Provinciali. Under 14 avanti tutta, stop per 2007 e 2008

I ragazzi di Marchi vincono anche con Rezzato. Fermati invece gli Under 15 e gli Under 16 dalla Alta Valsabbia e dall’Urago Mella

DESENZANO (Brescia) 24.10.2022 – Nel fine settimana appena concluso, le formazioni del Desenzano impegnate nei campionati Provinciali hanno vissuto poche soddisfazioni. Gli Under 16 e gli Under 15 vengono fermati rispettivamente a Urago Mella e a Rivoltella dalla Alta Valsabbia. La squadra di mister D’Amato gioca su un campo stretto e corto mettendo a dura prova le sue caratteristiche. Ne esce quindi una partita maschia dove la squadra di casa dell’Urago Mella, avvantaggiata dal binomio campo piccolo e fisicità, ha la meglio vincendo 2-0.
Un passivo un po’ più largo per i ragazzi di mister Frino che subiscono un 4-0 dalla squadra dell’Alta Valsabbia. Mai in partita, i gardesani chiudono il primo tempo già sullo 0-2 e senza mai mettere in pensiero il portiere avversario. La trama si ripete anche nel secondo tempo: Desenzano raramente e in modo scoordinato in area avversaria creando ben pochi pericoli e anzi lasciando agli avversari campo per ripartenze che legittimando la vittoria della compagine valsabbina.
Prosegue invece la marcia trionfale del Desenzano Under 14. Vittima del week-end il Rezzato che sconfigge con un netto 6-0. I Mister Marchi mette in guardia comunque i suoi, visti i precedenti di Coppa, le consegne sono quelle di mettere subito il risultato positivo in carniere. I biancoazzurri sbloccano subito il risultato e in scioltezza arrivano al riposo con un parziale di 5-0 che mette tranquillità e al riparo da sorprese. Ai gol del primo tempo di Gobbini, Agui, Dusi, Turina e Maffietti, replica nel secondo tempo Sollaku che perfeziona lo score finale sul 6-0.

Di seguito risultati e classifiche dei campionati provinciali.

RISULTATI 4^ GIORNATA
ALLIEVI UNDER 16
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
Feralpi-Botticino 2-5
Carpenedolo-Rezzato 2-2
UragoMella-Desenzano 2-0,
Sp.Brescia-Bettinzoli 5-0,
Vighenzi-Flero 4-1.
Ha riposato Roncadelle.

CLASSIFICA: Sp.Rezzato 10 punti; Vighenzi 9; Urago Mella, Botticino, Roncadelle e Sporting Brescia 6; Carpenedolo 5; Desenzano 4; Flero e Feralpi 3; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Carpenedolo-Feralpi, Flero-Roncadelle, Desenzano-Vighenzi, Bettinzoli-Botticino, Rezzato-UragoMella. Riposa Sporting Brescia.

RISULTATI 6^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 15
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C
R.Desenzanese-Odolo 0-9
Vobarno-Vighenzi 0-10
Nuvolento-Nuvolera 0-1
Gavardo-Calcinato 8-1
Desenzano-A.Valsabbia 0-4
AltoGarda-Sirmione 0-3
Valtenesi-Team Out Stasera

CLASSIFICA: Gavardo 16 punti; Vighenzi e Valtenesi 15; Vobarno, Sirmione e Nuvolera 12; Alta Valsabbia 9;; Alto Garda 7; Nuvolento 6; Team Out 5; Desenzano e Odolo 4; Calcinato 3; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Sirmione-Team Out, Vighenzi-Desenzano, Nuvolera-Vobarno, Odolo-Nuvolento, Gavardo-Valtenesi, Calcinato-RealDesenzanese, A.Valsabbia-AltoGarda.

RISULTATI 6^ GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E
Castenedolese-Vighenzi 2-2
Ciliverghe-Sirmione 2-0
Prevalle-N.Valsabbia 13-0
Desenzano-Rezzato 6-0
Calcinato-Botticino 0-13
Gavardo-Valtenesi 2-1
Ha riposato S.Bartolomeo
.

