Regionali U15 Desenzano: gol ed emozioni a Gussago

Con due gol nel primo tempo e tre nel secondo, i ragazzi di Monese liquidano la pratica Gussago. Grande commozione per il gol di Feroldi

GUSSAGO (Brescia) 09.10.2022 – Prima della gara c’è un minuto di raccoglimento in ricordo di Claudio Feroldi, padre di Andrea, che viene a mancare nella notte tra venerdì e sabato. Andrea vuole comunque essere presente, vivere la sua domenica con i compagni, andare avanti nella stessa vita che poche ore prima gli ha privato del suo affetto più grande. Lo vuole fermamente, anche se consapevole che nella stesura della distinta, mister Monese lo terrà in panchina. E così che dopo 19 minuti di partita, il destino confeziona una situazione imprevista: Divkovic deve dare forfait. Ecco allora mister Monese costretto a cambiarlo con il suo sostituto naturale: Andrea Feroldi, appunto. Con un commovente applauso il pubblico accompagna l’ingresso in campo del giovane centrocampista. Effettuata la sostituzione, il gioco riprende con Bignotti che da fallo laterale lancia sulla linea corta dell’area di rigore avversaria, Franzoni del Gussago salta più alto di tutti e ti testa cerca di mandare la palla più lontano possibile, ma sulla traiettoria si trova proprio Feroldi che aggancia, si aggiusta il pallone sul sinistro e calcia verso la porta in modo talmente straordinario da infilare con un effetto il sette alla sinistra del portiere del Gussago che vola nel tentativo di impedirne l’ingresso in porta ma senza riuscirci. Che gol! Che emozione! Quell’emozione che scalda il pubblico, i giocatori, lo staff tecnico e i genitori di tutti i ragazzi accorsi a Gussago al seguito per il bellissimo gol dedicato a papà. Storia che resterà indelebile nella mente di tutti coloro che hanno vissuto l’evento dal vivo o semplicemente da un racconto.

Tre minuti dopo il via, era stato Garbisi ad aprire la danza del gol desenzanese con un dolcissimo pallonetto che scavalcava il portiere Ventura ma per tutto il primo tempo il Gussago riusciva in qualche modo ad impegnare il portiere desenzanese Valoti dando voce ad una gara aperta e segnata da un equilibrio costante malgrado il doppio vantaggio desenzanese al riposo.
La seconda frazione di gioco però, è dominata dalla squadra gardesana.
Nella seconda parte di gara infatti, la doppietta di Brescianini che al 16’ e al 33’ allarga la forbice del risultato e la rete di Matarrese, fissano il punteggio finale sul 5-0.
Il Desenzano di mister Monese a riposo nel prossimo turno di campionato, tornerà in campo il 23 ottobre a Castenedolo.

TABELLINO
GUSSAGO CALCIO – CALCIO DESENZANO 0-5 (pt. 0-2)
RETI: 3’ pt. Garbisi, 20’ pt. Feroldi, 16’ st. Bresciani, 31’ st. Matarrese, 33’ st. Bresciani.
GUSSAGO: Ventura, Co, Lorenzini, Franzoni (dal 17’ st. Garbellini), Archetti, Quaresmini (dal 4’ st. Bertoni), Catellani (dal 10’ st. Penocchio), Mineni, Abouaziz (dal 10’ st. Abrami), Soncini, Galelli (dal 17’ st. Pasotti). Allenatore Francesco Tarana.
DESENZANO: Valoti, Bignotti, Vettori, Mainetti (dal 10’ st. Tonoli), Musesti, Fraccaroli (dal 17’ st. Danilet), Marai (dal 20’ st. Ghinelli), Ndrecka (dal 1’ st. Cogoli), Garbisi (dal 10’ st. Matarrese), Divkovic (dal 19’ pt. Feroldi), Castagna (dal 29’ pt. Bresciani). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Soncini (G), Mainetti (D), Castagna (D), Cogoli (D).

CLASSIFICA CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15:
Desenzano 12 punti; Ciliverghe 9; Ghedi 8; Lumezzane e Darfo Boario 7; Pavoniana 6; Castiglione 5; CazzagoBornato 4; Castenedolese, Castellana e Gussago 3; Virtus Manerbio e Sporting Club Goito 0 punti.

