Regionali Under 17, pronto riscatto Desenzano a Urago Mella

Dopo lo scotto del Durighello di sette giorni prima, la squadra dei 2006 riprende la marcia in campionato con un 4-0 servito a domicilio all’Urago Mella

BRESCIA 16.10.2022 – Il Desenzano vince in trasferta contro l’Urago mella con un perentorio 4-0.
Serviva una risposta importante dopo la debacle di sette giorni prima e così è stato.
Anche se al cospetto del pubblico non è stata una bellissima partita, il Desenzano porta comunque a casa tre punti importanti per rimanere ancorato alle zone alte della classifica.
L’urago Mella in formazione contata, gioca per gran parte del tempo a chiudersi in area e cercando di scavalcare il centrocampo gardesano con lanci lunghi che non sortiscono gli effetti sperati. Il Desenzano infatti inizia la contesa in discesa perchè dopo soli cinque minuti Moussa Cherif sblocca il risultato con tiro dentro l’area piccola.
I ragazzi di mister Bellini cercano a più riprese di chiudere anzitempo la gara, impostano molto ma risultano poco produttivi e a volte anche per sfortuna, mantengono il risultato in bilico fino alla mezz’ora, quando cioè Galleri, ben servito da Vettori in progressione sulla sinistra trova il tocco che vale il 2-0.
Nel secondo tempo al 23′ da una punizione sulla trequarti, lo stacco di Vettori non lascia scampo alla difesa di casa e la sua inzuccata corregge il tabellino sul 3-0 desenzanese.
Infine è Tonoli a saltare in area sul corner di Di Cicco per mettere in rete archiviando così la pratica Urago Mella.

Il Desenzano generoso, concede all’Urago Mella la possibilità di un gol della bandiera per un’ingenua trattenuta in area ai danni di un avversario, ma questo serve a mettere in luce le qualità di Trabelsi che para la conclusione dagli undici metri di Riccardo De Bellis.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
URAGO MELLA – DESENZANO 0-4 (pt.0-2)
RETI: 5’pt. Cherif, 29’pt. Galleri, 23’st. Vettori, 34’st. Tonoli
URAGO MELLA: Tameni, Chiappani, Vespa, Teli (dal 33’st. P.Garbelli), De Bellis, Perin, Cordioli (dal 39’st. Damioli), Bitraj, Martorelli (dal 33’st. Schirolli), Lanza (dal 13’st. T.Garbelli), Saci. Allenatore Alberto Luterotti.
DESENZANO: Trabelsi, Poletti, De Cicco, Carfagna, Speri (dal 26’st. Singh), Gleiss, Galleri (dal 39’st. Beye), Fongaro (dal 24’st. Tonoli), Vettori, Marai, Cherif (dal 27’st. Minardi). Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Paolo Vezoli, Zanella e Borges.
AMMONITI: Cordioli (Urago Mella); Speri e Gleiss (Desenzano)

Regionali Under 16, cappotto del Desenzano alla Castellana

Termina 6-0 l’incontro della 5^ giornata di campionato e i ragazzi di Lombardi si mantengono in testa a punteggio pieno

DESENZANO (Brescia) 15.10.2022 – I ragazzi del Desenzano 2007 superano anche l’ostacolo Castellana e proseguono la marcia in campionato rimanendo in cima alla classifica con cinque vittorie su cinque gare disputate.
Nell’incontro di sabato, la gara non è mai stata messa in discussione. I Desenzanesi trovano la via del gol dopo soli sette minuti con Orio abile a sfruttare un bell’inserimento sulla destra di Paolini e mettere in rete sul primo palo a due passi dal portiere Appiani.

