Coppa Brescia Challenge, vittoria Under 16 Desenzano a Sirmione

Nella gara di andata dei quarti di finale del “Bresciaoggi”, la squadra 2006 di Sebastiano Monese fa suo il match con il Sirmione

Il Desenzano Calvina Under 16 vince il confronto di andata dei quarti di finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi.
Nel primo tempo il Desenzano fa subito la voce grossa manifestando una migliore dimestichezza nel gioco. Due pali e un gol annullato però non impediscono ai biancoazzurri di andare al riposo in vantaggio grazie al gol messo a segno da Vettori.
Nella ripresa il Sirmione ribalta il risultato nel giro di tre minuti, ma il Desenzano Calvina risponde subito con il gol del 2-2 di Gleiss.
Nell’ultimo quarto d’ora il Desenzano compie il controsorpasso ancora ad opera di Gleiss, poi sbaglia l’inverosimile accontentandosi così di un esiguo vantaggio in prospettiva della gara di ritorno in programma mercoledì 4 Maggio a Desenzano.

TABELLINO
SIRMIONE ROVIZZA – DESENZANO CALVINA 2-3 (pt. 0-1)
RETI:
28′ pt Vettori (DC), 1’st Tononi (SR), 4′ st Di Biase (SR), 5′ st Gleiss (DC), 15′ st Gleiss (DC)
SIRMIONE: Piermarini, Campagnola, Padovan, Bazoli, Biazzi, Tononi, Pacetta, Cangiano, Gega, Cartesan, Di Biase. Allenatore Gian Paolo Ragno.
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Speri, De Cicco (dal 29’st. Faga), Girardi (dal 29’st Paghera), Carfagna (dal 1’st. Marai), Nikolli, Tassani (dal 15’st. Baruffolo), Vezzola (dal 15’st. Gallina), Vettori (dal 7’st. Cherif), Gleiss, Fondacaro (dal 15’st. Vischioni). Allenatore Sebastiano Monese.
ARBITRO Angelo Maffeis di Brescia
AMMONITI: Carfagna e Marai (Desenzano Calvina)
RECUPERO: 1′ + 7′

CRONACA
Parte meglio il Desenzano che prova a mettere le mani sulla partita. Al 7′ la traversa nega il gol a Nikolli sugli sviluppi di un calcio d’angolo e qualche minuto dopo Vettori lanciato in profondita, si trova solo davanti al portiere ma perde l’attimo propizio per la battuta a rete, consentendo il recupero della difesa.
Il forcing del Desenzano gli fa collezionare calci d’angolo in serie e da uno di questi, al 28′ nasce il gol che sblocca il risultato. a seguito di un batti e ribatti creatosi davanti a Piermarini, la punta desenzanese Vettori è il più lesto alla deviazione vincente.

Al 34′ è ancora Vettori lanciato a rete a divorarsi un gol praticamente già fatto. Abile nel ricevere palla e a superare il portiere in uscita disperata, la punta biancoazzurra si allarga troppo consentendo a un difensore sirmionese di ribattere il tiro.
Un minuto dopo, ci prova Fondacaro di testa, l’intenzione è giusta e supera anche il portiere avversario, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
A tre minuti dall’intervallo, si vede il Sirmione in azione di contropiede, ma Pasquetti ipnotizza l’avversario diretto che fallisce il bersaglio.

Nel secondo tempo, i ragazzi di Monese dimenticano l’attenzione negli spogliatoi, subendo due gol nei primi 4 minuti. Al 1′ un cross dalla trequarti, mette in difficoltà Pasquetti che sbaglia il tempo, così Tononi è abile ad approfittarne mettendo in rete in scioltezza.
Dopo aver affiancato il Desenzano, passano altri tre minuti che il Sirmione mette la freccia e passa a condurre la sfida. L’errore in disimpegno della retroguardia del Desenzano è fatale, ne approfitta Di Biase che da pochi passi segna il gol del 2-1.

Per il Desenzano è la sveglia. Passa infatti solo un minuto per riaffiancare l’avversario. Bella azione di Vettori sull’out di sinistra, che stordisce la difesa, palla scaricata per l’inserimento di Gleiss che di prima intenzione calcia all’incrocio dei pali.

