Femminile. Vince la Under 15 nel posticipo di Lumezzane

Contro la squadra valgobbina le ragazze di Ruggeri e Motte si impongono con il risultato di 5-3. Ancora sconfitte dal Cortefranca le Under 17

DESENZANO (Brescia) 22.11.2022 – Con la vittoria per 5-3 nel posticipo del lunedì sera a Lumezzane, si chiude la lunga settimana di attività agonistica femminile del calcio Desenzano.

Tornano quindi alla vittoria le Under15 che confermano il verdetto dell’andata imponendosi 5-3 rialzando così il morale della squadra.
L’assenza del portiere Fraccaro, viene colmata dall’attaccante Tonoli che, con un passato alle spalle da portiere, non si sottrae al sacrificio e si mette a disposizione della squadra. Grande prestazione di tutta la squadra che finalmente, convince in difesa senza commettere errori, la Tonoli è straordinaria nelle uscite e in avanti le triangolazioni di Gussago, Ruggeri e Tosoni mettono spesso in difficoltà la retroguardia valgobbina.
I primi due tempi sono tutti del Desenzano: dopo 10’ di gioco, Gussago mette in difficoltà con un pressing alto il portiere avversario che sbaglia il rinvio regalando la palla a Ruggeri che deve solo appoggiarla in rete. Dopo 5 minuti è di nuovo Gussago a entrare in area dalla sinistra per un destro molto potente che il portiere riesce solamente a deviare ma sull’accorrente Tosoni che da sola non perdona.
Desenzano ancora arrembante a inizio secondo tempo ancora del Desenzano, Ruggeri dopo un triangolo con Gussago, si trova davanti al portiere, lo salta e realizza il 3-0.
Il Lumezzane prova a rialzarsi al 15’ con il gol che accorcia il disavanzo portando il punteggio provvisorio sul 3-1, ma le velleità di rimonta durano poco perché Gussago realizza il gol del 4-1 mandando le compagne al secondo riposo con più tranquillità.
Il terzo tempo comincia con il Desenzano già con la vittoria in ghiaccio e in relax gioca con atteggiamento meno convincente rispetto ai primi due terzi di partita. Il Lumezzane ne approfitta e mette a segno due reti in 10 minuti riaprendo la partita sul 4-3. Il duo tecnico gardesano Ruggeri-Motte, chiedono alle ragazze maggiore concentrazione e più sangue freddo. Le biancoazzurre allora tirano fuori nuovamente gli artigli e grazie a Faroud che finalizza in rete il cross di Tosoni dalla destra con un tap-in che vale la vittoria del Desenzano. Amina Faroud festeggia nel migliore dei modi il suo primo gol stagionale, entrata dalla panchina, una volta in campo mostra grinta che consente al Desenzano di imporsi con il risultato di 5-3
La sconfitta in casa del Montichiari con il 3Team consente alle gardesane di scavalcare le monteclarensi in classifica e portarsi a -4 dal 3Team. Prossimo incontro proprio in casa contro il Montichiari, scontro diretto per il 4° posto in classifica.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
LUMEZZANE – DESENZANO 3-5
RETI DESENZANO: Ruggeri (2), Gussago, Tosoni, Faroud.
LUMEZZANE: Casana, Bosio, Rovati, Zubani, Chiappa, Turla, Mordenti, Bonazza, Facchini, Bresciani, Brignoli, Nesci, Ghidini, Garau, Turla, Bertelu. Allenatore Giuliano Chiesa.
DESENZANO: Tonoli, Mariotto, Sirignano, Avalos, Benedetti, Faroud, Inama, Tosoni, Liguori, Gussago, Ruggeri. E.Corradini. Allenatore Nicola Ruggeri e Alice Motte.

