Femminile, storica vittoria per le Under 17 sul Capriate

Le ragazze del Desenzano alzando le braccia al cielo dopo una vittoria cercata da tempo. Sconfitta di misura per le Esordienti in crescita

DESENZANO (Brescia) 20.04.2023 – Esaltante prima storica vittoria per il gruppo Under 17 (Foto). Dopo l’impegno profuso dalle ragazze sin dalle prime partite di inizio stagione, a Brugherio le desenzanesi riescono a vincere e a rientrare nello spogliatoio con quella emozione ricercata da tempo. Costretto a fare i conti con le assenze, mister Ruggeri schiera ben sette ragazze sotto età tra 2008 e 2009. Tutte però si dedicano alla causa mettendo in mostra le loro attitudini al gioco e al sacrificio portando in bacheca a Desenzano il loro prezioso quanto importante successo.
Le cose però non si erano messe subito per il verso giusto, infatti a metà di primo tempo, una sfortunata deviazione di Clio Monfredini su azione dalla bandierina, porta il Capriate in vantaggio. Ma il carattere delle desenzanesi c’è e lo dimostrano poco prima del riposo quando un’azione di Aurora Baroni sulla destra la porta ad effettuare il cross che scavalca il portiere consentendo a Giada Bresciani il tap-in vincente a porta spalancata.
Nel secondo tempo le gardesane rientrano in campo consapevoli di poter portare a casa il bottino pieno e cominciano a macinare giocate interessanti che sbilanciano la retroguardia milanese. Dopo venti minuti a seguito di un calcio lungo di Monfredini, la palla arriva a Sara Ruggeri che con un delizioso pallonetto batte il portiere avversario in disperata uscita fino al limite dell’area. Non paghi del vantaggio acquisito, Ambra Mariotto mette la vittoria in cassaforte con un tiro a porta sguarnita dopo che il portiere del Capriate si era salvata dalla prorompente azione delle desenzanesi conclusa con il tiro di Lisa Avalos.

TABELLINO
Campionato regionale Allieve U17
CAPRIATE – DESENZANO 1-3 (pt. 1-1)
RETI: 18’pt Aut. Monfredini (C), 37’pt. Bresciani (D), 21’st. Ruggeri (D), 27’st. Mariotto (D).
CAPRIATE: 1.Baruffa, 2.Riemma, 3.Rasera, 4.Barbin, 5.Brogioni, 6.Invernizzi, 7.Brena, 8.Dal Corno, 9.Lepori, 10.Delcarro, 11.Di Natale, 12.Ronzoni, 13.Fustinoni, 14.Mombelli, 15.Iocco, 16.Garbelli, 17.Carnilietto, 18.Ligonto. Allenatore
DESENZANO:1.Castellini, 2.Corradini, 3.Monfredini, 4.Avalos, 5.Benedetti, 6.Bresciani, 7.Baroni, 8.Tosoni, 9. Mariotto, 10.Gasco, 11.Ruggeri, 12. Fraccaro, 13.Fusi, 14.Lucaselli, 15.Paghera, Rizzuto. Allenatore Nicola Ruggeri.
AMMONITA Riemma (Capriate)

*****************************************************************

Malgrado la buona prestazione, le ragazze Under 12del Calcio Desenzano (Foto) non riescono a mettere il segno della vittoria sulla loro partita. Vince infatti Roè Volciano con il minimo scarto.
Tutte le ragazze sono state impiegate da mister Ruggeri in egual misura, segno che il movimento femminile vuole dare priorità alla crescita piuttosto che al risultato. Una partita maturata nel terzo tempo quando i maschietti padroni di casa riescono a perforare la difesa gardesana due volte, mentre le ragazze in maglia Desenzano prima si rimettono in discussione con il gol del momentaneo pari di Marchi, poi a pochi minuti dal termine sono costrette ad alzare bandiera bianca.
Nel primo tempo le ragazze del Desenzano giocano alla pari, costruiscono molto e sfiorano il gol con Cocca e Sgrò. Nel secondo tempo un calo da entrambe le parti non esalta la partita seppure Evelyn Campagnari manchi d’un soffio il gol che avrebbe dato una nuova visione della partita.
Nel terzo tempo le attaccanti di Roè e Desenzano si sbloccano e offrono al pubblico intervenuto, l’emozione dei gol oltre a quello del gioco. Va in vantaggio Roè Volciano con un’azione impostata sulla sinistra per un cross al centro dove l’attaccante di casa si trova davanti a Gerandi che supera con un tocco di mezza misura. Chiara Marchi rimette le cose a posto dopo soli cinque minuti trovando lo spunto per il gol del pareggio con un tiro dal limite dell’area. L’equilibrio si rompe definitivamente a soli cinque minuti dal termine con il gol vittoria di Compaone del Roè Volciano.