Il Desenzano Calvina torna ad essere la stessa squadra del primo tempo nel bene e nel male: macina trame a volontà ma fallisce quanto di più clamoroso si possa immaginare.
Ci provano senza successo infatti: Cherif all’8′, e Marai al 12′.
Ma al 15′ il Desenzano controsorpassa. Azione insistita con una serie di colpi a liberare, finchè Gleiss al volo calcia una parabola che non lascia scampo al portiere.

Il Desenzano spinge sull’acceleratore per staccare l’avversario in vista della gara di ritorno. Al 18′ Girardi colpisce il palo a portiere battuto e al 25′ Cherif si fa respingere la sua conclusione dopo una veloce ripartenza. *
Il portiere sirmionese Piermarini si mette ancora in luce poco dopo andando a deviare in angolo un tentativo di prima intenzione di Marai e al 28′, Cherif solo davanti al portiere, prova la conclusione con il “cucchiaio” con la palla a lato pochi millimetri.

La gara si chiude con il Sirmione in attacco consentendo due ripartenze che Marai non sfrutta.

Un bel Desenzano beffato dall’Arconatese dopo un avvincente 3-2

Sullo 0-2 dopo 30 minuti, i gardesani dimezzano prima del break. Bustesi ancora in gol e Aliu riaccorcia. Annullati 3 gol ai biancoazzurri

BUSTO GAROLFO (Milano) 27.04.2022 – Il Desenzano Calvina esce dallo stadio Battaglia di Busto Garolfo con una sconfitta che brucia. Vista la buona prestazione, i gardesani avrebbero meritato sicuramente qualcosa in più, ma l’Arconatese si dimostra in giornata lottando alla pari. In vantaggio dopo 10 minuti con Siani e sul doppio scarto alla mezz’ora dopo il calcio di rigore messo a segno da Santocito, i desenzanesi rientrano subito in partita con una atro calcio di rigore che Marangon trasforma.
Il Desenzano Calvina sembra essere in possesso delle energie per pareggiare, ma al 16 del secondo tempo, Medici allunga ancora sul 3-1. La squadra gardesana prova in tutti i modi a riaprire la partita e ci riesce al 35′ con Aliu che sfrutta al meglio un suggerimento dalla retrovie di Marangon.
Gli ultimi 10 minuti di gara sono di fuoco. Il Desenzano votato all’attacco si infrange sul muro difensivo bustese raccogliendo ben sette tiri dalla bandierina. Nel recupero Munaretto trova la via del gol, ma la bandierina alzata dell’assistente arbitrale, strozza in gola l’urlo di gioia per possibile una rimonta clamorosa.

TABELLINO
ARCONATESE – DESENZANO CALVINA 3-2 (pt. 2-1)
RETI:
10’pt. Siani (A), 30’pt. Santonocito (A) su rigore, 32’pt. Marangon (D) su rigore, 16’st. Medici (A), 35’st. Aliu (D)
ARCONATESE: Mazzi, Medici, Sacchini, Gnecchi (dal 17’st. Vecchiarelli), Rondanini, Romeo, Spera (dal 35’st. Zucchetti), Marcone, Parravicini, Santonocito (dal 30’st. Gomis), Siani (dal 40′ Lillo). Allenatore Giovanni Livieri.A disposizione: Maldifassi, Luoni, Colleoni, Longo, Albini.
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Munaretto, Agazzi, Carta (dal 30′ Ferrara), Giani, Boscolo Berto (dal 19’st. Perotta), Franzoni (dal 30’st. Ferrari), Campagna (dal 26’st. Pinardi), Aliu, Marangon, Spini (dal 19’st. Gerevini). Allenatore Cristian Soave. A disposizione: Rovelli, Turlini, Cavallari, Perotta, Zaccariello, Gerevini, Ferrara, Pinardi, Ferrari.
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano Veneto (Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto)
AMMONITI: Rondanini, Gnecchi, Parravicini (Arconatese); Gerevini, Pinardi, Perotta, Giani (Desenzano Calvina).
CALCI D’ANGOLO: 10-5 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 4′
CRONACA
Il Desenzano si oppone all’Arconatese con un 4-3-1-2 con Boscolo Berto e Giani centrali difensivi con Agazzi e Munaretto esterni rispettivamente a sinistra e a destra. Carta alla funzione di play con Franzoni e Campagna a completare il centrocampo; in avanti Aliu e Marangon supportati dalla mezzapunta Spini.
I padroni di casa si schierano con un 3-4-1-2 con Mazzi tra i pali, Rondanini difensore centrale con Medici a destra e Sacchini a sinistra. Il centrocampo a quattro elementi con Gnecchi e Romeo centrali con gli esterni Spera e Marcone a destra e a sinistra. Santonocito trequartista con Siani e Parravicini punte avanzate.
Il primo brivido lo offre l’Arconatese al 9′ quando Santonocito dalla destra effettua un tiro a giro che sfiora l’incrocio alla destra di Sellitto.
Il gol che sblocca il risultato è però questione di poco. Un minuto dopo infatti Giorgio Siani dalla parte opposta tira una parabola che si infila all’incrocio: imprendibile per Gianmarco Sellitto.
Il Desenzano Calvina si rialza subito e Aliu arriva a un gol di pregevole fattura che la bandierina alzata del sig. Gibin ne vanifica il gesto.
La gara è vibrante, il Desenzano affonda la metà campo avversaria con spavalderia ma le ripartenze degli uomini di mister Livieri sono molto pericolose e mettono a dura prova la linea difensiva gardesana. Su una di queste Siani “cicca” un tap-in sul secondo palo a pochi passi dalla porta.