Under 16 Regionali. Vittoria di misura del Desenzano a Darfo

L’undici di Lombardi gioca in soli 40 metri dove i camuni badano solo a mantenere lo zero a zero. Risolve Cirelli nell’ultimo quarto d’ora
di Stefano Setti

DARFO BOARIO (Brescia) 10.09.2022 – Continua il percorso straordinario dell’Under 16 del Desenzano, che dopo la vittoria 4-1 in Via Durighello contro Sported Maris, sconfigge a domicilio con il minimo scarto il Darfo (1-0) e rimane capolista a punteggio pieno.
Basta un gol ai ragazzi di Lombardi per sconfiggere il Darfo Boario, in una sfida in cui la porta della squadra di casa sembrava essere stregata.
La sfida si gioca in 40 metri di campo, con i giocatori del Darfo tutti dietro la linea della palla.
Diversi errori e moltissima sfortuna per il Desenzano, contribuiscono a tenere il match a reti inviolate per lungo tempo malgrado la supremazia biancoazzurra.
Al 22′ del secondo tempo Lombardi è costretto a sostituire Gozza per un brutto fallo di Cretti al quale poi costa il cartellino rosso diretto. Al giovane biancoazzurro poi, la radiografia evidenzia una frattura scomposta è dovrà quindi sottoporsi ad intervento chirurgico.
Tornando alla partita, ci vuole mezz’ora di secondo tempo affinchè gli sforzi desenzanesi vengano ripagati. Il gol arriva sull’aziione più rocambolesca della partita: il pallone colpisce per due volte la traversa e per altre due volte è il corpo di un giocatore del Darfo ad impedirne il gol, ma sul rinvio della difesa camuna, la sfera è raccolta da Cirelli che, vedendo il portiere Romele fuori dai pali, le imprime un delizioso pallonetto che finisce in rete.
Con questi tre punti il Desenzano tira un sospiro di sollievo e continua al fianco della Rigamonti la sua cavalcata a punteggio pieno nel campionato Regionale Under 16.

TABELLINO
U.S. DARFO BOARIO – CALCIO DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 32’st. Cirelli.
DARFO BOARIO: Romele, Cikalleshi, Giudici, Taboni, Faidi (dal 21’ st. 13), Banfi, Cominelli, Cretti, Camplani, Eraclio, Maccanelli. Allenatore Dumitru Dobrina.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 18’ st. Pollonio), Dragoti, Cirelli, Faccioli, Cela (dal 2’ st. Colombo), Lombardi (dal 40’ st. Marinello), Zontini, Orio, Gozza (dal 22’ st. Ghidotti), Bat (dal 2’ st. El Mouth). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITO: nessuno.
ESPULSO: Cretti (Darfo Boario).

CLASSIFICA DEL CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16:
Desenzano e Rigamonti 12 punti; Breno 9; Sporting Club 8; Lumezzane e Ghedi 7; Franciacorta, Castellana e Sported Maris 6; Ciliverghe 3; Voluntas Montichiari e Pavoniana 2; Darfo Boario e Chiari 0 punti.

Serie D, Desenzano rallenta la marcia della Arconatese

I biancoazzurri frenano la capolista con una prestazione di grande intensità. Gol lampo desenzanese poi il sorpasso ospite, di Franzoni il 2-2

DESENZANO (Brescia) 09.10.2022 – Desenzano-Arconatese finisce 2-2, una gara ricca d’intensità dove la squadra ospite sottolinea che la sua graduatoria di capoclassifica non è un caso. Di contro il Desenzano gioca una grande partita alla pari e nel finale bada al sodo placando la voglia di vincere dei milanesi.
Subito in vantaggio dopo nemmeno due giri di lancette con un colpo di testa vincente di Maione sul perfetto assist di Pinardi, il Desenzano affonda dimostrando salute, ma in poco più di un quarto d’ora, l’Arconatese mette la freccia e sorpassa con i gol di Ferrandino e Silvano.
Nel secondo tempo il Desenzano suona la carica e raggiunge il pari con un guizzo di Franzoni che prima a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare, poi in seconda battuta recupera il pallone dalla linea dell’out di fondo e infila in porta.
Nell’ultimo quarto d’ora gli ospiti provano a mettere le mani sull’intera posta, mentre il Desenzano si chiude per ripartire in velocità.
Il palo di Chessa che fa tirare un sospiro di sollievo ai gardesani e una punizione dal limite di Bardelloni che manda la palla a spolverare la parte alta della traversa, le uniche due emozioni del fine partita.