Perdono male le ragazze della Under 17 che al cospetto del Cortefranca incassono un passivo pesante. La gara era già considerata difficile alla vigilia, in casa la squadra franciacortina è stata fermata solo dall’Atalanta capolista e alle altre ha sempre vinto segnando in doppia cifra. Così anche con il Desenzano che oltre al timore reverenziale nei confronti dell’avversaria terza forza del campionato dopo Brescia e Atalanta, deve fare i conti con assenze importanti quali quella del portiere Castellini sostituita da Tonoli. Mister Ruggeri quindi si presenta con una formazione rimaneggiata e imbottita di forze prese in prestito dall’Under 15
Il passivo di 4-0 con il quale si chiude il primo tempo, tutto sommato soddisfa mister Ruggeri. Le ragazze metteno in mostra tutto il loro carattere e dedite al sacrificio cercando di difendere la propria porta in primis cercando anche di creare qualche occasione da gol.
Il secondo tempo però, è influenzato dall’amarezza per il risultato con il quale si stava delineando la trama della gara. Poi la stanchezza prende il sopravvento e le ragazze del Desenzano “regalano” un risultato finale di 13-0.
Rispetto alla gara di andata i progressi si sono visti, segno di un progresso continuo. Ora per ottenere anche dei risultati , occorrerà proseguire a testa bassa e continuare nel lavoro che sicuramente prima o poi porterà i suoi frutti, magari già da domenica quando al Durighello arriverà il Brescia.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 17
CORTEFRANCA – DESENZANO 13-0
CORTEFRANCA: Martina Moscetto, Galli, Inverardi, Berlignhieri, Modica, Galizzi, Giada Moschetto, Corioni, Gafforelli, Belotti, Polese, Gozzini, Coletti, Ilardi, Pedretti, Pozzali, Quorri, Scattini, Cappellano.
DESENZANO: Tonoli, Mariotto Lucaselli, Avalos, Benedetti, Bresciani, Molinari, Tosoni, Abbruzzese, Ganu, Roveri, Rizzuto, Hafdaoui, Paghera, Liguori. Allenatore Nicola Ruggeri.

Femminile. Vincono solo le piccole Under 12

Tre gol bastano alle piccoline per vincere a Montichiari. Sconfitte di misura per Under 15, male le più grandi che subiscono nove gol

DESENZANO (Brescia) 11.11.2022 – Un fine settimana con la sola vittoria delle piccoline Under 12 (nella foto in evidenza), per il movimento del Calcio Femminile del Desenzano.
Il successo di Montichiari è l’unico sorriso di fine settimana dopo le sconfitte di Under 15 in casa dal 3Team e Under 17 da Costa Volpino.

Quindi un’altra prestazione di spicco per le piccoline del Desenzano che quando incontrano formazioni femminili, in questo caso quella della Voluntas Montichiari, vincono e convincono mettendo in campo tutta la loro qualità. Il campionato Under 12 infatti vede spesso opposte le compagini femminili a quelle maschili di un anno più giovani.
Una partita a senso unico sin dal primo tempo: dopo soli 2 minuti Silvini sblocca il risultato e allo scadere di tempo Cocca, con un destro dal limite sul secondo palo, chiude la prima frazione sul doppio vantaggio.
Nel secondo tempo la Voluntas passa subito sull’1-0, le ragazze del Desenzano ci provano in tutti i modi ma i troppi errori sotto porta ne condizionano il risultato parziale.
Nel terzo tempo la grande linea difensiva composta da Mariotto e Corradini, sventa ogni attacco del Montichiari, mentre in fase offensiva Gussago, con un destro a giro da fuori area, chiude i conti e regala la vittoria al Desenzano.
Grande soddisfazione per le piccoline che portano a casa una vittoria meritatissima, il risultato rispetto alle occasioni create risulta un po’ stretto, ma ciò non toglie la gioia di una vittoria contro una squadra di pari età.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
VOLUNTAS MONTICHIARI – DESENZANO 1-2 (0-2; 1-0; 0-1)
RETE DESENZANO: Silvini, Cocca, Gussago
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bicelli, Del Dosso, Manni, Badilini, Vagni, Toslluku, Febbrari, Canicossa, Brunetti, Conti, Paghera, Sotgiu. Allenatore: Gaia Tosoni.
DESENZANO: Gerandi, Mariotto, Molgora, Bresciani, Nicocelli, Corradini, Bertazzi, Cocca, Silvini, Sarzi Gussago, Sgro. Allenatore Nicola Ruggeri.

