FOTOGALLERY| Trento-Desenzano tra calcio e mercatini

Le squadre giovanili del Calcio Desenzano in una giornata con l’AC Trento con gare amichevoli e visita ai mercatini di Natale

TRENTO 18.12.2022 – Una giornata con il calcio del Settore Giovanile del Desenzano.
Ospiti del A.C. Trento, le squadre hanno sostenuto partite amichevoli con questi risultati:

TRENTO – DESENZANO 2-3
Under 16

TRENTO – DESENZANO 0-0
Under 15

TRENTO – DESENZANO 2-1
2011

TRENTO – DESENZANO 3-3
2010

TRENTO – DESENZANO 3-1
2012

TRENTO – DESENZANO 8-0
Under 15 femminile

TRENTO – DESENZANO 3-1
Under 12 femminile

Di seguito la fotogallery della giornata


Calcio Femminile. Le partite delle tre squadre del Desenzano

Successo a mani basse per la Under 15 che si conferma al quarto posto. Sconfitte con onore le piccoline Under 12 e per le Under 17

DESENZANO (Brescia) 22.11.2022 – Tre partite nel fine settimana per il calcio femminile del Desenzano.

Recupero di campionato amaro per le Under 17, che al “Durighello” non sfruttano a pieno l’occasione e il momento di alto morale per ottenere la prima vittoria in campionato. Contro l’Orobica le ragazze di Nicola Ruggeri perdono vistosamente con il risultato di 6-1.
L’inizio di primo tempo è una doccia gelata: dopo soli 20 secondi arriva il vantaggio dell’Orobica su cross dalla destra e tap-in in area piccola.
Dopo altri 5’ arriva il raddoppio Orobica con il Desenzano ancora con la testa negli spogliatoi.
Col passare dei minuti il Desenzano sembra trovare la giusta carica ma è di nuovo l’Orobica a portarsi sullo 0-3.
Sullo scadere del tempo capitan Ganu si inventa una parabola di sinistro che scavalca il portiere e determina l’1-3.
Nel secondo tempo, visti i risvolti degli ultimi minuti del primo, il Desenzano comincia a credere in una rimonta. Ci crede anche lo staff tecnico che cambia quattro pedine dallo schieramento iniziale.
Invece la squadra ospite piazza il gol del 4-1 forte di un Desenzano votato all’attacco lasciando di conseguenza scoperte le zone arretrate.
A metà tempo per ben due volte, Molinari si trova a tu per tu con il portiere, ma questo è bravo in entrambe le occasioni a fermare l’attaccante gardesana.
Il Desenzano si scarica mentalmente e subisce altre due reti che chiudono il risultato sul tennistico 1-6.
Nel fine settimana ultimo impegno dell’anno a Sarnico, poi la pausa natalizia.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 17
DESENZANO – OROBICA 1-6
RETE DESENZANO: Ganu
DESENZANO: Fraccaro, Liguori, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Faroud, Tosoni, Hafdaoui, Ganu, Lucaselli. Nel secondo tempo sono entrate: Abbruzzese, Inama, Mariotto, Molinari, Paghera, Rizzuto e Tonoli. A disposizione: Fusi. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
OROBICA BERGAMO: Gadiaga, Moscheni, Rota, Diaw, Casieri, Ruggeri, Paganini, Medolago, Corna, Bianchini, Campara. Nel secondo tempo sono entrate: Papaleo, Pirola, Alemanno, Atobrah. A disposizione: Flora. Staff Tecnico: Stefano Meola.