Campionato provinciale 2010/2011 misto
ROÉ VOLCIANO – DESENZANO 3-2 (0-0; 0-0; 2-1)
RETI DESENZANO: Marchi
ROÉ VOLCIANO: 1.Addino, 2.Bianchi, 3.Bourrich, 4.camardi, 5.Capella, 6.catania, 7.Cavagnini, 8.Cekrezi, 9.Compaore, 10.Costanzo, 11.Izzo, 12.Jebali, 13.Pitino, 14.Sarzina, 15.Segreto, 16.Touzani, 17.Touana, 18.Vezzola, 19.Zanetti.
DESENZANO: 1.Gerandi, 2.Corradini, 3.Bassanetti, 4.Sgrò, 5.Mariotto, 6.Marchi, 7.Cocca, 8.Muzio, 9.Campagnari, 10.Ghidini, 11.Sarzi, 13.Bresciani, 14.Molgora, 15.Marchione, 16.Bonometti, 17.Bertazzi, 18.Lucchetta. Allenatore Nicola Ruggeri.

Calcio Femminile, i risultati della gare del Desenzano

Cremonese a valanga nel confronto delle Under 17; Montichiari Under 15 espugna Desenzano e con Vighenzi le “piccoline” giocano solo un tempo

DESENZANO (Brescia) 28.03.2023 – Nella 6^ giornata del campionato provinciale, le Under 12 (FOTO) confermano di essere in grande forma e convincono soprattutto nella prima metà di gara. Primo tempo giocato veramente bene dalle piccoline del Calcio Desenzano, riescono anche a trovare il gol che mancava da tante partite grazie ad una bella combinazione su calcio di punizione di Cocca e Sgrò. Quest’ultima tocca la palla per la compagna che fa partite un ottimo destro che batte il portiere avversario. Con il passare dei minuti le occasioni non mancano, ma non vengono sfruttate al massimo. In difesa convincono tutte le giocatrici messe in campo da mister Ruggeri, capaci di erigere un muro davanti a Gerandi e consentono alle compagne di provare ad insidiare gli avversari.
Nel secondo e nel terzo tempo il Desenzano accusa il colpo a seguito del vantaggio degli avversari e fatica a rialzarsi.

CAMPIONATO PROVINCIALE 2010/2011 MISTO
VIGHENZI – DESENZANO 3-1 (1-1; 3-0; 3-0)
RETI DESENZANO: Cocca
VIGHENZI: Bollani, Capuccini, Cenedella, Contreras, De Angelis, Deantoniis, Grigoletto, Damian Kieltyka, Sebastian Kieltyka, Lusuardi, Pederzani, Saleri, Treccani. Allenatore Dario Zappettini.
DESENZANO: Zelandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Molgora, Bonometti, Bertazzi, Nicocelli. Allenatore Nicola Ruggeri.