Grande rammarico per le U15 che in casa si fanno soffiare il terzo posto in classifica dal 3Team. Partita segnata da tantissime assenze tra cui il portiere Fraccaro sostituita tra i pali dalla Under 12 Gerandi e con una panchina occupata dalle forze delle Under 12.
Come è accaduto troppe volte ormai in campionato, le Under15 regalano ben 3 gol su 4 alle avversarie con errori banali in difesa per poi faticare per recuperare.
Il primo tempo è un incubo, due ingenuità della difesa e una papera del portiere regalano i tre gol al 3Team. Ma Tosoni e Ruggeri non ci stanno e un bellissimo destro piazzato da fuori della prima e un azione in solitaria della seconda chiudono il primo tempo sul 2-3.
Nel secondo tempo l’entrata di Gussago si fa sentire e infatti arriva il gol del 3-3 con un bel tiro che si infila in porta sotto l’incrocio dei pali.
Nel terzo tempo il Desenzano ci prova in tutti i modi a vincere la partita, colpendo una traversa sempre con Gussago con un tiro al volo dalla trequarti. A 10’ dalla fine è il 3Team che in contropiede colpisce la porta di Gerandi e chiude la partita sul 3-4.
Girone di andata che si conclude per le Under15 che nel complesso dimostrano qualità per lottare a ambire al terzo posto in classifica dietro solo a Brescia e Atalanta. Desenzano dimostra inoltre di saper fare tanti gol ma di subirne troppi e di regalarne altrettanti.
Settimana prossima si riparte da Lumezzane, all’andata battuto 1-0 dal gol di Sara Ruggeri.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – 3TEAM 3-4
RETI DESENZANO: Tosoni, Ruggeri, Gussago
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Monfredini, Lucchetta, Tosoni, Gussago, Ruggeri, Luguori, Sirignano, Faroud, Silvini. Allenatore Nicola Ruggeri.
3TEAM: Donini, Nodari, Rossi, De Leo, Turotti, Goffrini, Verzelletti, Pizzuti, Amitrano, Perrari, Paletti, Cirelli, Spinelli. Allenatore Giancarlo Spada.

Partita difficile ancor prima del fischio d’inizio quella delle U17 contro il Costa Volpino che causa le moltissime assenze del weekend si ritrovano solamente con due riserve e prestate dalla squadra delle piccole Under 12.
Il Desenzano nel primo tempo si difende bene, spreca un paio di occasioni in attacco con Ruggeri e non riesce a sfruttare al meglio un paio di calci piazzati.
Al 34’ passa avanti il Costa Volpino e da quel momento cala il buio sul Desenzano prosegue a luci spente fino al fischio finale.
Nel secondo tempo infatti, si vede in campo solo Costa Volpino, il Desenzano non si affaccia mai alla porta avversaria se non per un paio di calci d’angolo. Da segnalare sullo 0-5 l’infortunio alla spalla per Castellini, che per non lasciare in 10 le compagne rimane comunque a proteggere i pali ma visivamente limitata da un braccio.
All’inizio difficoltoso, si aggiunge quindi una dominante sfortunata sulla squadra gardesana, ma questa non è una scusante per giustificare un passivo di 9-0. Dalla prossima si aspetta un Desenzano più grintoso in un campionato che ha ancora molte gare da giocare.

CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
DESENZANO – COSTA VOLPINO 0-9
DESENZANO: castellini, Mariotto, Monfredini, Paghera, Lucaselli, Bresciani, Rizzuto, Abbruzzese, Avalos, Ganu, Ruggeri, Tonoli, Faroud.
COSTA VOLPINO: Bassi, Felappi, Limonta, Chiarelli, Cosci, Geronimi, Bianchi, Ennas, Bertoletti, Cotti, Boffetti. nel secondo tempo sono entrate: Bonadei, Cominelli, Cocchetti, Marlotti. Allenatore Moira Mezzadri.

Femminile. Il punto sui campionati del Desenzano

Bel gioco, grinta e carattere ma nessuna vittoria per il movimento femminile nelle partite delle tre squadre del Desenzano in campionato

DESENZANO (Brescia) 11.11.2022 – Prosegue il cammino delle squadre del Calcio Femminile Desenzano nei loro rispettivi campionati.
Tra turni festivi e infrasettimanali si è concluso il quadro degli impegni delle ragazze di Mister Ruggeri e Motte.

La sesta giornata di campionato è stata ricca di colpi di scena per le ragazze della Under 17 nella trasferta sul campo del Monterosso. Una partita segnate da alcune assenze pesanti, come quella tra i pali di Castellini e a centrocampo di Lucaselli e Molinari. Vuoti che vengono colmati dalle forze delle 2008 prestate dalla squadra Under 15 che sfodarano tutta al loro grinta per la squadra.
La partita comincia male per il Desenzano, che dopo 20 minuti è già sotto di due gol. A riaccendere le speranze ci pensa la coppia Tonoli-Ruggeri con il gol del 2-1 all’assist della prima fa seguito il gol della seconda. Il Desenzano passa quindi all’attacco e un’errore in costruzione causa la ripartenza del Monterosso che sigla il 3-1. Sempre la coppia delle Under 15 Tonoli-Ruggeri realizza un gol fotocopia del primo: Ruggeri ne salta due entrando in area dalla destra, mette in mezzo un cross rasoterra che Tonoli deve solo appoggiare in rete. Le speranze di una rimonta riaccese con il gol del 3-2, vengono però spente dal gol del Monterosso che si riporta sul doppio vantaggio a pochi minuti dal primo break.
Il secondo tempo comincia con un gol della Ruggeri, il suo gran sinistro dal limite dell’area riporta il Desenzano a -1, ma come già visto in precedenza, il Monterosso blocca sul nascere le velleità di rimonta delle gardesane piazzando in un attimo il gol del il 5-3. Il Desenzano non si abbatte e arriva lo squillo di Gussago (anche lei under 15) che con un destro da fuori area batte il portiere avversario. Gli ultimi 10 minuti sono tutti per il Monterosso: le ragazze di Ruggeri e Motte cedono alla distanza, in più accusano qualche infortunio che ne pregiudica il finale di gara che si conclude con un 7-4 per le padrone di casa.
Una sconfitta per le desenzanesi che mette il luce tutto il carattere, ma anche qualche ingenuità su cui i tecnici dovranno lavorare in vista dei prossimi impegni.

CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
MONTEROSSO – DESENZANO 7-4
RETI DESENZANO: Tonoli (2), Ruggeri, Gussago
MONTEROSSO: Artifoni, Callioni, Romeo, Gotti, Di Pancrazio, Emondi, Cancelli, Taiocchi, Mariotto, Genovese, Zanetti. Nel corso della gara sono entrate: Cassotti, Carbognin, Marra, Stevar, Basile.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Roveri, Ruggeri, Tosoni, Ganu, Tonoli. Nel corso della gara sono entrate: Liguori, Paghera, Rizzuto, Hafdaoui, Gussago, Abbruzzese.

Deludente prestazione invece per le Under 15 di Ruggeri che in casa dell’Atalanta, non mostrano le qualità dimostrate nelle precedenti uscite facendosi così sovrastare dalle nerazzurre bergamasche.
Il timore reverenziale delle gardesane nei confronti della corazzata Atalanta leader della classifica con cinque vittorie ottenute in sei gare, si evince dal primo tempo giocato sottotono dal Desenzano. Le ragazze di Ruggeri lasciano la testa e tutto il carattere nello spogliatoio così l’Atalanta si impossessa nel primo tempo arrivando alla prima pausa sul 2-0 a proprio favore.
Durante il breack la strigliata di mister Ruggeri sembra produrre effetti positivi, infatti il secondo tempo viene interpretato dalle gardesane con la grinta necessaria per tentare una rimonta. In avanti però, malgrado la mole di gioco profusa, la porta neroazzurra rimane inviolata e la retroguardia biancoazzurra respinge colpo su colpo ogni iniziativa avversaria grazie anche ad alcuni prodigiosi interventi della Fraccaro.
Ad un secondo tempo giocato alla pari, ne fa seguito un terzo che ricalca le trame del primo, dove l’Atalanta sfrutta le energie di una panchina più lunga e dilaga. Affrante dall’evoluzione della partita, le ragazze di mister Ruggeri si deconcentrano accusando al triplice fischio una sonora sconfitta per 7-0.
Ora il Desenzano deve dimenticare in fretta la brutta prestazione facendo monito sulle ingenuità commesse concentrandosi per un risultato positivo già sabato nella gara casalinga contro 3team valida per l’ultima giornata del girone di andata.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
ATALANTA – DESENZANO 7-0 (2-0; 0-0; 5-0)
RETI DESENZANO: Ruggeri (2), Avalos, Gussago, Monfredini
REAL DOR: Baronchelli, Moladori, Katunayakageperera, Chiuri, Rasulo, Tedoldi, Pippa, Gobbi, Gotti, Crescini, Cola, Bertoli, Vianelli, Palade. Allenatroe: Davide Ferrari.
DESENZANO: Fraccaro, Fusi, Elena Corradini, Avalos, Benedetti, Mariotto, Tonoli, Inama, Tosoni, Gussago, Ruggeri. Allenatore Nicola Ruggeri. Nel corso della partita è antrata Nicol Liguori.