Il secondo gol, quello che mette una seria ipoteca sulla vittoria finale, arriva poco dopo con un colpo di testa di Paolini. Al 29′ Mattia Lombardi dal limite dell’area sorprende il portiere Appiani con un bellissimo tiro a girare che si infila sotto la traversa e al 38′ un calcio di rigore, consente a El Mouh di chiudere i giochi alla fine del tempo.
In avvio di secondo tempo El Mouh si ripete con il gol del 5-0 grazie ad un perfetto assist di Orio e appena al 5′ ancora Paolini sigilla la vittoria con la rete che certifica il risultato di 6-0. Poi spazio alle seconde linee e la gara assume toni di un’amichevole di fine estate.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
CALCIO DESENZANO – CASTELLANA 6-0 (pt. 3-0)
RETI: 7’pt. Orio, 12’pt. Paolini, 29’pt. Lombardi, 38’pt. (su rigore) e 2’st. El Mouh, 5’st. Paolini.
DESENZANO: Mongiello (dal 33’st. Valoti), Melnychuk (dal 26’st. Gnutti), Faccioli (dal 22’st. Dragoti), Cirelli, Cela, Colombo, Lombardi (dal 34’st. Azzini), Zontini (dal 39’st. Ghidotti), Orio, Paolini, El Mouh. Allenatore Massimo Lombardi.
CASTELLANA: Appiani, Bergamini, Negrisoli, Malavasi (dal 22’pt. Oliosi e dal 33’st. Lui), Aliprandi, Pederzani (dal 28’st. Perisano), Zaltieri, Bottazzi, Facchinelli, De Stefani, Lombardi (dal 9’st. Loda Cavallari). Allenatore Vittorio Mantovani.
AMMONITI: nessuno.

Juniores. Desenzano prima si illude poi subisce una nuova sconfitta

Avanti sul 2-0 dopo nemmeno 5 minuti, i ragazzi di Ugolini si vedono rimontare dalla Folgore Caratese che alla fine si impone 3-2

DESENZANO (Brescia) 15.10.2022 – Acora una battuta d’arresto per il Desenzano Juniores che sul campo di casa, esce sconfitto dal confronto con la Folgore Caratese con il risultato di 3-2.
Sul 2-0 dopo soli quattro minuti grazie ai guizzi di Paolo Vanni e Cassetti, il Desenzano alla lunga accusa la maggiore esperienza dei brianzoli che schierano 9 giocatori su 11 del 2004 e prima del riposo il risultato torna sulla parità per i due gol di Sala e Terraneo.
Nel secondo tempo, mister Ugolini è costretto a ringiovanire maggiormente la sua formazione con l’innesto altri due 2006, ne esce un confronto impari con i brianzoli che alla distanza riescono a far leva sulla maggiore fisicità. Nel finale di gara il Desenzano fa harakiri regalando un penalty agli avversari che ringraziano e mettono le mani sui tre punti.
Prossimo impegno per il Desenzano sabato prossimo 22 ottobre alle 15:30 nella difficile trasferta di Ciserano.

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – FOLGORE CARATESE 2-3 (pt. 2-2)
RETI: 3’pt. Paolo Vanni (D); 4’pt. Cassetti (D); 18’pt. Sala (FC); 37’pt. Terraneo (FC); 41’st. Sala (FC) su rigore
DESENZANO: Casagrande, Paolo Vanni, Corbari, Malcisi, Plodari (dal 23’st Cherif), Belotti (dal 16’st. Nikolli)), Gatti, Volpe (dal 1’st. Campagnoli)), Capone (dal 35’st Ursea), Cassetti (dal 23’st. Dos Santos), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini.
FOLGORE CARATESE: Guida, Pastore (dal 38’st. Cesana), Calderoni, Pirovano, Sfondrini, Viviani, Terraneo (dal 43’pt. Chiarini), Allegretti (dal 17’st Viganò), Sala, Seria (dal 7’st. Ait Lebbard), Munzone (dal 7’st. Squassante). Allenatore Simone Crippa
ARBITRO: Francesco Maria Galli di Mantova (Luca Ghizzardi e Giacomo Minelli entrambi di Mantova)
AMMONITI: Volpe e Plodari (Desenzano); Viviani e Guida (Folgore Caratese)
ESPULSO al 45’st. Ait Lebbard (Folgore Caratese)
RECUPERO: 2′ + 5′

CRONACA
La partita si mette nel migliore dei modi per il Desenzano, infatti dopo 4 minuti è già sul 2-0.Al 3′ infatti, Paolo Vanni apre le marcature raccogliendo un suggerimento in diagonale di Corbani e ben appostato sul secondo palo, sblocca il risultato.
Appena il tempo di concedere alla Folgore la rimessa in gioco da centrocampo che il Desenzano raddoppia, sono passati 55 secondi dal gol di Vanni che Cassetti ritocca lo score sul 2-0. Da un traversone di Volpe, il capitano gardesano si inserisce e di testa mette in rete.