********************************************************

Le Under 15 del Calcio Desenzano (FOTO) non riescono più a sbloccarsi e anche nel match valido per la 7^ giornata di campionato fanno registrare contro Montichiari, la settima sconfitta consecutiva. Un cocente 0-4 che non lascia attenuanti alle ragazze di Ruggeri che riescono a rimanere in partita solo per la prima frazione di gioco. In quel periodo di partita infatti, riescono a dominare la avversarie con un buon possesso palla e con ripetuti tiri in porta. Negli ultimi secondi di gioco del primo tempo è però il Montichiari a passare in vantaggio con Borlini al primo tiro in porta di tutta la gara che sorprende una difesa un po’ disattenta. Nel secondo e nel terzo tempo il Desenzano accusa duramente il colpo del gol subito e smette di giocare, lasciando tanto spazio agli attacchi del Montichiari che ne approfitta. Con Bonanomi mette a segno altri tre gol.
Nota positiva di giornata la conferma dell’ottimo momento delle piccole promosse nella squadra Giovanissime da parte di mister Ruggeri. Lucchetta non si risparmia per tutta la partita lottando su ogni pallone, giocando in ruoli diversi mettendosi a completa disposizione di allenatore e compagne. Marchi invece, con la sua ottima tecnica individuale, mette in difficoltà le avversarie senza trovare però la gioia del gol.
Ancora 2 partite da giocare per le Under 15 del Desenzano, domenica affronteranno fuori casa l’Esperia sperando di poterle applaudire per la prima vittoria.

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – MONTICHIARI 0-4
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Monfredini, Corradini, Marchi, Hafdaoui, Tonoli, Lucchetta, Tosoni, Gussago, Ruggeri, Liguori, Fusi. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
MONTICHIARI: Canicossa, Dal Dosso, Doninelli, Fusi, De Bari, Bonanomi, Toneguzzo, Vitali, Borlini, Bonomelli, Locantore, Tossluku, Conti, Febbrari, Migliorati. Staff tecnico: Stefano Masia e Alessio Pedrali.

********************************************************

Per la 7^ giornata del campionato Under 17 il Desenzano (FOTO) cede pesantemente alla Cremonese, seconda forza del campionato. Il finale di 8-0 per le grigio-rosse, è frutto di una seconda parte di gara da dimenticare, infatti le gardesane tengono testa alla più quotate avversarie per oltre mezz’ora.

I primi 35 minuti sono giocati veramente bene dal Desenzano. Le ragazze biancoazzurre riescono a chiudere ogni varco nella zona arretrata e grazie alla solita ottima prestazione di Monfredini e Bresciani, riescono e impedire alla Cremonese di sbloccare il risultato. Sulla fascia destra Tonoli macina chilometri per dare supporto in difesa, non disdegnando aiuti a Gasco posizionata in campo più avanti. A centrocampo Avalos, premiata con la fascia da capitano, cerca di recuperare palloni e fornire passaggi utili alle compagne. Di conseguenza manca sostanza nella metà campo avversaria, dove la sola Gasco fatica a tenere il possesso palla contro tutta la difesa ospite. Facile quindi dover fare i conti con le continue ripartenze avversarie.
Al 37’ Zotaj sblocca il risultato portando in vantaggio la Cremonese. Imbeccata dalle retrovie, la giocatrice cremonese si trova a tu per tu con Castellini che nulla può far altro che raccogliere sconsolata il pallone in fondo alla rete. Dopo pochi minuti, la Cremonese approfitta del momento di black-out del Desenzano e con Grippo mette a segno un gol fotocopia del primo.
Si va a riposo sullo 0-2, al Desenzano diventa il fiato corto per via delle tante energie spese a difesa dell’orgoglio nella prima mezz’ora. Lo staff tecnico del Desenzano si affida a Mariotto sulla fascia destra che propone ottimi spunti per provare ad insidiare la retroguardia avversaria. Ma dopo poco il quarto d’ora di secondo tempo, comincia il monologo della Cremonese, che nel restante tempo di gara, mette a segno 6 gol.
La Under 17 sarà ancora impegnata mercoledì in campionato. Nel turno infrasettimanale, dovrà affrontare l’ostica trasferta sul campo della Doverese, seconda in classifica a pari punti con la Cremonese.

