Castellanzese-Desenzano Calvina: presentazione del match

Impegno in trasferta per i biancazzurri di Mister Michele Florindo, che si apprestano ad affrontare la formazione di Corrado Cotta

Mercoledì di campionato per il Desenzano Calvina che in questo turno infrasettimanale fa visita alla Castellanzese, la quale da pochi giorni ha cambiato guida tecnica, affidando la conduzione della prima squadra all’esperto Corrado Cotta, che subentra all’esonerato Andrea Ardito.

Il match Castellanzese-Desenzano Calvina è previsto per mercoledì 20 ottobre, con il fischio d’inizio alle ore 15.00, allo stadio comunale “Giovanni Provasi” di Castellanza.

GLI ULTIMI PRECEDENTI

Non si contano precedenti recenti tra le due squadre.
La Castellanzese milita in Serie D dalla stagione 2019-2020, dopo aver vinto il girone A del campionato di Eccellenza, e nella scorsa annata ha chiuso al secondo posto alle spalle del Gozzano, ma con il record di gol segnati, ben ottantatre.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro designato per il match è il Sig. Giuseppe Romaniello, della sezione di Napoli, il quale è coadiuvato dagli assistenti Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno (Torino).

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno casalingo per la capolista Sangiuliano City, che ospita il Ponte San Pietro mentre gioca in trasferta la Casatese, che se la deve vedere sull’insidioso campo del Legnano.

L’Arconatese, altra squadra al secondo posto in classifica, fa visita al Villa Valle così come il sorprendere Sona prova a dare continuità alla striscia positiva chiedendo strada allo Sporting Franciacorta.

Il momento positivo che sta attraversando il Breno potrebbe arricchirsi ulteriormente ma il Brusaporto vuole tornare alla vittoria, lontana ormai cinque giornate.

I due pareggi consecutivi della Virtus CiseranoBergamo vogliono lasciar posto ad un trionfo contro la Vis Nova Giussano, in cerca di punti per provare a scavalcare il Crema, impegnato in casa contro la Brianza Olginatese.

A completare il quadro della settima giornata Leon-Folgore Caratese e Real Calepina-Caravaggio.

L’AVVERSARIO                                                                     LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Castellanzese

I neroverdi cambiano guidano tecnica per cercare di risalire la classifica, affidandosi ai gol del Cristiano Ronaldo della Serie D

La sconfitta esterna sul campo della Casatese costa caro all’allenatore neroverde Andrea Ardito, sollevato dall’incarico la scorsa domenica– dopo una notte di riflessione – in favore dell’esperto Corrado Cotta, tecnico che predilige utilizzare il 4-3-3 come modulo.

Tra i calciatori, spunta il nome dell’ala sinistra Mario Chessa, autore di due gol e un assist in queste prime giornate di campionato, in rosa da tre stagioni, capace di segnare più gol rispetto al proprio idolo Cristiano Ronaldo, al quale sono stati affiancati giocatori esperti quali i centrocampisti Lorenzo Melli e Michele Mandelli nonché il trequartista di scuola Torino Daniele Ferrandino. In difesa invece sono stati acquistati i centrali Luca Mazzola e Francesco Micheli, per rinforzare un reparto delicato.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1921
Scissione: 1992 (la Polisportiva lascia il posto alla U.S. Castellanzese Calcio, per volontà dell’allora Presidente Rango, il quale decide di separare le discipline facenti capo alla società quali tennis, ciclismo e atletica leggera dal calcio, concentrando le energie solamente sul pallone)
Presidente: Alberto Affetti
Colori sociali: neroverdi

PASSATA STAGIONE
Il 2020-2021 è stata un’annata decisamente positiva per i neroverdi, che hanno chiuso il girone A di Serie D al secondo posto con settantun punti, a sette lunghezze dalla capolista Gozzano ma con il record di marcature, ben ottantatre, segno che la Castellanzese ha sempre avuto ottimi attaccanti e una fase di gioco improntata principalmente alla fase offensiva.

