ferrari che con un pallonetto spiazza il numero uno del Brescia Prandini. Il Brescia prova a reagire al quarto d’ora, Trezza si smarca e lancia sulla sinistra Del Barba che però non inquadra lo specchio. Il Brescia ci riprova ancora con Del Barba al 22′ da distanza ravvicinata ma Rovelli è bravo a dirgli no. I primi 45′ terminano 2 a 0 per i ragazzi di Mister Florindo.
Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo, Ferrari semina il panico sulla corsia di destra e serve l’accorrente Pojani che dal limite fa partire un diagonale rasoterra che si infila nell’angolino alla destra di Sonzogni. Al 5′ della seconda frazione di gioco, i gardesani calano il poker: Ferrari intercetta una palla vagante in area servendo Ricciardi che al volo insacca sotto la traversa.
Il Brescia trova la rete del 4-1 al 18′ della ripresa con Bertazzoli, bravo a servire dalla sinistra Ferro il quale di sinistro accorcia le distanza.
Il Desenzano crea molte occasioni, trovando la manita però solo nel finale; in pieno recupero, Ricozzi è lesto ad intercettare un retropassaggio della difesa e ad insaccare di piatto la rete del definitivo 5 a 1.