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CREMONESE 0-8 (pt. 0-2)
DESENZANO: Castellini, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Lucaselli, Abbruzzese, Ganu, Gasco, Baroni, Fusi, Corradini, Ruggeri, Liguori, Mariotto, Rizzuto. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
CREMONESE: Mattarozzi, Mihali, Fornaroli, Giacchetta, Belloni, Federici, Loda, Menenti, Grippo, Benassi, Zotaj, Bertelle, Arata, Dabia, Beccari, Luzzara, Ciliberto, Zaniboni, Bozzetti. Allenatore Emanuele Nava.

Calcio Femminile, il riassunto delle partite del Desenzano

Tre sconfitte tutte con onore e con un progresso di crescita rilevante che fa ben sperare per il futuro del movimento femminile a Desenzano

DESENZANO (Brescia) 21.03.2023 – Ancora una fine settimane di sconfitte per le tre squadre del Calcio Femminile del Desenzano. Ma il percorso di crescita delle ragazze in biancoazzurro non si ferma. Anzi continua a ritmi elevati e malgrado non ci sia stata nessuna torta da tagliare per festeggiare una vittoria, lo staff tecnico ripone molta fiducia nel futuro e le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Ora con molta pazienza, mister Nicola Ruggeri e Alice Motte, con il supporto tecnico di Maurizio Zaglio, tracceranno le linee per un lancio definitivo del movimento del Calcio Femminile quest’anno alla terza stagione ma alla prima con un nutrito gruppo di ragazze pronte ogni giorno al sacrificio e alla voglia di crescere.


Altra convincente prestazione per le esordienti del Calcio Desenzano, che nella 5^giornata del campionato provinciale, escono sconfitte per 0-3 (risultato complessivo dei tre tempi), ma sfiorano più volte la gioia del gol e mettono in campo tanta voglia di giocare.
In tutti e tre i tempi giocati le gardesane restano sempre in partita e non permettono ai gavardesi maschi e di pari età, di affondare con un passivo più pesante. Al contrario fanno tremare il portiere avversario con parecchi buoni spunti da parte di Campagnari, che mette a disposizione buoni palloni che però, in particolare con Sarzi, non riesce a sfruttare. Altra ottima partita di Gerandi, che convince tra i pali e in difesa di Corradini e Bresciani; in avanti sempre una certezza le giocate di Cocca e Sgrò, supportate da Muzio.
Prossimo impegno sabato in trasferta contro la Vighenzi, le ragazze daranno come sempre filo da torcere.

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011
DESENZANO – GAVARDO 0-3 (0-1;0-3;0-2)
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Bertazzi, Sarzi, Molgora, Marchione, Bonometti. Staff tenico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.
GAVARDO: Entrata, Rossi, Simonelli, Portilla Prado, Nicolò Mora, Frigerio, Iara, Smaili, Youcefi, Alessio Mora, Marchiori; Trevisani, Bastianoni, Tebaldini, Gasparini, Verga. Allenatore Massimiliano Maestri.


Giornata da dimenticare per le Under 15 del Desenzano. Dopo il passo avanti registrato sabato scorso con il Cortefranca, ricadono sull’ostico campo di Sarnico, dove le padrone di casa con quattro gol per tempo spengono le speranze del Desenzano. Unica nota positiva della giornata la bella prestazione di Gussago, Marchi e Tonoli, che per i 75 minuti di partita, cercano di tenere a galla il Desenzano lottando su ogni pallone.
Si torna subito a lavorare per la prossima partita, sabato in casa contro il Montichiari, avversario alla portata delle giovanissime memori dei due precedenti incontri nel campionato invernali chiusi con un pareggio e una sconfitta.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
SARNICO – DESENZANO 12-0 (4-0; 4-0; 4-0)
SARNICO: Grelle, Cappelletti, Tocco, Rota, Belotti, Trapletti, Bresciani, Gavazzeni, Vicini, Pecis, Marini, Gritti, Zerbini. Allenatore Alberto Chiari
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Corradini, Fusi, Faroud, Tonoli, Inama, Hafdaoui,Gussago, Ruggeri, Liguori, Sirignano. Staff Tecnico. Nicola Ruggeri e Alice Motte.


