Calcio Femminile, continua il momento magico del Desenzano

Le Esordienti Under 12 replicano a Capodimonte il successo di sette giorni prima. A Fabbrico un nono posto sfortunato per le Under 15

DESENZANO (Brescia) 22.05.2023 – Continua il momento magico delle ragazze del Calcio Femminile del Desenzano. La formazione Under 12 di Ruggeri e Motte si aggiudicano il “Memorial Diego Grasselli”, mentre le ragazze Under 15 opposte a squadre con maggiore e sperienza, giocano alla pari ma manca loro il quel sussulto per entrare nel girone per contendersi la vittoria del Trofeo.

A Capodimonte, oltre al primo posto, le giovani gardesane Under 12 (FOTO) sfoderano una nuova bellissima prestazione a proseguimento della performance di una settimana prima a Collebeato dando continuità dimostrando di avere altri margini di crescita.
Nelle due partite contro le pari età di Sirmione e Montichiari il Desenzano conferma di essere in gran forma mettendo in campo bel gioco ma soprattutto tanta grinta e volontà di combattere su ogni pallone.
Contro il Montichiari, dopo una prima frazione spenta, le ragazze prendono le misure riuscendo a sbloccare il risultato grazie al capitano Gaia Cocca che mette a segno in pochi minuti una splendida tripletta. Il Desenzano non tira i remi in barca malgrado il cospicuo vantaggio ma anzi, con un pressing alto mette Ambra Bertazzi in condizione di segnare la sua prima doppietta stagionale. Ambra prima si sblocca girando in rete di testa uno spiovente da calcio d’angolo, poi chiude i conti con un bel destro dal limite dell’area per il 5-1 finale.

Nella seconda partita contro Sirmione, il Desenzano ancora più agguerrito, riesce a portare alla gioia del gol ben 5 giocatrici diverse: dopo le doppiette personali di Gaia Cocca e Linda Lucchetta arrivano i primi gol di stagione per Veronica Muzio, che apre le danze con un bellissimo destro da fuori area; Giulia Ghidini dal limite raccoglie una ribattuta dei difensori indirizzando la palla nell’angolo più lontano; Giulia Bassanetti con un tap-in chiude la partita e consegna la vittoria alle compagne con il risultato di 7-1.
Desenzano così alza la Coppa destinata alla vincitrice del triangolare.

In gioco anche le Under 15 (FOTO) che a Fabbrico bagnano il primo torneo post campionato con un nono posto frutto di due vittorie, un pareggio e due sconfitte.
Opposte a squadre più esperte, il Desenzano nulla può contro Modena e Bologna che si aggiudicano le gare rispettivamente per 2-1 (gol di Marchi) e 1-0.

Contro il Modena il Desenzano parte all’attacco e pressa costantemente le avversarie che però riescono a passare in vantaggio a fine primo tempo su azione in contropiede. Nella seconda frazione Chiara Marchi trova il gol del pareggio e riaccendere la partita. Il Desenzano allora si propone ripetutamente in attacco con Campagnari, Gussago e Marchi ma nessuna riesce a trovare il guizzo vincente. Lo trova invece a tempo scaduto un’attaccante modenese che approfitta di una disattenzione difensiva e sigla il 2-1 finale.
Archiviata la delusione il Desenzano affronta il Bologna con il medesimo atteggiamento, mettendo cioè in grandissima difficoltà anche una squadra professionistica e blasonata come quella rossoblu. Come nel primo incontro però il Desenzano non concretizza gli innumerevoli tiri in porta e subisce l’1-0 frutto dell’unica conclusione a rete avversaria. Il secondo tempo è un assedio, il Bologna si chiude in difesa e il risultato non si schioda dal 1-0 felsineo.

