Regionali. Quaterna Under 15 Desenzano a Castiglione

Dopo tre pali colpiti nei primi minuti, Garbisi rompe l’incantesimo e Marai raddoppia; poi Matarrese e Bresciani perfezionano il tabellino

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 19.11.2022 – Nel campionato regionale Under 15, la squadra dei 2008 di mister Monese, vince in trasferta con il punteggio di 4-0 contro il Castiglione.
L’avvio del Desenzano è arrembante e colpisce ben tre pali nel giro di pochi minuti. Dopo nemmeno un minuto di gioco Ragnoli Galli colpisce il palo interno a portiere battuto, ci riprova dopo altri due ma per lui la porta è ancora stregata stavolta colpisce la traversa. Garbisi al 7′ conclude la sagra dei pali colpendone l’ultimo della serata.
Al 10′ arriva finalmente il gol che sblocca il risultato. Garbisi sfugge ai difensori interpreti di una posizione difensiva molto alta, la punta del Desenzano scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con il portiere Totraku, lo scarta per depositare in rete con estrema freddezza.
A pochi minuti dal riposo, il Desenzano raddoppia grazie ad una bella manovra dove l’ex di turno Marai scaraventa il pallone sotto la traversa con un tiro di potenza.

Nel secondo tempo il Desenzano controlla il doppio vantaggio, ma al 21′ Matarrese segna il gol del 3-0. Lo fa dal dischetto per un rigore concesso per un fallo di mano di un difensore in barriera sulla punizione dal limite che lo stesso Matarrese aveva calciato. Il Castiglione spinge alla ricerca di una rimonta impossibile. Il portiere Faini rimanda al mittente le speranze mantovane con due interventi prodigiosi: una sulla punizione dal limite calciata da Guidolini, l’altra sulla botta da fuori area di Ackon.
Nel finale il quarto gol gardesano porta la firma di Bresciani che in progressione si trova davanti al portiere che in uscita smorza il suo tiro, nel proseguimento dell’azione l’attaccante del Desenzano si avventa sul pallone e anticipando un difensore del Castiglione, spinge il pallone in porta per il 4-0 finale.
Il Desenzano Under 15 conserva la prima posizione in classifica prima del prossimo importantissimo turno che lo vedrà impegnato contro il Ghedi secondo in classifica.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
CASTIGLIONE – DESENZANO 0-4 (pt. 0-2)
RETI: 10’pt. Garbisi, 34’pt. Marai, 21’st. Matarrese su rigore, 36’st. Bresciani.
CASTIGLIONE. Totraku, Petrella, Alberti, Barbera (dal 23’st. Mutti), Esposito (dal 33’st. Pasetti), Secondelli, Gjokej (dal 12’st. Sola), Ramelli, Ackon, Alberini (dal 5’st. Giubellini), Guidolini. Allenatore Alessandro Crescini.
DESENZANO: Faini, Cogoli, Stocchetti, Bonomi (dal 18’st. Tonoli), Danilet, Mainetti, Marai (dal 30’st. Apollonio), Ndrecka, Garbisi (dal 35’st. Bresciani), Divkovic (dal 18’st. Feroldi), Ragnoli Galli (dal 19’st. Matarrese). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione: Cirelli, Topi, Moglia.
AMMONITI: nessuno

Desenzano-Lumezzane, arbitro designato il Sig. Angelillo

Il direttore di gara proviene dalla sezione di Nola e sarà coadiuvato da due assistenti piemontesi: il sig. Ameglio e il Sig. Cocomero

DESENZANO (Brescia) 19.11.2022 – Secondo derby in otto giorni per il Desenzano. Dopo quello di domenica scorsa a Adro contro Franciacorta, domani al Tre Stelle giocherà contro il Lumezzane per una delle gare valide per la 12^ giornata del campionato di Serie D.

Per la partita è stato designato alla direzione arbitrale il Sig. Lucio Felice Angelillo della Sezione di Nola il quale si avvarrà della collaborazione dell’Assistente 1 Sig. Dario Ameglio di Torino e dell’Assistente 2 Sig. Andrea Cocomero di Nichelino.

Il fischio d’inizio è fissato per le ore 14:30.

Prima della partita un antipasto tutto dedicato al Settore Giovanile del calcio Desenzano, dalle ore 13:45 infatti, tutte le squadre biancoazzurre con dirigenti e allenatori, si presenteranno al pubblico con una sfilata. Tra il primo e secondo tempo verranno assegnati dei riconoscimenti.