Altra ottima prestazione per le U15 regionali del Desenzano che in casa confermano il grande momento e battono il Real Dor 9-1 segnando tre gol per ogni tempo.
Rispetto alla vittoria sofferta dell’andata per 5-4, questo risultato rispecchia i progressi delle Under 15 che a spallate si piazza al terzo posto della classifica del Campionato regionale. La prestazione di tutte le ragazze è stata maiuscola: Gussago, Ruggeri, Tonoli, Avalos, Inama e Lucchetta mettono il loro nome nella casella dei marcatori, ma la vittoria è da ritenersi propria per tutte le ragazze in distinta.
Il primo tempo inizia con il pressing alto del Desenzano che non lascia spazio alle avversarie e infatti dopo poco arriva l’1-0 di Lucchetta, promossa dalla under 12 e al suo primo gol in categoria.
Per il 2-0 c’è poco da attendere, il colpo vincente porta la firma di Gussago capace di saltare la diretta avversaria e calibrare un tiro preciso. A ridosso della fine del primo tempo, Ruggeri piazza il 3-0 con un tiro di destro da fuori area che si infila nell’angolino basso.
Secondo tempo fotocopia del primo, la neo entrata Tonoli lascia subito il segno mettendo a segno due gol in dieci minuti. Il Real Dor prova la reazione d’orgoglio e sigla il gol del 5-1. Neoentrata anche Avalos con un destro da centrocampo scavalca il portiere e chiude il tempo 6-1.
Il terzo tempo si gioca con più tranquillità per il Desenzano, e infatti arrivano altri tre gol: doppiette personali per Gussago e Ruggeri che confermano di essere punto di riferimento per la squadra e secondo gol in campionato per Inama che conferma di essere un ottima arma nel corso della partita.
Il campionato è ancora aperto, il 3team vince sul Brescia ma che è ancora raggiungibile.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – REAL DOR 9-1 (3-0; 3-1; 3-0)
RETI DESENZANO: Gussago (2), Ruggeri (2), Tonoli, Avalos, Inama, Lucchetta.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Corradini, Avalos, Benedetti, Lucchetta, Tonoli, Inama, Hafdaoui, Gussago, Ruggeri, Fusi, Liguori. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.
REAL DOR: Baronchelli, Tedoldi, Pippa, Gobbi, Gotti, Crescini, Magri, Cola, Beatrice Bertoli, Viola Bertoli, Acampora, Palade. Allenatore Davide Ferrari.

Trasferta dolce a metà per le piccoline del Desenzano che nei primi due tempi contro la Castenedolese non riescono ad imporsi, mentre nel terzo tempo portano a casa una meritata vittoria con il risultato di 0-1. Ottima prestazione di Corradini, che fa muro in centro difesa; ottimo il trio d’attacco Sgrò-Sarzi-Cocca al quale va aggiunta la personalità in mezzo al campo di Muzio.
Il primo tempo è nel complesso buono per le Under 12, che subiscono il 2-0 da due calci d’angolo, accorciano con Sarzi 2-1, poi subiscono il terzo gol chiudendo il primo tempo sul 3-1
Il secondo tempo è invece da dimenticare. Le ragazze restano con la testa nello spogliatoio, non entrano con la convinzione giusta e soffrono un passivo di 4-0.
Nel terzo tempo invece si vede le qualità delle piccoline del Calcio Desenzano. Passano in vantaggio con un bel gol di Sgrò, sfiorano più volte il raddoppio con Cocca e Sarzi e si affidano alle parate di Gerandi che salva più volte il risultato.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
RETI DESENZANO: Sarzi e Sgrò.
CASTENEDOLESE – DESENZANO 3-2 (3-1; 4-0; 0-1)
CASTENEDOLESE: Direse, Giannoni, Mantague, Coulibaly, Lorino, Passante, Rosati, Sottini, Ramadani, Grechi, Renzi. Allenatore: Alessandro Maffeis.
DESENZANO: Gerandi, Bassanetti, L.Corradini, Sgrò, Mariotto, A.Bresciani, Cocca, Muzio, Silvini, Ghidini, Nicocelli, Marchione, Sarzi. Staff Tecnico Maurizio Zaglio.

Calcio Femminile. I risultati delle squadre del Desenzano

Le quattro gare del week end portano quattro punti alle Under 15 e uno alle Under 17. Sconfitte le Under12 dai maschietti dell’Orceana