Svanita l’opportunità di competere per il primo posto, il Desenzano nel pomeriggio si gioca il nono nel girone di bronzo.
Nonostante la stanchezza, contro il Rapid Viadana non c’è storia. Si sbloccano i due bomber gardesani: Gaia Cocca e Martina Gussago a segno una volta ciascuno. La prima realizza un gol di pregevole fattura con un incredibile diagonale destro che finisce sotto l’incrocio, mentre la seconda calcia in rete a tu per tu con il portiere.
Contro Fabbrico il Desenzano comincia a sentire il caldo e la stanchezza dovuta alle tre partite giocate. Ma balza alla ribalta allora capitan Ruggeri, che dopo aver lottato nelle altre gare sulla fascia centrale del campo, si spinge in avanti e trova la gioia del gol che pareggia quello che poco prima aveva portato in vantaggio il Fabbrico.
Malgrado la spia delle energie gardesane cominci a segnare rosso, le ragazze di Ruggeri e Motte trovano la forza per l’ultimo e decisivo gol. A un minuto dal termine infatti, una punizione da metà campo per il Desenzano induce il portiere Gerandi a batterla per consentire alle compagne di salire per dare forza all’ultima occasione. Il numero uno gardesano fa partire un destro teso e secco che rimbalza davanti al portiere avversario scavalcandolo per terminare la sua corsa in rete.
Il Desenzano conquista così un nono posto che per il gioco e l’atteggiamento espresso, sta un po’ stretto. (qui la foto delle ragazze premiate dal Sindaco di Fabbrico)

LA RECENSIONE DELLA GAZZETTA DI REGGIO SUL TORNEO FABBRICO WOMEN CUP

Calcio Femminile, esordienti Desenzano protagoniste in due tornei

Il primo posto a Collebeato e il terzo a Leno danno un forte segnale. Le gardesane escono imbattute da tutte le gare e senza subire gol

DESENZANO (Brescia) 16.05.2023 – Dopo un campionato giocato contro i maschi di pari età, per le 2010/2011 di Ruggeri e Motte arriva il momento degli esami finali. In due tornei disputati nell’ultimo fine settimana contro squadre solo femminili, le ragazze del calcio Desenzano superano l’esame a pieni voti classificandosi terze nel Memorial Rosario Pasini e prime nel Torneo di Collebeato.

Al torneo di categoria Under 12 giocato a Collebeato, il Desenzano chiude al primo posto senza sconfitte, senza subire gol e con 13 gol all’attivo. In più Gaia Cocca vince il premio come miglior giocatrice (qui la foto), capace nella kermesse di mettere a segno ben otto gol.
Nella prima parte di torneo, quella a gironi, il Desenzano vince 1-0 contro Fionda Bagnolo e piazza un 3-0 ai danni del Lumezzane. Poi nelle ultime due gare le desenzanesi si rivelano macchina da gol sconfiggendo in semifinale la squadra di casa del Collebeato con il punteggio di 4-0 e in finale il Montorfano per 5-0.

Spicca anche il terzo posto conquistato nel giorno precedente a Leno, con le ragazze imbattute e senza subitre gol anche in quell’occasione. Tra le contendenti al titolo squadre importanti come Brescia Calcio e Cremonese che si inchinano davanti alle gardesane con l’identico punteggio di 2-0.
Il Desenzano viene penalizzato però dalla differenza reti che la esclude dalla finalissima, ma il quella per il terzo e quarto posto le ragazze di Ruggeri e Motte esprimono tutto il loro valore vincendo ancora con il risultato di 2-0, a farne le spese stavolta è il Lumezzane.

Riepilogo Risultati.

Esordienti under 12 Femminile
Torneo “Memorial Rosario Pasini “
Fase a gironi
Desenzano- Brescia 2-0 (Cocca – Sgrò)
Sarnico – Desenzano 0-0
Desenzano- Cremonese 2-0 (Cocca- Campagnari)
Finale 3°/4° posto
Desenzano- Lumezzane 2- 0 ( 2 gol di Cocca)

Esordienti Femminile under 12
Torneo di Collebeato
Fase a gironi
Desenzano- Fionda Bagnolo 1-0 (Cocca)
Lumezzane- Desenzano 0-3 (Lucchetta- Cocca- Campagnari)
Semifinale
Collebeato- Desenzano 0- 4 (3 gol Cocca – uno Marchi)
Finale
Desenzano- Montorfano 5 -0 (Campagnari- 3 gol Cocca – Marchi)
Premio miglior giocatrice
Gaia Cocca

Femminile. Desenzano seconda al Torneo “We are the fubal”

Conclusi i campionati regionali Under 15 e Under 17, per le ragazze del Desenzano cominciano col sorriso i tornei estivi

DESENZANO (Brescia) 09.05.2023 – Inizia la post season per le ragazze del Calcio Desenzano che a campionato concluso si dedicano ad alcuni tornei: Tra questi quello svoltosi domenica ad Albino con un triangolare Under 17 che ha visto le gardesane di mister Ruggeri e Motte incrociarsi contro Sarnico e Valentino Mazzola. Il Desenzano, dopo la vittoria contro la Valentino Mazzola poi vincitrice del Triangolare, sfiora d’un soffio il colpaccio uscendo sconfitta di misura dalla seconda gara contro Uesse Sarnico.

