Calcio Femminile, Desenzano U15 vince di misura sul Lumezzane

Ruggeri regala la prima soddisfazione al femminile del Desenzano, sconfitte invece le Under 17 e le piccole 2010 che giocano contro i maschi

DESENZANO (Brescia) 03.10.2022 – Anche il calcio Femminile giovanile ha dato il via ai suoi campionati nel week end appena trascorso.
Rappresentata quest’anno da tre squadre, il Calcio Desenzano continua nella sua propaganda di settore avvicinando alla disciplina quante più ragazze intendono interpretare un’attività in costante crescita.

Nella prima tornata di gare, la squadra Under 15 si toglie la soddisfazione di una vittoria di misura sul Lumezzane esprimendo molta salute sul suo percorso. Sconfitte invece le squadre Under 17, contro una squadra che non nasconde le proprie ambizioni di vittoria di campionato e per le Under 12 contro avversari maschi.

La prima soddisfazione arriva dal Desenzano Under 15 con una vittoria all’ultimo respiro contro il Lumezzane (1-0). Partita dominata sin dal primo tempo, con tante occasioni create ma non finalizzate.
A 5’ dalla fine è capitan Ruggeri che a tu per tu con il portiere sigla la vittoria per il Desenzano.

Le Allieve U17 iscritte al campionato regionale affrontano in un esordio amaro le ragazze del Cortefranca. Una formazione di un altro livello che insieme all’Atalanta ambisce alla vittoria del campionato.
Le ragazze del Desenzano provano a difendere in tutti i modi la porta occupata da Castellini, autrice comunque di un’ottima partita malgrado il passivo pesante.
Il risultato, più severo di quanto visto in campo e appesantito da 2 autoreti, fa solo ben sperare per il futuro.

L’esordio delle “piccoline” del Desenzano è un susseguirsi tra momenti di alta qualità e momenti in cui la squadra avversaria è padrona del gioco. Non è stato facile per le ragazze di mister Ruggeri cimentarsi contro i “maschietti“, la categoria infatti, non prevede ancora distinzione tra il calcio femminile e quello maschile.
Contro l’Unitas Olympia, squadra dotata di grandi potenzialità, le ragazze gardesane fanno quello che possono.
Una prima partita comunque equilibrata, vede gli ospiti avanti già sul 2-0, poi nella seconda lo score diventa abbastanza difficile per le desenzanesi che subiscono un passivo di 4-0. Nella terza e ultima partita, scatta l’orgoglio desenzanese. Sotto di un gol in avvio, le ragazze ribaltano il risultato con le reti di Sgrò e Cocca.
Nei minuti finali, si accende la spia rossa delle energie sulle maglie del Desenzano, gioco facile quindi per l’Unitas mettere la freccia e imporsi anche nella terza partita con il risultato di 4-2.

TABELLINI

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – LUMEZZANE 1-0 (0-0; 0-0)
RETE: Ruggeri 20’tt.
DESENZANO: Fraccaro, Corradini, Avalos, Benedetti, Tonoli, Tosoni, Roveri, Gissago, Ruggeri, Mariotto, Liguori, Fusi, Hafdaoui, Inama, Faroud. Allenatore Nicola Ruggeri.
LUMEZZANE: Nesci, Rivati, Ghidoti, Racioppa, Chiappa, Brignoli, Ghidini, Mordenti, Bonazza, Zubani, Sara Turla. Allenatore Giuliano Chiesa. Nel corso della partita sono entrate: Facchini, Bosio, Bresciani, Vittoria Turla.

CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
DESENZANO – CORTEFRANCA 0-18
DESENZANO: Castellini, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Molinari, Roveri, Baroni, Ganu, Liguori, Mariotto, Rizzuto, Lucarelli. Allenatore Nicola Ruggeri.
CORTEFRANCA: Martina Moscetto, Galli, Inverardi, Berlignhieri, Modica, Galizzi, Giada Moschetto, Corioni, Gafforelli, Belotti, polese, Gozzini, Coletti, Ilardi, Pedretti, Pozzali, Qorri, Scattini, Cappellano.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
DESENZANO – UNITAS OLIMPIA 0-3 (0-2;0-4;2-4)
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Silvini, Sgrò, Mariotto, Nicocelli, Cocca, Ghidini, Marchione, Muzio, Sarzi, Molgora. Allenatore Nicola Ruggeri.
UNITAS COCCAGLIO: Francesco Barbieri, Leonardo Barbieri, Riccardo Barbieri, Bolzani, Giuliani, Manicardi, Mor, Ndiaye, Piubeni, Orlandi. Allenatore Jonata Bravo.


Scuola Calcio, una giornata a Milano con l’Inter

Ospiti a dell’Accademia FC Internazionale i ragazzi del vivaio del Desenzano dal 2014 al 2012 si sono cimentati contro i nerazzurri

MILANO 03.10.2022 – Un bel pomeriggio di sport e di soddisfazione sportiva quello vissuto sabato da alcuni ragazzi della Scuola Calcio del Desenzano e dalle loro famiglie.
Ospiti dell’Accademia FC Internazionale, che è il bacino del vivaio dell’Inter, i piccoli aspiranti calciatori del Desenzano, si cimentano con le squadre della stessa generazione dei quella che forma futuri calciatori per i professionisti.