Al 19′ Campagna recupera palla nella sua area e si invola in contropiede e dopo un tunnel ai danni di Marcone, in collaborazione con Franzoni si accentra in area dove riceve il cross fatto per essere colpito di testa fallendo però di poco il bersaglio.

Subito dopo ancora un pallone per Aliu che solo davanti a Mazzi, sfodera un rasoterra che sbatte sui piedi del numero uno bustese che si salva.
Mazzi interviene nuovamente con i piedi a negare il gol ancora ad Aliu e a Franzoni che al 23′ avevano provato nella stessa azione la conclusione di potenza.

Ma alla successiva incursione l’Arconatese raddoppia.
Con un Siani lanciato in area, Sellitto esce alla disperata commettendo fallo che vale il calcio di rigore. Santonocito batte con un mezzo cucchiaio che sorprende Sellitto.
Un minuto dopo Santonocito restrituisce la cortesia agli ospiti con un tocco di mano in area. L’arbitro senza indugio indica il dischetto da dove Marangon con un tiro di potenza e angolatissimo dimezza lo svantaggio.

L’Arconatese gestisce la gara al meglio, produce gioco sulle fasce ma senza mai trovare concretezza negli ultimi 15 metri.Complice una barriera eretta dal suo muro difensivo e nelle ripartenze gioca un bel calcio sulla velocità di Campagna e Spini. Al 37′ Marangon inventa un tiro a giro da 25 metri che lambisce il palo e poco dopo viene fermato da Mazzi in parata a terra.

Nel secondo tempo al primo calcio d’angolo una convulsa azione davanti a Sellitto porta un giocatore al tocco che si infrange contro il palo, sulla ribattuta Medici in spaccata infila il pallone nella porta desenzanese.

Mister Soave ricorre alla panchina togliendo dal campo Spini claudicante per il risentimento di un colpo subito nel primo tempo inserendo Gerevini, poi richiama Boscolo Berto per Perotta risistemando la linea difensiva con Agazzi a destra e Munaretto centrale. Inoltre Franzoni diventa mezzapunta.
Mister Livieri inserisce Vecchiarelli per non rischiare Gnecchi già ammonito.
Il Desenzano prova a riaprire la partita. Al 25′ Mazzi si salva in angolo con un intervento sulla conclusione di Gerevini.
Dopo la mezz’ora Gomis sbaglia clamorosamente un rigore in movimento salvando un Desenzano proteso in avanti. Sulla ripartenza, Aliu riaccorcia le distanze sfruttando l’assit di Marangon con un tocco di misura dall’area piccola sul primo palo.
Negli ultimi dieci minuti i gardesani provano a crearsi spazi per tentare il colpo del pareggio. Dal canto suo l’Arconatese con calma si chiude come meglio può e cercando con le ripartenze veloci di tenere il gioco il più lontano possibile dalla propria area.

