Coppa Brescia Under 19, la semifinale sorride al Desenzano

La Juniores gardesana vince contro il Lumezzane dopo un avvincente 4-3 e vola in finale. Venerdì 11 la finalissima contro Carpenedolo

SAN ZENO (Brescia) 03.06.2022 –  La finalissima di Coppa Brescia Under 19 Next Generation sarà tra Carpenedolo e Desenzano Calvina.
La formazione di mister Ugolini, ha la meglio sul Lumezzane con il punteggio di 4-3 dopo una partita avvincente e ricca di emozioni.
Al gol di Cesaroni che apre le danze del Lumezzane, replica Bassini con due gol che ribaltano il risultato.
Nella seconda frazione un autogol sembra indirizzare il Desenzano Calvina verso una vittoria facile, ma Meini riapre la gara, Amidani la richiude e Gerardini la apre nuovamente. Gli ultimi minuti concitati ma il Desenzano controlla al meglio e vola in finale. Nell’altra semifinale il Carpenedolo ha la meglio sulla Rigamonti con il risultato di 2-0.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – LUMEZZANE 4-3  (pt. 2-1)
RETI: 15’pt. Cesaroni (L), 17’pt. Bassini (D), 21’pt. Bassini (D), 4’st. autogol  Gerardini (D), 10’st. Meini (L), 23’st. Amidani (D), 32’st. Gerardini (D)
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Corbari, Cossetti, Ndoci (dal 41’st. Paolo Vanni), Amidani, Quaini (dal 33’st. Capone), Llapushi, Forlani, (dal 25’st. Fenotti) Iossa, Bassini. A disposizione: Casagrande, Domenighini, Fenotti, Hilmi, Franzolin, D’Annibale. Allenatore Massimo Ugolini.
LUMEZZANE: Bonetti, Gerardini, Martinetti, Ardesi (dal 30’st. Usanza), Daeder, Bugatti (dal 7’st. Botti), Kapllani, Scanzi (dal 1’st. Meini), Armanasco (dal 1’st. Poku), Piccaluga (dal 21’st. Paderno), Cesaroni (dal 16’ st. Ferrari) Allenatore Fabian Alberto Liberte. A disposizione: Tonini, Botti, Gambera.
ARBITRO: Matteo Signani di Brescia (Jean Molino e Dario Conti di Brescia)
AMMONITI: Sartore e Martinetti (Lumezzane); Iossa, Ndoci, Cossetti e l’allenatore Ugolini (Desenzano Calvina)
CORNER: 4-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 2’ + 6′

CRONACA
La partita si accende già al fischio d’inizio. La rivalità sportiva tra le due squadre è segnata dall’agonismo e si assistono sin dai primi minuti trame interessanti eludendo la normale fase di studio.
Vigilati al primo minuto già deve intervenire su una conclusione da lontano di un attaccante valgobbino, poi sul rovesciamento di fronte, Moio si spinge fino a Bonetti che in uscita sventa la minaccia.
La prima occasione da gol arriva al 3° minuto quando Quaini imbeccato in profondità da Iossa, supera il portiere con un diagonale che si infrange sul palo.
Il Lumezzane replica al 7’ con Kapllani che supera la linea difensiva e imbeccato da un traversone dalle retrovie, trova Vigilati pronto ad anticiparlo in uscita.
Il Lumezzane trova il gol del vantaggio al 7’ quando Cesaroni, approfitta di una scivolone di Cossetti per spingersi in area e calibrare un diagonale che si infila a mezza altezza sul palo alla sinistra di Vigilati invano proteso in tuffo.
Il Desenzano non demorde e in cinque minuti mette la freccia e sorpassa. Forlani al 17’ conquista palla sulla destra lasciando ai blocchi di partenza tre avversari. Poi serve Iossa in area che viene steso, ma Bassini liberissimo è più svelto dell’arbitro pronto a fischiare la massima punizione e spara un bolide che non lascia scampo a Bonetti.
Poi al 21’ ancora Bassini sugli scudi, il 2005 gardesano si conquista palla e trovato spazio al limite dell’area colpisce nuovamente con un rasoterra che si infila a fil di palo alla sinistra del portiere valgobbino.
Il gol del sorpasso disorienta la formazione rossoblu che nei minuti successivi si salva con affanno su due conclusioni ravvicinate di un indomabile Bassini e stenta a fermare Forlani abile in una serie di spunti.

Nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione di gara, i ritmi si abbassano sensibilmente. Il Lumezzane prova a sorprendere la retroguardia del Desenzano Calvina che invece replica colpo su colpo.
Al 39’ un’avventata uscita alta di Vigilati poteva costare cara ai gardesani, ma il colpo di testa di Bugatti non centra la porta spalancata e sul rovesciamento di fronte Forlani spizza in area un pallone ma non quanto basta per mettere in difficoltà il portiere rossoblu che neutralizza in presa.

Nel secondo tempo il Lumezzane rinforza il centrocampo ma è ancora Bassini a farla da protagonista. Dopo 4 minuti dal secondo via, il numero 11 biancoazzurro si va a prendere un pallone apparentemente saldo sui piedi di un difensore sulla linea dell’out di fondo e perfeziona un suggerimento per Forlani che da due passi e solo davanti a Bonetti, si vede respingere la conclusione.
Ma per il gol del 3-1 basta attendere ancora un minuto. Quaini infatti, al 4’ dalla destra serve Forlani sul secondo palo, nel tentativo di anticipare la punta gardesana, Gerardini mette fuori causa il proprio portiere per un clamoroso autogol.
Ma la partita si riapre poco dopo. Meini al 10’ calcia dal limite dell’area indirizzando il pallone alla destra di Vigilati che, forse coperto, osserva immobile il pallone oltrepassare la linea di porta.
Il Lumezzane ci crede e al 12’ ci prova con un tiro teso da 20 metri di Cesaroni che il portiere desenzanese blocca in tuffo sulla sua sinistra.

Ancora Desenzano pericoloso al 15’ e ancora con Bassini. Ricevuta palla, il giovane 2005 spara un tiro angolato e preciso che il portiere avversario tocca e in collaborazione con il palo, si salva in angolo.

Al 23’ il Desenzano allarga la forbice sul 4-2. Da una punizione sulla sinistra lo spiovente è perfetto per Amidani che inzucca schiacciando il pallone verso la porta, il guizzo del portiere è da principio risolutore, ma lo stesso Amidani mette in rete con un tap-in.

Partita chiusa? Nemmeno per sogno! Il Lumezzane si proietta in avanti e al 32′ trova il gol che apre ancora la gara grazie a Gerardini che azzecca l’angolo alla sinistra di Vigilati con un tiro dal centro dell’area.

Negli ultimi concitati minuti, il Desenzano rischia sulla forza di volontà del Lumezzane di acciuffare un pari in extremis, ma al 95′, il portiere Bonetti compie un miracolo su una conclusione ravvicinata di Fenotti tenendo viva la speranza valgobbina fino al fischio finale.

Tommaso Saetti (Esordienti 2010) miglior giocatore delle finali

Riconoscimenti anche per Omar El El Hefnawy e Leonardo Golinelli eletti man of the match e per Pietro Loda per il miglior gesto atletico

Nelle finali di Coppa Brescia per le categorie Pulcini ed Esordienti disputate ieri allo Stadio Tre Stelle di Desenzano, c’è molto a firma Desenzano Calvina.

Oltre agli attestati di stima ricevuti dalla Delegazione Provinciale della Federcalcio, dalla stampa e dalle squadre intervenute, il Desenzano Calvina esce a testa alta offrendo un servizio e supporto costante agli organizzatori.
La presenza alle premiazioni del presidente Roberto Marai, del sostegno da parte del DG Stefano Tosoni presente alle premiazioni finali, del gran lavoro svolto dai responsabili dell’evento Claudio Monese e Matteo Alberti supportati da Sandra Tittoni e da tutto il gruppo della società benacense, hanno fatto da importante cornice all’evento anche fuori dal rettangolo di gioco.

Sul campo, l’unica squadra del Desenzano Calvina qualificatasi (Esordienti 2010 di mister Bongiardina) arriva a un passo dalla vittoria finale contro il Ghedi in una gara emozionante, dimostrando da entrambe le formazioni, una brillante maturità tecnico-tattica.
Ghedi alza il trofeo dei vincitori con 7 punti in classifica contro i 6 del Desenzano Calvina, poi di seguito Voluntas Montichiari e Concesio.