La trasferta verso il Centro Sportivo Inter Academy di via Cilea a Milano, inizia al mattino in pullman dove oltre ai ragazzi “convocati” salgono anche i genitori che grazie all’iniziativa, assistono alle partite e si dedicano a un sabato sportivo ad alto contenuto emotivo.

La formazione dei più piccoli, quelli ovvero delle annate 2013 e 2014 dirette da Cristian Alberti e Gian Domenico Dorigo, giocano 4 gare da 15 minuti ciascuna.
Essendo calciatori di un vivaio professionistico, i neroazzurri avversari si presentano con una formazione di un anno più piccoli per consentire un livellamento delle contese. Ne escono tutti confronti equilibrati dove tutti i componenti della squadra dei mister Alberti e Dorigo giocano lo stesso minutaggio.
Nel campo a cinque, le prime due gare terminano con il punteggio di parità: 2-2 la prima e 1-1 la seconda. Di Federico Maltauro e di Tobias Ruedl le marcature desenzanesi della prima gara, mentre nella seconda il momentaneo vantaggio del Desenzano porta la firma di Emanuele Barucco.
Sconfitta alla terza partita con il punteggio di 1-0, la formazione gardesana si rivale nell’ultima vincendo 3-2 grazie alla doppietta di Emanuele Barucco e al gol decisivo di Gabriele Ghinelli.

L’altra squadra del Desenzano in trasferta a Milano, quella dei 2012 accompagnati da mister Gabriele Buso e da Andrea Bongiardina, disputa contro i nerazzurri del 2013, tre partite da venti minuti.
Due pareggi nelle prime due con il risultato di 1-1 (gol di Zerbini nella prima e di Asani nella seconda) e una vittoria di misura per il Desenzano nell’ultima. La doppietta di Asani e le reti di Zerbini e Nesimi, fissano il punteggio sul 4-3 per il Desenzano.

Provinciali: vincono Under 14 e Under 16

Con l’ennesima goleada, la squadra di Marchi comanda a punteggio pieno, bene la mista di D’Amato. Sconfitta per l’Under 15 a Toscolano

DESENZANO (Brescia) 03.10.2022 – Due vittorie per le desenzanesi impegnate nei campionati agonistici provinciali su tre gare disputate.
Ancora una goleada per la squadra di mister Marchi che contro il Botticino ne mette a segno 21. Sollaku, Agui, Maffietti, Ndreca, Budur, Gobbini, Bocchese, Ferroni, Turina e Cominelli si spartiscono gloria nello score. Per la squadra Under 14, la fase provinciale sembra essere una formalità prima della fase regionale che avrà inizio con il 2023. Ma attenzione anche ad altre squadre d’alta classifica che dimostrano in questo avvio di campionato, di avere strumenti per insidiare il cammino della truppa gardesana. Una di queste il Prevalle che condivide il primato in classifica con il Desenzano a punteggio pieno e che ieri ha liquidato il Sirmione.

Bella vittoria per la squadra Under 16 di mister D’Amato. Contro la Feralpi il Desenzano mette le mani sulla gara già in avvio con il gol di Campisi. Il raddoppio ancora nel primo tempo con Costa che prima si fa respingere il calcio di rigore dal portiere ribadendo poi in porta la palla del 2-0.
Ci pensa Lapadula a allungare ulteriormente lo scarto sul 3-0. La Feralpi punta sull’orgoglio, concretizza poco dopo il gol della bandiera, ma la vittoria per i ragazzi di D’Amato era già in ghiaccio.

Unica nota dolente la sconfitta della Under 15 impegnata nel girone C del Campionato Provinciale di categoria. A Toscolano contro la formazione dell’Alto Garda, i biancoazzurri di mister Frino subiscono due gol già nel primo quarto d’ora, ma prima del riposo Migliaccio accorcia le distanze e rimette il Desenzano in partita. Nel secondo tempo l’Alto Garda grazia più volte i desenzanesi sbagliando molto e sprecando anche un rigore a loro favore. Non è comunque tutto da buttare per il Desenzano, abili nel possesso palla, si rendono a tratti pericolosi ma senza mai pungere in area avversaria.

Di seguito risultati e classifiche dei campionati provinciali.

RISULTATI 1^GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 16
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C

Botticino-Vighenzi 0-10
Flero-Rezzato 0-2
Desenzano-Feralpi 3-1
Bettinzoli-UragoMella 0-6
Sp.Brescia-Roncadelle 0-4
Ha riposato Carpenedolo

CLASSIFICA: Desenzano, Roncadelle, Sp.Rezzato, UragoMella e Vighenzi 3 punti; Botticino, Carpenedolo, Flero, Bettinzoli, Sporting Brescia e Feralpi 0 punti.
PROSSIMO TURNO 8/9 Ottobre: Feralpi Lonato-Sp.Brescia, Carpenedolo-Flero, Vighenzi-Bettinzoli, Roncadelle-Botticino, Rezzato-Desenzano. Riposa Urago Mella.