Sconfitta di misura invece per le Under 17 sul campo amico del Costa Volpino nell’incontro valido per la 6^ giornata di campionato. Finalmente le ragazze del Desenzano riescono a mettere in campo un’ottima prestazione per tutti i 90 minuti, dimostrando di avere qualità e di saper giocare un buon calcio contro avversari più alla portata. Un gol per tempo regalano la vittoria al Costa Volpino, ma i progressi di questa squadra si sono visti tutti. Come al solito, Castellini tra i pali dimostra le sue qualità e consente alle compagne di rimanere in partita fino al 90’; mentre dai piedi di Avalos, Abbruzzese e Gasco passano le migliori occasioni dell’incontro. In difesa ottima prestazione di Paghera, che ad una delle prime da titolare, ripaga notevolmente la fiducia dei mister.
Il primo tempo è molto equilibrato, con il Desenzano che riesce a tenere un buon possesso palla, a farla girare e cercare i movimenti delle punte per lanciarle a tu per tu con il portiere. Alla prima occasione però è il Costa Volpino a passare in vantaggio al 32’, e ancora su calcio d’angolo, spina nel fianco delle gardesane. Dal cross dalla destra, Cotti lasciata sola insacca alle spalle Castellini.
Nel secondo tempo il Desenzano rimane in partita, grazie anche ai nuovi ingressi freschi di Mariotto e Ruggeri, con quest’ultima che riesce più volte a rendersi pericolosa ma senza mai riuscire a superare il portiere avversario.
Negli ultimi minuti è ovviamente un assedio del Desenzano che cerca il pareggio ripetutamente, con le avversarie che invece cercano in tutti i modi di far trascorrere secondi preziosi. La partita si chiude però al 50’ del secondo tempo, quando sullo scadere del 5’ di recupero concesso dal direttore di gara, una grande ingenuità della difesa biancazzurra regala il 2-0 al Costa Volpino mettendo così fine alla partita.
Il Desenzano avrebbe sicuramente meritato quantomeno il pareggio, soprattutto per il carattere dimostrato, la sua personalità e per il buon calcio espresso in campo.
Prossimo impegno domenica in casa quando al Maraviglia arriverà la Cremonese, seconda forza del campionato solo dietro alla corazzata Cortefranca. Ma le desenzanesi sono pronte ad attenderle a a vendere cara la pelle.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
COSTA VOLPINO – DESENZANO 2-0 (pt.1-0)
COSTA VOLPINO: sassi, Cocchetti, Limonta, Geronimi, Cosci, Tonsi, Bonadei, Ennas, Bertoletti, Cotti, Boffelli; Felappi, Chiarelli.
DESENZANO: Castellini, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Hafdaoui, Gasco, Abbruzzese, Ganu, Lucaselli; Mariotto, Liguori, Ruggeri, Rizzuto. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.

Calcio Femminile, i risultati del Desenzano

Continua il percorso di crescita del movimento del calcio femminile di Desenzano. Al Cortefranca il doppio confronto con le gardesane

DESENZANO (Brescia) 13.03.2023 – Tre sconfitte su tre gare per il Calcio Desenzano Femminile. Le piccoline della mista 2010/11 metto grinta e volontà ma nulla possono contro la più esperta Feralpi Lonato. Per ironia della sorte, a Desenzano arrivano due squadre del Cortefranca per affrontare Under 15 e Under 17 biancoazzurre. Le prime giocano alla pari i primi due tempi per alzare poi bandiera bianca nell’ultimo periodo; le seconde cercano di placare la furia della capolista ma senza riuscirci.