Juniores. Un Desenzano decimato subisce una sconfitta a Villafranca

Vittoria veneta sui gardesani la cui metà resta in infermeria. Una buona seconda parte non basta per recuperare lo 0-2 del primo tempo

VILLAFRANCA (Verona) 19.11.2022 – Con una formazione rimaneggiata sia per gli undici in campo che per la panchina (Ugolini e Faccioni squalificati ed il vice Felchilcher a letto con la febbre), il Desenzano subisce una sconfitta sul terreno del Villafranca.
Alla squadra di casa basta un solo tempo per piazzare due gol e colpire un palo per mettere la mani sull’intera posta in palio. Il Desenzano nel secondo tempo tiene testa e prova più volte a riaprire la gara ma senza mai riuscire a violare la porta veronese.
Prossimo appuntamento per la Juniores Desenzano sabato prossimo 26 novembre a Rivoltella contro il fanalino di coda Sona, occasione utile per migliorare una deficitaria classifica.

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
VILLAFRANCA – DESENZANO 2-0 (pt. 2-0)
RETI: 12’pt. Gallo, 42’pt. Giona
VILLAFRANCA: Mignolli, Fornaser (dal 41’st. Equisetto), Ducati, Pighi (dal 43’st. Ibanez), Perini, Hasaj, Corghi (dal 31’st. Cappellaro), Poletto (dal 20’st. Kapaj), Giona, Gregori (dal 4’st. Corsato), Gallo. Allenatore Massimo Bubani.
DESENZANO: Taiebi, Capelli (dal 35’st. De cicco), Marco Vanni (dal 41’st. Marai), Malcisi, Ursea, Nikolli, Dos Santos (dal 28’st. Lorenzo Vanni), Plodari, Capone, Volpe (dal 34’st. Genzini), Chiappini. In panchina Nicola Chiari.
ARBITRO: Giulio Poggiana di Bassano del Grappa (Alessandro Baracchi e Riccardo Bergamaschi entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Fornaser, Pighi, Cappellaro Marco Vanni, Nikolli (Villafranca); (Desenzano)

CRONACA
Alle assenze della vigilia di Belotti, Casagrande, Susio e Corbari, mister Ugolini deve fare i conti anche con i forfait dell’ultima ora di Gatti (convocato in prima squadra), Cassetti (inizalmente in formazione titolare costretto a lasciare il posto ad Ursea per una improvvisa indisposizione) e all’infortunio di Capelli dopo nemmeno mezz’ora di gara.
Con una formazione imbottita di 2006, il Desenzano si presenta al cospetto della formazione veronese con il freno a mano tirato e dopo appena una dozzina di minuti è già sotto di un gol. Gallo infatti al 12′ si libera di due giocatori gardesani e poco prima di entrare in area calcia di sinistro un tiro a girare che Taiebi intuisce, ma non può arrivare sull’angolatissima conclusione del numero 11 veronese.
Dopo qualche minuto Giona in velocità di presenta davanti al portiere e cerca di sorprenderlo con un rasoterra,la palla sbatte sul palo e rientra in campo.
Prima del riposo arriva il raddoppio del Villafranca. E’ il 42′ quando si accende una mischia in area, i difensori del Desenzano salgono nel tentativo di mettere in furoi gioco gli attaccanti, ma dalle retrovie arriva Gallo che calcia di potenza verso Taiebi che respinge, poi sul pallone arriva Giona che la piazza in porta.

Nel secondo tempo con qualche aggiustamento, il Desenzano tiene testa al Villafranca creando anche qualche occasione da gol senza però mai riuscire a riaprire la partita.
La prima occasione capita a Marco Vanni che su un ribaltamento di fronte, dribbla in area un avversario e scaglia un sinistro che il portiere avversario respinge con estrema bravura andando a sventare la minaccia con la mano di richiamo. Poi Mignolli si ripete sulla punizione dal limite di Chiappini impedendo un gol che sembrava già sicuro. Infine poco dopo ancora Chiappini si rende pericoloso calciando alto la palla uscita da una mischia in area.
Chiappini poi ci prova in contropiede e con un tiro teso ma senza riuscire a portare a casa i frutti sperati.
La squadra di casa, forte del doppio vantaggio si limita ad amministrare la gara senza soffrire molto, anzi andando anche vicino al terzo gol con due colpi di testa da distanza ravvicinata: uno su calcio piazzato e una da azione dalla destra.
Di buono il Desenzano porta a casa un buon secondo tempo ma quando ormai il risultato era già scritto; inoltre l’esperienza offerta oggi ai più giovani 2006, può diventare una pietra importante per la costruzione di un futuro sempre più imminente.