RISULTATI 3^GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 15
CAMPIONATO PROVINCIALE GIRONE C

A.Valsabbia-R.Desenzanese 7-0
Alto Garda-Desenzano 2-1
Montichiari-Calcinato 4-1
Odolo-Valtenesi 1-6
Sirmione-Nuvolento 3-0
Team Out-Vobarno 3-6
Vighenzi-Gavardo 0-1

CLASSIFICA: Gavardo e Valtenesi 9; Vighenzi Alta Valsabbia, Alto Garda, Montichiari, Sirmione e Vobarno 6; Desenzano e Nuvolento 3; Calcinato, Odolo, Real Desenzanese e Team Out 0 punti.
PROSSIMO TURNO 8/9 Ottobre: Desenzanese-Vighenzi, Vobarno-Sirmione, Nuvolento-AltaValsabbia, Valtenesi-AltoGarda, Gavardo-Nuvolera, Desenzano-Team Out, Calcinato-Odolo.

RISULTATI 3^GIORNATA
GIOVANISSIMI UNDER 14
FASE PROVINCIALE GIRONE E

Botticino-Desenzano 0-21
Calcinato-Castenedolese 0-15
Sirmione-Prevalle 3-5
Valsabbia-Gavardo 0-5
Valtenesi-S.Bartolomeo 11-1
Vighenzi-Ciliverghe 2-1
Ha riposato Sp. Club Rezzato

CLASSIFICA: Desenzano, Prevalle 9; Castenedolese, Ciliverghe, Gavardo, Valtenesi e Vighenzi 6; S.Bartolomeo e Rezzato 3, Sirmione, Calcinato e Valsabbia 0; Botticino -1.
PROSSIMO TURNO 8/9 Ottobre: Castenedolese-N.Valsabbia, Ciliverghe-Valtenesi, S.Bartolomeo- Rezzato, Prevalle-Calcinato, Desenzano-Vighenzi, Gavardo-Botticino. Riposa Sirmione.

Regionali U15, vittoria e testa della classifica per il Desenzano

Con un gol per tempo, la truppa di mister Monese ha la meglio sul CazzagoBornato. Continua la marcia biancoazzurra a punteggio pieno
di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 02.10.2022 – In questo weekend calcistico trionfano anche i ragazzi dell’Under 15, che battono 2-0 il Cazzagobornato.
Neanche il tempo di mettersi comodi sulle gradinate del centro Maraviglia e il risultato si sblocca: Bonomi si allarga sull’esterno e con un cross molto preciso serve Bresciani che di testa, batte il portiere Calautti.
In seguito al gol del vantaggio però, i ragazzi di mister Monese vanno in difficoltà, lavorando con troppa sufficienza e presunzione, commettendo quindi errori tecnici e di concetto non da Desenzano.
Nonostante ciò, i nostri ragazzi creano diverse occasioni, che però non sono mai concretizzate.
Occorre aspettare il secondo tempo per il gol che fa scorrere i titoli di coda della gara (lo puoi vedere nel video sottostante). Scocca il 28′ quando da una magnifica azione nata da una costruzione bassa di Ndrecka che, dopo aver scambiato palla con Tonoli, verticalizza in profondità per Matarrese. La punta desenzanese non sbaglia a tu per tu con il portiere avversario infilando il gol che sancisce il risultato sul definitivo 2-0.
Un sospiro di sollievo per lo staff tecnico gardesano under 15 che nell’occasione ha sfoggiato le maglie di nuova produzione arancioni brandizzate Grana Padano.

TABELLINO
DESENZANO – CAZZAGOBORNATO CALCIO 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 2’ pt. Bresciani, 28’ st. Matarrese
DESENZANO: Valoti, Aderenti (dal 1’ st. Bignotti), Cogoli, Bonomi (dal 1’ st. Feroldi), Danilet, Musesti, Bresciani (dal 17’ st. Mainetti), Tonoli (dal 31’ st. Garbisi), Moglia (dal 1’ st. 19), Divkovic (dal 1’ st. Ndrecka), Ragnoli (dal 9’ st. Matarrese). Allenatore Sebastiano Monese.
CAZZAGOBORNATO: Calautti (dal 31’ st. Cavalleri), Marenghi (dal 1’ st. Caccia), Gritta, Zerbini (dal 22’ st. Gastaldi), Geniola, Lancini (dal 27’ st. Castagna), Rolfi (dal 7’st. Andina), Di Stefano, Genocchino, Stoppa (dal 22’ st. Troli), Finazzi (dal 31’ st. Cominetti). Allenatore Franco Romeda
AMMONITI: Moglia e Musesti (Desenzano), Marenghi (CazzagoBornato).