Femminile, Erbusco e Casalmartino fermano la striscia positiva del Desenzano Under 17

Dopo la goleada dalla capolista, Desenzano Under 17 subisce una sconfitta anche da Casalmartino. Pareggiano le Under 15 nel test match

DESENZANO (Brescia) 21.02.2024 – Dopo il crollo con un passivo pesante subito dalla capolista Erbusco in una gara senza storia, la Under 17 del Desenzano riprende la corsa verso l’imminente fine del campionato invernale. Ma contro Casalmartino le ragazze di Ruggeri e Motte accusano una nuova sconfitta con il risultato di 4-1. Una gara dai due volti con un primo tempo dove le ragazze di Ruggeri e Motte subiscono un’influenza emotiva nelle prima parte di gara, ma nella ripresa si ritrovano e con il gol Ruggeri limitano il passivo ma dimostrando di saper giocare con buone trame.

Nella prima frazione le padrone di casa partono con molta aggressività alzando subito il pressing e lasciando pochissimo spazio alla costruzione del Desenzano. Le gardesane di contro subiscono questa pressione che porta scoraggiamento. Complice anche un terreno di gioco poco favorevole alle loro trame di gioco, faticano a trovare la giusta forza per reagire. Il Casalmartino ne approfitta e nel giro di 30 minuti mette a segno 4 gol che demoralizzano ulteriormente il Desenzano. Durante l’intervallo le ragazze trovano però la forza di unirsi e di reagire da squadra vera,  infatti non tarda ad arrivare il gol di Sara Ruggeri la quale, dalla sinistra fa partire un tiro preciso sul secondo palo che il portiere può solo chinarsi a raccogliere nella rete. Forti del gol segnato che alza l’umore caduto sotto i tacchi e l’inserimento di Muzio, Ganu e soprattutto Mariotto, ritrovano freschezza. Provano allora con tutte le loro forze ad abbozzare una rimonta e pareggiare i conti, ma trovano davanti a sé un muro ben posizionato dal Casalmartino che respinge tutti i tentativi gardesani colpo su colpo.
La partita finisce 4-1, un risultato che non rappresenta il valore delle gardesane. Nei precedenti incontri hanno infatti dimostrato di essere fatte di ben altra pasta,  ma spesso dalle sconfitte nascono nuove motivazioni per il lavoro settimanale al fine di arrivare al massimo della forma all’ultimo incontro di campionato contro il Brescia domenica mattina alle 9:30.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17

Buona prestazione per le Under 15 che rispondono con Campagnari al vantaggio del Lumezzane del primo tempo. Settimana importante anche per loro in cui lavoreranno per inaugurare al meglio settimana prossima comincia il nuovo campionato primaverile.

QUI IL NUOVO CALENDARIO DEL CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 15

Femminile Under 17. Desenzano e 2Laghi si dividono la posta in palio

Finisce 1-1 la sfida della 15^giornata. Al gol del vantaggio ospite, risponde Clio Monfredini dal dischetto a 20 minuti dal fischio finale

DESENZANO (Brescia) 14.02.2024 – La gara della 15^ giornata del Campionato regionale Femminile Under 17 finisce con il risultato di 1-1.
Una partita nel complesso equilibrata e giocata per la maggior parte nella fase centrale del campo, con pochi spunti offensivi da parte della squadra bergamasca impegnando Amelli solo in un paio di occasioni. Desenzano gioca una discreta gara, attacca a testa bassa, ma commette tanti errori negli ultimi 15 metri. In più la sfortuna si scaglia su Ruggeri che in apertura di secondo tempo, stampa la palla sulla traversa della porta dei 2Laghi.
Nella prima frazione le ragazze di mister Ruggeri e Motte partono al meglio sfruttando soprattutto la fascia sinistra. Le folate di Monfredini e Bresciani creano scompiglio ma non riescono a servire palloni interessanti sui piedi delle punte Ganu e Pepi.
Al 22′ 2Laghi passa in vantaggio. Bertoletti che approfitta di un rimpallo e di una disattenzione della retroguardia del Desenzano per infilare Amelli.
Sotto di un gol, il Desenzano reagisce all’istante, ma le trame offensive delle desenzanesi incocciano sempre sul muro eretto dalla sempre attenta difesa ospite.

