Provinciali. I risultati del lungo fine settimana

Blitz Desenzano Under 16 che sconfigge la capolista Vighenzi e doppio successo per la Under 14, in difficoltà gli Under 15 ancora pesantemente sconfitti

DESENZANO (Brescia) 01.11.2022 – Il lungo fine settimana iniziato venerdì 28 ottobre è conclusosi oggi 1 novembre con ben 4 partite giocate dalle tre squadre coinvolte nei campionati provinciali, spicca la vittoria sulla Vighenzi da parte della squadra Under 16. In una partita dura a tratti rude che costringe il direttore di gara a scrivere sul taccuino giallo diversi giocatori, il Vighenzi si porta sul doppio vantaggio grazie ai gol di Reggiani e Malacrida. Nella ripresa arriva la grande risposta del Desenzano e approfittando del grosso calo fisico degli avversari prima pareggia grazie alla doppia marcatura di Bat, poi nel finale affonda la stoccata vincente con la rete di Lapadula.

Continua la marcia trionfale in testa alla classifica per i Giovanissimi Under 14 di mister Marchi reduci da una doppia entrata in scena venerdì scorso a Sirmione dove si impone 6-0 e oggi a Rivoltella nella vittoria con Ciliverghe con il risultato di 4-0
Contro Sirmione i desenzanesi sbloccano subito il risultato con Maffietti approfittando di una indecisione del portiere avversario. Poi in scioltezza e con le reti di Agui e Budur, i biancoazzurri arrivano al riposo sul 3-0. Nel secondo tempo Gobbini e due volte Maffietti, perfezionano il risultato sul 6-0.
Oggi i ragazzi di Marchi si ripetono calando un poker al Ciliverghe. Una gara dove il Desenzano prende subito il sopravvento e trova il gol del vantaggio nel primo tempo con i gol di Ferroni e Sollaku. Il divario potrebbe essere più ampio se il portiere ospite non si fosse opposto con estrema bravura in più occasioni ai tentativi dell’attacco desenzanese. Nel secondo tempo poi Maffieti e Budur allargano la forbice sul 4-0 che ne determina il risultato finale. Il Desenzano nel prossimo fine settimana osserverà il proprio turno di riposo, ma il vantaggio accumulato in classifica (comanda a punteggio pieno con otto punti sulla seconda) le consentirà di vivere una festività tranquilla.

Di diverso impatto la trasferta di Padenghe per la Under 15. La Vighenzi si avventa sul Desenzano uscendo dalla contesa vittorioso con il punteggio di 9-0.
Per i 2008 provinciali si consuma quindi un’altra pesante sconfitta sebbene il primo tempo abbia lasciato alle cronache un buon Desenzano che ha visto contenere la corazzata Vighenzi e andando al riposo sul comunque pesante passivo di 3-0. Nel secondo però si consuma la disfatta. Solo rare occasioni di contropiede in cui il Desenzano si mostra in area avversaria, consegnano un monologo ai padroni di casa.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CLASSIFICA ALLIEVI
UNDER 16 PRVICNIALE GIRONE C

Sp.Rezzato 10 punti; Vighenzi, Urago Mella e Botticino 9, Desenzano 7; Roncadelle e Sporting Brescia 6; Carpenedolo 5; Flero e Feralpi 3; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Carpenedolo-Feralpi, Flero-Roncadelle, Desenzano-Vighenzi, Bettinzoli-Botticino, Rezzato-UragoMella. Riposa Sporting Brescia.
PROSSIMO TURNO 5-6 NOVEMBRE: Feralpi-Bettinzoli, Urago Mella-Carpenedolo, Sporting Brescia-Flero, Vighenzi-Rezzato, Roncadelle-Desenzano. Riposa Botticino.

CLASSIFICA GIOVANISSIMI
UNDER 15 PROVINCIALE GIRONE C

CLASSIFICA: Valtenesi 21 punti; Vighenzi 18; Gavardo 16; Sirmione 15; Vobarno e Nuvolera 13; Alta Valsabbia 12; Alto Garda e Odolo 7; Nuvolento e Calcinato 6; Team Out 5; Desenzano 4; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 5-6 NOVEMBRE: RealDesenzanese-Gavardo, Vobarno-Odolo, Nuvolento-Calcinato, TeamOut-Alta Valsabbia,Valtenesi-Sirmione.

