Serie D. Desenzano torna alla vittoria: 2-1 al Ponte

Di Campagna il vantaggio al 59′, poi al 69′ arriva il pari bergamasco. In dieci, i gardesani trovano nel finale la vittoria con Bianchetti

DESENZANO (Brescia) 06.11.2022 – Il Desenzano torna alla vittoria. Lo fa contro Ponte San Pietro in una gara tiratissima e con un finale al cardiopalma.
Dopo un primo tempo equilibrato giocato dalle due squadre a viso aperto, la gara si infiamma nella seconda parte. Campagna con un guizzo perfeziona un cross di Goglino dopo 14 minuti dal rientro in campo. La però gioia dura poco perchè Longo rimette le cose a posto dieci minuti dopo. Campagna protagonista nel bene e nel male, rimedia un secondo cartellino giallo che costringe i suoi a giocare gli ultimi venti minuti in dieci uomini. Ponte prova a vincerla ma Bianchetti in contropiede trova il gol vittoria ad un manciata di minuti dal termine.
Domenica secondo derby stagionale per il Desenzano atteso dal Franciacorta per l’undicesima giornata di campionato.

DESENZANO – PONTE S.PIETRO 2-1 (pt. 0-0)
RETI: 13’st. Campagna (D) 21’st. Longo (P), 42’st. Bianchetti (D)
DESENZANO (4-3-3) Malaguti; De Palma (dal 27’st Varoli), Alborghetti, Adriano Esposito, Messali; Campagna, Pinardi, Franzoni (dl 36’st Mandelli); Goglino 6 (dal 20’st Bianchetti), Maione (dal 39’st Tanghetti), Bardelloni (dal 27’st Bassini). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Frattini, Solimeno, Tonani, Quaini.
PONTE SAN PIETRO (4-3-3) Mangiapoco; Baggi, Picozzi, Cerini, Kritta (dal 33’st. Salvi); Valli (dal 18’st. Greco), Selvatico, Albani (dal 33’st. Bertoli); Ferreira Pinto, Santi, Capelli. Allenatore Stefano Brognoli. A disposizione: (Salvalaggio, Ardenghi, Buonanomi, Ruggeri). All.: Brognoli.
ARBITRO: Riccardo Fichera di Milano (Alessandro Liuzza di Milano e Dario Fantaccione di Cinisello Balsamo)
AMMONITI:
ESPULSO al 29’st. Campagna (Desenzano) per doppia ammonizione.
CALCI D’ANGOLO: 2-2
RECUPERO: 1’ + 5′

CRONACA
Cambia ancora mister Tacchinardi riproponendo un attacco a tre punte con l’inserimento di Goglino mentre si rivede Franzoni a centrocampo con Pinardi e Campagna per lo squalificato Cristian Esposito. Il Desenzano si presenta in difesa con Alborghetti e Adriano Esposito centrali giocando più arretrati rispetto alle precedenti uscite.

I primi minuti sono di marca desenzanese, ma la prima vera occasione è per i bergamaschi che su calcio da fermo di Selvatico impegna Malaguti in presa alta.
Al 13′ il primo tiro in porta desenzanese, lo effettua Pinardi da 30 metri non centrando il bersaglio, poi ci prova Bardelloni che dopo uno scambio con Goglino tira debolmente.
Al 20′ un cross in mezzo di De Palma è preda di Bardelloni che tenta la conclusione in acrobazia senza raccogliere però i frutti sperati.
E’ un Desenzano più elastico rispetto alle ultime uscite, ma a metà tempo lascia insipegabilmente l’iniziativa al Ponte San Pietro che in due occasioni mette in luce le qualità di Malaguti che si oppone prima su Albani, poi su un tiro di Santi.
Per rivedere il Desenzano pericoloso in area bergamasca occorre attendere il 29′ quando l’estro di Bardelloni diventa un assist per Maione che però colpisce malamente.
Maione nuovamente protagonista poco dopo con uno stacco in area sul traversone da sinistra di Messali ma non inquadra la porta.
Al 38′ un brivido sulla schiena di Malaguti. Santi entra in progressione e serve Kritta che angola troppo la sua conclusione fallendo di poco il bersaglio con il portiere biancoazzurro già fuori causa.
Prima del riposo c’è la più ghiotta occasione gardesana. Franzoni conquista palla nella propria metà campo e si invola verso la linea dell’out di fondo, il cross rasoterra per Bardelloni smarcato dalla parte opposta ma il pallone è intercettato da un difensore bergamasco, sul proseguimento dell’azione, l’attaccante del Desenzano serve da sponda per Campagna che calcia debolmente e facile presa di Mangiapoco.

