CALCIO DESENZANO & PROGETTO NUTRIZIONE

.

La società, insieme al consorzio Grana Padano, ha il piacere di lanciare il Progetto Nutrizione: un percorso di 4 incontri riservato ai ragazzi del nostro settore giovanile sui temi della cura dell’alimentazione e sulla nutrizione specifica per gli atleti sportivi.

Il relatore degli incontri sarà Mattia Broli, biologo nutrizionista specializzato nella cura dell’alimentazione calcistica (più di 100 atleti seguiti) ed ex calciatore professionista, da luglio 2024 nutrizionista del Mantova Calcio.

LE DATE DEGLI INCONTRI:
10 febbraio
24 febbraio
17 marzo
31 marzo 

 PARTNER DEL PROGETTO: Grana Padano

Memorial Pierromeo Loda. Risultati e fotogallery della seconda giornata

In scena i due triangolari riservati alle categorie 2012 e 2013, Desenzano ancora protagonista con la vittoria tra i 2013

DESENZANO (Brescia) 20.06.2024 – Di seguito i risultati della seconda giornata del Memorial Pierromeo.

CATEGORIA 2012
Desenzano1 – Desenzano2 3-2
Desenzano2 – Desenzano Fem. U.15 2-1
Desenzano Fem. U.15 – Desenzano1 3-2
Classifica Finale: 1° DESENZANO 2012 6 punti; 2° Desenzano mista 2011/12 3 punti; Under 15 femminile 0 punti.
Miglior giocatore: Letizia Conti (Under 15 Femminile Calcio Desenzano)
Miglior portiere: Edoardo Signoretti (Desenzano 2012 puri)

CATEGORIA 2013
Desenzano – Castiglione 2-0
Castiglione – Virtus Lonato 1-1
Virtus Lonato – Desenzano 0-4
Classifica Finale: 1° DESENZANO 6 punti; 2° Castiglione 1 punti; 3° Virtus Lonato 1 punto.
Miglior giocatore: Tommaso Riviello (Virtus Feralpi Lonato)
Miglior portiere: Nicolò Grasso (Castiglione)

Di seguito la Fotogallery della giornata

Torneo Pierromeo e festa al Maraviglia, ultimi step della stagione

Il Torneo al via il 19 giugno coinvolge le squadre della annate dal 2010 al 2016; venerdì 21 festa di fine stagione con ospiti e premiazioni

DESENZANO (Brescia) 18.06.2024 – Tutto è pronto per il gran finale della stagione 2023/2024. Mercoledì inizierà la prima giornata del Memorial Pierromeo Loda, il torneo di calcio giovanile organizzato dal Calcio Desenzano, che si terrà al Centro Graziano Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella, nei pomeriggi da mercoledì 19 a venerdì 21 giugno.

Durante la serata conclusiva, a partire dalle ore 19, al termine dell’ultima gara, si terrà la consueta festa di chiusura della stagione. Ospite d’onore e madrina della serata sarà l’ex calciatrice Alice Pignagnoli, che presenterà il suo libro “Volevo solo fare la calciatrice“, un’opera che affronta le tematiche delle donne non solo nel calcio femminile, ma anche in tutto il mondo del lavoro.

Nel corso della serata verranno presentati i nuovi progetti del settore femminile del Calcio Desenzano, insieme a quelli del settore giovanile per la prossima stagione. Al termine della serata, verrà reso un doveroso omaggio alla squadra Under 17 del Calcio Desenzano, che quest’anno ha conquistato sia il Campionato che la Coppa Brescia.

Un ringraziamento speciale va all’emittente radiofonica Radio Bruno Brescia per la collaborazione e la gestione del server con intrattenimento musicale, e alla gelateria Giava per la sua gentile disponibilità a presenziare all’evento con uno stand delle sue deliziose specialità.

Di seguito il programma del Trofeo Pierromeo e la locandina della serata conclusiva

Ingresso gratuito per la finale playoff Desenzano-Varesina

La finalissima si giocherà domenica 19 allo stadio Tre Stelle di Desenzano con inizio alle 16. Un sentito ringraziamento alla Varesina Calcio

DESENZANO (Brescia) 14.05.2024 – Il Calcio Desenzano ha il piacere di annunciare che la finale playoff Desenzano-Varesina di domenica 19 maggio, con inizio alle 16:00, sarà aperta al pubblico gratuitamente. La partita è organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti e normalmente il ricavato dei biglietti è diviso fra le squadre partecipanti. Tuttavia, il presidente del Desenzano, Roberto Marai, ha deciso di rendere l’evento accessibile a tutti i tifosi, permettendo loro di entrare allo Stadio Tre Stelle senza necessità di acquistare un biglietto.
Nell’occasione il Calcio Desenzano esprime la più sincera gratitudine alla Varesina Calcio per aver concesso piena collaborazione all’iniziativa.

