FOLGORE CARATESE – DESENZANO 0-1

Allo Sportitalia Village di Verano Brianza, torniamo finalmente alla vittoria nello scontro diretto contro la Folgore Caratese grazie al primo gol con la nostra maglia di Matteo Gasperi


πˆπ‹ π“π€ππ„π‹π‹πˆππŽ 𝐃𝐄𝐋 πŒπ€π“π‚π‡

FOLGORE CARATESE – DESENZANO 0-1
42’ Gasperi

FOLGORE CARATESE: Salvalaggio, Mazzone (1’ st Sacco), Codraro, Bigolin, Arpino (K), Maspero, Pedone (44’ st Ferrari), Rebaudo (1’ st Lipari), Ferrandino, Ravasi, Cocola (33’ st Matteucci). A disp: Spada, Martellotta, Cadili, Ciarmoli, Giugno.
All. Filippo Carobbio
DESENZANO: Virvilas, Casali, TomaΕ‘, Biasiol, Biondini (36’ st Ntube), Gasperi, Gori (K), Antonelli, Procaccio (33’ st Antonciuc), Cardella (42’ st Quaggio), Vitolo (29’ st Polenghi). A disp: Morello, Melani, Voncina, Turelli, Tomaselli.
All. Marco Gaburro

ARBITRO: Vittorio Palma sez. Napoli
ASSISTENTI: Cristian Puddu sez. Ozieri & Leonardo Moroso sez. Sassari
NOTE: 🟑 Ferrandino, Codraro (FC) Gasperi, Gori
RECUPERO: 3’; 5’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO A FINE PARTITA

FOLGORE CARATESE – DESENZANO: Match Preview

DOMANI IN CAMPO PER LA TRENTUNESIMA GIORNATA DI SERIE D

SarΓ  lo β€œSportitalia Village” di Verano Brianza il teatro della trentunesima giornata del Campionato di Serie D, con fischio d’inizio alle ore 14.30. Avversario di turno la Folgore Caratese di Michele Criscitiello, seconda forza del campionato, che insegue l’Ospitaletto a soli 3pt di distanza. Nel match d’andata giocato ad inizio novembre allo Stadio Tre Stelle, trovammo una larga vittoria per 3-0 grazie ai gol di Cardella, Bianchetti e Battistini. Da quella sconfitta perΓ², la squadra allenata da Mister Carobbio ha infilato un vero e proprio filotto, con anche 7 vittorie consecutive e una sola sconfitta in un girone, risalendo la classifica fino alla piazza d’onore. La squadra biancoblu vanta il terzo miglior attacco del girone con 50 gol segnati, con Ferrandino a quota 15 al terzo posto della classifica marcatori, ed ha il terzo miglior rendimento casalingo (seppur con una partita in meno rispetto alle prime due), con sole due sconfitte su 14 match giocati.

L’arbitro del match sarΓ  il sig. Vittorio Palma della sez. di Napoli con Cristian Puddu della sez. di Ozieri e Leonardo Moroso della sez. di Sassari come assistenti.

In occasione del match di domenica, la squadra brianzola ha deciso di promuovere l’ingresso gratuito per tutti. Inoltre, il match sarΓ  visibile in diretta su Solo Calcio, canale 60 DTT + tasto rosso o sull’app gratuita di Sportitalia. 

SG: I RISULTATI DEL WEEKEND

4 successi e 2 pareggi per la nostra agonistica, per un fine settimana dal sapore decisamente positivo

JUNIORES NAZIONALE
Termina a reti bianche il big match contro il Sant’Angelo, al termine di una gara combattuta e ben giocata dai nostri ragazzi, che ottengono il tredicesimo risultato utile consecutivo arrivando a un girone d’imbattibilitΓ . L’ultima sconfitta in campionato risaleva, appunto, al match d’andata giocato nel lodigiano, con la squadra rossoblu che aveva prevalso 2-0. Nel match giocato sabato al Durighello, dopo un avvio a marca ospite, i ragazzi allenati da Mister Pollino crescevano col passare del tempo arrivando piΓΉ volte a sfiorare il vantaggio. A metΓ  del secondo tempo, l’espulsione per doppio giallo di Turelli lasciava in 10 i nostri ragazzi, ma nonostante l’inferioritΓ  numerica, le occasioni migliori capitavano nuovamente sui nostri piedi col portiere rossonero bravo a mantenere l’imbattibilitΓ . Sabato nuovo test d’alta classifica nel derby contro l’Ospitaletto, avanti di un punto in classifica, e contro cui era arrivato un pari per 2-2 nel match d’andata.

