DESENZANO – CASATESE MERATE 3-1

il doppio sigillo di Procaccio e la prima gioia di antonelli, al debutto stagionale dopo un lungo infortunio subito nei primi giorni di ritiro, ci regalano tre punti permettendoci di chiudere il 2024 imbattuti davanti al nostro pubblico e di tornare a -1 dalla capolista ospitaletto

πˆπ‹ π“π€ππ„π‹π‹πˆππŽ 𝐃𝐄𝐋 πŒπ€π“π‚π‡

DESENZANO – CASATESE MERATE 3-1
3′ e 6′ Procaccio; 31′ Carminati (CM); 37′ st Antonelli

DESENZANO: Virvilas, Casali (41′ st Spaltro), Ntube, TomaΕ‘, Biondini, Polenghi, Gori (K) (38′ st Tomaselli), Origlio (26′ st Antonelli), Bianchetti, Cardella (45′ st Voncina), Procaccio (26′ st Camarlinghi). A disp: Morello, Melani, Maccherini, Ceccarini
All. Marco Gaburro
CASATESE MERATE: Taliento, Pozzoli (41′ st Tirapelle), Geddo, Carannante, Ferrante, Carminati (30′ st Mendola), Losa (34′ st Doria), Bolis (1′ st Diana), El Hadji, Isella (K), Ghibellini (1′ st Grillo). A disp: Amari, Corno, Goffi, Zatta
All. Giuseppe Commisso

ARBITRO: Alessio Amadei sez. Terni
ASSISTENTI: Daniele Vicari sez. Lucca & Pierpaolo Silvestro sez. Ascoli Piceno
NOTE: 🟑 Pozzoli (CM)
RECUPERO: 1′; 3′

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO NEL POST GARA

IL DIRETTORE GIACOMO LAURINO A FINE PARTITA

DESENZANO – CASATESE MERATE: Match Preview

DOMENICA 15 DICEMBRE, IN SCENA L’ULTIMA PARTITA CASALINGA DEL GIRONE D’ANDATA

SarΓ  la Casatese Merate di Mr. Joey Commisso, l’ultima nostra avversaria casalinga del 2024 prima della trasferta di Castellanza che chiuderΓ  il girone d’andata. La squadra brianzola, che quest’estate ha vissuto una fusione tra Casatese e Merate appunto, staziona al settimo posto in classifica a 27 punti, frutto di 7 vittorie 6 pareggi e 4 sconfitte, tutte perΓ² risalenti alle prime sette giornate (non perde dal 6 ottobre).

I precedenti della stagione passata ci sorridono in entrambe le occasioni: all’andata vittoria fuori casa per 0-1, replicata a Desenzano con un secco 2-0 nel girone di ritorno.

L’arbitro del match sarΓ  il signor Alessio Amadei della sez. di Terni con Daniele Vicari della sez. di Lucca & Pierpaolo Silvestri della sez. di Ascoli Piceno come assistenti.

L’ingresso sarΓ , come per tutti i match casalinghi, ovviamente gratuito.

VIGASIO – DESENZANO 3-3

Al nostro doppio vantaggio firmato Procaccio e Cardella, rispondono i veronesi riportando il punteggio sul 2-2. La ribattuta in rete di Biasiol (poi espulso) dopo il palo su punizione di Bianchetti ci riporta avanti ma al 90′ arriva la beffa finale con il pareggio della squadra di casa che fissa il punteggio sul 3-3.

πˆπ‹ π“π€ππ„π‹π‹πˆππŽ 𝐃𝐄𝐋 πŒπ€π“π‚π‡

VIGASIO – DESENZANO 3-3
44’ Procaccio (R); 45’ Cardella; 47’ Casella (R – VIG); 6’ st Boni (VIG); 22’ st Biasiol; 45’ st Fanini (VIG)

VIGASIO: Businarolo, Novelli (38’ st Russo), Rao (38’ st Cunico), Casella, Mboup, Frison (31’ st Moras), Capellari (27’ st Cinel), Mozzo, Orfeini (27’ st Bounafaa), Fanini, Boni. A disp: Lorenzini, Hoxha, Saraniero, De Luca
All. Filippo Damini
DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Biasiol, TomaΕ‘, Biondini, Tomaselli, Gori (34’ st Maccherini), Origlio (31’ st Polenghi), Petrella (18’ st Camarlinghi), Cardella, Procaccio (18’ st Bianchetti). A disp: Morelli, Melani, Antonelli, Vitolo, Voncina
All. Marco Gaburro

