Franciacorta – Desenzano Calvina, disposizioni per il pubblico

Per la gara di campionato del 3 Ottobre a Adro, la società franciacortina pubblica le norme per l’accesso alla biglietteria e allo stadio

Domenica 3 ottobre allo stadio comunale di Adro alle ore 15.00 si disputerà l’incontro tra Sporting Franciacorta e Desenzano Calvina valido per la terza giornata del Campionato Nazionale di Serie D Girone B.

Il costo del biglietto è di 10.00€ e si potrà acquistare solo ed esclusivamente presso la biglietteria dello stadio.

All’ingresso sarà necessario esibire la certificazione che attesti la vaccinazione, la guarigione dall’infezione, la negatività a un tampone nelle 48 ore precedenti o il Green Pass.

Per richiedere gli accrediti riservati alle seguenti categorie:

  • Fotografi
  • Organi di stampa
  • Osservatori in possesso della tessera FIGC e AIA

E’ necessario inviare una mail a biglietteria@franciacortafc.it con nome cognome e n.tessera entro venerdì 1 ottobre alle ore 17.00.

Al cagliaritano Enrico Cappai il derby Franciacorta-Desenzano

I Sigg. Andrea Lusetti di Reggio Emilia e Vito Licari di Marsala sono gli assistenti dell’arbitro sardo designati per la terza giornata di campionato

Primo dei tre appuntamenti nell’arco di una settimana per il Desenzano Calvina, che si appresta ad affrontare in trasferta lo Sporting Franciacorta.

A dirigere il derby tra le due squadre è stato designato il Sig. Enrico Cappai della sezione di Cagliari, il quale è assistito dai Sigg. Andrea Lusetti di Reggio Emilia e Vito Licari di Marsala.

La partita è programmata per domenica 3 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Maselli” di Via Tullio Dandolo ad Adro (Brescia).

Il Sig. Cappai, nella CAN D dal 2019, vanta un precedente con lo Sporting Franciacorta, datato 22 settembre 2019, quando diresse i granata nella partita interna del girone D di serie D contro la Savignanese, terminata 3-2 in favore della squadra di casa grazie alle reti di Bardelloni, Mangiarotti e Laner. A segno per gli avversari Manuzzi, autore di una doppietta.  

In passato, ha anche arbitrato la finale di Coppa Italia Eccellenza tra Atletico Uri e Tortolì, giocata mercoledì 1 febbraio 2017 e terminata con il punteggio di 1-2.

Buona personalità, conosce molto bene i giocatori e gli allenatori, frutto di uno studio certosino messo in atto in settimana, in base alla partita che viene chiamato ad arbitrare e ottimo utilizzo del dialogo sul rettangolo verde, fanno dell’arbitro cagliaritano uno dei più affidabili.

Nell’attuale stagione l’arbitro sardo ha diretto fino ad ora due partite, Arzachena Academy Costa-Lanusei terminata 2-2 e Muravera-Torres, conclusa con il punteggio di 0-2, estraendo in totale dieci volte il cartellino giallo e una volta quello rosso.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali.


Stefano Benetazzo

Juniores: vittoria a Sirmione, pronti alla prima di sabato

Nell’ultimo test prima dell’inizio del Campionato Nazionale, l’Under 19 di Ugolini vince di misura contro la squadra amatori

Nell’ultimo test per la squadra Juniores del Desenzano Calvina in vista della prima di campionato, grande morale per la vittoria ottenuta contro contro la squadra del Sirmione con il risultato di 2-1.

A due giorni dall’ultima partita, la squadra di Mister Ugolini (nella foto) gioca con il gruppo tenuto a riposo contro la Rigamonti, giocando 90 minuti ricchi di intensità.
I ragazzi rispondono dando garanzie di tenuta di gambe su tutta la gara e giocando un primo tempo al di sopra delle aspettative con le fasi di possesso palla (partendo dal basso) che consente loro di comandare l’iniziativa per tutta la prima parte di gara.