UNDER 17
Tornano alla vittoria i ragazzi allenati da Mister Lombardi, dopo il doppio stop consecutivo contro Villa Valle e nel turno infrasettimanale contro la Real Calepina, superando il Breno per 2-0 grazie ai gol di Divkovic e Castagna. Successo che permette di riaccorciare a 3pt il distacco dalla zona playoff, con l’ultimo posto utile occupato ora dal Sarnico, sconfitto a domicilio dalla Rigamonti. Sabato nuovo match d’alta classifica contro una bergamasca, con la trasferta sul campo del Brusaporto, che rincorre a 5pt di distanza in classifica.

UNDER 16
Tornano finalmente alla vittoria i ragazzi allenati da Mister Buizza, che ottengono 3pt fondamentali nel derby casalingo contro la Pro Palazzolo. 5-3 il punteggio finale, grazie alla doppietta di Karacica, ai gol di Budur e Turina e alla clamorosa marcatura di Vezzola, portiere della squadra, con un rinvio dalla metΓ  campo che finisce nella porta avversaria dopo una lettura sbagliata del rimbalzo del portiere ospite. Vittoria che consente di tenere il passo del Breno, vincente nello scontro diretto con il Ghedi, e di rimanere appaiati all’ultimo posto utile per disputare i playout. Sabato sfida sul campo del Crema, per provare ad incamerare altri punti decisivi per la volata salvezza.

UNDER 15
Pareggio esterno sul campo della Rigamonti per la squadra allenata da Mister D’Amato, che impatta 2-2 contro i granata grazie alla doppietta di Ferrari e che consente ai ragazzi di mantenere la settima posizione in classifica, a 10 punti di distanza dalla zona playoff e con 10 punti di vantaggio sulla zona playout. Domenica mattina impegno casalingo contro lo Scanzorosciate, che insegue i biancoazzurri a 4pt di distanza in classifica.

UNDER 14
Terzo successo consecutivo per i ragazzi allenati da Mister Berrini, che regolano 2-1 la Castellana a domicilio e continuano nella loro rincorsa verso le zone nobili della classifica. Dopo il vantaggio firmato Palermo, la squadra mantovana pareggiava i conti sul finire del primo tempo, prima di subire il nuovo sorpasso a quindici minuti dal termine grazie al gol di Zoto. Sabato alle 15 match di cartello sul campo del Darfo, capolista indiscussa del girone con 20 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta, per testare la crescita del gruppo rispetto al girone d’andata.

UNDER 17 PROVINCIALE
5-3 contro la Valtenesi per i ragazzi allenati da Mister Mombelli, che continuano il proprio percorso netto in campionato, andando a siglare la diciannovesima vittoria su 19 uscite stagionali. Di Boutarfa, Muca, Albanese e Campisi le marcature, con un autogol a chiudere i conti. Domenica mattina nuova sfida casalinga contro il Nuvolento, decimo in classifica con ben 37 punti di distanza dalla nostra squadra.

SERATA DI FORMAZIONE PER I NOSTRI ALLENATORI, DALLA SCUOLA CALCIO ALL’UNDER 15

incontro formativo per i nostri tecnici con i responsabili del settore giovanile della virtus verona

Nella serata di ieri, presso la sala stampa dello Stadio Tre Stelle, si Γ¨ svolto un incontro formativo per i nostri allenatori con relatori:
– Cristian Cantarelli, responsabile del settore giovanile Virtus Verona
– Fabio Caldana, responsabile pre-agonistica Virtus Verona
– Veronica Brutti, responsabile scuola calcio Virtus Verona

Durante l’incontro, Cristian Cantarelli, responsabile sg rossoblu con un passato al Chievo Verona, ha condiviso le metodologie organizzative e di lavoro del settore giovanile veronese. Il focus dell’incontro si Γ¨ concentrato sulle modalitΓ  per mettere i ragazzi al centro del progetto tecnico di crescita di una societΓ , analizzandone le varie sfaccettature pratiche (minutaggio per esprimersi, regole comportamentali, gestione degli allenamenti). Ha esposto, inoltre, il modello organizzativo della realtΓ  giovanile della squadra veronese, soffermandosi su linee guida prestabilite che la societΓ  ha posto in essere per abbracciare, da allenatori, il progetto tecnico rossoblu. Β 