Nei 4 minuti di recupero concessi dal Sig. Mazzer, il Desenzano schiaccia i padroni di casa nelle propria trequarti collezionando però solo calci d’angolo. I tentativi di Pinardi, Aliu, Giani e Marangon non sortiscono gli effetti sperati. Poi al 48′ su una di queste azioni dalla bandierina arriva il gol di Munaretto che viene però annullato per posizione irregolare.

Coppa Brescia Next Generation, Desenzano vola in semifinale

L’under 19 di mister Ugolini, forte del 2-0 dell’andata, pareggia 2-2 con la Vighenzi. Semifinale contro Lumezzane il 3 Giugno a S. Zeno

PADENGHE (Brescia) 26.04.2022 – Il Desenzano Calvina passa alle semifinale della Coppa Brescia del prossimo 3 Giugno per affrontare il Lumezzane.
Le basta infatti un pareggio ottenuto contro la Vighenzi per lasciare Padenghe con la qualificazione in tasca.
Forte del doppio vantaggio maturato nella gara di andata, l’Under 19 di mister Ugolini imposta la gara a difesa del vantaggio, ma una maggiore propositività della Vighenzi, fa si che già dopo 35 minuti, l’utile gardesano si azzeri. Belloni dagli undici metri porta infatti in vantaggio la squadra di casa e al 35′ Dervishi batte Vigilati per il 2-0 che rimette tutto in discussione.
Nel secondo tempo la squadra di casa paga lo sforzo iniziale e lascia campo libero ai biancoazzurri che prima riacciuffano la qualificazione con un gol di Quaini, poi al 90′ lo stesso numero 3 gardesano, mette in ghiaccio il passaggio del turno spingendo in rete la palla del 2-2.

TABELLINO
VIGHENZI – DESENZANO CALVINA 2-2 (pt. 2-0)
RETI
: 23’pt. Belloni (V) su rigore, 35’pt. Dervishi (V). 29’st. Quaini (D), 45’st. Quaini (D)
VIGHENZI: Doci, Giovannozzi, Rosa, Belloni, Marai, Perosini, Agui (dal 32’st. Ferremi), Manzoni, Ghinelli, Dervishi (dal 34’st. Malgarise), Mule (dal 22’st.Scalvini). Allenatore Massimo Treccani.
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Quaini, Llapushi, Cossetti, Ndoci, Amidani, Iossa (dal 1’st. Forlani), Bassini (dal 24’st. Balduchelli), Marinaci (dal 46’st. Franzolin), Cassetti (dal 1’st. Plodari e dal 41′ st. Moio), Capone Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Corbari, Domenighini, D’Annibale.
ARBITRO: Mauro Campagna di Brescia
AMMONITI: Mule, Rosa (Vighenzi); Cassetti, Quaini e l’allenatore Ugolini (Desenzano Calvina)
CALCI D’ANGOLO: 6-4 per Vighenzi
RECUPERO: 1’+ 6′

CRONACA
Sin dal fischio d’inizio le due squadre si danno battaglia.
Marinaci e Iossa affondano con due tentativi che non portano nulla in carniere, mentre la Vighenzi al 4′ minuto, con una girata di testa di Perosini che spaventa la difesa desenzanese, comincia a dire la sua.
La gara è bella e vivace con occasioni da una parte e dall’altra. Al 13′ Agui servito in profondità da Mule, vede il portiere avversario scivolare sul terreno mentre prende posizione e tradito dalla fretta, calcia fuori bersaglio.
Un minuto dopo l’occasione capita sui piedi di Iossa che servito da un cross dal fondo operato da Marinaci, calcia alto un rigore in movimento.
Al 23′ la Vighenzi passa in vantaggio. Una punizione dal limite dell’area calciata da Belloni imprime al pallone una parabola ascendente, il salto scomposto di Cassetti gli è fatale perchè tocca con un braccio. L’arbitro ben appostato fischia e ammonisce il giocatore desenzanese. Dagli undici metri lo stesso Belloni spiazza Vigilati per l’1-0.