Non Agonistica. Focus sulle squadre del Desenzano

Vincono in campionato solo 2012 A e 2010 A. Primi calci: un bel pareggio a Prevalle per i piccoli di mister Fiasconaro

DESENZANO (Brescia) 16.11.2022 – In otto partite disputate dal settore dei più piccoli del Calcio Desenzano, spiccano le vittorie di Under 11 2012 A a San Filippo e di Under 13 2010 A al “Durighello” contro la Voluntas Montichiari.
La squadra di mister Jacopo Mombelli lascia soltanto le briciole a risultato acquisito alla Voluntas Brescia e torna a casa con due vittorie e un pareggio sui tre tempi giocati. Subito in gol con Gaitan e Zerbini, i gardesani escono vittoriosi 2-1 nel primo tempo; nel secondo Dolci, ancora Zerbini e Nesimi fissano il punteggio sul 3-0 e nella ultima parte di gara si accontenta del pareggio per 1-1 con il gol di Nesimi.

La squadra di Antonio Nocerino vince in casa contro Voluntas Montichiari con il punteggio di 2-1. Nel primo tempo Bouthari fissa lo score sull’1-0 gardesano, nel secondo la doppietta di Messina fa la differenza con il 2-0 e nel terzo e ultimo atto dell’incontro una sconfitta indolore (0-1) non compreomette vittoria e prestazione del Desenzano.

Altre due squadre hanno giocato contro Voluntas Montichiari. Gli Under 12 2011 A di Alessio Ragnoli giocano bene ma riuscendo a trovare pochi spazi per il gol e alla fine la squadra monteclarense mette le mani su tutti e tre i tempi. dopo aver subito un 2-0 e un 3-0, nell’ultimo tempo Zerbini trova il gol ma non basta per evitare la sconfitta anche nell’ultimo tempo che si chiude con il passivo di 3-1.
Stessa sorte per la squadra mista 2010/20122 under 13 che cedono tutti i tre tempi alla Voluntas Montichiari B.

Le sconfitte più pesanti arrivano dagli Under 10 2013 A che subiscono un 4-0 dalla Feralpi Salò, mentre a Lumezzane, stessa sorte per gli Under 12 2011 che si inchinano alla più organizzata squadra valgobbina. Di Zoto l’unico gol di giornata.

Sconfitta a Ciliverghe per la squadra Under 11 2012 B. Dopo due tempi giocati alla pari (0-0; 0-1), i Pulcini di mister Ismail Allai cedono di schianto nell’ultimo tempo regalando 4-0 agli avversari.

Infine il bel pareggio sulla squadra Primi Calci composta dai 2014. I ragazzi di mister Fiasconaro si portano la larghissima vittoria del primo tempo sul Prevalle. Il 9-2 grazie alle reti di Tirelli (2), Azzini (2), Piccoli, D’Arte, Rescigno e Cruciali, aveva fatto pensare ad un epilogo diverso. Nel secondo tempo invece il Prevalle rinviene e ferma sulla 0-0 i gardesani per poi piazzare la stoccata nel terzo tempo con il gol dell’1-0 che vale il pareggio.


Coppa Brescia. Desenzano 2010 passa il primo turno

La vittoria contro Gavardo, sancisce il passaggio degli under 13 di Nocerino alla seconda fase con un turno di anticipo

DESENZANO (Brescia) 15.11.2022 – Anche gli Esordienti 2010 del Calcio Desenzano approdano al secondo turno di Coppa Brescia.
Nella serata di lunedì 14, i biancoazzurri vincono contro Gavardo e staccano il biglietto per proseguire il viaggio di coppa con un turno di anticipo.
Ai ragazzi di Nocerino sarebbe bastato anche un pareggio, ma la forza gardesana si manifesta sin dalle prime battute di gioco quando per Divikovic indovina l’angolo giusto per l’1-0. Poi la porta gavardese si fa stregata per i ragazzi del Desenzano che per ben tre volte colpiscono la traversa e in almeno due occasioni la bravura del portiere Gosetti mantiene il risultato in bilico fino ad una manciata di secondi dal termine, quando un altro estro di Divikovic manda al riposo il Desenzano sul 2-0.
Nel secondo tempo con l’obiettivo già raggiunto, il Desenzano gioca in scioltezza e trova altri tre gol con Cristiano Lavo, Bouthairi e Wele.
Tra quindici giorni l’ultimo ininfluente impegno della prima fase di Coppa Brescia a Calvagese, mentre per il secondo turno occorrerà attendere la prossima primavera.

COPPA BRESCIA
ESORDIENTI 2010
DESENZANO – GAVARDO 5-0 (2-0)
RETI: Divikovic, Divikovic, Cristiano Lavo, Bouthairi e Wele
DESENZANO: Loda, Divikovic, Bouthairi, Lorenzo Lavo, Mongiello, Saetti, Rossi, Ghini, Golinelli, Cristiano Lavo, El Hafiane, Campagnari, Marchetti, Zambito, Wele, Sultan, Messina. Allenatore Antonio Nocerino.
GAVARDO: Gosetti, Terrasi, Zaka, Balzanelli, Bonzi, Gjetja, Ronchi, Nonni, Lonati, Neboli, Drovandi, Pancrazi, Bocchio. Allenatore Cristian Lani.