Claudio Monese: “Sono certo che queste iniziative societarie portino un bagaglio notevole a tutti i nostri allenatori, dall’attivitΓ  di base a quella agonistica. La nostra societΓ  mette sempre in primo piano la formazione, per arricchire le competenze dei nostri mister in modo tale che possano migliorarsi nel tempo. Ringrazio di cuore Cristian, amico prima ancora che professionista, Fabio e Veronica per la disponibilitΓ  mostrata e per gli insegnamenti portati ai nostri tecnici”

DESENZANO – PRO SESTO 0-1

Contro la squadra brianzola, arriva anche il primo stop casalingo stagionale: decide la rete di Putzolu sul finire della prima frazione


πˆπ‹ π“π€ππ„π‹π‹πˆππŽ 𝐃𝐄𝐋 πŒπ€π“π‚π‡

DESENZANO – PRO SESTO 0-1
42’ Putzolu

DESENZANO: Virvilas, Casali (1’ st Antonciuc), TomaΕ‘, Carboni (6’ st Biasiol), Biondini, Polenghi (1’ st Antonelli), Gori (K), Petrella (21’ st Caprioni), Procaccio (1’ st Quaggio), Camarlinghi, Cardella. A disp: Morello, Melani, Spaltro, Gasperi
All. Marco Gaburro
PRO SESTO: Lionetti, Sportelli (37’ Spezzano), Chiricallo, Toninelli, Bobbo, Putzolu (K), Modic (21’ st Zanchetta), Clerici,L (30’ st Sala), Rossi, Belloli (25’ st De Respinis), Busatto (44’ st Rastelli). A disp: Frigerio, Santambrogio, Abruzzese, Guerrisi
All. Daniele Angellotti

ARBITRO: Andrea Paccagnella sez. Bologna
ASSISTENTI: Gabriele Elisino sez. Ostia Mare & Massimiliano Cirillo sez. Roma 1
NOTE: 🟑 Procaccio, Petrella, Gori, Cardella (D); Spezzano, Chiricallo, Lionetti, Rossi (PS)
πŸ”΄ Camarlinghi
RECUPERO: 3’; 6’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

DESENZANO – PRO SESTO: Match Preview

DOMANI IL SECONDO APPUNTAMENTO CONSECUTIVO CASALINGO, CON LA SFIDA CONTRO LA PRO SESTO VALIDA PER LA TRENTESIMA GIORNATA DEL NOSTRO CAMPIONATO

SarΓ  la Pro Sesto la prossima avversaria dei nostri ragazzi, reduci dal pareggio casalingo contro il Sant’Angelo per 1-1 e ancora in cerca di uscire dal momento negativo di questa seconda parte di stagione. La storica squadra biancoceleste, con all’attivo quattro partecipazioni alla Serie B e una trentina di campionati di C (tra cui quello della passata stagione, culminato con la retrocessione), occupa il nono posto in classifica con 38pt, dopo un rendimento caratterizzato da 9 vittorie, 11 pareggi e 9 sconfitte fin qui. Come nel caso del Sant’Angelo, i nostri avversari non vivono un gran momento di forma, dopo aver raccolto 1 vittoria (contro il Sangiuliano City, come nel nostro caso), 5 pareggi consecutivi per 1-1 e 4 sconfitte nel girone di ritorno.

Il match dell’andata giocato al Breda terminΓ² sempre col punteggio di 1-1, con il vantaggio locale a metΓ  del secondo tempo di Sala, ripreso nel recupero dal primo gol in maglia Desenzano di Alessandro Polenghi.

L’arbitro del match sarΓ  Andrea Paccagnella della sezione di Bologna coadiuvato da Gabriele Elisino della sezione di Ostia Lido e da Massimiliano Cirillo della sezione di Roma 1 come assistenti.

L’ingresso sarΓ  gratuito con la partita che, a differenza del solito, sarΓ  visibile in streaming gratuito (previa registrazione) su Vivo Azzurro Tv, canale della LND che, dal girone di ritorno, trasmette in diretta una partita dell’intero campionato a settimana.