Femminile, i risultati delle squadre del Desenzano

A riposo le Under 12, giocano in campionato solo Under 15, sconfitte 1-0 dal 3Team e Under 17 che pareggiano 1-1 contro la Valentino Mazzola

DESENZANO (Brescia) 21.02.2023 – Nel fine settimana appena concluso, le ragazze del Desenzano raccolgono un pareggio e una sconfitta. L’Under 15 cede di misura in casa alla 3Team alla quale basta lo spunto di Verzeletti a metà di secondo tempo per mettere le mani sull’intera posta in palio. Pareggia invece la squadra Under 17 impegnata anch’essa in casa contro la non irresistibile Valentino Mazzola. Le reti che portano all’1-1 finale sono a firma di Vincenti per il provvisorio vantaggio ospite alla quale replica Ganu poco prima del riposo.
Ferme da impegni ufficiali, le Under 12 del Desenzano giocano una gara amichevole contro Palazzolo, occasione per cercare nuove idee in vista della ripresa di campionato. Il risultato è stato ostile per i colori biancoazzurri gardesani (vince Palazzolo 2-0), ma le conclusioni tratte dal confronto portano molte informazioni allo staff sia sul piano tecnico-tattico, sia sul piano personale delle piccole calciatrici del Desenzano

**********************************.

Terza sconfitta consecutiva per le giovanissime Under 15 del Calcio Desenzano. Nel Campionato Primaverile Regionale di calcio femminile, le ragazze del Desenzano proprio non riescono a sbloccarsi e a trovare la gioia dei primi tre punti. Contro l’ostica formazione del 3Team, che aveva battuto il Desenzano in entrambe le occasioni del campionato invernale, manca freddezza e decisione sottoporta. Nella sconfitta la nota lieta di un’altra grande prestazione del trio Benedetti, Marchi e Corradini sulla linea difensiva del Desenzano e di Lucchetta capace di lottare su ogni pallone nella zona centrale del campo.
Venendo alla partita, il primo tempo è molto equilibrato, entrambe le formazioni creano diverse occasioni senza mai riuscire a concretizzare. Nel secondo tempo si sblocca la squadra ospite: Verzeletti approfitta di un batti e ribatti nell’area del Desenzano e insacca l’1-0 del 3Team. La Fraccaro coperta, non vede nemmeno partire il pallone e non può far altro che chinarsi a raccoglierlo in fondo alla rete.
Il terzo tempo è un assedio da parte del Desenzano, attacca con costanza per 25 minuti senza mai riuscire a trovare il gol. Le occasioni più clamorose si presentano sui piedi prima di Ruggeri, che lanciata dalle retrovie a tu per tu con il portiere avversario si allunga troppo il pallone nell’ultimo tocco prima del tiro che viene intercettato, poi Marchi, sfruttando un tiro della stessa Ruggeri, non riesce a ribadire in rete dopo la respinta del portiere.
Per la prima vittoria quindi occorre ancora attendere, sabato prossimo la trasferta a Sant’Eufemia sul campo della Real Dor, le Under 15 desenzanesi sono attese al pronto riscatto e ai primi punti in classifica.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
DESENZANO – 3TEAM 0-1 (0-0; 0-1; 0-0)
RETE: Verzeletti (3T)
DESENZANO: Fraccaro; Corradini; Marchi; Avalos, Benedetti, Mariotto; Tonoli, Inama; Lucchetta, Gussago, Ruggeri; Fusi, Faroud, Liguori, Sirignano. Staff Recnico Nicola Ruggeri e Alice Motte.
3TEAM: Donini, Turoti, Spinelli, Consolo, Rossi, Goffrini, Verzeletti, Pizzuti, Ferrari, De Leo, Cirelli; Amato, Paletti, Nodari, Oneda, Zambelli. Allenatore Salvatore Lipari.

