Il Legnano trova i gol dei due vantaggi al 4′ e al 42′ del primo tempo, Ferrari trova i pareggi al 24′ del primo tempo e allo scadere per il 2-2


Il Desenzano Calvina pareggia in casa del Legnano per due a due, con la doppietta di Nicola Ferrari che risponde ai gol di Beretta e Gasparri nonostante il forcing finale della squadra biancazzurra, che ha sfiorato la vittoria nei minuti di recupero.
Nel prossimo turno, il Desenzano Calvina ospita allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” il Crema, domenica 13 marzo alle ore 14.30.
TABELLINO
LEGNANO-DESENZANO CALVINA 2-2 (pt 2-1)
RETI: 4’ pt Beretta (L), 24’ pt rig. Ferrari (DC), 43’ pt Gasparri (L), 44’ st Ferrari (DC)
LEGNANO (4-2-3-1): Russo; Caradonna (1’ st Confalonieri), Bini, Bettoni, Barbui; Di Lernia, Bertoli (30’ st Ronzoni); Gasparri, Beretta (26’ st Bertonelli), Barazzetta (1’ st Robbiati); Ravasi. A disposizione: Ferragina, Becchi, Tondi, Moracchioli, Febbrasio. Allenatore: Marco Sgrò
DESENZANO CALVINA (4-4-2): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto (41’ st Franzoni) Giani, Perotta (18’ pt Turlini); Rossi (1’ st Spini), Ricozzi (19’ st Zaccariello), Gerevini, Ferrara (33’ st Ruffini); Aliu, Ferrari. A disposizione: Rovelli, Cavallari, Pinardi, Campagna. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo; assistenti Matteo Della Monica di La Spezia e Gianluca Pampaloni di La Spezia
AMMONITI: 33’ pt Bertoli (L), 36’ pt Boscolo Berto (DC), 45’ pt Rossi (DC), 13’ st Spini (DC), 14’ st Robbiati (L)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 3-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’+ 6’
CRONACA
Il 4-4-2 di Mister Michele Florindo vede una linea difensiva composta dai centrali Giani e Boscolo Berto, affiancati da Agazzi e Perotta sugli esterni; a centrocampo trovano posto Rossi e Ferrara ai lati rispettivamente di Ricozzi e Gerevini mentre in avanti Ferrari è chiamato a dare supporto al capocannoniere Aliu.
Il Legnano di Marco Sgrò si schiera invece con un 4-2-3-1 con Caradonna e Barbui agiscono da esterni bassi a supporto dei centrali Bini e Bettoni; Di Lernia e Bertoli ricoprono la linea mediana mentre sulla trequarti Gasparri e Barazzetta sono schierati ai lati di Beretta; il ruolo di punta è ricoperto da Ravasi.
Trova subito il gol il Legnano dopo appena quattro minuti con un tiro di Roberto Beretta, imparabile per Sellitto, che si insacca in rete per il vantaggio lilla dopo che Caradonna aveva scaldato i guanti del portiere biancazzurro un minuto prima.
Dopo un momento di assestamento il Desenzano Calvina prova a prendere le misure agli avversari, sfiorando il gol del pareggio al quattordicesimo minuto: Aliu crossa dalla destra per Ferrari che, tutto solo, schiaccia di testa ma Russo è attento e respinge l’insidia gardesana, che al diciottesimo perde il suo esterno Perotta, costretto ad uscire per infortunio e sostituito da Turlini.
La squadra ospite riesce a pervenire al pareggio al ventiquattresimo minuto con un perfetto calcio di rigore di Nicola Ferrari, decretato dall’arbitro Tona Mbei per un fallo di mano di Caradonna su traversone di Giani; il tiro dagli undici metri dell’attaccante biancazzurro spiazza il portiere, insaccandosi alle sue spalle.
Il pareggio galvanizza il Desenzano Calvina che si riporta prepotentemente in avanti ancora con Ferrari, bravo a sporcare i guanti di Russo al ventinovesimo, che si oppone con decisione, negando la personale doppietta all’attaccante.