Oltre al trofeo destinato alle seconde classificate, il Desenzano Calvina ascrive a proprio onore il trofeo vinto da Tommaso Saetti eletto dalla giuria dei rappresentanti della Delegazione Provinciale, come il miglior giocatore della categoria Esordienti della giornata finale.
Nel corso delle prime due gare erano stati anche assegnati i premi come “man of the match” a Omar El Hefnawy e a Leonardo Golinelli rispettivamente per le partite contro Voluntas Montichiari e Concesio.
Infine una menzione anche per il portiere Andrea Loda per il miglior gesto atletico nella sfortunata partita contro Ghedi. Quella parata che ha consentito al Desenzano Calvina di rimanere in partita fino al fischio finale, gli è valso il riconoscimento.

Coppa Brescia U.12, si spegne all’ultima gara il sogno del Desenzano

Si infrangono sullo scoglio dell’ultimo match le velleità di sollevare la Coppa. Riconoscimenti speciali per El Hefnawy, Golinelli e Loda

DESENZANO (Brescia) 02.06.2022 – Un cuore grande, un impegno encomiabile e un gioco espresso da far invidia a tanti altri team, non sono bastati per coronare il sogno di vincere la Coppa Brescia.
Gli Esordienti Under 12 di mister Bongiardina, cedono a testa alta contro un Ghedi che ha meritato la vittoria dimostrandosi squadra ben strutturata sollevando così la Coppa riservata ai secodni classificati..
Dopo i primi sorrisi per le vittorie contro Voluntas Montichiari e Concesio, i 2010 del Desenzano Calvina arrivano all’ultima partita stagionale contro un Ghedi che era inciampata due ore prima in un pareggio contro Voluntas Montichiari. Ai gardesani sarebbe bastato un pari, ma il Ghedi riesce nell’impresa con il risultato di 1-0.

PRIMA PARTITA UNDER 12
DESENZANO CALVINA – VOL. MONTICHIARI 3-2 (pt. 2-0)
RETI: 7’pt. Cristiano Lavo (DC), 19’pt El Hefnawy (DC); 1’ st. Piacentini (VM), 13’st. Velardi (VM), 14’ st El Hefnawy (DC).
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. All. Bongiardina.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Natale, Malpetti, Le My, Filippini, Bettari, Perini, Iuppariello, Piacentini, Alberti, Beladelli, Velardi, Mari, Conti, Palmini, Caffi, Martinelli, Sajetti. All. Mistai.
ARBITRO: Zoni di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
Il turno di finale con modalità girone all’italiana, inizia nel migliore dei modi per la squadra Esordienti 2010 del Desenzano Calvina che si impone con il risultato di 3-2 al cospetto della Voluntas Montichiari.
Una gara equilibrata e rimasta in bilico fino al fischio finale che ha galvanizzato il pubblico assiepato sulle gradinate del “Tre Stelle” di Desenzano.
Il Desenzano sembra comunque avere in mano la partita già dopo metà gara, al 7′ infatti Cristian Lavo trova lo spunto per il gol del vantaggio al quale replica El Hefnawy dopo 19 minuti di partita. Ma in avvio di secondo tempo, la squadra di mister Bongiardina subisce il ritorno della Voluntas Montichiari che in avvio di ripresa riapre la gara con Piacentini e perviene al pareggio al 13′ con Velardi.
Nemmeno il tempo di aggiornare il risultato, che El Hefnawy, eletto poi a fine partita “man of the match”, batte Natale con il gol del 3-2 definitivo.
negli ultimi minuti la gra è avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte ma il risultato non cambia più.

SECONDA PARTITA UNDER 12
CONCESIO – DESENZANO CALVINA 1-4 (pt. 0-2)
RETI: 6’pt. El Hefnawy (DC); 20’ pt. Terminini (C); 3’st. Ghini (DC), 10’st. Golinelli (DC), 18’ st. Zoto (DC)
CONCESIO: Maccabiani, Guerini, Gitti, Tomasini, Terminini, Binetti, Bazzani, Borella, Gandellini, Trivella, Rota, Gjergji, Bozza. Allenatore Damiani.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
I ragazzi di mister Bongiardina mettono una seria ipoetaca sulla vittoria finale vincendo contro Concesio nella seconda partita.
La gara in avvio complicata, viene sbloccata dal Desenzano Calvina al 6′ da El Hefnawy, ma il Concesio non abbassa la guardia e riesce a riequilibrare il match poco prima del riposo di metà gara con un colpo di testa di Terminini.
In avvio di ripresa Ghini porta ancora in vantaggio il Desenzano, ma la gara è ancora aperta con un Concesio che crede nei propri mezzi mettendo più volte in difficoltà i gardesani.
Poi il Desenzano comincia a macinare gioco, a trovare le giuste trame e il risultato si allarga in favore dei 2010 desenzanesi che con Golinelli (poi premiato come “man of the match”) e Zoto perfezionano il risultato sul 4-1.