La Castellanzese milita in Serie D dalla stagione 2019-2020, dopo aver vinto il girone A del campionato di Eccellenza, e in queste ultime due annate è stata inserita in un girone differente rispetto al Desenzano Calvina, motivo per il quale non si contano precedenti tra le due squadre nel recente passato.

ALLENATORE
La sconfitta sul campo della Casatese risulta fatale per il tecnico Andrea Ardito, che viene sollevato dall’incarico dopo aver raccolto solamente tre punti, frutto della vittoria interna contro Vis Nova Giussano alla seconda giornata, con la squadra ultima in classifica a pari punti con la Real Calepina.
Il Presidente Alberto Affetti decide quindi di affidare l’incarico di allenatore della prima squadra all’esperto Corrado Cotta, tecnico che predilige l’utilizzo del 4-3-3, che vanta un passato sulle panchine di Como e Pro Sesto in Serie C nonché di Verbania, Inveruno, Novese, Caronnese e Castelletto in Serie D.
Classe 1964, Cotta ha maturato esperienze anche nei settori giovanili, in particolar modo con il Milan ma anche con Bari e Fidelis Andria.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Castellanzese, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

A Castellanza fischia il napoletano Giuseppe Romaniello

La terna arbitrale si completa con i Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno, località in provincia di Torino

Secondo turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta a far visita alla Castellanzese, guidata in panchina da pochi giorni da Corrado Cotta, subentrato all’esonerato Andrea Ardito.

La partita Castellanzese-Desenzano Calvina è in programma per mercoledì 20 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio comunale “Giovanni Provasi”, situato in via Generale Luigi Cadorna 11 a Castellanza.

L’arbitro dell’incontro è il Sig. Giuseppe Romaniello, facente parte della sezione di Napoli, fondata nel 1921 e intitolata a Ottavio Anzano (arbitro benemerito ed ex presidente di sezione, ndr), e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno (Torino).

Il Sig. Romaniello dirige la sua quarta partita stagionale, dopo aver arbitrato F.C. Lamezia Terme-Troina 2-0, Arezzo-Montespaccato 0-0 e Tolentino 1919-Nereto 3-0, estraendo un totale di sette cartellini gialli.

Un solo precedente per l’arbitro napoletano con l’allora Calvina, datato 3 febbraio 2019, quando arbitrò l’incontro in casa del Crema, valido per la ventiduesima giornata del girone D di Serie D, terminato con il risultato di 2-2 grazie alle doppiette di Leonardo Moraschi per il Calvina e Nicolò Pagano per i padroni di casa. Nella formazione iniziale, il tecnico Ennio Beccalossi aveva schierato Andrea Franzoni, attualmente nella rosa del Desenzano Calvina.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:50 con la presentazione delle due squadre, sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Cambio di allenatore per la Castellanzese, arriva Cotta

A due giorni dalla sfida con Desenzano Calvina, il sodalizio del Presidente Affetti esonera mister Andrea Ardito

La Castellanzese per dare una svolta ad un inizio difficile di campionato, affida la panchina a Corrado Cotta.

La Castellanzese sarà l’avversario del Desenzano Calvina proprio mercoledì nel turno infrasettimanale di campionato.

Corrado Cotta, esperto allenatore con un lungo curriculum anche tra i professionisti, guidando in Serie C Como e Pro Sesto e in serie minori squadre del calibro di Verbania, Inveruno, Novese, Caronnese, Castelletto e altre.

La partita Castellanzese – Desenzano Calvina in programma mercoledì 18 Ottobre allo stadio Giovanni Provasi (ore 15), farà da battesimo al nuovo allenatore

Serie D: tutti i risultati della sesta e la nuova classifica

San Giuliano resta in vetta in solitudine. Desenzano, Arconate, Sona e Casatese, seconde a tre lunghezze. Mercoledì turno infrasettimanale

Di seguito i risultati e i marcatori della giornata:

BRIANZA OLGINATESE-LEGNANO 3-4 
Reti: 7′ Ravasi (L), 29′ Confalonieri (L), 5′ st rig. Cavagna (B), 8′ st Ekuban (O), 14′ st Ronzoni (L), 32′ st Panzetta (B), 46′ st Barazzetta (B).