******************************

Un mezzo sorriso viene scolpito sui visi delle Allieve del Desenzano. Contro il Valentino Mazzola, al Maraviglia di via Durighello non riescono ad andare oltre il pareggio. Un risultato che certamente fa comodo in termini di risultato, ma racchiude in se una prestazione deludente rispetto alle belle aspettative della vigilia.
La costante crescita dell’intero reparto difensivo diretto dalla personalità del numero uno Chiara Castellini e dalle giocate a centrocampo di capitan Ganu e di Martina Gasco (alla prima da titolare) sono le linee che trascinano desenzanesi al pareggio.
Succede tutto nei primi 45’ di gioco. Il Desenzano crea parecchie occasioni, gioca spesso nell’area avversaria ma non riesce mai ad incidere e a creare pericolo per l’estremo difensore ospite. Giocando alto, il Desenzano subisce molte ripartenze e dopo alcune occasioni fallite, il Valentino Mazzola passa in vantaggio con Vincenti.
La reazione gardesana è immediata. Aiutate da un pizzico di fortuna, pareggiano i conti con un pallonetto di Ganu, che scavalca l’estremo difensore e accompagna le desenzanesi al riposo sull’1-1.
Nel secondo tempo il Desenzano si spegne e si innervosisce, non trovando più continuità a causa anche di un gioco molto spezzettato dai continui stop imposti del direttore di gara. Sono poche le occasioni create, solo qualche lampo da calcio piazzato che non vengono mai sfruttati al meglio. Al contrario le ospiti del Valentino Mazzola prendono coraggio e incidono sul gioco attaccando spesso la porta difesa da Castellini che a pochi minuti dal triplice fischio, salva il risultato con un intervento miracoloso su tiro ravvicinato di Vincenti.
Prossimo impegno del Desenzano domenica 5 marzo nell’ardua trasferta di Sarnico sul terreno dell’Uesse.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
DESENZANO – VALENTINO MAZZOLA 1-1 (pt.1-1)
RETI: Vincenti (VM), Ganu (D)
DESENZANO: Castellini, Fusi (dal 7’st. Paghera), Monfredini, Avalos, Benedetti, Brasciani, Tonoli (dal 19’st. Abbruzzese); Gasco, Baroni (dal 36’st. Rizzuto), Ganu, Ruiggeri. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
VALENTINO MAZZOLA: Cappelli, Dominoni, Del Monte, Costa, Marescotti, Zanoni (dal 27’st. Rillo), Prestipino, Raimondi (dal 8’st. Bartocci), Ornaghi (dal 20’st. Baretti), Vincenti, Toffetti (dal 15’st. Aceti).

Calcio femminile. Tre sconfitte per le squadre del Desenzano

Nessuna gioia per le donne biancoazzurre che evidenziano però la loro crescita. Sconfitta di misura l’U.15 e nulla può l’U.17 contro Lecco

DESENZANO (Brescia) 21.02.2023 – Nel fine settimana appena concluso, le tre squadre del calcio Femminile Desenzano impegnate nei loro rispettivi campionati, non riescono a portare a casa nemmeno un punto dai loro tre confronti.
La squadra Esordienti si cimenta contro i maschietti del Pozzolengo che non fanno sconti e vincono tutti e tre i tempi della contesa. La Under 15 lascia il campo di Lumezzane con un passivo di 3-2 ma destando buona impressione soprattutto dal punto di vista caratteriale, mentre nel derby dei laghi, la forte formazione del Lecco vince agevolmente contro la under 17 gardesana.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Comincia con una sconfitta onorevole il nuovo campionato per le piccoline del Desenzano. Contro i maschi pari età del Pozzolengo, la partita finisce con il risultato complessivo dei tre tempi per 3-0. I tre gol di Evelyn Campagnari, il grande gioco espresso e la personalità mostrata sul campo, non bastano per portare il primo sorriso nello spogliatoio del Desenzano.
Nel primo tempo il Desenzano parte bene ma non riesce ad incidere come potrebbe e subisce tre gol dal Pozzolengo. Nel secondo e terzo tempo invece, le ragazze in maglia biancoazzurra mettono in campo grinta e carattere riuscendo spesso a mettere in difficoltà i padroni di casa che riescono a portare a casa il risultato esclusivamente attraverso giocate personali e nell’uno contro uno.