TERZA PARTITA UNDER 12
GHEDI – DESENZANO CALVINA 1-0 (pt.1-0)
RETE: 10’ pt Bowaky
GHEDI: Fusi, Arrigoni, Luna Zanovello, Pinto Bertoldi, Serra, Bowaky, Compagnone, Tomasoni, Esposito, Bonomelli, Tamoudi, Ferrari, Diaw. Allenatore. Fassoli.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia

CRONACA DELLA PARTITA
La gara si preannuncia equilibrata e briosa sin dai primi minuti. Desenzano e Ghedi giocano a viso aperto dandosi battaglia infiammando il pubblico sugli spalti.
Dopo un paio di occasioni per parte, Bowaky sblocca il risultato al 10′ con un pallonetto che sorprende Denis Campagnari autore fino a quel momento di interventi che non avevano permesso al Ghedi di sbloccare il risultato precedentemente.
Il Desenzano non si scoraggia e affonda giocando un’ottima partita dove viene a mancare solo il gol. Complice il portiere ghedese Fusi autore di almeno tre interventi miracolosi che con il passare dei minuti rendono sempre più sfocato il sogno della Coppa Brescia nella bacheca di via Durighello.
Sul fronte opposto Pietro Loda, subentrato tra i pali nel secondo tempo a Campagnari, non è da meno, il Ghedi chiuso alla difesa del minimo vantaggio, non disdegna la prova al chiudere la gara con ficcanti ripartenze che trovano sempre il numero 1 gardesano pronto alla risposta mantenendo viva la gara fino al triplice fischio.
Malgrado le 13 vittorie conseguite in Coppa, al Desenzano non basta, festeggia il Ghedi, mentre il Desenzano solleva la Coppa dei secondi classificati, ma con la testa molto alta.

Finali Coppa Brescia Pulcini e Esordienti il 2 Giugno a Desenzano

Una giornata di calcio al Tre Stelle di Desenzano per assegnare 4 Trofei a Pulcini Misti, Pulcini 2012, Esordienti Misti e Esordienti 2010

Il Desenzano Calvina si prepara per la finale di Coppa Brescia. Il 2 Giugno infatti allo Stadio Tre Stelle del capoluogo gardesano, per tutta la giornata si contenderanno il trofeo destinato alle categorie Pulcini e Esordienti.

Divisi in due gruppi per categoria (selezione mista e 2012 per i Pulcini; selezione mista e 2010 per gli esordienti) le società che hanno staccato il pass per la fase finale sono 12: Torbole, Gussago, Franciacorta, Accademia Foggia, Pavoniana, Darfo, Castiglione, Desenzano Calvina. A queste si aggiungono Breno, Concesio, Ghedi e Voluntas Montichiari che saranno rappresentate da due team in due diverse categorie.

Il Desenzano Calvina Esordienti 2010 diretti da Mister Andrea Bongiardina, acquisisce l’ingresso alla fase finale con la qualificazione attraverso il girone all’Italiana della seconda fase classificandosi prima.

Di seguito il Video Promo della giornata organizzata dalla LND e dal Giornale Bresciaoggi, in collaborazione con il Calcio Desenzano Calvina.

1^ DESENZANO CUP, Risultati seconda giornata in tempo reale

Seconda giornata del torneo dedicato alle ragazze Under 12 e Under 14. I risultati di sabato e il programma delle finali di domenica 29 maggio

SEMIFINALI DOMENICA 29 MAGGIO

UNDER 15

SEMIFINALE A
MANTOVA – CURNO 3-3 (3-5 c.d.r.)