Nella ripresa i nuovi ingressi di Valvano e Tonoli danno nuova linfa. È proprio dai piedi della prima che nasce il calcio di rigore che porta al pareggio del Desenzano. Dopo un uscita alta del portiere, Giorgia Valdano calcia di prima intenzione e a colpo sicuro, ma a negarle la gioia del gol c’è un’avversaria che volontariamente con la mano toglie il pallone dalla porta.
Sul pallone va il capitano Clio Monfredini che batte Gervasoni di potenza e pareggia i conti.
In superiorità numerica il Desenzano va all’arrembaggio negli ultimi minuti ma trova davanti a se un’ottima Gervasoni che nega la vittoria al Desenzano in più occasioni.

Risultato nel complesso giusto, che rappresenta l’equilibrio che in campo nonostante le maggiori conclusioni in porta da parte del Desenzano.
Prossimo impegno, turno infrasettimanale mercoledì 14 contro la capolista Erbusco.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17

Femminile. Desenzano a valanga su Gorlago: vince 9-0

Contro le bergamasche le ragazze di Ruggeri e Motte confermano il loro momento. Ferme le Under 15 giocano due test-match vincendoli entrambi

DESENZANO (Brescia) 30.01.2024 – Vince e convince l’Under 17 sul campo del Gorlago confermando la bella vittoria del girone d’andata. Una tripletta di Paula Pepi, le doppiette di Sara Ruggeri e di Alice Ganu oltre ai gol del capitano Clio Monfredini e di Alice Tosoni, consegnano tre punti importantissimi alle gardesane che arriva allo scontro diretto con il Monterosso con un punto di vantaggio.
Già nei primi minuti di gioco il Desenzano dimostra di essere in salute attuando un pressing alto cercando di dare meno spazio alle avversarie. Il primo gol non si fa attendere, infatti dopo circa un quarto d’ora di gioco, Pepi raccoglie un bel pallone filtrante e deposita in rete il gol dell’1-0 desenzanese.
Passano pochi minuti e il raddoppio è servito: Tosoni parte dalla trequarti avversaria in solitaria, salta due avversarie e a tu per tu col portiere, mette a segno il suo settimo sigillo stagionale.
Nei minuti finali del primo tempo c’è spazio anche per il secondo gol di Pepi che porta la partita al riposo sul parziale di 3-0.
Nella ripresa bastano 8 minuti a Pepi per portarsi a casa il 4-0 con un tiro di punta di prima intenzione che spiazza il portiere avversario da dentro l’area; tripletta e ottavo centro stagionale per Paula che esce tra gli applausi per lasciare spazio ad Alice Ganu.
Cambia la punta ma non cambia la sostanza, perché nel giro di 10 minuti arriva anche la doppietta di Ganu: in entrambi i casi tutto ha inizio dall’estro di Sara Ruggeri che confeziona due assist sulle scarpette di Ganu che in tutte e due le occasioni, controlla e deposita in rete con grande freddezza. In totale fa 6-0 per Desenzano.
Ma le ragazze del Desenzano non si fermano nonostante il risultato ampiamente a proprio favore, continuano a far girare palla. Arriva così anche la doppia gioia personale di Sara Ruggeri che dopo aver messo in bilancio i due assist vincenti per la Ganu, mette a segno anche lei una doppietta. Il primo gol è frutto di un destro preciso da dentro l’area, il secondo un gran tiro imparabile da fuori area che si insacca sul secondo palo.
Chiude i conti nel finale Clio Monfredini con una punizione perfetta che si infila sotto l’incrocio.
Partita perfetta di tutte le ragazze a partire dal reparto difensivo che nulla concede. Ottimo anche il reparto offensivo che fino al fischio finale mette sempre in difficoltà il Gorlago.
Testa allo scontro diretto di domenica prossima contro il Monterosso che insegue il Desenzano a una sola lunghezza.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17

Sorride anche l’Under 15 che, in attesa del nuovo campionato, vince entrambe le amichevoli del weekend contro Collebeato (3-0 con i gol di Campagnari, Marchi e Sgrò) e Chievo Woman (4-2 con i gol di Marchi, Campagnari, Cocca e Sarzi).