Nel primo scontro con la Valentino Mazzola, il Desenzano parte male, infatti dopo un brutto primo tempo, dove non riesce a trovare il giusto approccio con la partita, nel secondo tempo una squadra completamente diversa, lotta su ogni pallone e trova buone combinazioni e i gol con Tonoli e Gussago.
Proprio sugli sviluppi della prima grande occasione che nasce il gol del vantaggio, Monfredini fa partire un cross perfetto dalla bandierina che spiove sui piedi di Ruggeri, che al volo colpisce a botta sicura, la difesa del Mazzola si salva, ma sulla ribattuta si avventa Tonoli che non sbaglia e mette in cassa l’1-0.
Dopo pochi minuti si accende Gussago la quale dopo aver ricevuto palla, riesce a liberarsi di un’avversaria, entrare in area dove poi viene. Il direttore di gara indica senza indugio il dischetto da dove la stessa Gussago spiazza il portiere per il 2-0.

Nel secondo scontro con Uesse Sarnico, il Desenzano entra in campo carica dalla prima vittoria e per tutto il primo tempo riesce impostare benissimo e a creare l’unica occasione da gol del primo tempo con Gussago che in contropiede dalla trequarti, fa partire un tiro che accarezza il palo. Nel secondo tempo Sarnico alza il ritmo e il Desenzano subisce un po’ la pressione, si chiude sempre bene non lasciando spazio alle avversarie. Ma a pochi minuti dal termine, con le ragazze che già con la mente ai calci di rigore, accade l’improvisto. Una palla persa da rimessa laterale a favore del Desenzano, apre la strada all’esterno del Sarnico che saltato l’ultimo difensore a tu per tu con Castellini sigla il gol della vittoria.
Secondo posto meritatissimo per le desenzanesi che, archiviato il campionato, potranno portare altre soddisfazioni da qui all’inizio dell’estate.

Femminile, a Sirmione sconfitta con onore per le Esordienti

Nel rush finale di campionato, la femminile 2010/11 del Desenzano gioca una gara di grande livello contro Sirmione ma ne esce sconfitta

DESENZANO (Brescia) 03.05.2023 – Nel rush finale di campionato, la formazione femminile 2010/12 del Calcio Desenzano gioca una gara di grande livello contro Sirmione. Sul campo sirmionese, le biancoazzurre di mister Ruggeri e Motte portano a casa solo il sorriso di un secondo tempo dopo un primo giocato a ritmi sostenuti con grande equilibrio e un terzo perso malgrado le numerose occasioni create. A segno per il Desenzano Gaia Cocca, al suo 4 gol nel campionato primaverile e Camilla Sarzi, al suo primo centro dopo averlo inseguito nelle otto partite precedenti.

Nei primi minuti di gioco il Desenzano sembra sottotono e impaurito, infatti al 3’ di gioco arriva l’1-0 del Sirmione, che approfitta di una dormita generale della difesa del Desenzano e si porta subito avanti. Il gol sembra scuotere le ragazze che alzano il pressing e al 5’ Camilla Sarzi trova il gol del pareggio. La Sarzi morde il pallone destinato al portiere avversario da retropassaggio riuscendo ad anticiparlo e a mettere la palla in rete.
Passano pochi minuti ma è nuovamente il Sirmione che dopo essersi riportato in vantaggio, chiude i conti del primo tempo con altri due gol che segnano il 3-1.
Nel secondo tempo mister Ruggeri cambia ben otto pedine (le esordienti giocano 9 vs.9) nel tentativo di ribaltare il risultato. I frutti non tardano ad arrivare, infatti il gol dell’1-0 desenzanese lo segna Gaia Cocca che, a tu per tu con il portiere avversario, non sbaglia. Passano i minuti e il Desenzano continua ad attaccare trovandosi però un muro difensivo eretto dalla retroguardia sirmionese che blocca sulla linea lunga dell’area di rigore, tutte le incursioni.

Il terzo tempo è una doccia fredda per il Desenzano che dopo pochi minuti è già sotto 1-0 per un’altra disattenzione. Sulla ribattuta dopo un’ottima parata di Gerandi la difesa si lascia anticipare dall’attaccante sirmionese che tutto solo insacca a porta vuota.
Nonostante il pressing alto e le tante occasioni non concretizzate negli ultimi metri, il Desenzano subisce anche il 2-0 dal Sirmione che consente ai padroni di casa la vittoria nel complesso dei 3 tempi.
Partita comunque di grande carattere della formazione del Desenzano che rispetto al girone di andata sempre pesantemente sconfitta, in quello di ritorno si gioca ad ogni gara la vittoria contro i maschi di pari età dimostrando grandi progressi.