CLASSIFICA: Desenzano 18, Prevalle 15; Gavardo 12; Castenedolese e Vighnezi 10; Ciliverghe e Valtenesi 9; San Bartolomeo e Rezzato 6, Sirmione e N.Valsabbia 3; Botticino 2; Calcinato 0.
PROSSIMO TURNO 29/30 Ottobre: Valtenesi-Castenedolese, S.Bartolomeo.-Prevalle, Rezzato-Gavardo, Botticino-N.Valsabbia, Sirmione-Desenzano, Vighenzi-Calcinato. Riposa Ciliverghe.

Regionali Under 15. Poker Desenzano in testa a punteggio pieno

Tre volte Matarrese e Garbisi fanno volare il Desenzano con un invidiabile ruolino di marcia: 15 punti in 5 partite, 24 gol all’attivo e rete inviolata

di Stefano Setti

CASTENEDOLO (Brescia) 23.10.2022 – I ragazzi Under 15 del Desenzano calano il poker a Castenedolo dopo la sosta. Un’altra grande prestazione ed un Matarrese in forma smagliante significano altri 3 punti per la squadra di mister Monese.
La partita viene sbloccata al quarto d’ora grazie ad un penalty: a seguito di un’azione costruita dal basso, Ndrecka serve con un filtrante Matarrese (nella foto in azione) che in area viene steso dal portiere avversario. Il rigore viene trasformato proprio dal numero 7 gardesano.
Al tramonto del primo tempo è protagonista invece il portiere Faini che, grazie a due grandi interventi, tiene a distanza di sicurezza la Castenedolese.
Nella seconda frazione di gioco il Desenzano alza il baricentro e al sesto minuto arriva il raddoppio, ancora con Matarrese, che colpisce di testa su cross di Ragnoli.
Bisognerà attendere poco più di dieci minuti per assistere alla tripletta di Matarrese, questa volta da corner: palla messa in mezzo e svettata di testa del numero 7 che conferma il suo stato di grazia.
Il punto esclamativo alla prestazione della squadra ospite lo mette poi Garbisi, che al 23′ del secondo tempo beffa Titone con un eurogol da pallonetto.
La squadra Under 15 del Desenzano, continua a volare e si conferma leader del campionato a punteggio pieno.

TABELLINO
ACADEMY CASTENEDOLESE – CALCIO DESENZANO 0-4 (pt. 0-2)
RETI: 15’ pt. Matarrese, 6’ st. Matarrese, 18’ st. Matarrese, 23’ st. Garbisi.
CASTENEDOLESE: Titone (dal 29’ st. Berta), Abecolli (dal 5’ st. Porrini), Giacinti, Inselvini (dal 18’ st. Penitenti), Gjetja, Faccioli, Doninelli, Cherchi, Seljimi (dal 18’ st. Gusmeri), Castellani, Bini. Allenatore Dario Lazzarin.
DESENZANO: Faini (dal 19’ st. Messina), Aderenti (dal 1’ st. Divkovic), Cogoli, Tonoli (dal 18’ st. Bonomi), Danilet, Musesti, Matarrese, Ndrecka, Moglia, Feroldi (dal 18’ st. Fraccaroli), Ragnoli Galli (dal 18’ st. Marai). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: nessuno.

Regionali Under 16, vittoria in rimonta del Desenzano a Breno

Partono male i biancoazzurri sotto di due gol al 50′, poi i cambi di mister Lombardi si rivelano azzeccati per la rimonta che sancisce il 4-2

