Andrea Mazzer arbitra Arconatese-Desenzano

I Sigg. Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto completano la terna arbitrale della trentacinquesima giornata

Ultimo turno infrasettimanale per il girone B di Serie D, con il Desenzano Calvina di Mister Cristian Soave che fa visita all’Arconatese, allenata da Giovanni Livieri.

Arconatese-Desenzano Calvina si gioca mercoledì 27 aprile, alle ore 15.00, allo stadio “Roberto Battaglia” di via Cellini, 22 a Busto Garolfo (Milano).

A dirigere l’incontro è il Signor Andrea Mazzer, facente parte della sezione di Conegliano, il quale è assistito dai Sigg. Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto.

Alla sua diciottesima partita in questa stagione, il Sig. Mazzer dirige il terzo match nel girone B di Serie D dopo Crema-Vis Nova Giussano 1-0 e Breno-Leon 1-2.

Fino a questo momento non si contano precedenti in partite ufficiali dell’arbitro di Conegliano con entrambe le squadre.

Stefano Benetazzo

Fotogallery e classifica finale del “Quadrangolare Femminile”

Vince il Torneo la squadra Orobica che in finale ha la meglio su Monterosso ai rigori. Desenzano terza. Risultati, graduatoria e gallery

L’Orobica Bergamo si aggiudica il Torneo Giovanile Femminile riservato alla squadre Under 15 disputatosi nella giornata di oggi al Centro Maraviglia di via Durighello a Desenzano.

In finale la squadra Orobica ha regolato in finale il Monterosso dopo i calci di rigore. La gara era terminata con il risultato di 1-1 dopo che il Monterosso aveva condotto la sfida per buona parte. Al gol in avvio di Ilaria Genovese la squadra del Monterosso sembra avere in pugno la partita, ma alla distanza la squadra orobica prende le misure all’avversario impattando a dieci minuti dal termine con il gol di Martina Bianchini.
Poi dopo i rigori, si aggiudica la vittoria finale la squadra dell’Orobica Bergamo.

Ottima terza la squadra di Nicola Ruggeri che fallisce di un soffio la qualificazione alla finalissima. Il Desenzano Calvina, secondo in graduatoria dopo la prima fase a pari merito con il Monterosso, viene estromesso dai giochi per la vittoria finale per aver perso lo scontro diretto con la squadra poi risultata vincente del torneo.

Di seguito i risultati delle partite della prima fase:
Desenzano Calvina – Lumezzane 2-0
Monterosso- – Bergamo 0-2
Desenzano Calvina – Monterosso 1-4
Lumezzane – Orobica Bergamo 0-6
Desenzano Calvina – Orobica Bergamo 1-1
Lumezzane-Monterosso 1-1

CLASSIFICA DEFINITIVA AL TERMINE DELLA PRIMA FASE:
OROBICA BERGAMO 7 punti
MONTEROSSO 4 punti
DESENZANO CALVINA 4 punti
LUMEZZANE 1 punti

Accede alla finale per il 1° e 2° posto Monterosso per aver vinto il confronto diretto con il Desenzano Calvina.

FINALI:
Desenzano Calvina – Lumezzane 1-0
Finale 3° e 4° posto

Orobica Bergamo – Monterosso 1-1 (7-6 dopo i calci di rigore)
Finale 1° e 2° posto

CLASSIFICA FINALE:
1. OROBICA BERGAMO
2. MONTEROSSO
3. DESENZANO CALVINA
4. LUMEZZANE

Calcio Donne, il Desenzano chiude col sorriso la sua prima stagione

Alla prima storica partecipazione a un campionato le ragazze di Ruggeri e Motte vincono in serietà e simpatia con tanta dignità

Si è concluso il Campionato Regionale Femminile Under 15, il primo a cui ha partecipato una formazione del Calcio Desenzano Calvina.
Una partecipazione dettata dal bisogno di esperienza, dal bisogno di fare gruppo e dal bisogno di aggregazione dopo i fatti storici che hanno condizionato tutti noi nella libertà di espressione sportiva.