TABELLINO
TORNEO ESORDIENTI A 9
POZZOLENGO – DESENZANO 3-0 (3-0; 3-1; 3-2)
RETI DESENZANO: Campagnari, Campagnari, Campagnari
POZZOLENGO: Mustafaj, Bonatti, calabrese, Cilentano, Treccani, Bellini Pegorari, Gatti, Piccoli, Palermo, Vicentini, Botrus, Sy. Tecnico Luca Menegon.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Nicocelli, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Marchi, Molgora, Bonometti. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sconfitta di misura per la formazione Under 15 del Desenzano. A Lumezzane le biancoazzurre di mister Ruggeri non riescono a incidere e si vedono rimontare dallo 0-1 del primo tempo al pareggio valgobbino al termine del secondo tempo; poi nell’ultima frazione, due gol condannano il Desenzano e a nulla vale il secondo bel gol di Martina Gussago e le spettacolari parate di Camilla Fraccaro che mantengono le gardesane in partita fino al fischio finale.
Entrando nel dettaglio della partita, il primo tempo si apre subito con un’occasione ad un respiro dal via con Gussago che colpisce il palo con un tiro dopo essere entrata di prepotenza in area avversaria. Dopo lo sfortunato episodio, la stessa Gussago sblocca il risultato al 9’ e porta il Desenzano in vantaggio.
Nel secondo tempo il Desenzano potrebbe chiudere la partita, ma spreca tante occasioni, la più clamorosa l’azione sull’asse Tonoli – Faroud che coinvolge in chiusura Gussago che stavolta non riesce a trovare lo spunto per il raddoppio. Ne approfitta il Lumezzane che invece alla prima limpida occasione da gol centra il bersaglio rimettendo la gara sulla parità. A nulla può la Fraccaro sul tap-in da pochi passi di Bonazza abile a raccogliere il cross dalla destra indirizzato al centro dell’area. Nel terzo tempo le due squadre si danno battaglia convinte entrambe di poter mettere le mani sull’intera posta in palio. Sulla sponda desenzanese, la poca concretezza sotto porta si tramuta in un 3-1 per il Lumezzane che centra nuovamente la porta del Desenzano con Bonazza e Mordenti.
All’ultimo minuto, Martina Gussago trova la rete del 3-2, ma ormai troppo tardi per abbozzare una rimonta. Il risultato e la consapevolezza di aver disputato un’ottima partita malgrado la sconfitta, riaccende gli animi di questa formazione che ha senza dubbio ancora molti margini di crescita.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
LUMEZZANE – DESENZANO 3-2 (0-1; 0-1; 2-1)
RETI LUMEZZANE: Bonazza, Bonazza, Mordenti.
RETI DESENZANO: Gusaago, Gussago.
LUMEZZANE: Nesci, Rovati, Zubani, Brignoli, Bonazza, Ghidini, V.Turla, Mordenti, Facchini. Nel corso della partita sono entrate: S.Turla, Racioppa, Chiappa. Allenatore Giuliano Chiesa.
DESENZANO: Fraccaro; Marchi; Corradini; Faroud (1’ tt Mariotto); Fusi (10’st Avalos); Gussago; Liguori (15’ tt Corradini); Tonoli (15’st Hafdaoui); Lucchetta. Allenatore Nicola Ruggeri.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Serata impegnativa per la formazione Under 17 del Desenzano che rende visita al Lecco con grinta e convinzione ma consapevole della difficoltà che cela la partita. Dopo la grande prestazione in casa contro la Riozzese di sette giorni prima, Chiara Castellini si riconferma numero uno in tutti i sensi nel gruppo del Desenzano. Tanti importanti interventi ne sottolineano l’enorme potenziale. Ottima prestazione anche per capitan Ganu, che lotta a centrocampo e smista palloni per le compagne, e per il trio difensivo Benedetti-Monfredini-Bresciani che lottano 90’ con forza per onorare la maglia.
Nel primo tempo si vedono gli enormi progressi della formazione Under 17 del Desenzano. Le ragazze di Ruggeri e Motte giocano con dimestichezza la palla nonostante il pressing molto alto delle lecchesi. Il primo gol della squadra di casa arriva nuovamente su calcio d’angolo, punto debole delle desenzanesi. La difesa non si cura dell’attaccate del Lecco Cariboni e questa ringrazia e insacca a due passi l’incolpevole Castellini. Il Lecco non sembra voler mollare la presa e dopo mezz’ora di gioco trova il raddoppio con Raviscioni e il dopo altri sette minuti cala il tris con la Piffari. Prima del breack di metà gara, le blucelesti timbrano ancora con Cariboni per il 4-0 con cui le due squadre vanno al riposo.
Nel secondo tempo il Desenzano si chiude in difesa nel tentativo di arginare le incursioni avversarie con la conseguente perdita di presenza sul reparto avanzato. Con quattro gol da rimontare, l’impresa diventa sempre più ardua e il Lecco continua a schiacciare il Desenzano nella loro metà campo, più per impedir loro di portarsi nella zona avanzata, piuttosto che offendere alla ricerca di altri gol. L’unico squillo gardesano arriva intorno al 35’: Gasco guadagna una punizione nel corso di un’azione scaturita dal perfetto suggerimento di Ganu. Abbruzzese si incarica della battuta da posizione ottimale e scaraventa la palla sulla traversa. Abbattuta nel morale, il Desenzano subisce la rete di Cavalli, poi la partita diventa un monologo della squadra di casa che chiude i giochi con altri due gol di Maggioni e Arosio per il definitivo 7-0. Il risultato pesante nasconde i passi avanti compiuti dalla formazione femminile Under 17. Nemmeno quel ramo del Lago di Como ha dato gioia del primo gol biancoazzurro nella seconda fase di campionato, le ragazze ci riproveranno domenica prossima sulle sponde del Lago di Garda contro lo Sporting Valentino Mazzola.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
LECCO – DESENZANO 7-0 (pt.4-0)
RETI LECCO: Cariboni, Raviscioni, Piffari, Cariboni, Cavalli, Maggioni, Arosio.
LECCO: Balossi, Beretta (dal 23’st. Colombo), Salamana, Raviscioni (dal 14’st. Maggioni), Cariboni, Borghetti, Cavalli, Sarandrea, Piffari (dal 23’st. Batal), Gorno (dal 40’st. Dell’Orto), Gianola (dal 19’st. Arosio). Allenatore Gian Luca Bertaccini. A disposizione: Poncia e Ripamonti.
DESENZANO: Castellini, Mariotto (dal 17’st. Paghera), Monfredini, Avalos (dal 36’pt. Gasco), Benedetti, Brasciani, Tonoli (dal 23’st. Rizzuto), Hafdaoui (dal 1’st. Faroud), Abbruzzese, Ganu, Baroni (dal 34’st. Liguori). Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.