Infatti, le occasioni e i tiri verso la porta avversaria partono solo dai piedi dei giovani desenzanesi i quali concretizzano il gol del vantaggio con un gran colpo di testa di Salamini, ben servito dall’occasione da Moio.

Nel secondo tempo la squadra di mister Ugolini rientra in campo poco concentrata, troppe le disattenzioni che concedono un nuovo equilibrio delle forze in campo. La troppa leziosità dei centrocampisti e le troppo ricorrenti posizioni di fuorigioco in cui gli attaccanti si vengono a trovare spesso, consente al Sirmione di uscire alla distanza e trovare il gol del pareggio.

Ci pensa poi Capone a riportare in vantaggio il Desenzano Calvina con uno spunto personale.

Nel finale brividi per la retroguardia della juniores che viene salvata dai legni amici in due limpide occasioni dei sirmionesi.

FORMAZIONE DESENZANO CALVINA: 1 Cesi (60’ Casagrande); 2. Quaini 3. Moio 4. Giovannozzi 5. Balduchelli 6. Domenighini 7. Cerini (45’ Corbari) 8. Ndoci 9. Salamini 10. Capone 11. D’Annibale (45’ Malgarise).

Vittoria Arconatese nel posticipo, blitz Breno a Giussano

I milanesi battono il Crema e balzano al comando della classifica, nel recupero della prima giornata vittoria dei camuni contro la Vis Nova

Nel posticipo di lunedì scorso della seconda giornata, l’Arconatese vince in trasferta a Crema con il risultato di 2-1, mentre oggi, a completare il tabellone della prima giornata il Breno viola il “Borgonovo” vincendo con il risultato di 2-1 (la partita era stata rinviata per l’acquazzone che si era abbattuto su Giussano che aveva determinato così la sospensione della gara al 18′ della prima frazione).

A Giussano, il Breno partivadall’1-0 a favore grazie a una rete di testa di Triglia al minuto d’esordio della gara prima che il temporale decretasse il rinvio.

Oggi, nella rimanenza della gara, al 39′ i padroni di casa pervengono al pareggio grazie a Cazzaniga.
Al 14′ della ripresa i camuni mettono in ghiaccio la vittoria grazie a una gran botta dal limite di Cicciù.

Questa la nuova classifica:

Settore Giovanile, tre vittorie e tre pari in Coppa Brescia

L’unica sconfitta arriva da Gavardo. Goleada per i 2006 e i 2010. Ottima prestazione dei 2007 che violano il terreno amico del Sirmione

Le squadre proseguono con tre vittorie e tre pareggi il cammino nelle gare ufficiale del Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia caratterizzato da tanti gol

In campo anche la Juniores sconfitta nel test match prima del campionato dalla Rigamonti, Uno stop che non preoccupa più del dovuto mister Ugolini che ha avuto l’ultima opportunità di testare i suoi prima dell’inizio del campionato di sabato prossimo 2 Ottobre a Ciserano.
Questa sera si replica con l’ultimo test match prima dell’avvio della stagione ufficiale, ad affrontarla al Durighello la squadra Amatori del Sirmione.

QUI il sevizio su Desenzano Calvina – Rigamonti (Juniores)

2006:  DESENZANO CALVINA – COLOGNE 12-0
Reti ad opera di: Faga e Marai autori di una doppietta ciascuno, Vettori (5 gol), Vezzola, D’isanto e Vischioni

2007: SIRMIONE DESENZANO CALVINA 2-3
Doppietta di Orio, al quale fa seguito il terzo gol desenzanese di El Mouh

2008: VEROLESE – DESENZANO CALVINA 3-3
I gol del Desenzano ad opera di Tommasi, Ragnoli e Cirelli

2009: DESENZANO CALVINA – VIGHENZI 1-1
Desenzano in gol grazie ad una sfortunata autorete di Pellegrini

2010: CASTIGLIONE – DESENZANO CALVINA 2-7
A segno Ghini, Golinelli, L. Lavo, Margoni tre volte. Completa il risultato un’autorete del Castiglione.