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011
SIRMIONE – DESENZANO 2-1 (3-1; 0-1; 2-0)
RETI DESENZANO: Sarzi e Cocca
SIRMIONE: 1.Borrelli, 2.Somma, 3.Leali, 4.Turcato, 5.Munisi, 6.Naldo, 7.Zani, 9.Minervini, 10.Pepi, 11.Abeni, 12.Romano, 13.De Falco, 14.Greco, 15.Jadid, 16.Maifrini.
DESENZANO: 1.Gerandi, 2.Corradini, 3.Nicocelli, 4.Sgro, 5.Lucchetta, 6.Marchi, 7.Cocca, 8.Muzio, 9.Campagnari, 10.Ghidini, 11.Sarzi, 13.Mariotto, 14.Marchione,15.Molgora, 16.Fioccola, 17.Bresciani, 18.Bassanetti, 19.Bonometti, 20.Bertazzi. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri, Alice Motte e Maurizio Zaglio.

Femminile, cala il sipario sui campionati U15 e U17 del Desenzano

Il resoconto di un lungo fine settimana caratterizzato dalle ultime gare di campionato delle tre squadre scese in campo 5 volte in 5 giorni

DESENZANO (Brescia) 27.04.2023 – I campionati Under 15 e Under 17 si chiudono nella settimana del 25 Aprile con gli ultimi impegni, poi le due squadre si cimenteranno nei tornei estivi. Prosegue invece l’attività di campionato la squadra delle 2010/11 che per il Campionato Esordienti Misti, dovranno ancora giocare tre gare.

Nel doppio impegno a cui sono state chiamate proprio le 2010-2011, queste escono vittoriose contro i maschietti pari età del Desenzano (che partecipano allo stesso campionato) per 2-1 e perdono invece contro il Pozzolengo per 1-3 dopo due tempi giocati a testa alta.
Nell’anticipo della 9^giornata di campionato, le due squadre 2010-2011 del Desenzano giocano una bellissima partita. Sia da una parte che dall’altra la volontà di subire una sconfitta in famiglia rende la contesa, oltre che curiosa, avvincente e ricca di spunti di qualità. Nel primo tempo è un gol di Regini che sblocca il risultato in favore dei maschietti, ma nel secondo le ragazze non si danno per vinte e grazie a Lucchetta e ad uno sfortunato autogol, riescono a ribaltare il risultato del primo tempo, nonostante un bel gol di Diouf avesse riacceso le speranze della squadra maschile. Il terzo e ultimo tempo comincia in totale parità, sia per la qualità mostrata sul campo che per il risultato che vede le due squadre in perfetto equilibrio. Intorno al 10’ Cocca allunga le distanze con un calcio di rigore realizzato con freddezza e precisione e negli ultimi minuti arriva anche la gioia per Campagnari che mette a segno il 2-0. Una bella soddisfazione per lo staff composto da Nicola Ruggeri e Alice Motte che si pregiano della prima vittoria in campionato.
Convincente prestazione anche nel recupero di lunedì 24 contro il Pozzolengo che, ospite a Desenzano, dopo due tempi sofferti chiude definitivamente i conti con un secco 4-1 nella terza frazione.
Nonostante il risultato, la crescita del gruppo rivalutato anche di autostima dopo la vittoria nel derby casalingo di qualche giorno prima, è balzata agli occhi di tutti gli osservatori. Trascinate dai gol di Campagnari le “piccoline” del Desenzano sono pronte ad affrontare le ultime tre partite di questa stagione, delle quali il risultato sarà apertissimo.

DESENZANO FEMMINILE – DESENZANO MASCHILE 2-1 (0-1; 2-1; 2-0)
RETI: Regini (M); Lucchetta (F), Autogol (F); Diouf (M); Cocca (F), Campagnari (F).
DESENZANO FEMMINILE: 1.Gerandi, 2.Bresciani, 3.Nicocelli, 4.Sgrò, 5.Lucchetta, 6.Marchi, 7.Cocca, 8.Muzio, 9.Campagnari, 10.Ghidini, 11.Sarzi, 12.Mariotto, 13.Molgora, 14.Marchione, 15. Bonometti, 16.Bassanetti, 17.Bertazzi, 18.Bresciani, 19.Fioccola. Staff: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
DESENZANO MASCHILE: 1.Arsena, 2.Braga, 3.Diaou, 4.Diouf, 5.Diemeoni, 6.Rea, 7.El Fadil, 8.Regini, 9.Ndreca, 10.Porrini, 11.Scolari, 13.Enis Selimi, 14.Ilir Selimi, 15.Trivella, 16.Vechiu, 17.Ndoci. Allenatore Efisio Osanna.