Sprazzi di bel calcio per le piccoline, che in casa contro il Real Leno si affidano all’esperienza coltivata nell’U15 di Elena Corradini e Gussago per affrontare i maschietti del 2011. Il primo tempo è tutto sommato equilibrato, il Desenzano si difende bene ma viene colpito due volte dal Leno. Nel secondo tempo le ragazze entrano poco convinte e demoralizzate e infatti ciò si riflette sul campo che riporta un risultato alla pausa di 0-4.
Nel terzo e ultimo tempo il morale si rialza. Forse senza la pressione del risultato che dava già sicura la vittoria ai lenesi, le gardesane mettono in mostra tutta la loro forza e con la dovuta convinzione, grazie ad un ottima prestazione in difesa delle sorelle Corradini, di Mariotto e di Gussago autrice di due gol, mettono a referto un punto e la convinzione di potersela giocare sempre.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
DESENZANO – REAL LENO 1-2 (0-2; 0-4; 2-0)
RETE DESENZANO: Gussago (2)
DESENZANO: Gerandi, L. Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Bonometti, Gussago, Nicocelli. Allenatore Nicola Ruggeri. Nel corsod ella gara sono entrate: E. Corradini, Sirignano, Ghidini, Sarzi.
REAL LENO: Amadei, Capuzzi, Ghitti, Livella, Coffinardi, Ridolfi, Lungu, Benvenuti, Carella, Bettinardi, Rizzotto. Allenatore: Luca Corrini. Nel corso della gara sono entrate: Favagrossa, Rubetti, Ventura, Mor.

Femminile. Festività con poche gioie per il Desenzano

Stop onorevoli per le Under17 e Under15 alle quali non riesce il miracolo contro squadre più organizzate. Pareggiano le piccole a Nuvolento

DESENZANO (Brescia) 02.11.2022 – Due sconfitte e un pareggio per le tre squadre del femminile Desenzano impegnate nel ponte appena concluso.
L’unica soddisfazione positiva della giornata arriva dalle piccoline Under 12, che raccolgono l’esperienza delle giornate passate e si presentano cariche sul campo dei maschietti del 2011 del Nuvolento. Nel complesso una partita molto equilibrata decisa da solamente due reti nell’arco dei 60 minuti e da una grandissima prestazione delle desenzanesi Gerandi e Lucchetta.
Nel primo tempo Lucchetta, al rientro dopo un mese per una frattura al polso, regala l’1-0 al Desenzano e il punto del primo tempo, ma nel secondo tempo il Desenzano cede solamente negli ultimi 30 secondi prima del break il gol al Nuvolento che le regala il punto.
Nel terzo tempo le ragazze sfiorano il più di un’occasione la vittoria con Cocca e Sarzi, ma alla fine il terzo tempo termina a reti inviolate. Una partita che consegna un punto alle ragazze di Ruggeri e Motte che tornano a casa con un sorriso consapevoli di aver giocato una buona partita.

Le ragazze Under 15 escono sconfitte dal big-match d’alta classifica contro il Brescia. Alle gardesane stavolta non riesce la rimonta e il Brescia che mette in luce tutta la sua freddezza sotto porta, si porta a casa i tre punti in palio. La gara dimostra quanto una squadra organizzata come quella cittadina, sia alla portata delle ragazze del Desenzano e nonostante queste fossero abituate a larghe vittorie, il Desenzano dà filo da torcere per tutta la gara e lottando a denti stretti fino alle fine.
Parte male il Desenzano che regala il primo tempo alle avversarie. Poco gioco, scarsa aggressività e minima convinzione sono il tema svolto dal Desenzano nel primo tempoe che consegna il parziale di 2-0 al Brescia.
Nel secondo tempo Tosoni accorcia le distanze al 15’ con un destro sul secondo palo da dentro l’area di rigore che risveglia le sue compagne, ma con il passare dei minuti è il Brescia a trovare nuovamente la via del gol e a prendere il largo mettendo a segno altri 2 reti mettendo così in cassaforte il risultato positivo.
A 10’ dalla fine però, lo spunto di Ruggeri per il secondo gol gardesano, trascina le compagne per la rimonta e le porta sul 2-4. Il Desenzano votato in avanti nel tentativo di riaprire la gara si scopre alle ripartenze avversarie che all’ultimo minuto trovano il gol del definitivo 2-5. Un divario di tre gol immeritato per le ragazze gardesane che dimostrano di essere all’altezza della compagine bresciana e confermandosi come terza forza del campionato.