SEMIFINALE B
PISA B – BEVENO 2-1

SEMIFINALE C
RAVENNA – AZALEE 0-2

SEMIFINALE D
V.MONTICHIARI – VIRTUS VERONA 0-8

SEMIFINALE E
DESENZANO – PISA A 0-3

SEMIFINALE F
HELLAS VERONA – COMO 2-3

AGGIORNA

FINALI

CURNO – PISA B 0-0 (6-5 D.C.R.)
MANTOVA – BAVENO 1-6
AZALEE – VIRTUS VERONA 4-2
RAVENNA – V. MONTICHIARI 0-4
PISA A – COMO 1-1 (2-4 d.c.r.)
DESENZANO-HELLAS VERONA 1-3

UNDER 12

TORNEO DI FINALE TERZE CLASSIFICATE

MANTOVA – VENERA 0-0
PIACENZA – MANTOVA 1-1
VENERA – PIACENZA 0-3
AGGIORNA

TORNEO DI FINALE SECONDE CLASSIFICATE

BOLOGNA B – V.MONTICHIARI 5-0
V.MONTICHIARI – DESENZANO 8-0

DESENZANO – BOLOGNA B 1-6
AGGIORNA

TORNEO DI FINALE PRIME CLASSIFICATE

SPAL – BOLOGNA A 3-0
BOLOGNA A – UESSE SARNICO 0-3
UESSE SARNICO – SPAL 2-4
AGGIORNA

GARE DI SABATO 28 MAGGIO PRIMA FASE

UNDER 15

Risultati GIRONE A
V.Montichiari – Hellas Verona 3-2
Pisa B – V.Montichiari 3-2
Hellas Verona – Pisa B 4-0
CLASSIFICA: 1° Hellas Verona 3, 2°V.Montichiari 3, 3° Pisa B 3.

AGGIORNA

Risultati GIRONE B
Virtus Verona – Como 2-3
Baveno – Virtus Verona 0-1
Como – Baveno 4-2
CLASSIFICA: Como 6, V.Verona 3, Baveno 0.

AGGIORNA

Risultati GIRONE C
Desenzano – Mantova 2-1
Ravenna – Desenzano 1-2
Mantova – Ravenna 1-2
CLASSIFICA: Desenzano 6, Ravenna 3, Mantova 0.

AGGIORNA

Risultati GIRONE D
Azalee – Curno 0-0
Pisa A – Azalee 1-0
Curno – Pisa A 0-4
CLASSIFICA: Pisa A 6, Azalee 1, Curno 1.

AGGIORNA

UNDER 12

Risultati GIRONE A
V.Montichiari – Mantova 1-0
Spal – V.Montichiari 2-0
Mantova – Spal 0-3
CLASSIFICA: Spal 6, V.Montichiari 3, Mantova 0.

AGGIORNA

Risultati GIRONE B
Desenzano – Venera 3-0
Bologna A – Desenzano 2-0
Venera – Bologna A 1-7
CLASSIFICA: Bologna A 6, Desenzano 3, Venera 0.

AGGIORNA

Risultati GIRONE C
ore 16,10: US Sarnico – Bologna B 1-0

ore 16,50: Piacenza – US Sarnico 0-1
ore 18,10: Bologna B – Piacenza 5-0
CLASSIFICA: UESSE Sarnico 6, Bologna 3, Piacenza 0.
AGGIORNA



Campioni! Anche la Under 16 Desenzano vince il titolo provinciale

La vittoria sulla Pavoniana si decide ai calci di rigore, poi la festa per i 2006 e per il Triplete del Settore Giovanile con 3 titoli in 4 giorni

CELLATICA (Brescia) 27.05.2022 – Il settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina festeggia il suo personalissimo triplete. Dopo il titolo di campione provinciale conquistato dalla squadra 2005 e 2007 (Under 17 e Under 15), anche i classe 2006 (Under 16) scrivono una nota importante sul curriculum della società di Via Durighello.
Quello dell’ultima giornata del girone a tre che vede Desenzano Calvina e Paviniana Gynasium appaiate in testa a pari punti alla vigilia dell’ultimo atto, è un successo che alimenta un finale di stagione entusiasmante che vede oltre ai tre titoli conquistati, anche il diritto a partecipare ai Campionati Regionali della prossima stagione alle tre categorie citate.
Ma non finisce qui perché nel corso della prossima settimana, le squadre Juniores, Under 15, Under 16, Under 17 e Under 12 del Desenzano Calvina si cimenteranno per le fasi finali di Coppa Brescia.

La partita molto attesa si sblocca dopo soli tre minuti con il gol gardesano di Vettori, ma la Pavoniana approfitta di uno svarione difensivo per riequilibrare il risultato con Vanoglio.
Prima della pausa la Pavoniana colpisce un palo e nel secondo tempo il risultato non cambia più. Il titolo di Campione Provinciale viene quindi assegnato ai rigori , Pasquetti neutralizza la conclusione di Vanoglio mentre Mastrapasqua calcia il suo alto.