di Stefano Setti

BRENO (Brescia) 23.10.2022 – Tre punti pesantissimi per il Desenzano Under 16 in una trasferta ostica sul campo del Breno. Finisce 4-2 ma dopo che il Desenzano si era addirittura trovato sullo 0-2 dopo cinquanta minuti di partita
L’inizio della gara è a tinte biancazzurre, con la squadra ospite che va più volte vicina alla rete senza però riuscire a sbloccare il risultato.
Pian piano la partita si equilibra ed il Breno cresce soprattutto dal punto di vista fisico e al 38′ del primo tempo sono proprio i padroni di casa a trovare il gol del vantaggio grazie a
Callegari, che batte il portiere Mongiello dopo aver ricevuto un passaggio filtrante ad hoc.
Nella ripresa dopo soli cinque minuti, Manganoni sfrutta al meglio un errore del centrocampo gardesano e piazza in porta la palla del 2-0.
Il tecnico Lombardi ricorre alla panchina effettua delle sostituzioni che si riveleranno importanti, inserendo Mattia Lombardi e Cela spostando Cirelli dalla difesa al centrocampo.
Scelte azzeccatissime perché pochi minuti dopo il suo ingresso in campo, Lombardi sfugge alla difesa del Breno e accorcia le distanze.
Il gol del pareggio arriva infatti al 23′ quando Cirelli, dopo una galoppata sulla fascia, conclude verso la porta ed in area nasce una carambola tra Lombardi ed un difensore del Breno, con la palla che entra in porta.
Passano tre minuti ed il Desenzano completa l’opera e mette la freccia e sorpassa. Altra conclusione di Cirelli, altra deviazione e altro autogol.
La rete che chiude definitivamente l’incontro porta ancora la firma di Cirelli, che trasforma il penalty del definitivo 4-2 dopo aver subito un fallo in area che non gli ha permesso di concludere a rete.

TABELLINO
U.S.D. BRENO – DESENZANO CALCIO 2-4 (pt. 1-0)
RETI: 38’ pt. Callegari (B), 5’ st. Manganoni (B), 7’ st. Lombardi (D), 23’ st. autogol (D), 26’ st. autogol (D), 43’ st. Cirelli.
BRENO: Bonomelli M., Baccanelli (dal 31’ st. Martynyuk), Limonta (dal 37’ st. Gregori), Pezzutti, Romele, Manganoni, Bonomelli N. (dal 19’ st. Odelli), Madonia, Omerovic, Callegari (dal 24’ st. Garatti), Rodenghi (dal 31’ st. Marconi). Allenatore Domenico Maifredini.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, Faccioli, Cirelli, Azzini (dal 6’ st. Cela), Colombo (dal 18’ st. El Mouh), Dragoti E. (dal 6’ st. Lombardi), Zontini, Pollonio (dal 1’ st. Dragoti D.), Orio (dal 40’ st. Ghidotti), Bat (dal 32’ st. Marinello). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Limonta (B), Marconi (B), Romele (B), Faccioli (D), Orio (D), Bat (D).

Serie D. Desenzano sconfitto in casa 1-0

Vince Città di Varese che fa il minimo sindacale con un gol alla prima incursione in area gardesana e poi difende il vantaggio

DESENZANO (Brescia) 23.10.2022 – Il Desenzano gioca, fa la partita ma al 90′ è Città di Varese a festeggiare.
Il Desenzano inizia bene, ma un fortunoso gol la mette in affanno e in situazione di recupero. Assorbito lo choc di un immeritato 0-1, nel secondo tempo si vede un buon Desenzano ma incapace a concretizzare sugli ultimi 20 metri consentendo così agli avversari di gestire il vantaggio fino al fischio finale. Nulla da rimproverare comunque ai ragazzi di mister Tacchinardi che provano in ogni modo a scardinare la difesa avversaria ma senza mai riuscire a rendersi pericolosa in area di rigore.
La classifica del Desenzano ora la vede relegata in virtuale zona playout e domenica a Carate Brianza nella trasferta contro Folgore, occorrerà una decisiva svolta.

DESENZANO – CITTÀ DI VARESE 0-1 (pt. 0-1)
RETE: 26’pt. Disabato
DESENZANO (4-3-3) Malaguti; Alborghetti, Varoli, Adriano Esposito, Messali; Franzoni (26’ st Cristian Esposito), Pinardi, Bassini 5.5 (11’ st Fenotti); Goglino (34’ st Maione), Tanghetti (20’ st Bianchetti), Bardelloni. A disposizione: Frattini, De Palma, Solimeno, Campagna). Allenatore Mario Tacchinardi.
CITTÀ DI VARESE (4-3-3) Moleri; Premoli, Monticone, Mapelli, Parpinel (44’ st Marcaletti); Bigini (20’ st Foschiani), Disabato, Gazo (30’ st Piraccini); Scarpa, Cappai (26’ st Ferrario), Pastore. a Disposizione: Priori, Battistella, Milinverno, Truosolo, Goffi). Allenatore: Luciano De Paola (assente); in panchina Angelo Castelli.
ARBITRO: Marco Zini di Udine (Davide Gigliotti di Lamezia Terme e Giuseppe Fanara di Cosenza)
AMMONITI: Adriano Esposito e Tanghetti (Desenzano); Cappai (Città di Varese)
CALCI D’ANGOLO:: 14-3 in favore del Desenzano.
RECUPERO: 0’ e 5’

