Grande partecipazione alla serata con l’arbitro Alessandro Lo Cicero

Di fronte a una tribuna gremita, il direttore presidente AIA Brescia, ha illustrato alcuni progetti al settore giovanile del Desenzano

DESENZANO (Brescia) 01.10.2022 – Giornata particolare quella vissuta ieri dal settore giovanile del Calcio Desenzano al Centro Sportivo Maraviglia di via Durighello dove, per le iniziative del progetto EVOLUTION PROGRAMME, sono interventuti di fronte ad una tribuna stracolma, due arbitri di caratura nazionale quali Alessandro Lo Cicero e Angelo Peluso.

Dopo aver avuto il riconoscimento Nazionale di SCUOLA CALCIO ELITE, il Calcio Desenzano continua la sua opera di valutazione del suo brand con iniziative che a quanto pare piacciono alle istituzioni e ai ragazzi del settore giovanile i quali hanno aderito in massa all’incontro.

Le parole degli arbitri sono state chiare: senza direttori di gara le partite non si possono giocare. E in un periodo particolare dove gli incontri in calendario superano il numero di “giacchette nere” a disposizione, ecco la proposta di un doppio tesseramento (giocatore-arbitro) per incentivare i ragazzi dei settori giovanili ad avvicinarsi al mondo arbitrale.

Un momento condiviso da molti dei tesserati del Calcio Desenzano, molte infatti le mani alzate alla domanda del responsabile del Settore Giovanile gardesano Claudio Monese su quanti si sentirebbero pronti per un’esperienza di questo tipo.

Un riscontro importantissimo sia per il mondo arbitrale, sia per i ragazzi del settore giovanile che avranno la possibilità di conoscere da vicino questo aspetto del calcio. Un tributo va al Calcio Desenzano, ancora una volta la prima ad offrire importanti novità alle istituzioni con un’adesione ancora una volta massiccia. Viene dal gruppo di lavoro del presidente Marai infatti, la proposta di far arbitrare le partite dei più giovani dai ragazzi tesserati, dividendosi il compito di dirigere un incontro un tempo da parte di un ragazzo di una squadra, l’altro da un ragazzo della fazione opposta. Un modo per capire meglio le regole, per crescere e per entrare in un modo, quello arbitrale, per tutti ancora troppo misterioso.

Coppa Brescia Juniores, Desenzano e Ciliverghe a punteggio pieno

Dopo la vittoria sul Lodrino, i ragazzi di mister Ugolini in testa al girone con 9 punti e con due gare ancora da giocare

DESENZANO (Brescia) 30.09.2022 – Con tre identici punteggi (4-1) inflittI in ordine di apparizione a Darfo Boario, Castenedolese e Lodrino, il Desenzano Under 19 viaggia a punteggio pieno nel girone E della prima fase di Coppa Brescia.
Tiene testa ai biancoazzurri il Ciliverghe che li affianca in classificca a seguito delle vittoria contro Castenedolese, Lodrino e Voluntas Montichiari.
Il girone sembra quindi destinato ad eleggere la propria regina nell’ultimo confronto, ovvero quello del Durighello del giorno 11 ottobre che vedrà opposte Desenzano e Ciliverghe.
Ma prima di questa gara, per i gardesani juniores la sfida di Montichiari contro la Voluntas e per l’altra capoclassifica Ciliverghe quella contro Darfo Boario per la quarta giornata.
Il Darfo Boario che segue le due battistrada con sei punti, è alla ricerca di un risultato utile contro Ciliverghe per rientrare in gioco in chiave qualificazione diretta al secondo turno, passano infatti le prime due classificate oltre la migliore terze dei 5 giorni di Next Generation

Classifica del Girone E Under 19 Next Generation:
Desenzano e Ciliverghe 9 punti; Darfo Boario 6 punti; Voluntas Montichiari 3 punti; Lodrino e Castenedolese 0 punti.

Leone di Avezzano per Brusaporto-Desenzano

Completano la terna arbitrale il Sig. Enrico Rossetto di Schio e il Sig. Pietro Fortugno di Mestre. Fischio d’inizio ore 15

DESENZANO (Brescia) 30.09.2022 – Per la quinta giornata di campionato di Serie D, il Desenzano atteso in trasferta sul terreno del Brusaporto.
Dopo la vittoria nel derby di mercoledì scorso, Franzoni e compagni scendono già in campo per un nuovo impegno di campionato.

Designato alla direzione il Sig. Marco Leone di Avezzano che si avvarrà della collaborazione degli assistenti Sig. Enrico Rossetto di Schio e il Sig. Pietro Fortugno di Mestre

La gara che avrà luogo domenica 2 Ottobre presso lo Stadio Comunale di Via Belvedere a Brusaporto, avrà inizio alle ore 15.