TABELLINO
DESENZANO-ARCONATESE 2-2 (pt. 1-2)
RETI 2’pt. Maione (D), 8’pt. Ferrandino (A), 17’pt. Silvano (A); 5’st. Franzoni (D).
DESENZANO (4-3-3) Malaguti; De Palma (10’ st Fenotti), Alboghetti, Adriano Esposito, Messali; Franzoni (24’ st Bianchetti), Pinardi (41’ st Mandelli), Campagna; Goglino (31’ st Cristian Esposito), Maione (31’ st Tanghetti), Bardelloni. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Frattini, Varoli, Mandelli, Bassini, Quaini.
ARCONATESE (3-4-3) Cordaro; Robbiati, Bianchi, Medici (38’ st Luoni); Marcone, Ientile (21’ st Fall), Vecchiarelli (23’ st Silvestro), Menegazzo; Ferrandino (38’ st Ferla), Silvano (21’ st Chessa), Ronzoni Allenatore Giovanni Livieri. A disposizione: Colnago, Sacchini, Meda, Giovane.
ARBITRO Flavio Fantozzi della sezione di Civitavecchia (Domenico Romano di Nola e Nicolas Prestini di Pavia)
AMMONITI: Maione, Pinardi, Silvestro.
CORNER: 3-0 per Desenzano.
RECUPERO: 1’ + 7’

CRONACA
Fulminante avvio del Desenzano che trova il gol che sblocca il risultato. Dalla sinistra una bella punizione calciata da Pinardi, diventa un perfetto assist per l’incornata di Maione che deposita la sfera in rete.
La capolista non ci sta e dopo un paio di minuti dalla triangolazione Ronzoni-Ferrandino, nasce un assit per Silvano che dall’area piccola spara clamorosamente alto.
La gara diventa avvincente con un’azione per parte, prima Franzoni lancia un missile fuori dallo specchio della porta, poi all’ottavo minuto Ferrandino trova il guizzo del pareggio con un tiro potente e preciso che Malaguti non riesce ad intercettare.
L’Arconatese al 14′ si vede giustamente annullare un gol per una carica di Silvano sul portiere Malaguti proteso verso l’alto ad agganciare la sfera e sul ribaltamento di fronte, Bardelloni entra in area palla al piede mettendo in apprensione sulla sinistra due avversari per calciare un sinistro di poco out.
Al 17′ il gol del sorpasso. Da una punizione dalla destra, Ferrandino calibra un assit per Silvano che tocca quel tanto che basta per imprimere un’inusuale traiettoria che mette Malaguti fuori causa.
Sotto di un gol il Desenzano non si perde d’animo, Al 24′ Badelloni su calcio da fermo dal limite, fallisce lo specchio della porta, poi lo stesso attaccante un minuto dopo entra in area e serve Goglino che viene murato dalla difesa avversaria.

