Stanotte torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora

Si cambiano alcuni orari delle partite: Serie D alle ore 14:30, Juniores oggi ancora alle 15:30, poi turno di riposo e da mercoledì 9 novembre alle 14:30

Questa notte alle ore 3, dall’ora legale si passerà all’ora solare.
Ciò significa che, oltre a spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3 alle 2 di notte, ci sarà un’ora di buio in più tutti i giorni anche se ci sarà più luce alla mattina, almeno fino all’ultimo weekend del mese di marzo, fra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, quando tornerà l’ora legale.

Questo comporterà ad alcuni spostamenti di orario (già comunque previsti in calendario) per alcune gare.
Folgore Caratese – Desenzano in programma domani domenica 30 Ottobre allo stadio “Claudio Casati” di Verate Brianza avrà inizio alle 14:30, mezz’ora prima di quanto fatto nelle prime otto giornate di campionato.

A riposo nel prossimo fine settimana, la Juniores di mister Ugolini affronterà la prima gara con il nuovo orario ufficiale mercoledì 9 novembre in occasione del turno infrasettimanale di Campionato quando renderà visita alla Real Calepina.

Buon Compleanno a Matteo Tonani

Oggi il giovane difensore del Calcio Desenzano compie 19 anni. Auguri dai sostenitori e da tutta la società

Il calciatore difensore centrale del Calcio Desenzano Matteo Tonani compie oggi 19 anni, è infatti nato il 29 Ottobre del 2003.

A Matteo vanno i migliori auguri dai compagni di squadra, dai sostenitori del Desenzano, dalla dirigenza e da tutto il settore giovanile dove Tonani ha mosso i primi passi della sua carriera.

Una terna veneta per Folgore-Desenzano

Il Sig. Andrea Mazzer di Conegliano non è una novità per il Desenzano che l’hanno scorso ha diretto la gara di ritorno contro Arconatese

DESENZANO (Brescia) 28.10.2022 – Per la nona giornata di campionato di Serie D, il Desenzano e atteso dalla Folgore Caratese allo stadio Comunale Claudio Casati di Verano Brianza.

Designata alla direzione della partita una terna veneta composta dal direttore Sig. Andrea Mazzer di Milano coadiuvato dall’ssistente 1 Sig. Flavius Costel Condrut di Castelfranco Veneto e dall’assistente 2 Sig. Pietro Fortugno di Mestre.

Il Direttore di gara nel corso della passata stagione, ha incrociato sul suo cammino professionale il Desenzano (allora ancora con la doppia denominazione di Desenzano Calvina) nella trasferta infrasettimanale di Busto Garolfo contro l’Arconatese. La gara terminò 3-2 per i padroni di casa dopo una avvincente partita.

Coppa Brescia, vittoria e qualificazione per la Under 15

A Gussago il Desenzano di mister Monese liquida la pratica qualificazione e accede alla seconda fase con un turno di anticipo

GUSSAGO (Brescia) 27.10.2022 – Nella notte magica del Comunale “Corcione”, il Desenzano Under 15 vince contro Gussago giocando bene, convincendo mister Monese e piazzando 5 palloni nella rete avversaria, staccando così il pass per il secondo turno di Coppa Brescia con una settimana di anticipo.
Subito sul 2-0 il Desenzano con Divkovic che nel giro di un quarto d’ora mette in rete due palloni fotocopia con una incursione in area da fallo laterale (nella foto in evidenza il tiro del secondo gol).
Poi Garbisi al 24′ triplica con un tiro da fuori area e nei minuti successivi potrebbe anche aumentare il divario se il portiere Ventura non si fosse opposto con estrema bravura su altre due sue conclusioni.
Il poker però si materializza al 28′ con un bel pallonetto di Matarrese che non lascia scampo al portiere gussaghese migliore in campo dei suoi.
Nel secondo tempo il Desenzano gioca in scioltezza e sfiora il gol del 5-0 dopo appena cinque minuti dal rientro in campo. Infatti, una saetta scagliata dal limite da parte di Bignotti, impegna ancora una volta il portiere Ventura che poi, in un altro paio di occasioni, riesce a mantenere il punteggio invariato.
Al 17′ però si materializza la cinquina. Bonomi raccoglie una palla uscita da una mischia in area e dal disco del rigore piazza un piattone che si infila in porta.
Il Gussago spinto dall’orgoglio si riversa in avanti alla ricerca del gol della bandiera e su punizione dal limite, Pluda (da poco entrato tra i pali per Faini) smanaccia la palla che sbatte sull’incrocio dei pali e sul rimbalzo, sul tentativo in scivolata di Abrami la traversa nega ai biancorossi la gioa di serata.
Nei minuti finali il portiere del Gussago Ventura impedisce due volte a Ragnoli Galli e una volta a Moglia, la sestina gardesana.
Ultima fatica del primo turno di Coppa per il Desenzano Under 15, ininfluente ai fini di qualificazione, tra 15 giorni contro Castenedolese.

COPPA BRESCIA UNDER 15
CATEGORIA NEXT GENERATION
GUSSAGO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-4)
RETI: 4’pt. e 14’pt. Divkovic, 26’pt. Garbisi, 30’pt. Matarrese, 17’st. Bonomi
GUSSAGO: Ventura, Bonomi, Cutaia (dal 1’st. Lorenzini), Franzoni, Archetti, Mineni, Catellani (dal 1’st. Galelli), Soncini (dal 31’st. Sorrentino), Penocchio (dal 8’st. Rigamonti), Pasotti (dal 1’st. Abrami), Bertoni (dal 1’st. Quaresmini). Allenatore Daniele Pasotti.
DESENZANO: Faini (dal 20’st. Pluda), Bignotti (dal 26’st. Ragnoli Galli), Fraccaroli (dal 17’st. Feroldi), Bonomi, Mainetti, Musesti, Castagna, Marai, Garbisi (dal 17’st. Moglia), Divkovic (dal 5’st. Vettori Conter), Matarrese (dal 20’st. Bacchetti). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Bonomi e Lorenzini (Gussago); Mainetti (Desenzano)

Settore Giovanile. Una serata di educazione comportamentale per i dirigenti

Nella sala stampa dello Stadio Tre Stelle, si è svolto un incontro con allenatori e dirigenti tenuto da Marco Presti e Alessio Venturini

DESENZANO (Brescia) 27.10.2022 – Si è svolto ieri a Desenzano, un incontro formativo a beneficio dei dirigenti del Calcio Desenzano e per tutte quelle figure che lavorano ogni giorno dietro le quinte per consentire ai ragazzi di svolgere la loro attività sportiva.

Sempre attenta alle tematiche importanti, la direzione del Settore Giovanile biancoazzurro, sempre condotto in maniere ineccepibile dal Direttore Matteo Alberti e dal Responsabile Claudio Monese, hanno inserito in calendario una serata formativa su questo tema, condotto e gestito da Marco Presti (nella foto in evidenza) e organizzato da Alessio Venturini, due quadri dirigenziali che da quest’anno ricoprono il ruolo di Responsabili dei Dirigenti del Settore Giovanile del Calcio Desenzano.

Si è trattato di un incontro che si è tenuto davanti ad una platea composta dai dirigenti che hanno aderito in massa all’iniziativa e sul quale si sono toccati argomenti importanti quali il rispetto degli avversari, siano questi giocatori, dirigenti o accompagnatori, ma soprattutto il giusto atteggiamento da tenere nei confronti dei direttori di gara.