Il secondo tempo è tutta un’altra storia perchè la gara si ravviva e diventa entusiasmante.
Dapprima il Ponte S.Pietro spinge in cerca di un colpo risolutore. Dopo cinque minuti infatti Albani verticalizza per Santi e con sicurezza si pone pericolosamente in area, senza fare i conti però con Alborghetti che sbuca dal nulla chiudendo lo spazio in modo magistrale.
Al 14′ il gol che sblocca il risultato. Grande azione dalla destra conclusa con un cross sul secondo palo dove Campagna in tuffo spinge la palla in rete. L’esultanza, molto sentita costerà al centrocampista cesenate in forza al Desenzano, un cartellino giallo che peserà molto sul finale di partita. Un secondo cartellino giallo rimediato un quarto d’ora dopo costringerà lui ad una doccia anticipata e i compagni in inferiorità numerica negli ultimi venti minuti di partita.
Ma quando le due squadre erano ancora entrambe in undici, Longo (entrato in campo da cinque minuti) raccoglie un pallone ben servitogli da Selvatico per infilare Malaguti sulla sua destra.
Nell’ultimo quarto d’ora il Ponte S.Pietro con l’uomo in più cerca il gol vittoria, ma il 4-4-1 dettato da mister Tacchinardi, diventa efficace e non solo il Desenzano rintuzza tutte le offensive avversarie, ma trova addirittura il gol del 2-1. Il merito dell’azione è tutto della linea verde desenzanese. Pinardi lancia in contropiede Bianchetti il quale in velocità si presenta davanti al portiere Mangiapoco e con un rasoterra a fil di palo mette in rete.
Gli ultimi minuti sono un assedio bergamasco, ma il Desenzano vanifica ogni loro tentativo di riacciuffare il pareggio.

Regionali Under 17, rocambolesco pareggio tra Desenzano e Pavonese

Succede tutto nel secondo tempo, due volte in vantaggio con Vettori, i gardesani vengono riacciuffati da due punizioni di Bevilacqua

DESENZANO (Brescia) 06.11.2022 – Il Desenzano Under 17 impatta con la Pavonese in una partita che trova gioco e intensità solo nel secondo tempo con quattro gol e uno annullato all’ultimo respiro di gara.
La gara non è delle più semplici, la Pavonese precede in classifica il Desenzano di soli tre punti e un punticipo prima della trasferta di Cortefranca e dopo la sconfitta pesante dal Breno è da considerarsi più che positivo.
Partenza fulmine per gli ospiti che si affacciano in area con irruenza, ma nelle tre occasioni dove si presentano al tiro, Trabelsi si oppone con bravuta mantenendo la porta inviolata.
Il Desenzano dapprima resta attento alla sfuriata avversaria poi si affaccia in area opposta con maggiore intensita.
Ci prova prima Galleri in collaborazione con Marai rimontato poi all’ultimo da Neggazi, poi lo stesso Galleri in solitaria dalla sinistra accentrandosi e scoccando un tiro che sfiora la traversa. Infine prima del riposo di metà gara, una fuga di Galleri, ben imbeccato in profondità da Volpe, si conclude con il recupero in extremis della difesa pavonese prima che il numero 10 gardesano provi il tiro.
Nel secondo tempo il Desenzano sblocca il risultato al 17′, lo fa nella prima azione pungente della partita. Dalla cavalcata impetuosa sulla destra di Poletti, ne scaturisce un cross per lo stacco di Vettori che non lascia scampo a Venuto.
Una gioia che dura soli undici minuti perché dalla punizione dal vertice sinistra dell’area di rigore, Bevilacqua indovina il primo palo con un rasoterra che Trablesi non riesce ad intercettare.
Le due squadra in alternanza provano la stoccata vincente, ma ha la meglio il Desenzano. Al 41′ infatti il dribbling di Nikolli mette in apprensione la retroguardia pavonese che non si cura di Vettori che ricevuta palla la scaraventa in rete da zero metri.
Ma il copione si ripete. Al 45′ una punizione dal limite, sempre calciata da Bevilacqua, rimette nuovamente lo score sulla parità.
All’ultimo flash della partita, Galleri trova il gol da mischia, ma l’arbitro vede un fuorigioco che strozza in gola ai gardesani, la gioia di una rocambolesca vittoria.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – PAVONESE 2-2 (pt.0-0)
RETI: 17’st. Vettori (D), 28’st. Bevilacqua (P), 41’st. Vettori (D), 45’st. Bevilacqua (P)
DESENZANO: Trabelsi, Poletti, Volpe, Speri, Nikolli, Gleiss, Marai, Carfagna, Vettori, Fongaro (dal 25’st. Fondacaro), Galleri. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, De Cicco, Borges, Zanella, Tonoli, Hafdaoui, Singh.
PAVONESE: Venuto, Gregori, Antoniazzi, Neggazi, Muci, Baronchelli, Kaidi, Parmesani (dal 1’st. Canigiula), Diop (dal 24’st. Stefanoni), Bevilacqua, Gogna (dal 18’st. Geroldi). Allenatore Luca Migliorati.
AMMONITI: Fongaro (Desenzano); Parmesani (Pavonese)