DESENZANO F – POZZOLENGO 1-3 (0-3; 1-1; 1-4)
RETI DESENZANO:
POZZOLENGO: 1.Cosaro, 2.Botrus, 3.Zanelli, 4. Bonatti, 5.Piccoli, 6.Palermo, 7.Gatti, 8.Golikov, 9.Treccani, 12.Persico, 13.Vicentini, 14.Berisha, 15.Bellini. Tecnico Mauro Torreggiani.
DESENZANO: 1.Gerandi, 2.Bresciani, 3.Nicocelli, 4.Bonometti, 5.Lucchetta, 6.Marchi, 7.Cocca, 8.Muzio, 9.Campagnari, 10.Ghidini, 11.Sarzi, 13.Mariotto, 14.Molgora, 15.Marchione, 16.Fioccola, 17.Bassanetti, 18.Bertazzi. Staff: Nicola Ruggeri e Alice Motte.

*******************************************

Nell’ultima giornata di campionato sfuma il sogno della prima vittoria per le Under 15 (foto), che cedono al Mantova per 4-2. Artefici dei due gol per la squadra di casa sono Lucchetta e Campagnari. La prima ormai punto di riferimento per questa formazione, è riuscita a trovare un gol meritatissimo che racchiude in sé tutti i sacrifici e la determinazione messa in campo in questo campionato; la seconda, promossa a pieni voti dall’Under 12, dimostra di essere all’altezza della categoria e di potersela giocare sempre.
Tirando le somme questo campionato che non ha portato i risultati sperati, il gruppo ha comunque creato una solida realtà frutto di un lavoro pronto a raccogliere i suoi frutti già dalla prossima stagione quando saranno chiamate e difendere i colori del Desenzano in un campionato a 11 di categoria Under 17.

Campionato regionale Giovanissime U15
DESENZANO – MANTOVA 2-4
RETI DESENZANO: Lucchetta e Campagnari.
DESENZANO: 1.Fraccaro, 2.Mariotto, 3.Monfredini, 4.Corradini, 5.Marchi, 6.Hafdaoui, 7.Tonoli, 8.Lucchetta, 9.Tosoni, 10.Gussago, 11.Ruggeri, 13.Fusi, 14.Liguori, 15.Campagnari, 16.Inama. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
MANTOVA: 1.Alberini, 2.Barozzi, 3.Penna, 4.Pezzali, 5.Polimeni, 6.Gaioni, 7.Cavazza, 8.Bassoli, 9.De Biase, 10.Rossetti, 11.Chiapponi. Staff tecnico: Fabrizio Bozzelli.

*******************************************

Si chiude il campionato anche per le Allieve (foto), che nel doppio impegno in questo fine settimane non portano a casa gioie ma due sconfitte maturate nei due incontri disputati. Come evidenziato a inizio stagione, il risultato non era la priorità quanto la crescita del gruppo per affrontare nuove sfide negli anni a venire. E ciò è stato.
Se nella partita contro Brugherio il Desenzano non riesce a rispondere al vantaggio delle ospiti, nell’ultima giornata della stagione contro il Monterosso, le gardesane dimostrano quanto di buono è stato fatto nel duro lavoro durante la stagione.
Il primo tempo parte nel migliore dei modi per le biancoazzurre di mister Ruggeri. Già al 3° minuto è in vantaggio con un gran gol: Avalos mette una palla deliziosa a scavalcare la difesa sui piedi di Gussago che, a tu per tu con il portiere, non sbaglia e sigla il suo primo gol. Il Monterosso non accusa il colpo e nel giro di 20 minuti riesce prima a ribaltare il risultato, poi ad allungarlo sul 1-3.
Nella ripresa il Desenzano accorcia con un’azione firmata da Giada Bresciani: la numero sei del Desenzano guadagna un calcio di punizione dal limite dell’area sinistra, Ruggeri calcia divinamente ma una parata miracolosa del portiere consente all’attaccante desenzanese di raccogliere solo un corner. Ma è dagli sviluppi di questo che Monfredini mette una palla perfetta in mezzo all’area per l’entrante Bresciani che deve solo spingerla in rete. Per il Monterosso, i gol del Desenzano sono spunti di rivalsa, infatti presto arriva il 4-2.
A 5 minuti dal fischio finale il Desenzano riesce ad riaprire la partita e sempre su azione impostata dalla bandierina. Stavolta è grazie a Aurora Baroni che festeggia così il suo primo gol in stagione. Gli ultimi minuti sono un pressing altissimo del Desenzano, che si trova invece un muro davanti alla porta bergamasca che non riesce a oltrepassare e il risultato non cambia più.