CLASSIFICA GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E

Desenzano 24, Vighenzi e Gavardo 16; Prevalle 15; Castenedolese 14; Valtenesi 13; Rezzato 10; Ciliverghe 9; Sirmione, San Bartolomeo e Nuova Valsabbia 6; Calcinato 3; *Botticino -1. (*un punto di penalizzazione)
PROSSIMO TURNO 5-6 NOVEMBRE: Castenedolese-Rezzato, Ciliverghe-S.Bartolomeo, N.Valsabbia-Vighenzi, Prevalle-Botticino, Calcinato-Valtenesi, Gavardo-Sirmione. Riposa Desenzano.

Buon compleanno al presidente del Desenzano Roberto Marai

Il patron del Calcio Desenzano compie oggi 68 anni. Un augurio sincero da tutto il gruppo della prima squadra e da tutto il settore giovanile

DESENZANO (Brescia) 31.10.2022 – Il numero uno del Calcio Desenzano, Roberto Marai, compie oggi 68 anni.

Al presidente biancoazzurro vanno gli auguri più sinceri di un buon compleanno dai giocatori, dallo staff, dai dirigenti, dai sostenitori e da tutto il settore giovanile ringraziandolo per l’impegno sempre profuso nel progetto Calcio Desenzano.

Regionali Under 15. Poker Desenzano al Castellana e leader in solitaria

La vittoria per 4-0 dei ragazzi di Monese con la doppietta di Danilet, e i gol di Garbisi e Tonoli, rafforza la prima posizione in classifica

di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 30.10.2022 – Il poker del Desenzano ai danni della Castellana, in una sfida giocata a ritmi non elevatissimi, fortifica il primato in classifica biancoazzurro. Oltre ad essere l’unica squadra ad affrontare questa fase di campionato ancora a punteggio pieno dopo sei partite giocate, mister Monese ringrazia il Ghedi che ferma in casa il Ciliverghe, ora terza a tre punti dal Desenzano. Il Ghedi diventa così vice-regina del girone portandosi sì a un solo punto dalla vetta, ma con una partita giocata in più rispetto ai gardesani.
Con queste prerogative e con il doppio impegno settimanale, perchè il Desenzano giovedì scorso ha giocato in coppa a Gussago staccando il biglietto per la seconda fase, non è mai facile preparare una partita, ma i ragazzi di mister Monese fanno comunque la voce grossa senza troppi problemi ai danni della Castellana di Trentin.
La rete che sblocca il risultato è di Tonoli, con una grandissima conclusione dalla distanza. Poi la gara per la truppa biancoazzurra continua sempre in ascesa.
Alla mezz’ora da una bellissima azione sulla sinistra del trio Tonoli – Cogoli – Ndrecka, si confeziona il 2-0 grazie ad un pallonetto di quest’ultimo che scavalca il portiere Balducci.
Il secondo tempo viene gestito in modo eccellente dai padroni di casa nonostante qualche errore difensivo però non sfruttato dalla squadra ospite.
A chiudere definitivamente la pratica ci pensa Danilet, che trova una doppietta nel giro di 5 minuti con due inzuccate da calcio d’angolo.
I ragazzi di Monese continuano dunque il loro percorso a punteggio pieno, ora l’attenzione cade alla sfida di settimana prossima sul campo della Lumezzane quarta incomoda del girone.

TABELLINO
CALCIO DESENZANO – CASTELLANA 4-0 (pt. 2-0)
RETI: 8’ pt. Tonoli, 29’ pt. Ndrecka, 15’ st. Danilet e 20’ st. Danilet.
DESENZANO: Faini, Cogoli (dal 10’ st. Aderenti), Bignotti (dal 34’ st. Musesti), Tonoli, Danilet, Fraccaroli, Divkovic (dal 12’ st. Castagna), Ndrecka (dal 20’ st. Matarrese), Garbisi (dal 12’ st. Bresciani), Feroldi (dal 20’ st. Bonomi), Ragnoli Galli (dal 20’ st. Marai). Allenatore Sebastiano Monese.
CASTELLANA: Balduchelli, Redini, Maestri (dal 25’ st. Prodic), Lui, Iacobuono, Melis, Barba (dal 1’ st. Singh), Gorgaini (dal 28’ st. Gotelli), Oliosi, Bastoni (dal 31’ st. Xhihani), Akuoko. Allenatore Mattia Trentin.
AMMONITI: nessuno.