Due minuti prima dell’intervallo il Legnano riesce a riportarsi in vantaggio con il tocco sotto misura di Marco Gasparri, scaturito da azione di calcio d’angolo; l’impetuoso stacco di testa da due passi non lascia scampo a Sellitto.
I primi quindici minuti della ripresa vedono le due squadre affrontarsi con irruenza, segno dell’importanza della partita, con l’arbitro costretto ad intervenire più volte anche se la correttezza sul terreno di gioco non è mai venuta meno.
Il Desenzano Calvina prova a impensierire gli avversari con il calcio di punizione di Ricozzi al quarto d’ora sul quale Russo risponde presente, opponendosi alla conclusione.
La spinta gardesana è sempre presente ma i palloni che giungono in area di rigore sono tutti preda di un attento Giovanni Russo, che chiude la porta ad ogni incursione biancazzurra, che si affida anche alle giocate del rientrante Luca Ruffini così come di Zaccariello, che sfiora il pareggio al trentaseiesimo con una saeta dalla distanza intercettata da un difensore lilla sulla linea.
Ci prova anche Spini a tre minuti dalla fine con un sinistro al volo di prima intenzione ma ancora una volta è Russo a chiudere la propria porta e a respingere al mittente l’insidia ma nulla può al quarantaquattresimo quando ancora Ferrari riesce a insaccare la palla del pareggio da due passi, su preciso assist dalla sinistra di Ruffini.
Gli sforzi finali dei ragazzi di Mister Michele Florindo non riescono a regalare al Desenzano Calvina la vittoria, con il match che si chiude sul risultato di 2-2.
Stefano Benetazzo
SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (Verona) 05.03.2022 – Il Desenzano Calvina torna dalla trasferta in Valpolicella con tre punti importanti per la sua classifica. Una gara giocata a senso unico con i gardesani dominatori del gioco sin dalle prime battute. Il risultato si sblocca al 24′ con una delizioso pallonetto di Iossa e si perfeziona sette minuti dopo con il raddoppio di Plodari. Nel secondo tempo l’espulsione di un giocatore dell’Ambrosiana e il rigore messo a segno da Forlani chiudono definitivamente la contesa.La squadra desenzanese si è presentata allo stadio Montidon di Sant’Ambrogio con una maglietta commemoratiVa a sostegno dell’Ucraina e contro la guerra.
TABELLINOAMBROSIANA – DESENZANO CALVINA 0-3 (pt 0-2)
RETI: 24’pt. Iossa (DC); 32’pt. Plodari (DC), 23’st. Forlani su rigore
AMBROSIANA: Gobbetti, Polce, Fior (dal 25’st. Cagliari), Eldic (dal 15’st. Caporaso), Fortuna (dal 29’st. Zanoni), Chiappini, Bicalho (dal 15’st. Elfakiry), Toffali, Battistoli, Marini, Fedrighi. Allenatore: Stefano Ghirardello. A disposizione: Peretti, Carvelli, Kalugamage, Pace, Campostrini.
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Bassini (dal 31’st. Moio), Llapushi (dal 39’st. Nikolli), Domenighini (dal 26′ Amidani), Ndoci, Cossetti, Capone, Plodari, Forlani (dal 40’st. Franzolin), Guarisco, Iossa (dal 34’st. Hilmi). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Corbari, Balduchelli.
ARBITRO: Riccardo Pinna di Vicenza (Davide Marai e Mirko Bergamini entrambi di Verona)
AMMONITI: Chiappini e Battistoli (Ambrosiana); Capone (Desenzano Calvina)
ESPULSO Battistoli (Ambrosiana) al 15’st.
CALCI D’ANGOLO: 6-5 per AmbrosianaRECUPERO: 0′ + 4′
CRONACA
Mister Ugolini recupera Iossa e Ndoci ma, oltre alla defezione di Fenotti, perde anche Marinaci rimpiazzato da Forlani in “prestito” dalla prima squadra.Ghirardello dal canto suo deve impostare la formazione in collaborazione con l’infermeria che gli costringere a portare in panchina alcuni Under 16 e 17.