ARBITRO: Gaetano Alessio Bonasera sez. Enna
ASSISTENTI: Mario Cammarota sez. Nola & Antonio Cafisi sez. Nocera Inferiore
NOTE: 🟑 Businarolo, Mboup (V), Biasiol (D)
πŸ”΄ Biasiol (D) per doppia ammonizione
RECUPERO: 3’; 5’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO NEL POSTPARTITA

VIGASIO – DESENZANO: Match Preview

Domenica 08 dicembre IN CAMPO PER LA DICIASSETTESIMA GIORNATA DI SERIE D, TERZULTIMA GARA DEL GIRONE D’ANDATA

Lo Stadio Umberto Capone di Vigasio sarΓ  teatro della XVII giornata del nostro campionato con fischio d’inizio fissato per le ore 14.30 La squadra veronese, neopromossa, occupa il tredicesimo posto in classifica dopo aver conquistato 18 punti in 16 giornate, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte. Non sussistono precedenti in campionato, ma bensΓ¬ uno in Coppa Italia Serie D risalente ad inizio stagione: la squadra allenata da Filippo Damini ci eliminΓ², infatti, dalla competizione vincendo ai rigori dopo che la partita nei tempi regolamentari si era conclusa sul punteggio di 2-2

Il match sarΓ  diretto dal sig. Gaetano Alessio Bonasera della sez. di Enna, con Mario Cammarota della sez. di Nola e Antonio Cafisi della sez. di Nocera Inferiore come assistenti.

Il costo del biglietto Γ¨ di 12€ con riduzione a 8 per gli over 65. Inoltre, la partita sarΓ  visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook della societΓ  veronese.

UFFICIALE: Diego Mordini in prestito al Lentigione Calcio

Il duttile centrocampista modenese passa in prestito alla squadra parmense, giΓ  affrontata nel precampionato, fino al termine della stagione

Desenzano 6 dicembre 2024,

Il Calcio Desenzano comunica di aver trovato l’accordo per la cessione a titolo temporaneo del calciatore Diego Mordini alla societΓ  Lentigione Calcio.

La societΓ  ringrazia Diego per la professionalitΓ  e la dedizione mostrate in questi mesi e gli augura un grosso in bocca al lupo per il prosieguo della propria stagione.

SERATA DI FORMAZIONE PER IL NOSTRO SETTORE GIOVANILE

Lunedì sera, nella sala stampa dello Stadio Tre Stelle, il direttore Giacomo Laurino e mister Marco Gaburro hanno incontrato i tecnici e i dirigenti del nostro settore giovanile per una serata di formazione, ricca di spunti e confronti

Nell’ambito degli incontri richiesti dalla Federazione quale Scuola Calcio Γ‰lite, la societΓ  ha organizzato, nella serata di lunedΓ¬, un incontro di formazione per tutti i tecnici e i dirigenti del nostro settore giovanile. Durante la serata, il direttore Giacomo Laurino Γ¨ intervenuto per sottolineare l’importanza del vivaio quale serbatoio per il presente e il futuro per una societΓ  ambiziosa come la nostra, non mancando di evidenziare il suo interesse e la sua vicinanza allo stesso; mentre Mister Gaburro ha parlato della sua evoluzione, negli anni, come allenatore evidenziando i principi di gioco ai quali si ispira in questa stagione, non risparmiando consigli specifici ai nostri tecnici. Nel corso del suo intervento, il mister ha portato un’introduzione sul proprio percorso personale con divagazioni su quanto, come e dove sia cambiato il gioco nel corso degli ultimi anni, passando poi attraverso quella che per lui deve essere la mission del settore giovanile. Nella seconda parte, ha poi effettuato un approfondimento sull’idea di gioco della prima squadra, soffermandosi sui principi alla base della fase di possesso, sul gioco posizionale, l’importanza delle transizioni e i principi difensivi tra reparto e riferimenti.

Alla serata, hanno partecipato anche i referenti di Castiglione, Centenaro e Rivoltella quali societΓ  amiche.