Dopo tre minuti dal rientro in campo post-pausa, un recupero a centrocampo di Ientile avvia una manovra in velocità dove Vecchiarelli si prende l’onere di provare la battuta a rete ma l’effetto imposto alla palla la manda fuori di poco alla sinistra di Malaguti.
Il Desenzano si vota in avanti alla ricerca del pari. L’azione solitaria di Bardelloni si conclude con uno scambio con Maione, la palla poi giunge a Franzoni che prima si fa respingere da Cordaro la conclusione ravvicinata, poi insegue la palla destinata a spegnersi sul fondo, la tiene in campo e dalla linea di fondo centra la porta per il 2-2.
Al 13′ Franzoni ci prova ancora ma stavolta la mira è imprecisa, mentre una manciata di minuti dopo, sul lato opposto del campo, Ientile si mangia un rigore in movimento calciando sul campo di calcetto adiacente lo stadio Tre Stelle.
Mister Tacchinardi manovra i suoi inserendo pedine fresche: sulla sinistra prima Fenotti sostituisce De Palma e poco dopo Bianchetti rileva Franzoni trasformando la manovra desenzanese in un 4-2-3-1.
Bardelloni serve un passaggio per Goglino che prova in spaccata la risoluzione vincente senza però la fortuna necessaria, poi al 28′ Chessa si libera in uno spazio molto ristretto per calciare in porta colpendo la base del palo.
Scampato il pericolo il Desenzano si tiene stretto il pareggio arretrando il suo baricentro e cercando di fare male con veloci ripartenze.
Fall al 42′ serve un pallone a Menegazzo che non ne approfitta consentendo così il recupero della difesa del Desenzano, infine al 44′ una punizione di Bardelloni a spiovere, sorvola di poco la traversa e dopo sette minuti di recupero arriva il triplice fischio del Si. Fantozzi di Civitavecchia.


Under 17 Regionali, sconfitta pesante per il Desenzano

L’undici di mister Bellini perde l’imbattibilità a Desenzano contro Ghedi che vince con un sonoro 8-1. Le assenze ne determinano la sconfitta

DESENZANO (Brescia) 09.10.2022 – Bruciante sconfitta per la Under 17 regionale del Calcio Desenzano. A Desenzano soccombe con il risultato di 8-1 frutto di una gara giocata in formazione rimaneggiatea per le numerose assenze con cui mistr Bellini ha dovuto fare i conti al momento della stilazione della distinta.
Il Ghedi, che comunque è squadra ben organizzata e con forti ambizioni, gioca subito in forma aggressiva schiacciando la squadra gardesana nella propria area. Il portiere Trabelsi, oggi in sostituzione di Bollo indisposto, riesce a neutralizzare due volte i tentativi avversarsi, ma al terzo squillo il Ghedi passa in vantaggio con Superti con un tiro che non lascia scampo al portiere del Desenzano.
Qualche minuto dopo lo stesso Superti raddoppia, stavolta di testa correggendo in rete una palla inattiva dalla sinistra.
A chiudere i giochi un calcio di rigore per un fallo di Carfagna in area, che El Hfid trasforma.

Nel secondo il Desenzano parte deciso nel tentativo di riaprire la partita e sembra viaggiare sul binario giusto. Infatti dopo un minuto la traversa ribatte in campo il tiro di Poletti e al successivo tentativo Cherif, ben servito da Galleri, trova il gol della speranza.
Il Desenzano ci crede, spinge e crea almeno tre situazioni utili per accorciare ulteriormente le distanze, ma la prima occasione utile il Ghedi aumenta il divario. Su un corner smanaccia Trabelsi, la palla spiove sul limite dell’area dove Barbuto raccoglie e mette il rete la palla del 4-1. Il Desenzano ci prova ancora schiacciando il Ghedi nelle propria metà campo, ma questo favorisce il gioco avversario che con quattro ripartenze aumenta lo score a dismisura per un 8-1 finale.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – GHEDI 1-8 (pt.0-3)
RETI: 6’pt.Superti (G), 10’pt. Superti (G), 29’pt. El Hafid (G) su rigore, 2’st. Cherif (D), 6′ st. Barbuto (G), 10’st. Pietta (G), 26’st. Tomaselli (G), 30’st. Bregoli (G).
DESENZANO: Trabelsi (dal 15’st. MIchele Vezoli), Poletti, De Cicco (dal 28’pt. Bagato), Carfagna, Nikolli (dal 1’st. Tonoli), Gleiss (dal 37’st. Borges Rocha), Galleri (dal 26’st. Minardi), Fongaro, Vettori (dal 28’pt. Speri), Marai (dal 35’st. Singh), Cherif. Allenatore Dario Bellini.
GHEDI: Rovesti, Ghedi, Bregoli, Luca Baronio, Andrea Baronio, Monfredini, Pietta (dal 25’st. Di Pinto), Lorini, Superti, El Hafid (dal 22’st. Chiarini), Barbuto (dal 7’st. Tomaselli). Allenatore Gabriele Parola.
AMMONITI: Carfagna (Desenzano)