Le ragazze del under 17 escono sconfitte dal Sarnico ma dando dimostrazione dei primi segni di carattere e miglioramenti. Contro le bergamasche le ragazze di Ruggeri e Motte cedono solamente alla stanchezza e ad un momento di appannamento del secondo tempo.
Il primo tempo è equilibrato e caratterizzato da diverse occasioni in entrambe le aree di rigore, il Desenzano gioca bene in avanti ma il punto di forza si rileva la difesa grazie a Castellini, trascinatrice e interprete di un’ottima prestazione.
Al 20’ pt la sblocca il Sarnico con un cross dalla destra che attraversa tutta l’area e trova l’attaccante che batte Castellini. Il primo tempo finisce così con il minimo scarto per il Sarnico, ma gli animi del Desenzano non sono affatto dimessi e rientrano in campo con la chiara intenzione di ribaltare il risultato.
E’ invece il Sarnico ad affondare e a portare la partita sul 4-0 in virtù anche di una panchina più lunga di quella desenzanese.
La gioia per la squadra di casa arriva da Benedetti che trasforma il rigore conquistato da Avalos dopo aver subito un vistoso fallo in area. Un sorriso che dura poco perchè negli ultimi minuti c’è spazio anche per il quinto gol del Sarnico.
Ottima prestazione comunque per le ragazze che rispetto allo 0-18 della prima partita dimostrano continui miglioramenti.

Calcio Femminile. Le Under 15 scrivono la storia: sconfitto il Mantova

Per la prima volta una femminile del Desenzano sconfigge in gara ufficiale una professionistica. Buon turno anche da Under 17 e Under 12

DESENZANO (Brescia) 17.10.2022 – Un grande risultato è stato messo negli annali del calcio Desenzano nel week end. Per la prima volta nella storia del calcio femminile sulle sponde del basso garda, il Desenzano vince una partita contro una squadra professionistica. A far balzare all’occhio, alla mente e al cuore, l’impresa delle ragazze impegnate nel Campionato Under 15 che con grande grinta e tenacia, sconfiggono il Mantova.
Se qualcuno ha ancora dubbi che il calcio femminile non possa emozionare, le ragazze di Alice Motte e Nicola Ruggeri dimostrano tutto l’opposto giocando di squadra e di cuore facendo una grandissima partita contro avversarie probabilmente arrivate a Desenzano convinte di avere già in tasca i tre punti.
Le desenzanesi scendono in campo, liberano la mente e affrontano le quotate avversarie con spavalderia, con la voglia di giocare e soprattutto con la voglia di fare bene dimostrando per tutti i 75 minuti (la categoria gioca gare su tre tempi di 25 minuti ciascuno) il loro carattere e la loro personalità.
Le mantovane sanno giocare bene e lo dimostrano con un primo tempo da protagoniste e solo la traversa due volte nega loro il gol del vantaggio. Ma il Desenzano non sta a guardare e con le incursioni di Gussago e Tosoni, mettono subito in chiaro alle avversarie che nessuna di loro ha nulla da omaggiare.
Ma ecco nel secondo tempo la svolta. Ancora Gussago e Tosoni protagoniste. La prima serve un assit lungo per la seconda, un dessert che l’attaccante del Desenzano si gusta proprio davanti al portiere mettendo la palla in porta per l’1-0.
Ma il Mantova è squadra di tutto rispetto e alla prima occasione del terzo tempo rimette le cose a posto. Il gol del pareggio biancorosso infatti arriva da azione di calcio d’angolo, frutto di uno schema ben collaudato con una traiettoria ben calibrata che la Fraccaro non può intercettare.
Ma non è finita. Proprio nel corso degli ultimi giri di lancette del cronometro del direttore di gara, ecco che il sogno diventa una splendida realtà. La grinta e la determinazione di Sara Ruggeri è quella vincente, suo è il colpo del 2-1 che fa esplodere panchina desenzanese e pubblico assiepato a bordo campo.
Ora il Desenzano Under 15 guarda avanti e dopo l’euforico festeggiamento nello spogliatoio (le urla di gioia si saranno sentite fino alla spiaggia) e l’euforia di un secondo posto in classifica ad un solo punto dalla sua vetta, la concentrazione è verso il prossimo impegno sull’insidioso campo della Real Dor.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – MANTOVA 2-1 (0-0; 1-0)
RETI DESENZANO: 15’st. Tosoni, 15’tt.Ruggeri
DESENZANO: Fraccaro, Hafdaoui, Fusi, Avalos, Benedetti, Faroud, Tonoli, Tosoni, Roveri, Gussago, Ruggeri, Mariotto, Sirignano, Corradini, Liguori, Inama. Allenatore Nicola Ruggeri.
MANTOVA: Alberini, Barozzi, Polimeni, Pezzali, Penna, Gaioni, Cavazza, Bassoli, Chiapponi, Rossetti, De Biase, Polimeni. Allenatore Guerrino Pantani.

