La sintesi della gara. Due gol in 5 minuti poi i padroni di casa allungano. Bardelloni nel finale riapre la gara. Desenzano in dieci dal 72′


CORTEFRANCA 13.11.2022 – Il Desenzano vince con il risultato di 4-0 una gara giocata a senso unico allo stadio Buffoli contro il Cortefranca. Un risultato sarebbe potuto essere ben più rotondo, ma l’imprecisione e le grandi parate di Drabo impediscono ai gardesani di realizzare più gol. Le marcature sono aperte al tredicesimo di gioco dalla punta desenzanese Galleri. Il secondo tempo segue il canovaccio della prima frazione, ma con una differenza: il Desenzano riesce ad aggiustare anche la mira. A facilitare il tutto ci sono anche i cambi di mister Bellini, che danno ancora più brio alla squadra ed un atteggiamento dimesso del Cortefranca. I gardesani mettono in rete tre palloni nel secondo tempo. Succede tutto nell’arco di cinque minuti a firma didi Vettori, Gleis e Marai dagli undici metri.
In una classifica cortissima, il Desenzano mantiene la quinta posizione a soli tre punti dalla terza piazza condivisa da Darfo Boario e Pavonese e a cinque dalla coppia Ghedi-Breno leader appaiate in graduatoria.
Domenica 20 novembre alle ore 10, il Desenzano in casa riceve il Real Leno.
TABELLINO
CORTEFRANCA – DESENZANO 0-4 (pt. 0-1)
RETI: 13’ pt. Galleri, 22’ st. Vettori, 25’ st. Gleis e 33’ st. Marai
CORTEFRANCA: Drabo, Panozzo (dal 11’ st. Pedercini), Migliorati, Pluda (dal 28’ st. Berachad), Boulagouach, Kanzari, Cataudella, G. Barbieri, Delbarba (dal 28’ st. Zanotti), Ambrosetti, Sene. Allenatore Matteo Marzocomi.
DESENZANO: Bollo, Poletti (dal 1’ st. Bagato), De Ciccio, Nikolli (dal 40’ st. Tonoli), Speri (dal 19’ st. Borges Rocha), Gleiss (dal 37’ st. Fondacaro), Marai (dal 1’ st. Fongaro), Carfagna, Vettori, Cherif (dal 37’ st. 16), Galleri. Allenatore Dario Bellini.
AMMONITI: Ambrosetti (C), Vettori (D) e Fongaro (D).
ADRO (Brescia) 13.11.2022 – Il Desenzano trova i primi due gol in trasferta, ma non basta. Il Franciacorta infatti mette le mani sul derby bresciano vincendo con il risultato di 3-2.
Dopo due minuti Cristian Esposito infila la propria porta nel tentativo di contrastare Bruccini e dopo due minuti rimette le cose a posto spingendo la palla in rete nella porta giusta. Il Franciacorta trova il 2-1 allo scadere di primo tempo, la reazione gardesana è sterile e si va al riposo con il Desenzano sotto con il minimo scarto.
Nel secondo tempo i ragazzi di mister Tacchinardi sembrano maggiormente determinati, ma è ancora il Franciacorta ad aggiornare lo score con il gol del 3-1.
Rimasti in dieci uomini per l’espulsione di Alborghetti, il Desenzano sfodera la grinta necessaria per abbozzare una clamorosa rimonta; accorcia le distanze con Bardelloni, poi la stanchezza prende il sopravvento e ai padroni di casa è sufficiente controllare per portare tre punti nella propria classifica.
Domenica prossima secondo derby consecutivo per il Desenzano, al Tre Stelle arriva il Lumezzane, a oggi la squadra più in forma del campionato.
TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D GIRONE B
FRANCIACORTA – DESENZANO 3-2 (pt. 2-1)
RETI: 3’pt autogol Cristian Esposito (D), 5pt. Cristian Esposito (D), 27’pt. Boschetti (F), 8’st. Bruccini (F), 30’st. Bardelloni (D)
FRANCIACORTA (4-3-1-2): Plechero; Moraschi (dal 42’st Orlandi), Piccinni, Riva, Ruffini; Bruccini, Scaglia, Boschetti; Marella (dal 31’st Invernizzi); Cappelluzzo (dal 37’st Berna), Andrea Bertazzoli. Allenatore Marco Sgrò. A disposizione: Rovelli, Archetti, Barbisoni, Cuel.
DESENZANO (4-3-3): Malaguti; De Palma (dal 19’st Bassini), Alborghetti, Adriano Esposito, Messali; Franzoni (dal 25’st Mandelli), Pinardi, Cristian Esposito (dal 19’st Varoli); Tanghetti, Bardelloni, Bianchetti (dal 32’st Goglino). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Frattini, Quaini, Tonani, Solimeno, Gatti.
ARBITRO: Giovanni Agostoni di Milano (Alessandro Rallo di Marsala e Salvatore Girolamo Cucci di Trapani)
AMMONITI: Bruccini (Franciacorta); Pinardi (Desenzano)
ESPULSO al 27’st. Alborghetti (Desenzano) per doppia ammonizione
CORNER: 3-2 per il Franciacorta
RECUPERO: 1’+ 4’
CRONACA
La gara inizia nel segno di Cristian Esposito protagonista nel bene e nel male. Dopo tre minuti il centrocampista del Desenzano infila di testa nella propria porta nel tentativo di anticipare un avversario pronto a ribadire in rete un cross dalla sinistra di Boschetti; tre minuti dopo manda in rete, stavolta nella porta giusta, correggendo di testa il cross di De Palma dalla destra.
La partita si fa vibrante. Il Desenzano gioca a viso aperto ma a volte risulta impreciso con i passaggi, uno di questi mette in movimento un contropiede di Capelluzzo che viene murato da Alborghetti in recupero.
In avanti il Desenzano imbastisce una bella azione corale al 24′ conclusa con la triangolazione Esposito-Bianchetti-Messali con quest’ultimo al tiro da buona posizione deviato in angolo da Plechero.
Il miglior momento del Desenzano continua anche nei due minuti successivi. Al 25′ il corner di Franzoni per la testa di Cristian Esposito è parato dal 2002 Plechero e al 26′ Franzoni prova la conclusione di potenza dal limite ma fuori bersaglio.
Al 27′ Franciacorta trova il secondo vantaggio. Boschetti si impossessa del pallone ai danni di De Palma visibilmente strattonato, penetra sulla sinistra e con un diagonale infila Malaguti sull’angolino opposto.
Prima del riposo ancora Desenzano in avanti alla ricerca del pari, l’unico tentativo di battuta a rete al 44′ con lo sfondamento di Bianchetti a sinistra per il cross a beneficio di Bardelloni che prova la rovesciata che termina fuori bersaglio.
Nel secondo tempo il Desenzano sembra avere lo smalto per la seconda rimonta ma all’ottavo Bruccini ribadisce in rete di testa il gol del 3-1.
Sembra finita per il Desenzano che al 27′ si trova addirittura in dieci uomini per il doppio cartellino giallo inflitto a Alborghetti.
Bardelloni allora estrae dal cilindro la giocata che ridà vita al Desenzano. L’ex Franciacorta ruba palla a Piccinni e sulla linea lunga dell’area avversaria si crea spazio per poi battere in rete facendo sponda con il palo alla sinistra di Plechero.
Mister Tacchinardi inserisce Goglino per dare maggiore vivacità alla manovra e appena un minuto dopo il suo ingresso in campo, la difesa franciacortina è in affanno per la giocata del fantasista argentino il cui tiro è smorzato dalla difesa.
Il Desenzano ci crede e malgrado l’inferiorità numerica, chiude gli avversari nella propria metà campo i quali badano a capitalizzare l’esiguo vantaggio.