Continua il percorso delle 2010-2011 del Desenzano (FOTO). Malgrado la sconfitta subita sabato scorso in occasione della gara valida per la 4^ giornata del campionato provinciale 2012/13 dalla Feralpi Lonato con un secco 3-0, le gardesane danno dimostrazione di crescita che fa ben sperare per il futuro. Non basta la grinta e la personalità delle ragazze per mettere in difficoltà i padroni di casa, che abituati al loro campo in terra battuta, vincono senza troppi problemi.
Il miglior momento della partita del Desenzano arriva nel terzo tempo. Riposto nel cassetto il sogno di una vittoria nei primi due tempi, il Desenzano continua a giocare senza abbattersi dando filo da torcere alla squadra avversaria. Con il trio composto da Sarzi-Campagnari-Sgrò, il Desenzano si rende pericoloso più volte in area feralpina e i suggerimenti della centrale Muzio diventano occasioni importanti. Nelle retrovie solita ottima prestazione in regia di Corradini e Mariotto che si confermano in grande crescita come tutta la formazione.
Prossimo impegno sabato a Desenzano contro il Gavardo

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011 misto
FERALPI LONATO – DESENZANO 3-0 (2-0; 2-0; 4-0)
FERALPI LONATO: Morleo, Sane, Gandini, Baccolo, Gandolfi, Bruni, Bicelli, Rabhani, Chahbouni, El Afia, Scalvini, Bousselmi, Pizzoccolo, Foschetti. Allenatore Enio Mor.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Bertazzi, Molgora, Marchione, Bonometti. Staff tenico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.


Si vede qualche spiraglio di luce nel campionato delle Under15 (FOTO). Nonostante la sonora sconfitta subita in casa dal Cortefranca in occasione della 5^ giornata, le Giovanissime di mister Ruggeri sembrano aver trovato la giusta via per tornare al livello mostrato nel campionato invernale. La trascinatrice delle padrone di casa si rivela Camilla Fraccaro che tra i pali mostra ancora una volta sicurezza e costante crescita compiendo una serie di interventi nei primi due tempi che tengono il Desenzano in partita; a centrocampo Linda Lucchetta dopo le convincenti prestazioni degli ultimi incontri, si riconferma punto di riferimento per le compagne. Dopo alcune partite sottotono si rivede anche capitan Ruggeri, che si mette in luce con alcune conclusioni da lontano che mettono in apprensione il portiere avversario.
Il canovaccio della partita vede un primo tempo molto equilibrato, il Desenzano si difende ma riesce a mettere in campo anche un buon calcio con qualche bel dialogo tra Gussago-Ruggeri-Tonoli. A passare in vantaggio però è il Cortefranca con Pasini che, dopo un tiro da fuori deviato da Fraccaro sul palo, raccoglie la respinta e la manda in rete di fronte ad una difesa non pronta alla ribattuta.
Il secondo tempo si rivela fotocopia del primo e finisce nello stesso modo. Anche nella seconda parte infatti il Desenzano crea qualche occasione ma all’ultimo minuto si fa trafiggere ancora dal Cortefranca: Pasini raccoglie un pallone invitante sulla destra, mette in mezzo un cross al bacio che Cappellano deve solo spingere in porta.
Nel terzo tempo il Desenzano sotto 0-2, dopo un paio di occasioni fallite da Ruggeri e Gussago sembra aver perso le speranze; il Cortefranca approfitta e chiude i conti segnando altri 4 gol.
Malgrado tutto, lo staff tecnico vede in questa squadra dei segnali positivi, ora il banco di prova passa sul terreno di Sarnico dove settimana prossima la corazzata Uesse Sarnico è pronta ad attenderla.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
DESENZANO – CORTEFRANCA 0-6 (0-1; 0-1; 0-4)
CORTFERANCA: Verzeletti, Pedretti, Terzi, Talassi, Haracju, Mori, Pasini, Trevisi, Cappellano, Gaudenzi, Alari; Campana, Cattoni, Tanzini. Staff tecnico: Andrea Simone Trainini e Franco Morgani.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Corradini, Fusi, Tonoli, Tosoni, Lucchetta, Ruggeri, Liguori, Inama, Sirignano. Staff Tecnico. Nicola Ruggeri e Alice Motte.