Femminile, una vittoria e un pareggio per le due squadre del Desenzano

Il campo sorride alle Under 17, con una “manita” battono il 3Team; le Under 15 chiudono un ottimo campionato con un pari in casa dell’Erbusco

DESENZANO (Brescia) 24.01.2024 – Un turno positivo per le due squadre partecipanti ai Campionati Regionali Femminili; l’Under 17 si pregia di una tripletta di Avalos e di un gol ciascuno da parte di Ruggeri e Ganu per battere il fanalino di coda 3Team, mentre le Under 15 tornano dalla trasferta di Erbusco con uno strettissimo 1-1 firmato Gaia Cocca.

Queste ultime chiudono il Campionato Regionale Invernale con un trend positivo, fatto di una costante crescita regalando nelle ultime uscite anche bel gioco e grinta da vendere facendo così misurare le desenzanesi anche contro formazioni più blasonate giocandosela sempre alla pari.
Contro Erbusco, dopo un primo tempo equilibrato, nella seconda frazione succede di tutto. Le ragazze del Desenzano partono benissimo alzando il pressing e facendo tremare ripetutamente il portiere avversario con le giocate di Cocca, Sgrò e Campagnari. A passare in vantaggio è però la formazione di casa al 10’ con azione personale di Terzi che saltate due avversarie batte un’incolpevole Fraccaro.
La reazione del Desenzano non tarda ad arrivare perché sugli sviluppi dell’azione successiva una bella giocata del capitano Gaia Cocca riporta il punteggio sull’1-1. A tenere in partita il Desenzano ci pensa Chiara Marchi: l’Erbusco sempre con Terzi trova l’imbucata giusta per mandarla nuovamente a tu per tu con Fraccaro, da dietro però arriva con un grande intervento di Marchi che in scivolata toglie dai piedi dell’avversaria il pallone pronto a essere calciato in porta.
Nel terzo tempo è un monologo del Desenzano che alza il pressing ma trova davanti a sé un Erbusco ben posizionato in difesa e pronto a sfruttare le ripartenza. Due grandi interventi del portiere franciacortino non consentono alle gardesane di tornare a casa con una vittoria che sarebbe stata meritata.
Campionato regionale che comunque termina con un 4° posto più che meritato simbolo di un grande lavoro di tutte le ragazze, e di grande sacrificio ad ogni partita e allenamento, dietro a grandi realtà come Cremonese, vincitrice del campionato, Brescia e Lumezzane che contro il Desenzano si sono dovute inchinare.
Ora qualche settimana per ricaricare le energie con le amichevoli ed arrivare ancora più agguerrite al campionato primaverile, nel quale tutte le ragazze vogliono ambire sempre più in alto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA FINALE DEL CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15

La 12^ giornata di campionato Under 17 mette euforia nel gruppo desenzanese, che mettono a segno cinque gol contro 3Team e confermano i miglioramenti rispetto alla partita d’andata vinta 3-0. Una tripletta di Avalos, la firma della solita Ruggeri e il primo gol in stagione di Ganu portano tre punti nella classifica del Desenzano che staziona al sesto posto in classifica a due punti dal Monterosso che la precede.
Nel primo tempo le ragazze faticano a carburare, ma una volta trovavate le linee provate in allenamento, trafiggono più volte le avversarie.
A sbloccare il risultato è una grande conclusione di Sara Ruggeri, che si conferma trascinatrice dando alle compagne anche la tranquillità necessaria per proseguire la gara in crescendo. Il raddoppio non quindi tarda ad arrivare e una bella conclusione di Avalos su cross di Bresciani vale il 2-0.
Dopo il riposo le ragazze non mollano e trovano presto il 3-0 con Alice Ganu.
A metà tempo 3Team fa tremare il Desenzano approfittando di un suo errore in fase di costruzione per mettere a referto il gol della bandiera.
A chiudere definitivamente i conti ci pensa Avalos che nel giro di un quarto d’ora mette a segno una doppietta che consente al Desenzano di chiudere i tre punti in cassaforte.
Vittoria importante perché risolleva il morale dopo due sconfitte pesanti, una giusta carica per il prossimo impegno a Gorlago. Obiettivo: confermare la bella partita e l’altrettanto vittoria ottenuta all’andata.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA DEL CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17

Calcio Femminile, ripresa di campionato avara per le due compagini del Desenzano

Il sogno del primo posto delle Under 15 svanisce sul pari rocambolesco; sul campo del Sarnico alle Under 17 non basta la grinta e la volontà

DESENZANO (Brescia) 18.01.2024 – Una sconfitta pesante per le ragazze Under 17, sul campo della forte formazione del Sarnico accusano un 7-0 che mette in luce la superiorità delle bergamasche, ma che evidenzia comunque il progresso delle gardesane, mentre le under 15 pareggiano una gara dal sapore di sconfitta.