Subito propositivo il Desenzano Calvina che in tre minuti batte due calci d’angolo e mette Guarisco in posizione solitaria alla battuta di testa la cui conclusione però finisce a lato di poco.Il soliloquio gardesano si concretizza al 24′ quando Bassini si invola sulla fascia destra lasciando sul posto Fior e giunto a pochi metri dalla linea di fondo, serve Iossa lasciato libero come una farfalla in mezzo all’area, che salta di testa e infila con una palombella alle spalle del portiere Gobbetti.Sullo slancio il Desenzano Calvina sfiora il bis poco dopo quando Iossa serve un pallone delizioso a Forlani che troppo decentrato e chiuso da un avversario in recupero, alleggerisce all’indietro per Plodari che prova la battuta sul primo palo risvegliando la reattività del numero uno avversario.Bassini e Forlani giocano in velocità sulla destra e al 30′ la combinazione tra i due porta la punta gardesana al cross basso a beneficio di Capone che da due passi non si coordina per il tiro.
Il raddoppio però è questione di un giro di lancetta. Dalla linea di fondo sulla sinistra, Forlani serve in mezzo all’area dove Capone fa velo per Plodari il quale di piatto destro piazza il rasoterra che finisce in rete.Sul doppio vantaggio Guarisco e compagni lasciano scorrere il tempo più per evitare di lasciare agli avversari le opportunità di riaprire la gara, piuttosto che a offendere.
Al rientro in campo le due squadre interpretano lo stesso copione.Il primo brivido al minuto 8 quando il colpo di tacco di Iossa a servire Forlani non raccoglie i frutti sperati e il successivo servizio in profondità di Capone non trova Forlani abile a saltare l’ultimo uomo prima di potersi presentare davanti a Gobbetti.Rimasti in dieci per l’espulsione di Batistolli, la squadra di casa sparisce definitivamente dai radar e nemmeno l’ingresso in campo di Caporaso e di Elfakiry danno nuova linfa alla squadra veneta.
Al 23′ si chiude definitivamente la gara. Il pressing alto di Iossa produce i suoi frutti, rubata palla al suo diretto avversario, si invola verso la porta avversaria ma entrato in area viene atterrato da Chiappini. Dagli undici metri Forlani infila sotto la traversa per il 3-0.
Nell’ultima parte di gara, due spunti di Iossa meriterebbero miglior fortuna e al 33′ una conclusione tesa dal limite dell’area di Guarisco impegna il portiere avversario in volo. Infine al 43′ il portiere Vigilati si guadagna il bonus presenza andando a compiere l’unico intervento su una conclusione ravvicinata di Fedrighi.
Altri risultati:
Ambrosiana – Desenzano Calvina 0-3
Ponte San Pietro – Brusaporto 2-0
San Martino Speme – Real Calepina 1-2
Sona – Caldiero Terme 0-1
Tritium – Breno 0-0
Villa Valle – Caravaggio 2-0
Virtus Ciserano BG – Brianza Olginatese 1-1
Ha riposato: Sporting Franciacorta
Trasferta milanese per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta ad affrontare il Legnano, allenato da Marco Sgrò, nel match valido per la ventisettesima giornata del girone B di serie D.
La partita Legnano-Desenzano Calvina è in calendario per domenica 6 marzo, alle ore 14.30, allo stadio “Giovanni Mari” di Legnano ed è arbitrata dal Sig. Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo, il quale si avvale della collaborazione degli assistenti Sigg. Matteo Della Monica e Gianluca Pampaloni, entrambi di La Spezia.
Per il Sig. Tona Mbei si tratta della sua diciottesima partita stagionale nonché la seconda diretta nel girone B, dopo Legnano-Sona 3-1 dello scorso mercoledì 6 ottobre.
Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
Stefano Benetazzo
Al Centro Sportivo di Pozzolengo, sede degli allenamenti della prima squadra, si festeggia oggi il compleanno di Andrea Munaretto, difensore della prima squadra.
Andrea è infatti nato il 4 Marzo del 1992.
Ad Andrea vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.