2011: GAVARDO – DESENZANO CALVINA 2-0

2011: CILIVERGHE – DESENZANO CALVINA 2-2
A segno Bugatti e Venturini

Il Desenzano Calvina nel fine settimana appena concluso ha partecipato anche ad alcuni tornei e allenamenti congiunti:

TORNEO MARIO CIMARROSTI
Montichiari
ESORDIENTI 2009: VOLUNTAS – DESENZANO CALVINA 4-1
ESORDIENTI 2010: DESENZANO CALVINA – VALTROMPIA 6-1
PULCINI 2011: GAVARDO – DESENZANO 2-0
PULCINI 2012: DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA 2-7

ALLENAMENTI CONGIUNTI:
2005: DESENZANO CALVINA – CALVINA 8-0
JUNIORES: DESENZANO CALVINA – RIGAMONTI 3-4
Gol del Desenzano di Capone su rigore, Guarisco e Malgarise
UNDER 15 DONNE: DESENZANO CALVINA – THREE TEAM 1-1
Per il Desenzano Calvina il gol di Alice Ganu.

Nella foto la squadra Pulcini 2012

Juniores sconfitta nel test match, sabato il campionato

Una sconfitta subita dalla Rigamonti che consente a mister Ugolini di operare gli ultimi accorgimenti prima del debutto del 2/10 a Ciserano

La juniores del Calcio Desenzano Calvina, esce sconfitta con il minimo scarto (3-4) al cospetto della squadra Under 18 della Rigamonti.
Uno stop che consente all’allenatore Massimo Ugolini alcune riflessioni per portare la sua squadra all’esordio nel Campionato Nazionale di sabato prossimo 2 Ottobre a Ciserano (Bergamo).

Inserita nel gruppo C, composto da 15 squadre di cui 4 venete e le rimanenti lombarde, il Desenzano Calvina si appresta al debutto sabato 2 Ottobre (ore 15:30) in trasferta contro la Virtus Ciserano Bergamo.

QUI il calendario completo

Tornando al test sostenuto dai suoi ragazzi, Mister Ugolini divide il gruppo in due per le ultime due amichevoli, la seconda sarà questa sera contro la squadra Amatori del Sirmione.

Non sono mancate le note positive del gruppo malgrado la sconfitta; su tutte il recupero dall’infortunio di Hilmi e per le “gambe” dei ragazzi che dimostrano di avere fisico e potenza per reggere tutti i 90 minuti di una gara ufficiale.

Ma mister Ugolini in settimana dovrà lavorare sul reparto difensivo apparso a volte in sofferenza sulle combinazioni in velocità degli avversari e mancando della dovuta attenzione sui calci piazzati a sfavore.
L’attacco presenta ad oggi poca qualità nella realizzazione sulle occasioni da gol ma questo sarà il leitmotiv della settimana di allenamento che porterà alla prima di campionato.

Dando uno sguardo al taccuino della partita, il Desenzano Calvina passa in svantaggio per una sfortunata autorete di Amidani e subisce poco dopo il gol del doppio svantaggio. Capone riapre la partita prima dello scadere con il gol del momentaneo 1-2, risultato con cui termina il primo tempo.
Nella seconda metà di gioco la Rigamonti si porta nuovamente sul doppio vantaggio sfruttando al meglio il rigore concesso per un fallo in area di Cossetti, ma Guarisco e Malgarise, grazie agli assiti rispettivamente di Hilmi e Franzolin, riequilibrano il risultato del match.

Quando poi le due squadre si erano adagiate sul 3-3, allo scadere arriva il calcio di punizione che sancisce il risultato finale di 4-3 in favore della Rigamonti.

FORMAZIONE DESENZANO CALVINA: 1 Marcellini (60’ Casagrande); 2. Quaini (45’ Cossetti) 3. Llapushi 4. Fenotti 5. Ndoci (45’ Hilmi) 6. Amidani 7. Bonsi 8. Plodari 9. Franzolin 10. Guarisco 11. Capone (45’ Malgarise).