CASATESE-CASTELLANZESE 3-1 
Reti: 8′ Pontiggia (Casa), 9′ st Fusi (Casa), 33′ st rig. Colombo (Cast), 40′ st Recino (Casa).

DESENZANO CALVINA-SANGIULIANO CITY NOVA 1-2 
Reti: 2′ Carta (D), 17′ Pedone (S), 35′ Bruzzone (S).

REAL CALEPINA-FRANCIACORTA 0-0

ARCONATESE-LEON 1-1 
Reti: 12′ Siani (A), 18′ A. Ferré (L)

BRENO-CREMA 2-1 
Reti: 5′ st Mauri (B), 29′ st Ferretti (C), 31′ st Mondini (B).

BRUSAPORTO-PONTE SAN PIETRO 0-0 

CARAVAGGIO-VILLA VALLE 3-0 
Reti: 24′ Ibe, 45′ Viola, 2′ st Stefanoni.

FOLGORE CARATESE-VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-1 
Reti: 5′ st Fognini (F), 30′ st Careccia (V).

VIS NOVA-SONA 2-3 
Reti: 23′ Di Nardo (S), 26′ Di Nardo (S), 30′ Simeoni (S), 36′ Ballabio (V), 12′ st Fall (V).

Juniores sconfitta a Ponte San Pietro, rinviato ancora il primo successo

A un primo tempo appannato, il Desenzano Calvina prende le misure nella seconda parte dove gioca una grande gara senza raccogliere frutti

La Juniores di mister Ugolini non riesce a concretizzare il grande lavoro svolto.
Al terzo appuntamento con il campionato, Guarisco e compagni escono dal campo ancora con tanto rammarico.
Dopo la sconfitta d’apertura contro Ciserano ed il punticino raccolto al Durighello contro Ambrosiana, il copione si ripete.
La Juniores del Desenzano Calvina, gioca un buon calcio, si batte alla pari con gli avversari ma non riesce a portare a casa il bottino pieno.

Condizionati dal campo avverso per le caratteristiche del gioco dettato da mister Ugolini, il Ponte San Pietro interpreta al meglio la partita rischiando pochissimo nel palleggio e in chiave difensiva.

I bergamaschi sfruttano un errore di posizione dei gardesani su un calcio d’angolo portandosi subito in vantaggio e perfezionando il risultato prima del riposo con il raddoppio.

Nel secondo tempo Ugolini ricorre alla panchina inserendo giocatori dalle attitudini maggiormente combattive e propensi nel gioco aereo. Su tutti lo spostamento del difensore centrale Fenotti come punta avanzata, capace di realizzare la rete che riapre la gara.

Plodari, Guarisco, Fenotti e il portiere Marcellini i migliori degli undici del Desenzano Calvina, ma gli altri, anche se non nominati, non demeritano. Manca solo la prima vittoria, che si spera arrivi sabato prossimo al Durighello nel match della 4^ giornata contro Brusaporto reduce da due sconfitte.

TABELLINO
PONTE SAN PIETRO – DESENZANO C. 2-1 (pt. 2-0 )
RETI:
16’pt. Bassanello (P), 30’pt. Micheli (P), 15’st. Fenotti (DC)
PONTE SAN PIETRO: Pasqualini; Bonanomi, Zonca (21′ st Brembilla), Brusamolino, Rota, Taddei, Opini, Bugini R. (39′ st Capizzi), Basanello (45′ st Frigeni), Micheli (43′ st Pezzotta), Gamba (29′ st Gualdi). A disposizione: Mangiapoco, Pezzotta, Bugini F., Rodeschini. Allenatore: Luca Mascaro
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Cossetti, Llapushi (32′ st Franzolin), Fenotti, Balduchelli (1′ st Hilmi), Amidani, Moio, Plodari, Capone (43′ st D’Annibale), Guarisco, Bonsi. A disposizione: Cesi, Giovannozzi, Domenighini, Corbari, Cerini, Cassetti. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Basilici di Cinisello Balsamo; assistenti Spiridone Maresca di Milano e Michele Galli di Lecco
AMMONITI: Zonca e Brembilla (Ponte San Pietro); Fenotti, Plodari e Bonsi (Desenzano Calvina)