Il Desenzano alza la testa, ci prova con Marinaci e Quaini dal limite, il primo con un colpo di testa sfiora il palo alla destra di Doci, il secondo si vede deviare dal portiere padenghino il suo rasoterra.
La Vighenzi vuole mettere la sfida sulla parità a tutti i costi, ma i tentativi di Rosa e di Mule trovano Vigilati pronto a due interventi all’incrocio dei pali e in tuffo sulla sua sinistra.

Il portiere gardesano deve però capitolare al 35′ quando Dervishi si invola verso la sua porta in contropiede, prima gli respinge il tiro, poi al secondo tentativo la punta della Vighenzi mette in rete per il 2-0.

Nella seconda metà di gara mister Ugolini gioca la carta Forlani per Iossa e lascia negli spogliatoi anche Cassetti su cui pesa l’ammonizione rimediata in occasione del gol dell’1-0. La punta gardesana costruisce immediatamente due occasioni al primo minuto e un quarto d’ora dopo che avrebbero meritato miglior fortuna.

La Vighenzi però comincia ad accusare la stanchezza del gran lavoro svolto nelle prima fase di gara, Il Desenzano Calvina ne approfitta affacciandosi sempre più frequentemente davanti a Doci che in due occasioni nega la gioia del gol agli avversari.

Al 29′ ecco il gol che cambia il volto della partita. Una perfetta pennellata da calcio di punizione dalla sinistra di Llapushi, è l’assist vincente per Quaini che di testa infila alla destra di Doci.

Nei minuti successivi la reazione dei padroni di casa non porta i frutti sperati e gli ospiti gestiscono al meglio la qualificazione alle semifinali.
Al 90′ da una convulsa mischia in area davanti a Doci, Marinaci ci prova due volte ma un difensore appostato sulla linea respinge le sue conclusioni finchè il pallone carambola sul piede di Quaini che la fa scivolare oltre la linea di porta per il 2-2 che qualifica il Desenzano Calvina alle semifinali di Coppa Brescia.

Quattro vittorie su sei gare per l’agonistica Desenzano Calvina

Nel lungo week end di fine Aprile, tre punti per Juniores, Under 17, Under 16 bianca e l’Under 15. Pari della Regionale Under 14 a Ghedi

Il via come al solito per la Under 19 di mister Ugolini che al cospetto del Caravaggio, conquista i tre punti con un rotondo 3-0 (Marinaci, Plodari e Iossa) e tiene accese le speranze per una qualificazione playoff.
QUI TABELLINO E RESOCONTO DELLA PARTITA

Vittoria a mani basse per la squadra Under 17 che mantiene il vantaggio di tre punti sul Gavardo immediata inseguitrice. Contro il Nuvolento, i gardesani si impongono con il risultato di 10-0 frutto delle reti di Vischioni, Paolo Vanni, Parolini, Mainetti e tre marcature ciascuno per Napoleoni e Genzini.
Al Desenzano Calvina, nell’ultima giornata di recupero in programma a Bedizzole domenica prossima, basterà un punto per vincere il campionato. Il Gavardo deve giocare una sola partita di recupero a Vobarno, dovrà vincerla sperando in un passo falso della squadra di mister Marchi.

CLASSIFICA UNDER 17 GIRONE B: Desenzano Calvina 58; Gavardo 55; Valtenesi e Vobarno 40; Nuova Valsabbia e Sirmione Rovizza 37; Bedizzole 24; Team Out 22; Nuvolento 19; Montichiari 17; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 7.

Vittoria in trasferta per la Under 16 Bianca di mister Sebastiano Monese. Il 5-0 inflitto al Pralboino porta le firme di Cherif, Gallina, Vettori e due volte Faga.
Il discorso vittoria Girone e qualificazione alla seconda fase di Campionato, è ormai rimasto un discorso a due. Desenzano Calvina comanda la classifica con tre punti di vantaggio sulla Voluntas Montichiari seconda. Le due squadre devono recuperare una sola gara prima di poter stilare la classifica finale e questo incontro vede proprio affrontarsi le due regine del Girone B.
Ai ragazzi di mister Monese basterà un pareggio, ma la squadra monteclarense non va presa sotto gamba anche perchè può sfruttare il fattore campo.
La gara si giocherà Sabato 30 Aprile alle ore 17 al Centro Montichiarello.