Femminile, una ripartenza col freno a mano tirato

Nelle due gare della prima giornata della seconda fase, le U.17 e U.15 escono sconfitte dai confronti con Riozzese e Cremonese

DESENZANO (Brescia) 15.02.2023 – Riprende il campionato di Calcio Femminile Regionale dopo la lunga pausa di metà stagione.
Subito impegnata in un confronto contro una squadra blasonata, le ragazze Under 15 subiscono una sonora sconfitta dalla Cremonese, società dalla lunga esperienza e che nella fase invernale ha sempre vinto le sue gare sempre segnando almeno 15 gol.
L’egemonia della squadra cremonese si evince dal risultato finale di 10-0 in loro favore. Il Desenzano si ritrova per tutta la partita senza Ruggeri uscita per infortunio e si affida alle parate strepitose di Fraccaro che limitano i danno e alla personalità di Marchi e Lucchetta, promosse dalle U12 e autrici di una grande prestazione, per provare a rimanere il più possibile in partita.
L’inizio di partita è una doccia gelata per il Desenzano: al 1’ minuto è già sotto di un gol, un cross dalla destra attraversa tutta la l’area, non viene intercettato dalla difesa e trova lo spunto l’attaccante della cremonese che insacca.
Al 10’ un’entrata poco gentile della cremonese Alice Dancelli, mette ko capitan Ruggeri che esce dolorante alla caviglia e non farà più rientro in campo. La Cremonese perviene al raddoppio al 15′ con un’azione fotocopia del gol d’apertura e in sospetta posizione di off-side. Per tutto il resto di primo tempo il Desenzano cerca di fermare le folate avversarie con forza e a infastidire la difesa avversaria con ripartenze.
Il secondo e il terzo tempo però rivelano la netta superiorità della formazione avversaria, il Desenzano nemmeno con le forze fresche messe in campo dallo staff tecnico riesce a arginare il pericolo e la partita diventa un monologo grigiorosso per il 10-0 finale.
Nel prossimo incontro il Desenzano ritrova il Lumezzane affrontata anche nella rima parte di stagione, un’avversario sicuramente più alla portata delle gardesane.