Anche le Allieve (FOTO) giocano contro il Cortefranca, squadra leader del girone a punteggio pieno e che a Desenzano si conferma team da battere chiudendo i conti con un pesante attivo di 12 gol.
Assenti nell’ultima giornata contro il Sarnico, si rivedono Castellini tra i pali e Tonoli sulla fascia sinistra, entrambe autrici di un ottima partita nonostante le grandi difficoltà incontrate.
Il Cortefranca con 6 gol per tempo mette in chiaro, qualora ce ne fosse stato bisogno, chi comanda la classifica di questo campionato, il Desenzano cerca di difendersi ma nulla può contro la superiorità tecnica delle franciacortine.
Testa già a domenica prossima a Costa Volpino, campo ostico ma più alla portata del Desenzano, che nel campionato invernale aveva dimostrato di giocarsela nonostante la sconfitta per 2-1.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
DESENZANO – CORTEFRANCA 0-12 (pt.0-6)
DESENZANO: Castellini, Liguori, Monfredini, Rizzuto, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Gasco, Corradini, Hafdaoui, Ruggeri; Fraccaro, mariotto, Paghera, Inama, Abbruzzese, Lucaselli. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
CORTEFRANCA: Gozzini, Ilardi, Pedretti, Berlinghieri, Galizzi, Modica, Pozzali, Corioni, Cappellano, Belotti, Polese. Gafforelli, Galli, Inverardi, Locatelli, Moschetto, Qorri, Scattini.

Femminile, i risultati del Desenzano

Solo sconfitte per squadre del femminile Desenzano che escono comunque dal campo a testa alta, nulla può la U.17 contro la corazzata Sarnico

DESENZANO (Brescia) 07.03.2023 – Il movimento femminile non riesce più a vincere. Malgrado le belle prestazioni della mista 2010/11 e di quella Under 15, il Desenzano non porta vittorie nelle loro rispettive classifiche. L’under 17 invece accusa una sconfitta sonora dalla fortissima compagine del Uesse Sarnico che maramaldeggia sulle desenzanesi e incassa un bottino di 10-0.

Altra bella prestazione per le ragazze del Desenzano 2010/2011. Nella 3^ giornata del campionato provinciale maschile, escono a testa alta nonostante la sconfitta contro il Vobarno. Nota di merito per ognuna delle ragazze, che in campo dimostrano grinta e personalità e costante crescita.
Il Desenzano per tutti e tre i tempi rimane in partita, parecchie occasioni passano dai piedi di Gaia, Cocca e Evelyn Campagnari le quali però non riescono a trovare la gioia del gol. Nel reparto difensivo ottima prestazione del portiere 1 Zelda Gerandi e di Luisa Corradini cabina di regia. Prossimo impegno sabato contro la FeralpiLonato.

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011 misto
DESENZANO-VOBARNO 1-3 (O-2; 0-0; 0-2)
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Bertazzi, Molgora, Marchione. Staff tenico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.
VOBARNO: Nolli, Hasnaoui, Mahzal, Bara, El Asraoui, Talha, Mali, Diagne, Cisse, Dolcetti, Niang, Chokri, Bouirbiten, El Farisy, Mohamed, Nidal Mahzal. Accompagnatore in panchina Luca Gamba.