Talento Calcio e Calcio Desenzano, aperte le iscrizioni per il Camp di Fulvio Collovati

Ufficializzate date modalità di iscrizione per il Camp nato in collaborazione tra Calcio Desenzano e il Campione del Mondo Fulvio Collovati

DESENZANO (Brescia) 03.05.2024 – Prende ufficialmente il via il progetto nato tra il Calcio Desenzano e Fulvio Collovati che, in collaborazione con Talento Calcio, lanciano il Calcio Summer Camp. Un’opportunità per un’esperienza imperdibile per i giovani atleti tra i 6 e i 14 anni che desiderano mettere in luce le proprie abilità calcistiche.
Partecipare al camp significa non solo allenarsi sotto la guida esperta di Fulvio Collovati e del suo qualificato staff, ma anche divertirsi e apprendere attraverso il gioco, in compagnia di una vera leggenda del calcio.

A Desenzano (Stadio Tre Stelle) sarà possibile far parte del Camp nel periodo 15-19 Luglio 2024 e 22-26 Luglio 2024 con questo programma:
08.30-09:30 Accoglienza,
09.30-10:45 Addestramento,
10:45-11:00 Pausa spuntino,
11:00-12:00 Addestramento,
12:00-13:30 Pausa pranzo,
13:30-14:30 Attività ludico/ricreativa,
15:00-16:30 Addestramento,
16:30-17:30 Chiusura

Lo staff tecnico è composto da 1 istruttore, un preparatore portieri, 2 tutor/coordinatori ogni 15 ragazzi.

Per iscriversi clicca qui per essere indirizzato al modulo di iscrizione
Per maggiori informazioni telefonare al numero 349 1610730 oppure scrivere mail a uno di questi due indirizzi: eventi@calciodesenzano.it o mediacinque@collovati.it

I pasti sono compresi nella quota di iscrizione e a tutti i ragazzi iscritti verrà fornito un kit di benvenuto composto da 2 magliette, 2 pantaloncini, 2 paia di calzettoni e uno zainetto. GUARDA IL KIT

QUI LE CONDIZIONI GENERALI E IL REGOLAMENTO

Incontro scuola e Calcio Desenzano, successo dell’iniziativa con Alberto Paloschi

Grande partecipazione all’incontro nell’aula magna dell’istituto Bazoli tra studenti e il Calcio Desenzano con DS Zanardini e Paloschi

DESENZANO (Brescia) 11.04.2024 – In un evento speciale organizzato dal Calcio Desenzano e dall’Istituto Bazoli – Marco Polo, gli studenti delle classi quarte sono stati invitati nell’Aula Magna della scuola, situata in Via Giotto, per un dialogo aperto con due figure del Calcio Desenzano quali il DS Marco Zanardini e Alberto Paloschi. Durante l’evento, è stato dato ampio spazio alla discussione sulle dinamiche dello sport di alto livello, offrendo agli studenti l’opportunità unica di interagire direttamente e porre domande ai due illustri ospiti in un confronto arricchente.

Durante il convegno, la dirigente scolastica, la signora Stefania Battaglia, esprime grande soddisfazione per il successo dell’evento: “La nostra scuola attribuisce grande importanza allo sport, pertanto siamo estremamente lieti di avere accolto un ospite del calibro di Paloschi, con un prestigioso passato nel calcio professionistico e che attualmente rappresenta i colori della nostra città, Desenzano. Intervistare un campione del suo livello e avere l’opportunità di interagire anche con il Direttore Zanardini, offre agli studenti la possibilità di tracciare un parallelo tra la vita sportiva e il percorso scolastico.

Il professor Massimo Pacelli, relatore dell’evento, manifesta il suo entusiasmo: “L’opportunità di proporre agli studenti un dibattito con due figure eminente quali Paloschi e Zanardini rappresenta non solo un grande onore per il nostro istituto, ma anche un motivo di vanto per l’intera comunità cittadina.

Soddisfatto dell’iniziativa anche il DS del Calcio Desenzano Marco Zanardini: “Ritengo che far interagire gli studenti con noi, condividendo ciò che accade nella nostra realtà del Calcio Desenzano, sia stata un’ottima iniziativa. Avere Alberto Paloschi come interlocutore è stato sicuramente il valore aggiunto di questo confronto. Il suo curriculum e le sue esperienze sono di fondamentale importanza per dimostrare che lo sport, nel nostro caso il calcio, con il duro lavoro può tramutarsi nella realizzazione di un sogno. Credo infatti che lo sport insegni ai giovani la disciplina, il rispetto delle regole e il gioco di squadra e li aiuti a capire che i successi migliori sono condivisi e che, solo grazie all’apporto di tutti, si possono raggiungere gli obiettivi prefissati.”

Alberto Paloschi: “Una bellissima iniziativa alla quale ho aderito con entusiasmo. Essere da esempio e fonte di ispirazione per le nuove generazioni mi ha procurato immensa gioia e soddisfazione.