Le altre due squadre che rappresentano il movimento femminile del Desenzano vivono i loro rispettivi impegni con altrettanta passione ma senza però gustare la soddisfazione della vittoria. Arriva però il primo punto per le ragazze dell’ Under 17 che, protagoniste di una partita apertissima fino alla fine, dimostrano di essere sulla giusta via di miglioramento raccogliendo i primi frutti.
Contro Capriate finisce 2-2, una gara condotta dalle ragazze di mister Ruggeri fino al doppio vantaggio. Nel primo tempo è il Desenzano a fare da padrona attaccando con insistenza e mettendo due volte Molinari in condizione di siglare il primo gol della stagione e a distanza di pochi minuti, la stessa Molinari trova addirittura il colpo del 2-0. Capriate però riemerge alla distanza e pian piano conquista metri trovando anche la via della rete allo scadere di tempo solo su calcio di rigore.
Nel secondo tempo, Ganu che ha sui piedi il pallone che potrebbe consegnare il gol del 3-1, Molinari si conquista un rigore ma l’attaccante gardesana spara alle stelle dagli undici metri.
Lo scampato pericolo galvanizza le ospiti che a 10 minuti dal termine trovano il gol del pareggio. Anche stavolta dagli undici metri, prima Castellini respinge la conclusione dal dischetto, ma sulla ribattuta Capriate mette la palla in rete. Consapevoli che il risultato di parità sta loro molto stretto, negli ultimi minuti le ragazze biancoazzurre si riversano in area milanese, ma il loro assedio non cambia il risultato.

CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
DESENZANO – CAPRIATE 2-2 (pt. 2-1)
DESENZANO: Castellini, Fusi, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Molinari, Baroni, Tonoli, Ganu, Abruzzese. Allenatore Nicola Ruggeri. Nel secondo tempo sono entrate: Ruggeri, Fraccaro, Mariotto, Liguori, Paghera, Hafdaoui, Tosoni.
CAPRIATE: Ronzoni, Iocco, Rasera, Ligonto, Brogioni, Invernizzi, Garbelli, Bettoni, Carniletto, Dal Corno, Di Natale. Allenatore Luca Cornelli. Nel secondo tempo sono entrate: Baruffa, Preda, Buzzoni, Barbin, Mombelli, Riemma, Fustinoni.

Una sconfitta indolore invece per le ragazze della Under 12. In trasferta contro il Ghedi escono sconfitti da due partite, in mezzo però anche un confortante 1-1. Ancora opposte ad una squadra di maschietti, le desenzanesi dimostrano per due terzi di partita di giocarsela comunque alla pari.
In un primo tempo molto equilibrato la spuntano i padroni di casa per 1-0.
Nel secondo tempo Cocca prende sotto braccio le sue compagne e trascina il Desenzano al vantaggio, poi prima della fine del tempo, il Ghedi impatta sull’1-1.
Nel terzo tempo arriva il fisiologico calo delle gardesane che demoralizzate, concedono tre gol agli avversari.
Partita comunque di grande carattere e personalità per le piccoline che partita dopo partita migliorano sempre più.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
GHEDI – DESENZANO 3-1 (1-0; 1-1; 3-0)
RETI DESENZANO: St. 5′ Cocca.
GHEDI: Zoni, Aguidi, Beffa, Blasi, Civettini, Consoli, Damiani, Ferrari, Gottardello, Lussignoli, Magurano, Nappa, Pietroboni, Prandi, Tadoldi, Diaw, Prejsi. Allenatore Valerio Rossi.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Silvini, Cocca, Mariotto, Bresciani, Nicocelli, Muzio, Marchione, Ghidini, Sarzi, Molgora, Bassanetti. Allenatore Nicola Ruggeri.

Calcio Femminile, i risultati del Desenzano

Vincono le piccole contro il Brescia, ma le cittadine Allieve le riscattano; una gara equilibrata contro Montichiari per le Giovanissime

DESENZANO 11.10.2022 – Secondo turno di partite per le ragazze del Calcio Femminile del Calcio Desenzano. Le gioie del week end arrivano stavolta dalle piccoline dell‘Under 12 che al cospetto del Brescia Calcio vincono la sfida a tre tempi, con il risultato di 3-2. Quella contro le cittadine è da subito una partita molto accesa e combattuta. Nel primo tempo le ragazze di Ruggeri, grazie a un gran destro di prima intenzione di Sgrò all’incrocio, riescono a portarsi sull’1-0 alla fine del primo tempo.
Nella seconda parte il Brescia fa sentire la voce e mette a segno il gol del vantaggio del secondo tempo. Ma Cocca, una delle migliori in campo, risponde con il secondo gol gardesano di giornata.
Il terzo tempo è caratterizzato dalla stanchezza delle desenzanesi che però stringono i denti riuscendo a mantenere la porta inviolata fino a portare a casa un pareggio che vale il risultato complessivo di 2-3.