I campionati regionali femminili alla ripresa dopo la sosta natalizia, sono dunque avari di soddisfazioni per le due squadre del Desenzano. Chi accusa il colpo più clamoroso la formazione Under 17 contro il Sarnico terza Regina del Campionato, finisce infatti 7-0 per le sebine. Ma la gara consegna allo staff tecnico del Desenzano importanti risposte evidenziando una crescita importante del gruppo gardesano che, malgrado il passivo, gioca una bella partita.

Infatti sin dalle prime battute di gara, il Desenzano, stretto e compatto, dà filo da torcere alle più quotate avversarie costrette a un duro lavoro prima di riuscire a sbloccare il risultato che arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poi il Desenzano tiene testa e gioca un buon calcio affidandosi alle ripartenze di Mariotto e Bresciani sulle fasce sforando in due occasioni (sempre con Avalos) il gol del pareggio. Sarnico trova il gol del raddoppio dopo 35 minuti con un contropiede letale contro il quale Amelli può ben poco.
Le ragazze subiscono il colpo e la stanchezza di un primo tempo faticoso, fa si che negli ultimi minuti Sarnico piazzi nella porta gardesana altri due gol taglia-gambe.
Nel secondo tempo le ragazze nonostante lo 0-4 non mollano, giocano con tutta la grinta e la volontà in loro possesso, ma un cinico Sarnico confeziona altri tre gol che metto a referto un 7-0. Un risultato che pesa ma che mette forza alle ragazze, ora attese a cinque partite abbordabili per il bottino pieno.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO UNDER 17 REGIONALE
QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE

Letale ripartenza dopo lo stop natalizio per le Under 15, che dopo un rocambolesco 5-5 nel derby contro il Montichiari, salutano il sogno del primo posto. Dopo una grande rimonta nella seconda frazione di gioco, negli ultimi minuti il Desenzano si fa recuperare il doppio vantaggio che significa 5-5 finale.
Gran parte della partita si decide proprio nei primi 15’ di gioco: al primo giro di lancette il direttore di gara assegna alla Voluntas Montichiari un calcio di rigore molto dubbio derivato da un tocco di mano di Marchi. De Bari batte Fraccaro per l’1-0 ospite. Questo inizio spezza le gambe al Desenzano che fatica a reagire e a mettere in campo il suo gioco. Infatti, al 9’ un’indecisione della stessa Fraccaro apre le porte a Dal Dosso per lo il 2-0 monteclaresnse e all’11’ un’altra indecisione della retroguardia, manda Conti a tu per tu con Fraccaro che con freddezza realizza il 3-0.
Dopo lo giustificato sconforto il Desenzano sembra trovare la reazione; infatti, è il capitano Gaia Cocca che al 21’ con una bella azione personale fa partire un destro potente che si insacca alle spalle del portiere avversario.
Il gol realizzato prima del riposo, è nuova linfa per le desenzanesi che riacquistano autostima e rintrano in campo convinte di poter ribaltare il risultato. Infatti nel secondo tempo in 10’ le ragazze ribaltano loscore sul 4-3 a proprio favore. Al 7’ Cocca salta l’avversaria mette in mezzo un pallone delizioso che Sgrò appoggia in rete; passano altri tre minuti e Muzio da posizione centrale salta con eleganza due avversarie e supera il portiere avversario in disperata uscita; infine al 17′ la rimonta si completa con il gol del 4-3 a firma Gaia Cocca che con un destro chirurgico infila lo specchio della porta monteclarense.