CLASSIFICA UNDER 16 GIRONE B: Desenzano Calvina 73; V.Montichiari 70; V.Brescia 52; Rezzato 45; Pralboino 43; Feralpi Lonato 38; Urago Mella 36; Remedello 34; Castenedolese 30; S.Bartolomeo 23; Ospitaletto 20; Botticino 18; Montirone 14; Prevalle 11.

L’altro Desenzano Calvina Under 16 esce invece sconfitto dal campo di Travagliato. La squadra blu di mister Bellini, nulla può contro la forte formazione dell’Aurora che gonfia la rete desenzanese per ben quattro volte. Per la formazione blu gardesana, un campionato vissuto nella bassa classifica ma con un girone di ritorno vissuto con molta dignità e rendendo vita tutt’altro che facile alle squadre di alta classifica.

CLASSIFICA UNDER 16 GIRONE A: Real Leno 49; Chiari 47; Gussago 44; Orceana 43; Aurora Travagliato 42; Roncadelle 41; Verolese 40; Concesio 38; Mompiano e S.Michele 27; Valtrompia 26; Desenzano 11; Ponte Zanano 2.

Viaggia a gonfie vele la Squadra Under 15 di mister Lombardi. A Villanuova contro Team Out, vince con il risultato di 8-1.
Tre giocatori desenzanesi a segno due volte, si tratta di Paolini, Orio e Lapadula; poi le segnature di Lombardi e Stagliano perfezionano il risultato.
La vittoria di Villanuova è molto importante per l’undici del Desenzano Calvina. Conquistata la vetta della classifica nel turno precedente dopo la vittoria sulla Vighenzi (LEGGI QUI L’ARTICOLO), la squadra doveva dimostrare continuità prima del rush finale di domenica contro il fanalino di coda Real Desenzanese.
Il derby desenzanese resta l’ultimo ostacolo per la squadra di mister Lombardi prima di festeggiare a pieno titolo la vittoria del suo campionato.


CLASSIFICA UNDER 15 GIRONE F: Desenzano Calvina 60; Vighenzi 58; Sirmione Rovizza 47; Nuvolento 43; Valtenesi 40; Odolo 26; TeamOut 22; Alta Valsabbia 21; Nuova Valsabbia 19; Montichiari 16; Vobarno 15; Real Desenzanese 0.

Un punticino conquistato a Ghedi, muove la classifica del Campionato Regionale della squadra Under 14 del Desenzano Calvina.
Una rocambolesca gara condizionata dal vento vede il Desenzano Calvina in vantaggio due volte ma in entrambe le occasioni il Ghedi riequilibra il risultato. Ragnoli che era stato l’artefice dei due gol del vantaggio gardesano, viene marcato in modo asfissiante dai suoi avversari e la gara si fa estremamente fallosa. Nel secondo tempo il Ghedi trova su calcio piazzato il gol del 3-2, ma allo scadere un’invenzione di Cogoli evita la sconfitta.

CLASSIFICA UNDER 14 REGIONALI GIRONE C: Caravaggio 32; Ponte S.Pietro 30; Ciserano 28; Lumezzane 27; Desenzano Calvina 26; Rigamonti e Mapello 25; Scanzorosciate 22; Sarnico 17; Ghedi 16; Breno 14; DarfoBoario e V.Montichiari 12; Franciacorta 11; Curtatone 3; Castellana 0.

La squadra Under 14 impegnata nel Campionato Provinciale, esce sconfitta di misura dal Campo Arienti di Brescia. Il confronto con la Pavoniana vede la vittoria della squadra cittadina con il punteggio di 2-1. Sotto di un gol al termine del primo tempo, il Desenzano Calvina prova a riequilibrare il risultato ma subisce un rigore che porta la squadra avversaria sul 2-0 e con un uomo in più. I ragazzi di Cominelli provano comunque nell’impresa di ribaltare il risultato. Prima accorciano le distanze con Garbisi, poi per due volte il portiere avversario nega ai gardesani la gioia della rimonta.

CLASSIFICA UNDER 14 PROVINCIALI GIRONE B: S.Bartolomeo 25; Rigamonti 23; Voluntas Brescia 21; Pavoniana 20; Gavardo 19; Vighenzi 17; United 15; Cellatica 13; Desenzano Calvina 6 , Real Leno Castenedole e Bassa Bresciana 4.