CRONACA
Al 3′ Pinardi prova il colpo da 20 metri, il suo tiro angolatissimo viene deviato in corner dal lungo portiere varesino.
La gara si sviluppa sulla zona centale del campo con le due linee mediane in costante alto livello di attenzione ma al 7′ un pallone giunto sui piedi di Bassini (2005 oggi all’esordio in serie D dal primo minuto) diventa una palombella che supera l’estremo difensore Moleri e sul rimbalzo Adriano Esposito disturbato dalla difesa in recupero, non riesce nell’impatto per spingere la palla oltre la linea di porta.
Città di Varese si spinge in area gardesana dopo un quarto d’ora di partita, una lunghissima azione che crea gran confusione davanti a Malaguti è però l’unica iniziativa, il Desenzano invece prova a superare le maglie difensive in velocità con Pinardi che però al momento del tiro è in debito di energie e la sua conclusione è facile presa di Moleri.
Al 25′ gli ospiti passano in vantaggio. Una palla inattiva sulla sinistra calciata da Di Sabato, è all’apparenza insignificante, tutti guardano senza che nessuno intervenga finendo però la sua corsa alle spalle di Malaguti.
Il vantaggio mette il Varese in situazione di tranquillità che da quel momento gioca meglio di un Desenzano che aveva governato la partita.
Al 38′ Tanghetti regala una punizione agli avversari grossomodo da dove è stata battuta quella punizione che ne aveva sancito il vantaggio, il colpo di Di Sabato è preciso come il precedente, ma stavolta Malaguti è pronto ad intervenire prima che Cappai riesca ad inzuccare da distanza ravvicinata.

Nel secondo tempo le due squadre si affrontano a viso aperto dove gli ospiti badano soprattutto a custodire il vantaggio mentre un Desenzano nervoso, prova a scardinare il muro varesino impostando le proprie trame sulle due fasce, ma i cross sono sempre intercettati dallo spilungone estremo avversario.
Al 15′ cadono in area Bardelloni e Varoli reclamando sanzioni dal direttore di gara che non vede nulla di irregolare, mentre un colpo di testa a spiovere di Tanghetti viene alzato sopra la traversa da Moleri.
Al 23′ Città di Varese si ripropone in avanti e ci vuole il miglior Malaguti per sventare in presa una botta a colpo sicuro di Pastore.
Poco dopo, da corner di Mandelli, Fenotti prova la scivolata vincente dall’area piccola ma anticipato ancora in angolo dal provvidenziale anticipo di Parpinel.
Alla mezz’ora precisa, Cristian Esposito conquista in velocità lo spazio per un cross basso dalla linea dell’out a beneficio di Bardelloni, ma ancora una volta Moleri si allunga e para in due tempi.
Tacchinardi prova la carta Maione. La punta entra in sostituzione di Goglino dando maggiore voce alla fase offensiva.
Alborghetti al 33′ recupera palla sulla linea difensiva e dopo aver scambiato con Maione si porta fino alla line lunga dell’area di rigore per provare un rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Moleri.
Sulla successiva azione l’assit di Pinardi trova Bardelloni pronto per la battuta a rete in scivolata ma la conclusione è ancora facile presa di Moleri.
Il Desenzano sembra aver ritrovato lo smalto e spinge alla ricerca del pari ma le sue incursioni si fermano sempre all’altezza dei 16 metri.
Nel terzo dei cinque minuti di recupero, Cristian Esposito ha sui piedi la palla di un clamoroso pareggia, ma a tu per tu con il portiere in disperata uscita il pallone sbatta sulla sua anca e finisce la sua corsa lentamente fuori dallo specchio della porta.