Nel terzo tempo al 2’ Sara Ruggeri porta il risultato sul 5-3 dopo una bella ripartenza e la vittoria del Desenzano sembra al sicuro. Invece succede l’impensabile. All’8’ il Montichiari accorcia le distanze con una bella discesa in solitaria di Pelladoni e al 18’ un retropassaggio rischiosissimo di Campagnari verso Fraccaro spalanca le porte ancora una volta a Pelladoni che in velocità salta il portiere e insacca il 5-5.
Il Desenzano negli ultimi minuti di partita assedia l’area avversaria, al 23’ ha l’occasione per chiudere definitivamente i conti con Ruggeri (lanciata benissimo da una compagna) che si trova nell’1vs1 con il portiere che però non si fa ipnotizzare e con un grande intervento salva il pari del Montichiari.
Svanisce così il sogno di un primo posto tanto cercato dalle Under 15 che però in questo campionato stanno dimostrando gara dopo gara, di essere all’altezza per competere con grandi società, vedi le gare contro Brescia e Cremonese.
Testa all’ultimo incontro di questo campionato domenica ad Erbusco, che gira a pari punti con il Desenzano; un confronto che vale il terzo posto

Femminile, le festività non fermano il Desenzano in campo il 28/12 contro Cremonese

Vittoria in rimonta per l’Under 15 e una battuta d’arresto per le Under 17 nella coda del girone di andata. Il 28 impegno in casa per le 2007

DESENZANO (Brescia) 27.12.2023 – Due gare prima di Natale, poi testa al confronto delicatissimo contro Cremonese in casa il 28 Dicembre. Le due squadre agonistiche del settore femminile del Calcio Desenzano giocano l’ultimo impegno del girone di andata con le Under 15 capaci di regalare un sorriso perché mettono in carniere una vittoria importantissima contro Mantova. Le ragazze dell’Under 17 invece subiscono una sconfitta di ampie proporzioni al cospetto della capolista Erbusco; le ragazze di Ruggeri e Motte faticano a mettere in campo le qualità mostrate con squadre al proprio livello e alla fine cede 0-11.

L’Under 15 contro Mantova, accusa un po’ il blasone della forte formazione biancorossa e in avvio non danno convinzione nel loro gioco e nei propri mezzi. Il Mantova ci mette solo sei minuti a passare in vantaggio con Turella. Il gol delle padrone di casa scuote un po’ gli animi e le gardesane cominciano ad alzare il pressing e a creare azioni importanti. Il pareggio arriva verso la fine del primo tempo grazie a Chiara Marchi, che su calcio di rigore concesso dal direttore per netto tocco di mano, glaciale non si fa sorprendere dalla tensione e pareggia i conti. Il primo tempo sembra finito ma una ripartenza veloce del Mantova mette Cantoni in condizione di battere a rete e a riportare la squadra di casa in vantaggio.
Nel secondo tempo il Desenzano parte subito aggressivo e al 5’ una grande giocata di Sara Ruggeri consegna sui piedi di Gaia Cocca un tap-in facile che vale il 2-2. Forti del nuovo pareggio raggiunto le ragazze continuano ad attaccare e il sorpasso arriva al 23’ grazie a Veronica Muzio, che di testa corregge in rete un perfetto corner di Cocca.
Nell’ultima frazione, l’esiguo vantaggio delle desenzanesi non le mette in condizione tranquilla, gioca con estrema intelligenza e Linda Lucchetta, con un bel sinistro da fuori area, trova il varco e porta il Desenzano avanti 4-2. La stessa Lucchetta al 20’ dopo un brutto contrasto e a sostituzioni esaurite è costretta a lasciare in otto le compagne che dopo soli 3’ subiscono lo sfortunato 3-4, con Russo capace di approfittarne e a riaprire la gara..
Negli ultimi minuti di gioco il Desenzano mantiene il possesso del pallone e aspetta il triplice fischio che vale il secondo posto in classifica a pari punti con la Cremonese.

Seconda sconfitta consecutiva invece, per l’Under 17 che contro la capolista Erbusco fatica a mettere in campo le qualità mostrate con squadre al proprio livello e deve cedere per 0-11.
Letali e sfortunati i primi 20’ di gioco nei quali il Desenzano subisce ben cinque reti di cui le prime due in dubbia posizione di fuorigioco che spezza il morale di tutta la squadra. Nei restanti 25 minuti il Desenzano trova le forze per riorganizzarsi e per difendersi subendo così la sesta rete al 43° minuto.
Nella seconda frazione l’Erbusco continua ad attaccare con costanza e nel giro dei 45’ di gioco arrivano altre 5 reti.
L’Under 17 conclude così il girone d’andata con un ottimo quinto posto malgrado la pesante sconfitta, ma con all’attivo quattro vittorie, un pareggio e quattro gare perse.
Ora il 28 dicembre al Maraviglia di via Durighello, il Desenzano è pronto a ricevere la Cremonese, seconda forza del campionato, sognando un colpo a sorpresa.