CRONACA
Subito propositivo il Desenzano Calvina, soffre il campo ma non rinuncia dall’essere pericoloso in area avversaria, come al 10′ quando un’incursione di Plodari crea scompiglio nelle maglie sanpietrine che in recupero vanificano l’appoggio per Balduchelli pronto alla battuta a rete.

Il Ponte San Pietro replica al quarto d’ora di gara con lancio per Micheli pronto ad aggirare la difesa biancoazzurra. Il portiere Marcellini e Amidani non si intendono scontrandosi dando via libera al capitano bergamasco. Micheli però fa un regalo a mister Ugolini calciando il pallone fuori dalla specchio di una porta completamente sguarnita.

Ma per il gol del vantaggio del Ponte San Pietro è solo questione di secondi. Al 16′ infatti da calcio d’angolo, svetta su tutti il centravanti Lorenzo Bassanello per inzuccare alle spalle di Marcellini.
Galvanizzato dal vantaggio, il Ponte San Pietro prova il colpo del raddoppio al 18′ con Opini che lancia una saetta dal limite dell’area che rimbalza sul palo.

Il Desenzano Calvina si riaffaccia in area avversaria al 20′ quando Moio prova la soluzione personale con un tiro da 30 metri che impegna il portiere Pasqualini in presa.
Moio ci ripova un minuto dopo quando imbeccato da Plodari, stoppa di petto e indirizza il pallone verso la porta avversaria mancando però il bersaglio.

E’ il momento del Desenzano Calvina. Capone trova il gol ma l’arbitro annulla per la sua posizione irregolare e poco dopo Llaushi ci prova da fuori area con un missile che passa sopra la traversa della porta difesa da Pasqualini.

Al 30′ il Ponte San Pietro trova il gol del raddoppio, finalizzando al meglio una ripartenza di Micheli che a tu per tu con Marcellini stavolta non sbaglia per il 2-0.

Poco prima del riposo, il Desenzano trova sul suo cammino il miglior Pasqualini che compie un grande intervento sul colpo di testa ravvicinato di Bonsi ben imbeccato dal cross di Guarisco.

Nel secondo tempo mister Ugolini inserisce “chili e centimetri” spostando anche alcune pedine nello schieramento e il Desenzano rientra in campo come la bella copia della squadra vista nel primo tempo.
Già al secondo minuto infatti, il Desenzano potrebbe riaprire la partita: punizione di Llapushi verso il secondo palo dove Hilmi ben appostato, colpisce di testa fallendo di poco il bersaglio e al 15′ trova il gol del 2-1.
Fa tutto Fenotti, spostato dall’inizio della ripresa dalla posizione di centrale difensivo ad attacante, sul limite dell’area lotta contro tutti in un fazzoletto e trovato lo spazio per la battuta a rete, infila la palla sotto la traversa.

Il Desenzano Calvina prende coraggio e sfiora più volte il colpo del pari.
Al 21′ Capone da 5 metri spara un missile in bocca al portiere avversario e al 24′ la punizione di Llapushi trova puntuale all’appuntamento Fenotti per un colpo di testa che mette in luce le qualità del portiere avversario che salva la propria porta.

Il Desenzano Calvina proiettato in avanti alla ricerca del gol del pareggio, deve inevitabilmente scoprirsi, Ponte San Pietro ne approfitta lanciando Capizzi che di fronte a Marcellini si fa ipnotizzare dal numero 1 desenzanese il quale risponde con una grande parata.

Il Desenzano ancora in partita prova in tutti i modi a scardinare la linea difensiva sanpietrina ma senza riuscirvi. Complice la stanchezza, la partita scivola così verso il triplice fischio senza altri sussulti.