Sembra tutto facile per il Desenzano, ma la Folgore non sta certo a guardare e smaltito lo choc del fulmineo uno-due dei padroni di casa, cresce alla distanza creando molte occasioni da gol.
Ci provano a seguito di manovre ben orchestrate, Munzone, Sala e Seria ma i loro tiri si spengono sempre sul fondo.
Al 18′ la Folgore Caratese riapre la gara. Da un calcio di punizione dal limite dell’area, Sala batte direttamente a rete e Casagrande non arriva sul pallone reso ancor più angolato da un leggero tocco della sua barriera.
Il Desenzano rialza la testa spingendosi con maggior frequenza in avanti. Capone si conquista palla in area avversaria al 34′ per battere a rete da posizione angolatissima sul primo palo, ma riesce solo a scuotere l’esterno della rete.
Un’occasione sprecata dalla Folgore al 36′ ma è solo il preludio del gol del pareggio. Al 37′ infatti, Sala recupera palla e punta Malcisi accorso in copertura, l’attaccante brianzolo trova comunque l’angolo per la i tiro in porta che Casagrande respinge, il pallone atterra sui piedi di Terraneo che segna.
Prima del riposo una punizione a due in area per un retropassaggio toccato con le mani dal portiere della Folgore, porta tanta apprensione nelle retroguardia ospite. Il tocco di Capone per Gatti è perfetto, ma il tiro viene murato dalla barriera piazzata in gran numero davanti a Guida.

Nel secondo tempo mister Ugolini si affida alle forze della panchina inserendo Nikolli, Campagnoli, Dos Santos e Cherif, poi nel finale spazio anche a Ursea.
La gara però non cambia la strada percorsa nel finale di primo tempo, ma il Desenzano ferma sempre sul nascere le iniziative brianzole provando anche ad affacciarsi in avanti alla ricerca del guizzo risolutore.
Al 6′ un cambio campo di Campagnoli per Chiappini mette in condizione la punta di trovare il varco per provare la battuta a rete mandando però la palla sopra la traversa.
Due minuti dopo: uno contro uno di Chiappini sulla sinistra, entra in area e prova il tiro, ma la sua botta potente viene respinta dal portiere Guida.
Nell’ultima mezz’ora cala la notte sul Desenzano e la Folgore prova ad osare di più. Al 24′ un colpo di testa di Viviani da suggerimento da calcio d’angolo, fa venire i brividi alla panchina di mister Ugolini, la palla però sfiora il palo alla sinistra di Casagrande.
Nulla però a confronto del brivido al 41′ quando Campagnoli in area spinge vistosamente Ait Lebbad per il rigore che assegna il Sig. Galli di Mantova.
Sala sul dischetto calcia alto e preciso dove Casagrande non riesce ad intervenire portando il risultato sul definitivo 3-2 ospite.

Desenzano e-sport pronto per una stagione da protagonista

I professionisti della playstation scalpitano per il Campionato e per due tornei internazionali di valore a cui sono chiamati a partecipare

DESENZANO (Brescia) 15.10.2022 – Pronti per il via della stagione agonista del campionato virtuale.
Anche per questa stagione il Desenzano sarà attivo davanti alle consolle della playstation con il suo team capitanato da Michele De Riggi e dal supporto tecnico e organizzativo del team dai players Daniele Laviola e Manuel Signorelli che oltre a rappresentare i colori gardesani sul campo sono anche rispettivamente vice capitano e amministratore sportivo.

La novità di questa stagione sarà la presenza della squadra virtuale del Calcio Desenzano (regolarmente iscritta alla LND con il nome di Desenzano esport) su tre competizioni. Infatti oltre alle gare di campionato e-SerieD organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti che prenderà il via il prossimo 28 Novembre, il Desenzano e-sport giocherà gare per i tornei FVPA e VPL che avranno inizio a fine Ottobre.
I campionati FVPA e VPL equivalgono a due competizioni di spessore internazionale, se vogliamo paragonare il calcio della playstation al calcio giocato, è come se il Desenzano giocasse in Champions e in Europa League. Un salto di qualità quindi per il gruppo di players che rappresenta la squadra biancoazzurra gardesana.