Bardelloni, ricevuta la fascia di capitano da Franzoni sostituito da Mandelli, diventa la spina nel fianco della difesa di casa, gioca palla al piede e orchestra da protagonista passaggi a precisione balistica per i compagni che però non riescono a trovare gli spazi per la battuta a rete.
Nel finale il Desenzano in debito di forze, concede spazi al contropiede franciacortino che però bada solo a tenere il pallone più lontano possibile dalla propria porta.
DESENZANO (Brescia) 13.11.2022 – La squadra 2008 impegnata nel campionato Regionale under 15, ha la meglio sulla Virtus Manerbio con il risultato di 3-0 mantenendo la testa della classifica con due punti di vantaggio sulla seconda avendo quest’ultima giocata una gara in più. Una gara apparentemente facile vista la classifica, diventa però insidiosa per la predisposizione della Virtus atta a chiudersi nella propria metà campo cercando di raffreddare la furia gardesana.
La squadra di mister Monese trova però la via del gol con Moglia e la gara si mette in discesa. Poi il raddoppio di Bresciani mette in ghiaccio il risultato e nel secodno tempo arriva la terza rete di Matarrese dopo una triangolazione con Ragnoli Galli.
In settimana la squadra dei 2008 ha battuto l’Accademia Castenedolese in Coppa Brescia
Una gara che rende orgoglioso mister Monese che, con la qualificazione già in tasca, concede minutaggio a giocatori che hanno potuto giocare meno, i quali hanno risposto con impegno e attaccamento alla maglia del Desenzano. In più la quantità e la qualità messa in campo, consente al Desenzano di lasciare la prima fase di Coppa con un perentorio 3-1.
Dopo lo 0-0 del primo tempo, Moglia realizza un gran gol al volo sbloccando il risultato. Poi Bresciani con un tap-in dopo il suo potente tiro da fuori area raddoppia. Infine Feroldi porta a tre le marcature desenzanesi e prima del fischio finale la Castenedolese trova il gol della bandiera per il 3-1 definitivo.
TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – VIRTUS MANERBIO 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 4’pt. Moglia, 10’pt. Bresciani, 32’st. Matarrese.
DESENZANO: Messina, Aderenti (dal 25’st. Feroldi), Cogoli (dal 25’st. Apollonio) , Bonomi (dal 1’st. Marai), Danilet, Mainetti, Bresciani (dal 15’st. Garbisi), Tonoli (dal 1’st. Musesti), Moglia (dal 15’st. Matarrese), Divkovic (dal 25’st. Ndrecka), Ragnoli Galli. Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione: Faini, Vettori Conter.
VIRTUS MANERBIO: Coppini, El Kharooubi, Kladusak (dal 32’st. Ferrari), Mombelli (dal 34’st. Maccagnola), Mondolo, Faiku, Cazzago, Corbari, Novali (dal 1’st. Vazzoler), Franzelli (dal 32’st. Edosomwan), Pea (dal 18’st. Sacchi). Allenatore Andrea Mantovani. A disposizione: Filippini, Botta.
AMMONITI: nessuno
DESENZANO (Brescia) 12.11.2022 – Per la giornata numero 11 del campionato di Serie D, il Desenzano si prepara per il secondo derby stagionale. Allo stadio Comunale di Adro infatti, domenica 13 novembre alle ore 14:30 incroceranno le armi le formazioni bresciane di Desenzano e Sporting Franciacorta.
Designato per la direzione della partita il Sig. Giovanni Agostoni della sezione di Milano coadiuvato dall’assistente 1 Sig. Alessandro Rallo di Marsala e dall’assistente 2 Sig. Salvatore Girolamo Cucci di Trapani.
Il Direttore di gara è alla sua terza direzione stagionale dopo la partita di Serie B Femminile tra Genoa e Hellas Verona e quella Under 17 Pro tra Cremonese e Monza. In entrambi i casi è risultata vincente la squadra che giocava in trasferta.