Alle ragazze coordinate dal duo Alice Motte e Nicola Ruggeri con la collaborazione di Nives Spagnoli e Michele Tonoli, va il plauso per aver dimostrato dentro e fuori dal campo la costanza e la forza dimostrata nel superare ogni ostacolo, accettando con grande dignità anche risultati numerici a volte pesanti.

La fotografia di questo articolo piena di sorrisi e con evidente soddisfazione, dicono tutto. Racchiude in un “clic” tutta l’energia che questo gruppo ha dimostrato, anche ai più scettici che all’avvio del progetto non avrebbero scommesso un centesimo sulla sua riuscita.

Nelle competizioni agonistiche l’imperativo è vincere, ma esistono anche tanti successi che non si possono misurare, che sono invisibili, che vivono dentro tutti i protagonisti di un team, il che equivale ad una bella, soddisfacente e importante vittoria.

Il campionato si chiude con una sconfitta solo scritta (0-1 contro Brescia Calcio) e con una classifica che pone le ragazze del Calcio Desenzano Calvina al 9° posto, ma davanti a tre squadre e davanti a chi non ha creduto.

Il calcio in rosa del Desenzano Calvina non si ferma qui, al via oggi un’importante torneo al Centro Maraviglia e via via altre manifestazioni alle quali il team biancoazzurro è stato invitato per la sua. Ma l’occhio di Motte e Ruggeri vede già oltre, guarda alla prossima stagione per completarsi e migliorarsi arricchiti con questa storica prima esperienza.

Under 19, con tre gol il Desenzano liquida il Caravaggio

In vantaggio alla mezz’ora con Marinaci, i gardesani raddoppiano nel secondo tempo con Plodari e triplicano con Iossa al 90°

DESENZANO (Brescia) 23.04.2022 – Il Desenzano Calvina Under 19 vince con il risultato di 3-0 il confronto con il Caravaggio, gara valida per il 25° turno di Campionato.
La squadra di mister Ugolini torna alla meritata vittoria dopo una partita giocata bene schiacciando l’avversario nella propria metà campo per tutti i primi 45 minuti.

La rete che sblocca il risultato arriva dopo circa mezz’ora di gioco con Marinaci che perfeziona al meglio un perfetto assist di Llapushi anche oggi tra i migliori in campo. Un gol che conferziona una gara impeccabile fino a quel momento giocata a voce alta dai gardesani che poco prima avevano fallito con Capone e successivamente con Ricciardi il colpo risolutore.

Nel secondo tempo il copione non cambia e il Desenzano raddoppia con Plodari. La bella azione sviluppatasi sulla fascia destra porta Ricciardi a una conclusione che il portiere bergamasco respinge come può, consentendo così al centrocampista biancoazzurro il tap-in che vale il 2-0.

Mister Ugolini dà voce alla panchina che lo ripaga per la fiducia con una serie di azioni pericolose, ma occorre aspettare il novantesimo minuto prima che Iossa, ben servito da Ndoci, prima di riuscire ad arrotondare il risultato sul 3-0.

In classifica il Desenzano Calvina accorcia le distanze sulla Virtus Ciserano fermata oggi sul pari dalla capolista Tritium, ma tra le due squadre si incunea il Villa Valle che espugna il campo del Ponte San Pietro diventando così diretta antagonista in rimonta sul discorso qualificazione playoff.