Quindi un gustoso antipasto di fine Ottobre con due competizioni di altissimo livello prima del campionato Nazionale che assegnerà lo scudetto tricolore.

I giocatori che rappresenteranno il Calcio Desenzano in questa stagione sono:
il portiere Matteo Stataro; i difensori Daniele Laviola, Nello Rossi, Emanuele Straniero, Alessandro De Iesu e Vincenzo Gnazzitto; i centrocampisti Michele De Riggi, Luca Alfano, Giuseppe Micco, Giuseppe Starace, Daniele Del Gaudio, Tommaso Scotto Di Luzio, Davide Galluccio, Carlo Iurato, Simone Accolla e Damiano Garda; gli attaccanti Manuel Signorelli, Andrea Ciavarella e Pawel Wegrzyn.

Un fischietto rosa per Caronnese-Desenzano

Arbitrerà la Sig.ra Anna Frazza di Schio, completano la terna il Sig. Tommaso Ercolani e il Sig. Domenico Damato entrambi di Milano

DESENZANO (Brescia) 14.10.2022 – Per la settima giornata di campionato di Serie D, il Desenzano e atteso dalla Caronnese allo stadio Comunale di Corso della Vittoria a Caronno Pertusella (Varese) .

Designata alla direzione la Sig.ra Anna Frazza della sezione di Schio (Vicenza) arbitro alla sua seconda stagione in Serie D. Si avvarrà della collaborazione degli assistenti Sig. Tommaso Ercolani e Sig. Domenico Damato entrambi di Milano

La gara che avrà luogo domenica 16 Ottobre e avrà inizio alle ore 15.

Coppa Brescia, vittoria e qualificazione per Desenzano U11

La vittoria sul Carpenedolo con il risultato di 3-2, qualifica il ragazzi di Mombelli al turno successivo con due giornate di anticipo

DESENZANO (Brescia) 13.10.2022 – I Pulcini del Desenzano del 2012, vincono la partita contro Carpenedolo e staccano il biglietto per la seconda fase di Coppa Brescia categoria Under 11.
Una gara interpretata fin da subito nel miglior modo dai ragazzi di mister Mombelli che creano tantissime occasioni da gol, ma è il solo Zerbini capace di sbloccare il risultato con un colpo di testa a conclusione di una bellissima azione corale. Il pareggio che rimette tutto in equilibrio arriva però poco dopo. Il Carpenedolo approfitta infatti di una disattenzione gardesana su una palla inattiva, per mettere Ferrari in condizione di battere a rete e pareggiare le sorti della gara. Prima del riposo però Tonoli trova il giuzzo vincente dentro l’area avversaria per portare il Desenzano avanti 2-1 al riposo.

Mister Mombelli mette in campo nel secondo tempo forze fresche in avanti e i risultati non tardano ad arrivare. Prima Asani trova il gol del 3-1 con un colpo di testa da distanza ravvicinata, poi De Pieri potrebbe chiudere la gara con un delizioso pallonetto, ma la palla si stampa sul palo.
Fallita la possibilità di far scorrere i titoli di coda della gara, il Carpenedolo riapre invece la partita con l’autogol di Saccardo a seguito di una mischia in area.
Negli ultimi cinque minuti il Desenzano si chiude nella propria metà campo, soffre un po’ la riscossa carpenedolese, ma stringe i denti mettendo in carniere tre preziosissimi punti.

COPPA BRESCIA UNDER 12
CAT. PULCINI
DESENZANO – CARPENEDOLO 3-2 (2-1)
RETI pt.: Zerbini (D), Ferrari (C), Tonoli(D)
RETI st.: Asani (D), Autogol Saccardo (C)
DESENZANO: Balconi, Moroni, Saccardo, Razza, Nesimi, Asani, Dolci, Gaitan, Zerbini, Tonoli, De Pieri. Allenatore Jacopo Mombelli.
CARPENEDOLO: Postolache, Ferrai, Seferaj, Bellandi, Ceccarelli, Barovelli, Bondioli, Tarascji, Foglio, Viola, Omorogbe, Paghera, Tiberi, Astori.

CLASSIFICA COPPA BRESCIA: Desenzano e Voluntas Montichiari 9 punti; Carpenedolo 4; Vighenzi 3; Prevalle e Gavardo 0 punti.