Altra partita molto difficile invece, per le Allieve del Desenzano, che sul campo del Brescia vengono domate dalle più esperte avversarie. La gara si chiude già nel primo tempo, con le rondinelle avanti con un deciso 10-0.
Malgrado tutto però, nel secondo tempo le ragazze di mister Ruggeri combattono a viso aperto fino alla fine limitando i danni e concludendo la partita con un passivo di 15-0.
Ora la testa si concentra sulla prossima gara sulle sponde del Garda, quando le ragazze del Desenzano affronteranno il Capriate, squadra alla portata con cui si giocherà i primi 3 punti del campionato.

Infine a Montichiari si è giocata la gara delle Giovanissime Under 15, contro le monteclarensi in una gara accesa e nervosa, le ragazze del Desenzano sfiorano l’impresa ma alla fine cedono all’aggressività della squadra di casa.
Tecnicamente la partita è dominata dal Desenzano, ma alla resa dei conti la fisicità del Montichiari ha la meglio. A due minuti dal fischio d’inizio è subito Gussago a mettere in chiaro le velleità del Desenzano. Infatti con un destro a girare da sinistra verso il secondo palo, sblocca il risultato. Al 10′ Gussago potrebbe raddoppiare, ma a tu per tu con il portiere sbaglia un clamoroso 0-2 che avrebbe potuto scrivere una pagina diversa sulla gara delle biancoazzurre.
Nel secondo tempo due ingenuità della difesa regalano due gol al Montichiari che ringrazia, mette la freccia e sorpassa. Le desenzanesi però sono sul pezzo e già nel terzo tempo costruiscono molto, purtroppo non tutte le ciambelle riescono con il buco e malgrado la forte intensità di gioco, le biancoazzurre non riesco a finalizzare in gol tutto il lavoro svolto.
Nell’ultima parte di gara la partita si scalda, si annotano numerosi falli non proprio da “gentil sesso” e la gara scade in episodi di acceso nervosismo. Però al 20’ Tonoli è pronta a ribadire in rete una ribattuta del portiere che si era opposta sulla saetta di Ruggeri per insaccare il 2-2. Ma un’altra ingenuità scrive un risultato diverso da quello sperato: il Montichiari ringrazia ancora e sigla il 3-2 definitivo in proprio favore.
Sabato prossimo in Via Durighello, le desenzanesi affronteranno la Virgiliana per il terzo turno di un campionato divertente ed equilibrato.

TABELLINI DELLE PARTITE
CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
BRESCIA – DESENZANO 15-0
BRESCIA: Polini (dal 1’st. Salvetti), Posa (dal 16’st. Mesa), Reia (dal 16’st. Bertelli), Guarnera, Zampatti, Corallo, Zambelli (dal 8’st.Febbraro), Roselli (dal 1’st. Mesa), Cavalieri (dal 8’st. Borrescio), Casanova (dal 23’st. Bolpagni), Larotonda. Allenatore Oreste Landolfi.
DESENZANO: Castellini, Lucarelli, Monfredini, Avalos (dal 35’st. Rizzuto), Benedetti, Bresciani, Molinari, Abbruzzese (dal 17’st. Paghera), Fusi, Ganu, Hafdaoui. Allenatore Nicola Ruggeri.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
VOLUNTAS MONTICHIARI – DESENZANO 3-2 (0-1; 2-1)
RETI DESENZANO: 2’pt. Gussago, 18’tt.Tonoli
VOLUNTAS MONTICHIARI: Canicossa, Doninelli, Fusi, De Bari, Locantore, Bonanomi, Aboueish, Vitali Pedretti, Borlini, Molinari, Migliorati, Bonomelli, Bicelli, Dal Dosso. Allenatore Stefano Masia.
DESENZANO: Fraccaro, Corradini, Muzio, Faroud, Liguori, Tosoni, Gussago, Ruggeri, mariotto, Inama. Allenatore Nicola Ruggeri.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
BRESCIA – DESENZANO 2-3 (0-1; 1-1; 0-0)
RETI DESENZANO: Pt. Sgrò; St. Cocca.
BRESCIA: Richiedei, Belotti, Bianchi, Susio, Mora, Corsini, Volpi, Bertenghi, Veraldi, Orizio, Zucchini, Damato. Allenatore Daniele Verzelletti.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Silvini, Sgrò, Mariotto, Bresciani, Cocca, Molgora, Marchione, Ghidini, Sarzi. Allenatore Nicola Ruggeri.