**********************************************

Continua il momento buio per la formazione Under15 del Desenzano che inaspettatamente, nella 4^ giornata della fase primaverile del campionato regionale, esce sconfitta per la quarta volta consecutiva. Stavolta a festeggiare contro le gardesane è la Real Dor Brescia che nella prima fase aveva subito un 9-1 dalle desenzanesi. Partita condizionata dal crescente nervosismo delle ragazze del Desenzano, penalizzate dall’assenza di un vero direttore di gara e di conseguenza dagli innumerevoli fuorigioco e falli non fischiati.
A tenere a galla le compagne per tutta la partita sono Linda Lucchetta, che lotta costantemente a tutto campo su ogni pallone e Gussago che con una tripletta si conferma bomber solitario di questa formazione.
Il primo tempo è giocato dal Desenzano sotto tono, non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Baronchelli e rischia troppo in difesa. Infatti, a passare in vantaggio è il RealDor con un gol di Chiuri.
Nel secondo tempo la miccia del Desenzano sembra accendersi, ma ancora Chiuri, ci getta sopra acqua con un gol prima che la bomba del Desenzano possa esplodere. Sul 2-0 avverso, comincia la partita di Martina Gussago. Prima effettua un tiro dalla tre quarti sfruttando poi un errore del portiere accorciando così le distanze sul 2-1. Poi galvanizza le compagne che nel terzo tempo giocano una buona partita. Ma arriva ancora la zampata di Chiuri a demoralizzare le gardesane che si trovano sotto 3-1 nel loro miglior momento della partita. Ma il Real Dor non ha ancora fatto in conti con Martina Gussago che in dieci minuti centra due volte la porta e ristabilisce la parità.
Si decide tutto nel terzo tempo, mister Ruggeri inserisce una punta per un difensore e la gara diventa un assedio biancoazzurro in area bresciana. Sui piedi di Marchi e Ruggeri passano le occasioni più importanti della partita, ma il risultato resta ancorato sul 3-3. A 5’ minuti dalla fine la beffa per le gardesane: una leggerezza di Benedetti permette a Pippa di presentarsi a tu per tu con Fraccaro che non riesce ad evitare il 4-3, facendo così scorrere i titoli di coda del match.
La sconfitta fa uscire dal campo le ragazze del Desenzano alterate e nervose; ora testa alla prossima partita in casa contro il Cortefranca.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
REAL DOR – DESENZANO 4-3 (2-0; 2-1; 1-2)
RETI DESENZANO: Gussago (3)
REAL DOR: Baronchelli, Montanari, Chiuri, Rasulo, Tedoldi, Pippa, Cola, Crscini, Acampora, Bertoli, Miutano, Bariselli, Ragnoli, Magri.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Gaso, Benedetti, Faroud, Inama, Lucchetta, Corradini, Gussago, Ruggeri; Liguori, Sirignano, Fusi. Staff Tecnico. Nicola Ruggeri e Alice Motte.

**********************************************

Nella 4^ giornata della fase primaverile del campionato regionale Under 17, il Desenzano cade a Sarnico, seconda forza del campionato. Partita estremamente difficile per la formazione gardesana che nel corso dei 90 minuti riesce solo in un’occasione, grazie al tiro di Bresciani su suggerimento di Monfredini, a farsi vedere dalle parti del portiere avversario. Tante assenze sulla panchina del Desenzano, in particolare quella del portiere Chiara Castellini, colmate dalle giovani e meno esperte Under 15 all’esordio in questa categoria. Da segnalare comunque, la bella prova di Elena Corradini, la classe 2009 si è rivelata la migliore in campo. Bena anche Giada Bresciani alla quale va il merito di quel tiro che ha messo ansia al portiere avversario.
Venenrdo alla gara, il primo tempo diventa per le desenzanesi è una doccia gelata, in soli 5 minuti il Sarnico è già avanti 3-0. Il Desenzano non riesce a trovare la giusta mentalità per contrastare le padrone di casa e si fa sorprendere in pochissimo tempo su errori banali di impostazione. Nel corso dei minuti il Desenzano trova un certo equilibrio, ma il Sarnico ha una marcia in più e al 45’ il risultato è di 6-0. Il secondo tempo segue la trame del primo, il Desenzano difende e il Sarnico attacca. Risultato finale: 10-0. Punteggio che pesa sulle ragazze, consapevoli però della costante crescita e di non essere ancora mature per combattere ad armi pari con squadre come Sarnico che dimostra un superiore livello.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
SARNICO – DESENZANO 10-0 (pt.6-0)
SARNICO: Rizzi, Chiari, Rinaldi, Battistini, GHerdevic, Noris, Monceri, Avigo, Montanari, Baloumi, Balde; A disposiziione. Corona, Belluschi, Belmonte, Celestini, Zucchini, Nesi, Buila (P) Allenatore: mauro Antonio Predari.
DESENZANO: Fraccaro, Paghera (dal 11’st. Fusi), Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Inama (dal 36’pt. Baroni), Gasco (dal 36’st. Liguori), Corradini, Mariotto, Ruggeri (dal 1’st. Lucaselli) Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
AMMONITA Belluschi (Sarnico)

**********************************************