TABELLINO
CAMPIONATO PRIMAVERILE FEMMINILE
UNDER 15 REGIONALE
DESENZANO-CREMONESE 0-10
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Avalos, Benedetti, Corradini, Faroud, Fusi, Gussago, Hafdaoui, Inara, Liguori, Lucchetta, Ruggeri, Sirignano, Tonoli. Staff Tecnico Nicola Ruggeri e Alice Motte.
CREMONESE: Carrone, Morelli, Ghio, Cutrona, Morandi, Fugazza, Morelli, Cividati, Dancelli, Morelli, Ferranti, Leoni, Visieri, Sarzi, Cremonesi. Staff Tecnico Gilberto Gigli e Gianluca Aleo.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sconfitta immeritata per le allieve del Desenzano contro la Riozzese (0-1). Nonostante mettano in campo un’ottima prestazione, le gardesane non riescono ancora a festeggiare la prima vittoria della stagione. Castellini con una serie di interventi prodigiosi tiene aperta la gara fino al 90’, mentre in avanti le compagne che non sfruttano al meglio le occasioni create e sbagliano un rigore a pochi minuti dal triplice fischio. Grande prestazione anche per Tonoli, che ci prova costantemente fino alla fine ma non riesce a trovare la gioia personale del gol.
L’inizio gara per il Desenzano è segnato da una buona grinta e convinzione. Infatti, all’ 8′ arriva la prima grande occasione: Ganu recupera palla a centrocampo, mette una palla perfetta in profondità sulla sinistra per Tonoli che la crossa in area di rigore per Abbruzzese e Mariotto che non riescono a ribadire la palla in rete. Gol sbagliato, gol subito: al 12’ è la Riozzese a passare in vantaggio su calcio d’angolo, con la squadra ospite che approfitta di una dormita della difesa del Desenzano e insacca dietro Castellini.
Il Desenzano però non molla e al 30’ ha un’ottima occasione su calcio di punizione da posizione centrale che capitan Ganu non riesce però a concretizzare.
Si va al riposo sullo 0-1, due cambi pronti per il Desenzano che crede nella rimonta, Lucaselli per Rizzuto e Hafdaoui per Fusi.
Il secondo tempo si rivela molto simile al primo, con il Desenzano che attacca con costanza le avversarie e subisce le ripartenza in contropiede annientate con sicurezza da Castellini. Al 15’ stavolta è Monfredini che non riesce a sfruttare un’altra buona occasione da calcio di punizione. Al 25’ la svolta che il Desenzano attende dall’inizio: Avalos sempre da calcio di punizione appena fuori area dalla sinistra calcia a botta sicura sul primo palo ma si vede negare la gioia del gol dalla barriera della Riozzese che con un braccio alto devia la palla, per l’arbitro non c’è dubbio: calcio di rigore. Benedetti con grande coraggio si prende la responsabilità e si presenta sul dischetto, ma fallisce il tiro dagli undici metri.
Malgrado la forte delusione per l’occasione sprecata, tutta la squadra desenzanese resta unita e continua a crederci fino alla fine. Negli ultimi minuti c’è sempre il Desenzano avanti che, scarseggiante di energie, non riesce a pareggiare, ma i passi avanti delle Under 17 sono palpabili. La seconda parte di stagione sarà certamente un contenitore dove attingere qualche bella soddisfazione.


TABELLINO
CAMPIONATO PRIMAVERILE FEMMINILE
UNDER 17 REGIONALE
DESENZANO-RIOZZESE 0-1
DESENZANO: Castellini, Fusi, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Rizzuto, Abbruzzese, Ganu, Mariotto, baroni, Faroud, Ruggeri, Gasco, Liguori, Paghera, Lucaselli, Hafdoui. Staff Tecnico Nicola Ruggeri e Alice Motte.
RIOZZESE: Parisi, Lucchini, Ippoliti, Rossi, Rinaldi, Cambie, Mangialetti, Ruggi, Landi, Ugolini, Rizza, Ferdico, D’Auria, Zanicchi. Staff Tecnico Gilberto Gigli e Gianluca Aleo.