TABELLINO
PAVONIANA  – DESENZANO CALVINA 1-1  (pt. 1-1)
RETI: 3’pt. Vettori (DC), 18’pt. Vanoglio (P),
PAVONIANA: Basile, Digiglio, Carreri, Lonati (dal 27’st. Grassi), Ronchetti, Tedoldi (dal 16’st. Baccanelli), Paletti (dal 15’st. Pagnotta Poietti), Inverardi (dal 22’st. Lui), Vanoglio, Simone, Mastrapasqua. Allenatore Diego Brescianini.
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Baruffolo (dal 1’st. Tassani), De Cicco, Paghera (dal 20’st. Girardi), Speri (dal 32’pt. D’Isanto) , Nikolli, Fondacaro (dal 11’st. Marai), Vezzola (dal 26’st. Carfagna), Vettori, Gleiss (dal 7’st. Gallina), Cherif (dal 32’st. Faga). Allenatore Sebastiano Monese.
ARBITRO:  Luca La Forgia di Brescia (Cristian Antonino e Enrico Rivetti di Brescia)
AMMONITI: Ronchetti (Pavoniana)
ANGOLI: 10-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’ + 4′

CRONACA
Il primo giro di lancette porta subito la firma del Desenzano Calvina. Cherif sulla lunetta dell’area serve Vettori che si libera della sorveglianza di Tedoldi e batte a rete un missile che Basile respinge, sulla ribattuta la soluzione di Vettori è da dimenticare.

Ma poco importa perché la punta desenzanese sblocca il risultato al 3’. Fondacaro serve un piatto prelibato a Cherif che in area si procura spazio e da distanza ravvicinata prova la soluzione di potenza che Basile respinge ancora, più lesto di tutti Vettori scarica il pallone sotto la traversa per l’1-0.

La Pavoniana si spinge in avanti ma il Desenzano si difende sempre al meglio impedendo alla foga avversaria di trovare spazio nei 15 metri. Ma ci vuole il miglior Basile al 14’ desenzanese. Da azione di calcio d’angolo Nikolli calcia di potenza e il portiere pavonese respinge con perfetto tempismo, sulla ribattuta Vezzola non sfrutta la sua posizione favorevole fallendo il bersaglio.
La Pavonese si procura la prima vera occasione dal gol al 16’ quando Mastrapasqua entra in area dalla sinistra e dal vertice dell’area piccola scalda le mani a Pasquetti che respinge in uscita.

Al 18’ la Pavoniana perviene al pareggio. Speri si fa soffiare in area il pallone da Vanoglio che ringrazia e calcia in rete. Pasquetti prova l’intervento miracoloso, ma no riesce ad impedire il gol del pareggio.

Il gran caldo su Cellatica condiziona la lucidità delle due squadre tanto che il direttore di gara ricorre al cooling break e nell’immediata ripresa del gioco, le due squadre si danno battaglia solo nella fascia centrale del campo.

 Al 33’ Mastrapasqua si procura spazio sulla linea lunga dell’area desenzanese e calcia un tiro teso a mezza altezza che colpisce in pieno il palo alla sinistra di Pasquetti.

L’occasione di un nuovo vantaggio gardesano capita sui piedi di Cherif all’ultimo respiro di tempo, ma il riflesso felino di Basile consente alle due squadre di andare al riposo sul pari.

Nel secondo tempo le due squadre si danno battaglia in maniera vivace con occasioni per entrambe le formazioni. Il Desenzano sfiora il gol con Vezzola al 15′ con un tiro da fuori area che lambisce il palo mentre sul rovesciamento di fronte Mastropasqua prova a sorprendere Pasquetti con un tiro improvviso da fuori area che il portiere desenzanese neutralizza.

Le due squadre si affrontano a viso aperto senza mai mettere alla prova i due portieri che svolgono il lavoro di ordinaria amministrazione, si decide quindi ai calci di rigore il titolo provinciale. Pasquetti ne para uno e Mastrapasqua calcia il suo fuori bersaglio . Ha così inizio la festa per la vittoria finale del Desenzano Calvina.
SEQUENZA RIGORI: Simone (P) gol; D’Isanto (D) gol; Baccanelli (P) gol; Gallina (D) gol; Pagnotta Proietti (P) gol; Tassani (D) gol; Vanoglio (P) parato; De Cicco (D) gol; Mastrapasqua (P) alto.