Desenzano-Ponte S.Pietro, arbitra il Sig. Fichera

Direttore della sezione arbitrale di Milano, sarà assistito alla direzione dal Sig. Alessandro Liuzza e dal Sig. Dario Fantaccione

Sarà una terna tutta milanese quella designata alla direzione della gara Desenzano – Ponte San Pietro in programma domenica 6 Novembre allo stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi di Desenzano e valida per la 10^ giornata del Campionato Nazionale di Serie D Girone B.

L’arbitro sarà il Sig. Riccardo Fichera della Sezione di Milano, assistente 1 il Sig. Alessandro Liuzza di Milano, assistente 2 il Sig. Dario Fantaccione di Cinisello Balsamo.

Fischio d’inizio alle ore 14:30.

Calcio Desenzano & Partners, una serata all’insegna della condivisione

Si è svolta al Ristorante Alta Ripa un incontro conviviale che ha unito sponsor del Calcio Desenzano e la società stessa

DESENZANO (Brescia) 04.11.2022 – Consolidare un rapporto tra Calcio Desenzano e le realtà imprenditoriali che hanno creduto al progetto del presidente Roberto Marai, è stato il tema che ha unito al Ristorante Altaripa di Desenzano, i brand vicini alla società e il Calcio Desenzano.

Dopo il saluto di benvenuto da parte del presidente Marai, sono interventuti anche il Sottosgretario alla Regione Lombardia Gabriele Barucco, l’assessore ai Lavori Pubblici in rappresentanza del Comune di Desenzano Giovanni Maiolo e il “primo” degli sponsor Rudy Zucca (Security Trust) che nella società ricopre anche il ruolo di vice presedente.

A seguire il Direttore Generale Stefano Tosoni ha illustrato l’evoluzione del progetto nato tre anni fa dalla fusione di due realtà del territorio come Calvisano (Calvina) e Desenzano (Sporting Desenzano) che in questo periodo ha innescato un trend di crescita importante. In primis l’evoluzione del settore giovanile che oggi conta 400 tesserati, uno staff tecnico di alta preparazione e un gruppo dirigenziale sempre molto attento.
Il settore giovanile viene riconosciuto dalla FIGC con l’effige di Scuola Calcio Elite ed il Brescia Calcio vede la piazza calcistica desenzanese come un importante bacino ed è per questo motivo che il settore giovanile del Calcio Desenzano è un Centro di Formazione della squadra cittadina.

Il settore marketing in sempre continua crescita, conta oggi 48 realtà imprenditoriali operanti in tutti i settori: dal commercio al dettaglio, alla ristorazione; dal manifatturiero al tecnologico; dall’edilizia al siderurgico.
Con la visibilità dei brand, la società ha ottenuto numeri importanti attraverso la propaganda in forma digitale sul web e sui social ufficiali in costante crescita di attenzione e di viualizzazioni.

Tutti i rappresentanti dei partners poi, hanno ricevuto un riconoscimento a testimonianza dell’impegno profuso con il Calcio Desenzano.

Di seguito la Fotogallery della serata