§§§§§§§§§

Fermo il campionato Under 12, le ragazze del Desenzano affrontano in un Test Match le coetanee del Palazzolo che vincono con il risultato di 2-1. Autore della rete del Desenzano: Gaia Cocca.
Le ragazze scese in campo per il Desenzano sono state: Giulia Bassanetti, Alessia Bresciani, Evelyn Campagnari, Gaia Cocca, Luisa Corradini, Zelda Gerandi, Giulia Ghidini, Aurora Marchione, Asia Mariotto, Elisabetta Molgora, Veronica Muzio, Martina Nicocelli, Camilla Sarzi, Nikole Sgrò e Nina Silvini.

Femminile. Sconfitte amare per Allieve e Giovanissime

Débâcle per le due squadre del Desenzano sconfitte da Monterosso e Atalanta, non inizia nel migliore dei modi la ripresa dopo le feste di fine anno

DESENZANO (Brescia) 11.01.2023 – Il 2023 non sorride alle ragazze del Calcio Femminile Desenzano.
Contro la corazzata Atalanta, le Under 15 accusano una disparità tra le due formazioni che chiude in goleada.
Sconfitte ma con proporzioni diverse anche le Under 17. Condannate da un paio di episodi, lasciano l’intera posta in palio alle monterossine ma che riflette i progressi della squadra gardesana.

La ripresa del campionato dopo la sosta natalizia, porta amaro in bocca alle Allieve Under 17. Contro il Monterosso decisivi alcuni episodi complicano la partita e richiedono al Desenzano una rimonta difficile. Sulla fascia sinistra una grandissima prestazione di Giada Bresciani tiene a galla il Desenzano per quasi tutta la partita.

Il primo tempo è equilibrato ma al 10’ , da azione di calcio d’angolo, uno sfortunato batti e ribatti in area termina alle spalle del portiere gardesano Castellini. I palloni del pari passano due volte dalla Ruggeri che si trova in entrambe le occasioni sola davanti al portiere avversario senza però riuscire nell’intento.
Ci prova allora Bresciani con un cross dalla sinistra senza però che Tonoli e Ruggeri ne sfruttino l’opportunità.
Il Monterosso trova invece lo spunto del raddoppio. Un giro palla in difesa mal gestito dal Desenzano, mette l’attaccante avversario in condizione di battere in rete con la porta completamente spalancata.

Al 30’ il Desenzano esce allo scoperto e riapre la gara. Sara Ruggeri in ripartenza veloce, arriva in area avversa e con tanto altruismo, serve Ganu che all’altezza del dischetto calcia una palla a girare che batte il portiere in uscita sul secondo palo.

Il Desenzano rinvigorito crede nel pareggio facendosi sempre più minaccioso in area avversaria, ma le occasioni per le attaccanti gardesane non portano frutti. Un tocco di mano in area di un difensore del Monterosso, viene graziato dal direttore di gara che non si avvede del fallo. Un vero peccato perché il Desenzano avrebbe potuto riportarsi in parità dando una svolta diversa agli ultimi minuti di gara.

Il Monterosso approfitta del momentaneo sconforto delle ragazze di mister Ruggeri e piazza il gol del 3-1 prima del riposo.
Nel secondo tempo il Desenzano prova in tutti i modi a riaprire la partita, Avalos ha più volte occasioni da calcio piazzato ma non riesce a finalizzare. La stanchezza e la pioggia incessante si fanno sentire e a 15 minuti dal triplice fischio, il Monterosso allunga con il quarto gol facendo scorrere i titoli di coda della gara
Prossimo turno a Costa Volpino, partita molto interessante con le due squadre a pari punti.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 17
DESENZANO – MONTEROSSO 1-4
RETE DESENZANO: Ganu
DESENZANO: Castellini, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Tosoni, Rizzuto, Ganu, Rggeri, Fraccaro, Fusi, Liguori, Lucaselli, Hafdaoui, Faroud, Baroni, Abbruzzese. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
MONTEROSSO: Artifoni, Callioni, Frecchiami, Ferrari, Cassotti, Gotti, Romeo, Di Pancrazio, Marotto, Genovese, Basile, Emondi, Stavar, Marra, Cancelli, Musitelli, Valoti, Zanetti, Bertoli. Staff Tecnico: Michela Avanti e Raul Ambrosini.