Serie D. Brianza amara per il Desenzano

Contro Folgore Caratese i biancoazzurri in dieci uomini per 50 minuti incassano la terza sconfitta consecutiva. Nel finale Bardelloni fallisce un rigore

CARATE BRIANZA (Monza Brianza) 30.10.2022 – Il Desenzano esce dal “XXV Aprile” di Carate Brianza con le pive nel sacco. Incassa la terza sconfitta consecutiva e non riesce ancora a togliere lo zero alla tabella dei gol fatti in trasferta.
Contro la squadra brianzola finisce 3-0, frutto di una gara iniziata con il vento a favore per i padroni di casa che trovano il gol del vantaggio poco dopo la mezz’ora di gioco. Poi l’espulsione di Cristian Esposito per doppia ammonizione ne condiziona tutto il resto di partita. Folgore infatti trova subito il colpo del 2-0 e nel secondo tempo mette a segno il terzo gol. All’ultimo respiro Bardelloni fallisce un rigore concesso dall’arbitro per l’atterramento dello stesso da Baye poi espulso.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
FOLGORE CARATESE – DESENZANO 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 32’pt. Valsecchi (FC), 45’pt. Corbo (FC); 21’st. Barazzetta (FC)
FOLGORE CARATESE (4-3-3): Ragone; Giugno, Arcidiacono, Ambrosini (dal 33’st. Beye), Besana (dal 8’st. Calacoci); Valsecchi, Gulinatti, Gualdi (dal 33’st. Pirovano); Corbo, Pinotti, Barazzetta (dal 24’st. Hyka). Allenatore: Giuliano Melosi. A disposizione: Venturelli, Bernacchi
DESENZANO (4-4-2): Malaguti; De Palma (dal 13’st. Fenotti), Adriano Esposito, Varoli, Alborghetti; Bianchetti (dal 38′ Messali), Pinardi (dal 8’st. Campagna e dal 22’st. Franzoni), Mandelli, Cristian Esposito; Maione (dal 37’st. Tanghetti), Bardelloni. Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano (Flavio Costel Condrut di Castelfranco Veneto e Pietro Fortugno di Mestre)
AMMONITI: Besana, Gualdi, Giugno (Folgore Caratese); Mandelli, Bardelloni (Desenzano).
ESPULSO al 40’pt. Cristian Esposito per doppia ammonizione e al 47’st. Beye per fallo da ultimo uomo su Bardelloni
RECUPERO: 3′ + 3′

CRONACA
L’avvio spavaldo dei brianzoli mette sulla difensiva il Desenzano che ci mette un po’ prima di uscire allo scoperto ed affacciarsi in area avversaria.
La Folgore Caratese scheggia la traversa con colpo di testa di Valsecchi e in risposta Cristian Esposito impegna in due occasioni il portiere Ragone.

Il Desenzano cresce alla distanza e si fa sempre più presente in area avversaria ma ottiene solo calci d’angolo.

Al 32′ il gol, che sblocca il risultato. Su un dalla bandierina, Pinotti stacca più alto di tutti e imprime una parabola alla palla che scavalca Malaguti, il portiere gardesano però, compie una parata miracolosa con un tuffo all’indietro. Sfortuna vuole che il pallone finisca addosso a Valsecchi che accorso in avanti mette in rete di sponda.

Il Desenzano va molto vicino al pareggio al 36′ quando un colpo di testa in mezzo all’area di un giocatore in maglia azzurra, diventa assist perfetto per Varoli spintosi in avanti. Il suo tocco sembra dare l’impressione del gol ma il portiere Ragone con un grande istinto alza la palla sopra la traversa.

A cinque minuti dal riposo l’episodio che traccia una linea profonda sulla gara. Cristian Esposito viene ammonito per la seconda volta per un fallo a centrocampo nel tentativo di disturbare il rinvio di Arcidiacono. Ammonito in avvio di gara, con il secondo giallo, scatta l’allontanamento anticipato dal campo.

Nemmeno il tempo per riorganizzarsi che il Desenzano viene colpito per la seconda volta. Da un cross dalla sinistra di Gualdi, Corbo stacca di testa anticipando Alborghetti e in girata, inzucca infilando alla destra di Malaguti invano proteso in tuffo.

Nel secondo tempo, un Desenzano in inferiorità numerica prova a riaprire il match, ma per i padroni di casa diventa facile gestire la partita.
Tacchinardi prova a inserire forze fresche come Campagna al 9′ e il giovanissimo Fenotti poco più tardi, ma la porta difesa da Ragone sembra sempre più lontana con il passare dei minuti.