DESENZANO (Brescia) 07.12.2022 – Un altro lungo week end per le ragazze del movimento femminile del Calcio Desenzano. Sono state infatti 4 le partite giocate nella prima settimana del mese di dicembre.
Prime a scendere in campo per il recupero della 9^ giornata, le Giovanissime Under 15 che giovedì 1 dicembre giocano contro Voluntas Montichiari con la quale si divide la posta tre tempi terminati con lo stesso identico punteggio di 1-1.
Era importante per le ragazze di Ruggeri (coadiuvato in panchina da Maurizio Zaglio) riscattare la sconfitta subita nella gara di andata e mantenere le monteclarensi a distanza di due punti.
Il Desenzano mette le mani sul gioco per tutti e tre i tempi e con l’ottima prestazione del trio difensivo Lucchetta-Benedetti-Mariotto, si spera in una vittoria, ma in avanti, malgrado le tante occasioni create c’è poca concretezza in fase conclusiva.
Grazie alla solita Ruggeri che saltate due avversarie, si trova a tu per tu con il portiere e di destro lo batte sul secondo palo, il Desenzano inizia la gara nel migliore dei modi. Col passare dei minuti il Desenzano creare occasioni e si affaccia sulla porta del Montichiari più volte con Molinari e Gussago che non riescono a mettere in cassaforte il risultato positivo del primo tempo. la beffa arriva a tempo scaduto quando, un’incomprensione tra le giocatrici su una palla che sembrava essere uscita in fallo laterale, causa il gol del pareggio del Montichiari.
Il secondo tempo molto simile al primo, Desenzano che crea occasioni grazie anche alla capacità di Tosoni sui calci dalla bandierina, oltre alle giocate di Ruggeri e Gussago che causano apprensione alla difesa avversaria, ma manca il colpo del gol negli ultimi metri. Il Montichiari ne approfitta e trova il 2-1 a metà frazione approfittando dell’unico momento scuro del Desenzano.
Ci pensa Gussago a riacciuffare la parità con il suo quarto gol di campionato rimandando così il destino della partita nel terzo e decisivo tempo.
In avvio di ultima frazione ecco il 3-2 del Montichiari che sembra tagliare le gambe alle gradesane, ma Roveri a 8’ dal triplice fischio, sigla il suo primo gol stagionale e che vale il pareggio.
Negli ultimi minuti le ragazze di Nicola Ruggeri provano con il cuore in mano a sfondare la difesa avversaria, ma il risultato non si muove più dal 3-3.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – VOLUNTAS MONTICHIARI 3-3
RETI DESENZANO: Ruggeri; Gussago; Roveri
DESENZANO: Fraccaro, Fusi, Corradini, Benedetti, Mariotto, Tonoli, Tosoni, Riveri, Gussago, Ruggeri, Fauorud. Sirignano, Lucchetta, Liguori, Inama, Molinari. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Cancossa, Molinari, Dal Dosso, Doninelli, Fusi, De Bari, Bonanomi, Toneguzzo, Vitali, Bonomelli, Locatore, Borlini, Aboueish, Conti, Migliorati. Staff Tecnico: Stefano Masia e Alessio Pedrali.

÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷

Dopo il recupero, il gruppo Under 15 gioca a Mantova la prima gara del girone di ritorno che consegna agli archivi una maiuscola prestazione da parte delle gardesane.
Non inganni il risultato di 7-1 a favore del Desenzano perchè le ragazze faticano più del dovuto in una gara che sul piano del gioco resta molto equilibrata fino alla fine.
Il campo molto piccolo e stretto mette infatti a dura prova le gardesane che sfoderano comunque una spiccata capacità di adattamento.
Il primo tempo si sblocca dopo 5 minuti grazie ad Avalos, che di prima batte il portiere con un tiro da fuori area, poi allo scadere una traversa del Mantova fa tremare il Desenzano che comunque capitalizza il vantaggio minimo fino al primo tima out.
Nel secondo tempo comincia la grande giornata di Gussago. Prima siglia il raddoppio dopo aver saltato l’avversario piazzando poi la palla nell’angolino. Poi in azione personale a ridosso della fine del secondo tempo, salta due avversarie e mette a segno il gol del 4-0. In mezzo ai due gol della Gussago, il terzo gol gardesano della Tosoni con un gran tiro da fuori area.
Nel terzo tempo con l’1-4 del Mantova su gran tiro imparabile per Fraccaro.
Ma per il Desenzano il gol subito ha lo stesso effetto di acqua fresca. Al 10’ infatti, Inama che prende palla a metà campo, serve in profondità Gussago che segna il gol del 5-1. Dopo poco è ancora Inama, stavolta protagonista, salta un avversario e sola a tu per tu la piazza in porta per il 6-1. A pochi minuti dalla fine c’è spazio per il poker personale di Gussago che con un gran tiro da fuori, chiude i conti sul 7-1.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
MANTOVA – DESENZANO 1-7
RETI DESENZANO: Gussago (4); Avalos; Tosoni; Inama.
MANTOVA: Alberini, Penna, Pezzali, Polimeni, Gaioni, Cavazza, Bassoli, De Biase, Rossetti, Chiapponi, Cantoni.
DESENZANO: Fraccaro, Fusi, Corradini, Benedetti, Mariotto, Tonoli, Tosoni, Riveri, Gussago, Ruggeri, Fauorud. Sirignano, Lucchetta, Liguori, Inama, Molinari. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.

÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷

Un altro passo avanti per le Under 17 del Desenzano che in casa del Capriate confermano il 2-2 dell’andata. Tavolta a sorridere però è lo staff del Desenzano per il gioco espresso che ha portato le ragazze in maglia azzurra a dominare tutta la partita. Il Capriate con un rigore realizzato e un gol in ripartenza nega al Desenzano la prima vittoria stagionale che sarebbe stata più che meritata. L’ottima prestazione del reparto difensivo composto dal duo Benedetti-Monfredini, la bella prestazione della 2008 Tonoli (mette a segno il suo terzo gol in campionato) e di Bresciani che si sblocca e segna il suo primo gol in campionato, fanno si che il Desenzano esca dal paese della Mini-Italia con un bel sorriso su tutti i volti.
Ad aprire le marcature è Tonoli. Benedetti dalla metà campo manda un passaggio filtrante perfetto sulla destra per Molinari che con con cross perfetto sul primo palo regala il tap-in a Tonoli che infila in porta l’1-0.
Dopo 10’ viene assegnato un rigore da rivedere al Capriate, Fraccaro intuisce, sfiora ma non con la dovuta forza per deviare fuori dallo specchio della porta.
Un Desenzano demoralizzato, cede in avvio di ripresa al Capriate un contropiede che la squadra bergamasca sfrutta con il gol del sorpasso.
Le ragazze riacquista forza metale e con tanta volontà trova a 10 minuti dal termine, il gol del 2-2. Da una palla inattiva dalla sinistra, Avalos crossa in area piccola pallone al bacio che Giada Bresciani, al suo primo gol in maglia Desenzano, appoggia in rete con un bellissimo colpo di tesyaa.
Gli ultimi minuti sono un assalto del Desenzano: Molinari parte da metà campo salta un paio di avversarie e a tu per tu con il portiere si allunga leggermente la palla e permette l’intervento dell’estremo difensore.
Dopo due minuti stessa scena. L’attrice stavolta e Mariotto che recupera palla a metà campo, si fa tutta la fascia anticipando le avversarie, ma il suo tiro sfiora solamente il bersaglio e la gara si chiude sul 2-2.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 17
CAPRIATE – DESENZANO 2-2
RETI DESENZANO: Tonoli e Giada Bresciani.
CAPRIATE: Ronzoni, Mombelli, Fustinoni, Bettoni, Invernizzi, Ligonto, Di Natale, Barbin, Cisana, Delcarro, Brena; Baruffa, Preda, Buzzoni, Carnieletto.
DESENZANO: Fraccaro, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Molinari, Tosoni, Lucaselli, Ganu, Tonoli; Liguori, Mariotto, Roveri, Inama. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.

÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷

Unica sconfitta quella subita dall’Orceana da parte dell’Under 12.
Partita tirata fino alla fine in tutti e tre i tempi per le piccoline del Desenzano, che contro i maschietti dell’Orceana si difendono in tutti i modi ma sbagliano tanto sottoporta con più occasioni per Cocca e Sarzi.
Il primo tempo è il migliore giocato dal Desenzano nonostante il passivo di 0-3 con delle belle azioni create da Muzio, le ottime uscite di Alessia Bresciani e le azioni da gol non sfuttati da Cocca.
Il secondo tempo è molto simile al primo con gli ospiti che si portano subito sullo 0-1, risultato che si mantiene per tutto il tempo. Le ragazze di Motte e Zaglio Ruggeri ci provano in tutti i modi, ma non riescono a pareggiare nemmeno con il di Cocca con la porta spalancata.
Nell’ultimo tempo consapevoli di aver ormai perso la gara perchè il risultato viene calcolato sui tempi vinti, le desenzanesi provano ad infastidire il portiere avversario. L’ultima frazione si chiude sul 2-0 orceano, ma la partita delle piccoline è comunque buona tenendo conto del passivo (non piu di tre gol a tempo). Si avvicina la pausa meritata, ultimo sforzo nel fine settimana a Castenedolo.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
DESENZANO – ORCEANA 0-3 (0-3; 0-1; 0-2)
DESENZANO: Gerandi, Mariotto, L.Corradini, A.Bresciani, Marchione, Bassanetti, Cocca, Muzio, Silvini, Ghidini, Sarzi; Nicocelli, Allali. Staff Tecnico Maurizio Zaglio e Alice Motte.
ORCEANA: Conti, Meda, Rivetti, Tomasoni, Sertolli, Florea, Taverna, Manenti, Ferataj, Gardoni, Cito; Nafea. Tecnico: Alberto Perini.

÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷

Calcio Femminile. Desenzano sconfitta dal Brescia

Nel campionato Under 17 le ragazze di Ruggeri e Motte cedono il passo alla capoclassifica del girone C Regionale

DESENZANO 30.11.2022 – Il derby bresciano si conclude con un sorriso a denti stretti per il Desenzano, contro un Brescia oggettivamente superiore che riesce ad imporsi con il risultato di 7-0, dimostra comunque ulteriori passi avanti nel suo paziente progresso di crescita
Dopo le ultime due partite segnate dalle numerose assenze dovute a influenze o infortuni, torna a posizionarsi tra i pali il portiere Camilla Fraccaro, sull’esterno destro la velocità di Zoe Molinari e in avanti la tecnica di capitan Alice Ganu.
I primi 30 minuti del Desenzano sono ottimi, come sempre. Le ragazze biancoazzurre difendono con estrema grinta la propria porta provando anche a stuzzicare la difesa bresciana con qualche calcio piazzato dove Lisa Avalos e Alice Tosoni mettono a volte in apprensione le rondinelle, oltre alle triangolazioni di Ganu e Molinari che suscitano consensi a bordo campo.
Alcune disattenzioni difensive in ripartenza negli ultimi 15’ di gioco, consentono al Brescia di portarsi avanti sullo 0-3 e di andare al riposo con un po’ di tranquillità.
Il secondo tempo è la fotocopia delle ultime partite: nei primi 15’ di gioco il Desenzano accusa il colpo e incassa altri 3 gol, due su azione e uno su calcio di punizione risultato imparabile per Fraccaro. Nell’ultima mezz’ora il Desenzano rialza la testa e riesce quantomeno a difendersi bene e a infastidire la difesa del Brescia grazie all’ingresso in campo di forze fresche.
Negli ultimi minuti c’è spazio per il settimo gol del Brescia che segna la fine della partita.
Il lavoro dell’U17 all’esordio in questo campionato si vede, non bisogna arrendersi e continuare così.

CAMPIONATO REGIONALE
FEMMINILE UNDER 17
DESENZANO-BRESCIA 0-7 (pt. 0-3)
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto (dal 21’st. Roveri), Monfredini, Avalos (dal 28’st. Paghera), Benedetti, Bresciani, Tonoli (dal 1’st. Faroud), Tosoni (dal 33’st. Fusi), Lucaselli (dal 14’st. Abbruzzese), Ganu (dal 33’st. Rizzuto), Ruggeri (dal 1’st. Molinari). Staff tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte. A disposizione Liguori.
BRESCIA: Salvetti, Pirovano, Bertelli (dal 30’st. Crovetti), Guarnera (dal 15’st. Roselli), Posa (dal 30’st. Agnelli), Zampatti, Larotonda (dal 1’st. Reia), Brocchi (dal 21’st. Bolpagni), Cavalleri (dal 21’st. Febbraro), Mesa (dal 9’st. Casanova), Bolsieri. Staff tecnico: Oreste Landolfi e Rino Francesco Piovani. A disposizione Polini e Corallo.
AMMONITE: Zampatti e Bolsieri (Brescia)

Anche le ragazze del Calcio Femminile Desenzano per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono scese in campo con un segno rosso sul viso per dire  “No” alla violenza sulle donne.

Settore Giovanile. Il programma del fine settimana

Otto delle 19 partite si giocheranno a Rivoltella. Amichevoli a Crema per Under 12 e 13. Domenica pomeriggio Trofeo SDG in via Durighello

Domenica pomeriggio 27 Novembre, si disputa al Centro Sportivo Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella del Garda il Trofeo SDG dedicato alle squadre di categoria under 11.
Di seguito il programma gare

25 Novembre, il Desenzano dà un calcio alla violenza sulle donne

Oggi è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Calcio Desenzano è sensibile all’argomento

Il Calcio Desenzano da sempre sensibile alle problematiche sociali e in modo speciale a quelle che coinvolgono le donne, anche oggi nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vuole dare il suo contributo alla campagna di sensibilizzazione.
Istituita dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, nella sua risoluzione si legge “… è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, ad oggi, non viene denunciata, a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione, della vergogna che la caratterizzano”.

Il Calcio Desenzano scenderà in campo, in tutte le gare del fine settimana, con un segno rosso sul volto per simboleggiare la vicinanza ed il supporto a tutte le donne vittime di soprusi, violenza e prevaricazione.

Mattia Alborghetti in rappresentanza del Calcio Desenzano con Ambra Mariotto atleta del Calcio Femminile della squadra del Desenzano