Campionato regionale Allieve U17
DESENZANO – BRUGHERIO 0-3
DESENZANO: 1.Castellini, 2.Liguori, 3.Monfredini, 4.Avalos, 5.Benedetti, 6.Bresciani, 7.Baroni, 8.Tosoni, 9.Mariotto, 10.Gussago, 11.Ruggeri, 12.Fraccaro, 13.Faroud, 14.Lucaselli, 15.Paghera, 16.Rizzuto, 17.Ganu, 18.Gasco, 19.Tonoli. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
BRUGHERIO: 1.Ancora, 2.Ripamonti, 3.Arianna Trapani, 4.Scarpa, 5.Albrigo, 6.De Silvo, 7.Mantegazza, 8.Cairo, 9.Girardi, 10.Bullaro, 11.Bocchi, 12.Resemini, 13.Elena Trapani, 14.Cassago. Allenatore Mirko Maino.

DESENZANO – MONTEROSSO 3-4
RETI DESENZANO: Gussago, Bresciani, Baroni
DESENZANO: 1.Castellini, 2.Lucaselli, 3.Monfredini, 4.Avalos, 5.Benedetti, 6.Bresciani, 7.Tonoli, 8.Tosoni, 9.Mariotto, 10.Gussago, 11.Ruggeri, 12.Liguori, 13.Faroud, 14.Baroni, 15.Paghera, 16.Rizzuto, 17.Ganu, 18.Gasco, 19.Fusi, 20.Sirignano. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
MONTEROSSO: 1.Artifoni, 2.Musitelli, 3.Callioni, 4.Marra, 5.Osman, 6.Emondi, 7.Cancelli, 8.Di Pancrazio, 9.Romeo, 10.Genovese, 11.Zanetti, 13.Cassotti, 14.Russi, 15.Stavar, 16.Basile, 17.Ceresoli, 18.Gotti, 19.Marotto, 20.Frecchiami. Allenatore Michela Avanti.

spo

Femminile, Federica Zanca sarà la nuova responsabile

Già dirigente del Calcio Desenzano Femminile, collaborerà a stretto contatto con il Responsabile del Settore Giovanile Claudio Monese

DESENZANO (Brescia) 26.04.2023 – Vento di crescita nel Settore Calcio Femminile del Desenzano, Federica Zanca ne sarà dalla prossima stagione la Responsabile.
Nata a Desenzano il 21 agosto del 1981, Federica Zanca si avvicina al mondo del calcio prima come tifosa già in giovane età appassionatosi ulteriormente ai colori del Brescia Calcio ai tempi in cui Roberto Baggio vestiva la maglia delle rondinelle.
Si avvicina al Calcio Femminile quando sua figlia Sara (oggi giocatrice del Calcio Desenzano) comincia a dare i primi calci al pallone appassionandosi allo sport e in particolar modo al mondo a quello femminile assumendo cariche di dirigente.
Da questa esperienza mi aspetto molto – le prime parole di Federica Zanza dopo l’accordo con la società del presidente Roberto Marainel corso del primo anno come dirigente del Desenzano, ho avuto modo di constatare la serietà di questa società. Dal punto di vista personale sono stata accolta subito nel migliore dei modi da tutti che mi hanno fatto sentire sempre a mio agio, aspetti importanti per poter lavorare al meglio. Mi aspetto per la prossima stagione un salto di qualità per tutte le squadre delle ragazze e sono certa che porteremo a Desenzano altre tesserate per aumentare così il numero delle squadre perché ci sono progetti interessanti in corso d’opera“.

Federica Zanca (nella foto in evidenza con il direttore del Settore Giovanile Matteo Alberti), nella prossima stagione sarà referente del settore femminile e lavorerà sempre in collaborazione con Claudio Monese Responsabile di tutto il movimento giovanile del Calcio Desenzano.