I titoli di coda della partita scorrono già al 21′ quando un contropiede di Pinotti diventa letale per la retroguardia biancoazzurra. Il giocatore brianzolo percorre 50 metri palla al piede sulla sinistra per poi servire Barazzetta al limite dell’area che calcia un rasoterra che si infila tra il palo e la mano aperta di Malaguti in tuffo sulla sua destra.

Difficile a questo punto per il Desenzano imbastire qualsiasi altra iniziativa.
In un finale a basso tasso di adrenalina, il Desenzano cerca il primo gol in trasferta di questo campionato, ma il tentativo di testa di Messali e la punizione a giro di Bardelloni dal limite, sono facile presa del portiere Ragone.
A tempo ormai scaduto, Beye commette fallo su Bardelloni e viene espulso. L’arbitro prima del triplice fischio concede quindi a Bardelloni (oggi capitano) di battere il penalty che però calcia alto. Per il primo gol lontano dal Garda occorrerà attendere ancora.

Regionali Under17. Desenzano sconfitto dalla capolista Breno

I ragazzi di Bellini accusano un 6-0 bugiardo per quanto dimostrato in gara. Giocano una buona partita poi il colpo del ko nel secondo tempo

di Stefano Setti

BRENO (Brescia) 29.10.2022 – Infortuni, ingenuità, cinismo avversario e tanta sfortuna. Questi gli ingredienti della sconfitta dell’Under 17 che in valcamonica accusano un 6-0 dal Breno.
Il Desenzano scivola al 5° posto in clasifica e vede allontanarsi la vetta, occupata proprio dal Breno che naviga a vele spiegate e a punteggio pieno.
La gara si sblocca al nono minuto da azione di calcio d’angolo. Ducoli completamente smarcato mette in porta il pallone spiovuto della bandierina.
Pochi minuti dopo, Derocchi trova il raddoppio dopo aver scippato il pallone a Nikolli davanti alla porta desenzanese.
Il Desenzano trova il pallino del gioco per tutti i restanti minuti del primo tempo, ma i gardesani peccano in fase conclusiva e riuscendoci una volta sola con Fongaro ma senza riuscire a rimmetersi in partita.
Nella seconda frazione il Desenzano continua ad imporsi dal punto di vista del gioco, ma il gol che ridarebbe vita alla sua gara non arriva.
Arriva a ritoccare il tabellino invece, la rete di Tignosini. Da una punizione da rivedere alla Var, la punta camuna è più lesta e porta il Breno sul 3-0.
Gol sancisce il k.o. per i ragazzi di mister Bellini che, consci di non meritare affatto un passivo così pesante, mollano il colpo e restano in balia psicologica per i restanti minuti. Facile quindi per Ducoli, Carrara e Pietroboni maramaldeggiare contro un avversario completamente demotivato e in balia degli eventi.
Ad aggravare ulteriormente la gara gli infortuni: il tecnico del Desenzano ha dovuto effettuare ben cinque sostituzioni non per motivi tattici ma per problemi fisici.

TABELLINO
U.S.D. BRENO – CALCIO DESENZANO 6-0 (pt. 2-0)
RETI: 9’pt. Ducoli, 17’pt. Derocchi, 21’st. Tignosini, 23’st. Ducoli, 25’st. Carrara e 29’st.Pietroboni.
BRENO: Faustini (dal 38’ st. Mariotti Filippini), Conticelli, Rodenghi (dal 25’ st. Sorteni), Tignonsini (dal 27’ st. Asani), Donelli, Bottanelli, Zanelli (dal 1’ st. Servalli), Panteghini (dal 21’ st. Cattaneo), Derocchi, Ducoli, Cretti (dal 15’ st. Carrara). Allenatore Bruno Stefani.
DESENZANO: Bollo (dal 38’ st. Vezoli M.), Poletti, De Cicco (dal 26’ st. Minardi), Speri, Nikolli (dal 35’ st. Bagato), Gleiss (dal 38’ st. Vezoli P.), Galleri (dal 41’ st. Singh), Carfagna, Vettori, Fongaro (dal 23’ st. Tonoli), Marai (dal 4’ st. Fondacaro). Allenatore Dario Bellini.
AMMONITI: Tignonsini (B), Derocchi (B), Fongaro (D), Tonoli (D), Minardi (D).