*******************************************

La ripresa dopo la sosta natalizia è più dura del previsto per le Giovanissime Under 15 del Desenzano che cedono alla capolista Atalanta. Dopo un buon primo tempo, il Desenzano accusa la forza delle bergamasche capaci di mantenere un ritmo elevatissimo per tutta la gara.

L’avvio di partita è una doccia fredda, dopo soli 10’ l’Atalanta passa in vantaggio con un cross dalla destra che viene trasformato nello 0-1 grazie ad un tap-in da centro area.
Il Desenzano prova a farsi vedere nella metà campo avversaria ma subisce tante ripartenze che portano prima allo 0-2, poi verso la fine del tempo addirittura lo 0-3.
Il secondo e il terzo tempo sono lo specchio del primo, complice la stanchezza e la condizione inferiore rispetto alle avversarie il risultato dilaga fino allo 0-13.
Partita difficile che serve comunque da esperienza per le giovanissime biancoazzurre che continuano a crescere; prossimo incontro più equilibrato contro il 3Team, fermato nell’ultimo turno a Lumezzane.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – ATALANTA 0-13 (3-0; 3-1; 3-0)
DESENZANO: Fraccaro, Corradini, Lucchetta, Avalos, Benedetti, Faroud, Tonoli, Inama, Tosoni, Gussago, Ruggeri, Hafdaoui, Fusi, Liguori, Mariotto. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
ATALANTA: Mascheroni, Galantucci, Bazzoni, Bacchio, Norscia, Giacomello, Pezzotta, Agliardi, Fumagalli, Marano, Villa, Marcheselli, Cinquanta, Krafia, Farina, Asoni, Dorati. Staff Tecnico: Alberto Signorelli e Luca Goi.

Femminile. La capolista Atalanta affronta il Desenzano

Le bergamasche arrivano sabato 7 in via Durighello per conquistare la matematica vittoria in campionato, ma alle gardesane servono punti per il terzo posto

DESENZANO (Brescia) 05.01.2023 – Quando si pronuncia il nome Atalanta, si percepisce sempre un sapore di sfida sportiva in tutta la provincia bresciana. Non fanno eccezione né i confini più a est, né le donne del calcio.

Nella penultima giornata del campionato regionale Under 15 femminile, l’Atalanta arriva a Desenzano per affrontare le biancoazzurre di mister Ruggeri alle quali servono punti come ossigeno per mettere le mani sul terzo posto che diverrebbe così il miglior risultato desenzanese di sempre in una competizione calcistica femminile.
La classifica del Desenzano la pone attualmente al quarto posto a -5 dalla 3Team terza e spera in un flash lumezzanese contro la diretta rivale per avvicinarsi in classifica per poi giocarsi tutto nel confronto diretto dell’ultima sfida di campionato. Attenzione però alle spalle perchè il Montichiari che segue a tre punti, potrebbe approfittarne e mettere in discussione il quarto posto delle ragazze di mister Ruggeri.
Di contro, l’Atalanta gioca per un punto e con molta tranquillità. I sei punti di vantaggio sul Brescia secondo in graduatoria, sono un investimento anche per la classifica avulsa nei confronti diretti con le rondinelle. Questo può distrarre dall’impegno, quindi il Desenzano si affida alla personalità di Nicole Benedetti, all’estrosità di Sara Ruggeri e ai gol di Martina Gussago che in campionato sono state più volte decisive.

Appuntamento quindi sabato 7 gennaio alle ore 17:30, al centro sportivo Graziano Maraviglia di via Durighello 48 a Desenzano, per una gara che ha tutti i numeri per un forte coinvolgimento sugli spalti, l’importanza di un successo per entrambe le squadre rende la sfida affascinante e da non perdere. E quando si parla di contesa con l’Atalanta, il pathos è assicurato.