La squadra di mister Ugolini ha comunque nella sua faretra ancora delle frecce da tirare, a partire da sabato prossimo in Franciacorta quando scenderà a Adro per iaffrontare lo Sporting.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-CARAVAGGIO 3-0 (pt 1-0)
RETI: 
31’ pt Marinaci (DC), 16’ st Plodari (DC), 46’ st Iossa (DC)
DESENZANO CALVINA: Vigilati; Quaini, Llapushi, Cossetti, Plodari, Amidani, Ricciardi (33’ st Moio), Cassetti (39’ st Hilmi), Marinaci (43’ st Franzolin), Balduchelli (22’ st Iossa), Capone (35’ st Ndoci). A disposizione: Marcellini, Corbari, Domenighini, D’Annibale. Allenatore: Massimo Ugolini
CARAVAGGIO: Calzoni; Possenti, Ferri (20’ st Vo), Sirianni, Simoni, Borromeo, Locatelli (37’ st Finazzi), Brusa, Maggioni Facchetti (20’ st Fadigati), Ciceri (30’ st Moro), Bellaviti. A disposizione: Scozzari, Scandelli, Pomer, Ghafir, Regazzi. Allenatore: Simone Longaretti
ARBITRO: Giuseppe Totaro di Mantova; assistenti Komlawi Soadjede e Luca Stanga, entrambi di Brescia
AMMONITI: Cassetti (DC)
ESPULSI: nessuno
RECUPERO
: 1’ + 3’
NOTE: ammonito l’allenatore Massimo Ugolini (DC) per proteste

Il Desenzano Calvina affronta la gara consapevole che dopo la sconfitta di Telgate del venerdì pre-pasquale, serve una vittoria convincente per mantenere acceso quel lumicino di speranza per poter ancora ambire ai playoff.
I ragazzi di Ugolini affrontano l’impegno con la giusta dose di responsabilità aggredendo subito l’avversario sin dalle prime battute di gara relegandolo sulla difensiva.

E’ il Desenzano infatti a comandare il gioco e dimostrando subito di essere in giornata positiva. Saranno forse trascorsi due giri di lancette quando una perfetta punizione decentrata di Llapushi, manda il pallone sul primo palo dove ben appostato Marinaci prova a ribadire in rete ma il portiere Calzoni non si fa sorprendere.

Il Desenzano prova più volte a sbloccare il risultato ma la prima azione degna di attenzione arriva al minuto 19 quando Capone sulla sinistra, mette a dura prova la retroguardia del Caravaggio prima di servire un pallone a centro area che Ricciardi ben appostato calcia fuori bersaglio.

Il gol è solo questione di minuti. Al 32′ infatti Marinaci sblocca il risultato. L’azione è ben costruita dalla trequarti campo da Llapushi, il laterale gardesano serve il pallone in mezzo dove il taglio di Marinaci rasenta la perfezione ed il suo colpo di sinistro non lascia scampo a Calzoni per il gol dell’1-0.

Al 39′ il Desenzano si rende ancora pericoloso sfiorando il raddoppio. Ricciardi scarica al limite dell’area per accorrente Plodari che calcia di prima intenzione un pallone destinato in rete, la traiettoria viene però sporcata da una deviazione e la palla termina sul fondo sfiorando il palo.
Prima del 45′ il Desenzano prova ancora ad andare al riposo sul doppio vantaggio, ma la botta a colpo sicuro di Cassetti colpisce Quaini che salva così il portiere avversario dal secondo dispiacere.

Nel secondo tempo il Desenzano è sempre padrone del gioco. Ci prova Ricciardi con tiro teso che termina di poco fuori bersaglio.
Al 19′ il gol del raddoppio. Fa tutto Capone che serve Ricciardi il quale prova la battuta sul secondo palo che Calzoni respinge, sul pallone si avventa Plodari che mette dentro per il secondo gol gardesano.

Mister Ugolini offre minutaggi alla panchina: entrano infatti, Iossa, Moio e Ndoci che danno alla manovra ancora più spinta.
Ma al 30′ il Caravaggio timbra il foglio presenza rendendosi pericoloso davanti a Vigilati che però, con una perfetta scelta di tempo, neutralizza la conclusione di Mattia Fadigati.

I bergamaschi acquistano autostima e cercano a più riprese di riaprire la gara e al 40′ la traversa nega il gol a Samuele Vo che dal limite dell’area aveva scagliato una sassata che non avrebbe lasciato scampo al numero 1 desenzanese.

La gara si chiude con il Desenzano in avanti. Al 44′ Franzolin servito da Hilmi calcia fuori bersaglio e al primo minuto di recupero Iossa perfeziona il punteggio sul 3-0 con un diagonale che si infila in rete sul secondo palo.